Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34 439 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 591 592 593 [594] 595 596 597 ... 610 623 636 649 662 675 688 ... 689 Page suivante Dernière page

‎Sadgrove Judy.‎

‎BELLE E IN FORMA DOPO IL PARTO.‎

‎(Codice CV/9367) In 8° (22 cm) 112 pp. Illustrato con centinaia di foto a colori. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Sadler, Julius Trousdale;Sadler, Jacquelin D. J.‎

‎American Stables, an Architectural Tour‎

‎No marks or inscriptions. A very clean crisp very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked or torn or creased with slight surface rubbing to rear. Scarce in the UK. 219pp. We do not use stock photos, the picture displayed is of the actual book for sale. Every one of our books is in stock in the UK ready for immediate delivery.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Livres de Godley Books]

54,59 € Acheter

‎Saffar Patrick; Spila P. (cur.)‎

‎Claude Chabrol‎

‎ill., br. Il critico francese Patrick Saffar getta uno sguardo retrospettivo alla carriera di un regista che come nessun altro ha saputo vivisezionare le classi sociali - quella borghese in particolare - ora da freddo e caustico entomologo, ora da attento e sensibile osservatore. Dai film serviti da modello per la Nouvelle Vague, lo scandalo di Les Biches e di Violette Nozière - con gli indimenticabili ritratti femminili interpretati da Isabelle Huppert -, ai film tratti dalle opere di G. Simenon e P. Highsmith, questo libro è il mosaico pazientemente composto di un cinema colto ma mai spocchioso, prolifico ma mai qualunquista, a proprio agio nel dramma borghese come nel mélo o nel thriller. Un'opera omnia, dunque, che per ciascuno dei film analizzati offre, insieme a molte immagini, una documentata antologia critica dalla stampa francese, nonché giudizi e commenti dello stesso Chabrol.‎

‎SAFRANBOLU KAYMAKAMLIGI].‎

‎Safranbolu nature trekking paths.= Safranbolu dogal yürüyüs parkurlari.‎

‎New English Paperback. Pbo. Demy 8vo. (21 x 15 cm). In English and Turkish. 160 p., color ills. and maps. Safranbolu nature trekking paths.= Safranbolu dogal yürüyüs parkurlari.‎

‎Sagar Ian; Camagni Alessandro‎

‎Le mie vite in gioco‎

‎br. Era il 1999 quando il diciassettenne Ian Sagar chiese a un suo amico di Sheffield, un paesino del profondo nord inglese, cuore delle lotte dei minatori, di fargli provare il motorino appena comprato. Mezzora dopo la vita di Sagar aveva preso una piega nuova e definitiva: una caduta, la rottura del midollo spinale, la carrozzina. Questo scenario avrebbe messo ko chiunque, ma non Sagar, un combattente nato che, alla sfortuna della vita, ha contrapposto la volontà di guadagnarsi il proprio posto nel mondo. Il basket in carrozzina, inizialmente un passatempo che lo aiuta a staccare un po' la testa, diventa un talento da coltivare, quindi un lavoro fonte di molti successi. Tre volte campione d'Europa con la nazionale inglese (2011, 2013, 2015), il bronzo paralimpico di Rio nel 2016, infine l'approdo e le tante vittorie alla Briantea84, la società di Cantù che da anni è al vertice del movimento cestistico in carrozzina e di cui oggi Sagar è una vera e propria bandiera. In mezzo c'è molto altro e tante sfide non solo sportive. Scritto con il giornalista Alessandro Camagni, il libro ripercorre le tappe della vita di un campione e sfata alcuni falsi miti su disabilità e sport, senza pietismi e retorica. «Oggi non riesco a immaginarmi senza la carrozzina, perché da quando ho diciassette anni non c'è stato momento in cui sia stato a più di due metri da lei. D'altronde, ognuno di noi, le gambe le porta sempre con sé.»‎

‎Saglio, Silvio‎

‎Ortles-Cevedale. Itinerari sciistici.‎

‎Milano, Sci Club C.A.I. 1935. 127 S., 2 Bl. Mit 56 Abbildungen auf Tafeln. Kl.-8° (17 x 12 cm). Original-Karton.‎

‎Skiführer in italienischer Sprache. - Minimal stockfleckig. Umschlag verblaßt und etwas fleckig, Rückenbezug am Fuß leicht ausgerissen.‎

Référence libraire : 30848

‎SAGUENAY et LAC ST-JEAN]‎

‎Le Royaume du Saguenay Lac St-Jean : Guide de la route 1962 : SupplÃment Chasse et Pêche‎

‎[Chicoutimi] [Publicità Daneault] 1962‎

‎in-8 bien illustrà (vues et publicitÃs), 216p., xxvi p. et 4f. Couverture illustrÃe. :: 16e Ãdition à laquelle on ajoute la CÃŽte-Nord aprÚs les villes habituelles : QuÃbec, Saguenay, Roberval, Lapointe, Chicoutimi, Charlevoix, Chibougamau, Lac-Saint-Jean. Texte en anglais et franÃais sur 2 colonnes :: Comprend le SupplÃment de chasse et pêche. Complet de la carte repliÃe. BrochÃ. Bon Ãtat.‎

Référence libraire : 17560

Livre Rare Book

Librairie Transatlantique
Montréal Canada Canadá Canadá Canada
[Livres de Librairie Transatlantique]

17,49 € Acheter

‎Saibene Franco; Minetti Alberto E.‎

‎La macchina umana in movimento. Locomozione naturale, assistita e sportiva‎

‎br. Un volume che spiega come funziona la macchina umana sotto sforzo, indicando quali siano i suoi limiti ma anche le sue potenzialità e illustrando come viene impiegata la forza muscolare durante attività che si sviluppano solo attraverso la potenza dei muscoli. Dopo aver tracciato le basi fisiche e fisiologiche che stanno alla base della "macchina umana", gli autori iniziano con l'insegnare semplici movimenti di traslazione a corpo libero come marcia, corsa, salti e nuoto, per passare poi alla locomozione sulla terra, in acqua e in aria utilizzando particolari "appendici", come pattini, sci o pinne, e infine a veri e propri veicoli a propulsione umana partendo da biciclette e imbarcazioni a remi fino a veicoli più complessi e sofisticati, come velivoli, aliscafi o elicotteri. Il testo, pur utilizzando qualche formula fisica, è scritto in maniera accessibile così da rendere chiari concetti complessi, riuscendo tra l'altro a tracciare un'istruttiva analogia tra i comportamenti della macchina umana e la tecnologia delle macchine ibride.‎

‎SAIBENE-ROSSI-CORTILI‎

‎FISIOLOGIA E PSICOLOGIA DEGLI SPORT‎

‎BUONO STATO-MENO DI UNA DECINA DI SEGNI DI EVIDENZIATORE‎

‎SAIDY Anthony‎

‎La lutte des idées aux échecs‎

‎Hatier / Jeux, 1989. In-8. Broché. Couverture illustrée. 164 pages. Illustrations de parties et positions. Index. Bibliographie. Bon état. Envoi en tarif " lettre "‎

Référence libraire : 2042

Livre Rare Book

Librairie Sabine Leschevin
Correns France Francia França France
[Livres de Librairie Sabine Leschevin]

15,00 € Acheter

‎Saidy, Anthony und Norman Lessing‎

‎The World of Chess.‎

‎Ridge Press, 1974. 247 S.; zahlr. Illustr.; 28 cm. Originalleinen mit farb. illustr. Orig.-Schutzumschlag.‎

‎Gutes Ex.; Umschl. berieben. - Englisch. - Beautifully illustrated with more than 200 paintings, prints, and photographs-many of them never before published -and 72 pages in full color. ? An International Master, who has faced the chess titans of this generation in man-to-man combat, and a wily veteran of the coffeehouse wars here conduct an entertaining and instructive excursion through the remarkable world of chess. With wit, clarity, and chessic insight, these expert insiders explore the many beguiling byways of chess, analyse a superb collection of notable games, and explain the interaction of style and temperament in the all-time great masters of chess. (Verlagstext) // INHALT : ... Chess Enters the Twentieth Century ---- The Hypermodern Revolution ---- The Age of Dynamism ---- Recollections of a Coffeehouse Player ---- Champions of the Sixties ---- Diary of a Chess Master ---- 'Bobby" ---- (u.a.m.) ISBN 039448777X‎

Référence libraire : 1119122

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Livres de Fundus-Online GbR]

19,00 € Acheter

‎Saiko Fujita; Plée Henry‎

‎L'arte sublime ed estrema dei punti vitali‎

‎ill. Dopo una sintesi della storia del Giappone, vengono presentati i principi d'azione dei punti vitali e la storia ad essi legata. Vengono poi illustrate le posizioni dei punti vitali, secondo le ricerche effettuate dal Centro Giapponese delle Tecniche Guerriere Ataviche. L'ultima parte, dedicata alle applicazioni pratiche, descrive e illustra in quale modo usare le nostre armi naturali per toccare, percuotere e colpire tali punti.‎

‎SAILER MICHEL.‎

‎Del cavalcare. Riflessioni citico-didascaliche…‎

‎Cm. 17,5, pp.xii (1) 56. Bell'antiporta figurata. Legatura coeva in piena pelle bazzana, dorso a piccoli nervi con titoli in oro. Qualche spellatura superficiale, peraltro esemplare ben conservato ed elegantemente stampato. Non comune.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Livres de Benacense]

297,00 € Acheter

‎SAILER TONI (ANTON ENGELBERT 1935 - 2009‎

‎SCIARE CON TONI SAILER - CON SEQUENZE FOTOGRAFICHE IN MOVIMENTO (SKI WITH TONI SAILER)‎

‎Traduzione: Damiani Simonetta dall'inglese . Edizione: Prima traduzione italiana . Pagine: 170 . Illustrazioni: Moltissime foto in bianco e nero . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Le tecniche di "Blitz from Kitz". Bruniture. .‎

‎SAILER TONI con foto di gruppo‎

‎SCIARE CON TONI SAILER‎

‎0 BALDINI & CASTOLDI, 1966 Note Bibliografiche: Bross.ed. in - 8 - pp.170 - con sequenze fotografiche in movimento Contiene una foto di gruppo a colori a Champoluc Italiano‎

‎Sailer Toni.‎

‎SCIARE CON TONI SAILER. Con sequenze fotografiche in movimento.‎

‎(Codice SP/1083) In 8° 170 pp. Con centinaia di immagini. Sottolineature a penna ad alcune pagine. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Sailer, Karl‎

‎Wetterpraxis : Ostsee, Nordsee, Atlantikküste, Mittelmeer.‎

‎Oldenburg ; Hamburg ; München : Stalling. 1982. 213 S. : zahlr. graph. Darst. 23,5*19 cm. OPappband.‎

‎Seiten papierbedingt nachgedunkelt, sonst guter Zustand mit lediglich leichten Gebrauchsspuren. L21-2 ISBN 3797915278‎

Référence libraire : 155385

Antiquariat.de

Antiquariat BehnkeBuch
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de Antiquariat BehnkeBuch]

10,00 € Acheter

‎SAILER, Toni‎

‎Mein Weg zum dreifachen Olympiasieg.‎

‎Szbg.-Stgt.,"Das Bergland-Buch" (1956). 152 S. mit 95 phot. Abb. Oln., ganz vereinzelt min. stockfleckig, gutes Expl.‎

‎Erstausgabe. Beigelegt Fotopostkarte mit eh. Widmung u.U. v. T.Sailer.‎

Référence libraire : DR0551-92

‎SAILER, TONI.‎

‎Neue Skischule.‎

‎Sainaghi Matteo‎

‎Intelligenza motoria. I dieci comandamenti della GDMI‎

‎ill., br. GDM italiana nasce alla fine del 2013 da un'idea firmata da Matteo Sainaghi e Mara Uggeri. Dopo un attento studio a tutto tondo, Matteo ha depositato una tesi dedicata a questa disciplina, che si ispira ai capisaldi dell'attività a corpo libero, un'attività che ha contraddistinto la storia sportiva del nostro Paese, influenzando quella degli altri.‎

‎Sainati A. (cur.)‎

‎Vero, falso, reale. Il cinema di Paolo Sorrentino‎

‎ill., br. Regista, sceneggiatore, romanziere, autore visionario e prolifico, Paolo Sorrentino è uno dei principali cineasti contemporanei. Dopo aver esordito con due film spiazzanti e innovativi come L'uomo in più e Le conseguenze dell'amore, Sorrentino ha raccontato in modo assolutamente personale la realtà italiana attraverso i due personaggi più emblematici della prima e della seconda Repubblica, Andreotti (Il divo) e Berlusconi (Loro). E si è confrontato con grandi temi come la memoria, la religione, la vecchiaia e la giovinezza. Nel 2014 ha vinto il premio Oscar per il miglior film straniero con La grande bellezza. Con forme narrative e linguistiche lontane da uno stile immediatamente realista e più legate alla tradizione dell'invenzione, Sorrentino perviene a cogliere in modo efficace e intenso l'intima natura dei soggetti che racconta. Questo libro analizza la poetica del regista napoletano attraverso molte chiavi di lettura complementari - dal rapporto con la verità e il falso alle forme della scrittura cinematografica e letteraria, dal tema della malinconia al rapporto con il tempo, dall'uso della musica a quello dell'aforisma ecc. - che restituiscono per la prima volta in modo compiuto un ritratto a tutto tondo di uno dei più incisivi rappresentanti del cinema italiano e internazionale contemporaneo. Con scritti di: Edoardo Becattini, Daniela Brogi, Claudio Carabba, Francesco Ceraolo, Francesco Crispino, Valentina D'Amico, Donato De Carlo, Roberto Donati, Federico Ferrone, Massimiliano Gaudiosi, Marco Luceri, Luigi Nepi, Claudia Porrello, Gabriele Rizza, Giovanni M. Rossi, Augusto Sainati, Edoardo Semmola, Stefano Socci, Chiara Tognolotti, Franco Vigni.‎

‎Sainati Augusto; Gaudiosi Massimiliano‎

‎Analizzare i film‎

‎ill., br. In questo volume gli autori illustrano le conoscenze di base necessarie per introdursi al linguaggio cinematografico. Tra gli argomenti trattati: la relazione tra le parti di un film, le caratteristiche del racconto cinematografico; cos'è la finzione; l'ingresso dello spettatore nella finzione; la durata dell'inquadratura; il piano-sequenza; l'occhio digitale; il montaggio nel cinema classico; accelerazioni del ritmo; videoclip e pubblicità; il montaggio verticale; gli elementi della colonna sonora.‎

‎Sainati Fabrizio; Renzoni Stefano; Alberti Maria; Bruni S. (cur.)‎

‎Storie di un teatro. Per i 150 anni del teatro Verdi‎

‎ill., br. Il 12 novembre 1867 con il "Guglielmo Tell" di Gioacchino Rossini si inaugurava il Regio Teatro Nuovo, che dopo la morte del grande compositore venne intitolato a Giuseppe Verdi, nome che ancor oggi caratterizza il massimo istituto teatrale di Pisa, realizzato in pochi anni, subito dopo l'unità d'Italia, da un gruppo di cittadini al fin di dotare Pisa di un moderno teatro dove si rappresentassero spettacoli d'opera e di prosa. Di lì a poco, a partire dal 1889 il palcoscenico del teatro vide lo svolgersi anche di spettacoli drammatico-coreutici messi in scena dagli studenti della goliardia universitaria. Il teatro divenne così, fin da subito, la principale istituzione pisana votata allo spettacolo e le tavole del suo palcoscenico sono state calcate nei suoi centocinquanta anni di vita da tutti gli artisti italiani, ma anche internazionali, che hanno inciso il proprio nome nel pantheon delle rappresentazioni drammatiche, musicali, coreutiche. Attraverso un gruppo di scritti che affrontano le vicende della costruzione dell'edificio e delle trasformazioni urbanistiche del quartiere entro cui fu inserito, unitamente alla storia della vita e delle stagioni teatrali che hanno segnato la vita culturale di Pisa dai primi anni del Regno d'Italia a oggi, il volume ricostruisce anche con l'ausilio di nuovi documenti e di una documentazione fotografica il vivace profilo di un teatro che è stato ed è protagonista della vita culturale della città e della nazione.‎

‎Saint Loup‎

‎Renault de Billancourt‎

‎Le meilleur livre du mois, 1956, in/8 reliure éditeur en pleine toile bleu, 334 pages. Exemplaire numéroté.‎

Référence libraire : 33119

Livre Rare Book

Librairie ancienne Philippe Lucas
Lyon France Francia França France
[Livres de Librairie ancienne Philippe Lucas]

15,00 € Acheter

‎Saint-Ange E‎

‎La bonne cuisine de Mme E. Saint-Ange - huit cents recettes et cinq cents menus.‎

‎Paris: Larousse 1929. 448 S., HLn. *gebräunt*.‎

Référence libraire : 276735

‎SAINT-GEORGES‎

‎LES COURSES DE CHEVAUX. Préface de Fernand Vanderem‎

‎P., P. Lafitte, "Sports-Bibliothèque", 1912. In-8 relié demi chagrin à coins, dos long décoré, tête dorée, non rogné,XII-557 pages-1ff. (conseils pratiques)-illustration photographiques hors texte.Imprimé sur vélin. Coins frottés avec manque de cuir, quelques frottements au dos, bel état intérieur.‎

‎Saint-Georges (i.e. Louis Pierre Ernest Caters, baron de)‎

‎Les Courses de Chevaux. Préface de Fernand Vandérem.‎

‎Paris, Pierre Lafitte, 1912. 8°. XII, 557 p., orné de 64 pages d'illustrations photographiques hors texte. Reliure demi toile, pièce de titre doré sur maroquin rouge.‎

‎"Sports-Bibliothèque." - Ménnessier II, 478. - Edition originale. - Quelques petits rousseurs sur les tranches. Tampon sur la page de garde, sinon en bon état.‎

Référence libraire : 55546BB

‎Saint-Jacques Camille & Suchère Eric‎

‎Le geste à l'oeuvre Richard Tuttle & pratiques contemporaines - Collection beautés.‎

‎Lienart. 2010. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 253 pages - quelques illustrations en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Collection beautés. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R100050436

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

24,90 € Acheter

‎Saitta Alan; Casoni D. (cur.)‎

‎Muay Thai Boran. L'arte del nuovo millennio‎

‎ill., br. Il libro nasce dalla necessità dell'autore di rendere noti i concetti base della Muay Thai Boran distinguendola da quelli, più noti della Muay Thai. L'Ajarn Alan Saitta ricostruisce storicamente il percorso di questa disciplina marziale con il contributo dello psicologo Daniele Casoni. Muay Thai Boran è costituito da una parte tecnica e da una parte di riflessione. Nella parte tecnica si ha una spiegazione dell'anatomia umana per chiarire i concetti base del movimento, della tradizione e delle tipologie di allenamento. Il volume, corredato da immagini, è frutto del lavoro svolto dall'Accademia NKT in collaborazione con lo CSEN del Friuli Venezia Giulia.‎

‎Sakagami, Ryusho‎

‎Nunchaku e sai : le antiche arti marziali di Okinawa‎

‎8°, cm 25, pp. 175, in gran parte illustrate. Brossura editoriale. Minimi segno d'uso ai margini della copertina, peraltro ben conservato.‎

‎Sakai, Tadamasa‎

‎Nihon Sumo Shi. Kamiyo kara Edo Jidai. " Geschichte des Sumo von der Antike bis zur Edo Ära". Band 1 (von 2).‎

‎Tokio, Zaidanhojin Dainippon Sumo Kyokai (Japanische Somo Stiftung), 1956. Mit 4 montierten Farbabbildungen auf Tafeln und sehr zahlreichen Abbildungen nach Holzschnitten und Abbildungen von Ranglisten. Quer 4°. 2,397,9,4 S. OLeinen mit Rücken- und Deckelvergoldung, diese z.T. etwas abgerieben. Minimal gebraucht.‎

‎Geschichte des Japanischen Amateur- und Profisumos. Vorliegender Band 1 behandelt die Frühzeit. Eins von nur 1500 num. Exemplaren. Japanischer Text, taugt wegen der zahlreichen Abbildungen auch als Bilderbuch.‎

Référence libraire : 462

‎Sakkara Michele‎

‎I grandi film del cinema tedesco‎

‎brossura‎

‎Sakkara Michele‎

‎Leni Riefenstahl. Un mito del XX secolo‎

‎br. "Il Cinema mondiale in occasione della scomparsa di Leni Riefenstahl, si inchina riverente davanti alla Salma di colei che deve doverosamente essere ricordata per i suoi geniali film, divenuti fondamentali nella storia del cinema". Questo l'epitaffio dovuto alla grandezza di colei che con immagini di soggiogante bellezza aveva raggiunto magistralmente effetti spettacolari in: Der Sieg des Glaubens (Vittoria della fede, 1933), Tag des Freiheits (Giorno della libertà, 1935), Triumph des Willens (Il trionfo della fede, 1936), e nei famosissimi e insuperati Fest der Völker (Olympia, 1938) e Fest der Schönheit (Apoteosi di Olympia, 1938). Invece, i mezzi di informazione hanno dato notizia della sua morte in maniera faziosa, fino allo scadimento più squallido e rispolverando vecchi commenti di denazificazione.‎

‎Sakuma Kenichi‎

‎Il metodo Sakuma 2. Full body. Rimodella le zone ribelli allenandoti quattro minuti al giorno‎

‎ill., br. Torna il personal trainer giapponese che ha conquistato (e fatto allenare) il pubblico di tutto il mondo con un manuale che fa della chiarezza e della semplicità i suoi punti di forza. Nel suo primo libro, Kenichi Sakuma (personal trainer giapponese che collabora con top model e celebrità internazionali) ha svelato a milioni di lettori il segreto per tonificare i muscoli del core, correggendo la postura, resettando il metabolismo e migliorando la tonicità di tutto il corpo. In questo secondo volume, full body, passa in rassegna a una a una le zone critiche, quelle su cui di solito è più difficile ottenere risultati: i polpacci, le cosce, i dorsali... Con pochi minuti di allenamento al giorno, i risultati saranno visibili e sorprendenti nel giro di un mese.‎

‎Sakuma,Kenichi.‎

‎Il metodo Sakuma 2. Full body. Rimodella le zone ribelli allenandoti quattro minuti al giorno.‎

‎Torna il personal trainer giapponese che ha conquistato (e fatto allenare) il pubblico di tutto il mondo con un manuale che fa della chiarezza e della semplicità i suoi punti di forza. Nel suo primo libro, Kenichi Sakuma (personal trainer giapponese che collabora con top model e celebrità internazionali) ha svelato a milioni di lettori il segreto per tonificare i muscoli del core, correggendo la p <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il metodo Sakuma 2. Full body. Rimodella le zone ribelli allenandoti quattro minuti al giorno. <br/> AUTORE: Sakuma,Kenichi.<br/> EDITORE: De Agostini<br/> DATA ED.: 2021,<br/> EAN: 9788851185794‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Livres de Libreria Chiari]

13,00 € Acheter

‎Sal Luis‎

‎Ciao, mi chiamo Luis‎

‎br. «Ho scritto un libro perché era impossibile stampare un video.» Arriva in libreria uno dei volti più popolari e creativi del web. "Ciao mi chiamo Luis" è un libro molto serio. Ma non permaloso. "Ciao mi chiamo Luis" è un libro divertente. Autoironico. "Ciao, mi chiamo Luis" è dedicato a chi vuole trovare nuove idee e l'entusiasmo per realizzarle. "Ciao, mi chiamo Luis" ti mostra come allenarti in palestra e come preparare il vero ragù alla bolognese. "Ciao, mi chiamo Luis" parla di sesso. "Ciao, mi chiamo Luis" ti spiega cos'è il Luismo e come convertirti subito a questa nuova filosofia. "Ciao, mi chiamo Luis" ti insegna a disegnarti e a realizzare un perfetto autoritratto. "Ciao, mi chiamo Luis" ti dice che è bello perdersi, finire nell'ignoto, uscire dalla zona di comfort. E che non devi raccontarti troppe storie e troppi alibi: "C'è sempre il tempo per fare tutto, piccolo trovatore di scuse". "Ciao, mi chiamo Luis" è un libro per cuori intraprendenti. "Ciao, mi chiamo Luis" è un libro per tipi molto timidi. "Ciao, mi chiamo Luis" è il primo - e fin qui unico - libro di Luis Sal.‎

‎Sala Marchetti Luisella‎

‎Al di là del sipario. Una storia di vita di palcoscenico d'arte‎

‎ill., br. La storia di ognuno di noi è inserita nella grande Storia in cui è racchiusa la nostra vita. Ogni artista crea e si esprime attraverso le proprie esperienze di vita, talvolta dolorose, le cui ferite non sempre sono rimarginate. E utilizza tali ferite come feritoie per una visione della propria creatività. Così ogni attore, regista, drammaturgo, per restare nell'ambito delle arti sceniche, diventando tale è stato e sarà toccato, nel proprio percorso umano, da incontri e accadimenti diversi. E questa sarà la cifra che deciderà il suo modo di fare Teatro. In questo libro Luisella Sala ripercorre il cammino di vita, di teatro e d'arte, intrecciati in modo indissolubile, tra lei e il marito Alessandro Marchetti in un collage che ha il colore dominante dell'entusiasmo.‎

‎SALADIN D'ANGLURE BERNARD‎

‎LA PAROLE CHANGEE EN PIERRE - VIE ET OEUVRE DE DAVIDIALUK ALASUAQ, ARTISTE INUIT DU QUEBEC ARCTIQUE - 11 LES CAHIERS DU PATRIMOINE.‎

‎IMP. LAFLAMME LTEE. 1978. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 123 pages. Nombreuses illustrations en couleur et en noir et blanc.. . . A l'italienne. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : R200029050 ISBN : 775432709

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

39,80 € Acheter

‎SALADIN RAYMOND‎

‎LES TEMPS HEROIQUES DE L'AVIATION (souvenirs)‎

‎P., Editions arcadiennes, 1949. In -4 reliure éditeur cartonnée présentant trois bandes bleu-blanc-rouge, 209 pages, abondamment illustré. Un des 250 exemplaires numérotés sur vélin spécial de Muller. Bon état.‎

Référence libraire : 7341

Livre Rare Book

A la Soupe aux Livres
Montauban France Francia França France
[Livres de A la Soupe aux Livres]

70,00 € Acheter

‎SALADIN RAYMOND‎

‎LES TEMPS HEROIQUES DE L'AVIATION (souvenirs)‎

‎P., Editions arcadiennes, 1949. In -4 reliure éditeur cartonnée présentant trois bandes bleu-blanc-rouge, 209 pages, abondamment illustré. Un des 250 exemplaires numérotés sur vélin spécial de Muller. Bon état.‎

‎Saladini Francesco‎

‎Alpinismo ad Ascoli. 1883-1983, i primi cento anni‎

‎brossura La nascita e lo sviluppo dell'escursionismo e dell'alpinismo ad Ascoli dalla costituzione, nel 1883, della Sezione del Club alpino italiano, al secondo Congresso nazionale del sodalizio tenuto in città cento anni dopo, nel 1983: i personaggi, le realizzazioni e le vicende d'una passione collettiva per la montagna che continua a crescere nel tempo.‎

‎Saladini Francesco‎

‎K2. La storia continua‎

‎81 p., f.to cm 20x13, copertina flessibile, illustrazioni a colori e b/n. Nuovo.‎

‎Saladini Francesco‎

‎Storie di montagna‎

‎brossura L'amore tra Rino e Flora al tempo della pandemia. K2, infondate le accuse a Compagnoni di Bonatti e del CAI. Deantropizzare la montagna, sogno proibito? Dal Gran Sasso al Badile per divertirsi o cercare se stessi. Salire a tutti i costi o rinunciare, la scelta 1972, un'italiana su un seimila tra Di Beaco e Metzeltin.‎

‎Salamina Francesco‎

‎La recitazione teatrale della poesia (essere poeta recitante)‎

‎brossura È un breve saggio nel quale l'autore, egli stesso poeta recitante, suggerisce ai poeti di "far coscienza" della poca sapienza recitativa nelle letture pubbliche e della necessità di migliorarla. Un preciso orientamento di poetica teatrale potrebbe farne dei veri "recitanti" nella forma pura del teatro.‎

‎Salardenne (Roger).‎

‎Le culte de la nudité. Sensationnel reportage en Allemagne. - Un mois chez les nudistes. Nouveau reportage en Allemagne. Nombreuses illustrations photographiques.‎

‎Paris Prima 1929-1930 Deux volumes In-12, 189 et 187 pp. couverture brochée illustrée. Nombreuses planches hors-texte représentant de beaux dolicéphales en train de s'ébattre joyeusement sosu l'oeil innocent des photographes Max Muller, J. Gross, Gruppe, Hans Eder, etc.‎

‎Bons exemplaires de ces deux reportages écrits par Roger Salardenne (mort en 1968), journaliste au Canard enchaîné vers 1925. il y tint la rubrique "Le coin du Fakir". Le naturisme semble l'avoir inspiré. Libraire membre du S.L.A.M. (Syndicat national de la Librairie Ancienne et Moderne) et de la L.I.L.A. (Ligue Internationale de la Librairie Ancienne). N'hésitez pas à prendre contact par mail pour des photographies et des détails supplémentaires, pour des recherches ou des estimations de livres anciens et rares.‎

Référence libraire : 1795

Livre Rare Book

LIBRAIRIE ANTOINE
Paris France Francia França France
[Livres de LIBRAIRIE ANTOINE]

60,00 € Acheter

‎Salardenne, Roger‎

‎Bei den nackten Menschen in Deutschland‎

‎Ein Bericht. Mit Vor- und Nachwort von Adolf Koch. Leipzig, Ernst Oldenburg, 1930. Mit 24 Tafelseiten mit ganzseitigen fotografischen Abbildungen. 154 S., 3 Bl. Orig.-Broschur (ohne den illustrierten Umschlag). [5 Warenabbildungen]‎

‎Bericht über die Entwicklung der Freikörperkultur in Deutschland, Besuchen bei Nudistengruppen in Darmstadt und Worms sowie den Anfängen des "Naturismus" in Frankreich. Die Abbildungen stammen aus der "Körperkulturschule" Adolf Kochs in Berlin und zeigen "nackte Menschen" bei gymnastischen Übungen. - Es fehlt der illustrierte Umschlag (der eine nackte junge Frau zeigt), sonst gutes, sauberes Exemplar.‎

Référence libraire : 209083

‎Salardi Silvia‎

‎Lo sport come diritto umano nell'era del post-umano‎

‎br. Il presente lavoro si propone di indagare il rapporto tra 'età dei diritti' ed età della scienza e della tecnologia partendo da un osservatorio privilegiato quale l'attività sportiva. Sul piano dei diritti infatti lo sport è qualificato come diritto umano, mentre sul piano scientifico e tecnologico lo sport rappresenta un'utile palestra per testare nuovi orizzonti di potenziamento fisico, per un verso attraverso l'impiego di sostanze o presidi atti a potenziare la prestazione fisica e, per altro verso, attraverso tecniche di selezione genetica dei futuri campioni. Partendo da queste due pratiche, l'intento del volume è di cambiare i termini del dibattito attorno allo sport. Le due pratiche richiamate rappresentano, infatti, un osservatorio particolare di una serie di questioni che hanno in realtà un respiro molto più ampio: dal rapporto tra scienza, società e diritto, al ruolo deontologico dei medici nell'ambito sportivo, fino al mutamento in atto nell'ambito della medicina che non si limita più a curare soggetti malati, ma estende il suo raggio di azione al potenziamento di abilità e capacità cognitive e fisiche di esseri umani sani (c.d. potenziamento umano). Si tratta di questioni che sollevano quesiti, sotto il profilo etico-giuridico, circa la tenuta del sistema fondato sui diritti fondamentali e la qualifica dello sport come diritto umano, e sotto il profilo antropologico, circa il passaggio dall'umano al post-umano.‎

‎Salatino Arianna‎

‎«Accadde una notte» di Frank Capra. Dialogo con Vito Zagarrio. Con DVD‎

‎br. È il 1934 quando "Accadde una notte", modello insuperato di screwball comedy, segna la nascita di un nuovo genere cinematografico e innalza Frank Capra alla fama mondiale, facendo la fortuna della Columbia. Modello vincente del sistema produttivo hollywoodiano di quegli anni, sceneggiata assieme a Robert Riskin e accolta con entusiasmo inatteso e straordinario dal pubblico di allora, la più classica commedia romantica americana impressiona ancora oggi per il suo ritmo veloce e scatenato, le brillanti interpretazioni di Gable e della Colbert, l'umorismo raffinato che accompagna senza cedimenti gli allegri bisticci della coppia in viaggio da Miami a New York. Nello studio condotto da Salatino, reso attraverso una lettura dell'opera filmica che potrà essere confrontata con la visione del film in DVD allegato al volume, si evidenzia come all'interno di quest'impianto favolistico, che struttura l'opera di Capra, emergano due volti dell'America di quel periodo: da un lato l'immagine di un paese colpito dalla crisi della Grande Depressione del '29, in cui povertà, disoccupazione e disagio si impongono; dall'altro lato, invece, la speranza profusa dal New Deal si riconosce in quella rivalsa dei diritti sociali, economici e sessuali che connota le vicende dei due protagonisti e che concretizza, in maniera irripetibile, l'immaginario, gli umori e i sogni della Hollywood degli anni Trenta. Attorno a queste riflessioni si snoda inoltre il dialogo che l'autrice ha avuto con Vito Zagarrio.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

18,90 € Acheter

‎Salatino Arianna‎

‎«Accadde una notte» di Frank Capra. Dialogo con Vito Zagarrio. Con DVD‎

‎br. È il 1934 quando "Accadde una notte", modello insuperato di screwball comedy, segna la nascita di un nuovo genere cinematografico e innalza Frank Capra alla fama mondiale, facendo la fortuna della Columbia. Modello vincente del sistema produttivo hollywoodiano di quegli anni, sceneggiata assieme a Robert Riskin e accolta con entusiasmo inatteso e straordinario dal pubblico di allora, la più classica commedia romantica americana impressiona ancora oggi per il suo ritmo veloce e scatenato, le brillanti interpretazioni di Gable e della Colbert, l'umorismo raffinato che accompagna senza cedimenti gli allegri bisticci della coppia in viaggio da Miami a New York. Nello studio condotto da Salatino, reso attraverso una lettura dell'opera filmica che potrà essere confrontata con la visione del film in DVD allegato al volume, si evidenzia come all'interno di quest'impianto favolistico, che struttura l'opera di Capra, emergano due volti dell'America di quel periodo: da un lato l'immagine di un paese colpito dalla crisi della Grande Depressione del '29, in cui povertà, disoccupazione e disagio si impongono; dall'altro lato, invece, la speranza profusa dal New Deal si riconosce in quella rivalsa dei diritti sociali, economici e sessuali che connota le vicende dei due protagonisti e che concretizza, in maniera irripetibile, l'immaginario, gli umori e i sogni della Hollywood degli anni Trenta. Attorno a queste riflessioni si snoda inoltre il dialogo che l'autrice ha avuto con Vito Zagarrio.‎

‎Salatino Preziosa‎

‎Il teatro dell'oppresso tra i luoghi del disagio. Pratiche di liberazione‎

‎brossura Il libro racconta la storia di una rivolta culturale e politica combattuta coi mezzi del teatro, che dal Brasile, in cui è nata, si è diffusa nell'arco di 50 anni in decine di Paesi in tutto il mondo. È la storia del Teatro dell'Oppresso (TdO), nome apparentemente infelice, da intendere come "Teatro per la liberazione dell'Oppresso", una metodologia nata sotto la dittatura brasiliana negli anni '60 e diffusasi nel resto d'Europa dagli anni '80 in poi, a seguito dell'esilio forzato del suo fondatore, il regista Augusto Boal. In un'epoca in cui l'arte teatrale investe sempre più spesso ambiti sociali ed educativi, vale la pena ricordare la singolare esperienza di Augusto Boal regista brasiliano esiliato in Francia negli anni '70 a causa della dittatura e recentemente scomparso - e della metodologia teatrale da lui elaborata: il Teatro dell'Oppresso (TdO). Un metodo teatrale che oggi si muove in una zona di confine: fra politica e terapia, fra teatro e animazione sociale.‎

Nombre de résultats : 34 439 (689 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 591 592 593 [594] 595 596 597 ... 610 623 636 649 662 675 688 ... 689 Page suivante Dernière page