Site indépendant de libraires professionnels

‎Sports et loisirs‎

Main

Nombre de résultats : 34 455 (690 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 643 644 645 [646] 647 648 649 ... 654 659 664 669 674 679 684 689 ... 690 Page suivante Dernière page

‎Tomassini Marco‎

‎Sentieri di Finale. 50 percorsi scelti tra Borgio Verezzi, Finale Ligure e Noli‎

‎ill., br. Salite ripide e nervose, discese tecniche che degradano repentinamente verso il mare, con un paesaggio che svela tra i boschi le sue ricchezze: grotte, castelli, strade, terrazze e borghi di altri tempi. Il trail running è l'attività regina per godersi l'adrenalina di questi sentieri, ma anche il più riflessivo camminatore può godere di questo spettacolare territorio, se accompagnato da questa guida, giunta alla seconda edizione, realizzata da Marco Tomassini, uno dei massimi esperti del paradiso dello sport outdoor che è il territorio del finalese. Le aree toccate sono, da ponente a levante, Borgio Verezzi, Calice Ligure e Rialto, Finalborgo e Perti, Orco Feglino, Finalpia, Calvisio e Verzi di Finale, Varigotti e Le Mànie ed infine Noli. MARCO "THOMAS" TOMASSINI, classe 1971, comincia a frequentare il Finalese negli anni '80. La passione per la montagna e la roccia lo avvicinano dapprima alla speleologia e, in seguito, all'arrampicata. In breve diventa Istruttore della S.S.I. (Società Speleologica Italiana) e poi istruttore di arrampicata sportiva nell'U.I.S.P. (Unione Italiana Sport per Tutti) e aiuto istruttore nel C.A.I. (Club Alpino Italiano). Finale e le sue rocce diventano lo scenario di arrampicata e chiodatura che predilige. Qui, nel corso di circa vent'anni, attrezza da solo o insieme ad altri, più di 600 itinerari. La sua costante e continua attività di chiodatura viene premiata dalla ditta Salewa che lo inserisce fra i "Salewa People" locali. Nel 2011 esce, dopo un attento e maniacale lavoro di mappatura e rilievo delle falesie del Finalese, la guida Finale Climbing edita da Versante sud, oggi alla terza edizione, e punto di riferimenti per climber di tutto il mondo. La nuova passione per la ricerca e la scoperta di percorsi e trekking nel Finalese lo porta e pubblicare la prima edizione di Sentieri di Finale nel 2013.‎

‎Tomassini Marco‎

‎Sentieri di Finale. 50 percorsi scelti tra Borgio Verezzi, Finale Ligure e Noli. Ediz. inglese‎

‎ill., br. Salite ripide e nervose, discese tecniche che degradano repentinamente verso il mare, con un paesaggio che svela tra i boschi le sue ricchezze: grotte, castelli, strade, terrazze e borghi di altri tempi. Il trail running è l'attività regina per godersi l'adrenalina di questi sentieri, ma anche il più riflessivo camminatore può godere di questo spettacolare territorio, se accompagnato da una buona guida come è il prodotto che andrà a realizzare, in questa seconda edizione, Marco Tomassini, uno dei massimi esperti del paradiso dello sport outdoor che è il territorio del finalese. Le aree toccate sono, da levante a ponente, Borgio Verezzi, Calice Ligure e Rialto, Finalborgo e Perti, Orco Feglino, Finalpia Calvisio e Verzi di Finale, Varigotti e Le Mànie ed infine Noli.‎

‎Tommasi Andrea‎

‎Storie e frammenti di calcio sovietico e post-sovietico‎

‎ill., br. Yashin, Lobanovskyi, Streltsov, Kipiani...sono molti gli atleti e i personaggi che hanno fatto la storia del calcio sovietico. Trent'anni dopo la dissoluzione dell'Unione, molti altri, sicuramente meno conosciuti ma altrettanto importanti per le realtà in cui si trovano, stanno facendo la storia dei movimenti calcistici originatisi tra Europa ed Asia. Altri ancora, tra tutti Shevchenko, hanno costituito elementi fondamentali di raccordo tra le due epoche, illuminando la scena sportiva tra gli anni '90 e i primi 2000. E con loro altre vicende non solo di uomini, ma di squadre e federazioni, di stadi e città, portano in luce le diverse sfaccettature del complesso universo calcistico sovietico e post-sovietico: sfaccettature che saranno proposte a mo' di raccolta in questo libro, tra passato e presente, nel secolo che intercorre tra la prima partita ufficiale dell'URSS ad oggi, per concludere con uno sguardo al futuro. Venticinque racconti brevi suddivisi per ognuna delle quindici federazioni nazionali un tempo parte di quella sovietica, e dieci pillole supplementari: ad Est c'è davvero molto da scoprire.‎

‎Tommasi Mirko‎

‎Nicolas Cage. La carriera e i film di un anti-divo di Hollywood‎

‎br. È innegabile che Nicolas Cage costituisca un unicum nell'arte della recitazione. Spesso basta solo la sua presenza nel cast di un film per considerarlo "da vedere". Un interprete che o lo si ama o lo si odia, ciononostante capace di un'onestà performativa senza pari. Questo saggio ne esplora la carriera, analizzando le prestazioni che hanno contribuito a far entrare di diritto l'attore nell'Olimpo del cinema mondiale.‎

‎Tommasi Rino‎

‎Storia del Tennis.‎

‎In 8° tela edit sovracoperta, pp 276-4. Con 110 fotografie. La vostra via sportiva vol .84.‎

‎Tommasi Rino (a cura di)‎

‎L’annuario della boxe italiana. Contiene 386 records di tutti i pugili professionisti italiani in attivitĂ ‎

‎Brossura editoriale, ritratti fotografici dei pugili in b/n nel testo, mancanze al dorso e ai margini della brossura, in buono stato.‎

‎Tommasi Rino (a cura di)‎

‎L’annuario della boxe italiana. Contiene i records completi dei 231 professionisti italiani ed i records 1956 di 547 pugili stranieri‎

‎Brossura editoriale, dorso muto, ritratti fotografici dei pugili in b/n nel testo, legatura allentata con mancanze al dorso, all'interno ottimo.‎

‎Tommasi Rino (a cura di)‎

‎L’annuario della boxe italiana. Il primo annuario pugilistico d’Italia. Quarta edizione 1959‎

‎Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, numerosi ritratti fotografici di pugili in b/n nel testo, contiene una storia dei campionati d'Italia e i records, suddivisi per nazione, dei pugili italiani e stranieri, segni d'uso alla brossura, taglio al dorso con piccola mancanza al piede, all'interno in ottimo stato.‎

‎Tommasi Rino dir.‎

‎Il grande tennis Magazine trimestrale diretto da Rino Tommasi n. 1 maggio 1991‎

‎Ottimo esemplare. Cm 37X27 edizione: 1a pp. 158‎

‎TOMMASINI DEGNA, Serena - AGHITO, Giovanni.‎

‎Skate in-line. Fitness, race, hockey: un nuovo sport e le sue discipline in 100 esercizi progressivi.‎

‎Collana Sport e Natura.<BR>in 8° piccolo; pp. 192 con numerosissime fotografie a colori nel testo; brossura editoriale illustrata con copertina protettiva in acetato trasparente; cucito.<BR>Ottime condizioni.‎

‎Tommassini Luca‎

‎Fattore T. L'inafferrabile scintilla del talento‎

‎ill., br. Cos'è il talento? È possibile riconoscerlo (e insegnarlo) oppure, come l'arte, è qualcosa di difficilmente definibile o addirittura di magico, del tutto inspiegabile? Luca Tommassini, ballerino di successo internazionale, coreografo, regista e oggi direttore artistico di "X Factor", la trasmissione che cerca e coltiva i talenti nella musica, ci racconta cos'è il talento per lui. E lo fa attraverso la sua storia, fin da quando - ragazzino introverso della periferia di Roma - inizia a ballare e a far sì che l'energia che sente dentro erompa all'esterno, per dare emozione al mondo. Ogni episodio della sua vita, ogni personaggio che incontra e con cui lavora - da Madonna a Michael Jackson, da Whitney Houston fino a Robin Williams e Prince - diventa, in questo libro, lo spunto per un insegnamento a riconoscere e soprattutto coltivare il talento. Perché, se è vero che la scintilla del talento è inafferrabile, è altrettanto vero che percorrere questa strada richiede sforzo, dedizione, disciplina e soprattutto sacrificio. A testimoniare il percorso di Luca anche i racconti di tantissimi personaggi che in questi anni hanno lavorato con lui: Fiorello, Eros Ramazzotti, Mika, Patty Pravo, Tony Renis, Elisa, Giorgia, Francesco Facchinetti, Lorella Cuccarini, Beppe Fiorello, Paola Barale, Alessandro Siani, Alessandro Cattelan, Christopher Ciccone, Enzo Paolo Turchi, Laura Chiatti, Mara Maionchi, Ornella Muti, Vladimir Luxuria, La Pina, Emiliano Pepe, Catena Fiorello, Ivan Cotroneo...‎

‎Tompkins Matthew L.‎

‎La grande illusione. Magia, paranormale e inganni della mente‎

‎ill., ril. Redatto da Matthew L. Tompkins, ex mago illusionista convertitosi alla psicologia sperimentale, e pubblicato in collaborazione con la prestigiosa Wellcome Collection, questo suggestivo volume ci rivela quanto le nostre menti possano essere inaffidabili e addirittura complici nel perpetuarsi delle illusioni. La grandissima illusione è un'investigazione dell'arte dell'inganno come veniva praticata e diffusa fin dall'inizio del XVIII secolo. Dopo una prima sezione dedicata ai fenomeni del mesmerismo e dello spiritismo, tra guaritori magnetici, sedute spiritiche psicografiche e spregiudicati medium, il libro prende in considerazione l'opera di alcuni leggendari illusionisti a cavallo tra Otto e Novecento come John Nevil Maskelyne e Harry Houdini, che si impegnarono a sfidare e sfatare le affermazioni di ciarlatani e sostenitori del paranormale. Illustra inoltre le relazioni tra illusionisti, sensitivi e scienziati nel corso degli ultimi 200 anni, rivelando come gli stessi ricercatori che hanno investigato i fenomeni paranormali e di magia si siano a loro volta lasciati ingannare. Organizzato su base tematica e con un'approfondita contestualizzazione storica, La grandissima illusione ci illustra anche come i fenomeni di illusionismo praticati da maghi e sensitivi fraudolenti, oltre a ingannare i nostri sensi, possano insegnarci molto sul funzionamento della nostra mente, al punto che gli scienziati moderni si avvalgono sempre più di frequente dei trucchi di magia per sviluppare nuove tecniche che permettano di esaminare i meccanismi della percezione, della memoria e della fede. Ricchissimo di illustrazioni provenienti da archivi finora inaccessibili e inesplorati - tra i quali la Wellcome Collection, la Harry Price Library, la Society for Physical Research e, non da ultima, la collezione gelosamente custodita del Magic Circle - questo libro passa in rassegna sgargianti manifesti di spettacoli di magia, fotografie spiritiche realizzate tramite doppia esposizione e scatti di cucchiai che si piegano, oltre a immagini appositamente realizzate di planchettes, mani spiritiche per battere colpi, tavoli levitanti, ectoplasmi, automi e scatole magiche. Un'analisi moderna della scienza della magia e dell'illusione conclude il volume e prende in considerazione fenomeni strani e sorprendenti come l'effetto ideomotorio, la paralisi nel sonno, la cecità alla scelta e la psicologia della diversione.‎

‎Tomà Sauro.‎

‎VECCHIO CUORE GRANATA.‎

‎(Codice SP/0147) In 8° (24,5 cm) 96 pp. Con 110 foto fuori testo. Cartone editoriale, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Tonarelli Clarissa‎

‎Zeno Colò uomo d'altri tempi. Ricordi ed emozioni‎

‎ill., br. Un nome un mito dello sport, Zeno Colò, l'abetonese che ha vinto le Olimpiadi e la Coppa del Mondo di Sci. Un personaggio che Clarissa Tonarelli ha conosciuto, e in questo libro a 25 anni dalla sua scomparsa ne traccia un'immagine umana, familiare, ne parla come gran lavoratore, personaggio della montagna, schivo e sincero. Immagini inedite, documenti, ecco chi dall'Abetone partì alla conquista dell'oro olimpico lanciando il suo nome nella storia dello sport.‎

‎Tondelli Giuseppe; Creativ (cur.)‎

‎Giocare per sport. Proposte di attività ludico-motorie presportive per ragazzi dai 9 ai 13 anni‎

‎ill., br. Occorre essere sempre più convinti che si può educare attraverso lo sport e che momenti di gioco e di festa possono rendere un giovane più libero e più contento. C'è però bisogno di chi, consapevole del rapporto profondo esistente tra gioco e sport, sa vedere nell'attività ludico-motoria una speciale occasione di crescita del ragazzo insieme con i suoi coetanei. Scaturito da un pluriennale impegno in ambito scolastico, sportivo e oratoriale, questo libro raccoglie proposte ludiche di semplice attuazione e si prefigge di suscitare nuova consapevolezza circa la responsabilità educativa che la promozione del gioco e dello sport richiede.‎

‎Tondi Mirko‎

‎Ricomincio da Firenze. La città vista attraverso gli occhi del cinema‎

‎br. Ho preso le piazze, i ponti, i palazzi e i monumenti più rinomati di Firenze, ma anche le viuzze nascoste del centro, i vicoli angusti e i chiassi, i borghi, i giardini privati, le zone della periferia e del circondario, le campagne limitrofe - in sostanza tutti i luoghi che appaiono nei film di cui ho scelto di parlare -, e li ho confrontati con quegli stessi luoghi oggi, constatando se fossero ancora uguali oppure no. Se volete fare un giro in città, accomodatevi pure.‎

‎Tonella Guido‎

‎Il Sestrieres invernale e le sue gite‎

‎In-16°, pp. 141, (19) di pubblicità illustrate, (1), legatura flessibile in tela blu con titolo in bianco impresso verticalmente al piatto. Una carta sciistica della zona del Sestrières incisa in litografia a colori e più volte ripiegata entro custodia in carta pergamenata, con pubblicità a colori della FIAT, al contropiatto posteriore. All'antiporta, una carta con indicazioni delle distanze in ore del Colle del Sestrières dalle principali località italiane ed europee. Numerose illustrazioni fotografiche in b.n. n.t. e f.t. Una firma. Ottimo stato. Guida degli itinerari sciistici del Sestrières, delle gite ed ascensioni che da esso si possono effettuare. Edito a cura della Società Anonima Incremento Turistico del Sestrières. Perret, 4289 (edizione francese del 1934, "Le ski à Sestrières"). Italiano‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Livres de Gilibert]

100,00 € Acheter

‎Tonfoni Carlo T.‎

‎Giochi, sghiribizzi e trastulli. 100+100 (e più) giochi di strada 1900-1955. Ediz. illustrata‎

‎ill., br.‎

‎Tonghini Luca‎

‎Corsica. Nord Sardegna. Portolano cartografico‎

‎ill., br. Caratteristica di questo portolano sono le tavole cartografiche che illustrano in dettaglio tutti i possibili porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. Il presente volume si limita a descrivere le coste della Corsica e l'estremità della Sardegna settentrionale, con l'Arcipelago di La Maddalena, per favorire la programmazione di crociere estive a breve raggio in un specifico tratto di mare. Nell'introduzione una tavola con distanze e rotte principali, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Le guide rapide all'inizio di ogni capitolo elencano i principali porti e marina con i relativi servizi (acqua e corrente, carburante ecc.) e le baie per l'ancoraggio con le relative caratteristiche (protezione, profondità, ecc.). Con un rapido sguardo si è in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione, i brevi testi con le informazioni di pilotaggio aiutano la navigazione. In tutti i piani è presente un'icona dei venti di traversia.‎

‎Tonghini Luca‎

‎Da Lerici all'Argentario Arcipelago Toscano. Portolano cartografico‎

‎ill., br. Caratteristica di questo portolano sono le tavole cartografiche che illustrano in dettaglio tutti i possibili porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. Il presente volume si limita a descrivere il litorale toscano e le isole dell'arcipelago antistante per favorire la programmazione di crociere estive a breve raggio in un specifico tratto di mare. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Le guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo elencano i principali porti e marina con i relativi servizi (acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.) e le baie per l'ancoraggio con le relative caratteristiche (protezione, natura del fondo, profondità, ecc.). Basta un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. In tutti i piani è presente un'icona dei venti di traversia. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione.‎

‎Toni Hiebeler‎

‎Sci nelle Dolomiti‎

‎Toni Hiebeler Sci nelle Dolomiti. Bologna, Zanichelli 1967 italian, 120 CLL19Copertina rigida,volume in buone condizioni, illustrato, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, sovraccoperta con strappi (discrete condizioni)120 pagine circacopertina come da foto‎

‎Toni Mathis / Sporttherapie - Biedermann, Daniela‎

‎Toni Mathis : ein Leben in Bewegung ; der Mut zur Veränderung. Mit einem Vorw. von Ruediger Dahlke 1. Aufl.‎

‎Triesen : van Eck 2007. 182 S. : Ill. ; 25 cm ., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in guten Erhaltungszustand, Neupreis in Euro: 29,90‎

‎Medizin 9783905501919 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Référence libraire : 7737

‎Tonino De Juliis‎

‎Gli atleti eroi‎

‎Vol in 8°cart.edit.con sovracop.illustr.Ottimo‎

‎Toniolo Francesco‎

‎Effetto di massa. Fantascienza e robot in Mass Effect‎

‎brossura Il testo propone uno studio comparatistico fra la trilogia videoludica Mass Effect (BioWare, 2007?2012) e alcuni classici letterari e audiovisivi del genere fantascientifco, come la produzione di Isaac Asimov e 2001: Odissea nello spazio, intorno a un tema - il rapporto fra l'uomo e la macchina - che costituisce uno degli snodi focali di questi videogiochi. Ci si inserisce dunque nel filone di un vasto tema che ha attraversato con frequenza la produzione mediale novecentesca e non solo, e che nella fantascienza ha sempre trovato un campo d'applicazione privilegiato e un naturale terreno espressivo. Il libro, che nasce a partire dalla tesi magistrale in Letterature Comparate dell'autore (secondo classificato Premio Archivio Videoludico 2015 per le tesi di laurea sui videogiochi), viene riproposto in una seconda edizione aggiornata (prima edizione TraRari TIPI, 2014).‎

‎Tonon , Emanuele‎

‎I Circuiti Celesti. Marco Simoncelli, La Breve Vita Di Un Angelo Centauro‎

‎Tonon , Emanuele I Circuiti Celesti. Marco Simoncelli, La Breve Vita Di Un Angelo Centauro. Roma, 66THAND2ND 2013, cm 23 cm. 120 p. (0000000008207)‎

‎Tonon Emanuele‎

‎I circuiti celesti. Marco Simoncelli, la breve vita di un angelo centauro‎

‎br. Ci sono campioni che si imprimono nel cuore della gente con una forza che sovrasta ogni logica. Marco Simoncelli non ha vinto tanto, eppure, più di altri, incarna l'epica del motociclismo - l'ultima testimonianza dell'antica cavalleria e della giostra -, l'ultimo sport che esige un dominio severo dell'uomo sulla macchina. I campioni si riconoscono da come infiammano il pubblico, da come richiamano coloro che a certi sport si sentono estranei. Simoncelli era un angelo che combatteva battaglie antiche, fatte di sacrificio al servizio del talento. Se è vero che il modo migliore per scrivere una biografia è compromettersi, Tonon lo fa svelandosi, procedendo per folgorazioni, scrutando le profondità oltre il visibile. I circuiti celesti e infatti un dialogo, una confessione inattesa, un'elegia che attraversa la vita di Simoncelli senza giudicarla, facendone anzi lo specchio della propria. Ed ecco così Tonon operaio e novizio, Tonon scrittore del sublime fondersi a Simoncelli angelo e bambino, congiungersi alle sue braccia aperte, alla sua gioia in una doppia biografia emotiva che proietta il lettore in un firmamento di puri spiriti. La teologia della devozione.‎

‎Tonry Don & Barbara.‎

‎GINNASTICA FEMMINILE 2. Il volteggio, la trave, le parallele asimmetriche.‎

‎(Codice SP/0953) In 8º (23 cm) 259 pp. Collana SPORTS ILLUSTRATED. Numerosissimi disegni nel testo. Copertine e bordo esterno legermente macchiati, interno in stato corretto. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Tony Whieldon‎

‎La pesca alla carpa‎

‎Prima edizione. 80 p., f.to cm 24x17, brossura, numerosi disegni e illustrazioni in b/n. Ottime condizioni. Prefazione di Jim Gibbinson.‎

‎Tony Whieldon‎

‎La pesca alla trota con la mosca‎

‎Prima edizione. 78 p., f.to cm 24x17, brossura, numerosi disegni e illustrazioni in b/n. Ottime condizioni. Prefazione di Russ Symons.‎

‎Tony Whieldon‎

‎La pesca dalla barca‎

‎Prima edizione. 79 p., f.to cm 24x17, brossura, numerosi disegni e illustrazioni in b/n. Come nuovo. Presentazione a cura di Russ Symons.‎

‎Toole, F. X‎

‎Champions‎

‎Geschichten aus dem Ring. Aus dem Amerikanischen von Michael Schulte. Hamburg, Europa Vlg., 2001. 252 S., 2 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag.‎

Référence libraire : 139354

‎TOPFFER R.‎

‎Réflexions et Menus propos d'un peintre genèvois, ou Essai sur le Beau dans les Arts.‎

‎HACHETTE L. & Cie. Nouvelle édition. 1865. In-12. Relié demi-cuir. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 406 pages. Titre et filets dorés sur le dos cuir bleu nuit. Légère épidermures sur un mors.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Précédées d'une notice sur la Vie et les Ouvrages de l'Auteur, par Albert Aubert. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO80052372

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

79,00 € Acheter

‎TOPFFER R.‎

‎Réflexions et Menus Propos d'un peintre genevois, ou Essai sur le Beau dans les Arts.‎

‎HACHETTE et Cie. 1892. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 406 pages. Couvertures et dos non-originaux.. . . . Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

‎Précédés d'une notice sur la vie et les ouvrages de l'auteur, par Albert Aubert. Classification Dewey : 700-LES ARTS‎

Référence libraire : RO80059644

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Livres de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

49,50 € Acheter

‎Topi, Giancarlo‎

‎L'alimentazione Dell'atleta. Lineamenti Di Fisiologia Della Nutrizione e Di Dietetica Generale Applicate Allo Sport‎

‎Mm 160x240 Presentazione di Antonio Venerando. Volume cartonato rigido, XII-276 pagine, con 33 figure 41 grafici e 66 tabelle, sovraccoperta editoriale. Fioriture ai tagli, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Livres de Salvalibro Snc]

14,00 € Acheter

‎Torberg, Friedrich‎

‎Die Mannschaft‎

‎Roman eines Sport-Lebens. Wien, Molden, 1968. 499 S. Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; minimal stockfleckig.‎

‎Zuerst 1935 erschienener Roman über eine Sportlerkarriere, die mit dem Fußball beginnt um dann zum Schwimmen und Wasserball zu wechseln.‎

Référence libraire : 139800

‎Torberg, Friedrich‎

‎Die Mannschaft. Roman eines Sport-Lebens.‎

‎Leipzig und Mährisch-Ostrau, Verlag Julius Kittls Nachf., 1935, 1.-3.Tausend. Erste Ausgabe. 8°. Farbig illustrierte Originalbroschur. Der Umschlag stärker berieben, an den Aussengelenken teils nachgeleimt. 604 (+4) Seiten. Die Außenecken etwas bestoßen und etwas gebogen / geknickt. Im Innenbereich durchgehend sauber. Seite für Seite überprüft. Gutes Exemplar. [5 Warenabbildungen]‎

‎Sport‎

Référence libraire : 318190

‎Torchut Florent‎

‎Lionel Messi. La biografia autorizzata. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Dopo aver conquistato 35 trofei, 7 Palloni d'oro ed essere stato nominato patrimonio storico-sportivo dell'umanità, Lionel Messi nasconde ancora molti segreti. Trascinatore e pilastro del Barcellona, protagonista della vittoria in Coppa America come capitano dell'Argentina, oggi al Paris Saint-Germain, Leo "la Pulce" ha avuto una carriera lunghissima e irripetibile. Frutto di interviste esclusive, questa biografia autorizzata dallo stesso Messi contiene un ritratto rivelatorio, arricchito da foto personali che il fuoriclasse ha concesso eccezionalmente per questa occasione. Scritto da un autorevole giornalista di "France Football" che ha seguito Messi fin dagli esordi, il libro ripercorre i suoi primi passi a Rosario, città d'origine, i suoi più straripanti successi con il Barça, la Coppa America con la sua nazionale nel 2021, lo straziante addio ai tifosi spagnoli fino ai retroscena del suo approdo a Parigi. Prefazione di Pascal Ferré.‎

‎Tordini Enrico‎

‎A un passo dal cielo‎

‎ill., br. La Juventus, squadra degli immigrati ma anche dei torinesi e di tutti gli italiani, la squadra che riempie gli stadi ovunque vada e fa vendere i giornali. Tanti fuoriclasse e campionissimi che hanno alimentato i nostri sogni di eterni bambini, ma anche giocatori modesti che quando indossavano la maglia bianconera si trasformavano. Poi ci sono loro: quelli che si sono fermati a un gradino dalla vetta, che stavano per toccare il cielo con un dito, ma all'ultimo momento hanno visto il destino intervenire a gamba tesa. Non ce l'hanno fatta per il carattere troppo dolce o troppo spigoloso, per un infortunio al momento sbagliato, per una partita disastrosa, per una cattiva stampa, per un allenatore o un procuratore che non hanno saputo valorizzarli: mille e una sono le strade che ti portano a perdere di vista l'obiettivo. Questo libro è dedicato a loro, quelli che non sono diventati una stella del firmamento bianconero.‎

‎Tore Montella - A cura dell'Unione Italiana Sport Popolare‎

‎L'Insegnamento e l'Allenamento del Nuoto - Note tecniche e suggerimenti per gli istruttori dei centri di formazione e delle società sportive‎

‎Società Stampa Sportiva, senza data. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Soft cover in good conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎Torelli A. (Direttore responsabile)‎

‎I grandi campioni dello sport. Anno I, n. 11 (Serie Oro 6), 15.5.1948. Italia-Francia 1948‎

‎interamente illustrato a fumetto‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Livres de Laura Guerra]

12,00 € Acheter

‎Torelli Davide‎

‎Il volo dell'aquila. Alla ricerca della montevarchinità‎

‎br. L'Aquila 1902 di Montevarchi è la società sportiva più antica della Toscana, nonché l'autentico cuore pulsante di una cittadina di circa venticinquemila abitanti. Prima dei diritti televisivi, dei contratti con cifre fantasmagoriche e degli sponsor c'era solo la passione calcistica, alimentata dalla voglia di riunirsi sotto gli stessi colori. Perciò che cos'è la montevarchinità? Questo neologismo identitario, che non si riduce solo al paese in questione, ma che può essere declinato in altre città italiane, non è altro che il riconoscersi in qualcosa, un sentimento di collettività e appartenenza. Dalle vicissitudini societarie agli aneddoti dei tifosi, passando per le storie tramandate di generazione in generazione e le leggende da bar, l'Aquila 1902 Montevarchi ha tinto di rossoblù, e continua a farlo, i cuori di una cittadina intera.‎

‎Torgovnik Jonathan‎

‎Bollywood dreams. Ediz. illustrata‎

‎ill., br.‎

‎Tornatore Giuseppe‎

‎La menzogna del cinema‎

‎br. Un maestro del cinema contemporaneo, premio Oscar nel 1990 con "Nuovo cinema paradiso", racconta la passione e la professionalità che si nascondono dietro la macchina da presa. Da Kurosawa a Fellini, da Truffaut a Pasolini, i maestri del grande schermo prendono vita in una grande conversazione sull'arte dei sogni di celluloide, un percorso attraverso film e protagonisti che hanno acceso le emozioni di intere generazioni.‎

‎Toro Giovanni‎

‎Ritorno al futuro. I film, la scienza, le curiosità‎

‎ill., br. Nel 1985 arriva al cinema uno dei fenomeni cinematografici più amati e franchise più conosciuti e famosi della Universal: Ritorno al futuro. Con tre film all'attivo, una serie animata, un musical, videogiochi, fumetti, una sterminata fabbricazione di prodotti e giocattoli, la trilogia ci regala ancora a distanza di anni emozioni e spensieratezza. Il libro ne ripercorre in dettaglio la produzione e i dietro le quinte, le difficoltà e le curiosità, con approfondimenti sugli effetti speciali, sui gadget, sulla colonna sonora, sull'attrazione "Back to the Future: The Ride", sul musical, sulla scienza dei viaggi nel tempo e molto altro ancora. Un percorso affascinante tra il passato, il presente e il futuro della trilogia, adesso in un saggio tutto italiano scritto da Giovanni Toro. Cover di Giorgio Finamore. Libro in Edizione De Luxe con carta patinata e fotografie.‎

‎Toro Giovanni‎

‎Storia degli effetti speciali. Dai fratelli Lumière ad «Avatar»‎

‎ill., br. Che cosa sono gli effetti speciali? Qual è la loro funzione all'interno di una pellicola cinematografica? Film come "Lo Squalo", "Ritorno al Futuro", "Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo" o "2001 Odissea nello Spazio" sarebbero esistiti senza la nascita degli effetti speciali? Un viaggio affascinante nelle fondamenta della Settima Arte per conoscere da vicino uno degli elementi narrativi più coinvolgenti e appassionanti della storia del cinema.‎

‎Torre , Paola (A cura di)‎

‎Lo sport e l'Oriente‎

‎Torre , Paola (A cura di) Lo sport e l'Oriente. Roma, Museo nazionale d'arte orientale 2002, cm ill. 30 cm 164 p. Catalogo della mostra Roma, Palazzo Brancaccio, 10 dicembre 2002-30 marzo 2003 (0000000029797)‎

‎Torretta Anna; Delnevo Eleonora; Bankowska Dorota‎

‎Whiteout. Coraggio, audacia, speranza. Il mondo attraverso gli occhi di tre donne che hanno visto nella fine un nuovo inizio‎

‎ril. L'incredibile storia di tre donne molto diverse per spirito e ambizioni, ma molto simili per carattere e forza interiore, che lottano nelle avversità della vita per realizzare i propri sogni. Anna, guida alpina, è una professionista del ghiaccio e della neve; Dot, palombara e commercial diver, è un esperta degli abissi; Lola è un'atleta rimasta paralizzata che ha deciso di non rinunciare ai suoi sogni, a ciò che la rende se stessa. A unirle la forza d'animo, la voglia d'avventura e l'autostima (come strumento per emergere in un mondo prettamente maschile), oltre che l'acqua in tutte le sue forme (solida per Anna, liquida per Dot, sia liquida che solida per Lola, che prima scalava su ghiaccio poi, dopo l'incidente, ha ripreso a fare sport con la canoa). Tre racconti autobiografici, diversi per le vicende narrate ma simili per il percorso descritto, intrecciati tra loro e che si rimandano reciprocamente, incrociando sport, voglia di lottare, sogni e ambizioni di tre donne speciali.‎

‎Torrini Valentina‎

‎Lady cinema. Guida pratica per attivare le tue lenti femministe‎

‎br. Quando ci mettiamo comode per vedere un bel film, vogliamo divertirci, essere stimolate, immergerci in altre vite. Ma come vengono rappresentate le donne nel grande schermo? Perché sembra spesso che le personagge siano stereotipate e create a favore dello sguardo maschile? Che ruolo hanno le donne dietro e davanti alla macchina da presa? Per essere delle cine-spettatrici più consapevoli dobbiamo allora indossare un bel paio di lenti femministe. Da Alice Guy, regista del primo film narrativo nel 1896, al New Queer Cinema, passando per la Feminist Film Theory, "Lady cinema" è una guida sulla storia delle donne dietro e davanti allo schermo. E molto di più: offre tanti strumenti pratici per valutare quello che state vedendo, dal Bechdel test alla Sindrome di Puffetta, dal Clit test alle regole dell'inclusività, e trenta schede di film da non perdere. Prefazione di Marina Pierri.‎

‎Torromeo Dario‎

‎La boxe dei gemelli diversi. Damiani e Maurizio Stecca: trionfi, discese, dolci risalite‎

‎br. Francesco Damiani e Maurizio Stecca, i Gemelli Diversi. Stesso manager, identico maestro. Vincono l'oro in Coppa del Mondo. Icio vince anche e soprattutto l'Olimpiade di Los Angeles '84. Checco ai Giochi californiani si ferma all'argento, ma nel record ha un successo ai Mondiali '83 su Teofilo Stevenson che brilla come un diamante. Entrambi campioni tra i professionisti. La storia di due romagnoli partiti alla conquista del mondo, un mondo che alla fine hanno conquistato. La violenza di Mike Tyson a confronto con l'appartenenza alla sana cultura contadina di Francesco Damiani. Iron Mike e il ghetto di Brownsville, dove droga e armi sono lo sfondo su cui si svolge il dramma della vita. Francesco e le sue radici nei sapori e negli odori di Bagnacavallo, in terra di Romagna, dove la narrazione del quotidiano assume spesso il ritmo dell'ironia. Nel 1988 la sfida sembrava stesse addirittura per realizzarsi... Il talento di Maurizio Stecca, così forte da accecare chi non possiede cultura pugilistica. Un campione a volte non capito da chi confondeva la sua bravura con l'immaturità tecnica di alcuni rivali, non riuscendo così a godere dei picchi di qualità del romagnolo.‎

‎Torromeo Dario‎

‎Solo come un pugile sul ring. Ali lotta con il Bastardo. Hearns, una luce nel buio. Moore, uomo senza tempo. Il dramma del Mago. L'ultima volta di Tyson‎

‎br. Incontri affascinanti e intriganti, interviste con tre miti della boxe. Torromeo ci porta a pranzo con Muhammad Ali, già sofferente per il Parkinson, in un ristorante di Milano. "Ali, ti manca la boxe?" "Sono io che manco a lei". Una chiacchierata con Thomas Hearns tra le angosce di Detroit. A colloquio con Archie Moore, campione senza età. Storie di sport e varia umanità. Christine, mamma a 12 anni. Viene dal Kenya, lotta da sempre contro la disperazione. Solo oggi, che di anni ne ha 27, è tornata a sorridere. Ha conquistato un posto per l'Olimpiade di Tokyo. E ha cominciato a sognare... Il paraguaiano che è salito una sola volta sul ring. Quella notte si è battuto per il titolo mondiale. Il britannico che ha perso così spesso da farsi chiamare il sacco umano. Il massacro di San Valentino, l'incredibile battaglia del 14 febbraio 1951 tra Sugar Ray Leonard e Jake LaMotta. Quaranta storie per raccontare lo sport e la vita.‎

Nombre de résultats : 34 455 (690 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 643 644 645 [646] 647 648 649 ... 654 659 664 669 674 679 684 689 ... 690 Page suivante Dernière page