EVELYN LYLE KALÇAS.
Food from the fields: Edible wild plants of Aegean Turkey.
Fine English Paperback. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In English. [xii], 147 p., b/w ills. Food from the fields: Edible wild plants of Aegean Turkey.
|
|
HASAN TORLAK, MECIT VURAL, ZEKI AYTAÇ.
Endemic plants of Turkey.
New English Paperback. 4to. (28 x 24 cm). Edition in English. 237, [3] p., color ills. Endemic plants of Turkey. There is a common understanding that "culture" and "nature" are two contradictory, even antagonistic, notions. This book plays an important role in disentangling this stereotype. The interaction of human beings with their environment plays a major role in the formation of culture. Original values of culture are in fact "natural" results of thes interaction. In turn, these values make pople "belong to the lands they live in". The oroginal cultural hertage of Anatolia is a remarkable reflection of this fact.
|
|
YUSUF DÖNMEZ (Map-maker and Prep. by).
[MAP] Geographical distribution of vegetation in Trakya (Thrace).= [Trakya bitki örtüsü haritasi].
Very Good English Paperback. Map in original wrappers. Roy. 8vo. (24 17 cm). Folded huge color map. (Size: 70x75 cm). In English and Turkish. [MAP] Geographical distribution of vegetation in Trakya (Thrace).= [Trakya bitki örtüsü haritasi]. Shows the forestries of Quercus, Fagus, Carpinus, Pinus, Castanea, Fraxinus, Longos; Salix Alba and Populus Alba along the Meriç Valley.; Maquis.; Rush and swamp.; Littoral plants.; The boundary of Maquis.; Agricultural areas. OCLC 976817060.
|
|
HIKMET BIRAND, (Turkish botanist, academician, author), (1904-1972).
[CONDOLENCES FOR A CUT TREE BY FAMOUS TURKISH BOTANIST] Autograph letter signed 'H. Birand'.
Very Good Turkish Original autograph letter signed by Hikmet Birand. 28,5x20 cm. In Turkish. 2 p. Letterhead of "Ankara University Faculty of Science Botany Institute Directorate". To 'Münevver Hanim'. Birand was a Turkish academic, university administrator, botanical scholar, and author. He was the first botanist who worked on plant sociology in Turkey. He made efforts to establish the METU-Atatürk Forest, which was established in 1960.
|
|
Chittenden, F. J. (Editor)
Journal of the Royal Horticultural Society Vol. LV Part 2 September 1930
With numerous photograph pages. Pages 169-304, lxviii-clxxxii, i-xx advertisements. Wear to top/base of spine with some loss at base. Slight browning to margins of covers. Faint foxing occasionally throughout.
|
|
Anon
Match No.97 9 Mai 1940
Only four other issues were published as Match, the last being 6 June 1940 during the Battle of France. Re-launched in 1949 as Paris Match. This issue featured the attack on Norway, Mussolini. 39 pages. In rather battered condition, wear to cover edges with small tears and creases, corners of pages dog-eared, some foxing on front cover. Spine worn but pages all holding together. Small loss to top corner of back cover.
|
|
Francesco Flora
Storia della letteratura italiana.
Cinque volumi in buone condizioni con segni di uso e del tempo. Scritti da Francesco Flora, casa editrice Mondadori, peso di 750g. Copertina rigida in tela con sovracoperta.
|
|
BONNIER Gaston
Les noms des fleurs trouvés par la méthode simple. Sans aucune notion de botanique. 372 photographies en coulurs entièrement regravées sur cuivre. 2715 figures en noir par B. Hérincq et J. Poinsot.
Cartonnage de l'éditeur. 338 pages.
|
|
BONNIER Gaston - DE LAYENS Georges
Nouvelle flore. Pour la détermination facile des plantes de la région parisienne et des espèces communes en France. Avec l'indication des fleurs méllifères. 2173 figures.
Broché. 286 pages.
|
|
BONNIER Gaston - DE LAYENS Georges
Petite flore contenant les plantes les plus communes ainsi que les plus nuisibles. Avec 898 figures.
Broché. 148 pages.
|
|
GUYOT A.-L.
La flore terrestre.
Broché. 136 pages. Format de poche.
|
|
Wildflowers of North America. Contiene: KLIMAS, John E. - CUNNINGHAM James A., Wildflowers of Eastern America. ORR, Robert T. - ORR. Margaret C., Wildflowers of Western America
2 volumi (273; 270 p.), 304+291 ill. a colori n.t.; 26,5 cm. Tela edit. con sovraccoperta e cofanetto. Qualche fioritura ai tagli
|
|
KUCKUCK P.
Der Strandwanderer. Die wichtigsten Strandpflanzen, Meeresalgen und Seetiere des Nord - and Ostsee.
8°, con 24 tavv. acquerellate da J. Braune, leg. ed. t. tela con titoli e fregi color. , sovracc. Le tavole raffigurano piante costiere e del mondo sottomarino tratte dagli acquerelli di Braune.
|
|
Garbaglia L
Praticoltura
Vol. 1 Piante erbacee foraggine. Asti Tip. Cooperativa 1905, 16°, pp. 160. Intonso. Dorso stanco. Bruniture.
|
|
Ciccone Antonio
Della miseria e della carestia ne' differenti periodi di progresso sociale
Napoli. Jovene 1882, 8°, pp. 172, con segni di studio nel testo che non ne ledono la leggibilità. Leg. T.t. coeva, tit. al dorso. Segni del tempo.
|
|
n/a
L'allevamento del coniglio in città
A cura di Francesco Maiocco per l'ufficio propaganda del P.N.F., 16°, pp. 30. Illustrato. Bross. Ill. a colori.
|
|
n/a
Il Fosfato biammonico nel giudizio dei tecnici italiani
Con prefazione del prof. Tito Poggi senatore del regno. Montecatini Ufficio agrario 1936, 8°, pp. 40. Bross. Illustrata a colori.
|
|
n/a
Almanacco degli agrofoli italiani per l'anno 1869
Per cura della direzione del Giornale d'agricoltura del Regno d'Italia. Anno secondo. Bologna. Tipografia del Gionale d'Agricoltura del regno d'Italia 1868, 16°, pp. 198, con incisioni nel testo. Unito: Tavole di ragguaglio delle midure e dei pesi delle città e paesi puù ragguardevoli d'Italia comme misure e coi pesi del sistema metrico decimale. Per cua della direzione del Giornale d'Agricoltura del Regno d'Italia. 1968, pp. 40. Leg. mz perg. coeva, tass. Bruniture.
|
|
n/a
Dove e come s'impianta un orto
Milano. Fratelli Ingegnoli S.A. s.d. (inizio 900), 8°, pp. 232, con figure nel testo. Bruniture sparse ma che non ledono la leggibilità del testo. Leg. Cart. Edit. Illustata. Buon esemplare. Raro.
|
|
n/a
Dei letami e delle altre sostanze adoperate in Italia per migliorare i terreni e del come profittarne
Saggio del Conte Filippo Re. Prof. Nell'univ. Di modena ec. Ec. Seconda edizione riveduta dall'Autore. Milano. Silvetri 1815, 16°, pp. 264, con 2 tavole incise f.t. ripiegate. Leg. Mz pelle, tit. in oro al dorso.
|
|
Antonelli Giuseppe
Estimo rurale. Teorico pratico
Roma. Opera Nazionale Combattenti 1939, 16°, pp. 288. Bruniture ma buon esemplare.
|
|
Arcangeli Ageo
Istituzioni di Diritto Agrario
Parte generale. Seconda edizione riveduta. Roma. Società Editrcie del "Foro Italiano" 1936, 8°, pp. 154. Bross. Bruniture.
|
|
Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale
L'Avifauna degli ecosistemi di origine antropica
Zone umide artificiali, coltivi, aree urbane. Napoli. Electa 1996, 8°, pp. 160. Bross. Segni del tempo ma buon esemplare.
|
|
Bertrand A.
Piante d'appartamento
Milano. Vallardi 1960, 16°, pp. 110. Illustrato. Leg. Edit.
|
|
Biasco A.
L'Asparago
Generalità - Coltivazione ordinaria - Coltivazione forzata - parassiti - Commercio. Catania. Battiato 1911, 16°, pp. 72. Illustrato.
|
|
Bottari Fulvio
La Soja nella storia. Nell'agricoltura e nelle applicazioni alimentari ed industriali
Torino. Lattes 1923, 8°, pp. 243, con 34 incisioni. Bross. Edit. Con piccola rottura al dorso. Segni di studio leggeri ma buon esemplare.
|
|
Calderari Francesco
Manuale pratico per la coltivazione della vite e la fabbricazione del vino
Ad uso specialmente dei proprietarj dell'altipiano lombardo. Seconda edizione riveduta dall'Autore. Milano. Brigola 1869, 16°, pp. 126. Bross. Editoriale con rottura al dorso. Raro.
|
|
Canova S.
L'Acquario tropicale
"Il libro dell'acquariofilo". Roma. A.R.T.E. 1950, 8°, pp. 124, con 8 tricromie fuori testo e 45 illustrazioni in nero. Bross. Edit. Bruniture in copertina.
|
|
Cocker Henry
Novità il giardinaggio
Milano. Editrice Novità 1958, 8°, pp. 248, con tavole in nero e a colori nel e f.t. Leg. Edit., sovracc. Con segni del tempo e mancanze marginali.
|
|
Del Lungo A. - Girardi G.
L'arte di coltivare i fiori
Manuale pratico di Floricoltura e Giardinaggio. Catania. Battiato 1928, 16°, pp. 238. Illustrato.
|
|
Dumont Aristide
Des Travaux publics dans leurs rapports avec l'agriculture
Paris. Guillaumin et c. 1847, 16°, pp. 20 di catalogo + 376. Bruniture dovute al tipo di carta. Leg. Mz pelle, tit. in oro al dorso. Sbiaditure al piatto. Buon esemplare.
|
|
Gagliardo Gio. Battista
Catechismo agrario per uso De' Curati di Campagna e da' Fattori delle ville
Seconda edizione. Napoli Tipografia Coda 1807, 16°, pp. 196. Raro. Bruniture. Unito: Dumont Aristide. Des travaux publics dans leurs rapports avec l'agriculture. Paris. Guillaumin 1847, pp. 376. Leg. Mz tela, tit. in oro al dorso.
|
|
Gamba P.
Meteore ed agricoltura
Roma. Ramo editoriale degli Agricoltori 1939, 16°, pp. 86. Illustrato. Bross. edit. illustrato a colori. Segni del tempo. Buon esemplare.
|
|
Gasparelli Luigi
Le concimaie
(Come si costruiscono e quanto costano. Catania. Battiato 1930, 16°, pp. 48. Intonso. Illustrato.
|
|
Giordano Plinio
L'Allevamento delle Api
Nel modo più razionale e moderno. Angri. Tip. U. Contieri 1927, 16°, pp. 132. Bross. Edit. Con bruniture. Intonso. Raro.
|
|
Hachadourian M. - Kress J.M.
Botanica magnifica. Piante e fiori straordinari
Fotografie di J. M. Singer. Bari. Jaca Book 2009, 4°, pp. 354, con illustrazioni a colori f.t. Leg. Edit., sovracc. Cofanetto edit. Ottimo esemplare.
|
|
Lami Francesco
La bonifica della collina tipica Toscana di G.B. Landeschi a C. Ridolfi
Bologna. Edizioni Agricole 1938, 8°, pp. 238. Illustrato.
|
|
Luciani Gaetano
Relazione del concorso sulla coltivazione del cavolfiore
Pesaro. Federici 1908, 16°, pp. 16. Bross. Bruniture.
|
|
Marinucci M.
Innesto delle piante da frutto e della vite
Roma. Ramo editoriale degli Agricoltori 1945, 16°, pp. 60. Illustrato. Bross. edit. illustrato a colori. Segni del tempo. Buon esemplare.
|
|
Mascheroni E.
La pecora
Torino. Paravia 1926, 16°, pp. 123, con 14 tavole f.t. Bross. Edit. Segni del tempo.
|
|
Masera Onorato
Floricoltura
Torino. Utet 1959, 8°, pp. 790, con 8 tavole a colori e 258 figure nel testo. Leg. Edit., sovracc. Con piccole mancanze marginali. Buon esemplare.
|
|
Mazzei A.
Il buon canteniere
Roma. Ramo Editoriale degli Agricoltori 1941, 16°, pp. 62. Illustrato. Segni del tempo.
|
|
Munerati O.
La coltura della bietola da zucchero
Piacenza. Federazione italiana dei consorzi agrari 1932, 8°, pp. 60, con figure nel testo. Bross. Ill. a colori.
|
|
Onesti Calzecchi Antonio
La cipolla, l'aglio, il porro
E le altre agliacee coltivate ad infestanti. Storia - Botanica - Coltivazione - Conservazione - Commercio - Cause nemiche. Roma. Ramo editoriale degli Agricoltori 1948, 16°, pp. 120. Illustrato. Bross. edit. piccoli segni di matita colorata alla copertina posteriore illustrata a colori. Segni del tempo. Buon esemplare.
|
|
Ottavi G.A.
I segreti di Don Rebo
Lezioni di agricoltura pratica. Compilate da G.A. Ottavi professore di Agricoltura.Quarta edizione con nuove e numerose note e con una lunga appendice. Casale. Nani 1859, 16°, pp. 4nn.+456, con una incisione in antiporta. Leg. Mz tela, tit. in oro al dorso.
|
|
Patti Mariano
Concimazione razionale delle piante da frutta
Seconda edizione riveduta dal Dott. Luigi Cogese. Catania. Battiato 1927, 16°, pp. 106. Bruniture. Bross.
|
|
Petagnae Vincentii
Institutiones Botanicae. Tomus I. De Philosophia botanica
Neapoli. Porcelli 1785, 16°, pp. XV+286, con 5 tavole finemente incise e ripiegata f.t. e una aggiunta calligrafata a mano con i nomi delle piante coeva. Leg. Piena pergamena coeva tit. in oro al tassello. Bruniture e segni del tempo ma buon esemplare. Raro anche se si tratta solo del primo volume.
|
|
Pratolongo U.
Infossamento dei formaggi
Roma. Ramo Editoriale degli Agricoltori 1956, 16°, pp. 64, con figure in nero nel testo. Bross. Edit. Segni del tempo.
|
|
Rousselon M.H.
Le jardinier pratique ou guide des amateurs dans la culture des Piantes utiles et agrèables
Contenant les Jardens fruitier, potager et d'agrément augmenté de la composition des jardins. Illustrè de 120 gravures sur bois. Paris. Lefevre s.d. (inizo 900), 16°, pp. 536. Leg. Mz tela con copertine applicate, segni del tempo. Dorso stanco. Ex Libris e dedica alla prima pagina bianca.
|
|
Scurti Francesco
I Concimi
Genova. Soc. Dante Alighieri 1943, 8°, pp. 174. Illustrato. Bross. Edit. Con segni del tempo e bruniture.
|
|