Piromallo Piero
Manuale di pratica, filosofia e autodifesa ispirato a Bruce Lee Shukendo
brossura Questo libro unisce e combina diverse tecniche di arti marziali, dimostrando che il Jeetkunedo, arte volta a intercettare subito un attacco giocando di anticipo, ben si armonizza con l'Aikido, stile più gentile che invece volge a fare perdere l'equilibrio all'avversario e a disperdere la sua forza usandola a proprio vantaggio. Il tutto arricchito da spunti e principi presi da scherma, pugilato e arti marziali miste.
|
|
Ponticelli Costanza; Lo Conte Diego
Il vuoto ricco
brossura La storia di Costanza e Diego è una storia di risveglio, la realizzazione di un destino comune che raggiunge il suo compimento in maniera unica, attraverso la pratica della disciplina marziale dell'aikido e l'incontro con il maestro, che illumina le loro strade e li segue oltre la morte. Dalla loro personale esperienza emerge un racconto pieno di riflessioni importanti sulla vita e sul percorso di ognuno, sulle scelte, i sogni e l'esigenza di una esistenza vissuta col cuore.
|
|
PROTIN, Andre.
Aikido : un art martial, une autre manière d'être.
Saint Jean de Braye, Editions Dangles (« Horizons spirituels »), 1977. in-8°, 283 pages, broche, couverture illustree.
Bookseller reference : 7627
|
|
PROTIN (André)
Aïkido un art martial, une autre manière d'être.
St Jesn de Braye, Editions Dangles - Horizons Spirituels, 1977. In-8 broché, (couverture légèrement défraîchie), 283 pp. Illustrations en noir.
Bookseller reference : 11764
|
|
PROTIN, Andre.
Aikido : un art martial, une autre manière d'être.
in-8°, 283 pages, broche, couverture illustree. Bel exemplaire. [SP-1]
|
|
Rachel Pilcher
Combat sports
No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked laminated boards and no bumping to corners. 46pp. An introductory overview of martial arts and combat sports including Sumo. Ju-Jitsu, Kendo, Fencing, Kung-fu, Wrestling, Boxing, Judo, Aikido and Karate.
|
|
Ratti Oscar; Westbrook Adele
Aikido e la sfera dinamica
ill.
|
|
Rigolio Luigi
Budo. Manuale dell'insegnante
brossura
|
|
Rigolio Luigi
Budo. Manuale dell'insegnante
brossura
|
|
Saito Morihiro; Carollini P. (cur.)
Takemusu aikido. Vol. 3: Ultime tecniche di base
ill., br. L'autore, uno dei pochi allievi diretti di O'Sensei ancora in attività oggi, riporta fedelmente l'insegnamento tradizionale di quell'arte che il Maestro chiamò Takemusu Aikido o "sorgente inesauribile di tecniche di Aikido". Il terzo volume comprende le ultime tecniche che completano il programma di base dell'Aikido della scuola di Iwama, portando a circa 200 il totale delle tecniche illustrate. Queste esemplificano il meraviglioso Aikido di Ueshiba, che egli sviluppò durante il suo periodo di intenso allenamento a Iwama durante e dopo la seconda guerra mondiale. Esse sono: kaitennage, koshinage, tenchinage, jujinage, suwariwaza kohyuho, morotedori kokyuho.
|
|
Saito Morihiro; Corallini P. N. (cur.)
Takemusu aikido. Ediz. illustrata. Vol. 5: Bukidori & Ninindori
ill., br. Saito Morihiro continua la spiegazione delle tecniche estremamente raffinate del Fondatore dell'Aikido, Morihei Ueshiba, come venivano insegnate a Iwama negli anni successivi alla seconda guerra mondiale. Tali tecniche vengono mostrate raramente nella maggior parte degli stili di Aikido e rivelano l'ampia applicabilità di quest'arte in diverse situazioni.
|
|
Saito Morihiro; Pranin Stanley A.
Takemuso aikido. Vol. 1: Storia e tecniche di base
ill. L'Aikido ha conosciuto una grande divulgazione anche nei paesi occidentali, ma molte persone non conoscono l'Aikido così come fu concepito ed insegnato da Morihei Ueshiba, il suo fondatore: ad essi è rivolto questo manuale. L'autore riporta fedelmente l'insegnamento tradizionale - appreso a Iwama dopo la seconda guerra mondiale - di quell'arte che il Maestro chiamò Takemusu Aikido o "sorgente inesauribile di tecniche Aikido".
|
|
Saito, Morihiro
Takemusu Aikido. Altre tecniche di base (Vol. 2)
Mm 150x210 Brossura originale con copertina figurata a colori, 169 pagine con numerose figure in nero nel testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Saito, Morihiro
Takemusu Aikido. Bukidori & Ninindori (Vol. 5)
Mm 150x210 Brossura originale con copertina figurata a colori, 171pagine con numerose figure in nero nel testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Saito, Morihiro
Takemusu Aikido. Kokyunage (Vol. 4)
Mm 150x210 Brossura originale con copertina figurata a colori, 203 pagine con numerose figure in nero nel testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Saito, Morihiro
Takemusu Aikido. Storia e tecniche di base (Vol. 1)
Mm 150x210 Brossura originale con copertina figurata a colori, 181 pagine con numerose figure in nero nel testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Saito, Morihiro
Takemusu Aikido. Ultime tecniche di base (Vol. 3)
Mm 150x210 Brossura originale con copertina figurata a colori, 137 pagine con numerose figure in nero nel testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Saotome, Mitsugi
La Via Del budo. I Principi dell'Aikido
Mm 210x280 Brossura editoriale di pagine 234 con numerose in bianco e nero, qualche ingiallimento al margine di alcune carte. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Shioda, Gozo - Shioda, Yasuhisa
Aikido Totale Corso Avanzato
Mm 210x280 Brossura editoriale di pagine 205 con numerose in bianco e nero, qualche ingiallimento al margine di alcune carte. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Soulenq Michel
Aïkido : Enseignements traditionnels
Amphora Sports & loisirs Dos carré collé 1984 In-8 (16 x 24 cm), dos carré collé, 222 pages, photos en noir et blanc ; dos insolé, mors et bords des plats frottés, petites pliures au premier plat, traces aux gardes, par ailleurs assez bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : ln40
|
|
Stevens John
Aikido. Dottrina segreta e verità universali rivelate da Morihei Ueshiba
ill. L'Aikido non è solo un insieme di prese e immobilizzazioni, ma una grande armonia che nasce da una miscela di accordi individuali. Il volume esplora le diverse dimensioni dell'insegnamento del maestro Ueshiba e dimostra come quest'arte marziale si riallacci alle tradizioni spirituali e culturali dell'Oriente.
|
|
TISSIER CHRISTIAN
AIKIDO FONDAMENTAL
1979 SEDIREP. 1979. In-4. Broché. Dos satisfaisant, Intérieur frais. 239 Pages. Nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. 1er plat légerement dépeliculé.envoi (auteur ?) non identifié.
Bookseller reference : 26831
|
|
TISSIER (Christian)
Aïkido fondamental.
Boulogne-Billancourt, Sedirep, 1979. In-4 broché (couverture défraîchie), 239 pp. Photos en noir.
Bookseller reference : 12143
|
|
TOHEI (Koichi)
Le ki dans la vie quotidienne.
Paris, Guy Trédaniel - Editions de la Maisnie, 1983. In-8 broché, 158 pp. Illustrations en noir. Quelques passages soulignés au crayon noir ou au stylo bleu.
Bookseller reference : 11647
|
|
TOHEI Koichi -
What Is Aikido ?, Rikugei Publishing House, Tokyo, 1962
15x21 cm, broché, 118 pages, bon état, couverture un peu défraîchie - dos élimé, tranche jaunie, quelques inscriptions au crayon de papier sur garde blanche, couverture bichrome avec rabats, 70 reproductions photographiques et figures explicatives en NB intégrées au texte, biographie et glossaire en fin d'ouvrage, imprimé au Japon -
Bookseller reference : 4762
|
|
Tohei Koichi 9th Dan The Chief Instructor at Aikido Headquarters
Aikido: The Co-ordination of Mind and Body for Self- Defense
London: Souvenir Press Ltd. 1966. Signed by author on ffep March 15 1975. First printed in 1961 by Rikugei Publishing House Japan. Cover: beige woven fabric cloth cover with brown titles. Light rubbing and soft yellowing to head & bottom board edges. Faint foxing to edges.Very clean glossy content b/w illustrations binding tight. 174p Dj: mild rubbing and light scratches. Author. First Edition. Hb. VG/VG. Souvenir Press Ltd. Hardcover
Bookseller reference : 029889
|
|
Travaglini Roberto
L'arte dell'aikido. L'educazione etica ed estetica del maestro Yoji Fujimoto
ill. Il volume ricorda e rende viva, con una serie di scritti e di foto, la figura del maestro Yoji Fujimoto (1948-2012), VIII dan, shihan, quale imprescindibile riferimento per diverse generazioni di praticanti, per molti un vero maestro, oltre che di aikido, anche di vita. Vice-direttore didattico dell'Aikikai d'Italia (Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese, di cui è fondatore e direttore didattico il maestro Hiroshi Tada, IX dan, shihan), dagli inizi degli anni Settanta del secolo scorso fino alla sua scomparsa ha contribuito a diffondere con grande entusiasmo e professionalità il messaggio aikidoistico in tutta Italia, soprattutto al Nord, ma anche all'estero (in particolare in Russia e in Sudafrica). Dai contributi presenti in questo volume emergono le sue riconosciute qualità tecniche e soprattutto le sue notevoli capacità metodologico-didattiche, particolarmente evolute e raffinate, nonché una naturale abilità nell'essere riuscito, nel corso dei suoi quarant'anni di insegnamento, a dare corpo a un'etica e un'estetica nell'arte dell'aikido, molto apprezzate dai suoi tanti studenti e vissute da molti come un importante orientamento di vita. Il maestro Fujimoto ha formato molti praticanti con un'abilità educativa senza pari: da sempre ha manifestato un'innata predisposizione a educare la persona nella sua globalità, facendosi implicitamente portavoce di una pedagogia dell'aikido davvero efficace e funzionale. Fervore, passione, serietà, sensibilità, severità, socievolezza, comunicativa, umiltà sono alcune caratteristiche che contraddistinsero il maestro nel suo rendersi totalmente aperto e disponibile alla pratica e alla diffusione del linguaggio aikidoistico, consapevole di avere assunto la responsabilità di una missione, per niente facile, che lo ha reso un samurai della modernità. Il volume è corredato da fotografie, molte a colori, del maestro Fujimoto sia durante le lezioni, gli stage, i momenti anche privati. Il volume è arricchito da una intervista al maestro Hiroshi Tada, dal presidente dell'Aikikai Italia maestro Franco Zoppi.
|
|
Travaglini Roberto
L'arte dell'aikido. L'educazione etica ed estetica del maestro Yoji Fujimoto
ill. Il volume ricorda e rende viva, con una serie di scritti e di foto, la figura del maestro Yoji Fujimoto (1948-2012), VIII dan, shihan, quale imprescindibile riferimento per diverse generazioni di praticanti, per molti un vero maestro, oltre che di aikido, anche di vita. Vice-direttore didattico dell'Aikikai d'Italia (Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese, di cui è fondatore e direttore didattico il maestro Hiroshi Tada, IX dan, shihan), dagli inizi degli anni Settanta del secolo scorso fino alla sua scomparsa ha contribuito a diffondere con grande entusiasmo e professionalità il messaggio aikidoistico in tutta Italia, soprattutto al Nord, ma anche all'estero (in particolare in Russia e in Sudafrica). Dai contributi presenti in questo volume emergono le sue riconosciute qualità tecniche e soprattutto le sue notevoli capacità metodologico-didattiche, particolarmente evolute e raffinate, nonché una naturale abilità nell'essere riuscito, nel corso dei suoi quarant'anni di insegnamento, a dare corpo a un'etica e un'estetica nell'arte dell'aikido, molto apprezzate dai suoi tanti studenti e vissute da molti come un importante orientamento di vita. Il maestro Fujimoto ha formato molti praticanti con un'abilità educativa senza pari: da sempre ha manifestato un'innata predisposizione a educare la persona nella sua globalità, facendosi implicitamente portavoce di una pedagogia dell'aikido davvero efficace e funzionale. Fervore, passione, serietà, sensibilità, severità, socievolezza, comunicativa, umiltà sono alcune caratteristiche che contraddistinsero il maestro nel suo rendersi totalmente aperto e disponibile alla pratica e alla diffusione del linguaggio aikidoistico, consapevole di avere assunto la responsabilità di una missione, per niente facile, che lo ha reso un samurai della modernità. Il volume è corredato da fotografie, molte a colori, del maestro Fujimoto sia durante le lezioni, gli stage, i momenti anche privati. Il volume è arricchito da una intervista al maestro Hiroshi Tada, dal presidente dell'Aikikai Italia maestro Franco Zoppi.
|
|
Trevisan Adriano
Il libro completo dell'aikido. Teoria e pratica
ill. Adriano Trevisan propone in questo volume un'ampia introduzione alla teoria e alla pratica dell'Aikido; presenta inoltre le differenti forme dei movimenti, esposti nelle loro successioni per mezzo di foto, schemi e descrizioni. In un capitolo speciale, dedicato alle tecniche della spada e del bastone, sono affrontate le relazioni tra l'Aikido e queste armi tradizionali giapponesi.
|
|
TSUDA Itso
Un - Ecole de la respiration, IV
Le Courrier du Livre, 1978, in-8 br., 157 p., très bon état.
Bookseller reference : QWA-13603
|
|
UESHIBA, Morihei.
Budo. Les Enseignements du Fondateur de l’Aikido. Introduction de Kisshomaru Ueshiba. Réimpression.
Paris, Editions Budostore 1994, 265x190mm, 135pages, reliure d'éditeur sous jaquette. Très bel exemplaire.
Bookseller reference : 77403
|
|
Ueshiba Marihei
L'Aiki-Do : La Victoire par la paix
Jean Zin Cartonné 1960 In-8 (16,5 x 24,8 cm), cartonné, 151 pages, photos en noir et blanc ; quelques petites rousseurs sur la tranche supérieure, par ailleurs bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : pq2739
|
|
Ueshiba Kisshomaru
Lo spirito dell'aikido
ill., br. L'Aikido è un'arte marziale praticata da uomini e donne di ogni età e di diversa estrazione sociale, in continuo sviluppo. Assieme alla sua diffusione internazionale, tuttavia, sono nati anche alcuni equivoci riguardo alla sua natura e ai suoi veri obiettivi. In questo libro, l'Autore non soltanto chiarisce eventuali errori di interpretazione circa la vera essenza dell'Aikido - o "via dell'armonia con il ki" -, ma speiga questa arte marziale in modo tale che sia i praticanti, sia i lettori genericamente interessati possano facilmente capire e mettere in pratica quello che egli definisce "lo spirito dell'Aikido". Diversi libri già pubblicati su quest'arte marziale ne curano solo gli aspetti tecnici. Quest'opera, invece, ne delinea soprattutto i concetti e i termini-chiave attingendo alla sua lunga tradizione nell'est asiatico e spiega perché il maestro Morihei Ueshiba volle fondare questa nuova arte marziale nel periodo della modernizzazione del Giappone. La pratica dell'Aikido è diversa da quella di altre arti marziali, e l'Autore sottolinea la necessità di comprenderne l'essenza e la filosofia, non soltanto per realizzare i suoi movimenti e le sue tecniche, ma anche per dominare la mente, migliorare il carattere e coltivare l'arte della vita. Gli obiettivi sono unificare mente, corpo e "ki", creare armonia tra il "ki" individuale e il "ki" universale e sviluppare l'abilità di vivere naturalmente in un mondo complesso ed in continuo mutamento. Questa guida per istruttori e praticanti si conclude con una breve storia dell'Aikido e della sua diffusione internazionale
|
|
Ueshiba Kisshomaru; Willian A. (cur.)
Aikido. La pratica
ill. L'autore indica le conoscenze basilari necessarie per apprendere e mettere in pratica l'arte dell'aikido. In questi ultimi anni l'aikido ha avuto un notevole sviluppo in tutto il mondo: i suoi praticanti si sono moltiplicati non solo in Giappone, ma a livello internazionale. L'elemento più importante che sta all'origine di questo fenomeno è certamente la filosofia dell'aikido, la quale, unitamente alla bellezza e alla molteplicità dei suoi movimenti, consente una pratica fisica e un arricchimento spirituale al medesimo tempo. La sensazione che esso dà di "essere uno con l'universo" è una delle più alte espressioni del budo giapponese. Secondo i principi dell'aikido, la forza e la tecnica, da sole, non sono sufficienti: il praticante deve entrare nel dominio dello spirito per sviluppare se stesso e il suo pensiero.
|
|
Ueshiba Morihei
Aikido. Budo. Gli insegnamenti di Kisshomaru Ueshiba fondatore dell'aikido
ill. L'aikido è molto più di uno stile di lotta, è un approccio olistico alla vita, che Morihei descrive come un passo divino ispirato dagli dei che guidano alla verità, alla bontà e alla bellezza. Purtroppo Morihei ci ha lasciato pochi scritti che spiegano la filosofia delle sue arti marziali, preferendo insegnare ai suoi discepoli con l'esempio diretto. Sono note infatti le foto che rappresentano l'uomo anziano il quale senza sforzo sconfigge i suoi più giovani avversari.
|
|
Ueshiba Morihei; Stevens J. (cur.)
Aikido. L'essenza dell'aikido. Gli insegnamenti spirituali del maestro
ill. Questo volume intende presentare la filosofia profonda dell'Aikido, così come è stata espressa dalle parole stesse di Morihei. Il testo contiene una raccolta di scritti oltre a duecento foto inedite di Morihei in azione, dai primi passi come insegnante di arti marziali, fino ai suoi ultimi anni come Maestro dell'Aikido.
|
|
Ueshiba, Morihei; John Stevens
The Essence of Aikido: Spiritual Teachings of Morihei Ueshiba
A clean, unmarked book with a tight binding. 200 pages.
|
|
VILLADORATA (Massimo n. Di)
Aïkido.
Montréal, Les Editions de l'Homme, 1973. Petit in-8 broché, couverture illustrée d'une photo en couleurs (petite tâche en bas de la tranche lattérale), 219 pp. Photos de Patrice Grisard. Au-delà de l'agressivité, un état d'esprit, un art martial, une technique.
Bookseller reference : 11668
|
|
Westbrook Adele - Ratti Oscar
AIKIDO AND THE DYNAMIC SPHERE - An illustrated introduction (1984)
In 8, leg. in tela con sovracc., sguardie colorate in grigio scuro, pp. 375 con ill. in n. n.t. di Oscar Ratti, in inglese.Leggere pieghe e strusciature alla sovracc., piccola ammaccatura con residuo di colore rosso alla testa del piatto post. della sovracc., leggera fior. ai tagli, interno in ottime condizioni.Luogo di pubblicazione GiapponeEditore Charles E. Tuttle CompanyAnno pubblicazione 1984Materia/Argomento Arti Marziali, Aikido
|
|
Wilson, J
Kampfsport Fernost. Kung Fu - Judo - Karate - Kendo - Aikido.
Wiesbaden, Falken-Verlag Erich Sicker, 1976. 29 cm, 88 Seiten, mit zahlreichen Farbfotos, illustrierter Pappband. Einband mit leichten Gebrauchsspuren, Fussecken und unteres Kapital leicht gestaucht, gut erhalten.
Bookseller reference : 16453AB ISBN : 380684108
|
|
Yoshigasaki Kenjiro
Aikido. Arte di vita
ill., br.
|
|