Professional bookseller's independent website

‎Sports et loisirs‎

Main

????? : 34,455 (690 ?)

??? ??? 1 ... 472 473 474 [475] 476 477 478 ... 508 538 568 598 628 658 688 ... 690 ??? ????

‎Maradona Diego Armando‎

‎Io sono El Diego‎

‎brossura‎

‎Maradona Diego Armando; Arcucci Daniel‎

‎La mano di Dio. Messico '86. Storia della mia vittoria più grande‎

‎ill., br. Il 29 giugno 1986 Diego Armando Maradona, capitano e giocatore simbolo dell'Argentina, alzava al cielo di Città del Messico la Coppa del Mondo, toccando il punto più alto della sua luminosissima carriera. E vi arrivava dopo aver scritto, in quel Mondiale, alcune delle pagine più belle della storia del calcio, tra cui l'indimenticabile "partita delle partite", il quarto di finale con l'Inghilterra, i 90 minuti in cui è condensato tutto Maradona. Dall'irriverenza del gol di mano, mai rinnegato e anzi giustificato da un intervento soprannaturale, la "mano de Dios", alla sapienza calcistica elevata alla massima potenza in quello che è unanimemente considerato il gol più bello di sempre, uno slalom a saltare giocatori come birilli, che qui viene descritto mirabilmente dal grande giornalista e scrittore Víctor Hugo Morales. Ma anche l'orgoglio patriottico del combattente che, sconfiggendo sul campo gli avversari inglesi, vendica un popolo ferito dalla sanguinosa guerra delle Malvine, il cui ricordo era ancora troppo fresco per pensare che quella fra Argentina e Inghilterra potesse essere solo una partita di calcio. Nel trentennale della fortunata spedizione messicana Diego ci racconta molto più di ciò che si vide allora sul terreno di gioco: ci porta in ritiro, sui campi d'allenamento e nelle camere d'albergo, nelle riunioni improvvisate tra i giocatori, negli spogliatoi, sui pullman e sugli aerei dove è nato e si è cementato quel gruppo da lui capitanato e condotto verso la gloria.‎

‎Maraini Toni‎

‎Intervista a Fellini. Un sognatore per vocazione‎

‎br. In questa intervista-conversazione protrattasi nel corso di diversi incontri tra il 1990 e il 1992, Fellini narra episodi della sua vita e del suo lavoro soffermandosi su ricordi e riferimenti inediti a riguardo dei suoi film, viaggi, sogni e delle sue inquietudini esistenziali, nonché su alcune particolari esperienze 'iper-reali' che avevano segnato sin da bambino il suo mondo percettivo e immaginario e che elaborerà nella sua opera cinematografica. Un contributo essenziale per la comprensione delle sue motivazioni profonde, la sua ricerca di risposte ai limiti dell'esoterico e la grande umana e fabulatrice curiosità che ha determinato le sue scelte, il suo operato di regista e la sua resa cinematografica di una realtà nel contempo lucidamente osservata e traslata in metafore visionarie e simboliche.‎

‎Marando, Marco.‎

‎La bici rosa. Viaggio nel ciclismo femminile con le campionesse di ieri e di oggi.‎

‎"Il libro accompagna il lettore alla scoperta di un mondo fatto di fatica e passione alla scoperta della magia delle due ruote delle campionesse del presente e del passato (Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini, Fabiana Luperini, Dalia Muccioli, Katarzyna Niewiadoma, Luisiana Pegoraro, Edita Pucinskaite, Valentina Scandolara, Daniela Veronesi, Marianne Vos). Una "volata" di emozioni, interviste, su <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: La bici rosa. Viaggio nel ciclismo femminile con le campionesse di ieri e di oggi. <br/> AUTORE: Marando, Marco.<br/> CURATORE: Prefazioni di Fabiana Luperini, Paolo Pezzo, Renato Di Rocco, Paolo Nigrelli e Giuseppe Rivolta.<br/> EDITORE: Tagete Edizioni<br/> DATA ED.: 2016,<br/> EAN: 9788865291344‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 12.00 购买

‎Marangi Michele‎

‎Insegnare cinema‎

‎brossura‎

‎Marangoni , Guido ; De Strobel , Daniele (A cura di)‎

‎Storie e storielle della pista intermezzo sportivo‎

‎Marangoni , Guido ; De Strobel , Daniele (A cura di) Storie e storielle della pista intermezzo sportivo. Milano, Casa editrice Ceschina 1930, cm ill. 21 cm. 197 p. (0000000015090)‎

‎Marangoni Eleonora‎

‎E siccome lei‎

‎brossura Nostalgiche, ironiche, gelose, testarde, eccentriche o sfuggenti: le donne di questi racconti hanno il volto e la voce di Monica Vitti, e si susseguono una dopo l'altra in un irresistibile ritratto corale. Sono tutte diverse, come diversa da tutte è stata lei: la Vitti è un'icona italiana, ma della fissità delle icone ha poco e niente. La sua personalità è unica proprio perché ne contiene molte: è la ragazza con la pistola e la regina dell'alienazione, la bionda fatale e l'amica con la battuta pronta. Ogni capitolo è dedicato a un personaggio che Monica Vitti ha interpretato al cinema, ed è il racconto di un carattere, un destino, un modo di stare al mondo. Claudia de L'avventura, Teresa la ladra, Modesty Blaise, Assunta Patanè e le altre sono riunite insieme in queste pagine; si riprendono la loro storia, reclamano un altro po' di spazio, si regalano un incontro imprevisto o perfino un finale diverso. Eleonora Marangoni ritrae le donne di oltre trentacinque anni di carriera, dagli esordi nella commedia anni Cinquanta al cinema di Antonioni fino ai film degli anni Ottanta con Roberto Russo, passando per Risi, Monicelli, Sordi, Brass, Scola e Buñuel. Le filtra una a una attraverso il suo sguardo e le inchioda a un dettaglio, le evoca a partire da una frase o da un gesto, le fissa in un sorriso ingenuo o in un ricordo lontano, e in ogni ritratto coglie fragilità e tenacia, un segno della grazia e dei misteri del vivere. Ritratti e destini dipinti con tenerezza e umorismo, attraverso i quali ci viene restituita l'essenza di una donna dai molti volti, un pezzo di storia del cinema e di ognuno di noi.‎

‎Maranti, Anna‎

‎Olympia : The Games in Antiquity‎

‎Well illustrated guide to the archaeological site, the Museum, myth and history.127p, illus. bibliography. Publicity flyer for the 2004 Athens Olympic Games laid in. Book‎

MareMagnum

Kalamos Books
STREETSVILLE, CA
[Books from Kalamos Books]

€ 23.18 购买

‎Maranti, Anna und Hanns Abraham‎

‎Olympia : die Spiele der Antike.‎

‎Athen : Toubis, 1999. 171 S. : zahlr. Ill. kart., Broschiert.‎

‎Bindung gelockert, ansonsten sehr gut erhalten. ISBN: 9605403374‎

书商的参考编号 : 32285

‎Maranzana Franco‎

‎Frankly the world‎

‎brossura Si può far ridere un cannibale? Si può andare a caccia di una ruota? Si può fare l'interprete senza conoscere le lingue? Come imparare a suonare il pianoforte in tre mosse? Come capire la terra in poche righe e sapere finalmente la verità sulla scottante questione del sottosviluppo nel terzo mondo? In questa opera, in forma di intervista, Franco Maranzana, geologo "strambo" giramondo, sarà "franco" e "francamente" vi parlerà del mondo.‎

‎Marasca Tina; Aruta Sossio‎

‎Yo soy un pajaro. Io sono un falco‎

‎br. Raccontarsi agli altri è difficile, perché farlo, in fondo, è come dare un permesso: il permesso di scoprirsi, di incuriosire e di mostrare le reali debolezze. Raccontarsi è dare spazio, è aprire la porta alla persona concreta che si è, correndo soprattutto il rischio di non essere capiti ed essere giudicati, e in particolare, per un uomo "sotto ai riflettori", quello di deludere e tradire il personaggio televisivo che il successo e la fama hanno delineato. Ma proprio per questa ragione, Sossio Aruta ha sentito il desiderio e ha avuto il coraggio di svestirsi dai panni di "campione" per dimostrare e mostrare che, al di là di ogni rete gonfiata, c'è: un figlio, un padre, un fratello, un amante innamorato e tradito, un amico, un uomo deluso, ma ancora pieno di entusiasmo e fiducia nella vita. Attraverso la penna di Tina Marasca, emerge la storia del ragazzo nato a Castellammare di Stabia e della sua passione per il calcio, che gli ha regalato giorni di gloria e ferite; è la storia dell'uomo che, tra cadute e ricadute, nutre la sincera speranza di lasciare, con queste pagine, la traccia delle sue mille sfaccettature.‎

‎Maravic Tihana‎

‎Vado a prendermi gioco del mondo. Dal folle in Cristo a Bisanzio e in Russia al performer contemporaneo‎

‎br. Il folle in Cristo è una figura complessa. È allo stesso tempo un buffone, un profeta, un guaritore, un convertitore, un visionario. Il folle prende alla lettera le parole di san Paolo della Prima lettera ai Corinzi: si finge matto cercando l'insulto e il disprezzo, gira nudo e affamato per le vie della città, cerca di essere schiaffeggiato e maltrattato e fa di tutto per passare come "spazzatura del mondo". Abbandonata la vita solitaria e ascetica del deserto, decide di recarsi in città per "prendersi gioco del mondo" e smascherarne le falsità. In questa "antologia della sacra follia", il lettore viaggerà nel Medioevo bizantino e russo, tra i deserti dell'Egitto e della Siria, arriverà a Costantinopoli e terminerà il suo percorso a Kiev e a Mosca. Maravic mette in relazione la contraddittoria e paradossale figura del folle in Cristo con il teatro contemporaneo. I vari aspetti tipologici del 'salos' e dello 'jurodivyj' (forme della sacra follia nel Cristianesimo Ortodosso) sono avvicinati a immaginari strettamente teatrali: nel Teatro iconico viene studiata l'immagine del santo folle come entità passiva, simile a un attore-figura dotato di un corpo kenotico che si fa icona; nel Teatro come epifania dell'Altro il santo folle è messo in relazione con il trickster e con il buffone sacro; nel Teatro come trasformazione si scopre la sua natura apocalittica e filosofica. Questo studio restituisce vitalità a un custode di una conoscenza antica e dimenticata e serve da veicolo per una lettura filosofica e antropologica dell'arte attoriale e della funzione del performer.‎

‎Marcacci Paolo‎

‎George Best. Il migliore‎

‎ill., br. George Best: un nome che non smette di esercitare il suo fascino su ogni appassionato di calcio, anche su quelli che non hanno avuto la fortuna di vederlo giocare. Il migliore dell'epoca che annovera anche Pelé, a giudizio proprio di quest'ultimo e non è un paradosso: è la sintesi di una carriera straordinaria e intensa, nella sua brevità; paradossale nel suo toccare l'apice con la prima Coppa dei Campioni vinta da una squadra inglese e nell'iniziare, contestualmente, un declino precoce, segnato da un percorso di autodistruzione. Una sorte che fa riflettere sul fatto che due parole come dribbling e drink, in fondo, iniziano allo stesso modo. La storia di un ragazzino timido della Belfast protestante nato con un dono, che lo porterà a bruciare le tappe di un destino irripetibile in tutte le sue accezioni possibili e immaginabili. Dionisiaco dentro come fuori dal terreno di gioco, Best suo malgrado si trovò a incarnare il paradosso di un talento dal quale scaturisce un successo non del tutto gestibile. C'è il respiro dell'epos nellle imprese calcistiche di Best con la maglia del Manchester United, ed emergono profonde riflessioni esistenziali quando si racconta del Best uomo, dei suoi eccessi, e delle sue battaglie - perse in modo anch'esso inimitabile - contro i propri demoni.‎

‎Marcacci Paolo‎

‎George Best. Un nome, un destino‎

‎ill., br. George Best: un nome che non smette di esercitare il suo fascino su ogni appassionato di calcio, anche su quelli che non hanno avuto la fortuna di vederlo giocare. Il migliore dell'epoca che annovera anche Pelé, a giudizio proprio di quest'ultimo e non è un paradosso: è la sintesi di una carriera straordinaria e intensa, nella sua brevità; paradossale nel suo toccare l'apice con la prima Coppa dei Campioni vinta da una squadra inglese e nell'iniziare, contestualmente, un declino precoce, segnato da un percorso di autodistruzione. Una sorte che fa riflettere sul fatto che due parole come dribbling e drink, in fondo, iniziano allo stesso modo. La storia di un ragazzino timido della Belfast protestante nato con un dono, che lo porterà a bruciare le tappe di un destino irripetibile in tutte le sue accezioni possibili e immaginabili. Dionisiaco dentro come fuori dal terreno di gioco, Best suo malgrado si trovò a incarnare il paradosso di un talento dal quale scaturisce un successo non del tutto gestibile; Paolo Marcacci lo racconta in pagine che hanno il respiro dell'epos quando narra le imprese calcistiche di Best con la maglia del Manchester United e che si caricano di riflessioni esistenziali, senza indulgere nel moralismo dei giudizi, quando si racconta del Best uomo, dei suoi eccessi, e delle sue battaglie - perse in modo anch'esso inimitabile - contro i propri demoni.‎

‎Marcacci Paolo‎

‎Senna vs Prost. Il duello‎

‎ill., br. Il dualismo: è l'archetipo della cultura occidentale, da cui derivano il duello e l'antagonismo. La contrapposizione tra Ettore e Achille, la scelta di campo, l'immedesimazione in uno dei due protagonisti sono essi stessi un modo di essere. Nell'era moderna, soltanto lo sport, nutrendosi di contrapposizioni epocali, ha saputo di volta in volta incarnare e rinverdire questo schema classico. Non fa eccezione, in questo senso, l'automobilismo, che sul filo degli istanti sottratti all'avversario e con la mano invisibile del rischio costante poggiata sulla spalla, si alimenta di confronti memorabili, come quello che dalla metà degli anni ottanta fino al 1993 ingaggiarono Alain Prost e Ayrton Senna. Personalità differenti, manifesta ostilità che celava un profondo rispetto reciproco, classe immensa esibita dall'uno come dall'altro. Questo libro racconta con tono intenso e struggente la loro rivalità, scandita da tappe indimenticabili per gli appassionati di Formula Uno, fino al tragico epilogo dell'1 maggio 1994 a Imola, quando il rapporto tra i due si era rasserenato.‎

‎Marcacci Paolo‎

‎Villeneuve. Il cuore e l'asfalto‎

‎ill., br. Era minuto e delicato, quel giovane canadese sconosciuto che era salito in fretta e furia su un volo per l'Italia. Aveva pensato a uno scherzo, quando gli avevano detto che Enzo Ferrari lo aveva convocato a Maranello, per proporgli di sostituire Niki Lauda, il campionissimo che se n'era andato sbattendo la porta. Cominciò così, per scommessa e quasi per caso, la leggenda di Gilles Villeneuve, che aveva un volto da poeta e quasi spariva all'interno dell'abitacolo. Paolo Marcacci la racconta in pagine dense di passione e di eroismo, dove tra mostruose accelerazioni e spaventose carambole trova spazio una serie di riflessioni poetiche ed esistenziali: il destino e la solitudine dei predestinati; le amicizie tradite, come quella di Noodles in "C'era una volta in America"; il folle volo di Ulisse. Dagli esordi sulle motoslitte al giro fatale di Zolder. Sullo sfondo, la bella e dannata Formula Uno a cavallo fra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta, dove la meccanica ancora non aveva ceduto il predominio all'elettronica e un manipolo di assoluti fuoriclasse dava vita a epici duelli sui circuiti di tutto il mondo. In mezzo a loro, d'improvviso, dal nulla sterminato delle nevi canadesi faceva capolino il sorriso malinconico di Villeneuve, veloce fra i veloci: spostando l'asticella del rischio un po' più in alto, per scrivere una storia che già era leggenda, tra il frastuono dei pistoni e i battiti di un cuore nato per l'asfalto.‎

‎Marcante Duilio - Odaglia Giorgio‎

‎SCENDETE SOTT'ACQUA CON ME‎

‎In 8, bross. ed., pp. 337 con numerose ill. in n. n.t.Abrasioni alla cop., ordinari segni del tempo alla cop., lievissimi segni del tempo alle carte, interno in ottime condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore La KalesaAnno pubblicazione 1976Materia/Argomento Sport, SubacqueaCollana Il subacqueo 5‎

‎Marcarini Albano‎

‎La Francigena per principianti. A piedi e in bici lungo i tratti più belli dal Gran San Bernardo a Roma‎

‎ill., br. Occorre per forza essere credenti o infaticabili camminatori per percorrere la Via Francigena? Certamente no e questa guida lo dimostra con un approccio per così dire 'umanista' alla più importante via di pellegrinaggio italiano. Una guida nuova, per 'principianti' appunto, per coloro che non vogliono farsi venire i calli ai piedi, tenere uno zaino pesante o sudare le proverbiali sette camicie quando le ore di cammino cominciano a essere tante. Ventuno itinerari selezionati e collaudati dall'autore, grande conoscitore di viabilità antica, per cogliere il meglio di arte, storia, paesaggio nei punti più suggestivi del percorso. Ventuno itinerari a piedi o in bicicletta lungo e attorno la Via Francigena, dal Gran San Bernardo a Roma, attraverso le Alpi, la Pianura Padana e l'Appennino, con testi chiari, informazioni pratiche, digressioni, immagini, dettagliate mappe e un corredo di acquerelli.‎

‎Marcarini Albano‎

‎Pedala Italia. 20 viaggi in bici per tutti nelle regioni italiane‎

‎ill., br. Una guida per saltare in sella e pedalare verso gli orizzonti d'Italia. Mettersi in viaggio con l'orgoglio dell'esploratore, attraverso paesi, villaggi, montagne con la vostra fidata bicicletta, spinti dalla voglia di scoperta. 20 itinerari lungo le migliori ciclovie e le strade secondarie del nostro Paese, dalla Ciclovia del Po alla Via Claudia Augusta, dall'Alpe Adria alla Ciclovia delle Marmore, dalla Ciclovia Adriatica a quella dei Borboni e giù fino all'Alto Belice. Il balsamo della tranquillità, del silenzio e della lentezza.‎

‎Marcelin Houbart‎

‎La vela in dieci lezioni‎

‎Marcelin Houbart La vela in dieci lezioni. , Arnoldo Mondadori 1973, Copertina cartonata, sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Collana:"Oscar sport". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 215<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎MARCELLO E GIOVANNI LODETTI‎

‎LA SCHERMA - TECNICA, DIDATTICA, PSICOLOGIA‎

‎13 x 20.5 cm 142 pp condizioni pari al nuvo‎

‎Marcello Lippi‎

‎La squadra‎

‎Volume con sovraccoperta illustrata in buone condizioni. In copertina una foto di Paolo Nucci. Progetto grafico di Mucca Design. Prefazione di Francesco Alberoni. All'interno conversazione con Rosa Alberoni. Un progetto editoriale di Luio Elia. Legatura azzurra con titoli solo al dorso, in buone condizioni. Pagine ben salde alla cerniera. Numero pagine 190. USATO‎

‎Marcello Lippi‎

‎La squadra‎

‎Pari al nuovo.‎

‎Marcenac L. N., Aublet H.‎

‎EncyclopĂ©die du cheval‎

‎Legatura in similpelle con titoli in oro al dorso, 556 figure, 23 tavole fuori testo di cui 10 a colori, 8 cartine, segni a penna all'ultima carta bianca, altrimenti in ottimo stato.‎

‎Marchaj, C. A‎

‎Aerodynamik und Hydrodynamik des Segelns. Deutsche Übersetzung: Reinhard Siegel. Titel der englischen Originalausgabe: Aero-Hydrodynamics of Sailing; Granada Publishing Adlard Coles Ltd.,1979.‎

‎Bielefeld; Delius, Klasing & Co., 1982. XV, 704 S., mit zahlreichen Abbildungen und graph. Darstellungen. Lex. 8° (=25-30cm), Leinen‎

‎Ehemaliges Bibliotheksexemplar mit entsprechender Ausstattung. Einband mit Klarsichtfolie und vorderer Umschlagseite beklebt, teils leicht berieben, teils minimal bestoßen. Im Gelenk leicht beweglich. Bindung an einer Stelle offenliegend und leicht angebrochen. Schnitt teils leicht fleckig.‎

书商的参考编号 : 44214

‎Marchel Maurizio‎

‎Cime solitarie in Alto Adige. Vol. 1: 60 itinerari insoliti dalla Val Venosta all'Alta Val d'Isarco‎

‎ill., br. Questa guida presenta ed illustra 60 ascensioni in vetta nello spettacolare ambiente alpino dell'Alto Adige occidentale. Particolarità di quest'obera sono le "cime solitarie", ovvero la ricerca di percorsi e montagne poco frewquentate, lontane il piú possibile dall'escursionismo di massa. Tutti gli itinerari sono corredati di un'accurata descrizione del percorso. Tutte le salite qui descritte, considerati inotevoli dislivelli, gli ambienti impervi attraversati, la frequente mancanza di sentieri e l'isolamento spesso accentuato, pur non essendo mai troppo difficoltose sono comunque consigliate solo agli escursionisti piú esperti!‎

‎Marchese Antonio‎

‎Il calcio tra le case. A spasso per Londra, la città del calcio‎

‎br. L'ombrello non serve perché le folate di vento lo ribaltano all'insù. La pioggerellina fitta non dà scampo e il cappuccio dell'impermeabile si presta a tutte le stagioni. A Londra è raro vedere qualcuno con l'ombrello. Quasi nove milioni di anime sotto lo stesso cielo, ognuna con una storia diversa ma tutte con qualcosa in comune. Quello che da altre parti non sembra possibile a Londra è la normalità: abitare accanto a uno stadio di calcio per esempio, condividerne le mura o addirittura la porta d'ingresso. Un nonno che tiene per mano il nipotino esce da una delle abitazioni, apre il cancelletto che si richiude con il vento e dopo pochi metri è già arrivato. Per entrare allo stadio basta attraversare la strada, a Londra è così. L'ingresso del campo da gioco è incastonato tra le mura delle case vittoriane, la parete del salotto è un tutt'uno con quella della tribuna. Un viaggio alla scoperta di tredici squadre londinesi, della loro storia e dei quartieri che ne custodiscono gioie e dolori. Tra una pinta in un pub, due chiacchiere con i tifosi della vecchia guardia e utili consigli su come muoversi in città nasce questo libro, che svela tutti i segreti della città del calcio. Prefazione Enzo Palladini.‎

‎Marchese Clarissa‎

‎Tutti i miei piani per Arya. Le avventure tragicomiche di una mamma‎

‎ril. "11 marzo 2020. I titoli dei giornali di tutti i Paesi recitano all'unisono "Covid-19, ufficialmente una pandemia". È un cataclisma senza precedenti, il mondo sta cambiando davanti ai nostri occhi e nessuno di noi può farci niente. Tanto meno io. Sì, perché proprio quel giorno il mio piccolissimo e personalissimo mondo viene stravolto come mai avrei immaginato. È nel bel mezzo di quella catastrofe, infatti, che davo alla luce la mia prima figlia. A Miami. Lontana 8.334 chilometri dalla mia casa, dalla mia famiglia e dagli affetti più cari. Ho accanto solo mio marito e una manciata di dottori più spaventati di me. Ma come sono arrivata fin qui? È a questo che penso mentre scendo i trentatré piani di scale che dividono il mio appartamento dalla salvezza. È notte, l'allarme antincendio suona all'impazzata e io stringo tra le braccia la piccola Arya che ha solo pochi giorni di vita. La mia avventura come mamma è appena iniziata ed è già una disavventura. Una divertentissima, tenerissima disavventura: la migliore che mi potesse capitare".‎

‎MARCHESELLI ANDREA‎

‎OTTO ANNI DI GIT I GRANDI INTERPRETI DEL TEATRO 2003-2010‎

‎PP. 80, CM. 21X21, BROSS., FOTOGRAFIE.‎

‎MARCHESI Alberto, TOBIA Gianfranco.‎

‎Storia del Circolo Canottieri Aniene. 1892/1982.‎

‎In-8° pp. 177 con numerose foto anche a col. n.t. Leg. edit. con sovrac. ill. a col.‎

‎Marchesi, Alberto; Tobia, Gianfranco‎

‎Storia del Circolo canottieri Aniene 1892-1982‎

‎Marchesi, Alberto; Tobia, Gianfranco Storia del Circolo canottieri Aniene 1892-1982. Roma, CA 1983, 177 p., illustrato, con sovracopertina Ottimo (Fine) piccole fioriture sulle sguardie. <br> <br> <br> <br>‎

‎Marchesini Daniele‎

‎Coppi e Bartali di Daniele Marchesini‎

‎Marchesini Daniele Coppi e Bartali di Daniele Marchesini. Bologna, Il Mulino 1998 italian, 139 CR.48 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 139 pagine circa Copertina come da foto‎

‎Marchesini, Daniele‎

‎Carnera‎

‎Marchesini, Daniele Carnera. , Il Mulino 2006, Immagini in nero e a colori fuori testo, 259 p., con sovracopertin Perfetto (Mint) . <br> <br> Copertina rigida <br> 259<br> 8815110925‎

‎Marchetti Daniele‎

‎225 figure ginnastiche maschili con e senza attrezzi per uso delle scuole e famiglie, delle palestre marziali e società ginnastiche‎

‎In-8°, pp. 32 con 225 figure xilografiche illustranti altrettanti esercizi ginnastici, brossura editoriale figurata. Buon esemplare. Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€ 40.00 购买

‎Marchetti Federica‎

‎La signora in giallo. Che fine ha fatto Jessica Fletcher?‎

‎br. Nella storia delle serie TV c'è un personaggio universalmente conosciuto che rassicura e inquieta allo stesso tempo: quel personaggio è Jessica Fletcher meglio nota in Italia con "La signora in giallo". Nella realtà fittizia delle serie televisive Jessica Beatrice Fletcher (J.B. per i suoi lettori) è un'icona. Rassicurante nella sua immagine di signora perbene, vedova non più giovanissima, Jessica vive a Cabot Cove, nel Maine, senza figli ma circondata da numerosi nipoti, in visita o al seguito, da amici sparsi per il mondo, da vicini impiccioni e soprattutto da cadaveri e assassini. Rassicurante, dunque, ma anche inquietante perché Jessica sembra portarsi dietro l'omicidio, ovunque lei vada. Da supplente del liceo di Cabot Cove diventa autrice di bestseller acclamata in tutto il mondo e viaggia per promuovere i suoi libri e per incontrare parenti e amici e dove arriva lei arriva anche il delitto!‎

‎Marchetti Maria Grazia a cura di‎

‎Il libro dello sci‎

‎Lievi segni d'uso in copertina, buon esemplare con numerose ill. edizione: 1a pp. 211‎

‎Marchetti Mauro‎

‎Eserciziario della pallavolo. 352 esercitazioni per la costruzione di sedute di allenamento originali ad ogni livello‎

‎ill., br. L'autore ha raccolto tutte le esercitazioni ideate ed ampiamente sperimentate e applicate sul campo in venti anni di attività pallavolistica. Il risultato è questo eserciziario utilissimo e sicuramente efficace per migliorare le prestazioni dei propri atleti e crescere insieme. Obiettivo primario è quello di preparare un allenamento proponendo una successione organica di esercizi semplici e utili, finalizzati al potenziamento delle abilità atletiche dei pallavolisti attraverso la simulazione di ogni possibile situazione di gioco e relative difficoltà. Elemento di novità è il metodo di presentazione che associa diverse tipologie di esercitazioni in modo spontaneo e coinvolgente senza seguire quegli schemi predefiniti sui quali spesso si basa la didattica pallavolistica. Una forma di originale creatività che permette di discostarsi dalle esecuzioni più note e tradizionali, fornendo allo stesso tempo la possibilità di interpretazioni personali con la creazione di ulteriori nuovi esercizi come antidoto al "fattore noia" durante gli allenamenti.‎

‎Marchetti Mauro‎

‎La pallavolo dalla A1 alla Z. Guida tecnica progressiva per gli allenatori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)‎

‎ill., br. Il manuale di Marchetti è impostato su una progressione didattica della pallavolo con molteplici finalità: dall'omogeneizzazione del linguaggio tecnico, alla definizione delle tappe di acquisizione delle abilità generali e specifiche, determinando precisi obiettivi di allenamento. Ogni capitolo del libro descrive un fondamentale con il seguente schema descrittivo: - breve sintesi introduttiva; - descrizione della fase di preparazione e della fase di esecuzione del fondamentale; - sezione esercizi con proposte di lavoro propedeutico o specialistico di grande praticità; - elencazione ragionata degli errori più comuni riscontrabili nelle attività di formazione tecnica con riportato a specchio l'elenco delle attività correttive; - possibilità di accesso (in modalità Qr-Code) a brevi video esplicativi, con rappresentazione delle fasi di errore-correzione; - appendici con alcune delle più recenti interpretazioni sui moderni aspetti del volley e con le Tabelle Riassuntive di Riferimento (TRR), per categorie e fasce di età dai 6 ai 19 anni, con classificazione di obiettivi, metodi e organizzazione dell'allenamento.‎

‎Marchetti Michele‎

‎Il movimento del corpo. Tra gioco e sport‎

‎ril. Si inizia così: con gioco e movimento. Si prosegue con lo sport. Ad attraversare il tutto, la vita nella sua principale rappresentazione, evidente ed indubitabile: il corpo, anche perché, ormai, il dualismo corpo/mente non regge più. Materialisti, fiscalisti, cartesiani e compagnia, le hanno prese di santa ragione. La persona è unità di corpo-anima-spirito. Ma la persona si può scrutare con diverse lenti. Queste pagine una scelta la fanno dall'inizio e la mantengono. Scelgono d'indossare le lenti dell'antropologia cristiana (ammettendo subito, però, i limiti conoscitivi e di intelligenza) e provano a guardare. Propongono un'osservazione, anzi avanzano una descrizione. Sperando di educare attraverso lo sport: questo è l'interesse, lo dicono in molti, dai presidenti federali ai parroci e direttori di oratorio. Lo sport, però, come suggerisce questo volume, è strumento delicato e vigoroso: va padroneggiato, immaginato, progettato, amato e conosciuto. Possiede articolazioni che richiedono approfondimento non per diventare specialisti, ma per non cadere negli stereotipi che, pur necessari per vivere, uccidono la voglia di cercare e capire.‎

‎Marchetti,Daniele.‎

‎Salute e forza. Pubblicazione premiata con med‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Copertina brunita e ultima di copertina con mende.<br/> TITOLO: Salute e forza. Pubblicazione premiata con medaglia d'oro alle esposizioni riunite di Milano nel 1894. Volume con indicazioni e disegni e tabelle di esercizi atletici, ginnici.<br/> AUTORE: Marchetti,Daniele.<br/> CURATORE: Seconda edizione ampliata. Con più di cento figure illustrate.<br/> EDITOR‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 39.00 购买

‎Marchi Paolo; Giovannini F. (cur.); Ristori L. (cur.)‎

‎Ricordi della mia viteria. Storia della vite a Firenze e nel mondo. Artigianato, industria e commercio‎

‎ill., br. Spesso un grande valore risiede nelle piccole cose. È il caso di viti, dadi, bulloni: oggetti minuti che oggi sembrano tenere insieme il mondo intero. L'autore, che alla viteria ha dedicato un'intera esistenza, racconta in pagine ricche di spunti e curiosità la storia della vite, a partire dalle sue origini antiche e addirittura mitologiche. C'è poi spazio per esperienze e ricordi personali, molti dei quali legati alla Firenze del passato e in particolare alle Officine Galileo, in pagine dove emergono i sorprendenti dettagli di un mestiere sconosciuto ai più ma fondamentale per la meccanica e, più in generale, per l'opera umana.‎

‎MARCHI Rolly‎

‎AZZURRISSIMO - CINQUANT'ANNI DI SCI IN ITALIA E I CAMPIONATI DEL MONDO 1970.‎

‎In-8 gr., brossura a colori, pp. 177, con numerose fotografie a colori e bianco e nero. Testo in italiano, tedesco e inglese. In buono stato (good copy).‎

‎MARCHI ROLLY‎

‎L'anno dei nostri.‎

‎In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 147,(13), prevalentemente ill. a col. e b/n n.t.; lievi bruniture ai risguardi, per il resto copia molto buona. (m094)‎

‎MARCHI Rolly.‎

‎Azzurrissimo. Cinqunat'anni di sci in Italia e i campionati del mondo 1970. Testo anche in inglese e tedesco.‎

‎In-4° pp. 183 con molte foto n.t. Bross. edit. Ottimo stato.‎

‎MARCHI ROLLY.‎

‎Sapporo '72. Olimpiadi invernali.‎

‎In 8°, cop. edit. ill., pp.158, prevalentemente ill. b.n. e a col. n.t.; buon es..‎

‎Marchini Simona‎

‎Corpo estraneo. La mia vita tra arte, musica e teatro‎

‎br. Comica amatissima, nonché regista, donna di teatro e amante della lirica, Simona Marchini si racconta per la prima volta in questa autobiografia che ha l'andatura di un monologo intenso e disincantato, recitato al lettore come una sorta di pièce teatrale inedita e risolutiva. Con lo stile dolceamaro e ironico cui ci ha abituato, Simona Marchini ripercorre in queste pagine le tappe di una vita fuori dagli schemi: l'infanzia vissuta nel segno della Resistenza in una famiglia comunista ed eccentrica; la fascinazione precoce per il mondo dello spettacolo e dell'arte, di cui fa esperienza sin da piccola, anche dalla galleria della Nuova Pesa aperta dal padre nel 1959 e di cui sarà lei stessa a occuparsi; le storie d'amore spesso infelici - celebre il suo matrimonio con Ciccio Cordova, l'allora capitano della Roma, al tempo in cui il padre di lei, Alvaro Marchini, era presidente della società - ma anche quelle fortunate e per cui valeva la pena aspettare; l'esperienza della maternità, del dolore e della perdita; e poi naturalmente l'approdo al teatro e alla televisione: l'esordio nel 1979 con Romolo Siena in A tutto gag col personaggio di Iside Martufoni e poi con Renzo Arbore in Quelli della notte nell'85, per cui inventò la "Signora Mia, guardi...". E poi le tournée teatrali, le esperienze di regia, i viaggi, le grandi amicizie, l'inventiva da sempre dimostrata nel proporre, nel creare, nel progettare un'offerta culturale di qualità nei teatri di tutta Italia. Senz'altro è un'artista sui generis che, dopo la laurea in Lettere moderne, non avendo seguito un percorso accademico tradizionale, spesso si è sentita come "un corpo estraneo" nel panorama teatrale, con tutta la fatica che comporta essere accettati e inclusi. Ma se c'è qualcosa di eccezionale in Simona Marchini, quello è il talento, la fantasia. E lo dimostra la lunga carriera e la stima di quanti l'hanno conosciuta e ammirata. Personalità complessa e da scoprire, attraverso le sue parole riusciamo a intravederne le tante sfaccettature e questo libro - che sa essere serioso e pieno di brio, ironico e dirompente proprio come lei, e che al languore del passato abbina un incrollabile entusiasmo per il futuro - ci restituisce il ritratto di un'attrice unica e irripetibile.‎

‎Marchionni Lorenzo‎

‎Tanti cari saluti. Cartoline dall'Italia. Storia trash delle nostre vacanze. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. «Una valanga di saluti.» «Baci dalla Riviera!» «Amore mio mi manchi...» Quante volte abbiamo scritto queste frasi su cartoline grottesche e sconvenienti, spedite dalle nostre vacanze estive ad Alberobello o dalla settimana bianca a Folgarida? "Tanti cari saluti" è un invito al viaggio attraverso le cartoline che ci siamo mandati. Ma è anche ufficio postale privato: ogni cartolina può essere staccata e il retro usato per inviare un messaggio, un augurio, un pensiero ad amori, amici e famiglia, proprio come si faceva una volta.‎

‎Marchisio Claudio‎

‎Il mio terzo tempo. Nel calcio e nella vita valgono le stesse regole‎

‎br. "La vittoria più grande per un calciatore è il rispetto dei tifosi avversari. Servono le qualità dell'uomo. E Marchisio le ha" Alessandro Cattelan. La testimonianza esclusiva, ricca di episodi inediti, dell'ex campione della Juventus. Un messaggio appassionato a favore della lealtà nello sport e nella vita. "In queste pagine c'è molto calcio perché il calcio è la mia vita, ma c'è anche molto della mia vita senza il calcio... c'è un pezzo di me e di quello che penso." "Un personaggio pubblico ha il grande privilegio di poter parlare a tante persone, per questo è ancora più importante non tacere." Fuoriclasse e "principino", come lo hanno soprannominato i compagni di squadra, in questo libro Claudio Marchisio si racconta, dai primi "tiracci casalinghi" agli esordi sui campi di calcio ("avevo sei anni e un male ai piedi mai provato prima..."), fino al suo terzo tempo, con lo sport sempre al centro ma anche una sensibilità e un'attenzione a ciò che accade nel mondo che lo portano a prendere posizioni molto nette e spesso impopolari (sul razzismo, le ingiustizie, l'emergenza climatica), perché un calciatore non è solo un intrattenitore che scende in campo, appassiona il suo pubblico dando il meglio e poi, finito lo spettacolo, scompare. Lo sport ha il fantastico potere d'introdurti ai valori fondamentali della vita. Cominci pensando che ciò che conta è solo diventare il più forte e ti accorgi presto che la chiave di tutto è ben diversa, che esistono gli altri, la squadra è fondamentale, lo spogliatoio può diventare una palestra di vita, e ancora: la condivisione della sfida, l'ammirazione per quei campioni straordinari che sono riusciti a farcela partendo da ambienti e situazioni difficilissimi ("ne ho conosciuti molti, Carlos Tévez, Zlatan Ibrahimovi?, Ronaldinho... a me è stato chiesto di impegnarmi e lavorare sodo, per loro il carico da portare è stato infinitamente più pesante"), la solidarietà e il rispetto dentro e fuori dal campo, la lealtà e l'amicizia con i compagni. Senza tutto questo non vali nulla, non sei nessuno. Ricco di aneddoti, curiosità, suggestioni e spunti di riflessione, questo libro è molto più dell'autobiografia di un grande campione, è il ritratto di un uomo con una passione irresistibile per il calcio e il desiderio di non smettere di interrogarsi sulla vita e sulla società.‎

‎Marchisio Giovanni‎

‎Giulio Neri. Il basso dell'Opera‎

‎ill., br. Un libro dedicato a Giulio Neri (1909-1958), l'ultimo autentico basso profondo del teatro lirico italiano. Purtroppo tanto successo ha avuto in vita quanto oblio gli ha riservato la storia. Questo libro è ricco di foto e documenti che testimoniano la carriera del cantante.‎

‎Marcillac Raymond‎

‎Sport et télévision‎

‎Bross. ed. in-16, cop. a col., pp. 203-(5), 8 tavv. in n. f.t. Ottimo.‎

????? : 34,455 (690 ?)

??? ??? 1 ... 472 473 474 [475] 476 477 478 ... 508 538 568 598 628 658 688 ... 690 ??? ????