書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sports et loisirs‎

Main

検索結果数 : 34,472 (690 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 557 558 559 [560] 561 562 563 ... 581 599 617 635 653 671 689 ... 690 次ページ 最後のページ

‎POLI Giosuè -‎

‎La fuga nel tempo. (Lo Sport nella mia vita). 1911-1930.‎

‎Firenze, Olimpia, 1965, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 213 con illustrazioni f.t.‎

‎Poli Paolo; Strabioli Pino‎

‎Sempre fiori mai un fioraio. Ricordi a tavola‎

‎br. Paolo Poli, artista assoluto del teatro all'antica italiano, capocomico per eccellenza, colto, raffinato e dissacrante, non amava parlare di sé. Ma con Pino Strabioli fece un'eccezione, in nome della loro pluridecennale frequentazione. Questo libro nasce da una serie di incontri a tavola ricchi di complicità, in cui il Maestro si abbandona ai ricordi, tra fettuccine con i carciofi, mezza di rosso e un caffè che "fa bene ai capezzoli": gli aneddoti sulle cene alcoliche a casa Fellini, le avventure galanti del Mago Zurlì, gli uomini nudi dipinti da Michelangelo sullo sfondo del suo Tondo Doni, il libro più bello del mondo, Madame Bovary, che inizia con un matrimonio e finisce con l'arsenico. Queste pagine restituiscono con autentica vivacità lo spirito di Paolo Poli, un innovatore, fuori e dentro il teatro, che ha attraversato l'arte e la vita quotidiana del Novecento italiano in tutta la sua bellezza, lasciando un'impronta inconfondibile, geniale e libera.‎

‎Poliakoff, M.B‎

‎Kampfsport in d. Antike. Das Spiel um Leben u. Tod.‎

‎Zürich, Artemis, (1989). M. 97 Abb. 260 S. OLwd. M. wenigen Unterstreich.‎

書籍販売業者の参照番号 : 629519

‎Poliakoff, Michael‎

‎Kampfsport in der Antike : das Spiel um Leben und Tod. Michael B. Poliakoff. [Ins Dt. übertr. von Hedda Schmidt]‎

‎Zürich ; München : Artemis-Verl. 1989. 260 S. : 97 Abb.. ; 21 cm, mit Schutzumschlag Gewebe, gebundene Ausgabe, Leinen, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Am Stellenwert des Sportes innerhalb einer Gesellschaft läßt sich ihr Charakter oft besser ablesen als an ihren musischen Aktivitäten. Denn im Sport werden kollektive Wünsche und Wertvorstellungen deutlich wie in wenig anderen Lebensbereichen. Wenn in unserer modernen Zivilisation die quantifizierbare Leistung in Beruf und Wirtschaftsleben größtes Ansehen besitzt, so widerspiegelt sich dies auch in unseren Sportveranstaltungen mit ihren subtilen elektronischen Meßvorrichtungen. Im Altertum dagegen geht es um weniger und gleichzeitig um viel mehr. In allen Sportarten, die der Autor untersucht, findet ein Kampf auf Leben und Tod statt, in dem der Sportler wirklich sein Letztes gibt. Der kämpferische Charakter antiker Zivilisationen ? vor allem der griechischen - wird in seiner ganzen Unbedingtheit deutlich. Es ist ein Aspekt, der über den «geistigen» Leistungen der Antike gerne vergessen wird. Doch ist gerade dieser im Kampfsport zutagetretende Wille, sich auf Leben und Tod mit einem Gegner zu messen, eines der Fundamente der antiken Zivilisationen; ohne ihre alltägliche Kampfbereitschaft hätten weder Athen noch Sparta oder Rom überlebt. Hellas 9783760810157 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

書籍販売業者の参照番号 : 44983

‎POLIAKOVA EA ET RAKHIMOVA ZI.‎

‎L ART DE LA MINIATURE ET LA LITTERATURE DE L ORIENT. MNHNATIOPA N JNTEPATYPA BOCTAKA.‎

‎GAFOUR GOULIANE.. 1987. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 284 pages. Nombreuses illustrations en couleurs dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : R150148241

‎Polidoro Massimo‎

‎Houdini. Mago dell'impossibile‎

‎ill., br. Il più grande mago di tutti i tempi, l'uomo che nessuna prigione riusciva a trattenere, il nemico giurato di falsi medium e ciarlatani: Harry Houdini fu tutto questo e molto di più. La sua è la storia straordinaria di un bambino, emigrato dall'Ungheria negli Stati Uniti, che dalle strade, dove per qualche spicciolo si esibiva come mago, agli albori del novecento divenne la prima vera superstar internazionale. Il racconto di un uomo eclettico e pieno di contraddizioni, che però riuscì ad affermarsi nei campi più diversi, dal teatro al cinema fino all'aviazione, e che nonostante i suoi limiti si impose come interlocutore imprescindibile anche negli ambienti più altolocati. Una vita che durò solo cinquantadue anni, ma così piena di avventure e colpi di scena da sembrare un romanzo d'appendice. Non stupisce, dunque, che Houdini, di cui a un secolo di distanza tutti ancora ricordano il nome, sia riuscito nell'impresa più grande di tutte: diventare immortale.‎

‎Polidoro Virgilio (Virgili) da Urbino‎

‎Di Polidoro Virgilio da Urbino De gli Inventori delle cose. Libri Otto. Tradotti per Francesco Baldelli, con due Tavole, una de' Capitoli, e l'altra delle cose più notabili. Consagrati al Merito de Nobilissimi Virtuosa di questa Patria.‎

‎In 4°; (56), 384 pp. e antiporta allegorica incisa in rame dalla celebre artista Isabella Piccini. Bella legatura coeva in tutta pergamena rigida con titolo impresso in oro al dorso. Frontespizio in rosso e nero. Piccolo stemma nobiliare al frontespizio. Qualche lieve foxing ai margini esterni della alla prima e alle ultime 4 carte, ininfluenti e nel complesso in buone-ottime condizioni di conservazione. Non comune edizione, nessun esemplare censito in ICCU, che porta sempre la traduzione del grande intellettuale originario di Cortona, Francesco Baldelli, della più celebre opera del grande umanista urbinate naturalizzato inglese, Polidoro Virgili (Urbino, 1470 - Urbino, 18 aprile 1555). Polidoro Virgili (o Virgilio, noto pure come Polydore Virgile o ancora Polydore Vergil) è stato un sacerdote, storico ed umanista italiano naturalizzato inglese. È anche conosciuto come PV Castellensis o Castellesi. Precursore della storiografia scientifica, è noto particolarmente per aver pubblicato, su commissione prima del re Enrico VII e poi di Enrico VIII, la storia delle isole britanniche come pure una storia delle invenzioni. William Shakespeare si avvale delle sue opere per inquadrare storicamente le sue piéces teatrali ambientate in Inghilterra. De Inventoribus (Parigi, 1499). Scritta in soli tre mesi tratta dell'origine di ogni cosa. Autentica opera enciclopedica, in essa l'autore sviluppa numerosi aneddoti sull'origine delle scienze, l'astrologia, la musica, la divinazione, i giochi, lo sport, la religione, le eresie. Una parte riguarda l'agricoltura, il frumento, la frutta, i cibi, la selvaggina la scoperta dell'uva e l'arte di produrre il vino ecc. Originalmente consisteva di sette volumi, fino ad aumentare ad 8 nel 1521. Questo secondo libro è dedicato al tutore Guido, Lodovico Odasio, di Urbino. Quest'opera diventa molto popolare ed è presto tradotta in francese (1521), tedesco (1537), Inglese (1546) e spagnolo (1551). Tutte le edizioni, però, eccetto quelle che seguono il testo sanzionato da Gregorio XIII nel 1576, vengono messi all'indice dei libri proibiti. Nel libro primo tratta l'origine degli dèi e investiga il significato della parola "dio". Discute, inoltre argomenti come la creazione, il matrimonio e la religione. Il secondo libro copre, fra l'altro, la legge e la scienza militare, ma anche il denaro ed i metalli preziosi. Il terzo libro procede nella trattazione del commercio in agricoltura, architettura ed altre attività. Dato che questo libro conquista grandissima popolarità, Virgili aggiunge cinque ulteriori libri dedicati a le initia institorum rei Christianae. Questo libro serve pure uno scopo importante: è una concessione alla Chiesa che aveva dichiarato la sua opera eretica e depravata, non criticandola ma analizzandola con metodo scientifico. Virgili, così, anticipa di molto i tempi. Egli stesso considerava Inventoribus e Adagia come i suoi capolavori. Sono questi, più che l'Anglica Historia che fanno di Virgilio una celebrità, sia in Inghilterra che nel continente. Pure la sua fama posteriore è basata su queste opere. Rara edizione in bella legatura coeva.‎

‎Polieri Jacques‎

‎Scénographie nouvelle‎

‎Edition Aujourd'hui. 1963. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 191 pages - nombreuses photos et illustrations en noir et blanc dans le texte. Jaquette passée, légèrement déchirée.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : R300293267

‎Polita Giulia‎

‎Escursioni in Trentino Alto Adige. 11 itinerari tra Trento e Bolzano‎

‎ill., br. Guida a 11 itinerari a piedi ricchi di curiosità, informazioni, mappe e tante foto: Sas Ciampac (2666 m); Monte Pic (2363 m); Crëp das Dodesc (2384 m) / Cima Dodici; Sas de Crosta / Pares (2396 m); I prati di Monte Casella di Dentro e di Fuori; Monte Castelliere (2218 m); I laghi della Val d'Inferno, Forcella delle Buse Todesche e il Rifugio Caldenave; Cima Grugola (2397 m); Lach de le Sele; Monte Toac e Forcella Latemar Piccola; Cima Feudo (2670 m).‎

‎Politycki, Matthias‎

‎42,195. Warum wir Marathon laufen und was wir dabei denken.‎

‎Hamburg, Hoffmann und Campe Verlag, 2015. 1. Auflage. 314 S. Gr.-8°, Pp., OU. Sehr gut erhalten.‎

‎Gebundene Ausgabe mit Schutzumschlag.‎

書籍販売業者の参照番号 : 37227

‎Pollari Stefano‎

‎I papà sono bugiardi. Il papà influencer più famoso d'Italia racconta l'amore per sua figlia‎

‎ill., br. C'è una ragione per cui è lecito mentire ai propri figli? È una domanda che Stefano si è fatto spesso. Soprattutto il giorno in cui la sua vita ha preso una piega inaspettata e lui si è ritrovato senza lavoro e con un matrimonio naufragato alle spalle. Come avrebbe potuto spiegare a sua figlia quello che stava accadendo? Come avrebbe potuto una bambina piccola come Ilary capire i litigi, le ristrettezze economiche, le feste natalizie da separati? È stato allora che Stefano si è reso conto di essere pronto a tutto pur di proteggere sua figlia. Anche a dire qualche piccola, innocente bugia. Perché, a volte, l'amore è più forte di tutto, anche della verità. Stefano Pollari, il papà più famoso del web, rivela per la prima volta quello che sui social non ha mai rivelato. Un libro che, tra commozione e ironia, racconta la storia d'amore più bella di tutte: quella tra un padre e una figlia.‎

‎Pollastri Moreno‎

‎L'iniziazione. Avventura in solitaria‎

‎ill., br. Tre giovani Y?kai attendono con trepidazione il momento tanto desiderato in cui saranno accolti come membri effettivi del loro Clan. Ma quella che doveva essere una semplice iniziazione, sarà per loro una grande sfida... Questa è un'avventura in solitaria per il Gioco di Ruolo Y?kai! E il protagonista sei tu!‎

‎Pollay, Heinz‎

‎Das Reiterabzeichen leicht gemacht. Fachliche Beratung: Hartmut Erbe. Mit vielen Illustrationen (Fotos und Zeichnungen) von Ulrik Schramm.‎

‎München/Wien/Zürich, BLV, 1996. 8°. 191 Seiten. Farbig illustrierter Originalkarton. - Wohlerhalten und frisch. 9. durchgesehene Auflage.‎

書籍販売業者の参照番号 : 25617AB

‎Pollini Lucio Maria‎

‎Elementi di antropometria applicati all'Educazione fisica ed allo sport‎

‎Come nuovo edizione: 1a pp. 132‎

‎Pollio Mariasole‎

‎Oltre‎

‎ill., br. Viviamo sulle montagne russe, tocchiamo il cielo con un dito e poi precipitiamo. Credo che capiti a tutti, di certo è capitato a me. Eppure, niente mi ha mai fermata. Ecco perché ho scritto questo libro: per raccontarvi che non esistono solo i colori, ma anche le sfumature. E per ricordarvi di credere sempre nella luce, la vostra.‎

‎Pollone M. (cur.)‎

‎Il western in Italia. Cinema, musica, letteratura e fumetto‎

‎ill., br. Quando pensiamo ai modi in cui l'Italia ha raccontato il West ci vengono immediatamente in mente gli assolati paesaggi spagnoli degli spaghetti western o le tavole in bianco e nero di Tex. Ma se si guarda più attentamente, si osserverà come l'Italia abbia prodotto, dalla fine dell'Ottocento, la più ampia rielaborazione del mito di fondazione americano che si sia mai vista al di fuori degli Stati Uniti. Questo libro tenta di approfondire tutte le anime del "genere americano per eccellenza" così come è stato reinventato nel nostro paese: dai primi show di Buffalo Bill ai romanzi di Salgari, passando per il cinema muto e per l'opera lirica e arrivando alla musica leggera e ai giochi da tavolo. Senza tralasciare, ovviamente, Sergio Leone e Gian Luigi Bonelli.‎

‎Pollone M. (cur.)‎

‎James Bond. Fenomenologia di un mito (post)moderno‎

‎br. "Il mio nome è Bond, James Bond": frase cult, immutata da Agente 007 Licenza di uccidere a Spectre, ancora oggi tra le più ripetute e amate nella storia del cinema. Pronunciata negli anni da attori molto diversi tra loro - Sean Connery, Roger Moore, Pierce Brosnan fino a Daniel Craig, ultima incarnazione della spia inglese più sexy di sempre - che si sono fatti carico dei diversi portati politici, storici, sociologici e di gender messi in campo di volta in volta dalla saga di 007. Dalla letteratura allo schermo, passando per i videogiochi, l'enogastronomia, le riviste di gossip e la semiotica, la fenomenologia di Bond viene ricostruita attraverso i saggi di studiosi che si interrogano sull'attualità di un mito che continua a rilanciarsi senza perdere in grinta e smalto, alternando vodka martini (agitato, non mescolato) e birra, mai rinunciando ad avere una Bond-girl mozzafiato accanto a sé.‎

‎Pollone Matteo‎

‎Sherlock. Da Arthur Conan Doyle a Benedict Cumberbatch‎

‎br. Sherlock, la serie BBC interpretata da Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, non è un semplice adattamento delle storie scritte da Arthur Conan Doyle. È piuttosto un meta-adattamento, un'opera che mostra, in filigrana, la stratificazione delle molteplici interpretazioni del detective e del suo mondo. Su Holmes come figura presente (e dunque nel presente) gli autori di Sherlock lavorano in chiave al contempo colta e popolare. Mark Gatiss e Steven Moffat danno forma a una sorta di lungo commento in forma narrativa: una riflessione sulla natura del personaggio, sui modi in cui è stato rivisitato, sull'unicità del suo percorso transmediale, sulla sua straordinaria resistenza in un mondo di icone popolari realizzate in serie.‎

‎Polossuchin, P‎

‎Sportler zwischen Himmel und Erde‎

‎Moskau, Verlag für Fremdsprachige Literatur, o.J. (um 1960). 8°; 224 Seiten; Orig.-Halbleinen mit OU geringe Gebrauchsspuren‎

‎Nachruck der im Verlag Sport und Technik erschienenen Übersetzung‎

書籍販売業者の参照番号 : 36184

‎Polosuchin, P.P‎

‎Sportler zwischen Himmel und Erde‎

‎Berlin, Verlag Sport und Technik, 1955. 8°; 241 Seiten; 1. Auflage Orig.-Halbleinen mit OU Buchblock papierbedingt randgebräunt; Umschlag ausgeblichen; leichte Gebrauchsspuren‎

書籍販売業者の参照番号 : 22081

‎Polsinelli Sandro‎

‎L'alimentazione nel tiro a volo. Prima, durante e dopo la gara nelle discipline olimpiche e amatoriali...‎

‎br. Ho deciso di trattare ancora l'alimentazione nel tiro a volo per continuare a stimolare l'attenzione dei praticanti la disciplina sportiva che amo da sempre. Più di qualche passo avanti è stato fatto dalla precedente edizione e piccoli, ulteriori traguardi sono stati raggiunti. Ringrazio gli Organi Federali e le Autorità Accademiche per le possibilità di studio e ricerca che continuano a offrirmi. Certamente il lavoro non è finito, ma procede sempre con la necessaria volontà costruttiva, sotto la spinta della ricerca continua. Ho affrontato l'argomento specifico in tutte le discipline, olimpiche e amatoriali, senza trascurare le piccole gare a 50 piattelli. Particolare attenzione ho voluto dedicare agli schemi alimentari riguardanti i Gran Premi e le gare Nazionali e Internazionali (anche a più giorni) aggiungendo le motivazioni legate alle scelte. Spero, con questo ulteriore lavoro, di poter contribuire alla formazione e alla preparazione agonistica degli atleti del Tiro a Volo.‎

‎Polsinelli Sandro‎

‎L'alimentazione nel tiro al piattello‎

‎br. L'argomento trattato, l'alimentazione nel tiro al piattello, ha lo scopo di stimolare gli atleti a concentrare la propria attenzione non soltanto sull'arma o sulle munizioni ma anche sulla necessità di attenersi a uno specifico programma di preparazione alimentare per affrontare, nella giusta maniera, lo sport praticato. Si è trattato dell'alimentazione in generale e in "particolare". Sono state individuate alcune delle problematiche che si incontrano durante le giornate di gara e gli errori che si commettono più frequentemente. Infine, anche con l'ausilio di semplici schemi, sono state indicate le regole, le modalità, gli orari e i pasti consigliati. Il tutto rigorosamente basato su documentate tesi scientifiche e su osservazioni e considerazioni dell'autore.‎

‎Polsinelli Sandro‎

‎Per vincere non bastano fucile e talento. Il tiro al piattello (la fossa olimpica e la fossa universale)‎

‎ill., br. "Ho scritto vestendo la divisa da tecnico per condividere la mia esperienza con tutti gli amanti del tiro a volo. Ho cercato di descrivere le regole di base e le modalità di preparazione alla competizione, nonché alcune tecniche che ritengo valide per condurre e gestire la gara. Oggi so bene che per vincere non basta allenarsi, ma che bisogna sapersi allenare. So quanto è importante comprendere i messaggi che i movimenti propri dell'azione di tiro inviano alla mente e quanto è fondamentale imparare a farne tesoro. Con gli anni ho compreso l'importanza "dell'attivazione" e della capacità di riuscire a divenire "sordo ai rumori del mondo" già prima della discesa in pedana. Col tempo ho capito che ogni momento della competizione deve essere vissuto nella maniera più appropriata, che la gestione della serie di gara è uno dei gradini più importanti della scala che conduce alla vetta, che ventiquattro minuti in pedana sembrano non passare mai. In questo libro ho affrontato tutte le problematiche che ho vissuto sul campo".‎

‎Polsinelli Sandro‎

‎Per vincere non bastano fucile e talento. Il tiro al piattello (la fossa olimpica e la fossa universale)‎

‎ill., br. "Ho scritto vestendo la divisa da tecnico per condividere la mia esperienza con tutti gli amanti del tiro a volo. Ho cercato di descrivere le regole di base e le modalità di preparazione alla competizione, nonché alcune tecniche che ritengo valide per condurre e gestire la gara. Oggi so bene che per vincere non basta allenarsi, ma che bisogna sapersi allenare. So quanto è importante comprendere i messaggi che i movimenti propri dell'azione di tiro inviano alla mente e quanto è fondamentale imparare a farne tesoro. Con gli anni ho compreso l'importanza "dell'attivazione" e della capacità di riuscire a divenire "sordo ai rumori del mondo" già prima della discesa in pedana. Col tempo ho capito che ogni momento della competizione deve essere vissuto nella maniera più appropriata, che la gestione della serie di gara è uno dei gradini più importanti della scala che conduce alla vetta, che ventiquattro minuti in pedana sembrano non passare mai. In questo libro ho affrontato tutte le problematiche che ho vissuto sul campo".‎

‎Polster, Michael‎

‎Das Fahrradbuch. Zeichnungen von Hajo Eggstein.‎

‎Berlin, Neues Leben, 1987. 8°. 188 Seiten. Farbig illustrierter Originalkarton. - Neuwertig.‎

書籍販売業者の参照番号 : 8448AB

‎Polugaevskij, Lev A‎

‎Im sizilianischen Labyrinth. I+II = Eröffnung, Mittelspiel und Strategische Geheimnisse, Endspiel Lew Polugajewski. [Übers. aus dem Russ.: M. Hermann]‎

‎Berlin : Sportverlag 1992. 2 Bücher 224+192 S., 20 cm Pappe‎

‎Zustand: 2x Pappeinband, sehr guter Zustand --- Inhalt: Schachspieler, die die sizilianische Verteidigung zu ihrer Hauptwaffe machen wollen, brauchen vor allem viel Mut. Monographie über die sizilianische Verteidigung; Standardwerk. ORA3-6‎

書籍販売業者の参照番号 : 69711

‎Polz, Edi‎

‎Familie Muskler turnt! Eine heitere Wochengymnastik für die Familie. Mit 165 lustigen Zeichnungen.‎

‎München, Knorr & Hirth, 1943. 55 + 1 S. OPp.‎

‎2. Aufl. - Eighd. Widm. des Verf. a. T., bestoßen u. fleckig, unteres Kapital eingerissen,‎

書籍販売業者の参照番号 : 19355BB

‎POLZ, Edi‎

‎Turn-ABC. (Einbdtitel: Turn' nach dem ABC daheim ... in Bild und Reim.) Bilder von Leo Friedrich.‎

‎(Wien),ÖBV (1948). 14 nn. Bl. mit farb. Einbdillustr. u. farb. Bildern mit unterlegtem Text. Farbig illustr. Ohlnkart., etw. angestaubt u. fleckig, Überzugspapier leicht wellig, innen nur vereinzelt min. (finger)fleckig, insges. noch gut erh..‎

‎Vgl. Mück II,6404‎

書籍販売業者の参照番号 : 0193-K

‎Poma Daniele‎

‎Estremi difensori. Storie ribelli di portieri di calcio‎

‎ill., br. «Storie di portieri di calcio, uomini e donne unici, eccentrici, anti-eroi odiati, amati, disprezzati, esaltati, esorcizzati e come tali cristallizzati, nel bene e nel male, nell'immaginario popolare, per sempre» 15 biografie di portieri di calcio per raccontare una delle figure sportive più romantiche, ribelli e letterarie dello sport. Eternamente in lotta fra affermazione e caduta, tra esaltazione e solitudine, il portiere di calcio - unico giocatore a poter usare le mani e unico con la maglia differente - e anche il primo, come diceva Eduardo Galeano, ad andare incontro al boia. «Il delinearsi del ruolo del portiere di calcio si deve a una lenta cristallizzazione di posizioni e tecniche, complicata da una costante riluttanza nel concedere uno status particolare all'estremo giocatore. Nel primo regolamento del gioco non è prevista alcuna specifica tutela del portiere durante il match e così, in quegli anni, le cariche sull'estremo difensore sono una tattica di gioco diffusa e riconosciuta: teste rotte, mascelle slogate e occhi neri sono la normalità. A volte, alcuni estremi difensori hanno persino incontrato la morte. È in questo marasma di violenza e confusione nell'area di rigore che finiscono per prevalere due figure assolute di portieri dalle caratteristiche marcatamente opposte che, da lì in poi, avrebbero caratterizzato una dualità: quella tra il portiere pazzoide e smargiasso e il portiere freddo e calcolatore».‎

‎POMEROY L.‎

‎The Evolution of the Racing Car.‎

‎8vo., First Edition, with numerous plates; cloth, a very good, clean copy in price-clipped dustwrapper. An excellent account from the beginnings to the 60s. Scarce, especially in the dustwrapper‎

‎Pompei Fabrizio‎

‎Teatro al centro. Grassi, Strehler, de Bosio: registi tra dittatura e repubblica‎

‎br. Lo spettacolo dal vivo non è estraneo alla società civile in cui nasce, anzi ne è lo specchio e allo stesso tempo è il luogo in cui la società può riflettere su se stessa. Attraverso lo studio e l'analisi delle vicende di Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Gianfranco de Bosio, viene ricostruito il percorso di un'intera generazione che, nata all'interno del Ventennio, supera, non senza traumi, la caduta del regime, l'armistizio, la resistenza e la proclamazione della Repubblica e diventa punto di riferimento per la rinascita del teatro italiano. Sulla base degli studi esistenti e di fonti storiche dirette, come lettere, interviste e testimonianze inedite dei protagonisti del volume, si ripercorrono i primi anni di attività dei giovani registi, che, attraverso momenti di esaltazioni e di crisi profonde, di successi e di cadute, danno vita ad un momento storico particolarmente denso per le vicende del teatro in Italia. Introduzione di Gabriele Lavia.‎

‎PONCIN Jean-Luc & COLLECTIF‎

‎Le Journal de l'Animation. N°82 : Découvrir l'art en s'amusant.‎

‎MARTIN MEDIA. 2007. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Magazine de 100 pages. Nombreuses photos et quelques dessins en noir et blanc, dans le texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO80151692

‎PONCINI ATTILIO‎

‎GIUOCHI GINNASTICI E PRESPORTIVI - 1932‎

‎In 8o, pp. 226, br. svariati disegni nel testo. Metodologia e descrizione delle attività fisiche al cui avvicinamento e riscoperta contribui il fascismo. Prefazione di Eugenio Ferrauto. Raro volume con moltissimi i giochi ginnici, sportivi e ludi elencati e descritti. Ottimo esemplare. Firma di proprietà in copertina ed al frontesp., ma ottimo (00480/GIOCHI - GINNASTICA - SPORT - FASCISMO)‎

‎PONCINI Attilio‎

‎Giuochi ginnastici. Metodologia e descrizione‎

‎In-8°, pp. 160, illustrazioni in b.e n. nel testo, brossura editoriale.‎

‎PONCINI-Attilio.‎

‎Giuochi ginnastici e presportivi. Metodologia e descrizione.‎

‎L’autore, insegnante presso l’Accademia di Educazione fisica dell’Opera Balilla in Roma, volle contribuire “all’elevamento biologico e morale della stirpe italica”. Roma-Arte della stampa, 1932 in 8° pp. 226 con 53 figg. b.n. n.t. Dall’indice: Giuochi formativi (il guardiano, la cometa, lo sparviero, i conigli all’assalto); Giuochi per Balilla e Piccole italiane; Giuochi fra squadre (vello d’oro, campo difeso, porta ordini, bersaglio cadente); Lotta con i bastoncini, alle pertiche; Giuochi per Avanguardisti e Giovani italiane (i doganieri, assalto alla fortezza, le barriere, ratto della bandiera). Copp. orig. conservate. Leg. tutta similpl. moderna.‎

‎Ponga Paolo‎

‎Storie sommerse. Esplorazioni tra i relitti‎

‎ill., br. Perché i relitti subacquei sono tanto affascinanti? Perché siamo disposti a viaggiare in lungo e in largo per trovarne di nuovi? Ad affrontare il buio delle profondità marine pur di nuotarci accanto? Questo libro racconta una passione che, per una volta, non è riservata soltanto ai subacquei d'eccezione ma è alla portata di tutti coloro che s'immergono sott'acqua; una passione legata a filo doppio all'amore per il mare, per la storia, per i viaggi. Venticinque relitti di navi e di aerei di ogni epoca visti con l'occhio dello storico, del narratore e del bambino estasiato di fronte alla magnificenza dello spettacolo che va in scena sotto la superficie dell'acqua. Al racconto delle storie e delle tragedie che hanno portato al loro affondamento si accompagna la descrizione dell'immersione, la scoperta della nuova vita regalata dal mare. Venticinque viaggi ricchi di incontri, venticinque avventure in un mondo silenzioso popolato da creature incredibili, e un pensiero sempre rivolto a chi ha lottato per la propria nave, per non dimenticare la sua storia e riportarla in superficie.‎

‎Pongetti Andrea‎

‎Non solo un gioco. Le Marche del calcio‎

‎br.‎

‎Ponte Di Pino Oliviero‎

‎Un teatro per il XXI secolo. Lo spettacolo dal vivo ai tempi del digitale‎

‎br. La chiusura degli spazi pubblici per l'emergenza sanitaria ci spinge a ripensare l'organizzazione della nostra vita quotidiana e dell'intera società. Nel nuovo scenario post-pandemico, quale sarà il ruolo dello spettacolo dal vivo? E come può il sistema teatrale superare lo shock della chiusura prolungata delle sale? Ripercorrendo puntualmente gli eventi dell'ultimo ventennio, attraverso spettacoli ed esperienze innovative, l'autore disegna un possibile scenario per il teatro nel nuovo secolo.‎

‎Pontecorvo Gillo; Francione F. (cur.)‎

‎Il sole sorge ancora. Tra politica, giornalismo e cinema‎

‎brossura Noto come regista cinematografico dalla grande inventiva, ma dalla scarsa prolificità - nel giro di un trentennio di attività diresse solo cinque film, la maggior parte oggi considerati leggendari, un mediometraggio e un pugno di documentari -, Gillo Pontecorvo intraprese all'indomani della fine del secondo conflitto mondiale la carriera di giornalista, dapprima inviando corrispondenze da Parigi, dov'era tornato a vivere, e successivamente assumendo la carica di direttore di "Pattuglia", la più popolare delle riviste giovanili del Partito Comunista. Quest'antologia raccoglie di quest'ultima sua esperienza gli editoriali, gli articoli e le interviste redatti tra il 1947 e il 1950 sia come collaboratore e, successivamente, come direttore.‎

‎Ponteprino Marco‎

‎Calcio scomparso‎

‎br. Hai mai sentito parlare di squadre come l'Admira Vienna, il RAP Amsterdam, l'Atletic Oradea, il Green Cross o dell'Anglo-American Club? Sono tutte società calcistiche che hanno un importante punto in comune: pur avendo vinto uno o più trofei nel corso della loro esistenza, facendo nel loro piccolo la storia del calcio, sono letteralmente svanite nel nulla. Con il libro "Calcio scomparso" faremo un interessante viaggio a ritroso nel tempo, partendo dalle origini di questo magnifico sport per seguire gli aneddoti, i trionfi e le disavventure di club che hanno segnato il periodo pionieristico del calcio e di cui al giorno d'oggi non resta più nulla o quasi.‎

‎PONTEVIA JEAN-MARIE‎

‎LA PEINTURE MASQUE ET MIROIR - EN 2 VOLUMES : TOME I + TOME II / ECRITS SUR L ART ET PENSEES DETACHEES‎

‎WILLIAM BLAKE & CO. 1993. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 249 + 251 pages - Couverture contrepliée.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : R260183284

‎PONTEVIA JEAN-MARIE‎

‎OGNI DIPINTORE DIPINGE SE - ECRITS SUR L'ART ET PENSEES DETACHEES - TOME III - EXEMPLAIRE N° 30 / 100 SUR VELIN D'ARCHES 160 g‎

‎BLAKE WILLIAM & CO. 1986. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 271 pages - couverture contre-pliée - EXEMPLAIRE N° 30 / 100 SUR VELIN D'ARCHES 160 g.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

書籍販売業者の参照番号 : RO20201457

‎Ponti Edoardo; De Luca Erri‎

‎Il turno di notte lo fanno le stelle. DVD. Con libro‎

‎brossura Un uomo e una donna si sono incontrati nel reparto di terapia intensiva che precede un intervento a cuore aperto per entrambi. Si sono dati coraggio promettendosi una scalata in Dolomiti per inaugurare il secondo tempo della loro vita. Il film racconta il loro tentativo di mantenere la promessa risalendo insieme il vuoto di una parete. Edoardo Ponti dirige in montagna e in parete Nastassja Kinski e Enrico Lo Verso che scalano senza avere mai toccato roccia prima delle riprese. Non ci sono effetti speciali. Il risultato è un prodigio di professionismo e di coinvolgimento emotivo. Julian Sands è la perfetta sponda di un rapporto a tre sul filo del precipizio. Il libro: "Il turno di notte lo fanno le stelle". Una sceneggiatura. Un film. Un diario del film. Un'esperienza specialissima che vede De Luca autore d'un soggetto che si trasforma progressivamente in un progetto e in una produzione cinematografica internazionale.‎

‎PONTINI G.‎

‎La cacciagione de' volatili, osia l'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo‎

‎In 8° (18 x 12,5 cm. ca.); leg. in pergamena con legacci; pp. 110, (2) con 14 tavole incise in rame da Cristoforo Dall'Acqua, di cui 2 ripiegate. Rara edizione originale di questa importante opera dedicata alla caccia degli uccelli con le reti. Accanto alle tecniche di cattura, sono descritti anche vari tipi di uccelli (merli, tordi, fringuelli, ecc.), alcuni dei quali da utilizzare come richiamo; riferimenti al canto, alle abitiduni di vita, al cibo preferito, alle malattie, ecc.(Ceresoli, p. 436 - Harting, nr. 286 - Schwerdt, II, 74 - Souhart, 386) (rare e minuscole fioriture, minimi restauri - buon esemplare)‎

‎Pontremoli Alessandro‎

‎La danza 2.0. Paesaggi coreografici del nuovo millennio‎

‎br. Che caratteristiche ha la danza del nuovo millennio? Come la si interpreta? Quali processi culturali vengono veicolati dal corpo danzante? Il libro tenta di rispondere a queste domande tracciando un quadro della danza e della coreografia degli ultimi trent'anni in Italia e in Europa. Sul finire del Novecento, la rivoluzione operata dalla danza moderna viene definitivamente soppiantata da una visione meno dogmatica e più democratica nei confronti delle scelte di forma e di linguaggio. Il nuovo panorama è costituito da tre paesaggi estetici: quello 'museale', che conserva il balletto classico e il suo repertorio; quello di una 'terra di mezzo', in cui si mantiene il paradigma del moderno con forme e linguaggi riconoscibili; e infine un 'terzo paesaggio', una riserva ai margini della cultura mainstream, in cui artisti diversi, esiliati, trascurati dal sistema, sperimentano e producono danza fuori dagli schemi. Una nuova topografia che esige strumenti di indagine aggiornati, ovvero un rinnovamento analogo e storicamente convergente con quello degli artisti.‎

‎Pontremoli Alessandro‎

‎La danza nelle corti di antico regime. Modelli culturali e processi di ricezione fra natura e arte‎

‎ill., br. I trattati di danza stampati in Italia fra Cinque e Seicento devono essere inquadrati in quel processo culturale della società di antico regime che è stato definito della riduzione ad arte delle pratiche e delle tecniche e che contribuì fortemente all'emersione di nuove figure professionali (i maestri di danza), all'individuazione di nuovi lettori e di nuovi pubblici, alla codificazione di inediti modi di danzare e di rinnovati percorsi di apprendimento e di insegnamento dei balli. Questi manuali, che contengono numerose illustrazioni, si inseriscono a pieno titolo all'interno delle dinamiche culturali del tempo, legate alle teorie sul ritratto tra pittura e letteratura, fino al punto da poter essere considerati - alcuni di essi - come gallerie di ritratti femminili presentati in forma di danza. Nella seconda parte del volume, a partire dalla cronaca di uno degli avvenimenti più importanti della fine del Cinquecento (la festa del 1599 in occasione dell'ingresso regale a Milano dell'Infanta di Spagna Isabella e di suo marito l'arciduca Alberto d'Austria) si cerca di comprendere come la danza di antico regime contribuisca alla costruzione culturale (e nel contempo alla sua messa in discussione) di una società della grazia e della conversazione, della gloria e della magnificenza del potere regale.‎

‎Pontremoli Alessandro‎

‎La danza. Storia, teoria, estetica nel Novecento‎

‎br. Nel corso del Novecento la danza è stata sottoposta ad attenta e minuziosa indagine e a un radicale ripensamento. Se si esamina il progredire nel corso del secolo delle idee sull'uomo e sulle sue possibilità di comunicazione e di espressione attraverso il movimento, emergono le caratteristiche e le peculiarità della danza come esperienza sociale e di partecipazione rituale collettiva, come evento artistico e realtà spettacolare. Il volume ripercorre la storia della danza moderna e contemporanea dal punto di vista sociale e fenomenologico, dai grandi precursori all'avanguardia degli ultimi anni, e ne mette in luce la dialettica costante e produttiva con le prassi teatrali, le tecniche e le pedagogie del movimento.‎

‎Pontremoli Alessandro‎

‎Storia della danza. Dal Medioevo ai giorni nostri‎

‎brossura‎

‎Pontuale Dario‎

‎La Roma di Pasolini. Dizionario urbano. Nuova ediz.‎

‎br. Pasolini e Roma si incontrano il 28 gennaio 1950 sui binari della stazione Termini. Da allora inizia con la città un rapporto tormentato, destinato a lasciare tracce profonde in tutta la produzione artistica del poeta. Per la prima volta, raccolti in volume e ordinati per lemmi, troverete i film, le raccolte poetiche e i romanzi, così come i bar e i ristoranti frequentati con gli amici di sempre, i quartieri prediletti e le immancabili borgate dove si muovono i "ragazzi di vita" descritti nelle sue opere. Dalla "A" di Accattone, girato al Pigneto, alla "V" di Valle Giulia, teatro degli scontri fra studenti e polizia, una guida ragionata sulle tracce di Pier Paolo Pasolini, figlio elettivo di questa "stupenda e misera città". Introduzione di Simona Zecchi.‎

‎Ponzi Mauro‎

‎Il cinema del muro. Una prospettiva sul cinema tedesco del dopoguerra‎

‎ill., br. Quest' opera offre un'ampia panoramica su uno spaccato della cultura tedesca dal 1945 ai giorni nostri. Non un libro sul cinema tedesco ma la trattazione dei film che in quegli anni si sono occupati del problema della divisione politica della Germania. Il muro di Berlino è stato dapprima l'icona della divisione del mondo in due blocchi e poi, con il crollo, l'immagine che si è usata e che tuttora si usa per definire la fine di un'epoca. Una storia per immagini del presente che porta con sé intensi richiami alla memoria collettiva. Il libro - corredato da schede su attori, registi e film più significativi - fornisce tutti gli elementi per contestualizzare le opere cinematografiche e comprendere i codici linguistici e stilistici e i riferimenti diretti e indiretti tanto alla tradizione letteraria e filmica che agli avvenimenti dell'epoca.‎

検索結果数 : 34,472 (690 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 557 558 559 [560] 561 562 563 ... 581 599 617 635 653 671 689 ... 690 次ページ 最後のページ