|
COUTINHO FORTUNATO
LE REGIME PAROISSIAL DES DIOCESES DE RITE LATIN DE L'INDE DES ORIGINES (XVIe SIECLE) A NOS JOURS
Publications Universitaires de Louvain - Béatrice-Nauwelaerts. 1958. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 305 pages. Illustré d'une carte en noir et blanc hors texte. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons et annotations de bibliothèque.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : RO40263137
|
|
COUTINHO FORTUNATO
LE REGIME PAROISSIAL DES DIOCESES DE RITE LATIN DE L'INDE DES ORIGINES (XVIe SIECLE) A NOS JOURS
Publications Universitaires de Louvain - Béatrice-Nauwelaerts. 1958. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 305 pages. Illustré d'une carte en noir et blanc hors texte. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons et annotations de bibliothèque. Universitas Catholica Lovaniensis, Series III, Tomus 5.
|
|
Coutrot Aline, G. Dreyfus François
Les forces religieuses dans la Société française
Librairie Armand Colin. 1966. In-8. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 343 pages augmentées de quelques cartes en noir et blanc,dans le texte.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : R200105080
|
|
COUTURA, SIMON, VALETTE.
Les Cahiers du Vitrezais N°XLIII : Saint-Ciers de Canesse. Approche Historique.
LES CAHIER DU VITREZAIS. Non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Paginé de 117 à 148. Quelques figures en noir et blanc, dans le texte.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Referência livreiro : RO80086240
|
|
COUTURIER JEAN M.
HISTOIRE DE L'ANCIEN TESTAMENT - TOME 2.
LAGIER VICTOR. 1825. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur frais. 505 pages - tranches abimées.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : RO20172453
|
|
COUTURIER JEAN M.
HISTOIRE DE L'ANCIEN TESTAMENT - TOME 4.
LAGIER VICTOR. 1825. In-12. Broché. Etat d'usage, 1er plat abîmé, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 376 pages - nombreux manques sur la gouttiere et sur le 1er plat n'alterant par la lecture.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : RO20172452
|
|
Couvert Etienne
La vérité sur les manuscrits de la mer morte
Editions de Chire. 1995. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 120 pages.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Referência livreiro : R240144261
|
|
Couzy Agnès; Arqué S. (cur.)
The Alps 1900. A portrait in color. Ediz. inglese, francese e tedesca
ill., ril. "Nothing compares to the Alps" wrote the great French historian Jules Michelet in 1868. At the very heart of Europe, the gigantic Alpine mountain range includes some of the most grandiose natural sites in the world, such as Mont Blanc, the Jungfrau, the Matterhorn, and their glaciers. Tourism began in the late 1800s and grew tremendously over the next centuries, especially with the rise of winter sports. This book offers a charming tour of a bygone era, when the first mountain trains and cog railways were carrying men in lederhosen and women in long dresses to the foot of the glacier, when local guides accompanied tourists riding on mules; a time when the first alpinists were considered mad, and skiers were a curiosity. Through photochromes, photographs, and color postcards of the 19th and 20th centuries, through travel posters and tourist brochures, we cross passes such as the Mont-Cenis, Simplon, Brenner, and St. Gotthard; climb Mont Blanc, the Eiger, the Wetterhorn, and the Dolomites; marvel at crystal-clear lakes in Switzerland, Italy, Bavaria, and Slovenia; explore Tyrol, the Via Mala, and the Engadin; and spend the winter season at grand hotels in Gstaad, Grindelwald, Davos, St. Moritz, and Cortina. This is a journey dotted with literary quotes by travel writers that evokes these happy days of pristine snow and untouched slopes!
|
|
Covaz Roberto
Gorizia capovolta
ill. La città di frontiera, la Nizza austriaca, il salotto dell'Impero: tante definizioni hanno accompagnato Gorizia fino ai giorni nostri, ma nessuno ha ancora compreso quale possa essere il ruolo e il destino di questa città, spesso ferita dalla Storia, ma sempre ricchissima di fascino. Il rapporto tra sloveni e italiani, tra Nova Gorica e la città, tra la Prima guerra mondiale e il ruolo mitteleuropeo, tra occasioni mancate e ferite ancora aperte: una città sempre in bilico, in perenne contraddizione dove spesso sono i morti sepolti nel cimitero a raccontarci come sono effettivamente andate le cose.
|
|
Covaz Roberto; Giovanella C. (cur.)
Monfalcone 1918-2018: cent'anni di storia
br. Dal podestà Eugenio Valentinis al sindaco Anna Maria Cisint, passando per la nascita del cantiere navale, la città devastata dalla Prima guerra mondiale, la Monfalcone contesa del secondo dopoguerra, gli oceanici scioperi dei cantierini, il rapporto di amore e odio tra i monfalconesi e la grande fabbrica. E poi le più significative vicende politiche: la prima giunta di sinistra con il sindaco Gianni Maiani; il primo sindaco eletto con il sistema maggioritario, Adriano Persi; l'avvento della prima giunta di destra. In questo libro Roberto Covaz ci conduce in un viaggio di oltre un secolo tra cronaca e storia, tra fatti epocali e curiosità. E offre una galleria di tanti personaggi ripescati dall'oblio ai quali è dedicata una meritata memoria. I primi cent'anni di Monfalcone italiana racchiusi in 256 pagine. Un affresco per raccontare una città chiamata un tempo "dei cantieri" e divenuta ora "del cantiere" e delle morti da amianto. Una città stravolta dagli effetti della globalizzazione, che detiene il record regionale di residenti stranieri (22 per cento).
|
|
Coviello A. (cur.)
Guida di Luni. Area archeologica della città romana di Luna
ill., br. Guida dell'antica città di Luna, con le ricostruzioni dei monumenti e degli antichi edifici. Un viaggio nella splendida civitas, città splendente di marmi e «circondata da candide mura» con il suo porto in cui veniva imbarcato il «marmo italico», pietra da cui ebbero «origine i lavori più belli che si vedono a Roma e nelle altre città». La ricostruzione della città con le sue strade, i templi e gli edifici civili, il teatro, l'anfiteatro, le domus, le botteghe e il Foro. La vita nell'antica colonia romana, con le abitudini quotidiane dei nostri avi di 2000 anni fa, dall'edilizia alla religione, dal lavoro al tempo libero, dalla cucina alla cura del corpo.
|
|
Coviello Annalisa
1928. Dalla Spezia al Polo Nord. A bordo della nave appoggio Città di Milano, sulla traccia di un diario inedito della spedizione Nobile. Ediz. illustrata
ill., br. Annalisa ricorda. Ricorda le ore passate con nonno Michele e i suoi racconti di quando partì come nocchiero sulla nave appoggio della celebre spedizione Nobile al Polo Nord. Ricorda anche episodi inediti che riaffiorano sfogliando le pagine dell'album di quelle foto che sono diventate oggi un documento della storica impresa. Come il racconto di giovani marinai che raggiungono scalzi la cima dell'hangar "arrampicati come scoiattoli" in alto sulle traverse, per liberare il dirigibile Italia dal ghiaccio. Un diario, scritto in forma di dialogo, in cui tutto è documentato, la partenza, la navigazione, l'arrivo al Polo, ma anche le fasi drammatiche del naufragio del dirigibile e quelle emozionanti della ricerca e del recupero dei superstiti, fino al rientro a casa. L'album delle foto scattate nel 1928 al Polo Nord da Michele Coviello conta 120 immagini.
|
|
Coviello Annalisa
Guide de Luni. Zone archéologique de la ville romaine de Luna
ill., br.
|
|
Coviello Annalisa
Guide to Luni. Archaeological site of the Roman city of Luna
ill., br.
|
|
Coviello Annalisa; Scandellari Valeria
Storia del quartiere umbertino: dalle case operaie ai palazzi liberty. Dal progetto alla costruzione. La vita nel quartiere. Piazza Brin e la nascita del liberty...
ill., br. La storia del quartiere operaio "Umberto I" comincia con la costruzione dell'Arsenale, quando Spezia viene "presa d'assalto" dalle maestranze di mezza Italia, e passa per il terribile colera del 1884. A più di 100 anni dalla nascita del quartiere, ne ripercorriamo le tappe, dalla progettazione alla costruzione, dall'assegnazione degli alloggi alla vita dei primi abitanti del quartiere. La loro è la vita degli operai di una "fabbrica-caserma" di fine '800, prima soldati, poi "ottonai", "armaroli" o "maestri d'ascia". È in Piazza Brin, cuore del quartiere, che nasce il "liberty" spezzino, dove a fianco alle case operaie, si trovano "edifici dipinti e graffiti o bellissimi portoni intarsiati e decorati". E qui sorge l'edificio liberty più rappresentativo: Palazzo Maggiani, la "cui prepotente plasticità è sottolineata dalla ricchezza degli elementi scultorei che si intersecano a nastro all'altezza dei balconcini; qui la scansione verticale incontra il ritmo orizzontale, dando origine ad uno schema compositivo particolarmente vivace che si diparte dall'alto basamento bugnato per svilupparsi attraverso la facciata in un tripudio liberty".
|
|
Coviello D. (cur.)
La storia di Asti. Dalla preistoria ai giorni nostri
br. "La storia di Asti, dalla preistoria ai giorni nostri" è un viaggio nel tempo per scoprire luoghi, curiosità, leggende e personaggi di questa città dalle origini antichissime, nel cuore del Piemonte. L'astigiano e le colline del Monferrato (patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO) sorsero dalle acque del Mare Padano. Lì, alcuni milioni di anni fa, nuotavano pacifici e solenni balene, delfinidi e molti altri pesci primordiali. Il mare lo ritroviamo nella bagna cauda, piatto tipico la cui base è costituita da una speciale salsa di acciughe. Sì, perché, fin dal medioevo, Asti è terra di acciugai, oltre che importante crocevia di una strata salis che parte dalla Spagna e attraversa la Provenza.
|
|
Coviello D. (cur.)
La storia di Pisa. Dalla preistoria ai giorni nostri
ill., br. Il libro racconta in dieci capitoli la storia appassionante della città di Pisa dalla preistoria ai giorni nostri. Abitata sin dal Paleolitico dal Monte Pisano al mare, il suo territorio è plasmato dagli etruschi, che lasciano numerose testimonianze come il tumulo principesco di via San Jacopo. Ma sono i romani a rendere la città un punto di riferimento per tutto l'alto Tirreno, costruendo un valido sistema di porti. Con la Repubblica Marinara, Pisa diventa una delle principali potenze militari, politiche e mercantili della penisola. La sconfitta della Meloria contro i genovesi e la dominazione fiorentina ne segnano il tramonto ma danno anche inizio al suo splendore culturale e artistico, che si riflette sul mondo degli studi universitari, tra i migliori sistemi d'istruzione italiani ed europei. I giorni nostri ci raccontano di una lunga scia di sangue e distruzione causata dalle guerre mondiali, degli anni delle contestazioni studentesche e delle glorie calcistiche del Pisa guidato da Anconetani.
|
|
COVINGTON DENNIS
L'EGLISE AUX SERPENTS - MYSTERE ET REMPTION DANS LE SUD DES ETATS-UNIS / COLLECTION LATITUDES.
ALBIN MICHEL. 2003. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 214 pages augmentées de quelques planches de photos en noir et blanc dont le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : R320043474
|
|
COVINO ANDREA
Elementi di Geografia esposti secondo le recenti teorie dal Dottore Andrea Covino professore nel collegio militare e nel liceo d'Asti
Vol. unico, in -16 grande, pp. 312, bros. edit. qualche pagina brunita ma nel complesso buono stato di cons. All'interno si trovano fogli ripiegati con appunti.
|
|
Covino, Andrea
Elementi di geografia colle più recenti indicazioni ad uso delle scuole e degli istituti classici, tecnici e militari
2 voll. cm. 19, brossura editoriale; pp. 392, qualche traccia d'uso
|
|
Covit Bernard
Official directory and guide book/Annuaire-guide touristique de la Polynésie française, for Tahiti - 6e éd.
China Color Printing. Non daté. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 351 pages - nombreuses photos, publicités et quelques cartes en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte. PLats contrepliés en un rabat. Non daté. Vers 1973. Texte en français et en anglais.. . . . Classification Dewey : 919-Géographie des autres parties du monde et des mondes extra-terrestres
Referência livreiro : R240165286
|
|
Covit, Bernard
Official Directory and Guide Book for Tahiti.
San Francisco, Marshall-Adams (Printer), 1951. 8°. 136 S. Mit 1 gef. Plan. Orig.-Broschur. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +, A
Referência livreiro : 7408CB
|
|
Covit, Bernard:
Official Directory and Guide Book for Tahiti.
San Francisco, Marshall-Adams (Printer), 1951. 8°. 136 S. Mit 1 gef. Plan. Orig.-Broschur.
Referência livreiro : 7408CB
|
|
Covolo Romeo
Elenco detenuti politici antifascisti delle carceri giudiziarie di San Biagio di Vicenza (8 settembre 1943-26 aprile 1945)
ill., br. L'idea di questo libro nasce nel 2012, quando l'autore ha avuto l'opportunità di visionare un registro "unico e inedito", rimasto chiuso e nascosto in una cassetta di legno per oltre 67 anni. Questa "scoperta" accende il desiderio di raccontare un aspetto della Resistenza vicentina importante e poco conosciuto: quello della prigionia politica.Un tema che unisce in modo strettissimo gli eventi bellici e militari con la tragica realtà degli arresti, delle carcerazioni, delle torture, a volte così crudeli da essere causa di morte. Questo lavoro è il sottile filo di congiunzione che lega la storia comune e le vicende umane di migliaia di persone, partigiani e non, che hanno conosciuto e subìto l'efferatezza della prigionia, delle sofferenze fisiche e delle angosce che essa ha provocato. Una pagina di storia tragica e dolorosa volutamente dimenticata.
|
|
Cowan Ross
Ponte Milvio 312 d.C. La battaglia di Costantino per l'impero e la fede
ill., br. L'Impero romano all'inizio del quarto secolo dopo Cristo è stato appena salvato dalle energiche riforme di Diocleziano, che con le sue decise azioni mise fine all'anarchia militare protrattasi per lunghi decenni. Tuttavia, il sistema della tetrarchia, ideato per rinnovare l'architettura istituzionale dell'Impero, si rivela da subito fragile: è in questo contesto che si colloca l'ardua ascesa al potere di Costantino, figlio dell'augusto Costanzo. In uno scenario tortuoso e ricco di colpi di scena, numerosi rivali incrociano le loro ambizioni in alleanze e contrasti repentini: oltre a Costantino, Galerio, Massimino Daia, Licinio, Massimiano e Massenzio. Questo libro è incentrato proprio sul contrasto tra Costantino e Massenzio, che signoreggiava sull'Italia e l'Africa. La posta in gioco per i due rivali era la più significativa per l'Occidente e per tutto l'Impero: Roma, l'antica capitale, dove Massenzio si era asserragliato dopo aver rinnovato e ampliato le fortificazioni cittadine. In una veloce campagna, Costantino passò dalla Gallia al Nord Italia: presi i maggiori centri urbani da Torino ad Aquileia, discese verso l'Urbe; alle sue porte, presso il Ponte Milvio, si sarebbe svolta la battaglia determinante per le sorti imperiali. Non si trattava solo di politica: anche la religione giocò un ruolo determinante. Si trattasse di fede o di propaganda, Costantino si dichiarò destinatario di un messaggio di Cristo, che gli ordinò di adottare come vessillo il suo monogramma. Con la successiva vittoria, il suo percorso verso il trono era destinato a intrecciarsi sempre più con il cristianesimo, mentre allo sconfitto Massenzio sarebbe spettata la damnatio memoriae. Tutti questi aspetti sono trattati con lucida completezza nelle pagine del libro, che non trascura gli elementi legati al rinnovamento dell'esercito romano, molto mutato rispetto ai secoli precedenti. Tattica, strategia e armamenti sono analizzati ed esposti con l'ausilio di immagini, fotografie e mappe: la battaglia, breve ma di notevole intensità, è così restituita compiutamente all'attenzione dei lettori, che potranno conoscere nel dettaglio questo momento essenziale per la storia di Costantino e dell'Impero romano.
|
|
Cowling, R.M
A description of the Karoo Biome Project. (= South African National Scientific Programmes Report - No. 122).
Pretoria 1986. 43 S., 4°, Original-Karton (Softcover), Einband leicht knitterig, gutes Exemplar,
Referência livreiro : 51783
|
|
Cowling, R.M., Roux, P.W., Pieterse, A.J.H. (Editors)
The karoo biome: A preliminary synthesis. Part 1: Physical environment; Part 2: Vegetation and history. (= South African National Scientific Programmes Report - No. 124 + 142), 2 Bände, 2 Volumes,
Pretoria 1986/87. 115 S. - 133 S. mit zahlreichen Abbildungen, 4°, Original-Karton (Softcover), Einbände gering bestoßen, Einbanddeckel leicht knitterig, unsgesamt gute Exemplare, (soft cover, slighlty bumped, alltogether good),
Referência livreiro : 51782
|
|
Cowper, Frank
Sailing Tours: Part 2 The Nore to the Scilly Isles
Published in hardcover. The boards have some wear along the spine and edges but are otherwise in good condition and spine is cocked.The pages in the main body remain clean and in good condition. Illustrations are included. GE Used
|
|
Cowper, Frank
Sailing Tours: The Clyde to the Thames Round North
Scarce hardcover, no jacket. The boards are well worn with fading, markings and scuffs. The spine is faded and the binding has become loose, with a few hinge breaks throughout.. The pages in the main body are clean and clear. Maps are included. GE Used
|
|
COX HARVEY
LA CITE SECULIERE, ESSAI THEOLOGIQUE SUR LA SECULARISATION ET L'URBANISATION
Casterman. 1968. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 288 pages. Etiquette de code sur le dos (jaquette). Tampons et annotations de bibliothèque en pages de garde et de titre. Range-fichette au dos du 2e plat Légères traces de scotch en pages de garde. Jaquette légèrement passée.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referência livreiro : RO40183746
|
|
COX HARVEY
LA CITE SECULIERE, ESSAI THEOLOGIQUE SUR LA SECULARISATION ET L'URBANISATION
Casterman. 1968. In-8 Carré. Broché, Jaquette. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 288 pages. Etiquette de code sur le dos (jaquette). Tampons et annotations de bibliothèque en pages de garde et de titre. Range-fichette au dos du 2e plat Légères traces de scotch en pages de garde. Jaquette légèrement passée. 2e édition. 'Cahiers de l'actualité religieuse', 23, Collectoion dir. par quelques Dominicains de La Sarthe-Huy. Trad. de l'anglais par Simone de Trooz. Note liminaire par AUgustin Léonard.
|
|
Cox, C.B., Moore, P.D
Einführung in die Biogeographie. Aus dem Englischen übersetzt von Helmut Uhlarz. (= Uni-Taschenbücher - Band 1408).
Gustav Fischer, Stuttgart 1987. 311 S. mit 99 Abbildungen und 5 Tabellen, 8°, Original-Karton (Softcover), gutes Exemplar,
Referência livreiro : 41592
|
|
Cox, E. S.
World Steam in the Twentieth Century
Hardcover, very good condition. Jacket is unclipped and has some tanning and shelf wear. Light foxing to page block. Boards are pristine. Internally excellent throughout. DP Used
|
|
Cox, E.G
A reference guide to the literature of travel. Including voyages, geographical descriptions, adventures, shipwrecks and expeditions. (Reprint der Ausgabe Washington 1935-1949). 3 Vols.
New York, Greenwood Press, 1969. Zusammen über 1700 S. OLwd. Gering berieben u. etwas angestaubt, minimal gebrauchsspurig.
Referência livreiro : 3622044
|
|
Cox, Edward Godfrey
A reference guide to the literatur of travel. Including Voyages, Geographical Descriptions, Adventures . 3 Bde.
Seattle, 1935. Reprint Mansfield, Martino 1900 nach der Ausgabe 8vo. OLwd.
Referência livreiro : 14300
|
|
Cox, Edward Godfrey
A reference guide to the literature of travel. Including voyages, geographical descriptions, adventures, shipwrecks and expeditions. (Nachdruck der Ausgabe Seattle 1935-1949). 3 Bände.
New York, Greenwood Press, (1969). VII, 404; VII, 591; XIII, 732 S. Gr.-8° (26 x 18,5 cm). Original-Leinwand.
Referência livreiro : 18269
|
|
Cox, Edward Godfrey
A reference guide to the literature of travel; including voyages, geographical descriptions, adventures, shipwrecks and expeditions - complete in three volumes - [Contents: v. 1. The old world.--v. 2. The new world.--v. 3. Great Britain]
3 volumes, large 8vo, hardcover Fine copies all in the original gilt-blocked cloth. First Greenwood reprinting of the 1935-1949 University of Washington Press editions. Lists in chronological order, from the earliest date down to 1800 all of the books on foreign travel and voyages. Over 10,000 entries. Over 4 kgs, the set would require extra shipping for international orders.
|
|
COXE William
VOYAGE EN POLOGNE, RUSSIE, SUEDE, DANEMARC, &C.
Traduit de l'anglais, enrichi de notes & des éclaircissemens nécessaires, & augmenté d'un Voyage en Norvège par P.H. Mallet. Ouvrage orné des Cartes géographiques, Portraits, Plans & Figures en taille-douce. Barde, Manget & Comp. / Buisson, Genève / Paris, 1786. In-8 p. (mm. 202x125), 4 voll., mz. pelle coeva con ang. (fori di tarlo ai dorsi), decoraz. e tit. oro su due tasselli al dorso, tagli a spruzzo rossi, pp. X,380; (2),404; (2),392; (2),303; con alc. testatine silografate. L'opera è molto ben illustrata da 17 (su 19) tavv. f.t. così composte: 6 carte geografiche (Russie européenne - Mer Caspienne - Plan du Canal de Wischnei-Wolotschok/du Canal de Ladoga - Provinces méridionales de Suéde - Canal de Trollhaetta et cours du fleuve Goeta - Danemark) e 4 piante di città (Moskow - St. Petersbourg - Stockholm - Copenhague) più volte ripieg., 4 ritratti (Stanislas Auguste, roi de Pologne - Catherine II imperatrice de Russie - Pugatchef - Gustave III, roi de Suède), 1 tav. con testo in russo datato 1778, 1 tavola ripieg. raffigurante Mésanges à nid pendant, mâle et femel e 1 tav. che raffigura un gentiluomo e una dama svedesi in abiti da corte, tutte inc. in rame e f.t. "Mancano" la carta della Polonia (nel 1° vol.) e la pianta del Canale di Kiehl (nel 4° vol.). Interessante resoconto dello storico e viaggiatore inglese William Coxe (1747-1828). <br> Cfr. Brunet,II,400 e Graesse,II,293 che citano le varie ediz. a partire dalla prima inglese del 1784. Restauro all'ang. inf. del frontespizio del 3° vol.; alc. cc. lievem. arrossate, altrimenti esemplare ben conservato.
Referência livreiro : 153258
|
|
COXE William.-
Voyage en Pologne, Russie, Suède, Dannemark, &c.-
Traduit de l'anglais, enrichi de notes & des éclaircissemens nécessaires, & augmenté d'un Voyage en Norvège. Par M. P. H. MALLET. Ouvrage orné de Cartes géographiques, Portraits, Plans & Figures en taille-douce. Genève. Barde, Manget & Comp. Paris. Buisson. 1786. 4 volumes in-8 (128 x 198mm) plein moucheté de noir, dos à 5 nerfs ornés or, pièces de titre maroquin rouge, de tomaison maroquin noir, tranches rouges, XII, 380; 1f., 404; 1f., 393 et 1f., 303 pages. Bien complet des 19 planches hors texte. Ex-libris Duhamel. 2 coiffes supérieures habilement restaurées, petits accidents aux derniers plats des tomes 1 et 2 sinon très bel exemplaire.
Referência livreiro : ORD-2643
|
|
Coxe, William
Voyage en Pologne, Russie, Suède, Dannemarc, & c. par Mr. Will.m Coxe, Membre du College Royal a l'Universite de Cambridge (…). Traduit de l'anglais, enrichi de notes & des éclaircissemens nécessaires, & augmenté d'un Voyage en Norvège. Par P.H. Mallet (…). Ouvrage orné de cartes géographiques, portraits, plans & figures en taille-douce
in-8° (200x124 mm); leg. in piena pelle di colore bruno chiaro maculata in bruno scuro; tagli dei piatti finemente decorati in oro, dorso liscio con preziosi decori dorati a formare sei compartimenti, compreso quello ove si trova il titolo dorato su pelle rosso bordeaux, numerazione dei tomi dorata su ovale in pelle verde entro uno dei compartimenti; guardie marmorizzate, tagli di color giallo chiaro; 4 Tomi legati in 2 vol.; pp. VIII-380-(4), 404; 393-(1), 303-(1); ogni tomo ha il suo frontespizio, preceduto dall'occhietto; ill. calc., cornici e fregi xil., 19 carte di tav. incise su rame di cui qualcuna più volte ripiegata: 5 carte (Polonia, Russia, Mar Caspio, Svezia e Danimarca), 7 piante (Mosca, San Pietroburgo, Canale di Vishnei-Voloshok, Stoccolma, Canale di Trolhoetta, Copenhaghen e Canale di Kiel), 4 ritratti (Stanislas-Auguste de Pologne, Catherine II, Pugatchev e Gustave III de Suède) e altre 3 tav. (uccelli, scritture cirilliche e costumi). Interessante opera geografica riportante i resoconti di viaggi effettuati dal Coxe in Polonia, Russia, Svezia, Danimarca e Norvegia, tradotta in francese dal Mallet. Un particolare risalto è dato alla Russia (dalla fine del I tomo all'inizio del III); la parte aggiuntiva relativa alla Norvegia (p. 159 - IV tomo) è stata curata direttamente dal Mallet. William Coxe (1747-1828), è stato uno storico inglese e sacerdote che ha servito come compagno di viaggio e tutore di nobiltà dal 1771 al 1786. Scrisse numerose opere storiche e cronache di viaggio. Ordinato diacono nel 1771, ha lavorato come rettore e poi arcidiacono di Bemerton vicino a Salisbury dal 1786 fino alla sua morte. Paul Henri Mallet (1730-1807), scrittore e traduttore svizzero, è stato professore di lingua e letteratura francese in Danimarca. Rif.: IT\ICCU\IEIE\005989-005990-005991-005992-005993 (5 copie). OCLC, 9997601. Cond.: Leggerissime macchie d'umidità su alcune pp.; opera completa ed in perfette condizioni generali. -- Veau raciné de l'époque, dos lisses à compartiments fil. et fleuronnés dorés (lég. passés, minimes frottements), étiq. de cuir rouge ou vert, coiffes et coupes guillochées dorées, tr. jaunes, (qqs défauts marginaux, qqs lég. souill. et bruniss., mouill. angulaire aux 1ers ff. du t. III). Bel ex. Edition in-8 (après une in-4) de cette traduction par Paul-Henri Mallet de "Travels into Poland, Sweden and Denmark" (Londres 1784) du voyageur et historien anglais William Coxe (1747-1828). Ex. complet des 19 planches gravées sur cuivre dont qqs-unes dépliantes: 5 cartes (Pologne, Russie (1 déchir. rest.), mer Caspienne, Suède & Danemark), 7 plans (Moscou, Saint-Pétersbourg, canal de Vishnei-Voloshok, Stockholm, canal de Trolhoetta, Copenhague & canal de Kiel), 4 portraits (Stanislas-Auguste de Pologne, Catherine II, Pugatchev & Gustave III de Suède) et 3 autres pl. (oiseaux, écriture cyrillique et costumes). L'ouvrage concerne surtout la Russie (fin du t. I, t. II et début du t. III); la partie relative à la Norvège (p. 159 sq. du t. IV) est due au suisse Paul-Henri Mallet (1730-1807), un temps professeur de langue et littér. française au Danemark. -- FIRST FRENCH EDITION OF THIS INTERESTING GEOGRAPHICAL WORK SHOWING THE ACCOUNTS OF TRAVELS MADE BY COXE IN POLAND, RUSSIA, SWEDEN, DENMARK AND NORWAY. Very light water stains at some pp .; complete copy, in perfect conditions.
|
|
Coxe, William
Voyage en Suisse. Traduit de l'anglois par M. Villiam Coxe, Recteur de Bemerton, Membre de la Societe imperiale & economique de Petersburg; de l'Academie royale des Sciences de Petersbourg, &c. Traduit de l'anglais.
in-8° (196x120 mm); leg. in mezza pelle con piccoli angoli, di colore bruno chiaro leggermente maculata in bruno scuro; dorso a cinque nervi, con preziosi decori dorati nei sei compartimenti, compreso quello ove si trova il titolo dorato su pelle rosso bordeaux, numerazione dei tomi dorata su pelle verde entro uno dei compartimenti; carte ai piatti di colore sabbia spruzzate di colore nero (usurate); tagli di color giallo chiaro; 3 vol.; pp. VII, 454; IV ("Table des lettres" du premier volume, erronemaente rilegato con il secondo vol.), III, 432; 463; tre graziose xilografie ai rispettivi frontespizi; testatine xilografate; 7 tavole in b.n. f.t. di grande formato: al primo vol. una tavola in b/n più volte ripiegata tra la prefazione ed il testo, cm 73 x 53 ("Carte de la Suisse où l'on a marqué les routes suivies par Mr. Wil. Coxe, dans ses quatre voyages en 1776, 1779, 1785 et 1786"), una tav. b/n f.t. più volte ripiegata ("Elevation geometrique du pont de bois de Wettingen"), una tav. in b/n f.t. ripiegta ("Vue des Lacs de Thun et de Brientz, prise du sommet du Niess"); al secondo vol. una tav. in b/n f.t. più volte ripiegata ("Bouquetin male …" e "Tete de Boquetin …"), una tav. in b/n f.t. più volte ripiegata ("Tete du Vautour Barbu ..."), una lunga tav. in b/n f.t. più volte ripiegata, lungh. cm 65 ("Vue des Alpes prise des environs de Berne"); al terzo vol. una tav. in b/n f.t. più volte ripiegata, cm 50 x 41 ("Mont Blanc et Alpes adjacentes"). Prima edizione in francese dell'opera originale di William Coxe, edita a Londra nel 1789, presentata sotto forma di cronaca epistolare, molto interessante per la quantità di notizie scientifiche in essa riportate riguardo la Svizzera e per i capitoli riguardanti il Monte Bianco e le sue ascensioni; alla fine del terzo tomo è riportata un catalogo della fauna svizzera menzionata nel testo ("Faunula helvetica ou Catalogue des quadrupèdes, des oiseaux, des amphibies, des poissons & des animaux testacées de la Suisse ...") e un itinerario dettagliato dei viaggi effettuati dall'autore in Svizzera; da notare che nel testo sono riportati interessanti riferimenti a località della Lombardia (Como, Colico, Chiavenna, ecc.) dove l'autore ha viaggiato nel luglio 1779. William Coxe (1747-1828), è stato uno storico inglese e sacerdote che ha servito come compagno di viaggio e tutore di nobiltà dal 1771 al 1786. Scrisse numerose opere storiche e cronache di viaggio. Ordinato diacono nel 1771, ha lavorato come rettore e poi arcidiacono di Bemerton vicino a Salisbury dal 1786 fino alla sua morte. Rif.: IT\ICCU\VIAE\007063 - LO1E\015804 - LO1E\015805 - VIAE\007064 (5 copie). OCLC, 715505927. Cond.: Tracce d'uso alla legatura (agli angoli, alle carte dei piatti, ad una cuffia); leggerissime bruniture ad alcune pagine e lievi mancanze senza perdite di testo; opera completa e in condizioni generali molto buone. -- FIRST FRENCH EDITION OF THE ORIGINAL WORK, PRESENTED IN THE FORM OF CHRONICLE CORRESPONDENCE, ABOUT THE TRAVELS MADE BY COXE IN SWITZERLAND. Traces of use to the binding (at corners, at paper on boards and at one spine-edge); light browning at some pages and minor failures with no loss of text; otherwise, complete copy, in very good condition. -- 3 vol., demi-veau à petits coins de l'époque (coins lég. émoussés, papier des plats frotté), dos à 5 nerfs guillochés dorés (coiffe sup. du t. II défect.), entrenerfs fleuronnés dorés, étiq. de cuir rouge ou vert, tr. jaunes, (qqs lég. rouss., bruniss. ou souill., qqs ff. un peu froissés; table des lettres du t. I reliée dans le t. II). Bon ex. Edition originale de la traduction de "Travels in Switzerland" (Londres 1789). Présenté sous forme épistolaire, l'ouvr. de Coxe (1747-1828) reprend les lettres de son 1er voyage (1776) parues en 1779 en y incorporant les observations faites lors de 3 autres voyages. Ill. de 2 grandes cartes dépliantes ("Carte de la Suisse où l'on a marqué les routes suivies par Mr. Wil. Coxe, dans ses quatre voyages en 1776, 17
|
|
COXE, William (1747-1828):
Sketches of the Natural, Civil, and political State of Swisserland; in a series of letters to William Melmoth, Esq; from William Coxe, M.A. Fellow of the King’s College, Cambridge; and Chaplain to His Grace the Duke of Marlborough. The second edition.
London, Printed for J. Dodsley, 1780, gr. in-8vo, IV + 474 p. + 1 leaf ‘Postscript’, light stains throughout, contemporary calf, spine with black marocco title piece, small oval red gilt piece volume n° V (of Coxe travels, this is the complete volume on ‘Swisserland’).
Referência livreiro : 119433aaf
|
|
COXE, William (1747-1828):
Travels in Switzerland and in the country of the Grisons. In a series of letters to William Melmoth from William Coxe. With an historical sketch and notes on the late revolution. The fourth edition. In 3 volumes.
London, Printed by A. Strahan for T. Cadell Jun. & W. Davies, 1801, in-8°, XII + LXX (first leaf I/II not bound in) + 434 p. + 2 plates (geometr. elevation of the Timber-Bridge - map of the lakes of Thun & Brienz) / 2) VIII + 430 p. + 3 plates (full grown male bouquetin - head of the bearded vulture (folding) - Panorama of the Alps as seen from Berne / 3) XVI + 451 p. (lacking maps of Switzerland and Mont-Blanc), Stamps ‘Montreux Club’ on title, h.-calf bindings, top of spine of vol. 3 missing (torn off).
Referência livreiro : 94265aaf
|
|
COXE, William (1747-1828):
Travels in Switzerland and in the country of the Grisons. In a series of letters to William Melmoth from William Coxe. With an historical sketch and notes on the late revolution. The fourth edition in 3 volumes.
London, Printed for T. Cadell (vol. 1) - by A. Strahan Jun. & W. Davies(vol. 2 & 3), , 1789 -801, in-8°, 1) 6 leaves + 428 p. + 2 engraved plates, (lacking map of Switzerland) / 2) VIII + 430 p. + 1 large folded map of the Mont-Blanc and Adjacent Alps, 2 plates (full grown male bouquetin - head of the bearded vulture (folding) + Panorama of the Alps as seen from Berne / 3) XVI + 451 p., engraved heraldic ex-libris: Georgii E.M. Grand, full calf bindings, (vol. 1 diff. from 2 &3).
Referência livreiro : 122298aaf
|
|
COXE, William (1747-1828):
Travels in Switzerland. In a series of letters to William Melmoth. In 2 volumes.
Dublin, for L. White (et al), 1789, in-8°, 1 leaf + VII p. + 2 leaves + VI + 555 p. / XIV p. + 1 leaf + 544 p. + 12 leaves (Index), with 1 folding panorama + 4 engraved plates, (both maps, Switzerland & Mont Blanc are lacking), pastedown of both volumes with Dublin College prize label in the Latin language filled in by hand for the pupil named Francis Blackburg, circular ‘Ex Libris Anthony Michaelis’ on endpaper of 1st vol., cont. marbled calf prize-bindings with gilt supralibros of Dublin College, green title labels on spine, spine soberly gilt, extremity of one spine and top of other chipped. Still a very good copy.
Referência livreiro : 60751aaf
|
|
COXE, William (1747-1828):
Travels in Switzerland. In a series of letters to William Melmoth. In 2 volumes.
Dublin, for L. White, P. Byrne, Grueber & McAllister etc., M. DCC LXXXIX, (1789), in-8°, XII p. + VI + 555 p. / XIV p. + 1 leaf (maps and plates) + 544 p. + 12 leaves (Index), with 1 folding panorama + 4 engraved plates, (some pages in the beginning of vol. 2 are loosening), (lacking maps of Switzerland & Mont-Blanc), stamp on title, recent clothbinding, leather titlepiece on spine.
Referência livreiro : 119914aaf
|
|
Cozzarini Elisa
Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave
br. Infilo la giacca e mi distendo sulla roccia, lo zaino come cuscino, lasciando che tutta la fatica scivoli via. Il bacino della Piave si allarga dai miei piedi in giù, verso Venezia. Quattromila chilometri quadrati, di cui 3900 in Veneto, il resto in Friuli, con il torrente e la diga del Vajont. Con il ricordo dei morti strappati via dall'onda. Visto dall'alto, è la sagoma di un ragazzino con la chioma ribelle sparata in aria. I capelli sono torrenti, si attorcigliano tra boschi e valli dolomitiche. L'ombelico si incunea nelle ghiaie di Papadopoli e i piedi puntano a est, per tuffarsi uniti nel mare. Sono stati gli uomini, nei secoli, a farli muovere a oriente, li hanno allontanati da Venezia, hanno deviato il corso del fiume perché non riempisse la laguna di detriti. Per salvare l'acqua dalla terra.
|
|
Cozzarini Elisa
Pordenone. Una guida
ill., br. Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Pordenone. Otto passeggiate lente per scoprire la città tra arte, storia, racconti, acque, buon cibo e l'anima a posto. Pordenone è l'equilibrio perfetto tra il Nordest produttivo e il respiro internazionale dei suoi festival culturali.
|
|
Cozzens Peter
Il guerriero e il profeta. La lotta eroica di due grandi capi indiani per il cuore dell'America
ril. Il 5 ottobre 1813, in un'oscura foresta a nord del lago Erie, un proiettile esploso dal moschetto di un colono del Kentucky poneva fine all'esistenza di Tecumseh, il carismatico capo shawnee che per anni aveva guidato la più grande confederazione panindiana della storia degli Stati Uniti. Temibile guerriero e abile diplomatico, oratore eloquente e cacciatore provetto, Tecumseh godeva di un consenso così ampio tra gli indiani da rappresentare la più grave minaccia all'espansione americana a ovest dei monti Appalachi all'indomani della guerra di indipendenza. Tuttavia, la sua indiscussa leadership politica e militare non si sarebbe mai affermata senza quella rinascita spirituale delle popolazioni native di cui si fece promotore e interprete il fratello Tenskwatawa, il «profeta shawnee». Figura a lungo screditata e relegata nell'ombra - ex alcolista inetto e violento, millantatore bugiardo trasformatosi in santone ispirato e visionario -, Tenskwatawa seppe tuttavia elaborare una dottrina coerente e affascinante, caratterizzata da un sincretismo religioso in cui elementi del cristianesimo si fondevano a miti, leggende e rituali della tradizione indiana. Una dottrina volta a rigenerare la purezza morale e a preservare la cultura, la spiritualità e lo stile di vita di un popolo che l'impatto con la «civilizzazione» dei bianchi rischiava di disperdere per sempre. Fu quindi grazie al Profeta che «il guerriero» Tecumseh riuscì a tessere la tela di quella vasta alleanza intertribale capace di opporsi - seppure fugacemente - alla marcia inarrestabile degli americani affamati di terre altrui verso il cuore del paese. Peter Cozzens, storico militare ed esperto di guerre indiane, con "Il guerriero e il profeta" affronta una fase della storia degli Stati Uniti oggi in parte dimenticata, un'epoca segnata dalla violenza e dal disprezzo della legge, preludio degli eccessi che mezzo secolo dopo portarono ai massacri di Sand Creek e di Wounded Knee. Un'epopea di sangue e di coraggio, di orgoglio e dignità. Una tragedia che a duecento anni di distanza grava ancora sulla coscienza dell'America.
|
|
Cozzens Peter
La terra sta piangendo. La grande epopea delle guerre indiane per la frontiera americana
ill., br. All'alba del 29 novembre 1864 le truppe al comando del colonnello John Chivington attaccarono di sorpresa il pacifico villaggio di Pentola Nera, trucidarono e mutilarono duecento Cheyenne, due terzi dei quali erano donne e bambini. Il massacro di Sand Creek fu il primo degli scontri che incendiarono le Grandi Pianure per circa un trentennio, portando all'esodo forzato degli indiani all'interno delle riserve. Non fu un genocidio, ma una spirale di violenza volta a cancellare una società guerriera e intimamente mistica che mal si conciliava con una nazione in ascesa. Il progresso americano era fatto di ferrovie da costruire, oro da trovare, immense distese da convertire in terreni agricoli. La danza del sole fu soppiantata dal cristianesimo, la caccia al bisonte dall'allevamento dei bovini, il nomadismo dalla stanzialità. Questa, però, è una visione parziale della conquista dell'Ovest americano. Secondo Peter Cozzens, studioso di storia militare ed esperto di guerre indiane, occorre invece andare più in profondità e far affiorare le ambiguità di tutti i protagonisti, per evitare di cedere all'emozione compassionevole tipica delle narrazioni degli ultimi cinquant'anni sulla resa di capi tribù quali Cochise, Cavallo Pazzo, Nuvola Rossa, Gambe di Legno e Toro Seduto. I pellerossa erano una costellazione di clan, spesso in lotta fra loro, non di rado scesi a patti con il «Grande Padre» di Washington per procurarsi sostegno contro i nemici. Le istituzioni furono tutt'altro che monocordi ma, anzi, vacillanti, indecise, deboli e incapaci di tenere a bada i delegati del governo federale sul territorio. L'esercito - mal equipaggiato, stremato dalla guerra civile, corrotto, incline all'alcol e alla diserzione - era composto di uomini arruolatisi per le ragioni più disparate, ognuno con le proprie ambizioni e debolezze. Così l'efferatezza di George Armstrong Custer, il pugno di ferro di William Sherman e la presunzione di Philip Sheridan si mescolarono alla fame di gloria di molte Giacche Blu, ma anche al turbamento di ufficiali come George Crook e Henry Carrington di fronte agli abusi brutali. Le vittorie indiane nel «massacro Fetterman» e al Little Bighorn, e i successi dei bianchi a Sand Creek e Wounded Knee, diventano quindi tasselli sanguinosi di una scena multiforme, in grado di sfumare i confini tra oppressori e vittime, colpevoli e innocenti. Basato in larga parte su fonti ancora inesplorate, "La terra sta piangendo" offre non una, ma tante storie della lunga conquista dell'Ovest, per farci comprendere quanto il dibattito su una delle pagine più violente e complesse della storia americana sia ancora ben lontano da una conclusione.
|
|
|