MARVIN HARRIS
CANNIBALI E RE. LE ORIGINI DELLE CULTURE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Perché i cacciatori dell'età della pietra vivevano in un benessere quasi invidiabile? Come nacque l'agricoltura? E la guerra? Perché gli Aztechi si cibavano dei loro prigionieri e praticavano sacrifici cruenti? Cosa spinse tante culture alla sistematica uccisione delle neonate? Quale fu l'origine di una supremazia, quella maschile, che non ha alcuna giustificazione biologica? Come sorse e si radicò il complesso di Edipo? A domande come queste il grande antropologo americano Marvin Harris dà organica risposta, mettendo a frutto lunghe ricerche condotte fra le civiltà primitive e avanzate del presente e del passato, costruisce una teoria per molti aspetti originale basata su un rinnovato determinismo. Secondo Harris le diverse civiltà e culture locali si sono sviluppate e caratterizzate a seconda del loro o modo di rispondere alle effettive disponibilità delle risorse. Quando la domanda della popolazione in aumento era superiore a tale disponibilità, le culture intensificavano la produzione finché le risorse originali si approssimavano a un pericoloso esaurimento. Per sopravvivere era allora necessario agire sulla domanda, anche con mezzi radicali, e cercare altre risorse attraverso nuove tecnologie (l'agricoltura, ad esempio), dando inizio a un nuovo ciclo fatalmente portato a ripercorrere le tappe di quello precedente, nella perenne ricerca di un equilibrio possibile, in cui il rapporto costi-benefici fosse sopportabile. E appunto in questo incessante adattamento che le culture assunsero la loro forma peculiare e re e despoti, schiavi e padroni, padri e figli, madri e figlie svolsero il loro ruolo culturale. Descrizione bibliografica Titolo: Cannibali e re. Le origini delle culture Titolo originale: Cannibals and Kings: Origins of Cultures Autore: Marvin Harris Traduzione dall'inglese/americano di: Mario Baccianini Editore: Milano: Feltrinelli, Luglio 2007 Edizione: Quinta Lunghezza: 235 pagine; 20 cm ISBN: 8807810301, 9788807810305 Collana: Volume 1030 di Universale Economica. Saggi Soggetti: Antropologia culturale, Studi culturali, Etnologia, Scienze sociali, Sociologia, Storia antica, Gruppi etnici, Studi etnografici, Civiltà precolombiane, Usi e costumi, Riti, Rituali, Aztechi, Complesso di Edipo, Pressione demografica, Risorse disponibili, Economia, Determinismo economicista, Teorie sociologiche, Pensiero antropologico, Materialismo storico antropologico, Sopravvivenza, Ricchezza, Opulenza, Guerra, Cacciatori-raccoglitori, Nuovo ordine, Sistema produttivo, Aumento demografico, Scarsità, Sistema capitalista, Crisi, Capitalismo, Religione, Natura, Omicidio rituale, Guerre, Violenza, Assassinio, Agricoltura, Origini, Proteine, Alimentazione, Caccia, Supremazia, Dominanza, Sopraffazione, Maschio, Patriarcato, Stato, Antichi Stati, America del Sud, Maya, Totem, Carestie, Cannibalismo, Re, Sovrani, Regni, Schiavitù, Dipendenza, Villaggi, Tribù, Famiglia, Gerarchie sociali, Sacrificio umano, Carne proibita, Industrializzazione, Consultazione, Riferimento, Bibliografia, Vacca, Vacas, cerdos, guerras y brujas: Los enigmas de la cultura, Pigs, Wars, and Witches: The Riddles of Culture, Teoria antropologica, RAT, Marxismo, Istituzioni, Influenze, Organizzazione sociale, Modelli, Uomini primitivi, Evoluzione, Funzionalismo, Matrimonio, Lévy-Strauss, Kroeber, Franz Boas, Comportamento, Relazioni, Parentela, Progresso, Produzione, Produttività, Territorio, Matrimonio, Charles Darwin, Anni Settanta, Scienza, Biologia, Condizioni ecologiche, Cambiamenti, Trasformazioni, Significato, Caduta, Primato, Forbidden Flesh, The Industrial Bubble, Trappola idraulica, Mesoamerica, Sacred Cows, Mucca, Selvaggina, Animali, Addomesticamento, Incremento demografico, Popolazione, Fame, Miseria, Redistribuzione, Piante, Bacche, Cibo, Imperi, Crescita, Matriarcato, Donne, Fiumi, Acqua, Foreste, Battaglie, Combattimenti, Bestiame, Cavalli, Agnello, Pecore, Riproduzione, Figli, Specie, Standard, Europa, Cacciatori, Terra, Frutti, Bisogni, Frutta, Pesce, Latte, Pescatori, Pesca, Sopravvivenza, Cooperazione, Sussistenza, Adattabilità, Estinzione, Minacce, Vita, Strategie, Tattiche, Pleistocene, Cina, Asia, India, Infanticidio, Declino, Culti, Morte, Dèi, Divinità, Mitologia, Sistemi matrilineari e patrilineari, Trasmissione, Potere, Politica, Inghilterra, Tabù alimentari, Popoli indigeni, Preistoria, Michael Harner, Spooner, Carneiro, Ester Boserup, Cohen, Malcom Webb, Wilkinson, Renfrew, Marshall Sahlins, Kroeber, Lee, David, Flannery, Chagnon, Reed, Karl Polanyi, Malinowski, Duran, Sagan, Dieta proteica, Spengler, Stuart Piggott, Bridget Allchin, Immanuel Wallerstein, Feudalesimo, Bovini, Latticini, India, Manzo, Macellazione, Tribù, Bufali, Indigeni, Ebraismo, Ebrei, Antico testamento, Prescrizioni, Divieti, Sangue, Maiale, Coltivazioni, Piante, Cereali, Yucatan, Amazzonia, Cherokee, Indiani, Mumi, Guerrieri, Irochesi, Aborigeni, Nutrizione, Vegetali, Yanomano, Militarizzazione, Olmec, Marc Bloch, Banks, Parentela, Capitalismo, Origini, Cultural anthropology, Cultural studies, Ethnology, Social sciences, Sociology, Ancient history, Ethnic groups, Ethnographic studies, Pre-Columbian civilizations, Customs and traditions, Rites, Rituals, Aztecs, Oedipus complex, Population pressure, Available resources, Economics, Economist determinism, Sociological theories, Anthropological thinking, Historical materialism, Survival, Wealth, Opulence, War, Hunter-gatherers, New order, Production system, Population increase, Scarcity, Capitalist system, Crisis, Capitalism, Religion, Nature, Ritual murder, Wars, Violence, Agriculture, Origins, Proteins, Nutrition, Hunting, Supremacy, Dominance, Overwhelm, Male, Patriarchy, State, Ancient states, South America, Famine, Cannibalism, King, Sovereigns, Kingdoms, Slavery, Dependence, Villages, Tribe, Family, Social hierarchies, Human sacrifice, Forbidden meat, Industrialization, Consultation, Reference, Bibliography, Cow, Anthropological theory, Marxism, Institutions, Influences, Social organization, Models, Primitive men, Evolution, Functionalism, Marriage, Behavior, Relationships, Kinship, Progress, Production, Productivity, Territory, Marriage, Seventies, Science, Biology, Ecological conditions, Changes, Transformations, Meaning, Fall, Primacy, Water trap, Game, Animals, Domestication, Population, Population, Hunger, Misery, Redistribution, Plants, Berries, Food, Empires, Growth, Matriarchy, Women, Rivers, Water, Forests, Battles, Fights, Livestock, Horses, Lamb, Sheep, Reproduction, Sons, Species, Europe, Hunters, Land, Fruits, Needs, Fruits, Fish, Milk, Fishermen, Fishing, Survival, Cooperation, Subsistence, Adaptability, Extinction, Threats, Life, Strategies, Tactics, Pleistocene, China, Infanticide, Decline, Cults, Death, Gods, Divinity, Mythology, Matrilineal and patrilineal systems, Transmission, Power, Politics, England, Food taboos, Indigenous peoples, Prehistory, Protein Diet, Feudalism, Cattle, Dairy products, Beef, Slaughter, Tribe, Buffaloes, Indigenous, Judaism, Jews, Old testament, Prescriptions, Prohibitions, Blood, Pig, Crops, Plants, Cereals, Amazonia, Indians, Mumi, Warriors, Iroquois, Aborigines, Nutrition, Vegetables, Yanomano, Militarization, Kinship, Capitalism, Origins
|
|