Site indépendant de libraires professionnels

‎Geographie‎

Main

Thèmes parents

‎Sciences naturelles‎

Voir les sous-thèmes

Sous-thèmes

Nombre de résultats : 124,887 (2498 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 991 992 993 [994] 995 996 997 ... 1211 1425 1639 1853 2067 2281 2495 ... 2498 Page suivante Dernière page

‎De Felice Renzo‎

‎D'Annunzio politico‎

‎brossura Questo volume rappresenta uno degli interventi critici più significativi relativamente all'attività politica e militare di Gabriele d'Annunzio. Attraverso documenti d'archivio del Vittoriale degli Italiani, lettere e memorie dei legionari, Renzo De Felice intende far luce sulla politica dannunziana distinguendola dall'ideologia fascista, con l'intento di sfatare l'idea divulgata dal Regime fascista di d'Annunzio "precursore" di Mussolini. Come sottolinea l'autore nell'introduzione, è fuori dubbio che il fiumanesimo dannunziano e il fascismo delle origini affondino le loro radici nello stesso magma culturale e siano entrambi figli della crisi determinata dalla prima guerra mondiale e dell'affermarsi della società di massa. La marcia su Fiume prefigura quella su Roma, i discorsi alle masse preannunciano quelli di piazza Venezia, gli slogan e le divise dei legionari anticipano i modelli degli squadristi-gerarchi fascisti. Eppure, nonostante tutto questo, nonostante queste apparenti evidenze e somiglianze, è necessario procedere con estremo rigore e senso critico, evitando generalizzazioni affrettate o semplicistiche, approfondendo i vari fenomeni e i loro contesti. Dice De Felice nell'introduzione: «Gli intenti politici, il fervore morale, le prospettive a più lungo respiro che d'Annunzio e Mussolini misero nell'impresa di Fiume furono e divennero via via diversissimi, come diversissimi furono le conseguenze, gli ammaestramenti che ne trassero». La vita di Gabriele d'Annunzio è stata un continuo atto di sfida e grandezza tanto che uno dei motti che il Vate aveva stampato sulla sua carta da lettera era Memento Audere Semper: De Felice insegna in queste pagine a non confondere lo slancio eroico, il sogno pratico e al tempo stesso intellettuale di d'Annunzio con il "momento" storico di Mussolini e del fascismo: essi camminavano a fianco, potevano anche condividere molti ideali, ma mai potranno essere confusi come uno miscela dell'altro.‎

‎De Felice Renzo‎

‎Fascismo‎

‎brossura Sintesi storica scritta da Renzo De Felice sulla storia del fascismo dalle origini alla Repubblica sociale. Un testo scritto con finalità divulgative e interpretative. Il saggio è seguito da un altro saggio sul fascismo italiano e sui fascismi stranieri che De Felice scrisse per una enciclopedia storica tedesca, ma rifiutò poi di pubblicare per dissensi con l'editore: una nota ricostruisce, sulla base delle carte dello storico, la vicenda di questo scontro. Infine conclude il volume un dibattito tra Renzo De Felice, Augusto Del Noce e James A. Gregor sulla natura del fascismo. Prefazione di Sergio Romano e introduzione di Francesco Perfetti.‎

‎De Felice Renzo‎

‎L'Italia fra tedeschi e alleati. La politica estera fascista e la seconda guerra mondiale‎

‎brossura Questo volume raccoglie una serie di saggi curati da Renzo De Felice, dedicati all'analisi di alcuni aspetti politici e diplomatici delle seconda guerra mondiale. Alcuni saggi trattano nello specifico la politica estera fascista a cui fa riferimento nel volume un ricco insieme di saggi di Jens Petersen, Renzo De Felice, Pietro Pastorelli, Gianluca André. Parlare di politica estera fascista significa fare continuo riferimento anche alla politica estera tedesca: un saggio di Andreas Hillgruber ne delinea lo sviluppo fra il 1933 e il 1941. Alle contromisure tedesche nel momento cruciale della caduta di Mussolini, è dedicata una approfondita ricerca di Josef Schröder, mentre Elena Aga Rossi studia la politica degli alleati verso l'Italia nel 1943. Chiude il volume un saggio di Lamberto Mercuri sugli alleati in Sicilia, testo interessantissimo riguardante la politica degli alleati verso l'Italia dopo la caduta del fascismo.‎

MareMagnum

Luni Editrice
Milano, IT
[Livres de Luni Editrice]

€ 21.85 Acheter

‎De Felice Renzo‎

‎L'Italia fra tedeschi e alleati. La politica estera fascista e la seconda guerra mondiale‎

‎brossura Questo volume raccoglie una serie di saggi curati da Renzo De Felice, dedicati all'analisi di alcuni aspetti politici e diplomatici delle seconda guerra mondiale. Alcuni saggi trattano nello specifico la politica estera fascista a cui fa riferimento nel volume un ricco insieme di saggi di Jens Petersen, Renzo De Felice, Pietro Pastorelli, Gianluca André. Parlare di politica estera fascista significa fare continuo riferimento anche alla politica estera tedesca: un saggio di Andreas Hillgruber ne delinea lo sviluppo fra il 1933 e il 1941. Alle contromisure tedesche nel momento cruciale della caduta di Mussolini, è dedicata una approfondita ricerca di Josef Schröder, mentre Elena Aga Rossi studia la politica degli alleati verso l'Italia nel 1943. Chiude il volume un saggio di Lamberto Mercuri sugli alleati in Sicilia, testo interessantissimo riguardante la politica degli alleati verso l'Italia dopo la caduta del fascismo.‎

‎De Felice Renzo‎

‎La vendita dei beni nazionali nella Repubblica Romana del 1798-1799‎

‎ill.‎

‎De Felice Renzo‎

‎Le interpretazioni del fascismo‎

‎br. Un libro fondamentale del più grande storico del fascismo. Renzo De Felice (1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Ha rinnovato con i suoi studi la comprensione del fascismo e della sua parabola storica. Per i nostri tipi ha pubblicato, tra l'altro, "Mussolini. Il mito" (con L. Goglia), "Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici" e "Intervista sul fascismo".‎

‎De Felice Renzo‎

‎Mussolini e Hitler. I rapporti segreti (1922-1933)‎

‎br. Qual è stato il rapporto tra l'Italia fascista e la Germania nazista? Quali differenze e quali somiglianze fra i due totalitarismi? L'Asse e il Patto d'acciaio erano insiti nella logica di una comune natura dei due regimi o furono solo atti politici, rispondenti a esigenze particolari, sostanzialmente tattiche e contingenti? Renzo De Felice scopre documenti inediti in archivi italiani mentre lavora alla sua biografìa di Mussolini. Sono dispacci secreti, lettere, relazioni fra il duce e Hitler, dalla marcia su Roma alla salita al potere del nazionalsocialismo. Alla loro luce, è inequivocabile - i documenti di questo libro lo dimostrano - che l'Italia fascista fu il primo regime totalitario al mondo e la strategia con la quale i fascisti arrivarono al potere servì da significativo punto di riferimento per l'emergere e l'arrivo al potere dei nazisti. I documenti sono introdotti da Renzo De Felice. II volume accoglie un'importante prefazione di Christian Goeschel destinata a suscitare un ampio dibattito.‎

‎De Felice Renzo‎

‎Mussolini il duce. Vol. 1: Gli anni del consenso (1929-1936)‎

‎brossura In questo primo volume della biografia di Benito Mussolini, vengono affrontate le questioni relative alla politica estera e alla guerra d'Etiopia, l'impatto della "grande crisi" sull'economia italiana e le sue ripercussioni sui programmi di politica economico-sociale del regime e, soprattutto, sulla questione del consenso. Largo spazio viene poi dedicato alle vicende interne del fascismo in questi anni (1929-1936), al conflitto con la Santa Sede e al significato che le varie componenti del regime e del fascismo dettero alla politica corporativa.‎

‎De Felice Renzo‎

‎Mussolini il duce. Vol. 2: Lo stato totalitario (1936-1940)‎

‎brossura In questo secondo volume della biografia di Benito Mussolini, De Felice approfondisce l'analisi del consenso, mettendo in luce quanto il regime e i suoi sviluppi fossero intimamente legati alla personalità e al ruolo di Mussolini. Cruciali di quegli anni sono poi i problemi legati all'intervento in Spagna, ai rapporti con l'Inghilterra e la Francia da un lato e con la Germania dall'altro, al lungo e travagliato cammino dell'Asse dalle sue prime manifestazioni alla conclusione del "patto d'acciaio".‎

‎De Felice Renzo‎

‎Mussolini il fascista. Vol. 2: L' organizzazione dello Stato fascista (1925-1929)‎

‎brossura Dopo "Il rivoluzionario" e il primo tomo del "Fascista" dedicato alla Conquista del potere, questo volume, pubblicato per la prima volta nel 1968, affronta il problema dell'organizzazione del nuovo Stato totalitario negli anni immediatamente successivi alla crisi aperta dal delitto Matteotti. Accanto a una serie di problemi chiave, come quelli relativi alla soppressione delle ultime vestigia del regime liberale, l'autore estende la sua analisi ad altri aspetti economico-sociali e politici, come l'inserimento dei sindacati fascisti nel regime, la genesi della Carta del lavoro, le disposizioni sulla stampa, conferendo all'opera il carattere di una storia generale del fascismo nella sua multiforme realtà.‎

‎De Felice Renzo‎

‎Mussolini l'alleato. Vol. 1/2: L' Italia in guerra (1940-1943). Crisi e agonia del regime‎

‎brossura De Felice prosegue il discorso sulle vicende politiche e militari tra il 1940 e il 1943, avviato nel tomo "Dalla guerra «breve» alla guerra lunga", alla luce di molti aspetti della vita economica e di politica interna di quegli anni. La ricca appendice di documenti - il discorso di Mussolini del 1943, i rapporti dei sindacati e dei carabinieri sugli scioperi di quello stesso anno, il programma di potenziamento dell'esercito, i tre ordini del giorno in occasione della seduta del Gran Consiglio del 24 luglio, l'arresto di Mussolini nella relazione del generale dei carabinieri - ci conduce all'interno del metodo storiografico di De Felice, proponendo originali ipotesi interpretative.‎

‎De Felice Renzo‎

‎Mussolini l'alleato. Vol. 2: La guerra civile (1943-1945)‎

‎brossura Siamo all'indomani del 25 luglio, De Felice ricostruisce le manovre dei tedeschi per la liberazione del «Duce», le motivazioni che portarono alla nascita della Repubblica sociale, i caratteri di quella che viene ormai riconosciuta come una «guerra civile». Accanto alle vicende politiche e militari, trovano spazio le difficoltà di un popolo che, dopo il crollo dello Stato nazionale, rinuncia a fare una precisa scelta di campo. In appendice dieci documenti di grande interesse, tra cui i verbali delle riunioni dei ministri di Salò e le lettere censurate che testimoniano lo stato d'animo della popolazione. In quest'ultimo volume della monumentale biografia dedicata a Mussolini, il ritratto dell'uomo si intreccia ai drammatici eventi che preludono alla fine della sua vita e della ventennale esperienza del fascismo.‎

‎De Felice Renzo‎

‎Note e ricerche sugli «Illuminati» e il misticismo rivoluzionario (1789-1800)‎

‎brossura‎

MareMagnum

Luni Editrice
Milano, IT
[Livres de Luni Editrice]

€ 22.80 Acheter

‎De Felice Renzo‎

‎Note e ricerche sugli «Illuminati» e il misticismo rivoluzionario (1789-1800)‎

‎brossura‎

‎De Felice Renzo‎

‎Scritti giornalistici. Vol. 1/2: Dagli ebrei a Mussolini (1974-1977)‎

‎brossura‎

MareMagnum

Luni Editrice
Milano, IT
[Livres de Luni Editrice]

€ 21.85 Acheter

‎De Felice Renzo‎

‎Scritti giornalistici. Vol. 1/2: Dagli ebrei a Mussolini (1974-1977)‎

‎brossura‎

‎De Felice Renzo‎

‎Scritti giornalistici. Vol. 2/1: I nemici dello stato di diritto (1976-1985)‎

‎brossura‎

MareMagnum

Luni Editrice
Milano, IT
[Livres de Luni Editrice]

€ 22.80 Acheter

‎De Felice Renzo‎

‎Scritti giornalistici. Vol. 2/1: I nemici dello stato di diritto (1976-1985)‎

‎brossura‎

‎De Felice Renzo‎

‎Scritti giornalistici. Vol. 2/2: I nemici dello stato di diritto (1984-1988)‎

‎brossura‎

‎De Felice Renzo‎

‎Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo‎

‎brossura La persecuzione antisemita scatenata nel 1938 da Mussolini è stata una delle tappe piú significative della storia del fascismo: con essa il regime divorziò pubblicamente dal popolo italiano, dalla sua mentalità e dalla sua storia. Renzo De Felice si è proposto di indagare con questo volume l'intima natura dei rapporti tra ebraismo e fascismo vagliando con scrupolo scientifico documenti d'archivio, testimonianze, lettere e carteggi.‎

‎De Felice Renzo; Ledeen M. A. (cur.)‎

‎Intervista sul fascismo‎

‎br. Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in CUI Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto In tuttO il mondo. Renzo De Felice (Reti, 1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Tra i maggiori storici del fascismo a livello mondiale, ha rinnovato con i suoi studi la comprensione di questo fenomeno storico.‎

‎De Felice Renzo; Parlato G. (cur.)‎

‎Scritti giornalistici. Vol. 1/1: Dagli ebrei a Mussolini (1960-1974)‎

‎brossura‎

‎De Felice Renzo; Parlato G. (cur.)‎

‎Scritti giornalistici. Vol. 3: Facciamo storia, non moralismo 1989-1996‎

‎brossura È ormai nota l'influenza che Renzo De Felice ha avuto nella storiografia sul Novecento. Lo storico romano ha innovato profondamente l'approccio allo studio del fascismo, passando da una lettura moralistica, manichea e demonizzante a una lettura problematica e complessa, basata, per la prima volta, sull'accurata analisi dei documenti dello Stato, dei carteggi dei protagonisti, della documentazione più varia al fine di realizzare una storia - mai definitiva - dell'Italia nel periodo fascista. Assai meno nota è invece l'influenza che De Felice ha avuto tra i non addetti ai lavori, presso cioè quella più vasta opinione pubblica che, tra gli anni Sessanta e Novanta, leggeva ancora i giornali. In quei quasi quattro decenni De Felice ha scritto oltre 280 articoli per quotidiani, per settimanali o ha rilasciato interviste, affrontando alcuni problemi storiografici fondamentali: il consenso al fascismo, l'antisemitismo, il rapporto tra fascismo e intellettuali, la Grande Guerra, la difesa dello Stato di diritto, la libertà di ricerca, il terrorismo, la crisi dello Stato, solo per ricordare i temi più significativi. In questi articoli, che si ripropongono per la prima volta a vent'anni dalla sua scomparsa, emergono l'interesse e la curiosità dello storico verso la realtà contemporanea e il presente; nello stesso tempo, De Felice anche negli scritti giornalistici non rinunciò a descrivere in termini complessi la storia e non esitò a esercitare la critica contro i conformismi e contro le "vulgate", in nome di una libertà di pensiero che non ha mai conosciuto, in lui, condizionamenti di carattere Politico.‎

MareMagnum

Luni Editrice
Milano, IT
[Livres de Luni Editrice]

€ 23.75 Acheter

‎De Felice Renzo; Parlato G. (cur.)‎

‎Scritti giornalistici. Vol. 3: Facciamo storia, non moralismo 1989-1996‎

‎brossura È ormai nota l'influenza che Renzo De Felice ha avuto nella storiografia sul Novecento. Lo storico romano ha innovato profondamente l'approccio allo studio del fascismo, passando da una lettura moralistica, manichea e demonizzante a una lettura problematica e complessa, basata, per la prima volta, sull'accurata analisi dei documenti dello Stato, dei carteggi dei protagonisti, della documentazione più varia al fine di realizzare una storia - mai definitiva - dell'Italia nel periodo fascista. Assai meno nota è invece l'influenza che De Felice ha avuto tra i non addetti ai lavori, presso cioè quella più vasta opinione pubblica che, tra gli anni Sessanta e Novanta, leggeva ancora i giornali. In quei quasi quattro decenni De Felice ha scritto oltre 280 articoli per quotidiani, per settimanali o ha rilasciato interviste, affrontando alcuni problemi storiografici fondamentali: il consenso al fascismo, l'antisemitismo, il rapporto tra fascismo e intellettuali, la Grande Guerra, la difesa dello Stato di diritto, la libertà di ricerca, il terrorismo, la crisi dello Stato, solo per ricordare i temi più significativi. In questi articoli, che si ripropongono per la prima volta a vent'anni dalla sua scomparsa, emergono l'interesse e la curiosità dello storico verso la realtà contemporanea e il presente; nello stesso tempo, De Felice anche negli scritti giornalistici non rinunciò a descrivere in termini complessi la storia e non esitò a esercitare la critica contro i conformismi e contro le "vulgate", in nome di una libertà di pensiero che non ha mai conosciuto, in lui, condizionamenti di carattere Politico.‎

‎De Felice, Emidio‎

‎Commento al foglio 4. Merano.‎

‎cm. 17 x 24, 152 pp. Atlante Toponomastico della Venezia Tridentina 231 gr. 152 p.‎

‎DE FELLER F.X. (ABBE)‎

‎CATECHISME PHILOSOPHIQUE ou RECUEIL D'OBSERVATIONS propres a defendre la Religion chretienne contre ses ennemis / TOME III.‎

‎BELIN-MANDAR ET DEVAUX. 1829. In-12. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Coins frottés, Dos frotté, Quelques rousseurs. 289 pages- Plats et contre-plats jaspés - Dos à 4 nerf - Auteur, titre, filets, tomaison et fleurons dorés au dos - 1 adhesif conte-collé en page 237-238 (facon onglet) - Annotation sur les tranches en pied de l'ouvrage.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise‎

‎Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise‎

Référence libraire : R320057285

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 59.25 Acheter

‎DE FELS Comte‎

‎L'Entente et le problème autrichien‎

‎,Paris, Grasset 1918, 220 pp., 1 vol. in 12 br. couverture défraîchie avec rousseurs.‎

Référence libraire : 6490

Livre Rare Book

Librairie Lecrocq livres anciens
Merfy France Francia França France
[Livres de Librairie Lecrocq livres anciens]

€ 12.00 Acheter

‎De Feo Italo‎

‎Cavour. L'uomo e l'opera‎

‎br. Convinto che la conoscenza del passato fosse strumento imprescindibile per guidare la condotta del presente, Italo de Feo ha dedicato a Camillo Benso conte di Cavour questa classica e biografia. In queste pagine l'autore interpreta e accosta tutte le tessere disponibili del mosaico, integra la dimensione pubblica dell'uomo con quella privata, segue la parabola intera di un'esistenza entro un ambiente e un mondo rievocati con amore e con efficacia letteraria. Soprattutto, egli sottolinea la coerenza e la fermezza dei principi che ispirarono lo statista piemontese: una grande passione per il progresso civile e una profonda fede nei valori liberali, spesso poste in secondo piano, nell'opinione corrente, rispetto all'abilità e alla flessibilità del politico. Dalle pagine di questa vivace, minuziosa biografia emergono quegli elementi della politica cavurriana che ancora oggi appaiono attuali: lo spirito laico, il patriottismo, l'apertura ai motivi migliori della cultura europea, e infine una spregiudicatezza nell'azione che non si degradò mai a trasformismo, restando sempre fedele alle ragioni ideali e al compito storico che Cavour si era prefisso.‎

‎De Feo Marco‎

‎Il Signor Attilio. Anima del commercio Sorano‎

‎brossura La passione per un mestiere "il commercio", l'amore per la sua famiglia e per una donna dolce e gentile, sono la formula che hanno permesso al signor Attilio di provare profonde soddisfazioni nella sua vita. Un uomo non di alta statura fisica, ma sicuramente di alta statura morale e con un anima grande espone, sottoforma di brevi racconti la sua vita, la sua passione e le sue avvincenti avventure.‎

‎De Feo Rosa‎

‎La libertà oltre il bosco dei faggi‎

‎ill., ril. Storia e vicenda umana si intrecciano nel racconto lucido e toccante di un sopravvissuto alla Shoah. La testimonianza diretta dei tragici eventi del Secondo Conflitto Mondiale affidata alla voce emozionante di Franco Schönheit.‎

‎DE FER, Nicolas‎

‎Roüen Ville Capitale de Normandie [ Carte - Plan ]. A 15 degrez 45 minutes de Longitude et a 49 degrez 30 minutes de Latitude.‎

‎Carte gravée au format 60 x 46 cm, Chez le Sr Danet, Gendre de l'Auteur sur le Pont Notre Dame à la Sphère Royale, 1724, à l'échelle de 500 pas communs Belle carte gravée de Rouen (une très petite brûlure, bel état par ailleurs) Français‎

‎DE FEUILLIDE.‎

‎HISTOIRE DU PEUPLE DE PARIS.‎

‎CHEZ L AUTEUR.. Non daté. In-8. Relié toilé. Etat d'usage, Couv. partiel. décollorée, Coiffe en tête abîmée, Rousseurs. 259 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte et hors texte. Pas de page de titre.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE‎

‎Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE‎

Référence libraire : R150167807

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 79.00 Acheter

‎DE FEUILLIDE.‎

‎HISTOIRE DU PEUPLE DE PARIS.‎

‎CHEZ L AUTEUR.. Non daté. In-8 Carré. Relié toilé. Etat d'usage. Couv. partiel. décollorée. Coiffe en tête abîmée. Rousseurs. 259 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc dans le texte et hors texte. Pas de page de titre.‎

‎De Filippi Filippo‎

‎Il duca degli Abruzzi e le sue imprese. Vita e avventure del grande Luigi di Savoia‎

‎br. Il 18 luglio 1909 un gruppo di alpinisti italiani giunse a 150 metri dalla vetta del K2, individuando per la prima volta la via normale di salita alla cima. A capo di quella memorabile ascensione era Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, una delle figure più significative dell'alpinismo di tutti i tempi. Quella straordinaria avventura nell'Himalaya e nel Karakorum è raccontata in questo libro da Filippo De Filippi (1869-1938), compagno di tante imprese del Duca.‎

‎DE FILIPPI Filippo‎

‎IL RUWENZORI.‎

‎Viaggio di esplorazione e prime ascensioni delle più alte vette nella catena nevosa situata fra i grandi laghi equatoriali dell'Africa Centrale. Illustrata da Vittorio Sella. Hoepli, Milano, 1908. In-8 gr., tela editoriale azzurra, pp. XII,358, con 168 illustrazioni in b.n. nel t., 1 tavola a colori applic. su cartoncino, 24 tavole in eliotipia f.t., oltre a 5 panorami piu' volte ripieg. e 6 carte geografiche a colori (ripieg.), Come da Indice. Resoconto della campagna esplorativa alla catena del Ruwenzori, diretta dal Principe Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, dall'aprile al settembre 1906. "Prima edizione". Esemplare ben conservato..‎

Référence libraire : 42310

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

€ 350.00 Acheter

‎DE FILIPPI Filippo‎

‎IL RUWENZORI. Viaggio di esplorazione e prime ascensioni delle più alte vette nella catena nevosa situata fra i grandi laghi equatoriali dell'Africa Centrale. Illustrata da Vittorio Sella.‎

‎In-8 gr., tela editoriale azzurra, pp. XII,358, con 168 illustrazioni in b.n. nel t., 1 tavola a colori applic. su cartoncino, 24 tavole in eliotipia f.t., oltre a 5 panorami piu' volte ripieg. e 6 carte geografiche a colori (ripieg.), Come da Indice. Resoconto della campagna esplorativa alla catena del Ruwenzori, diretta dal Principe Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, dall'aprile al settembre 1906. "Prima edizione". Esemplare ben conservato. .‎

‎DE FILIPPI Filippo‎

‎LA SPEDIZIONE NEL KARAKORAM E NELL'IMALAIA OCCIDENTALE, 1909. Condotta da S.A.R. il Principe Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi. Relazione del Dott. Filippo de Filippi, illustrata da Vittorio Sella.‎

‎In-8 gr., 1 volume di testo + 1 astuccio di tavole, mz. pergam. edit. (lievi abrasioni all’astuccio), pp. (2),471,(5),110,(6), molto ben illustrato nel t. da ca. 200 fotografie in b.n. e, f.t., da 33 belle tavole in tinta. L’astuccio contiene: 18 grandi panorami in 17 Fogli + 3 carte geografiche a colori, il tutto più volte ripieg. Relazione dell’importante spedizione italiana del Duca degli Abruzzi nel 1909, con il fallito tentativo di ascesa del K2. Esemplare molto ben conservato.‎

‎DE FILIPPI, Filippo‎

‎I viaggiatori italiani in Asia con proemio di Giovanni Gentile. Discorso letto in Campidoglio per l'inaugurazione dell'Istituto‎

‎22 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Firma di possesso. Ottimo‎

‎De Filippis Elena‎

‎De Filippis Elena. I sacri monti. Silvana editoriale. 2019‎

‎De Filippis Elena De Filippis Elena. I sacri monti. Silvana editoriale. 2019. Milano , Silvana editoriale. 2019 italiano, in ottavo pp.162 36963 De Filippis Elena. I sacri monti. Silvana editoriale. 2019 in- 8. pp. 162 ottimo. ill. n.t a colori  cartonato ‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Livres de AMARCORDLIBRI]

€ 20.00 Acheter

‎De Filippis Rosalba; D'Ambrosio Antonio‎

‎La casa del platano‎

‎br. "Il ritratto di mio padre è in parte il ritratto di questo paese, delle persone che mi hanno aperto la loro casa consegnandomi frammenti di memoria come quarzi preziosi. Non ricordo, nella mia famiglia, un pranzo o una ricorrenza che avesse in sé una patina di «normalità», come se il nostro benessere fosse rimandato a una data imprecisa e non avesse senso se distaccato dalla necessità di cambiare il mondo. «Dopo», quando tutte le ingiustizie se le fosse portate via un socialismo buono, un San Francesco senza più i panni del ricco, ecco forse allora avremmo finalmente apparecchiato e mangiato come «Dio comanda»." Nel suo racconto denso di ricordi e di testimonianze, Rosalba de Filippis ricostruisce, con parole di figlia, la vicenda personale, familiare e politica di suo padre Vincenzo, «il professore», in una comunità dell'entroterra molisano. Antonio D'Ambrosio inquadra tale esperienza nella storia più ampia di quel territorio negli anni del secondo dopoguerra.‎

‎DE FLOU Charles‎

‎Promenades dans Bruges - 173 illustrations de V. de Deyne‎

‎,A Liège, Imp. Bénard 1910, 248 pp., 1 vol. in 8 br. dos fendu, illustrations in et hors-texte‎

Référence libraire : 5988

Livre Rare Book

Librairie Lecrocq livres anciens
Merfy France Francia França France
[Livres de Librairie Lecrocq livres anciens]

€ 15.00 Acheter

‎DE FONVIELLE W.‎

‎ECLAIRS ET TONNERRE / BIBLIOTHEQUE DES MERVEILLES‎

‎HACHETTE ET CIE. 1869. In-12. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Rousseurs. 323 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc in et hors texte -. . . . Classification Dewey : 910-Géographie générale. Voyages‎

‎VIGNETTES SUR BOIS PAR E. BAYARD ET H. CLERGET. Classification Dewey : 910-Géographie générale. Voyages‎

Référence libraire : R320066365

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 49.50 Acheter

‎DE FONVIELLE Wilfrid‎

‎Le pôle sud‎

‎Paris, Hachette 1889 311pp., illustré de 53 vignettes, dans la série "Bibliothèque des merveilles", 18cm., reliure moderne, cachet, qqs. rousseurs, bon état, A106658‎

Référence libraire : A106658

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€ 35.00 Acheter

‎DE FONVIELLE Wilfrid‎

‎Le pôle sud‎

‎311pp., illustré de 53 vignettes, dans la série "Bibliothèque des merveilles", 18cm., reliure moderne, cachet, qqs. rousseurs, bon état, A106658‎

‎De Forbin‎

‎Voyage du Comte De Forbin a Siam‎

‎Suivi de quelques details extraits des memoires de l'Abbè De Choisy (1685-1688) - in 16° - pp.IV + 176 - Brossura editoriale - Volume intonso - Mancanze al dorso‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Livres de Antica Libreria Srl]

€ 80.00 Acheter

‎De Fort Ester‎

‎Esuli e migranti nel regno sardo. Per una storia sociale e politica del Risorgimento‎

‎br. Nel decennio successivo alle rivoluzioni del 1848-49, l'arrivo di decine di migliaia di esuli nel Regno di Sardegna fu un fenomeno di dimensioni inedite, che ne mutò profondamente il volto e contribuì a orientarne la politica in senso nazionale. Il volume analizza l'azione - tra accoglienza e repressione - del governo sardo nei confronti di una presenza potenzialmente pericolosa per l'ordine pubblico e i rapporti internazionali del paese, e ricostruisce il profilo socioculturale dei fuoriusciti, le motivazioni del loro arrivo, il lavoro, la vita quotidiana, i rapporti con la popolazione, la socialità, le molteplici forme dell'impegno politico, facendo luce su aspetti ancora inesplorati dello scenario sociale e politico del Risorgimento.‎

‎De Fournoux Amable‎

‎La Venise des Doges- Mille ans d'Histoire‎

‎Texto. 2012. In-12. Broché. Bon état, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 597 pages.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE‎

‎Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE‎

Référence libraire : RO30351927

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 19.80 Acheter

‎DE FOVILLE JEAN‎

‎GENES‎

‎LAURENS H.. 1907. In-4 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos abîmé. Intérieur frais. 136 pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc dans le texte - EDITION ORNEE DE 130 GRAVURES / COLLECTION "LES VILLES D'ART CELEBRES".‎

‎De Fraja Simone‎

‎Morti grottesche di personaggi illustri nel Medioevo‎

‎ill.‎

‎De Fraja Simone‎

‎Racconti d'oltremare. Memorie di sabbia, vento e pietre‎

‎ill., br. Outremer, viaggiatori ed esploratori hanno riscoperto strade, hanno combattuto, ucciso e studiato; hanno disegnato templi e rovine, hanno bivaccato davanti ad un fuoco che proiettava le loro ombre lunghe tra i cammelli accovacciati in cerchio; hanno studiato e rilevato fortificazioni e ricalcato le orme delle Scritture comprendendo il vero prodotto delle Crociate, delle antiche popolazioni erranti e dei navigatori più esperti al servizio del commercio. Outremer, sono rimasti custoditi elementi storici e materiali con il loro fascino, immutati paesaggi nettamente diversi da quelli occidentali; popoli ed usanze che ancora resistono sotto il peso della sabbia e la mannaia delle guerre civili, sotto il peso di uno sfruttamento di massa che troppo presto si è dimenticato degli avventurieri che si sono impegnati a riportare in Occidente la prova concreta di un complesso sistema di fortificazioni, di antropizzazione e tradizioni; sistema che, sotto mutate spoglie, è entrato nella vita d'Occidente. Un libro di memorie di viaggi di studio, di avventure nel vicino oriente, insomma, nell' "Outremer" dei Crociati.‎

Nombre de résultats : 124,887 (2498 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 991 992 993 [994] 995 996 997 ... 1211 1425 1639 1853 2067 2281 2495 ... 2498 Page suivante Dernière page