|
CLAUDIO GORLIER
STORIA DEI NEGRI DEGLI STATI UNITI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Le vicende più recenti, nella loro drammaticità e nella loro perentorietà, hanno fatto della questione negra uno dei problemi più scottanti e delicati che la classe dirigente degli Stati Uniti è chiamata a risolvere. Ma non si tratta in realtà che della fase estrema di un processo posto in movimento da oltre tre secoli, quando i primi schiavi africani vennero sbarcati sulle coste americane. Tentare di comprendere la questione razziale negli Stati Uniti significa ripercorrere sin dalle origini i suoi aspetti e i suoi momenti risolutivi, al di là del pregiudizio e della polemica occasionale. Questa Storia, per la prima volta scritta da un europeo per lettori europei, si propone una sintesi tra la ricerca condotta sulle fonti e la storiografia più accreditate e l'indagine diretta compiuta negli Stati Uniti e condotta a termine in un periodo cruciale. Essa spazia dai primordi della questione negra fino agli avvenimenti che nel 1963 hanno portato forse alle soglie di una svolta decisiva, prendendo in esame non soltanto la storia ma anche la cultura dei negri d'America. Descrizione bibliografica Titolo: Storia dei negri degli Stati Uniti Autore: Claudio Gorlier Editore: Bologna: Cappelli, Dicembre 1963 Lunghezza: 314 pagine; 19 cm Collana: Volume 84-85 di Universale Cappelli; serie storia e politica Soggetti: Negri, Neri americani, Stati Uniti d'America, Storia, Gruppi Razziali, Etnici, Nazionali, Africani, Afroamericani, Neri, Razzismo, Studi culturali, New Deal, Novecento, Bibliografia, Identità, Etnologia, Antropologia, Scienze sociali, Società americana, Musicisti, Religione, Frontiere, Movimenti politici, Emarginazione, Contestazione, Black Panther, Ku klux Klan, Martin Luther King, Black Power, Americanistica, Schiavitù, Schiavi, Discriminazioni razziali, Razza, Emancipazione, Diritti umani, Storia contemporanea, Sud, Stati, Apartheid, Diritti civili, Movimenti politici, Colore, Cronache, Processi, Politica razziale, Polizia, Minoranze etniche, Libri Vintage Fuori catalogo, Cultura, Musicisti, Artisti, Seattle, Mississippi, Violenza, Letteratura, Difesa, Bibliografia, Riferimento, Gruppi sociali, Etnie, Religione, Piantagioni, Cotone, Lavoratori, Sinistra, Democratici, Canti, Poesie, Gospel, Mercanti, Tratta, John Hope Franklin, Colonie, élites, Jim Crow, Identità, Radici, Frazier, Butcher, Dorson, Gosnell, Drake, Cayton, Cook, Burgess, Blaustein, Martin Luther King, Myrdal, Earl Raab, Bianchi, Omicidi, Eccidi, Collezionismo, Slavery, Slaves, Racial discrimination, Race, Emancipation, Human rights, Contemporary history, South, States, Civil rights, Political movements, Color, Chronicles, Trials, Racial politics, Police, Ethnic minorities, Out of print books, Culture, Musicians, Artists, Violence, Literature, Defense, Bibliography, Reference, Social groups, Ethnicities, Religion, Plantations, Cotton, Workers, Left, Democrats, Songs, Poems, Merchants, Treats, Whites, Murders, Massacres, Collectibles, Nigger, Blacks, United States of America, History, Racial, Ethnic, National, African, African American, Black, Racism, Cultural Studies, New Deal, Twentieth Century, Bibliography, Identity, Ethnology, Anthropology, Social Sciences, American Society, Musicians, Religion, Frontiers, Political movements, marginalization, Dispute, Americanism, Richard Downar Parole e frasi comuni abolizionisti africana America americana autobus Baldwin Bessie Smith bianchi Sud Black Muslims blues boicottaggio Booker Brown canto Carolina caso Chicago classe dirigente condizione Corte Suprema Costituzione cultura democratici dirigente negra dollari donna Douglass DuBois Dunbar economico elettorali federale Garvey gente Georgia gruppo guerra civile Harpers Ferry intellettuali James jazz Jim Crow John Brown Johnson Klan lavoro legge libero Lincoln locali Louisiana Mississippi Montgomery NAACP negri negro americano New Deal New York Nord organizzazioni paese passato piantatori poesia popolare negra popolazione posizione pratica Presidente Priest problema pubblico ragazzi razza razziale repubblicano reverendo King Rinascimento Harlem romanzo Roosevelt Rosa Parks segregazione segregazionisti sociale successo Thurman uomo violenza Washington William Faulkner Wright Virginia
|
|
Claudio Marchiaro, Franco Ossola
Fenomeni Spiritici Teoria e tecnica
Collana Manuali occulti, Biblioteca 72, rilegato, sovracoperta, formato 13x21, pagine 231, con 19 figure in nero nel testo e illustrazioni in nero fuori testo, ottime condizioni - 30388
|
|
CLAUDIO MOFFA
L'AFRICA ALLA PERIFERIA DELLA STORIA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Una riflessione personale e vigorosa, forte di un apparato critico irreprensibile. Informazioni bibliografiche Titolo: L'Africa alla periferia della storia Collana: Guida ricerca: Storia Autore: Claudio Moffa Editore: Napoli: Guida Editori, 1993 ISBN: 8878351776, 9788878351776 Lunghezza: 359 pagine; 23 cm; ill. Soggetti: Antropologia, Etnologia, Politica, Società, Sociologia, conflittualità interetnica, sviluppo storico, sottosviluppo, Africa, Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, Imperialismo, Colonialismo, Istituzioni, Paesi Afroasiatici, Neri, Schiavitù, Capitalismo, Decolonizzazione, Samir Amin, Ki Zerbo, Basil Davidson, Civiltà, Sudan, Egitto, Etnie, Marxismo, Liberazione, Archeologia, Hegel, Nomadi, Tribù, Deserto, Dinamismo, Dialettica, Sahlins, Kande, Levi-Strauss, Vovelle, Magreb, Geopolitica Parole e frasi comuni africana africanistica agricola Antropologia schiavitù arabi Bantu base Basil Davidson Beach Benin Boscimani Burundi Catherine Coquery-Vidrovitch civiltà classe Claude Meillassoux coloniale comunità conflittualità interetnica Congo continente culturali decolonizzazione Europa demografica dialettica Diop economica Engels epoca etnico Eugenio Turri europea EvansPritchard Frobenius generale geografica Ghana Godelier Grande Zimbabwe gruppo guerra Histoire History Ibn Battuta ideologico interna intertribale Jan Vansina Jean John Fage LEO FROBENIUS lignaggio livello lunga distanza Marvin Harris Marx marxista materiale medievale Mediterraneo mito nomadi Ntare origini sottosviluppo Paris particolare passato africano Polanyi politica popoli precoloniale preeuropea processo produttive realtà regno relazione revisionista riferimento Samir Amin schiavistico sfruttamento sociale società primitive sottosviluppo africano Storia dell'Africa storico storiografia Sudan sudanesi sviluppo tecnica tecnologico teorizzato territorio tesi tradizione orale traffici tribale tribù Walter Rodney XVI secolo YVES LACOSTE Zerbo Zimbabwe
|
|
CLAUDIO MOFFA
L'AFRICA ALLA PERIFERIA DELLA STORIA
GUIDA 1993. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO. Parole e frasi comuni africana africanistica agricola Antropologia della schiavitù arabi Bantu base Basil Davidson Beach Benin Boscimani Burundi Catherine Coquery-Vidrovitch civiltà classe Claude Meillassoux coloniale comunità conflittualità interetnica Congo continente culturalidecolonizzazione dell'Europa demografica dialettica Diop economica effetti Engels epoca esempio etnico Eugenio Turri europea Evans-Pritchard evidente fattori Frobenius generale geografica Ghana Godelier Grande Zimbabwe gruppo guerra Histoire History Ibn Battuta ideologico interna intertribale Jan Vansina Jean John Fage l'Europa LEO FROBENIUS lignaggio livello lunga distanza Marvin Harris Marx marxista materiale medievale Mediterraneo mito nomadi Ntare origini del sottosviluppo Paris particolare passato africano Polanyi politica popoli precoloniale preeuropea processo produttive realtà regno relazione revisionista riferimento Samir Amin schiavistico scrive sfruttamento sociale società primitive sottolineato Sottolineatura sottosviluppo africano Storia dell'Africa storico storiografiaSudan sudanesi sviluppo tecnica tecnologico teorizzato territorio tesi tradizione orale traffici di lunga tribale tribù Walter Rodney XVI secolo YVES LACOSTE Zerbo Zimbabwe
|
|
Claudio Rendina
I Papi Storia e Segreti
Dalle biografie dei 264 Romani Pontefici rivivono retroscena e misteri della Cattedra di Pietro tra Antipapi, Giubilei, Conclavi e Concili Ecumenici, collana Quest'Italia di Storia Arte e Folclore 44, rilegato, tela, sovracoperta, formato 8, pagine 863, illustrato con figure nel testo, ottime condizioni - 7759
|
|
CLAUDOT-HAWAD HELENE
'EPERONNER LE MONDE', NOMADISME, COSMOS ET POLITIQUE CHEZ LES TOUAREGS
ISBN : 2744901377. Edisud. 2001. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 199 pages. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. Etiquette de code sur le dos. Tampon et annotations de bibliothèque en page de titre. Publié avec le concours du CNL. Honneur et politique, Les choix stratégiques des Touaregs pendant la colonisation française. Histoire d'une bévue coloniale, Le 'Sultanat de l'Aïr'...
|
|
Clauß, Ludwig Ferdinand
Die Weltstunde des Islams. Mit 24 Abbildungen des Verfassers.
Verlag Neues Forum; Schweinfurt, 1963. 155 S.; Illustr.; 23 cm; fadengeh., rückengoldgepr. Orig.-Leinenband.
Referência livreiro : 1241144
|
|
Clauß, Ludwig Ferdinand
Semiten der Wüste unter sich : Miterlebnisse e. Rassenforschers ; mit 36 Kunstdrucktafeln nach eigenen Aufnahmen des Verfassers.
Berlin : Büchergilde Gutenberg, 1937. 154 S. Ill. Gr. 8°. OLwd mit Buntpräg., Kopfbuntschnitt ohne SU.
Referência livreiro : 5972
|
|
CLEBERT J.P.
LES TZIGANES / COLLECTION SIGNES DES TEMPS X.
ARTHAUD. 1961. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Coiffe en tête abîmée, Intérieur acceptable. 292 pages illustrées de nombreuses héliogravures hors texte - Jaquette frottée sur les coins et tranches - Coiffe en pied abimée.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 909.04-Ethnologie
Referência livreiro : R320030909
|
|
CLEBERT Jean Paul
LES TZIGANES.
1961 ARthaud 1961 Jean Paul Clébert. LES TZIGANES. Arthaud, 1961, in8 broché, jaquette illustrée, 292pp. 64 photos, reproductions hors texte, dessins et carte in texte. France et pays limitrophes :Les envois de moins de 0,500 kg sont expédiés par voie postale. Les autres par Mondial relay. Si vous désirez néanmoins la Poste, merci de nous contacter . Reste du monde : par envoi postal "livres" sans suivi( sous votre responsabilité) . Pour un envoi suivi, merci de nous contacter.
Referência livreiro : M164141
|
|
CLEMEN (C.) -
Les religions du monde - Leur nature, leur histoire -
Traduit par Jacques Marty - Paris : Payot (Coll. "Bibliothèque historique"), 1930 - in-8 pleine percaline à la bradel avec pièce de titre, couverture conservée, 549 pages - bon état -
Referência livreiro : 29364
|
|
CLEBERT (J.-P.).-
Les tziganes. Illustré de 64 héliogravures, 18 dessins et 2 cartes.
1961 Grenoble, Arthaud, 1961, in 8, broché, jaquette illustrée, 293 pages.
Referência livreiro : 7972
|
|
Cleandro Conte di Prata
Venezia la Regata in Canal Grande
Ristampa anastatica del volume stampato nel 1856 in occasione della 700 Regata in Canal Grande e del 700 Anniversario del viaggio di Marco Polo in Oriente, brossura, formato 8, illustrato, ottime condizioni - 2450
|
|
CLEBERT JEAN-PAUL
LES TZIGANES
ARTHAUD. 1961. In-8 Carré. Broché, Jaquette. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 292 pages augmentées de nombreuses planches photos en noir et blanc Jaquette abimée - (dechirures en coiffe en tete). COLLECTION "SIGNES DES TEMPS - X"
|
|
Clemmer, Richard O
Continuities of Hopi Culture Change
Acoma Books, Ramona, California, 1978. 28 cm ; kart.
Referência livreiro : 105575
|
|
Clendinnen,Inga.
Gli Aztechi. L'affascinante ricostruzione del mondo degli Aztechi, delle splendide realizzazioni di una civiltà e del suo lato oscuro.
Le più antiche notizie sugli aztechi si perdono nella leggenda e riferiscono di una migrazione che condusse questo popolo da una mitica località del Messico occidentale alla valle del Messico intorno al 1168 d.C. Tuttavia fu soltanto alla metà del XIV secolo che gli aztechi, dopo molti spostamenti, riuscirono ad occupare alcuni isolotti del lago Texcoco, fondando quella che sarebbe diventata la lo <br/> TITOLO: Gli Aztechi. L'affascinante ricostruzione del mondo degli Aztechi, delle splendide realizzazioni di una civiltà e del suo lato oscuro. <br/> AUTORE: Clendinnen,Inga.<br/> EDITORE: Armenia<br/> DATA ED.: 1999,<br/> COLLANA: Coll.Civiltà perdute.<br/> EAN: 9788834410981
|
|
Clergue,Lucien. Magnan,Jean-Marie.
Tauromachies.
<br/> NOTE: altro esempl. privo di cofanetto a € 36<br/> TITOLO: Tauromachies. <br/> AUTORE: Clergue,Lucien. Magnan,Jean-Marie.<br/> CURATORE: Préface de Christian Lacroix. Introduction de Jean Cau.<br/> EDITORE: Editions Marval<br/> DATA ED.: 1992,<br/> EAN: 9782862340784 .
|
|
Clergue,Lucien. Magnan,Jean-Marie.
Une faena de Curro Romero. Quite de Jean Cau.
<br/> NOTE: francese, spagnolo<br/> TITOLO: Une faena de Curro Romero. Quite de Jean Cau.<br/> AUTORE: Clergue,Lucien. Magnan,Jean-Marie.<br/> CURATORE: Version espanola de Blanca Ferraz y J.Ignacio Velasquez.<br/> EDITORE: Editions Marval<br/> DATA ED.: 1992,<br/> EAN: 9782862341033 Ediz. bilingue .
|
|
Climbers’ guide RAFFLES, Thomas:
Letters during a tour through some parts of France, Savoy, Switzerland, Germany, and the Netherlands (= Belgium), 3rd edition.
Liverpool, (Henry Fisher for) Thomas Taylor, 1820, sm. in-8°, XII + 270 p., former owner's name on title ,Thomas Raworth’ / Exlibris Peter E. Obergfell, half calf, gilt raised bands, title label on spine, marbled paper on covers, joint cracked but firm
Referência livreiro : 138641aaf
|
|
Clifford James
Malaise dans la culture: L'ethnographie la littérature et l'art au XXe siècle
ENSBA 1996 15x2x24cm. 1996. Broché. 389 pages. Très bon état
Referência livreiro : 100106143
|
|
CLIFFORD James,
Malaise dans la culture : L'ethnographie, la littérature et l'art au XXe siècle,
Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts, Espaces de l'Art, 1996, 389 pp., broché, bon état.
Referência livreiro : 62609
|
|
CLIFFFORD, James
Maurice Leenhardt, personne et mythe en Nouvelle-Calédonie. / traduction Geneviève et Raymond Leenhardt
Jean-Michel Place, coll. « Les cahiers de "Gradhiva" », n° 1 1987 In-8 22,5 x 16 cm. Broché, couverture blanche illustrée, 1 carte, 1 schéma, 16 illustrations, notes, bibliographie. Exemplaire en bon état. Exemplaire en bon état.
Referência livreiro : 119436
|
|
Clifford James
I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX
ill., br. Rispetto alla letteratura antropologica corrente, centrata sul concetto di cultura, "I frutti puri impazziscono" costituisce un punto di svolta: per la prima volta, infatti, l'attività degli etnografi - degli "scienziati" - è vista, con piena consapevolezza teorica, come parte della generale storia intellettuale della modernità, e soprattutto come produzione letteraria, attraverso la quale si ristruttura la coscienza dell'Occidente. Una storia in cui rientrano la fondazione del Musée de l'Homme e la spedizione transafricana Dakar-Gibuti, ma anche una suggestiva esplorazione dei rapporti tra surrealismo ed etnografia, la lettura parallela di Conrad e Malinowski, oltre che saggi su Segalen, Leiris, Césaire e la discussione di Orientalismo di Edward W. Said. Clifford muove da una constatazione: ci troviamo tutti in una condizione di "modernità etnografica", spiazzati in mezzo a tradizioni culturali disgregate, vittime di un'instabilità e di uno sradicamento che sono ormai un destino comune. E tuttavia, proprio da quella che potrebbe apparire una catastrofica perdita di autenticità e purezza, emerge la possibilità di una indefinita ricomponibilità degli antichi oggetti culturali in strutture dotate di nuovo senso.
|
|
CLIFFORD James.
I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX. Traduzione di Mario Marchetti.
In-8° pp. 428 con numerose sottolineature. Bross. edit. ill. a col. Numerose foto in nero n.t.
|
|
Clifford,James.
I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX.
Rispetto alla letteratura antropologica corrente, centrata sul concetto di cultura, "I frutti puri impazziscono" costituisce un punto di svolta: per la prima volta, infatti, l'attività degli etnografi - degli "scienziati" - è vista, con piena consapevolezza teorica, come parte della generale storia intellettuale della modernità, e soprattutto come produzione letteraria, attraverso la quale si rist <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX. <br/> AUTORE: Clifford,James.<br/> CURATORE: Trad.di Mario Marchetti.<br/> EDITORE: Bollati Boringhieri<br/> DATA ED.: 2001,<br/> COLLANA: Coll.Universale Bollati Boringhieri,585.<br/> EAN: 9788833920542
|
|
Clément HUART et Louis DELAPORTE.
L'Iran antique - Elam et Perse - et la civilisation iranienne.
Editions Albin Michel, Paris, 1943, 13° mille sur la couverture. Un volume in 8° broché de XXXII, 520 pages, XVI planches h-t, 3 cartes dépliantes. Volume en très bon état, non coupé.
Referência livreiro : 1149
|
|
Clément, Daniel.
La zoologie des Montagnais. Collection Ethnosciences 10.
Paris, Peeters 1995, 240x160mm, XVI - 569pages, broché. Exemplaire à l'état de neuf.
Referência livreiro : 109417
|
|
CLÉBERT Jean Paul
LES TZIGANES
Paris Arthaud 1962 in 8 (21x15,5) 1 volume broché, jaquette illustrée, 292 pages [2], avec 64 héliogravures, 18 dessins et 2 cartes. Collection Signes du temps, X. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Referência livreiro : 50823
|
|
Clébert, Jean-Paul
Provence antique / 1, Des origenes à la conquête romaine
Paris: Robert Laffont. 1966. 280 Seiten. 24cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Engl. Broschiert
Referência livreiro : 490348
|
|
Clément, Catherine; Kakar, Sudhir
Der Heilige und die Verrückte. Religiöse Ekstase und psychische Grenzerfahrung.
München, Beck 1993. 286 S., 4 Abb., OPappband mit OUmschl., wie neu.
Referência livreiro : PSAN0308
|
|
Clérot, Léon et. al (Secretario)
Annaes do XX Congresso International de Americanistas. Realisado no Rio de Janeiro, de 20 a 30 de Agosto de 1922. Vol. III
Rio de Janeiro, Imprensa Nacional, 1932. gr 8°, Brosch., 400 S. - Oberseite des Rückens bestoßen, sondt ordentliches Exemplar
Referência livreiro : 018737
|
|
Coarelli,Filippo.
Roma.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Roma. <br/> AUTORE: Coarelli,Filippo.<br/> CURATORE: Presentaz.di Pier Luigi Nervi.<br/> EDITORE: Arnoldo Mondadori Ed.<br/> DATA ED.: 1977,<br/> COLLANA: Coll.Le Grandi Civiltà.<br/>
|
|
Cocagnac (Maurice)
Le Christ est né à Chalma - Foi et traditions des indiens du Mexique et du Guatemala
Albin Michel , Spiritualités Vivantes Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1994 Book condition, Etat : Bon relié, sous couverture imprimée éditeur noir et crème, illustrée d'un dessin en couleurs grand In-8 1 vol. - 191 pages
Referência livreiro : 83900
|
|
COCCHI Alberto -
Ricerche antropologiche sul torus palatinus.
(Firenze, 1892) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 281/290. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Cocchiara , Giuseppe
Storia del folklore in Europa
Cocchiara , Giuseppe Storia del folklore in Europa. Torino, 1952, Collezione di studi religiosi etnologici e psicologici 20 cm 22 622 p. 622 p., 22 cm (0000000033337)
|
|
COCCHIARA G.
IL FOLKLORE SICILIANO NEL MUSEO PITREÆ.
In-4 (cm. 31.10), brossura illustrata, pp. 62, (2), 82, (8), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Due volumi in un unico tomo. COPIA DA STUDIO: alcune carte scollate, lievi fioriture, tracce di polvere ai piatti; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).
|
|
Cocchiara Giuseppe
L'anima del popolo italiano nei suoi canti. Con un'appendice di musiche popolari vocali di tutte le regioni d'Italia compilata e commentata da F. Balilla Pratella
Alcune pagine con vecchie fioriture. Peraltro in ottimo stato
|
|
Cocchiara Giuseppe
L'eterno selvaggio
|
|
Cocchiara Giuseppe
La leggenda di re Lear. Saggio d'una interpretazione etnologica del gruppo novellistico "Sacrificio del figlio minore"
Coll. "Studi di etnologia e folklore". Firma manoscritta sull'occhietto. Pubblicazione ricavata dalle lezioni tenute dall'autore ad Oxford e Londra nei primi mesi del 1930. In ottimo stato
|
|
Cocchiara Giuseppe
Le immagini devote del popolo Siciliano
Come nuovo, spedizione tracciata
|
|
Cocchiara Giuseppe
Popolo e letteratura in Italia
Edizioni Scientifiche Einaudi pubblicate da Paolo Boringhieri - Cocchiara, professore di Storia delle tradizioni popolari e di Etnologia nell'Universit? di Palermo - Introduzione 1 21,5x15,5 cm., in brossura, pagg. XIII, (1), 566, non refilate, copertina illustrata con disegno a colori, 10 interessanti tavole con 20 illustrazioni in bianco e nero, fuori testo, titolo su tassello cartaceo al dorso, in italiano, prima edizione, piccole lacerazioni al dorso interno, ma buon esemplare Considerato uno studio fondamentale tra antropologia, etnologia, storia, folklore e letteratura - Note e Notizie bibliografiche - Indice dei nomi
|
|
COCCHIARA Giuseppe.
Storia del folklore in Europa.
con numerose illustrazioni su tavole f. testo. tela editoriale, sovraccoperta illustrata (minimi strappetti marginali, senza mancanze). "Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici". Seconda edizione. Coll. Note bibliografiche ed indici. Ottimo esemplare.
|
|
Cocchiara,Giuseppe.
Storia del folklore in Europa.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Storia del folklore in Europa. <br/> AUTORE: Cocchiara,Giuseppe.<br/> EDITORE: Einaudi Ed.<br/> DATA ED.: 1954,<br/> COLLANA: Collez.di Studi Religiosi,Etnologici e Psicologici,20.<br/>
|
|
Cocheris,P(auline).
Les parures primitives. Avec une Introduction sur les temps préhistoriques.
<br/> TITOLO: Les parures primitives. Avec une Introduction sur les temps préhistoriques. <br/> AUTORE: Cocheris,P(auline).<br/> CURATORE: Ouvrage illustré de 209 gravures d'après les dessins de P.Sellier.<br/> EDITORE: Librairie Furne - Jouvet & Cie, Editeurs<br/> DATA ED.: 1914 (ma 1894),<br/> COLLANA: della tela proprio sopra il titolo. Interni ingialliti per il tipo di carta. In complesso disc
|
|
Coco, Carla
Harem. Sinnbild orientalischer Erotik.
München, 0rbis, 2002. 4°. 191 S. Farbig illustrierter Orig.-Pappband.
Referência livreiro : 5593A
|
|
CODRINGTON (R. H.).
The Melanesians. Studies in their Anthropology and Folk-Lore.
Oxford, Clarendon Press, 1969, in-8°, xvi-419 pp, un frontispice et 33 gravures, une carte dépliante in-fine, reliure percaline bleue de l'éditeur, bon état. Réimpression de l'édition de 1891.
Referência livreiro : 97020
|
|
Codacci-Pisanelli, Carlo
Streghe Macare, Maghi, e Guaritori Del Salento
Mm 150x215 Brossura editoriale con alette, pp. 130. Pari al nuovo (as new). Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Codecasa Maria Silvia
Sette serpenti. Sulle tracce di un culto ignorato
In ottime condizioni, spedizione tracciata
|
|
Codino,Fausto (a cura di).
Quando gli uomini creavano gli Dei. Raccolta di miti e leggende de
<br/> TITOLO: Quando gli uomini creavano gli Dei. Raccolta di miti e leggende dell'antichita' classica, tratti dalle opere di Omero, Esiodo, Pindaro, Eschilo, Sofocle, Euripide, Platone, Callimaco, Teocrito, Bione, Catullo, Orazio, Virgilio, Ovidio, Stazio, Giovenale, Luciano. Traduzioni di Riccardo Ambrosini, Piero Pucci, Alessandro Ronconi, Carlo F. Russo, Leone Traverso, Manara Valgimigli.<br/>
|
|
Codino,Fausto (a cura di).
Quando gli uomini creavano gli Dei. Raccolta di miti e leggende de
<br/> TITOLO: Quando gli uomini creavano gli Dei. Raccolta di miti e leggende dell'antichita' classica, tratti dalle opere di Omero, Esiodo, Pindaro, Eschilo, Sofocle, Euripide, Platone, Callimaco, Teocrito, Bione, Catullo, Orazio, Virgilio, Ovidio, Stazio, Giovenale, Luciano. Traduzioni di Riccardo Ambrosini, Piero Pucci, Alessandro Ronconi, Carlo F. Russo, Leone Traverso, Manara Valgimigli.<br/>
|
|
|