Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34 439 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 590 591 592 [593] 594 595 596 ... 609 622 635 648 661 674 687 ... 689 Page suivante Dernière page

‎S. L'HERMITTE & C. PARRINGTON‎

‎ART PLASTIQUES 6.5‎

‎EDITIONS MAGNARD. 1982. In-4. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 151 pages. Nombreuses illustrations en couleur, dans le texte et hors texte.. . . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R240005116

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

24,90 € Acheter

‎S. ORIENTI-R. DE SOLIER‎

‎BOSCH‎

‎SILOE. NON DATE. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 175 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc ainsi qu'en couleurs dans le texte et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO30100842

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

29,80 € Acheter

‎S. SIMPSON MARIANNA.‎

‎L'ART ISLAMIQUE. ASIE : IRAN, AFGHANISTAN, ASIE CENTRALE ET INDE. COLLECTION : LA GRAMMAIRE DES STYLES.‎

‎FLAMMARION .. 1983.. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 63 pages. 1ère de couverture illustrée en couleurs. Frontispice illustré en noir et blanc. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R150073395 ISBN : 2080103520

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

10,95 € Acheter

‎S.A.‎

‎XVII Olimpiade - Roma 1960. L'organizzazione dei giochi olimpici di Roma.‎

‎In 8°, cartonato, pp. 146, (2), con ill. n.t. e tavole, esemplare molto buono. (z001 bis)‎

‎S.BERALDO C.POLLETTI‎

‎IMPARIAMO A FARE I PESI‎

‎BUONO STATO‎

‎S.MALAVENDA‎

‎TECNICA E DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE FISICA VOL.I‎

‎DISCRETO STATO‎

‎S.MALAVENDA‎

‎TECNICA E DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE FISICA VOL.II‎

‎DISCRETO STATO‎

‎S.MCFARLANE‎

‎T'AI CHI‎

‎OTTIMO STATO‎

‎S.V.V.J. - R. GEOFFROY & Y. BEQUET‎

‎CATALOGUE DE VENTE AUX ENCHERE le Mercredi 28 JUILLET 2010 à 14h30‎

‎CHEZ L'AUTEUR. 2010. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 26 pages.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Tables des matières : Editions du XVIe - XVIIIe, Histoire XIXe - XXe, Littérature & illustrés XIXe et XXe, Curiosa, Enfantin, Photographie, Gastronomie : Médecine, Sciences & techniques - Sciences naturelles, Chasse et pêche, Esotérisme, Beaux arts, documentation, Atlas, Voyages & aventures , Régions de France, Les deux Charentes, Lots hors catalogue en fin de matinée. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R160117898

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

59,25 € Acheter

‎SA - Sturmabteilung (Hrsg.)‎

‎Der Weg zum SA.-Sportabzeichen. Ausführungs- und Prüfungsbestimmungen.‎

‎Ausgabe, 1937. Broschiert‎

‎16°, 43 Seiten mit einer beiliegenden Einzahlungsbestätigung der NSDAP eines Sturmmannes, illustr. Original-kartoniert - sehr guter Zustand - selten ! 1937. c30125‎

Référence libraire : 34126

‎SA - Sturmabteilung (Hrsg.)‎

‎Der Weg zum SA.-Sportabzeichen. Ausführungs- und Prüfungsbestimmungen.‎

‎Ausgabe, 1936. Broschiert‎

‎16°, 58 Seiten, illustr. OKart. - vorderer Heftdeckel einmal gelocht sonst guter Zustand - selten ! 1936. HP8218‎

Référence libraire : 218060

‎SA - Sturmabteilung (Hrsg.)‎

‎Der Weg zum SA.-Sportabzeichen. Ausführungs- und Prüfungsbestimmungen.‎

‎Ausgabe April, 1936. Broschiert‎

‎16°, 32 Seiten, illustr. OKart. - Einband leicht lichtrandig sonst guter Zustand - selten ! 1936. HP8221‎

Référence libraire : 218063

‎SA - Sturmabteilung (Hrsg.)‎

‎Der Weg zum SA.-Sportabzeichen. Ausführungs- und Prüfungsbestimmungen.‎

‎Ausgabe, 1937. Broschiert‎

‎16°, 43 Seiten, illustr. OKart. - guter Zustand - selten ! 1937. HP8217‎

Référence libraire : 218059

‎SA - Sturmabteilung (Hrsg.)‎

‎Prüfungs-ABC. Ein praktischer Ratgeber und eine Zusammenstellung aller Vorschriften des SA-Sportabzeichens.‎

‎Ausgabe April, 1936.‎

‎16°, 112 Seiten, illustr. OKart. - guter Zustand - selten ! 1936. HP8222‎

Référence libraire : 218064

‎Saar, Günter von‎

‎Die Sportverletzungen.‎

‎Stuttgart, Enke, 1914. Gr. 8°. XV, 325 Seiten. Mit 53 Textabbildungen. Halbleinen mit leinenverstärkten Ecken und marmorierten Deckeln. (Nachgebundes Exemplar; überklebter Eintrag verso Titelblatt, Ordnungsnummer auf dem Rücken). * Neue deutsche Chirurgie, 13. Band. [2 Warenabbildungen]‎

Référence libraire : 34376A

‎Saba Cosetta G.‎

‎Alfred Hitchcock. La finestra sul cortile‎

‎ill., br. "La finestra sul cortile" è un saggio dedicato al racconto cinematografico a suspense. Le relazioni che il suspense intrattiene con la narrazione sono presentate attraverso il racconto del mondo possibile "abitato" dal protagonista, Jeff (James Stewart). La condizione di Jeff, che si trova "in uno stato d'impotenza motrice" - costretto, temporaneamente, su una sedia a rotelle - è ricondotta "a una situazione ottica pura", assimilabile alla condizione dello spettatore cinematografico, caratterizzata da una "ipomotricità" (immobilità senso-motoria) che si scarica nella "iperattenzione". Jeff è uno spettatore che vede passare, come fosse un film, sulle finestre-schermo di un appartamento, un ambiguo "racconto per immagini", di cui intuisce la "storia". Il film "racconta" le sue mosse interpretative circa il contenuto di quella "storia" virtuale, intuita, sulla cui base egli decide di dare coerenza interpretativa non solo a ciò che vede, ma anche a ciò che non vede.‎

‎Saba Cosetta G.‎

‎Archivio cinema arte‎

‎ill., br. Ogni pratica artistica agisce entro l'"archivio". Molte agiscono anche su di esso, piuttosto che intorno ad esso, attraverso interventi che dischiudono diversi livelli di possibilità politiche ed estetiche. Interventi che, pur nelle loro differenze (non unificabili e non sovrapponibili), vanno a formare un reticolo teorico in espansione, che qui sarà percorso rispetto agli snodi in cui sembra insistere, nel campo stesso dei discorsi sull'"archivio", un certo pensiero del tempo e della storia. Tra cinema e arte si tratterà di mettere a fuoco, per "frammenti, regioni e livelli", la dimensione dell'"archivio" alla luce della definizione di Michel Foucault, riferendola al deposito memoriale, alla catalogazione del "già detto" e delle sue tracce in rapporto alle interrogazioni su di essa portate, in differenti modi, dal fare artistico. Tali interrogazioni attengono alla storia e al tempo, alla memoria, all'oblio.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

11,40 € Acheter

‎Saba Cosetta G.‎

‎Archivio cinema arte‎

‎ill., br. Ogni pratica artistica agisce entro l'"archivio". Molte agiscono anche su di esso, piuttosto che intorno ad esso, attraverso interventi che dischiudono diversi livelli di possibilità politiche ed estetiche. Interventi che, pur nelle loro differenze (non unificabili e non sovrapponibili), vanno a formare un reticolo teorico in espansione, che qui sarà percorso rispetto agli snodi in cui sembra insistere, nel campo stesso dei discorsi sull'"archivio", un certo pensiero del tempo e della storia. Tra cinema e arte si tratterà di mettere a fuoco, per "frammenti, regioni e livelli", la dimensione dell'"archivio" alla luce della definizione di Michel Foucault, riferendola al deposito memoriale, alla catalogazione del "già detto" e delle sue tracce in rapporto alle interrogazioni su di essa portate, in differenti modi, dal fare artistico. Tali interrogazioni attengono alla storia e al tempo, alla memoria, all'oblio.‎

‎Saba Cosetta G.‎

‎Carmelo Bene. Cinema, arti visive, happening, teatro‎

‎ill., br. Sin dagli anni Sessanta le arti visive e il cinema costituiscono per Carmelo Bene complessi e costanti oggetti polemici. Ne discende un inquieto intento iconoclasta che attraversa tutta la sua opera, i cui differenti piani - letterari, filosofici e musicali - sono variamente fatti scartare, resi intersecanti o stratificati, posti in sovrapposizione, poi ricomposti e nuovamente scomposti, in un intenso lavorio interno, senza soluzione di continuità. Le culture visuali degli anni Sessanta definiscono il contesto nel quale Bene si trova e rispetto al quale prende a operare con modalità singolarmente idiosincratiche, in un confronto critico e autocritico inesausto che dispiega una potenza performativa inusitata sia nella sua prima pratica teatrale sia in quella cinematografica. Eppure, la cultura di Bene non è contemporanea a quel contesto: essa è "inattuale", nel senso e nella misura in cui non si conforma al proprio tempo. Nondimeno, all'inizio del decennio e proprio in quel contesto operativo, la sua pratica si rivela indisciplinata ed eccentrica, anticipa l'happening e le modalità performative che in Italia emergeranno in ambito artistico solo tra il 1967 e il 1968.‎

‎Saba Glauco‎

‎Haiku in cammino. Manuale per viandanti poeti‎

‎br. Questo piccolo manuale insegna a fissare sulla carta le impressioni e le emozioni attraverso gli haiku, quasi fossero le foglie o le conchiglie più belle raccolte lungo sentieri, montagne, fiumi, mari, città e giardini. Ogni capitolo si conclude con proposte di esercizi. Al tempo stesso offre una piccola antologia dei più famosi autori classici di haiku, insieme a composizioni del suo autore. Infatti sin dal tempo di Matsuo Bash?, nel Giappone del XVII secolo, la poesia haiku si intreccia strettamente con il cammino: molti degli haiku più famosi furono composti proprio strada facendo, a stretto contatto con la natura. Anche il moderno viandante può esprimersi in questa forma poetica, per essere più consapevole del proprio percorso e al tempo stesso guardare dentro di sé.‎

‎Sabathé Philippe‎

‎Le livre du dessin et de la peinture‎

‎France loisirs. 1995. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 240 pages. Texte sur 2 colonnes. Nombreuses photographies, dessins et gravures en noir et blanc et en couleurs dans et/ou hors texte dont frontispice-. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Représenter l'espace - Composition - Conseilds d'observation - Introduction à la couleur - Couleurs et tons - La lumière - dessin et composition - Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R160207610

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

24,90 € Acheter

‎SABATIER E G‎

‎CHEVAUX COURSES ET JEU. Histoire des courses et du pari mutuel‎

‎IN FRANCESE. ILLUSTRATO‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Livres de Libreria Giorni]

22,10 € Acheter

‎SABATINO‎

‎LES ITALIQUES L'ART‎

‎JACA BOOK. 1984. In-12. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 302 pages, nombreuses photos dans et hors texte. Jaquette illustrée.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R160109723

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

29,80 € Acheter

‎Sabatino Roberto‎

‎Noi che vincemmo a Wembley. Il racconto del successo del Genoa al Torneo Anglo-Italiano nel tempio del calcio‎

‎brossura‎

‎Sabatino Roberto‎

‎Raccontami il Prof. Storie, curiosità, aneddoti e interviste su Franco Scoglio‎

‎brossura‎

‎Sabbatini Alberto‎

‎Senna. La magia della perfezione‎

‎br. Qual era la forza nascosta dietro i grandi successi di Ayrton Senna? La velocità, il talento, il maniacale perfezionismo? Quale la dote che gli ha permesso non soltanto di vincere tante gare ma soprattutto di entrare nel cuore della gente e di tutti gli appassionati di corse? Senna è stato l'ultimo pilota di F1 che ha goduto di un tifo trasversale: veniva applaudito dai suoi fan come dai tifosi avversari della Ferrari. Come sempre avviene nello sport, anche i suoi record sono stati battuti dopo la sua morte: prima da Schumacher, poi da Hamilton. Eppure tutte le volte che qualcuno tenta di stilare la classifica del migliore pilota di sempre della storia della F1, il nome di Senna è sempre lì: fra i primi della lista. Cos'aveva di così speciale? In questo libro, un esperto giornalista di corse che ha conosciuto bene Ayrton fin dall'inizio della carriera e lo ha seguito negli anni di Formula Uno che hanno costruito la sua leggenda, cerca di raccontare cos'aveva davvero di magico nella testa e nel piede il pilota brasiliano. Il bello è che il segreto di Senna non è rimasta una domanda priva di risposta tanto a lungo: Driven to perfection, votato alla perfezione, il suo personale motto, è la spiegazione che fra l'altro Senna esibiva, stampata a grandi caratteri, sulla t-shirt che indossava sotto la tuta...‎

‎SABELLI FIORETTI-G.‎

‎Basket in difesa.‎

‎Milano-Sperling e Kupfer, 1967 in 8° pp. 146 con 102 fotogr. b.n. e numerosi schemi tattici. Dall’indice: Difesa a zona, tre-due, pressing; Salto a due difensivo; Rimbalzi. Contiene: Esercizi di tiro; Passaggi; Contropiede; Uomini arretrati; Coordinazione. Cop. ill.‎

‎Sabouret (Charles),‎

‎Patiner. Préface du Dr Paul Richer‎

‎1932 Bernard Grasset, 1932. in-12 de 189 p., 50 croquis et schémas par lauteur et 15 h-t., couv. ill.abimée avec manque au dos, br.,dans l'état‎

Référence libraire : 24312

Livre Rare Book

Livres Anciens Komar
Meounes les Montrieux France Francia França France
[Livres de Livres Anciens Komar]

15,00 € Acheter

‎SABOURIN CHRISTOPHE‎

‎HOTEL DES VENTES DE CHATELLERAULT - COLLECTION CHAVAILLON - LIVRES ET MANUSCRITS ANCIENS ET MODERNES DOCUMENTATION - VENDREDI 4 JUIN ET SAMEDI 5 JUIN 2004‎

‎SABOURIN CHRISTOPHE. 2004. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 133 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleur dans le texte + prix des oeuvres.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎EXPERT : CECILE PERRIN Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R260184030

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

29,80 € Acheter

‎Sabrier Jean‎

‎Liard n°1 - Exemplaire n°1024/2500 signé par Jean Sabrier - Stop mazzocchio jean sabrier - deux lettres dominique gilbert laporte - notes pour une biographie - la haie - Jean Sabrier spirales et car(r)ousels - arches : le coffre, le puits ...‎

‎Institut Français d'Athènes.. 1991. In-4. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 79 pages en feuillet sous chemise souple, le tout sous un emboitage cartonné rigide toilé en bon état jaune - nombreuses illustrations en couleurs et en noir et blanc hors texte - en supplement 19 cartes postales en couleurs Jean Souquet, Jean Sabrier.. . Sous Emboitage. . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Exemplaire n°1024/2500 signé par Jean Sabrier - Sommaire : Stop mazzocchio jean sabrier - deux lettres dominique gilbert laporte - notes pour une biographie - la haie - Jean Sabrier spirales et car(r)ousels - arches : le coffre, le puits - bernard noel ne sois pas pressé il y a dans la peinture une espèce de perpétuel présent que ne s'y fixe qu'avec patience - visite d'une exposotion Michel Mendès France et Jean Etienne Surlève-Bazeille - le cristal liquide de jean sabrier - jean suquet lettres etc. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R100051188

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

79,00 € Acheter

‎Sacanna Massimo‎

‎Un sogno a piccoli passi‎

‎brossura Il Tor non è una gara per la maggior parte dei concorrenti. È una continua ricerca di se stessi. Una lotta che si protrae per salite e discese che sembrano non finire mai, nell'attesa di un po' di meritato riposo nelle basi vita, che appaiono sempre più lontane. Un succedersi di stati d'animo che vanno dalla felicità più sfrenata alla peggiore delle depressioni. Dalla speranza, alla contemplazione di una natura spesso inospitale ma di una bellezza inimmaginabile. Si convive per giorni in un limbo che solo alla fine diventerà reale e ci accompagnerà anche dopo, a casa e nelle nostra quotidianità. Dopo che l'edizione del 2015 era stata interrotta per le avverse condizioni climatiche, non erano tante le possibilità di poter prendervi parte anche l'anno successivo. Mesi di preparazione vanificata da quella che onestamente era sembrata da subito un'edizione maledetta dal tempo. Poi il sorteggio del febbraio 2016 e di nuovo mio nome nella lista dei fortunati. Un'altra chance Massimo, un altro giro tra quelle vette che bonariamente chiamano Colli. Ancora una volta sudore, pioggia, caldo, notte, amicizia, vento, gioia, alba e tramonti avrebbero fatto parte della mia vita e scandito i miei passi. Infine la consapevolezza che il Tor è un sogno da cui non vorresti svegliarti mai e per certi versi porterai sempre dentro di te!‎

‎Sacchetti Meo; Mura Nando‎

‎Il mio basket è di chi lo gioca‎

‎ill., br. Meo Sacchetti è uno dei giocatori di basket più celebri in Italia. Pilastro della Nazionale che nel 1980 ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Mosca e nel 1983 l'oro agli europei, Meo ha segnato la pallacanestro italiana giocando a Bologna, Torino e Varese. Poi, dopo un grave infortunio, la svolta e l'inizio di una straordinaria carriera da allenatore che, l'anno scorso, lo ha portato a vincere Coppa Italia, Supercoppa e Scudetto con la Dinamo Sassari. Un triplete forse irripetibile per una squadra provinciale e il primo grande trionfo del basket sardo. Ma Meo Sacchetti è molto di più: personaggio spumeggiante, diretto nei modi e capace di sorprendere tifosi e addetti ai lavori con la sua schiettezza e simpatia. Il suo è un basket frizzante, fatto di corsa, tiro, fantasia, in cui i giocatori sono chiamati a esprimere liberamente le loro qualità. Nato ad Altamura in un campo profughi, la vita di Meo non è stata sempre facile; orfano di padre, Sacchetti ha dovuto farsi largo per trovare il proprio posto nel mondo della pallacanestro nazionale. "La vita molto presto mi ha detto arrangiati" dice Sacchetti in questa sua autobiografia scritta con la collaborazione del giornalista sardo Nando Mura, nelle cui pagine emerge tutta la carica umana di un grande e amatissimo personaggio dello sport italiano.‎

‎Sacchettini Rodolfo‎

‎La radiofonica arte invisibile. Il radiodramma italiano prima della televisione‎

‎br. "La radiofonica arte invisibile" racconta la sfida dei pionieri del radiodramma italiano tra incertezze e azzardi creativi, tra resistenze e sperimentazioni. Dall'ascesa e caduta del fascismo alla diffusione della televisione la radio attraversa i cambiamenti repentini di un intero paese. Ma come nasce il radiodramma? I toni sono quelli di una "genesi" artistica e bisogna innanzitutto dare cittadinanza sonora a ogni cosa (le azioni, i sentimenti, gli oggetti, i luoghi). Porte che si aprono e si chiudono, il soffiare del vento, lo sferragliare del treno, il fischio di una nave... emergono di nuovo nel "buio" della radio. I primi dibattiti, le teorie e anche i fallimenti sono materiale vivo per ripercorrere passo dopo passo un'avventura culturale e artistica che è entrata capillarmente nell'immaginario di tante generazioni di italiani.‎

‎Sacchi Arrigo‎

‎Calcio totale. La mia vita raccontata a Guido Conti‎

‎Ottimo esemplare edizione: 1a pp. 283‎

‎Sacchi Arrigo‎

‎Calcio totale. La mia vita raccontata a Guido Conti‎

‎br. Lo scudetto all'esordio in serie A con il grande Milan; la partita perfetta contro il Real Madrid, trafitto cinque volte; Barcellona invasa da ottantamila milanisti; la finale vinta con lo Steaua, per la sua prima Coppa dei Campioni; l'epopea del mondiale americano del '94: questi sono alcuni gloriosi momenti della vita di Arrigo Sacchi, il "profeta di Fusignano". È proprio a partire dal piccolo paese natale a una trentina di chilometri da Ravenna che si sviluppa il racconto autobiografico di Arrigo: il padre gli regala il primo pallone e lui è il bambino più felice del mondo, gioca terzino sinistro ma capisce subito di non essere tagliato per il "calcio giocato". Sarà Alfredo Belletti, bibliotecario e maestro di vita, il primo a suggerirgli un'altra via per rimanere nell'ambiente: "Se non puoi giocare, fa' l'allenatore!". In questo libro, Sacchi ci spiega che cosa ha significato per lui "fare l'allenatore": lasciare il posto sicuro in una fabbrica di scarpe e scegliere un lavoro ricco di incognite e, all'inizio, non certo remunerativo; spaccare in due il mondo del giornalismo sportivo e del tifo con l'integralismo della sua filosofia calcistica. Lo guiderà, in ogni tappa della sua incredibile carriera un ardente e appassionato amore per il calcio, per lo sport inteso anche come etica e scuola di vita, capace di formare il destino non solo di un uomo, ma anche dei giovani di un intero Paese.‎

‎Sacchi Arrigo‎

‎Calcio totale. La mia vita raccontata a Guido Conti‎

‎br. Lo scudetto all'esordio in serie A con il grande Milan; la partita perfetta contro il Real Madrid, trafitto cinque volte; Barcellona invasa da ottantamila milanisti; la finale vinta con lo Steaua, per la sua prima Coppa dei Campioni; l'epopea del mondiale americano del '94: questi sono alcuni gloriosi momenti della vita di Arrigo Sacchi, il "profeta di Fusignano". È proprio a partire dal piccolo paese natale a una trentina di chilometri da Ravenna che si sviluppa il racconto autobiografico di Arrigo: il padre gli regala il primo pallone e lui è il bambino più felice del mondo, gioca terzino sinistro ma capisce subito di non essere tagliato per il "calcio giocato". Sarà Alfredo Belletti, bibliotecario e maestro di vita, il primo a suggerirgli un'altra via per rimanere nell'ambiente: "Se non puoi giocare, fa' l'allenatore!". In questo libro, Sacchi ci spiega che cosa ha significato per lui "fare l'allenatore": lasciare il posto sicuro in una fabbrica di scarpe e scegliere un lavoro ricco di incognite e, all'inizio, non certo remunerativo; spaccare in due il mondo del giornalismo sportivo e del tifo con l'integralismo della sua filosofia calcistica. Lo guiderà, in ogni tappa della sua incredibile carriera un ardente e appassionato amore per il calcio, per lo sport inteso anche come etica e scuola di vita, capace di formare il destino non solo di un uomo, ma anche dei giovani di un intero Paese.‎

‎Sacchi Arrigo; Garlando Luigi‎

‎La coppa degli immortali. Milan 1989: la leggenda della squadra più forte di tutti i tempi raccontata da chi la inventò‎

‎br. «Ho sempre pensato che il calcio non fosse un fatto solo difensivo o solo offensivo. Il calcio era saper fare tutto.» Nel calcio di Arrigo Sacchi conta lo spettacolo, non il risultato a ogni costo. Anche se ciò comporta rischiare qualcosa di più. Con questa filosofia e modo di intendere il football, il «profeta di Fusignano» è entrato nella storia del calcio e l'ha cambiata, introducendo princìpi e concetti mai visti prima, diventati scuola preziosa per la maggior parte dei suoi successori. Così, l'allenatore più eretico di sempre, è riuscito a creare una squadra formidabile, passata alla storia come «Gli Immortali» e che è considerata universalmente la più forte di tutti i tempi. A trent'anni esatti dalla conquista della leggendaria Coppa dei Campioni del 1989, Sacchi racconta l'impresa che ha segnato il calcio moderno: dalla nebbia di Belgrado al 4 a 0 della finale di Barcellona, dai gol «fantasma» contro Stella Rossa e Werder Brema, al 5 a 0 zero al mitico Real Madrid a San Siro, vera epopea del «sacchismo». Episodi e testimonianze inediti, aneddoti gustosissimi: tutto narrato grazie alla penna di Luigi Garlando (Gazzetta dello Sport).‎

‎Sacchi Eva; Rapone Massimiliano‎

‎Vita da ultras. Una storia d'amore in curva‎

‎ill., br. Libri sul mondo del tifo calcistico ne sono usciti molti, la particolarità di "Vita da ultras" è il suo punto di vista che non è solo maschile. Qui ci sono due voci e due sensibilità ben diverse che si intrecciano in continuazione, episodio su episodio, riuscendo a creare un'atmosfera coinvolgente per una narrazione assolutamente inedita nel panorama editoriale italiano. Dai primi anni novanta fino al 2010, si ripercorrono le tappe più leggendarie fino all'improvviso scioglimento dell'esperienza della Fossa dei Leoni, uno dei gruppi ultras più famosi al mondo. I due protagonisti sono di origine proletaria e amano il Milan fin da ragazzini, durante le partite viste in televisione saltano di gioia o soffrono all'inverosimile, poi si incontrano e iniziano a entrare nello stadio venti minuti prima della fine quando aprono i cancelli. Da lì il passo verso la curva Sud è breve. Vogliono a tutti i costi fare parte della Fossa e solo dopo qualche strepitosa avventura, si uniscono agli altri militanti come fratelli e sorelle. I valori di una ferrea amicizia comunitaria li trascinano in un vortice di emozioni vissute sui gradoni, dietro gli striscioni, a tenere alto il morale del gruppo. Ultras ventiquattro ore al giorno a lottare contro gli avversari e i benpensanti, in tour per l'Italia e l'Europa su pullman indecenti, treni senza riscaldamento o aria condizionata, condividendo l'unica birra o panino di tutta la giornata. Vent'anni impossibili da dimenticare, il lungo cammino di un percorso che arriva fino ai giorni nostri, in cui l'essere ultras è diventato per i due autori un valore da trasmettere al proprio figlio.‎

‎Sacco Daniela‎

‎Mito e teatro. Il principio drammaturgico del montaggio‎

‎brossura Il teatro è il prisma attraverso cui indagare il meccanismo con cui si compone il mito. Teatro e mito condividono la questione dell'identità, centro nevralgico in cui l'individuale e il collettivo, il particolare e l'universale si intersecano in modo consonante e differente rispetto all'appropriazione che ne ha fatto il logos agli albori della cultura occidentale. Espressivo di questo rapporto è il montaggio: termine mutuato dal cinema e traslato a significare un dispositivo più generale. A dargli forma è un principio eminentemente drammaturgico, come emerge dall'indagine articolata in tre fasi: l'analisi drammaturgica della tragedia da Eschilo a Euripide, contesto d'elezione in cui il mito trova espressione. A cui segue la mappatura di una costellazione di pensatori - da Freud a Goethe a Ejzenstejn - determinanti nel delineare il 'pensare per immagini' proprio del Novecento. Infine l'analisi del metodo compositivo del teatro contemporaneo, dalle Avanguardie Storiche all'esito del teatro statunitense di Wilson e Sellars. Ne consegue che il montaggio, struttura compositiva del pensare in immagini, è il meccanismo mitopoietico all'opera nel teatro 'predrammatico' e in quello 'postdrammatico'.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎Sacco Vincenzo‎

‎Screens wide shut. Cinema e massoneria‎

‎br. Massoneria. Ordine iniziatico d'ispirazione illuminista che persegue, con ogni mezzo, il perfezionamento dell'umanità. Cinema. Una tecnica agli inizi, le cineprese dei fratelli Lumière registrano la vita sedici, poi ventiquattro fotogrammi al secondo. E se uno dei mezzi usati dalla massoneria per perseguire il perfezionamento dell'umanità fosse proprio il cinema? Screens Wide Shut è il primo studio sul rapporto fra cinema e massoneria. La storia, i segreti, le immagini nascoste, i massoni famosi, nel cinema e nelle serie tv... Così sopra, così sotto.‎

‎Saccà Patrizia; Fresi Paolo; Rubatto Sara‎

‎Un tris di cuori‎

‎ill., br. Tre persone, tre vite, tre storie vere di quotidiane battaglie. Ma nessun ostacolo è realmente insuperabile e gli autori ce lo dimostrano, parlando delle loro esperienze con schiettezza e coraggio, alla riconquista di una nuova "normalità" anche grazie all'aiuto degli altri e al ruolo fondamentale dello sport. E così Patrizia, Paolo e Sara davanti alla vita calano "Un tris di cuori".‎

‎Sacerdotti Coen, Gianni‎

‎Le derive. Tecnica moderna della vela, introduzione, perfezionamento‎

‎8°, 23 cm, pp. 173, numerose fotografie nel testo, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, esemplare ottimo‎

‎Sachs Curt‎

‎Storia della danza‎

‎br. La danza è la madre delle arti. Così la descrive Curt Sachs: madre delle arti, eruzione di forze represse, estasi del corpo che fa l'uomo partecipe dell'aldilà, del mondo dello spirito e di dio. Non sorprende che Siva crei il mondo danzando, che dalla danza rituale i cinesi facciano nascere i pianeti e l'armonia dell'universo, che persino la teologia ebraico-cristiana altrimenti ostile a questa forma d'espressione del sé - rappresenti la visione dei giusti in una danza sacra intorno al trono sfolgorante di dio. Pubblicata a Berlino nel 1933, alla vigilia della promulgazione delle leggi razziali che valsero l'esilio al suo autore, "Storia della danza" rimane ancora oggi un'opera insuperata dal punto di vista della trattazione teorica e della formulazione normativa. Curt Sachs si muove con sicurezza dalle danze convulse - intese come identificazione con l'animalità e graduale distacco da questa a quelle folkloriche, dall'Africa all'Australia, dall'antichità greco-romana al ventesimo secolo, in cui la danza si spoglia degli elementi mitici e cultuali per divenire spettacolo e divertimento. Con chiarezza ed esaustività, Sachs descrive procedimenti coreutici, gesti, passi, ritualizzazioni, occasioni e funzioni di quest'arte, attento a cogliere di ogni snodo le più sottili trasformazioni stilistiche e le metamorfosi sociali che lo accompagnano. Prefazione di Diego Carpitella.‎

‎SACKMANN ECKART‎

‎LES CHEFS DE L ART FANTASTIQUE‎

‎MEDEA. 1986. In-Folio. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 94 pages. Nombreuses illustrations en couleurs hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Traduction de charles descloux Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO20148227

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

29,80 € Acheter

‎SACKS OLIVER‎

‎UN ANTROPOLOGUE SUR MARS - SEPT HISTOIRES PARADOXALES - COLLECTION POINTS ESSAIS N°495‎

‎SEUIL. 2003. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 460 Pages - Quelques planches photos en noir et blanc. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R160188127 ISBN : 2020490951

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

14,90 € Acheter

‎Sackson, Sid‎

‎Denkspielen - miteinander gewinnen.‎

‎München, Hugendubel Verlag, 1987. Mit zahlreichen Abbildungen. ca. 80 S. 21 x 26 cm, Kt. Leichte Gebrauchsspuren, mit Stempeln auf dem Titelblatt, sonst gut erhalten.‎

Référence libraire : 46506

Antiquariat.de

Antiquariat O. Jenischek
DE - Bergisch Gladbach
[Livres de Antiquariat O. Jenischek]

7,90 € Acheter

‎Sacristano Annamaria‎

‎Il teatro di Annamaria Sacristano. Vol. 1‎

‎brossura‎

‎SADAKI NAKABAYASHI (7° Dan) e altri‎

‎JUDO‎

‎Vol. in -8 (16,5 x 23,5 cm.), brossura editoriale gialla con illustr. a colori e titoli in nero sul piatto, pp. 143, (1) con num. illustr. in nero nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. Collezione: SPORTIVA (N. 36) diretta da Enrico Arcelli.‎

‎Sadar Giuliano‎

‎Una lunga giornata di bora. Trieste e la Triestina, storie di calcio attraverso terre di confine‎

‎brossura‎

‎Sadarnac Viviane, Texier Jean-Pierre‎

‎Corps et décors‎

‎Le temps apprivoisé. 1989. In-8. Cartonné. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 78 pages illustrées de nombreuses photos en couleuers, dans et hors texte, dont contre-plats. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO30321857

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

14,90 € Acheter

Nombre de résultats : 34 439 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 590 591 592 [593] 594 595 596 ... 609 622 635 648 661 674 687 ... 689 Page suivante Dernière page