|
D'ANVILLE, Jean-Baptiste Bourguignon / Jamaica
JAMAICA: 'Isle de la Jamaique.' - Original engraved map from 'Jean-Baptiste Bourguignon d'ANVILLE: Atlas portatif, vol. II'.
[Paris, Bibliothèque des dames, 1786.]. 1 sheet, with a decorated titlefield; Ca. 20,9 x 23,7 cm (will be shipped flat, unfolded).
Referenz des Buchhändlers : 1505010565xbvk
|
|
D'ANVILLE, Jean-Baptiste Bourguignon: [de Anville]
Asia Minor - Turkey / Türkei / Türkiye: TURQUIE D'ASIE, DRESSÉE SUR LES OBSERVATIONS ASTRONOMIQUES. - Original engraved map from 'Jean-Baptiste Bourguignon d'ANVILLE: Atlas portatif, vol. II'.
Paris, Bibliothèque des dames, 1786. 1 sheet, with a decorated titlefield. Ca. 21,2 x 23,9 cm (will be shipped flat, unfolded).
Referenz des Buchhändlers : 18071018xbvk
|
|
D'ANVILLE, Jean-Baptiste Bourguignon: [de Anville]
L'AMÉRIQUE MÉRIDIONALE, divisée en ses principaux États' (Latin-America/Mittelamerika). - Original engraved map from 'Jean-Baptiste Bourguignon d'ANVILLE: Atlas portatif, vol. II'.
Paris, Bibliothèque des dames, 1786. 1 sheet, with a decorated titlefield; ca. 21 x 24 cm (will be shipped flat, unfolded).
Referenz des Buchhändlers : 1409151357xbvk
|
|
D'ANVILLE, Jules
Etudes géographiques & historiques sur la Flandre Maritime [ Edition originale ]
Ouvrage illustré de 30 gravures, préface de M. Emile Bouchet, 1 vol. in-12 cartonnage éditeur demi-percaline à coins rouge, Imprimerie Chiroutre-Gauvry, Dunkerque, 1897, 496 pp.
Referenz des Buchhändlers : 63624
|
|
D'ANVILLE, M. ; [ ANVILLE, Jean Baptiste Bourguignon d' ]
Considérations générales, sur l'Etude et les Connoissances que demande la Composition des Ouvrages de Géographie [ Edition originale]
1 vol. in-8 reliure de l'époque pleine basane racinée,dos lisse orné, dentelles dorées d'encadrement en plats, De l'Imprimerie de Lambert, Paris, 1777, 111 pp.
Referenz des Buchhändlers : 65380
|
|
D'Apolito Nicola
Basso e Rebecchi. Due borghesi nella rivolta brigantesca di Monte Sanr'Angelo (1860-1864)
brossura
|
|
D'Aquino Gianluca
Traiano. Il sogno immortale di Roma
ill., br. Discendente di uno dei soldati romani insediati in Spagna, a Italica, città fondata da Scipione l'Africano, Marco Ulpio Traiano compie una inesorabile ascesa al potere: senatore, generale e poi imperatore di Roma e di tutto l'impero. La grande storia di un uomo che non perse mai la capacità di sognare e nonostante le conquiste continuò a bramare l'eternità, sognando di emulare e superare le imprese di Alessandro Magno, non dimenticandosi mai di operare per instaurare il principato migliore che il suo popolo potesse desiderare. A diciannove secoli dalla sua morte, la figura di Marco Ulpio Traiano non ha smesso di risplendere.
|
|
D'ARCAIS FRANCESCO
INTORNO AL MONDO
Edizione: Prima edizione . Pagine: 169 . Illustrazioni: Decine di illustrazioni, fotografie e riproduzioni di carte e incisioni antiche . Formato: 4° . Rilegatura: Cartonato nocciola con sovraccoperta lucida illustrata . Stato: Buono . Collana: Scoperta del mare 4 .
|
|
D'ARCE LAURENT
"""LES SOLITUDES"" ULTIMA THULE - VISIONS d'ISLANDE."
FERET & FILS. 1934. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 362 pages - Legeres salissures sur le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Referenz des Buchhändlers : R320108510
|
|
D'ARCE LAURENT
"LES SOLITUDES" ULTIMA THULE - VISIONS d'ISLANDE.
FERET & FILS. 1934. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. défraîchie. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 362 pages - Legeres salissures sur le 1er plat.
|
|
D'ARCE LAURENT
"LES SOLITUDES" ULTIMA THULE - VISIONS d'ISLANDE.
FERET & FILS. 1934. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Tâchée. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 362 pages - Legeres salissures sur le 1er plat. Pages non coupées.
|
|
D'ARGENSON.
Les Nationalités Européennes. Avec deux cartes indiquant la division des peuples suivant les langues parlées et les religions.
Paris, chez E. dentu, 1859; brochure grand in-8°, couverture crème imprimée en noir, dos muet;36pp.; petit manque de papier en marge d'un feuillet du à un insecte sans atteinte au texte, piqûres.
Referenz des Buchhändlers : c3007
|
|
D'Arienzo Davide
Pachamama y suerte. Cronache dal Brasile
br. Una serie di circostanze spingono Davide, alle porte dei trent'anni, a tramutare in realtà un desiderio a lungo sopito: conoscere il Sudamerica nel corso di un viaggio in solitaria. Un tassello alla volta, il ragazzo organizza tutti i preparativi necessari a compiere l'impresa. Il malinconico congedo dalla famiglia, i primi contatti con altri viaggiatori, le riflessioni della vigilia in un ostello di Milano e infine il volo. São Paulo costituirà il punto di partenza di un'odissea itinerante "zaino in spalla". L'intero percorso, intervallato da innumerevoli soste verso minuscole realtà quanto mai remote, oltre a garantirgli la conquista di mete e paesaggi in passato solamente anelati con la fantasia, consentirà a Davide di relazionarsi con sistemi logistici, persone, ambienti e culture distanti anni luce dal suo abituale contesto ordinario, tanto da modificarne il punto di vista e proiettarlo in una dimensione esistenziale dalla quale non potrà mai più tornare indietro.
|
|
D'ARMAILHACQ MGR
L'eglise nationale de Saint Louis des francais a rome - notes historiques et descriptives
IMPRIMERIE DE LA PAIX, PHILIPPE CUGGIANI. 1894. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Quelques rousseurs. 372 PAGES - pages partiellement non coupées - petit manque en coin de la page de garde- quelques planches, bandeaux et lettrines en noir/blanc - coiffes abîmées - 2 photos disponibles. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referenz des Buchhändlers : RO20254562
|
|
D'ARMANA Jean
Ce Vallon inspiré qu'est l'Hôpital Saint-Blaise.
IMP. SAMIE René. 1940. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 38 pages. Quelques planches de photos en noir et blanc hors-texte.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referenz des Buchhändlers : RO80017013
|
|
D'arpi Mario
Messico di Mario D'Arpi - Allegata al libro lettera del Console del Messico Arturo Pani al Senatore Cesare Nava
Allegata al libro è presente una lettera, su carta intesta del "Consulado de Mexico" del Console del Messico Arturo Pani, con firma autografa, al Senatore Cesare Nava datata Milano 2 maggio 1924
|
|
D'ARRIGO A.
PREMESSA GEOFISICA ALLA RICERCA DI SIBARI
"I corsi d'acqua e il litorale della "Piana di Sibari" nell'antichità. Napoli L'Arte Tipografica 1959. Pubblicazione edita per conto dell'Università di Napoli - Centro Studi per la Magna Grecia. In-8; pp. 191 con ill. nt e tavv. ft. Elenchi delle ill. e Indice dei nomi. Br. Ed."
|
|
D'Arrigo A. (cur.); Muraca D. (cur.)
'38-'45. Una guida della memoria. I luoghi della guerra e della Resistenza nella provincia di Torino. Canavese
ill.
|
|
D'Arrigo Agatino
Ricerche sul regime dei litorali nel Mediterraneo
In-4 (30,5 cm) VIII 172 (4) VIII c. (di tavole ripiegate). Piena tela con brossura originale incollata sul piatto anteriore.
|
|
D'Arrigo Agatino
Ricerche sul regime dei litorali nel Mediterraneo
(Collana : Pubblicazioni del Comitato Nazionale per la Geografia - n. I / 2) Opera corredata da 8 tavv. a col.ft. più volte ripiegate (24i).
|
|
D'ARRIGO Agatino -
Il problema della difesa del suolo nel Mezzogiorno.
(Firenze, IGM, 1951) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 33/44 con una illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
D'Arrigo Fabiano
Ricordi di viaggio
ill., br. "Ricordi di viaggio" non è una semplice raccolta di reportages giornalistici, ma un vero libro che infonde una prospettiva ideale ai viaggi compiuti dall'autore e tratteggia il luziano "cammino della crescita" attraverso i drammi della storia novecentesca per approdare ai luoghi che favoriscono il raccoglimento interiore. Oltre al cammino luziano, dai quindici articoli (di cui quattordici pubblicati in riviste e giornali e uno inedito) emergono pure il viaggio dantesco, quello omerico e quello virgiliano; in quanto Fabiano D'Arrigo, "viandante dello spirito", nutre un profondo interesse a viaggiare, a ricordare e a condividere il frutto della sua esperienza con gli studenti, con gli amici... e con i lettori. Il viaggio al rifugio "Ai caduti dell'Adamello" o rifugio "Lobbia", nel ricordo di Giovanni Paolo II, è emblematico. L'ascesa al rifugio Lobbia non è proprio una passeggiata. L'ascesa è faticosa: la resistenza fisica e la forza di volontà vengono messe alla prova. Ma è ripagante: la visione delle montagne e dei ghiacciai è splendida, infonde serenità. L'attraversamento del ghiacciaio, con l'ausilio della guida alpina Nicola, ci emoziona.
|
|
D'ARTAGNAN
Mémoires de Mr. D'Artagnan Capitaine Lieutenant de la première Compagnie des Mousquetaires du Roi,
,A Paris, Chez Jean de Bonnot 1966, 439+433+469 pp., 3 vol. in 8 reliés contenant quantité de choses particulières et secrètes qui se sont passées sous le règne de Louis Le Grand . Reliures pleine basane, dos orné de caissons et motifs dorés, titre doré, plats orné d'encadrements et d'armoiries dorés, tête dorée (reliure éditeur). Illustrations en noir hors-texte.
Referenz des Buchhändlers : 17434
|
|
D'Ascanio Alessandro
Storia dell'A.L.B.A. Un tentativo autarchico di politica petrolifera nell'Italia dei primi anni Quaranta
br. Nel corso del 1941, nel pieno della drammatica partecipazione dell'Italia al secondo conflitto mondiale, IRI e AGIP furono incaricati dal regime fascista di installare un impianto di estrazione di oli combustibili sulla Maiella, nel cuore del bacino minerario asfaltifero abruzzese. L'apparato logistico delle forze armate reclamava un urgente bisogno di carburante dal momento che gli allineamenti strategici della guerra avevano tagliato fuori l'Italia dal greggio di provenienza mediorientale. Si decise allora di investire denaro pubblico nella costituzione dell'ALBA (Azienda lavorazione bitumi asfalti), una specifica struttura aziendale, controllata dai due enti cardine dell'interventismo economico statale, cui si conferì la difficile missione di sperimentare una nuova tecnologia di trattamento delle rocce asfaltiche per l'estrazione di oli. L'ambizioso tentativo, nel breve volgere di un biennio, fu bruscamente arrestato dal deflagrare inarrestabile delle operazioni belliche sul suolo nazionale e dall'occupazione tedesca degli impianti in costruzione. Nel dopoguerra, il sito individuato sarebbe stato lasciato nel più completo abbandono.
|
|
D'Ascenzo Annalisa
Civitavecchia e le sue acque. Terme, acquedotti e fontane nella cartografia e nella letteratura
ill., br. È possibile, oggi, trovare nuovi spunti da cui guardare alla millenaria storia di Civitavecchia in modo da suscitare interesse nei lettori e voglia di approfondire le ricerche nei più giovani? Con un approccio geostorico, che utilizza fonti di natura diversa, come cartografia storica e letteratura di viaggio, iconografia e panegirici, cronache e documenti d'archivio, in una prospettiva diacronica che cerca di intrepretare i processi territoriali sviluppatisi nel lungo periodo, il libro vuole ricostruire un quadro complesso e articolato delle relazioni instauratesi localmente fra l'uomo e l'ambiente. Le forme di utilizzo delle risorse naturali messe in pratica nel tempo, su tutte le acque termali e le sorgenti potabili, hanno prodotto una ricca stratificazione di tracce materiali e immateriali e un substrato di saperi che costituiscono l'identità della città. Le strutture di captazione e trasporto che hanno permesso di realizzare magnifiche terme e imponenti acquedotti, oltre a ricollegare strettamente Civitavecchia al territorio circostante, sono indicatori di stagioni di vitalità su cui può essere costituita l'offerta culturale e turistica per i locali come per i visitatori provenienti da Roma e dal vasto circuito della croceristica.
|
|
D'Ascia Giuseppe; Castagna R. (cur.)
Storia dell'isola d'Ischia
brossura Ischia, come fu soggetta a mutamenti naturali e politici più di ogni altra isola del mar Tirreno, così lo fu nel nome, col quale venne conosciuta e descritta dai padri nostri, che or sotto quello di Pitecusa, or di Enaria, or d'Inarime, or di Arime, or d'Iscla, or finalmente d'Ischia, le procacciarono l'interesse, l'ammirazione, l'invidia, ed il compianto de' contemporanei e dei posteri.
|
|
D'ASTIER Emmanuel
De la chute à la libération de Paris . 25 août 1944
,Paris, Gallimard Coll. 'Trente journées qui ont fait la France' 1965, 399 pp., 1 vol. in 8 br. illustrations hors-texte.
Referenz des Buchhändlers : 16159
|
|
D'Atti Monica
Via Francesca della Sambuca. Antico cammino di valico dell'Appennino, da Bologna a Pistoia, da San Giacomo a San Jacopo. Ediz. illustrata
ill., br. Quattro o cinque giorni di cammino su strade e sentieri a incontrare mulini, chiese e piccoli paesi dell'Appennino. Il percorso, le mappe, l'ospitalità ed i consigli, per un racconto dei luoghi attraversati, piccoli gioielli nascosti tra le pieghe della via. Passaggio storico tra Emilia e Toscana, via d'acqua lungo il Reno, via di montagna attraverso l'Appennino. Collegamento tra la Jerusalem Bononiensis e la Santiago d'Italia. Un passato che ritorna come un'eredità. "In alpibus pistoriensibus et bononiensibus, in strata francigena que celerius romam et sanctum jacobum ducit" Abate Migliore, rettore dello Spedale di Pratum Episcopi - A.D. 1250
|
|
D'AUBAREDE Gabriel (Marseille 1898 - Le Mans 1995).-
La prisonnière de Madrid, Marie-Louise d'Orléans, Reine d'Espagne.-
Paris. Éditions Nationales. L'Histpire inconnue 1. 1936. In-12 (119 x 187 mm) couverture bleue, imprimée en blance et illusrée en noir et blanc sur les 2 plats, 250, (1) pages. Bel exemplaire exempt de rousseurs.
Referenz des Buchhändlers : ORD-19721
|
|
D'AUBIGNE J.H. Merle
Histoire de la réformation du seizième siècle. Tome troisième.
Firmin Didot. 1841. In-8. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Papier jauni. 688 pages. Des jaunissures à l'intérieur. Dos frotté avec des épidermiures. Mors arrachés sur les deux plats. Titre et filets dorés sur le dos.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Referenz des Buchhändlers : ROD0022076
|
|
D'AULT-DUMESNIL Ed.-
relation de l'Expédition d'Afrique en 1830 et de la Conquête d'Alger.-
2°édition revue, corrigée et considérablement augmentée, précédée d'un Aperçu historique sur l'Algérie depuis les temps les plus anciens jusqu'à la conquête française; et suivi d'un Appendice sur la colonisation de l'Algérie. Paris. Victor Palmé. 1868. In-12 (108 x 172mm) dos chagrin brun à fx-nerfs, filets or, XV, 522 pages et 1f. d'errata, rousseurs sur un cahier, sinon bel exemplaire, bien relié.
Referenz des Buchhändlers : ORD-2778
|
|
D'Aunet Léonie; Grillo A. (cur.)
Oltre Capo Nord. Viaggio di una donna allo Spitzberg
br. Estate 1839: dopo un lungo viaggio attraverso Olanda, Danimarca, Svezia e Norvegia, Léonie d'Aunet è la prima donna a oltrepassare il Circolo Polare Artico, giungendo allo Spitzberg, nelle isole Svalbard, in pieno mar Glaciale Artico; scampata alla morsa dei ghiacci, Léonie si lancia al ritorno in un'avventurosa traversata della Lapponia, tra paludi infestate di zanzare e popolazioni incuriosite da questa inaspettata presenza femminile. Con uno stile lucido e ricco di humor Léonie descrive le curiosità e le caratteristiche delle culture incontrate durante il suo straordinario viaggio. Nel suo sguardo sulle estreme regioni del Nord si alterna la civetteria della parigina e l'attenzione della cronista, il tutto spruzzato di una frizzante e penetrante ironia.
|
|
D'Aureli Marco
Ager. Tredici musei raccontano il territorio del lago di Bolsena
ill., ril. Questo libro, nella forma del diario di bordo, nasce per conservare traccia e restituire suggestioni degli itinerari toccati dalle passeggiate/racconto condotte sotto le insegne del progetto Ager e svolte tra luglio del 2017 e aprile del 2018. Nelle sue linee essenziali l'idea di base prevedeva lo sviluppo di tanti percorsi quanti sono i poli del Sistema, nonché la realizzazione di altrettante passeggiate/racconto (vale a dire performance di teatro narrazione che portano la parola detta ad alta voce a risuonare nei luoghi e ad evocarne il genius loci) tese a promuoverli e a renderli fruibili. A ricucire, a riconnettere i musei stessi con il proprio intorno, il proprio contesto, il proprio paesaggio ("zanzottinamente" inteso come luogo che raddensa in sé le storie e le esperienze di chi lo ha vissuto, attraversato, rappresentato). In una parola: il proprio ager.
|
|
D'Auria C. (cur.)
La sfida dell'Impero nell'età moderna e contemporanea: ordine o rivoluzione?
br. Durante il secondo lockdown presso il Dipartimento di Studi politici ed sociali (Disps) dell'Università degli studi di Salerno si è tenuto il convegno internazionale di studi: The Quest of the Empire in Modern and Contemporary Era: Order or Revolution?, nato dalla volontà comune a colleghi e docenti universitari italiani e stranieri effettuare un'attenta riflessione critica sul concetto di Impero e le sue conseguenti 'declinazioni' nella storia, dall'età moderna a quella più attuale, sulla base delle più recenti ed innovative correnti storiografiche, che individuano nella Storia dei sistemi imperiali un nuovo elemento di ricerca e analisi critica. Questa raccolta di Atti comprende i contributi di coloro che hanno partecipato al Convegno ma anche di alcuni studiosi che non vi hanno preso parte: un interessante esempio di come la passione per la storia, il diritto, la filosofia e più in generale per lo studio e il 'discorso' critico possano unire e raccogliere una molteplicità di esperienze, suggestioni e interpretazioni intorno ad un unico tema e non solamente in occasione di un evento.
|
|
D'Auria Carmela
Terra delle gravine. Il viaggio delle vertigini
br.
|
|
D'Auria Francesco Paolo
Einer von Millionen. Ferdinand la mascotte della Leibstendarte
ill., br. Nel 1941, appena quindicenne, il giovane Ferdinando Gandini si arruola come volontario nelle Camicie Nere, entrando nei leggendari "Battaglioni M" per dare il suo contributo alla Patria in guerra. La sua prima esperienza è in territorio albanese, dove viene ferito nella contro-guerriglia e di seguito rimpatriato nell'estate del 1943. Dopo l'8 settembre, vissuto come un tradimento, entra volontario nella Divisione SS Leibstandarte Adolf Hitler, il corpo d'élite dell'esercito tedesco: per i suoi camerati - stupiti dalla sua giovane età e dal suo coraggio - egli diviene "Ferdinand", la mascotte del reparto. Combatte in Istria contro le bande titine, poi sul fronte orientale nel gelo dell'inverno russo, ancora in Normandia per tamponare l'avanzata anglo-americana. In seguito, senza tregua, partecipa all'offensiva delle Ardenne e alla disperata difesa dei confini orientali del Reich tedesco, fino alla sconfitta definitiva. Queste pagine - che costituiscono un documento storico di grandissimo valore - raccontano un'epopea incredibile, tra le più avvincenti dell'intera narrativa bellica sulla Seconda Guerra Mondiale, dipingendo uno spaccato di vita unico e straordinario.
|
|
D'Avenia Fabrizio
La Chiesa del re. Monarchia e papato nella Sicilia spagnola (secc. XVI-XVII)
br. La storiografìa siciliana cade spesso in una tentazione "siculo-centrica", viziata dalla rivendicazione dell'unicità dell'esperienza storica dell'isola, dallo spettro delle famigerate "dominazioni straniere", nonché dall'ambivalente giudizio sulla sua classe dirigente e le sue istituzioni, ora baluardo delle libertates del Regnum Siciliae contro sovrani dispotici o in frangenti di anarchia politica, ora ostacolo a tutti i tentativi di modernizzazione. Il volume propone invece un'analisi di più ampio respiro storico e storiografico attraverso la ricostruzione della complessa articolazione della Chiesa siciliana nei primi due secoli dell'età moderna, quando essa è stata all'origine di continue controversie, caratterizzate dalla pluralità tanto degli attori coinvolti quanto dei livelli di conflitto: a livello locale, tra le giurisdizioni ecclesiastiche (e tra queste ultime e quelle secolari); a livello centro-periferia, tra le istituzioni del Regno di Sicilia e la corte di Madrid; a livello centrale, tra il sovrano e il Consiglio d'Italia; a livello internazionale, tra il governo spagnolo e la Santa Sede. Insomma né "misero" né "splendido isolamento".
|
|
D'Aversa Arnaldo
Curtun. Cortona etrusca
ill.
|
|
D'Avezac
L'Univers. Histoire et Description de Tous les Peuples. Iles de l'Afrique par M. d'Avezac, avec la collaboration de MM. de Froberville, Frederic Lacroix, Fd. Hoefer, Mac Carthy, Victor Charlier. 4 parties en 1 volume.
Paris, Firmin Didot Freres, 1848. 2 Bl., 126 Seiten, 1 Bl., 8 gestochene Tafeln, 191 (1) Seiten, 41 gest. Tafeln, 300 Seiten, IV, 179 Seiten, 20 gest. Tafeln; zusammen 69 Tafeln (=compl.). Halbleinenband der Zeit., afrique >L'Univers. Histoire et Description de Tous les Peuples<
Referenz des Buchhändlers : 11466BB
|
|
D'Avezac
RESTITUTION DE DEUX PASSAGES DU TEXTE GREC DE LA GEOGRAPHIE DE PTOLEMEE...
Opuscolo di 28 pagine + una pagina con una incisione. Estratto dal Bulletin de la Societe de Geographie, Novembre 1862. Brossura cartacea muta, con INVIO autografo dell'autore.
|
|
D'Avezac / Dureau de la Malle et J. Yanoski / Louis Lacroix
L'univers pittoresque; Histoire et description de tous les peuples.....Afrique. Esquisse generale de l'Afrique et Afrique ancienne par M. d'Avezac - Carthage par M Dureau de la Malle et M. J. Yanoski - Numidie et Mauritanie par M. Louis Lacroix - L'Afrique chretienne et domination des Vandales en Afrique par M. J. Yanoski
1844 Firmin-Didot, 1844. Format 14x22 cm, broche, 279+170+96+63+108 pages et 24 lithos in-fine.Bon etat.
Referenz des Buchhändlers : 26701
|
|
D'AVEZAC M.
ILES DE L'AFRIQUE.
Avec la collaboration de Froberville, F. Lacroix, F. Hoefer, Mac Carthy, V. Charlier. Firmin Didot, Paris, 1848. In-8 p. (mm. 218x130), bella legatura in mz. pelle coeva con ang., decoraz. e tit. oro al dorso, pp. (4),126,(2),300,IV,179, testo su due colonne, ben illustrato, come da indice, da complessive 28 tavv. f.t. inc. su acciaio che raffigurano, tra le altre, vedute delle Isole Canarie, Ascension, Sant'Elena, Madagascar, etc., etc. Opera divisa in quattro parti: I - "Iles de l'Afrique" // II - "Iles africaines // III - Iles Madagascar, Bourbon et Maurice // IV - Iles Africanes de la mer des Indes. In Indice si segnala anche la parte riguardante le Isole di Malta e Gozo, ma qui non è presente. Volume della collana L'Univers - Histoire et description de tous les peuples. "L'Univers", Histoire et description de tous les peuples, de leurs religions, moeurs, industrie, coutumes, etc.Alc. fioriture e/o arrossature; note a penna sul frontespizio, ma complessivamente buon esemplare.
Referenz des Buchhändlers : 152214
|
|
D'AVEZAC, M
Historia de las islas de Africa. Version castellano por una Sociedad literaria.
Barcelona, Fomento o. J. [ca. 1840]. Tit., 352 S. Mit insges. 28 Stahlstich-Taf. HLdr. d. Zt. Berieb. Taf. stockfl. - (Panorama universal) EA
Referenz des Buchhändlers : 1936-11
|
|
D'AVEZAC.-
Iles de l'Afrique.-
Avec la collaboration de MM. De Froberville, Frédéric Lacroix, Fd Hoefer, Mac Carthy, Victor Charlier. Paris. Firmin Didot. 1848. In-8 (140 x 215mm) dos lisse basane fauve, gardes marbrées, Iles de l'Afrique: 126 pages et 8 gravures, MALTE et LE GOZE: 192 pages et 40 gravures, MADAGASCAR: 163 pages et 8 gravures, Iles de l'Afrique (seconde partie): 300 pages et 12 gravures. (Les gravures sont en hors texte). Papier un peu piqué, mors un peu faible mais bon exemplaire.
Referenz des Buchhändlers : ORD-2779
|
|
D'Avity Pierre
Le monde ou la description generale de ses quatre parties avec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Estats et Republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins, Moeurs, Richelles, Forces, Gouvernement &Religion. Et la Genealogie des Empeurs, Roys, & Princes Sounerains, lequels yont dominé insques a present. Avec on Discours Universel, comprenant les Connoissances Generales du Monde, Celeste & Terrestre, e un Estat de touts les Ordres, tant Ecclesiatiques que Militaires, e de toutes les Heresies anciennes e modernes. Compose premierement par Pierre D'Avity, seigneur de Montmartin, gentil-homme ordinaire de la Chambre du Roy. Et dans cette nouvelle edition, reveu, corrigè e augmentè, tant pour les Descriptions Geographiques, que pour l'Histoire, iusques à nostre temps par Iean Baptiste De Rocoles, conseiller e aumosnier du Roy e Historiographe de la Majestè.
In-folio (36 cm) 7 voll in sei tomi (1) c. (antiporta) (40) (20) (1) c. (carta geografica doppia) 584 (16); (8) 1017 (33) (1) c. (carta geografica doppia); (8)1017 (33) (1) c. (carta geografica doppia) 600 (24), (4) 208 (2) c. (carte geografiche doppie) (12); (12) (5) c. (carte geografiche doppie) 949 (51); (12) 544 545-552 col 553-742 (1) c. (carte geografiche doppie) (62); (8) 1216 (2) c. (carte geografiche doppie) (48).Ritratto dell'autore nel testo del primo volume. Monogramma xilografico al frontespizio. Motto: Vel duo vel nemo. Frontespizi stampati in rosso e nero. Iniziali e fregi xilografati.Piena pelle. Il frontespizio generale è preceduto da un frontespizio calcogtafico (inciso da H. Picart) e dall'occhietto (Le monde) e fa parte di 23 carte contenenti le dediche, la prefazione e la vita dell'autore, un ritratto calcografico dell'autore inciso da Jèrome David.Piccolo foro a p. 691 del secondo volume (Asia). Africa e Asia nello stesso volume. Vol 1:Discours universel comprenant la connoissance generale du monde celeste et terrestre, avec un estat de tous les ordres, tant ecclesiastiques que militaires, & de toutes les heresies anciennes & modernes. Commence par Pierre Davity. Et depuis son deceds, continué & augmenté. Contiene: Carte nouvelle de l'Europe Asie et Afrique.Vol 2: Description generale de l'Asie premiere partie du monde. AVec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes. Composé premierement par Pierre D'Avity. Contiene: Carte de L'Asie. Vol 3:Description generale de l'Afrique seconde partie du monde. Avec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins. Composée premierement par Pierre Davity. Contiene: Carte de L'Afrique (unito a:)Vol 4:Description generale de l'Amerique troisiesme partie du monde. Avec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins. Composépremierement par Pierre Davity. Contiene: L'Amerique, Carte de l'Amerique. Vol 5: Description generale de l'Europe quatriesme partie du monde. Avec tous ses empires, royaumes, estat et republiques. Ou sont deduit et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins. Composé premierement par Pierre Davity et dans cette nouuelle edition, reueu, corrigé et augmenté, tant pour les descriptions geographiques, que pour l'histoire, iusques à nostre temps. Tome I. Contiene:Carte de L'Europe, Carte Generale de L'Espagne, Carte Generale des Royames D'Angleterre Escosse et Irlande, Carte Generale des dixept Provinces des Pais Bas, Carte Generale de L'Empire d'Allemagne et des pais circomvoisins. Vol 6:Description generale de l'Europe quatriesme partie du monde. Contenant une particuliere description du royaume de France de ses prouinces, confins, moeurs. Tome II. Contiene: Carte Generale des Royame de France.Vol 7: Description generale de l'Europe quatriesme partie du monde. Avec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins. Tome III. Contiene: Carte Generale de L'Italie; Carte nouvelle de l'Europe Asie et Afrique. D'Avity Pierre (1573-1635). Molto raro completo di antiporta e 13 carte geografiche. In-folio (36 cm) 7 vols in six volumes (1) c. (door) (40) (20) (1) c. (double map) 584 (16); (8) 1017 (33) (1) c. (double map); (8) 1017 (33) (1) c. (double map) 600 (24), (4) 208 (2) c. (double maps) (12); (12) (5) c. (double maps) 949 (51); (12) 544 545-552 col. 553-742 (1) c. (double maps) (62); (8) 1216 (2) c. (double maps) (48) Portrait of the author in the text of the first volume. Woodcut monogram on the title page. Motto: Vel duo vel nemo. Front pages printed in red and black. Initials and woodcut friezes Full leather. The general title page is preceded by a chalcographic title page (engraved by H. Picart) and a wink (Le monde) and is part of 23 cards containing the dedications, the preface and the life of the author, an engraved portrait of the artist author of Jèrome David. Small forum on p. 691 of the second volume (Asia). Africa and Asia in the same volume. Vol 1: Discours universel comprenant la connoissance general du monde celeste et terrestre, avec un estat de tous les ordres, tant ecclesiastiques que militaires, & amp; de toutes les heresies anciennes & amp; modernes. Commence par Pierre Davity. Et depuis son deceds, continued & amp; augmenté. Contains: Carte nouvelle de l'Europe Asie et Afrique.Vol 2: General description of the Asie premiere partie du monde. Auec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes. Composé premierement par Pierre D'Avity. Contains: Carte de L'Asie. Vol 3: General description of the Afrique seconde partie du monde. Avec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins. Composée premierement par Pierre Davity. Contains: Carte de L'Afrique (combined with:) Vol 4: General description of the Amerique troisiesme partie du monde. Avec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins. Composépremierement par Pierre Davity. Contains: L'Amerique, Carte de l'Amerique. Vol 5: General description of Europe quatriesme partie du monde. Avec tous ses empires, royaumes, estat et republiques. Ou sont deduit et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins. Composé premierement par Pierre Davity et dans cette nouuelle edition, reueu, corrigé et augmenté, tant pour les descriptions geographiques, que pour l'histoire, iusques à nostra temps. Tome I. Contains: Carte de L'Europe, Carte Generale de L'Espagne, Carte Generale des Royames D'Angleterre Escosse et Irlande, Carte Generale des dixept Provinces des Pais Bas, Carte Generale de L'Empire d'Allemagne et des pais circomvoisins. Vol 6: General description of Europe quatriesme partie du monde. Contained une particuliere description du royaume de France de ses prouinces, confins, moeurs. Tome II. Contains: Carte Generale des Royame de France.Vol 7: General description of Europe quatriesme partie du monde. Avec tous ses empires, royaumes, estats et republiques. Ou sont deduits et traitez par ordre leurs noms, assiettes, confins. Tome III. Contains: General Cards of L'Italie; Carte nouvelle de l'Europe Asie et Afrique. D'Avity Pierre (1573-1635). Very rare work complete with all the 13 maps. Collated and complete copy.
|
|
D'AVRAINVILLE
CUBA
Referenz des Buchhändlers : PHO-278
|
|
D'Azay Lucien
Histoires de Toscane
Les Belles Lettres 2001 in8. 2001. Broché. 300 pages. Bon Etat
Referenz des Buchhändlers : 76979
|
|
D'Elia Daniela
Leggi suntuarie e lusso femminile. La testimonianza di Ortensia
brossura Il presente lavoro delinea i tratti del cambiamento della condizione femminile a Roma tra III e I secolo a.C., avendo l'obiettivo di studiare la relazione tra tale cambiamento e le condizioni storico-sociali che lo favorirono. Si studierà la condizione femminile da un punto di vista giuridico e socio-economico, e si analizzerà l'iter che portò alla progressiva formazione della ricchezza e dei patrimoni femminili. Pertanto, il lusso, attraverso cui le donne romane esprimevano la loro femminilità, sarà il fil rouge di questa mia analisi a cavallo degli ultimi tre secoli della Repubblica romana. In particolare, sulla base delle fonti antiche, si vaglieranno due eventi esemplari di tale cambiamento: il primo, consistente nella protesta delle donne nel Foro romano per richiedere l'abrogazione della lex Oppia (215 a.C.), la quale ledeva gli ingenti patrimoni femminili in occasione della Seconda guerra Punica, e nel relativo dibattito che ne conseguì; il secondo, invece, verte su un importante editto triumvirale, teso a tassare e colpire la ricchezza femminile, il quale vide 1400 matrone scendere in piazza per difendere i propri patrimoni nel 42 a.C. Cifra peculiare di questo lavoro sarà l'analisi di una figura femminile che non solo le fonti antiche, ma anche la critica e gli studiosi moderni hanno trascurato: Ortensia Ortalo...
|
|
D'elia Raffaello
Clivio e il varesotto. Terra di confine tra misteri e straordinarie scoperte
ill., br.
|
|
D'Ellena Alessio
Abbecedario città. Firenze
ill., br. Torna l'abbecedario città di Alessio D'Ellena, questa volta la città è Firenze. Come per Roma e Milano, anche per Firenze il volume non vuole essere una semplice selezione di punti di interesse, un elenco puntato di monumenti, zone, parchi, quartieri, edifici, o strade della città, ma è piuttosto una raccolta di tutti i luoghi che fanno di una città quello che è, uno spunto per esplorare e scoprire curiosità che vanno oltre alle solite mete turistiche, distanziandosi così dai percorsi delle guide tradizionali. Ecco quindi che allo storico Ponte Vecchio si affianca la Chiesa sull'Autostrada e al maestoso Giardino Boboli il vivissimo Mercato di San Lorenzo, e così via fino a rendere l'identità stessa della città in tutte le sue sfumature. In fondo al libro un alfabeto rivela le storie che si celano dietro al nome dei luoghi corrispondenti alle lettere, posizionandoli geograficamente su una cartina creata ad hoc: poche righe per guidarvi in un nuovo e inaspettato tour di Firenze!
|
|
|