Site indépendant de libraires professionnels

‎Ethnologie‎

Main

Thèmes parents

‎Sociologie‎
Nombre de résultats : 21 615 (433 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 68 69 70 [71] 72 73 74 ... 125 176 227 278 329 380 431 ... 433 Page suivante Dernière page

‎PUCCIONI Nello [Firenze 1881 - 1937].‎

‎Deformazioni e mutilazioni del corpo.‎

‎Manoscritto autografo, firmato in fine. Costituito da 11 carte manoscritte al recto e al verso. Si tratta d'una prima stesura della voce "Deformazione e mutilazioni del corpo" che Puccioni scrisse per l'Enciclopedia Treccani. Il manoscritto è databile alla fine degli anni '20 del '900. Il testo, che presenta numerose correzioni e cancellature autoriali è molto ben leggibile. Nello Puccioni, geografo, esploratore, etnologo, diresse il Museo Nazionale d'Antropologia e Etnologia di Firenze.‎

‎PUCCIONI Nello [Firenze 1881 - 1937].‎

‎Cirenaica.‎

‎Manoscritto autografo, firmato in fine. Costituito da 3 carte manoscritte al recto e al verso. Si tratta d'una breve relazione sulle popolazioni della Cirenaica. Il manoscritto è databile agli anni '30 del '900. Il testo, che presenta numerose correzioni e cancellature autoriali è molto ben leggibile. Nello Puccioni, geografo, esploratore, etnologo, diresse il Museo Nazionale d'Antropologia e Etnologia di Firenze.‎

‎SERRA RAFOLS José de C.‎

‎Los pueblos de la terra. Estudio etnografico.‎

‎Barcelona, Alberto Martin, 1952, in-8, tela editoriale con sovraccoperta (con difetti al margine sup.), pp. 303, (1). Con 6 cartine e 79 illustrazioni in b.n. su 32 tavole. Collezione "El mundo y los hombres", 9.‎

‎Archivio per l'antropologia e la etnologia. Organo della Società Italiana di Antropologia, Etnologia e Psicologia comparata. Pubblicato dal dott. Paolo Mantegazza. Nono volume. Fascicolo terzo.‎

‎Firenze, Tipografia dell'Arte della Stampa, 1879, un fascicolo in-8, br. editoriale, pp. numerate 259 a 409, [1]. Dall'indice segnaliamo le memorie: "Materiali per l'etnologia italiana raccolti per cura della Società Italiana di Antropologia ed Etnologia" (E. Raseri) e "L'età della pietra nel perugino" (Giuseppe Bellucci). Mancanza all'angolo superiore esterno della copertina anteriore.‎

‎MACONI Vittorio.‎

‎Etnologia sociale.‎

‎Roma, Editrice Studium, (1953), in-16, br., pp. 212. Con bibliografia. (“Universale Studium”, 19).‎

‎ARCHIVIO per l'antropologia e la etnologia fondato da Paolo Mentegazza. Volume LXXXIX - 1959.‎

‎Firenze, Società Italiana di Antropologia e Etnologia, [1960], in-8, br. editoriale, pp. 312. Con illustrazioni, grafici e schemi. Dall'indice: Messeri P. "Crani umani della grotta di Polla (Salerno)", Davide D. "Contributo alla tipologia etrusca", Messeri P. "La posizione degli Etruschi per fondamentali valori craniometrici", Nassari C. "Sulle varizioni dell'indice cranico orizzontale in serie attuali della città di Firenze", Brewster P.G. "Transvestitism and Cross-dressing". ecc. ecc.‎

‎ARCHIVIO per l'antropologia e la etnologia fondato da Paolo Mentegazza. Volume XC - 1960.‎

‎Firenze, Società Italiana di Antropologia e Etnologia, [1961], in-8, br. editoriale, pp. 344. Con illustrazioni, grafici e schemi. Dall'indice: Parenti R. "Calvario cromagnonoide trovato in un deposito mesolotico nel bacino fucense", Parenti R. e altri "Studio antropologico dei resti scheletrici rinvenuti nella grotta del Leone presso Agnano", Messeri E. "Considerazioni genetiche sopra una eccezionale genealogia monosessuale", ecc. ecc. Fioriture all'esterno e alle prime due carte.‎

‎ARCHIVIO per l'antropologia e la etnologia fondato da Paolo Mentegazza. Volume XCIII - 1963. Parte prima.‎

‎Firenze, Società Italiana di Antropologia e Etnologia, [1964], in-8, br. editoriale, pp. 370, [2]. Con illustrazioni, grafici e schemi. Dall'indice: Parenti R. "Studio antropologico d'un gruppo di scheletri eneolotici riuferibili alla civiltà di Rinaldone", Marcozzi "Crani della città di Spina", Spedini G. "Le pieghe palpebrali in alcune popolazioni indigene del Messico", ecc. ecc.‎

‎ARCHIVIO per l'antropologia e la etnologia fondato da Paolo Mentegazza. Volume XCIV - 1964.‎

‎Firenze, Società Italiana di Antropologia e Etnologia, [1965], in-8, br. editoriale, pp. 296. Con illustrazioni, grafici e schemi. Dall'indice: Chiarelli B. - Scannerini S. "I gruppi sanguigni ABO degli antropoidi attraverso una comparazione con quelli dell'uomo", Scotti P. "La seconda spedizione di Guido Boggiani fra i Caduvei (1897)", Cerulli E. "Forma e decorazione delle armi presso vari popoli extraeuropei", ecc. ecc.‎

‎ARCHIVIO per l'antropologia e la etnologia fondato da Paolo Mentegazza. Volume XCV - 1965.‎

‎Firenze, Società Italiana di Antropologia e Etnologia, [1966], in-8, br. editoriale, pp. 301, [3]. Con illustrazioni, grafici e schemi. Dall'indice: Parenti R. "Studio antropologico d'un gruppo di scheletri eneolotici riuferibili alla civiltà di Rinaldone", Cammeo A. "Alcune caratteristiche morfologiche e biometriche dell'osso frontale umano", La Grotta Aiello C.. "Note sugli Italo-albanesi", Soragna M. "Rilievi su due codici miniati etiopici", ecc. ecc.‎

‎ARCHIVIO per l'antropologia e la etnologia fondato da Paolo Mentegazza. Volume XCII - 1962.‎

‎Firenze, Società Italiana di Antropologia e Etnologia, [1963], in-8, br. editoriale, pp. 494, [2]. Con illustrazioni, grafici e schemi. Dall'indice: Parenti R. "Antropologia dei resti scheletrici dello Scoglietto (età del Bronzo)", Marcozzi "Osservazioni antropologiche su alcuni rinvenimenti della Val di Fiemme", Massari "Sulle origini dell'arte religiosa etiopica", ecc. ecc.‎

‎ARCHIVIO per l'antropologia e la etnologia fondato da Paolo Mentegazza. Settimo volume. Fascicolo secondo [1877].‎

‎Firenze, Società Italiana di Antropologia e Etnologia, [1877], in-8, br. editoriale (ampia mancanza alla copertina anteriore, lievi difetti al dorso), pp. numerate da 137 a 284. Solo secondo fascicolo dell'annata: segnaliamo le memorie: P. Mantegazza "Studii antropologci ed etnografici sulla Nuova Guinea (parte prima, con 4 tavole in litografia) e C. De Stefani "Stazioni preistoriche nella Garfagnana in Provincia di Massa".‎

‎EREDIA Filippo.‎

‎Il fuoco e la luce.‎

‎Milano, Bompiani, 1949, in-16, brossura editoriale, pp. 154. Volume LXVIII della collana "Avventure nel pensiero". Con numerose illustrazioni fotografie in b.n.‎

‎STELLINI Giacopo.‎

‎Saggio sopra l'origine ed il progresso de'costumi, e delle opinioni a' medesimi pertinenti, volgarizzato da Lodovico Valeriani.‎

‎Milano, Pirotta e Maspero, 1806, in-8, brossura muta coeva con mancanze al dorso, pp. LXIV, 204. Prima edizione. A pieni margini.‎

‎MAZZARELLA Giuseppe.‎

‎I tribunali privati nell'India durante l'epoca naradiana.‎

‎Catania, Tip. Giannotta, s.a. (anni 10-20 del'900), in-8, brossura editoriale. Estratto di 12 pp. Mazzarella fu il primo divulgatore italiano di etnologia giuridica (la prima cattedra universitaria nacque proprio per lui) e uno dei massimi esperti di sempre in tale ambito.‎

‎CECCHI Antonio.‎

‎Da Zeila alle frontiere del Caffa. Viaggi(...) pubblicati a cura e spese della Società Geografica Italiana. Volume II.‎

‎Roma, Ermanno Loescher & C.°, 1886, volume 1 (su 3), in-8, br. editoriale, pp. 648. Con ritratto in antiporta, e complessive 38 incisioni nel t., 2 tavole piegate e 2 carte geografiche a colori piegate in fine. Capitano di lungo corso sulle rotte commerciali africane, Cecchi fece parte della 2a spedizione nell'Africa equatoriale comandata da Orazio Antinori, di cui faceva parte anche l'ingegnere Giovanni Chiarini, di cui si dà conto in questo secondo volume. Edizione originale. Ottime condizioni. Mancano i volumi I e III.‎

‎HÖST Per.‎

‎Ciò che ho visto nel mondo. (Unica traduzione autorizzata di Titta Cavaleri).‎

‎Milano, Aldo Martello, 1955, in-8, mezza tela editoriale con sovraccoperta (questa con mancanze marginali), pp. 265, (5). Con 10 tavole a colori e 104 illustrazioni in b.n. f.t.‎

‎Progetto (Un) di Biblioteca generale, diretto da Valerio Verra e Gianni Eugenio Viola. Ha curato le ricerche bibliografiche (...) Giuliana Scudder con la collaborazione di Mario Corte. Tomo I: Consultazione e bibliografia - Religione - Storia antica, medioevale, moderna e contemporanea - Dottrine politiche - Filosofia - Pedagogia - Psicologia - Psichiatria e Psicoanalisi - Sociologia - Antropologia - Diritto - Economia.‎

‎(Roma), Istituto della Enciclopedia Italiana (Poligrafico e Zecca dello Stato), 1983, in-8, br. editoriale, pp. 264, (2). "Biblioteca Internazionale di Cultura", 12*. Ottime condizioni.‎

‎HAECK H. (S.J.).‎

‎I Santal.‎

‎Roma, Collezione Lega Missionaria Studenti, [c. 1937], in-16 piccolo, br. editoriale, pp. 40. Con cartine n.t. I Santals sono la più grande comunità tribale dell'India; si trova negli stati occidentali del Bengala, Bihar, Jharkhand e Orissa. Firma di possesso sulla copertina anteriore.‎

‎MAUNIER René‎

‎La construction collective de la maison en Kabylie. Etude sur la cooperation economique chez les Berberes du Djurjura.‎

‎Paris, Institut d'ethnologie, 1926, in-8 grande, legatura coeva in piena tela, pp. [6], 78, [6]. Con illustrazioni n.t. e 3 tavole f.t. Ottime condizioni.‎

‎BOCCASSINO Renato.‎

‎La figura e le caratteristiche dell'Essere Supremo degli Acioli dell'Uganda.‎

‎Roma, Tip. della R. Accademia dei Lincei del Dott. Giovanni Bardi, 1937, in-8, br. editoriale, pp. 9, [1]. Estratto, con invio manoscritto non firmato (probabilmente dell'autore).‎

‎Memorie della Società Geografica Italiana. Volume VI. Parte prima. [- Parte seconda].‎

‎Roma, presso la Società Geografica Italiana, 1896-1897, due fascicoli in-8, br. editoriale, pp. 170 - da 171 a 462. Con carte geografiche ripiegate. Dall'indice segnaliamo: "La seconda spedizione Bòttego nella Somalia Australe (con 4 incisioni nel testo e due carte), Luigi Marson "Sui ghiacciai del Massiccio del M. Disgrazie o P.zzo Bello", Mario Baratta "Osservazioni fatte al Vesuvio il 22 marzo 1896", Antonio De Martino "Sulla relazione di Amerigo Vespucci al Gonfaloniere Pier Soderini", Mario Baratta "Sui terremoti della Romagna del 1781", Carlo De Stefani "I soffioni boraciferi della Toscana" (con una carta geologica). Il secondo fascicolo si presenta diviso in due blocchi da una fenditura al dorso.‎

‎BOLLETTINO della Società Geografica Italiana. Anno VIII. Vol. XI. Dal fasc. 1-2 del gennaio-febbraio al fascicolo 11-12 del novembre-dicembre. Annata completa.‎

‎Roma, Stabilimento Giuseppe Civelli, 1874, fascicoli 5 in-8, br. editoriale, pp. 753, [1], in paginazione continua fra i fascicoli. Con numerose tavole più volte ripiegate f.t. tra le quali segnaliamo: una carta del Nord del Borneo, una dell'isola di Banguey, un planisfero di Mercatore a colori con la distribuzione geografica dei vertebrati tracciata da Enrico H. Giglioli, la parte sud-est delle Celebes secondo la relazione di O. Beccari, una carta dell'Impero del Giappone. Buone condizioni (lievissime mancanze ai dorsi).‎

‎SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA.‎

‎Memorie della Società Geografica Italiana. Volume VII. Parte I [-Parte II]. 1897.‎

‎Roma, presso la Società Geografica Italiana, 1897, volumi 2 in-8, br. editoriale, pp. 492, [2], in paginazione continua fra le due parti. Con una carta geografica f.t., una tavola raffigurante ascie preistoriche e una tavola raffigurante teste umane conservate. Dall'indice: Antonio Baldacci "Itinerari albanesi", Guido Boggiani "La questione dei confini tra le repubbliche del Paraguay e della Bolivia", Luigi Marson "Sui ghiacciai del Massiccio del Monte Disgrazia, osservazioni del 1896", M. Baratta "Materiali per un catalogo dei fenomenni sismici avvenuti in Italia (1800-1872)", G. De Angelis d'Ossat "L'Alta Valle dell'Aniene, studio geologico geografico", Giovanni Pinza "La conservazione delle teste umane e le idee e di costumi coi quali si connette". Buone condizioni.‎

‎BALOSSINI Cajo Enrico.‎

‎Consuetudini, usi, pratiche, regole del costume. Prefazione di Francesco Messineo.‎

‎Milano, Giuffrè, 1958, in-8, brossura editoriale, pp. 895. Pubblicazione a cura del Centro Internazionale delle Arti e del Costume di Palazzo Grassi a Venezia. Ottime condizioni.‎

‎Gourou Pierre‎

‎Per una geografia umana‎

‎Nuova edizione riveduta ed aggiornata, in buone condizioni, pag. 328‎

‎Cormino F. - Aragno G.‎

‎Il giacimento in fondo allo stivale. Scuola e cultura nel sud‎

‎Coll. BCM, piccole tracce d'uso alla copertina, pag. 132‎

‎Pacini Marco (a cura)‎

‎Identita' e differenze al tempo dei conflitti. Con dvd‎

‎Raccolta degli interventi tenuti a Udine nel 2005. Pag. 158, in allegato il DVD‎

‎Mead Margaret‎

‎Crescita di una comunita' primitiva. Trasformazioni culturali a manus 1928 - 1953‎

‎In buone condizioni, solo piccole macchie alla sovracopertina e tracce di poche sottolineatura a matita a margine testo‎

‎Olmsted Michael‎

‎I gruppi sociali elementari‎

‎Coll. la nuova scienza. Pag. 150, in buone condizioni‎

‎Franco Ferrarotti (a cura)‎

‎Per conoscere Pareto‎

‎Coll. Oscar, antologia curata da Franco Ferrarotti, pag. 288‎

‎Michel Panoff - Michel Perrin‎

‎Dizionario di etnologia‎

‎In buone condizioni, pag. 238‎

‎Stroppa Claudio‎

‎Sociologia rurale. Testi e documenti‎

‎Coll. la conoscenza sociologica, in ottime condizioni, pag. 642‎

‎Zadra Dario‎

‎Sociologia della religione. Testi e documenti‎

‎In ottime condizioni, pag. 580‎

‎Frobenius Leo‎

‎Storia delle civilta' Africane‎

‎Coll. biblioteca di cultura scientifica (coll. viola) in ottime condizioni, pag. 576, ristampa‎

‎Tullio-Altan Carlo‎

‎Un processo di pensiero‎

‎Autobiografia intellettuale di Carlo Tullio Altan, in buone condizioni, solo piccole tracce d'utilizzo in copertina‎

‎Ruggeri Ruggero‎

‎La catastrofe demografica. I limiti della civilta'‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

‎Jones Emrys‎

‎Metropoli. Le piu' grandi citta' del mondo‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

‎Ornaghi L. (a cura)‎

‎Politica‎

‎Coll. Enciclopedia tematica aperta, prolusioni di Dunn, Hespanha, Ornaghi, Panebianco, Thoenig. In buone condizioni, pag. 478‎

‎Guidicini P. La Rosa M. Scida' G. (a cura)‎

‎Sociologia‎

‎Coll. Enciclopedia tematica aperta, prolusioni di Boudon, Guidicini, La Rosa, Scida', Touraine. Piccole tracce d'uso alla copertina, interno in ottimo stato‎

‎Rampazi Marita‎

‎Le radici del presente. Storia e memoria nel tempo delle giovani donne‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

‎Barcellona Pietro‎

‎Il ritorno del legame sociale‎

‎Come nuovo, spedizione tracciata‎

‎Vovelle Michel‎

‎Ideologia e mentalita'‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

‎Held David‎

‎Modelli di democrazia‎

‎Sottolineature a penna nelle pagine introduttive, restante testo in ottime condizioni‎

‎De Domizio Durini - Trentini G. - Russo V.‎

‎Arte ed economia. Chiavi di lettura socio-psicologica‎

‎Come nuovo, spedizione tracciata‎

‎Valeri Valerio‎

‎Uno spazio tra se e se. L'antropologia come ricerca del soggetto‎

‎Come nuovo, spedizione tracciata‎

‎Cavicchi Ivan‎

‎La rivolta dei minotauri. Il lavoro della sanita' da problema a soluzione‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata . Dedica autografa dell'autore‎

‎Barcellona Pietro‎

‎Il declino dello stato. Riflessioni di fine secolo sulla crisi del progetto moderno‎

‎Come nuovo, spedizione tracciata‎

‎Di Stefano Anna‎

‎Max Scheler moralista e sociologo‎

‎In ottime condizioni, solo tracce d'uso alla sovracopertina, spedizione tracciata‎

‎Tobias P.V.‎

‎Paleoantropologia‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

Nombre de résultats : 21 615 (433 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 68 69 70 [71] 72 73 74 ... 125 176 227 278 329 380 431 ... 433 Page suivante Dernière page