Portal independiente de libreros profesionales

‎Etnología‎

Main

Padres del tema

‎Sociología‎
Número de resultados : 21,614 (433 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 153 154 155 [156] 157 158 159 ... 198 237 276 315 354 393 432 ... 433 Página siguiente Ultima página

‎Jesse Walter Fewkes‎

‎Antiquities of the mesa verde national park. Spruce-tree house‎

‎N.41 della collana, presentazione a cura di W.H.Holmes, pagine naturalmente ingiallite e con sporadica fioritura, arricchite da 21 tavole in nero f.t.alcune delle quali con segni di vecchie aderenze, rilegatura in tutta tela editoriale, ingiallita al dorso e lungo i margini, con qualche abrasione ed usura da scaffalatura. Numero pagine 57 USATO‎

‎Gerard Fowke‎

‎Antiquities of central and south-eastern missouri‎

‎N.37 della collana, introduzione a cura dello stesso A., pagine naturalmente ingiallite e con sporadica fioritura, alcune spruzzi d'inchiostro nero sono presenti a pag.18, con 19 tavole in nero f.t.ed alcune fig.nei testi, ingialliti e con fioritura i tagli, rilegatura in tutta tela editoriale, ingiallita al dorso e parzialmente ai piatti, con segni di usura alle punte, al piede ed alla cima. Numero pagine 116 USATO‎

‎Ales Hrdlicka‎

‎Tuberculosis among certain indian tribes of the united states‎

‎N.42 della collana, presentazione a cura di W.H.Holmes, pagine naturalmente ingiallite e con sporadica fioritura, tutto perfettamente fruibile, con 22 tavole in nero f.t., rilegatura in tutta tela editoriale, ingiallita al dorso, con leggere tracce di polvere ed usura da scaffalatura. Numero pagine 48 USATO‎

‎W.H.Holmes‎

‎Handbook of aboriginal american antiquities. Part 1 Introductory the lithic industries‎

‎Opera incompleta, un solo volume, il vol.I, n.60 della collana, prefazione ed introduzione a cura dello stesso W.H.Holmes, pagine ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, traccia di vecchia umidità ai margini inferiori, con numerose fig.in nero nei testi, rilegatura in tutta tela editoriale, scurita al dorso, con alcune piccole macchie, usura da scaffalatura e traccia di umidità ai bordi inferiori. Numero pagine 380 USATO‎

‎Ales Hrdlicka‎

‎Physical anthropology of the lenape or delawares and of the eastern indians in general‎

‎N.62 della collana, rilegatura editoriale rigida, in tutta tela di colore verde, ingiallita al dorso e lungo i margini, con qualche ombratura, traccia di umidità, usura alle punte, al piede ed alla cima, pagine naturalmente ingiallite e con fioriture sparse, con numerose tabelle nei testi e tavole in nero f.t. Numero pagine 130 USATO‎

‎Truman Michelson‎

‎Notes on the buffalo-head dance of the thunder gens of the fox indians‎

‎N.87 della collana, introduzione a cura dello stesso T.Michelson, rilegatura editoriale rigida, in tutta tela di colore verde, ingiallita lungo i margini dorso ingiallito e con titoli ossidati ed illeggibili, con segni di usura per scaffalatura, pagine naturalmente ingiallite e con sporadica fioritura, in inglese con testo indiano a fronte, ingialliti ed impolverati i tagli. Numero pagine 94 USATO‎

‎David I. Bushnell Jr‎

‎Villages of the algonquian, siouan and caddoan tribes west of the mississippi‎

‎N.77 della collana, presentazione di J.Walter Fewkes, rilegatura in tutta tela editoriale, piatti rigidi, con abrasioni, velatura di polvere e traccia di vecchia umidità, dorso scurito, con qualche macchia e titoli illeggibili, pagine ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, con 55 tavole in nero f.t. Numero pagine 211 USATO‎

‎Ales Hrdlicka‎

‎Recent discoveries attributed to early man in america‎

‎N.66 della collana, introduzione a cura dello stesso A., presentazione di F.W.Hodge, pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo, alcune più delle altre, sporadica la presenza di fioritura, arricchite da fig.in nero nei testi e 14 tavole in b/n fuori testo, traccia di umidità agli angoli inf.interni delle prime ed ultime carte, rilegatura editoriale rigida, in tutta tela di colore verde, con sottile fioritura, minute abrasioni, ombrature, traccia di vecchia umidità ed usura alle punte, dorso scurito e con titoli illeggibili, usura al piede ed alla cima. Numero pagine 67 USATO‎

‎Junius Henderson, John Peabody Harrington‎

‎Ethnozoology of the tewa indians‎

‎N.56 della collana, pagine ingiallite ai bordi causa tempo e con fioritura presente soprattutto alle prime ed ultime carte, rilegatura in tutta tela editoriale, di colore verde, ingiallita al dorso e lungo i margini, titoli ossidati ed illeggibili, con qualche leggera ombratura ed usura da scaffalatura. Numero pagine 76 USATO‎

‎Ales Hrdlicka‎

‎Physiological and medical observations Among the indians of southwestern United States and Northern Mexico‎

‎N.34 della collana, rilegatura in tutta tela editoriale, piatti rigidi, con sottile fioritura, superficiali graffi ed usura alle punte, dorso ingiallito, con titoli sbiaditi, adesivo collocazione, segni di usura al piede ed alla cima, pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo e con fioritura, con numerose tabelle e fig.in nero nei testi e f.t., timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 460 USATO‎

‎Ales Hrdlicka‎

‎Skeletal remains suggesting or attributed to early man in north america‎

‎N.33 della collana, prefazione di W.H.Holmes, rilegatura in tutta tela editoriale, piatti rigidi, con sottile fioritura, piccole macchie scolorite e lungo segno dovuto a compressione al piatto anteriore, dorso con titoli d'oro, adesivo collocazione al piede, segni di usura al piede ed alla cima, pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo e con sporadica fioritura, con numerose tabelle e fig.in nero nei testi e f.t., leggero segno di piega all'angolo sup.delle prime carte, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 113 USATO‎

‎Nathaniel B. Emerson‎

‎Unwritten literature of hawaii. The sacred songs the hula‎

‎N.38 della collana, rilegatura in tutta tela editoriale, piatti rigidi, con sottile fioritura, minute macchie sbiadite, superficiali graffi e qualche ombratura, usura alle punte, dorso ingiallito, con titoli ossidati, segni di usura al piede ed alla cima, pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo, alcune più delle altre, con 24 tavole in nero f.t., timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, fioritura alle prime ed ultime carte. Numero pagine 288 USATO‎

‎Ales Hrdlicka‎

‎Early man in south america‎

‎N.52 della collana, in collaborazione con W.H.Holmes, B.Willis, F.E.Wright e C.N.Fenner, rilegatura in tutta tela editoriale, piatti rigidi, ingialliti ai margini, con qualche superficiale graffio e traccia di pregressa umidità ai margini inf., dorso ingiallito, con titoli sbiaditi, segni di usura alla cima e traccia di umidità alla parte inf., pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo, con fioritura e traccia di umidità lungo i margini, con numerose tabelle e fig.in nero nei testi e f.t., timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 405 USATO‎

‎Julian H. Steward‎

‎Handbook of south american indians. 2voll. I-The marginal tribes. II-The andean civilizations‎

‎Due volumi, 624+1035, n.143 della collana, inglese, rilegature in tutta tela editoriale, parzialmente ingiallite, con qualche impronta, fioritura, ampi aloni e macchie bianche lasciate da pregressa umidità in entrambi i volumi ma intense al piatto post.del vol.II, all'interno pagine in buonissimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi, con numerose illustrazioni in nero nei testi e f.t., alcune anche ripiegate, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 1659 USATO‎

‎Albert Samuel Gatschet‎

‎Contributions to north american ethnology vol.II part I The klamath indians of southwestern oregon‎

‎Rilegatura in tutta tela editoriale, rigida, con titoli d'oro ed adesivo collocazione al dorso, con abrasioni, superficiali graffi, a tratti scolorita, con usura alle punte, al piede ed alla cima, pagine ingiallite lungo i margini e con sporadica fioritura, strappo e mancanza all'angolo inferiore di pagina 479. Numero pagine 711 USATO‎

‎Pietro Clemente, diretta da‎

‎Lares quadrimestrale di studi demoetnoantropologici anno LXXIII, n.1, 2, anno 2007‎

‎Due fascicoli quadrimestrali relativi a gen/apr e mag/ago 2007, numerazione continua, brossure editoriali flessibili, con qualche leggera ombratura, scritta a penna ai piatti anteriori ed usura da scaffalatura, pagine color avorio in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 453 USATO‎

‎Pietro Clemente, diretta da‎

‎Lares quadrimestrale di studi demoetnoantropologici anno LXXII, 2006‎

‎Annualità completa composta da 3 fascicoli quadrimestrali, numerazione continua, pagine avorio in buonissimo stato di conservazione, con alcune foto in nero f.t., timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, brossure editoriali in cartoncino flessibile, con piccola scritta a penna ai piatti anteriori e con normali segni di usura per scaffalatura. Numero pagine 804 USATO‎

‎Pietro Clemente, diretta da‎

‎Lares quadrimestrale di studi demoetnoantropologici anno LXX, 2004‎

‎Annualità completa composta da 3 fascicoli quadrimestrali in due tomi, gen/apr e mag/dic 2004, numerazione continua, pagine avorio ottimamente conservate, con alcune tavole in nero f.t., timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai frontespizi ed ai margini di alcune carte, brossure editoriali flessibili, con piccola scritta a penna ai piatti anteriori e con normali segni di usura dovuti a scaffalatura. Numero pagine 659 USATO‎

‎Pietro Clemente, diretta da‎

‎Lares quadrimestrale di studi demoetnoantropologici anno LXIX, n.1, 2, anno 2003‎

‎Due fascicoli quadrimestrali relativi a gen/apr e mag/ago 2003, numerazione continua, brossure editoriali flessibili, con qualche leggera ombratura ed alcuni strappetti al dorso del fasc.I, scritta a penna ai piatti, pagine color avorio in buonissimo stato di conservazione, arricchite da foto in b/n fuori testo, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 528 USATO‎

‎Vera Di Natale, diretta da‎

‎Lares quadrimestrale di studi demoetnoantropologici anno LXVIII, 2002‎

‎Annualità completa composta da 4 fascicoli trimestrali, numerazione continua, pagine color avorio ottimamente conservate, con alcune foto in nero f.t., timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai frontespizi ed ai margini di alcune carte, brossure editoriali flessibili, con piccola scritta a penna ai piatti anteriori, alcune leggere ombrature e normali segni di usura. Numero pagine 766 USATO‎

‎Giovanni Battista Bronzini, diretta da‎

‎Lares quadrimestrale di studi demoetnoantropologici anno LXVII, 2001‎

‎Annualità completa composta da 4 fascicoli trimestrali, numerazione continua, pagine color avorio in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai frontespizi ed ai margini di alcune carte, brossure editoriali flessibili, ruvide, con piccola scritta a penna ai piatti anteriori, alcune leggere ombrature, piccola abrasione al dorso del fasc.I e normali segni di usura per scaffalatura. Numero pagine 727 USATO‎

‎AAVV‎

‎Lares. Organo della società di etnografia italiana, della cattedra di storia delle tradizioni popolari dell'universit, di Bari e della federazione italiana arti e tradizioni popolari dell'E.N.A.L. XL, 1974‎

‎Annualità completa composta da 4 fascicoli in 2 tomi, gennaio-marzo ed aprile-dicembre 1974, numerazione continua, pagine ancora intonse ed ingiallite attorno ai testi, sporadica la presenza di fioritura, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai frontespizi ed ai margini di alcune carte, tagli non rifilati, brossure editoriali flessibili, parzialmente ingiallite, con fioriture, ombrature ed alcune impronte, piccola scritta a penna ai piatti anteriori, segni di usura ai bordi. Numero pagine 360 USATO‎

‎AAVV‎

‎Etnologia antropologia culturale (Gia rivista di etnografia anno XXX dalla fondazione) vol.V, anno 1977, luglio 1976-dicembre 1977‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, beige con titoli marroni e neri, parzialmente ingiallita, con lievissimi segni di usura e scritta a penna al piatto anteriore, pagine ingiallite ai bordi causa tempo, tutto perfettamente fruibile, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 131 USATO‎

‎AAVV‎

‎Etnologia antropologia culturale (Gia rivista di etnografia anno XXX dalla fondazione) vol.VI, anno 1978, gennaio-dicembre‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, beige con titoli rossi e neri, con scritta a penna al piatto anteriore e minimi segni di usura, pagine in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 158 USATO‎

‎AAVV‎

‎Etnologia antropologia culturale (gia rivista di etnografia-anno XXXI dalla fondazione) vol.VII, anno 1979, gennaio-dicembre‎

‎Brossura editoriale flessibile, beige con titoli verdi e neri, con qualche leggera ombratura, lievissima e minuta fioritura, scritta a penna al piatto anteriore ed abrasione alla cima, pagine in buonissimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi, con illustrazioni in nero nei testi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 156 USATO‎

‎AAVV‎

‎Etnologia antropologia culturale, studi e ricerche(Gia rivista di etnografia anno XXXIII dalla fondazione) vol.IX, anno 1981, gennaio-dicembre‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, beige con titoli verdi e neri, con scritta a penna al piatto anteriore, ombrature, alcune impronte e normali segni di usura, pagine in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 166 USATO‎

‎AAVV‎

‎Etnologia antropologia culturale studi e ricerche (Gia rivista di etnografia anno XXXIV dalla fondazione) vol.X, anno 1982, gennaio-dicembre‎

‎Brossura editoriale, beige con titoli rossi e neri, con scritta a penna al margine sup.del piatto anteriore, qualche ombratura al posteriore e lievissimi segni di usura, all'interno pagine in buonissimo stato di conservazione, leggermente ingialliti i bordi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 152 USATO‎

‎AAVV‎

‎Etnologia antropologia culturale, studi e ricerche (Gia rivista di etnografia anno XXXIV dalla fondazione) vol.XI, anno 1983, gennaio-dicembre‎

‎Brossura editoriale flessibile, beige con titoli verdi e neri, con scritta a penna al margine sup.del piatto anteriore e minimi segni di usura, all'interno pagine ingiallite ai bordi causa tempo restando comunque in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 150 USATO‎

‎AAVV‎

‎Etnologia antropologia culturale, studi e ricerche. Anno XII, gennaio-dicembre 1984‎

‎Rassegna di studi etno-antropologici, pagine leggermente ingiallite ai bordi restando comunque in buonissimo stato, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, ingialliti e con minuta fioritura i tagli, brossura editoriale flessibile, con qualche impronta, aloni dovuti ad esposizione e scritta a penna al piatto anteriore. Numero pagine 145 USATO‎

‎AAVV‎

‎Etnologia antropologia culturale, studi e ricerche (Gia rivista di etnografia anno XXXII dalla fondazione)vol.VIII, anno 1980, gennaio-dicembre‎

‎Rassegna di studi etno-antropologici, pagine leggermente ingiallite ai bordi causa tempo restando comunque in buonissimo stato di conservazione, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte, brossura editoriale flessibile, con qualche leggera ombratura e lievissimi segni di usura, scritta a penna al piatto anteriore. Numero pagine 138 USATO‎

‎Vinigi L. Grottanelli‎

‎Ethnologica. L' uomo e la civiltà Vol. I‎

‎Opera incompleta. Volume uno di tre. Legatura in cartoncino rigido ruvido, con titolo in oro al dorso, in tasselli verdi e fregio dorato al piatto, protetto da sovraccoperta illustrata, con bandelle. Ritratto fotografico dell' Autore alla bandella posteriore. Buonissimo lo stato conservativo, pagine perfettemente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche difotografie a colori e in bianco e nero, illustrazioni e tabelle esplicative. Numero pagine 755. USATO‎

‎Vinigi L. Grottanelli‎

‎Ethnologica. L'Uomo e la Civiltà. Vol. I, Vol. II e Vol. III‎

‎Opera completa in 3 volumi. Coperte minimamente segnate da fattore tempo, presenti punti di fioritura ai contropiatti e ai risguardi, tagli imbruniti, pagine con naturale lieve imbrunitura, libri completamente fruibili, con presentazione dell'editore contenuta nel primo volume e con illustrazioni in nero nel testo e tavole a colori fuori testo, numero complessivo pagine 2364 [volume I] Vol. I: "I fondamenti della civiltà", numero pagine 755 [volume II] Vol. II: "Le opere dell'uomo", numero pagine 781 [volume III] Vol. III: La società e il mondo soprannaturale", numero pagine 828 (797, XXXI) USATO‎

‎Robert H. Lowie‎

‎Cultura ed etnologia‎

‎N.7 della collana, traduzione di Mario Tosi, introduzione di Fred Eggan, pagine brunite ai bordi causa tempo, bruniti anche i tagli, brossura editoriale flessibile, ingiallita al dorso e parzialmente ai piatti, con qualche ombratura, sottile fioritura ed usura da scaffalatura. Numero pagine 182 USATO‎

‎Roberto Bosi‎

‎Aborigeni australiani Le ultime testimonianze di un popolo antico‎

‎Firma appartenenza alla guardia anteriore, rilegatura editoriale rigida, cartonata, azzurra con titoli d'oro al piatto ed al dorso, sovraccoperta illustrata, scolorita al dorso e con lievissimi segni di usura, pagine in ottimo stato di conservazione, con numerose foto a colori nei testi, molte di esse a tutta pagina. Numero pagine 155 USATO‎

‎Jean Guiart‎

‎Che cos'è l'etnologia‎

‎Coperta in buono stato, tagli e pagine con imbrunitura, libro completamente fruibile, volume n. 40 della collana "Di fronte e attraverso - Pocket", con traduzione e una nota di Gabriele Piazza, presenti figure in nero nel testo, note a piè di pagina, prima edizione italiana, numero pagine 259 USATO‎

‎Girard De Rialle‎

‎I popoli dell'Africa e dell'America Nozioni di etnologia‎

‎N.IX della collana, traduzione e note a cura di G.B.Licata, brossura editoriale sbiadita, con aloni, ampie tracce di vecchia umidità, usura e qualcge piccolo strappetto i bordi superiori, pagine leggermente ingiallite, con sporadica fioritura e con qualche piccolo segno ai margini a matita, tagli non rifilati. Numero pagine 174 USATO‎

‎Federico Ratzel‎

‎Le razze umane. Vol.I, II, III. I-I popoli naturali dell'Africa. II-I popoli naturali dell'Oceania dell'America e dell'Asia. III-I popoli civili del mondo antico e del mondo nuovo‎

‎3 volumi, 832+907+830, traduzione di Mario Lessona, rilegature in mezza tela, dorsi bruniti, parzialmente bruniti anche i piatti soprattutto il piatto ant.del vol.I, con fioritura, ombrature, tracce di polvere, impronte e traccia di vecchia umidità al posteriore del vol.II, usura per scaffalatura, pagine leggermente ingiallite dal tempo e con fioriture sparse, arricchite rispettivamente da 420 figure nel testo, 20 tavole e 2 carte geografiche f.t., 357 fig.nel testo e 11 tav.e 2 carte geogr.f.t., 212 fig.nel testo e 12 tavv.e 2 carte geogr.f.t., tutto perfettamente fruibile, tagli con fioritura, spruzzati di viola, impolverati quelli di testa. Numero pagine 2569 USATO‎

‎Klaus E. Muller‎

‎Piccola etnologia del mangiare e del bere‎

‎Vol. n. CCLXXIX ( 279 ) della collana. Brossura in buonissimo stato di conservazione, copertina morbida, illustrata in prima, toni leggermente appesantiti, patinato minimamente usurato. Pagine conservate come mai sfogliate, velate da ossidazione ai margini, arricchite da alcune immagini in bianco e nero nel testo. Traduzione di Furio Ferraresi e Christian Bisi. Pulviscolo ai tagli. N. pag. 153. USATO‎

‎Margaret Mead‎

‎Sesso e temperamento in tre società primitive‎

‎I edizione ne I Garzanti-Argomenti, n.54 della collana, traduzione dall'inglese di Quirino Maggi, pagine brunite ai bordi, presenza di alcune sottolineature a matita, ingialliti i tagli, brossura editoriale flessibile, scurita dal tempo, due graffi al posteriore e con segni di usura ai bordi dovuti a scaffalatura. Numero pagine 350 USATO‎

‎JOSEPH GRELIER‎

‎GLI INDIANI DELL'ORINOCO‎

‎Comportamnento sociale dei popoli primitivi nel bacino dell'Orinoco. Tutte le foto sono dell'autore. Prefazione di Jean Dorst. Con timbro di una biblioteca parrocchiale locale.‎

‎Gehrard Heberer,Gottfried Kurth,Ilse Scwidetzky‎

‎Antropologia‎

‎Il libro è un quadro completo ed esauriente dell'antropologia,coinciliando varie branche della scienza.‎

‎Lowie, Robert H.‎

‎Cultura ed etnologia‎

‎La scienza etnologica tradizionale - fondamentale scienza dell'uomo- viene spesso trascurata in Europa. Questo testo del noto scienziato americano colma questa lacuna.‎

‎ALFRED METRAUX‎

‎MERAVIGLIOSA ISOLA DI PASQUA‎

‎Gli aspetti più sconcertanti e più misteriosi di una civiltà scomparsa. Ricerche, ipotesi, conclusioni in questo libro che è diventato ormai un classico della moderna etnologia.‎

‎ALFRED METRAUX‎

‎MERAVIGLIOSA ISOLA DI PASQUA‎

‎Gli aspetti più sconcertanti e più misteriosi di una civiltà scomparsa. Ricerche, ipotesi, conclusioni in questo libro che è diventato ormai un classico della moderna etnologia.‎

‎Maconi, Vittorio‎

‎Etnologia sociale‎

‎Bross. edit. in-16, pp. 211-(1), firma di propr. all'occh., coll. Universale n. 19. Ottimo.‎

‎LUCIEN LÉVY BRUHL‎

‎L'ANIMA PRIMITIVA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO. «Il presente lavoro ha per oggetto di studiare in che modo gli uomini che si è convenuto designare col nome di "primitivi" si rappresentano la loro propria individualità. In questo lavoro mi ero proposto di ricercare, alla luce dei risultati ottenuti nelle opere precedenti, quali nozioni essi posseggono relativamente alla loro vita, alla loro anima e alla loro persona. L'esame dei fatti mi ha condotto a riconoscere che essi non hanno, per parlare con esattezza, delle nozioni. Io infatti mi sono trovato in presenza di "prenozioni". «A scanso di equivoci, debbo dunque precisare il senso del titolo: "L'anima primitiva". Si tratta di rappresentazioni che, nelle società dette primitive, corrispondono in modo più o meno approssimativo a quelle che la parola "anima" implica per noi.» Cosa sappiamo quando parliamo di popoli primitivi? Quali nozioni posseggono relativamente alla loro vita, alla loro anima e alla loro persona? Oggetto di quest'opera, un classico dell'etnologia, è proprio quello di studiare in che modo gli uomini "primitivi" rappresentano se stessi e la loro propria individualità. "L'anima primitiva", pubblicato per la prima volta nel 1927, rimane uno studio stimolante e illuminato, una delle grandi opere che hanno aperto nuovi orizzonti al sapere umano. Lucien Lévy-Bruhl (1857-1939) insegnò a Parigi, all'Ecole des Sciences Politiques e poi alla Sorbona. Storico della filosofia, si rivolse alla sociologia e alla ricerca etnologica sotto l'influenza di Comte e Durkheim. "L'anima primitiva" fu pubblicato per la prima volta nel 1922. Informazioni bibliografiche Titolo: L'anima primitiva Titolo originale: L'âme primitive Autore: Lucien Lévy-Bruhl Tradotto da: A. Macchioro Edizione: 2 Editore: Torino: Bollati Boringhieri, 1990 Collana: Gli archi ISBN: 883390542X, 9788833905426 Lunghezza: 383 pagine, 22 cm Peso di spedizione: 980 g Soggetti: Etnologia, Filosofia, Sociologia, Psicanalisi, Cultura, Società arcaica, Uomini Primitivi, Antropologia Culturale, Antichità, Heidegger, Bergson, Totem, Freud, Psicoanalisi, Durkheim, Levinas, Levi-Strauss, Antropologia, Husserl, Mito, Simbolismo, Riti tribali, Rituali Arcaici, Studi Antropologici, Mentalità Primitiva, Primitives And The Supernatural, Primitive Mythology, La Mentalité Primitive, The Soul Of The Primitive, Saggi, Studi culturali, Nativi, Tribù, Archetipi, Animali, Morte, Miti, Credenze, Tradizioni culturali, Uomo primitivo, Oggetti, Vita, Esistenza, Eskimo, Parentele, Famiglia, Relazioni sociali, Father, Feels, Ghost, Serpenti, Coccodrilli, Omicidio rituale, Madre, Padre, Spirito, Morti, Villaggi, Donne, Patriarcato, Matriarcato, Danze, Possessione, Partecipazione, Cerimoniali, Cerimonie funebri, Sepoltura, Presenze, Mistica, Ombre, Pensiero, Usi e costumi, Abitudini, Primitive Mentality, Aborigeni, Australian aborigines, Torres Straits, Bororo, Linguaggio, Divinazione, Misfortune, Missionary, Religioni comparate, Prelogismo, Prelogical mentality, La Mythologie, Sovrannaturale, Natura, Coscienza, Personalità, Scienze sociali, Ethnology, Philosophy, Sociology, Psychoanalysis, Culture, Archaic Society, Primitive Men, Cultural Anthropology, Antiquity, Anthropology, Myth, Symbolism, Tribal Rites, Archaic Rituals, Anthropological Studies, Essays, Cultural Studies, Native, Tribe, Archetypes, Animals, Death , Myths, Beliefs, Cultural traditions, Primitive man, Objects, Life, Existence, Relationships, Family, Social relations, Snakes, Crocodiles, Ritual murder, Mother, Spirit, Dead, Villages, Women, Patriarchy, Matriarchy, Dances, Possession, Participation, Ceremonials, Funeral ceremonies, Burial, Presences, Mysticism, Shadows, Thought, Customs, Habits, Language, Divination, Comparative religions, Prelogism, Supernatural, Nature, Consciousness, Personality, Social sciences, Etnografia‎

‎FRIEDRICH ENGELS‎

‎L'ORIGINE DELLA FAMIGLIA, DELLA PROPRIETÀ PRIVATA, DELLO STATO. (In relazione alle ricerche di Lewis H. Morgan)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI; TAGLI BRUNITI E DUE NUMERI DI TELEFONO SCRITTI A PENNA IN ULTIMA PAGINA BIANCA. Lungamente considerato un "classico", ma scarsamente utilizzato dalla critica marxista per una immeritata diffidenza verso il linguaggio semplice, sintetico e talora forse schematico di Engels, il libro si ripropone tuttavia ai nostri giorni con tutta la sua attualità, il suo portato di provocazione culturale. L'evoluzione politica e sociale della nostra epoca infatti non ha modificato alla base il significato profondo degli istituti di cui il libro vuole essere una critica severa. "Dopo le crisi attraversate dalla cultura occidentale soprattutto sul volgere del secolo e nel periodo fra le due guerre, le idee che stanno al fondo dell'Origine della famiglia si rivelano più di prima vere e feconde... Questo studio, gettando luce sul nostro passato, serve a dimostrare l'origine e il carattere storicamente condizionato di istituti che ancora pretendono di essere sacri e imperituri nelle loro forme capitalistico-borghesi e convince in pari tempo che la vera preistoria dell'umanità è quella in cui viviamo tuttora". Informazioni bibliografiche Titolo: L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato. In relazione alle ricerche di Lewis H. Morgan Collana: Volume 12 di Menti Dinamiche Autore: Friedrich Engels Prefazione: Valentino Parlato Tradotto da: Mila Lentini Editore: Roma: Newton Compton, 2006 ISBN: 8854105287, 9788854105287 Lunghezza: 255 pagine; 22 cm Soggetti: Filosofia, Antropologia, Etnologia, Darwin, Capitalismo, Comunismo, Lenin, Dialettica, Marx, Hegel, Bruno Bauer, Feuerbach, Bachofen, Famiglia, Barbarie, Gens, Roma, Celti, Tedeschi, Civiltà, Impero Romano, Storiografia, Lotta Di Classe, Marxismo, Materialismo Storico, Dialettica, Storia, Scienze sociali, Diotima, Saggi, Classici‎

‎PETER WORSLEY‎

‎LA TROMBA SUONERÀ. I CULTI MILLENARISTICI DELLA MELANESIA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, PAGINE PERFETTE. Descrizione bibliografica Titolo: La tromba suonerà: i culti millenaristici della Melanesia Titolo originale: The Trumpet shall sound. A Study of 'Cargo' Cults in Melanesia Autore: Peter Worsley Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1961 Lunghezza: 362 pagine, 4 p. di tav.: ill. ; 21 cm Traduzione di: Massimo Salvadori Collana: Volume 5 di La nuova società Soggetti: Movimenti religiosi, Nuova Guinea, Cambiamento sociale, Movimenti di liberazione, Millenarismo, Aspetti etnologici, PROCESSI SOCIALI, Antropologia, Sociologia, Etnologia, Levy-Strauss, Saggi, Imperialismo, Indigeni, Simbolismo Mitico-rituale, Dominazione, Figi, Culti, Credenze, Riti Religiosi, Magia, Movimenti di Liberazione, Millenarismo, Nuova Guinea, Africa, Australia, Kokoda, Abbigliamento, Cerimoniali, America Latina, Asia, Ebridi, Giappone, Primitivi, Strati Sociali Bassi, Povertà, Identità, Cultura, Sociologia Antropologica, Peter Lawrence, Comunità, Colonizzazione, Influenze, E. P. Thompson, Studi Storici, Sociology, Millenarism and social change, The tuka movement of Fiji, Marching Rule, Melanesian, Vailala Madness, John Frum, Anthropology, Missionaries, Myth, Naked, Native, Scienze sociali, Studi culturali, Bibliografia, Riferimento, Saggistica, libri Vintage Fuori catalogo, Copertine retrò, Collezionismo, Malinesa, Cults, Religioni, Religione, Magia, Danza, Feste tradizionali, Costumi, Abbigliamento, Lingue, Linguaggio, Scrittura, Pittura, Arte, Letteratura, Tribù, Capi, Leader, The Concept of Charisma Religion as a Category, Seguaci, Guru, Personalità forti, Rituali ancestrali, Villaggi, Totem, Tabù, Anni Sessanta, Social sciences, Cultural studies, Bibliography, Reference, Non-fiction, Out of print books, Retro covers, Collectibles, Malinesa, Cults, Cults, Religions, Religion, Magic, Dance, Traditional festivals, Costumes, Clothing, Languages, Language, Writing, Painting, Art, Literature, Tribes, Leaders, Followers, Gurus, Strong personalities, Ancestral rituals, Villages, Taboos, Sixties, Social sciences, Cultural studies, Bibliography, Reference, Non-fiction, Retro covers, Collectibles, Malinesa, Religions, Religion, Magic, Dance, Traditional festivals, Costumes, Clothing, Languages, Language, Writing, Painting, Art, Literature, Tribe‎

‎SUZANNE SAID‎

‎INTRODUZIONE ALLA MITOLOGIA GRECA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO. La mitologia è parte integrante della civiltà umana, e nella mitologia greca, in particolare, affonda le sue radici la cultura occidentale, tanto che artisti e pensatori continuano a leggere sullo sfondo del mito greco la condizione e le vicende dell'uomo contemporaneo. Dal Settecento in poi questo immenso patrimonio è oggetto di un'organica disciplina scientifica, che si intreccia con lo studio dell'antropologia, dell'etnografia, della psicanalisi, della letteratura, dell'arte, della filosofia. In questo volume, Suzanne Said presenta un'introduzione chiara, sintetica e rigorosa alla conoscenza della mitologia greca. Partendo dalle possibili definizioni del mito, l'opera propone una tipologia dei racconti mitici ed esamina le diverse espressioni poetiche che la letteratura greca (nell'arco di un millennio, da Omero a Fulgenzio) ce ne ha lasciato, illustrando poi le interpretazioni elaborate dagli stessi Greci e le teorie moderne sull'origine e la natura dei miti. Informazioni bibliografiche Titolo del Libro: Introduzione alla mitologia greca Titolo originale: Approches de la mythologie grecque Autore: Suzanne Saïd Editore: Roma: Editori Riuniti, 1998 Collana: Biblioteca tascabile Lunghezza: 160 pagine; 22 cm Traduttore: Maria Teresa Ricci ISBN-10: 8835945496; ISBN-13: 9788835945499 Soggetti: Mitologia Greca, Miti, Dèi, Omero, Fulgenzio, Letteratura, Arianna, Teseo, Orfeo, Icaro, Simbologia, Rituali, Eroi, Poesia, Mito, Filosofia, Grecia Antica, Psicanalisi, Eros, Cavallo Di Troia, Ulisse, Achille, Teogonia, Mythos, Logos, Plutarco, Muse, Zeus, Evans, Arte, Cosmogonia, Cosmologia, Olimpo, Apollo, Ares, Ade, Tragedia, Asclepio, Psicologia, Simbologia, Eschilo, Ifigenia, Medea, Elettra, Antigone, Alcesti, Homère et l'Odyssée, Letture antiche e moderne, History of Greek Literature, Études de littérature ancienne, Hellenismos, Homer and the Odyssey, Bibliografia, Panteismo, Genealogia, Origini, Mito, Oralità, Canti, Narrativa, Interpretazione, Visione del mondo, Fato, Destino, Morte, Vita, Tragedia, Tragedie, Catarsi, Rappresentazione, Teatro, Commedie, Eroine, Leggende, Oracolo, Scritture, Poesia, Scrittori, Epica, Poemi, Pindaro, Esiodo, Epopea, Alceo, Saffo, Archiloco, Euripide, Guerra di Troia, Sparta, Atene, Attica, Agamennone, Ettore, Alceste, Ifigenia, Edipo, Sovranità, Mito greco, Poleis, Storiografia, Storici, Tucidide, Erodoto, Strabone, Sofocle, Platone, Plutarco, Sallustio, Isocrate, Socrate, Strabone, Pausania, Achille, Aristotele, Eraclito, Delfi, Prometeo, Dioniso, Apollo, Mitografia, Eschine, Baccanti, Troiane, Oreste, Persiani, Iliade, Tebe, Aristofane, Callimaco, Demostene, Epicuro, Epicureismo, Argonautiche, Apollodoro, Apollonio Rodio, Lévy-Strauss, Inni omerci, Riferimento, Saggistica, Libri Vintage Fuori catalogo, Jung, Kirk, Jean-Pierre Vernant, Walter Burkert, Fritz Graf, James Frazer, Moses Finley, Momigliano, Loraux, Scienza, Critica letteraria, Opere generali, Approaches to Greek Myth, Titani, Tradizione, Cronos, Histoire de la littérature grecque, Mythe Mythique, Mythologie, Thèbes, Théogonie, Thésée, Grecs, Odyssée, Prométhée, Homere, Méléagre, Généalogies, Hymnes, Héraclès, Greek mythology, Myths, Gods, Fulgentius, Literature, Ariadne, Theseus, Orpheus, Icarus, Symbology, Rituals, Heroes, Poetry, Myth, Philosophy, Ancient Greece, Psychoanalysis, Eros, Trojan Horse, Ulysses, Achilles, Theogony, Mythos, Logos, Plutarch, Muse, Cosmogony, Cosmology, Olympus, Apollo, Hades, Tragedy, Asclepius, Psychology, Symbology, Aeschylus, Ifigenia, Electra, Antigone, Alcestis, Ancient and modern readings, Bibliography, Pantheism, Genealogy, Origins, Myth, Orality, Songs, Narrative, Interpretation, Worldview, Fate, Destiny, Death, Life, Tragedy, Tragedies, Catharsis, Performance, Theater, Comedies, Heroines, Legends, Oracle, Writings, Poetry, Writers, Epic, Poems, Homer, Pindar, Hesiod, Sappho, Archilochus, Euripides, Trojan War, Sparta, Athens, Agamemnon, Hector, Alcestis, Oedipus, Sovereignty, Greek myth, Poleis, Historiography, Historians, Thucydides, Herodotus, Strabo, Sophocles, Plato, Plutarch, Sallust, Isocrates, Socrates, Strabo, Achilles, Aristotle, Heraclitus, Delphi, Prometheus, Dionysus, Apollo, Mythography, Aeschines, Bacchantes, Trojans, Orestes, Persians, Iliad, Thebes, Aristophanes, Callimachus, Demosthenes, Epicurus, Epicureanism, Argonautics, Apollodorus, Apollonius, Hymns omerci, Reference, Non-fiction, Out of print books, Science, Literary criticism, General works, Titans, Tradition INDICE Prefazione Introduzione I. I miti greci: saggio di tipologia II. Le scritture del mito: poeti e prosatori III. Letture del mito nella Grecia antica IV. Le interpretazioni dei moderni Repertorio degli scrittori dell'antichità Bibliografia Suzanne Saïd insegna alla Columbia University di New York. È professore emerito di letteratura greca all'Université Paris-X.‎

‎JEAN CAZENEUVE‎

‎LA SOCIOLOGIA DEL RITO. IL RITO NELLA VITA QUOTIDIANA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. MAI SFOGLIATO. La principale utilità delle scienze sociali sta nel far comprendere i fenomeni sociali più ordinari, cioè nel contribuire a orientarci nelle più comuni circostanze della vita. Alcuni tipi di condotta umana, poi, risultano interpretabili solo dal sociologo. Da questo punto di vista, i riti (maniere di agire non funzionali che riproduciamo con una certa invarianza) rappresentano un terreno d'indagine privilegiato. Scoprire il senso dei riti vuol dire illuminare un po' ciò che l'umanità ha in sé di misterioso. Informazioni bibliografiche Titolo: La sociologia del rito Titolo originale: Sociologie du rite Collana: Volume 118 di I gabbiani Autore: Jean Cazeneuve Editore: Milano: Il saggiatore, 1974 Lunghezza: 399 pagine; 18 cm Soggetti: Sociologia, Etnologia, Vita Sociale, Tabù, Impurità, Purificazione, Divenire, Psicologia, Max Weber, Durkheim, Riti, Rituali, Religioni, Lévy-Bruhl, Lévy-Strauss, Marcel Mauss, Storicismo, Strutturalismo, Psicanalisi, Antropologia culturale, Folklore, Fenomeni sociali, Studi comparati, Società arcaiche, moderne‎

Número de resultados : 21,614 (433 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 153 154 155 [156] 157 158 159 ... 198 237 276 315 354 393 432 ... 433 Página siguiente Ultima página