|
DE BIASI Mario, GADDA CONTI Piero,
La Brianza
Completamente illustrato con fotografie prevalentemente in nero . 8vo. pp. 116. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
De Biasi, Mario
Finlandia. Silhuett I Öster. Text: Göran Stenius.
Helsingfors, Tammi, o. J., ca. 1970. 155 S. mit ganzseitigen, großformatigen Abbildungen in Schwarz-Weiß und Farbe. 4°, 31 x 25,5 cm, Orig.- Pappband mit Orig.-Schutzumschlag (dieser etwas lädiert).
Référence libraire : 23955
|
|
DE BIASI, Mario (Belluno, 1923 - Milano, 2013),
Pietre di Lombardia
Testo di amanzio Possenti. Presentazione di Carlo Castellaneta; 258 foto a colori, anche in doppia pagina di Mario de Biasi. Testo in italiano e inglese . 4to. pp. 198. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
De Biasi, Mario - Gadda Conti, Piero
La Brianza.
Un volume, 272x212 mm, leg. rigida in mezzatela e cartonato con titoli in bianco, sovracoperta editoriale patinata illustrata; pp. IX, [1], 115, [3]; numerose illustrazioni. Rif.: IT\ICCU\MIL\0414757. Cond.: Copia quasi ottima.
|
|
DE BLOCQ Léopoldine mlle.
Histoire de l'océan
99pp., br.orig., pour la plupart non coupé
|
|
De Boccard Enrico
Il passo dei repubblichini
br.
|
|
DE BONNE, Vicomte Joseph
La Lumière de Sicile [ Edition originale - Livre dédicacé par l'auteur ]
1 vol. in-12 br., Librairie Académique Perrin et Cie, 1911, 257 pp. Envoi de l'auteur à l'écrivain Maurice de La Tailhède, "confraternel témoignage de haute estime littéraire". Bon état (couv. lég. frottée) Français
|
|
De Bortoli L. (cur.); Manesso A. (cur.)
Squadristi veneti all'assalto di Treviso. 12-14 luglio 1921
br. Nella notte tra il 12 e il 13 luglio 1921, 1.500 fascisti provenienti dal Veneto e dalle regioni limitrofe, assaltarono Treviso, devastando le sedi delle associazioni repubblicane, cattoliche e la tipografia del quotidiano dei popolari. Il 14 luglio, alle prime luci del giorno, lanciarono un attacco contro la Cooperativa sociale del quartiere di Fiera, ma vennero respinti a fucilate dagli operai e dalla popolazione che vegliava in armi dietro a barricate e trinceramenti. Gli eventi ebbero grande eco nella stampa dell'epoca e in Parlamento, grazie a Guido Bergamo che aveva compreso quale deriva politica annunciasse la violenza squadrista. Il volume ripropone il dibattito politico di allora, restituisce i diversi gradi di comprensione degli eventi da parte dei protagonisti e consente di indagare lo scarto che separa, ma nello stesso tempo rende inscindibili, la cronaca e la storia. La ricerca vuole essere anche uno strumento utile a rigenerare un processo memoriale rimasto troppo a lungo e colpevolmente inerte.
|
|
De Bortoli Maurizio
Storia sacra dell'antico Israele
ill., br. Questo volume recupera un titolo, "Storia sacra dell'antico Israele", che si era perso nella storiografia da oltre un secolo. Perché accostarsi a questa storia? E perché sacra? Il dogma moderno afferma che Dio non può entrare nello spazio e nel tempo, e quindi non può esserci una storia di salvezza. Al contrario, quella di Israele è una storia del tutto particolare, alla cui origine vi è la vocazione di Abramo, un fatto apparentemente insignificante dal quale sorge un ordine nuovo. Il rapporto tra l'uomo e Dio fa sì che il corso degli eventi diventi storia sacra. Con una narrazione avvincente, l'autore delinea le grandi figure dell'Antico Testamento collocate nel loro contesto storico. "Tornare a quella vecchia abitudine di leggere e conoscere la storia sacra (e farla leggere ai bambini e ai giovani) non può che generare una gratitudine e stupore davanti al Signore della storia che nella pienezza dei tempi ha posto la Sua dimora tra di noi" (dalla prefazione di Ignacio Carbajosa).
|
|
De Bosio Gianfranco
Fuga dal carcere. 1944. La liberazione di Giovanni Roveda
brossura Nel 1944 Verona è allo stremo delle forze: sfigurata dai bombardamenti e occupata dai tedeschi, dopo la liberazione di Mussolini per mano dei nazisti è diventata una delle capitali della Repubblica Sociale Italiana. Vi è però un'altra Verona, nascosta agli occhi dei più, in cui si muovono, con cautela, coloro che, animati da spirito di libertà e patriottismo, tentano di opporsi al violento potere dei suoi occupanti. È in questo clima che avviene uno degli episodi più noti e celebrati della storia della Resistenza veronese: l'evasione dal carcere degli Scalzi di Giovanni Roveda, figura centrale del sindacalismo italiano e bandiera dell'antifascismo. Testimone diretto della rocambolesca fuga di Giovanni Roveda, Gianfranco De Bosio rievoca in questo libro non solo l'azione di salvataggio condotta dai sei intrepidi gappisti che il 17 luglio 1944 entrarono nel carcere scaligero, prelevarono Roveda ed ebbero un duro e sanguinoso scontro armato con le guardie carcerarie. Ma anche i mesi precedenti all'evasione, quando, appena ventenne, venne inviato a Verona dal Partito d'Azione veneto con l'incarico di ricostituire il Comitato di liberazione veronese, i cui membri erano stati arrestati e inviati nei campi di concentramento. Mostrando cosa significa servire il proprio Paese e lottare fino all'estremo sacrificio, se necessario, per l'affermazione dei principi di democrazia e libertà, Gianfranco de Bosio ha scritto un libro imprescindibile nella difesa della memoria della Resistenza e di chi, in un'Italia piegata dal fascismo, combatté per la libertà.
|
|
De Bosis Lauro
Storia della mia morte
br. Verso le 8 di sera del 3 ottobre 1931, un piccolo aeroplano sorvolò il cielo di Roma lasciando cadere centinaia di migliaia di manifesti che invitavano gli italiani, e in particolare il Re, a ribellarsi contro la dittatura fascista. Alla guida di quell'aereo c'era un giovane intellettuale che da qualche anno aveva costituito un'associazione clandestina dal titolo 'Alleanza Nazionale': Lauro De Bosis. Nato nel 1901, figlio del celebre Adolfo fondatore della rivista "II Convito", Lauro apparteneva a quella gioventù 'moderata' che dapprincipio aveva mostrato una certa simpatia per il movimento fascista, sentito come una sorta di prolungamento del Risorgimento e, come scrive Gaetano Salvemini, "un risveglio del sentimento nazionale offeso". Ma l'illusione durò poco, e in breve Lauro ne divenne un fiero avversario. Il volo su Roma era un'impresa con scarse possibilità di sopravvivenza, e Lauro ne era ben consapevole. Così, prima di partire aveva redatto, in francese, perché fosse diffusa nei giornali dell'Europa libera nel caso non fosse riuscito a salvarsi (come fu in effetti) la "Storia della mia morte", suo straordinario testamento spirituale. L'aereo di Lauro non fu mai trovato; con ogni probabilità, dopo aver effettuato il volo su Roma, si trovò a corto di carburante e precipitò in mare. Con la prefazione di Gaetano Salvemini e la testimonianza di Sibilla Aleramo.
|
|
De Bosis Lauro; Clesi P. (cur.)
In volo su Roma. 400.000 lettere da un poeta antifascista
br. Lauro De Bosis (1901-1931), poeta e aviatore, fu fondatore dell'organizzazione antifascista "Alleanza nazionale per la libertà". Il 3 ottobre 1931 partì da Marsiglia con il suo aereo monomotore ribattezzato Pegaso per lanciare su Roma 400.000 volantini per incitare il re e la cittadinanza alla rivolta contro il regime. L'aereo sarebbe poi precipitato nel mar Tirreno, e i suoi resti mai ritrovati. Prima di decollare indirizzò a sua madre e al mondo una lettera illuminante e tragicamente premonitrice che intitolò "Storia della mia morte", qui riprodotta insieme ad altre missive. A cent'anni esatti dalla marcia su Roma, un Pacchetto per scoprire un'ispirante figura di resistenza a ogni sopruso.
|
|
DE BOTAZZI G.
Storia dell'Impero Chinese desunta dagli scritti di quel popolo con un'appendice sulla lingua Chinese
in 16°; pp. VIII, 176; br. *esemplare con autografo dell'autore (Leggero alone di umidità sul piatto anteriore, interno molto buono)
|
|
De Bottis Gaetano
Ragionamento istorico intorno a nuovi vulcani comparsi nella fine dell'anno scorso 1760 nel territorio della Torre del Greco
De Bottis Gaetano Ragionamento istorico intorno a nuovi vulcani comparsi nella fine dell'anno scorso 1760 nel territorio della Torre del Greco. Napoli, Stamperia Simoniana 1761 italian, 67 Contiene due tavole più volte spieghevoliincise in rame raffiguranti la zona vesuviana devastata da infiammati torrenti. Vignetta al frontespizio, vignetta a mo' di testata e capilettera. pp1
|
|
De Boven-Rijn
in Afbeeldingen en Tafereelen geschetst.
Amsterdam, Beijerinck, (1837). 160 S. Mit gestoch. Titelvign., 70 Stahlstichtfln. nach Tombleson u. einer gefalt. Karte des Rheingebietes. OLn. mit Deckel- u. Rückenvergoldung.
Référence libraire : 37533AB
|
|
de Brabant Tommaso
La lupa e il Sol Levante. Italia e Giappone tra Pearl Harbor e Salò
br. Il 7 dicembre 1941, formidabili squadre aeree giapponesi attaccarono una grande flotta di corazzate statunitensi ancorate a Pearl Harbor, nelle isole Hawaii: lo scontro trascinò nella Seconda Guerra Mondiale i due imperi più aggressivi dello scacchiere internazionale, mutando il corso della storia. Nell'ottantesimo anniversario di quell'evento, La Lupa e il Sol Levante esplora le relazioni tra il Giappone del Tenno e l'Italia del Duce: due Nazioni che, malgrado le iniziali distanze e la reciproca diffidenza, si trovarono alleate nella disavventura bellica. Un'epopea straordinaria e controversa, ancora sconosciuta - nei suoi dettagli e nei suoi retroscena - al grande pubblico. Il presente saggio, arricchito dalla prefazione di Marco Valle, vuole restituire una ricostruzione esaustiva dei fatti e dei personaggi che condizionarono le sorti di un'alleanza che coinvolse avventurieri e soldati, eroi e traditori, aviatori e diplomatici.
|
|
DE BRADI LORENZI.
MEDITERRANNEE.
ALPINA. COLLECTION LES BEAUX VOYAGES.. 1938. In-8 Carré. Cartonnage d'éditeurs. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 155 pages. Frontispice en noir et blanc. Nombreuses photos en noir et blanc dans le texte et hors texte. Ancien ouvrage de bibliothèque: tampon sur la page de titre, étiquette avec note au stylo et pochette sur la troisième de couverture, note au stylo sur la deuxième de couverture et étiquette de code sur le dos. Premier plat broché conservé.
|
|
De Brai Gino
Idrovia Po - Adriatico - Danubio - Mar Nero
in 16° - pp.35 - Tela con titolo in oro al piatto superiore - Illustrazione a colori al piatto superiore, tavole a colori ripiegate fuori testo - Primo fascicolo staccato - Edizione privata
|
|
DE BRETTES, Comte Joseph
Nos explorateurs. Etienne Richet. [ Edition originale ]
1 brochure in-8, Eugène Figuière & Cie, Paris, s.d. [ circa 1915 ? ], 29 pp. Bon état (ancien cachet d'institution géographique). Journaliste et explorateur, Etienne Richet (1873-1929) se lança dans une vie d'aventure après sa rencontre avec Henry Morton Stanley. De l'Alaska à l'Extrême-Orient, du Maghreb au Congo, à l'Egypte et Madagascar, il parcourut inlassablement le globe. Français
|
|
DE BROGLIE (ABBE)
PROBLEMES ET CONCLUSIONS DE L'HISTOIRE DES RELIGIONS / 2e EDITION.
PUTOIS-CRETTE. 1886. In-12 Carré. Relié demi-cuir. Bon état. Coins frottés. Dos satisfaisant. Intérieur frais. XXX + 428 pages - Plats et contre-plats jaspés - Etiquette collée en coiffe en pied - Auteur, titre, filets et roulettes dorés au dos - Epidermures - 2 PHOTOS DISPONIBLES -
|
|
DE BROGLIE ALBERT
L'EGLISE ET L'EMPIRE ROMAIN - TOME 2 / PREMIERE PARTIE - REGNE DE CONSTANTIN (II).
DIDIER ET CIE. 1860. In-8 Carré. Relié demi-cuir. Bon état. Coins frottés. Dos frotté. Intérieur frais. 452 pages - Plats et contre-plats jaspés - Coins émoussés - Dos à 4 nerfs - Auteur, titre, tomaison et filets dorés au dos - Dos frotté. 3e EDITION REVUE ET AUGMENTEE.
|
|
DE BROGLIE ALBERT
L'EGLISE ET L'EMPIRE ROMAIN - TOME 3 - DEUXIEME PARTIE - CONSTANCE ET JULIEN (I).
DIDIER ET CIE. 1862. In-8 Carré. Relié demi-cuir. Bon état. Plats abîmés. Dos frotté. Intérieur frais. 452 pages - Plats et contre-plats jaspés - Coins émoussés - Dos à 4 nerfs - Auteur, titre, tomaison et filets dorés au dos - Dos frotté.
|
|
DE BROGLIE ALBERT
L'EGLISE ET L'EMPIRE ROMAIN - TOME 4 - DEUXIEME PARTIE - CONSTANCE ET LULIEN (II).
DIDIER ET CIE. 1862. In-8 Carré. Relié demi-cuir. Bon état. Plats abîmés. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 506 pages - Plats et contre-plats jaspés - Coins émoussés - Dos à 4 nerfs - Auteur, titre, tomaison et filets dorés au dos - Dos frotté. Etiquette collée en coiffe en pied -
|
|
DE BROGLIE ALBERT
L'EGLISE ET L'EMPIRE ROMAIN - TOME 5 - TROISIEM PARITE - VALENTINIEN ET THEODOSE (I).
DIDIER ET CIE. 1866. In-8 Carré. Relié demi-cuir. Etat d'usage. Plats abîmés. Dos frotté. Mouillures. 464 pages - Plats et contre-plats jaspés - Coins émoussés - Dos à 4 nerfs - Auteur, titre, tomaison et filets dorés au dos - Dos frotté. Traces de mouillure.
|
|
DE BROSSES CHARLES
VIAGGIO IN ITALIA Lettere familiari
Traduzione: Bruno Schacherl . Prefazione: Carlo Levi . Pagine: 678+6+1 . Illustrazioni: Bianco enero . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato grigio con sovraccoperta illustrata . Stato: Buono . Collana: Grandi opere .
|
|
DE BROSSES, Charles
Histoire des navigations aux terres Australes, contenant ce que l'on fçait des moers & des productions des Contrées découvertes jufqu'à ce jour, & où il est traité de l'utilité d'y faire de plus amples découvertes, & des moyens d'y former un établissement., Tome premier & Tome second
In-4°, due volumi, XIV, 463pp; (2cc), 514pp; prima edizione originale senza le 7 carte pieghevoli della seconda edizione, pubblicata lo stesso anno. Legatura coeva in vitello francese marmorizzato, tagli rossi, con nervi e titolo in oro al dorso. Uno dei rari esemplari comprendenti le 7 carte supplementari nel secondo volume (437*-450*) intitolate Scoperte degli Olandesi nell’Australasia. Si tratta di uno delle più importanti opere consacrate alle prime spedizioni nel Pacifico del Sud. “Il suo studio fa epoca nella conoscenza dell’Oceania(...). De Brosses, raccogliendo tutti i testi conosciuti dai viaggiatori, chiama a raccolta tutti gli studiosi e aiutò a creare un clima favorevole alle esplorazioni scientifiche e alle installazioni coloniali” (O’Reilly 93). Si tratta di una raccolta di narrazioni della maggioranza dei più famosi viaggiatori nei Mari del Sud, cominciando dal secondo viaggio di Vespucci nel 1502 fino ai viaggi di Magellano, Drake, Schouten, Tasman, etc. (Pézennes, France). “Questa è un’opera estremamente importante e completa sui viaggi, e un’opera eccezionale sulla preistoria dell’Australasia (Hill, p.35). Sabin, 8388. In-4°, two volumes, XIV, 463pp; (2cc), 514; first original edition without the 7 folding cards of the second edition, published the same year. Contemporary fine French marbled calf binding, red edges with bands and golden title on the spine. One of the rare copies including the 7 additional leaves in the second volume (437 *-450 *) entitled Discoveries of the Dutch in Australasia. It is one of the most important works devoted to the first expeditions to the South Pacific. "His study made an epoch in the knowledge of Oceania (...). De Brosses, gathering all the texts known by travelers, summons all the scholars and helped to create a climate favourable to scientific explorations and colonial installations "(O'Reilly 93). It is a collection of narratives of the majority of the most famous travelers in the South Seas, starting from the second voyage of Vespucci in 1502 up to the journeys of Magellan, Drake, Schouten, Tasman, etc. (Pézennes, France). "This is an extremely important and complete work on travel, and an exceptional work on the early history of Australasia (Hill, p.35). Sabin, 8388.
|
|
De Brosses, Charles (1709-1777)
Des Präsidenten de Brosses vertrauliche Briefe aus Italien an seine Freunde in Dijon 1739-1740. Übersetzt von Werner Schwartzkopff [Band 2: Übersetzt von Werner und Maja Schwartzkopff]. Mit zahlreichen Bildbeigaben. Ausstattung von Paul Renner. Zwei Bände (so komplett !).
München: Georg Müller. 1918 [C°1917] / 1922. Groß-8°, 21,9 x 15,2 cm. (Band I: etwas fleckig und lichtspurig, nur gering berieben, innen nur Vorsätze und erste und letzte Blätter etwas braunfleckig, sonst schön; - Band II: vordere Rückenkante eingerisssen, beschabt und bestossen, Kapitale etwas lädiert, ... XXXII, 518 Seiten, 1 Blatt; 555 Seiten, 2 Blatt. Helles Original-Sämischleder (Schafsleder ?) mit reicher, ornamentaler Rückenvergoldung und Kopfgoldschnitt (Band I) resp. Original-Halbleder mit reicher Rückenvergoldung, ornamentiertem Bezugspapier und Ko
Référence libraire : 402971
|
|
De Bry Theodore Jacques Le Moyne
Floridae Americae Provinciae Original Antique Engraved Map 1592 German Issue
Frankfurt am Main 1591 1592. Original Antique Map . Single Sheet. Near Fine. Laid Paper. Size: Image And Border Approximately 17 7/8 Inches X 14.5 Inches 45.2 Cm X 36.75 Cm. The 1592 Edition Of De Bry's Map Which Was First Published In 1591 And Subsequently Reprinted In 1592 And 1594. Small Cartouche At Lower Left Monogram With Text "Caesavece Matis. Privilegio Mdxcii" In The Plate Added After Original 1591 Printing. This Is An Unfolded Sheet Which Was Never Bound In A Book; A Strong Impression Without Damage And With Old Light Partial Coloring. Professionally Cleaned De-Acidified And Mounted Loosely With Archival Materials By A Museum-Experienced Conservator. Scarce. Engravings Have Been Made Of The Offices Of The Great 17Th Century Cartographic Publishers With Row Upon Row Of Flat Drawers For Storage Of Single Maps; It Would Be Unreasonable To Believe That None Of These Unbound Maps Survived And This Appears To Be One Of Them. <br/> <br/> unknown
Référence libraire : 026339
|
|
de Bry, Johann Theodor
America : Amerika oder die Neue Welt ; die "Entdeckung" eines Kontinents in 346 Kupferstichen. de Bry. Bearb. und hrsg. von Gereon Sievernich / Reisen in das östliche und westliche Indien ; Teil 1; Materialien zur Geschichte der europäischen Expansion ; Bd. 1 Bry Theodor de (Mitwirkender) Bry Johann Theodor de (Mitwirkender) Bry Johann Israel de (Mitwirkender) Sievernich Gereon (Mitwirkender)
Berlin ; New York : Casablanca 1990. 463 S. : 346 Kupferstiche, davon 190 farb.. ; 35 cm, mit Schutzumschlag Gewebe, gebundene Ausgabe, Leinen, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Référence libraire : 40193
|
|
De Bry, Theodor
[The Great American Voyages]. Vols. 1-9 plus variant duplicate volumes of IV and VIII, in all 11 volumes, bound in 9. Mixed editions/issues, mixed German and Latin text.
Frankfurt/Oppenheim, 1591-1625. Folio. Bound in 9 uniform magnificent late 19th century full green morocco bindings with gilt centrepieces, gilt lines to edges of boards and gilt line-frames to inside of boards. All edges gilt and all volumes signed W. Pratt.
Référence libraire : 44567
|
|
de Bry, Theodor / Benzoni, Girolamo / Höniger, Nicolaus
Americae, 1590. [REPRINT OF FIVE BOOKS BOUND TOGETHER] Von der Gelegenheit und Sitten der Wilden in Virginia / Von dreyen Schiffahrten so die Franzosen in Floridam gethan / Brasilia durch Johann Staden von Hoberg / Neuwe und gründliche Historien von dem Nidergängischen Indien durch Hieronymum Bentzo von Meyland / Vol unerhörter Historien aus dem andern Theil Ionannis Benzonis von Meylandt gezogen: Von der Spanier Wüten, wider ihre Knecht die Nigriten und auch die arme Indianer...
REPRINT OF FIVE BOOKS BOUND TOGETHER. INCLUDES FOLD-OUT MAPS. 30x22.5mm. Unpaginated [ca. 800 pages]. Gilt hardcover. Cover slightly stained. Cover corners and spine edges slightly bumped. Spine slightly loose. Else in good condition. Brasilia durch Johann STaden von Hoberg. Neuwe und gründliche Historien von dem Nidergängischen Indien durch Hieronymum Bentzo von Meyland. Vol unerhörter Historien aus dem Theil Ionannis Benzonis von Meylandt gezogen: Von der Spanier Wüten, wider ihre Knecht die Nigriten und auch die arme Indianer. PLEASE NOTE: This item is overweight. We may ask for extra shipping costs.
|
|
DE BURTHE D’ANNELET Lieutenant-Colonel
A TRAVERS L’AFRIQUE FRANCAISE: DU CAMEROUN A ALGER. Par le Congo, le Haut-Oubanghi-Chari, le Ouadai, l’Ennedi, le Borkou, le Tibesti, le Kaouar, le Zinder, l’Air, le Niger, le Ahaggar et le pays Ajjer” (Septembre 1928 - Juin 1931). Deuxième partie.
In-4 p. (mm. 312x245), tela mod., tit. oro sui tassello al dorso, conserv. piatto figur. anter. della brossura orig., pp. 843, con un ricchissimo apparato fotografico in bianco e nero, piante, disegni e schizzi nel t. e con numerose tavole f.t. (più volte ripieg.) che riportano i vari itinerari nel corso della missione del Lt. Colonnello de Burthe d’Annelet nell’Africa Francese, Questo secondo volume contiene: “A travers le Tchad et le Ouadai - l’Ennedi, le Borkou, le Tibesti et le Kaoauar - le Ténéré de l’Agram, le Manga, le Démaguérim, le Damerghou, l’Air, le pays de Tahoua, des Touareg Ioulimidden et Ifoghas - le Sahara algérien - A travers l’Algérie”. Esemplare molto ben conservato.
|
|
DE CANDIA Serafino.
Corso elementare completo di geografia. Dedotto dalle opere di Herschel, La Vallée, Malte-Brun, Humboldt, Huot, Stein, Biot, Klugel, Marmocchi, Bekmann ed altri (...) Libro per uso delle classi superiori delle scuole del Regno d'Italia. Seconda edizione riveduta e portata fino alle ultime circoscrizioni e trasformazioni politiche de' dati statistici più recenti.
Milano, Tipografia scolastica dell'Editore Francesco Pagnoni, 1867, in-16, mezza tela coeva, cartello con titolo al dorso, piatti marmorizzati, pp. VIII, 368. Con 8 tavole incise piegate in fine (planisfero, Regno d'Italia, Europa, Asia, Africa, Nord e Sud-America, Oceania). Minime mancanze alle cerniere dei piatti, ma buone condizioni. Firma manoscritta e timbro d'appartenenza: Felice Morandi, maestro.
|
|
De Candido, Italo
Anello Del Cadore
Mm 110x155 Collana "Sentieri alpini". Volume nella sua brossura originale con copertina plastificata, 171 pagine con illustrazioni in nero nel testo. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
De Candolle, Augustin Pyramus ?dit?s par Jean-Daniel Candaux et Jean-Marc Drouin.
M?moires et souvenirs (1778-1841).
cm. 17 x 24, xvi-592 pp. Biblioth?que d?Histoire des Sciences 1182 gr. xvi-592 p.
|
|
De Capoa Chiara; Collarin Carlotta; Scilipoti Concetta
Milano passo a passo. La storia della città in 11 itinerari
ill., br. Il libro racconta le varie epoche di Milano, da quella romana al XXI secolo, attraverso 11 itinerari tra arte, civiltà e grandi personaggi. Milano è l'unica grande città italiana che ha una storia ininterrotta. Dalla dominazione romana, passando per Sant'Ambrogio, il Comune medievale, i Visconti e gli Sforza, la Milano spagnola, poi austriaca, infine napoleonica, fino ad arrivare all'Italia unita, alla Milano del Novecento e a quella attuale. Il libro ricostruisce attraverso itinerari curiosi e dettagliati ogni epoca storica, proponendo itinerari nel passato, che raccontano Milano ogni volta in modo diverso, tra approfondimenti d'arte, di architettura e di urbanistica. La seconda parte del volume è dedicata a una descrizione analitica, ricca di curiosità, dei luoghi simbolo della città e dei suoi principali musei cittadini.
|
|
De Capraris Gennaro
Il convento di Sant'Antuono. Monumento extraurbano di Sant'Agata di Puglia
ill., br. Gennaro De Capraris ci porta con lui nella campagna collinare di Sant'Agata di Puglia, lì dove nasce il fiume Carapelle, per mostrarci da vicino la storia e le scelte costruttive e funzionali che hanno determinato una certa attrazione per la Massarie S. Antonii de Pantanibus, da Federico II ad oggi.
|
|
DE CARA C.A.
Degli Hittim o Hethei e delle loro migrazioni. Ricerche di archeologia biblico-italica
In 8, pp. 15 + (1). Br. muta. Argomenti: Degli Armeni. Nomi e confini dell'Armenia Maggiore e Minore. Etimologie varie del nome Armenia. Armeno Tessalo. Si rigettano l'etimologie demitica ed eranica. Gli Armeni preistorici furono Hamiti. I Mini o Minni. Importanza geografica ed etnografica dell'altipiano d'Armenia. La questione delle prime migrazioni de' popoli, la Bibbia e L'Armenia, etc...
|
|
DE CARLI EDOARDO, MAZA MICHELE
POPOLI E CULTURE
PP. 125, CM. 27X20, CART., ILL. E FOTOGRAFIE, SERIE "IL CLUB DELLE GIOVANI MARMOTTE".<BR>NEL LIBRO VENGONO ILLUSTRATE LE USANZE ED I COSTUMI DI VARI POPOLI, KIKUYU, MASAI, BATUSSI, ASHANTI, IBO, PIGMEI, TUAREG, BERBERI, TEBU, USBEKI, DURRANI, KAFIRI, GOND, NAGA, VEDDA, PADAUNG, MOKEN, SAMAL, NIAS, TASADAY, TIBETANI, AINU, PAIWAN, ABELAM, TROBRIANDESI, ABORIGENI, PIAROA, KAMAYURA, JIVARO, QUECHUA, CHIPAYA, HUICOL, TARAHUAMARA, LACANDONI, SIOUX, ZUNI, LAPPONI, CIUKCI, ESCHIMESI.
|
|
De Carli Massimo
L'alba del passerotto. La resistenza di un soldato italiano dopo l'8 settembre 1943: dalla battaglia di Rodi all'internamento in un lager nazista
br. Una straordinaria storia vera si staglia fra i tragici eventi della Seconda Guerra Mondiale. Alceste sta per concludere il servizio militare quando l'entrata in guerra dell'Italia fascista lo trattiene alle armi. Da quel momento, la sua vita si snoda tra fughe rocambolesche e tragici bombardamenti, fino alla sua cattura da parte dei tedeschi. Alceste tocca con mano l'esperienza atroce della deportazione: tra il gelo, le vessazioni e stenti di ogni tipo, nel lager nazista di Zeithain vive fianco a fianco con la morte. È ormai ridotto a uno scheletro quando il 23 aprile '45 arrivano i russi a liberare lui e gli altri sopravvissuti. Una cronaca incalzante, nata dai ricordi di chi ha vissuto direttamente eventi che ancora ci interrogano.
|
|
De Caro Stefano
L'alba di Pompei. Nascita di una città
ill., br. Tutti o quasi sanno della fine di Pompei, sepolta da un'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., e ogni giorno gli scavi archeologici aggiungono nuovi dettagli al quadro della città nei suoi ultimi giorni. Del suo inizio invece si sa poco o nulla, l'origine del sito archeologico più famoso al mondo è avvolta da una fitta nebbia, con molte ipotesi e poche certezze. Per rispondere a questi quesiti, Stefano De Caro costruisce la trama di un romanzo storico nelle radici della civiltà dell'Occidente, mescolando con misura dati archeologici a elementi di invenzione.
|
|
De Carolis Dino
Maria Goretti. Una santità nel quotidiano
br. Maria Goretti non è la santa "brava cinque minuti", non è santa solo perché, dopo essere stata colpita a morte, perdona il suo assassino. La sua è una santità fiorita nella normalità del quotidiano, vissuta come risposta a una precisa chiamata del Signore.D. De Carolis non presenta soltanto un profilo d'una santa già formata. Permette soprattutto di seguirne il cammino che ha fatto maturare atteggiamenti così convinti di una fede profonda. Permette di intravedere come, in un tempo breve, una ragazza undicenne abbia saputo interiorizzare i valori ispirati al Vangelo. Una rivisitazione umanissima ma profondamente interiore, fino alle fibre più intime del segreto di santità.
|
|
DE CARSALADE DU PONT MJ.
RAPPORT SUR LES TRAVAUX DE LA COMMISSION DES ARCHIVES HISTORIQUES DE LA GASCOGNE.
FOIX. 1884. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 23 pages.
|
|
De Castro Lincoln
Nella terra dei negus
Pagine raccolte in Abissinia - Opera edita sotto gli auspici della Reale Società Geografica Italiana, con prefazione di S.E. il Marchese Raffaele Cappelli, presidente della Società - in 8° - pp.X + 388; 583 - Tela con titolo in oro al dorso - Due volumi - Illustrazioni in b/n fuori testo - Secondo migliaio - Ex libris incollato al foglio di guardia, fioriture sparse
|
|
De Castro Lincoln
Nella terra dei Negus. Pagine raccolte in Abissinia. Opera edita sotto gli auspici della Reale SocietĂ Geografica Italiana, con prefazione di S.E. il Marchese Raffaele Cappelli, presidente della societĂ . Volume Primo con una Carta geografica e 112 tavole fuori testo. Volume secondo con 131 tavole fuori testo e 9 saggi di lettere etiopiche scritte da personaggi abissini all’autore
Opera in due tomi, brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, numerose tavole in b/n fuori testo, al primo volume una carta geografica a colori dell'Etiopia ripiegata e inclusa in una busta applicata al contropiatto posteriore, volumi parzialmente intonsi. Mancanze ai dorsi, macchie al piatto anteriore del secondo volume e difetti in generale alle brossure, esemplare sfascicolato - ma completo nelle tavole e nelle pagine - che all'interno si presenta in buono stato.
|
|
DE CASTRO V.
Gran dizionario corografico dell'Europa. Compilato con ordine lessico e metodico.
(Geografia) DE CASTRO V. Gran dizionario corografico dell'Europa. Compilato con ordine lessico e metodico. Milano, Pagnoni, 1859. 2 grossi volumi in-4°, buona leg. coeva m. pelle con tit. e fregi in oro al d.; pp. LXIV-967; 1184, testo su due colonne. Ottimo esemplare.
|
|
De Castro Vincenzo
GRAN DIZIONARIO COROGRAFICO DELL'EUROPA COMPILATO CON ORDINE LESSICO E METODICO DAL PROFESSOR V.D.C. Volume primo (secondo)
Due volumi in 8° grande, brossura rigida editoriale, titolo ai piatti ed ai dorsi (copertura di un dorso mancante), tagli marmorizzati, sguardie, antiporte allegoriche incise da D. Gandini su disegno di Maurizio, frontespizi, LXIV, 967, 1184 pp. Importante repertorio di consultazione, notizie socioeconomiche, politiche e geografiche essenziali e stringate su ogni luogo, località, terra, fiume, città, paese europeo. Efficacissimo vademecum per lo studioso della geografia e per l'appassionato, è anche un ottimo terreno di spigolatura per il curioso. Tagli marezzati, in bello stato, qualche arrossatura dovuta al tipo di carta. Non comune
|
|
DE CASTRO Vincenzo.
Gran dizionario corografico dell'Europa compilato con ordine lessico e metodo. Vol. I-II.
Vol. due in-8° gr. di pp. LXIV-907-1184, leg. in mezza pelle coeva con titolo e oro ai dorsi, segnalibri in stoffa, sparse fioriture del tempo. ben conservato.
|
|
De Castro Vincenzo.
Gran dizionario corografico dell'Europa compilato con ordine lessico e metodico.
2 volumi in-4° (cm. 25,3), legature coeve in piena pergamena rigida con titolo in oro su tasselli ai dorsi (lievi usure), pp. LX [4] 967, 1184 con 2 tavole in antiporta f.t. (sciolta e con difetti ai bordi al secondo volume), qualche fioritura. Antica firma di appartenenza all'ultima carta di ciascun tomo di Carolina Pagnoni (XIX secolo). Esemplare discreto. (NF2-D)
|
|
De Cesare Raffaele
La fine di un regno. Vol. 1: Napoli e Sicilia
br. Il metodo usato da Raffaele De Cesare, più da narratore che da storico, rinuncia alla presa di posizione in favore dei vinti pur non esaltando in nessun modo i regnanti Borboni. Una lettura della vita di corte e dei cortigiani con riferimenti ad aneddoti e testimonianze, tutte documentate. Uno spaccato del declino di un regno, che lascia intravedere i futili motivi della prossima unificazione dettata dalle ragion di stato economiche dei Savoia. Una cronaca della vita del regno, raccontato con maniere quasi intimistiche, scavando nelle questioni private oltre che politiche, di un Re che si mostra umano e nello stesso tempo succube delle sue bizzarrie. Un sovrano che probabilmente non ha visto arrivare il pericolo incombente degli invasori o non ne ha percepito l'importanza. Il saggio - presentato nella sua versione originale nell'anno 1900, era composto da due volumi . Prima di allora, altre edizioni in formato giornalistico, erano apparse sul corriere di Napoli per poi essere ampliate e raccolte in un volume dall'editore Lapi di Città dei Castelli. Nello trascrivere in formato digitale questo saggio, abbiamo voluto separarlo in quattro volumi di cui questo è il primo, per una questione di fluidità, più adatta ai tempi di lettura dei nostri giorni.
|
|
|