書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Alpinisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Montagne‎
検索結果数 : 10,035 (201 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 84 85 86 [87] 88 89 90 ... 105 120 135 150 165 180 195 ... 201 次ページ 最後のページ

‎Coltri Sergio; Steccanella Giuliana‎

‎Arrampicare in Val D'Adige. 56 vie moderne (dal 3c all'8c)‎

‎br.‎

‎Colzani E.‎

‎Monti di Brianza‎

‎ricc. ill. a col. e b/n. Cop. tela edit., sovrac. ill. con lievi punti d'usura ai margini, leggero ingiallim. margini pp.‎

‎Comando Sup. Truppe Alpine.‎

‎Notiziario Alpino n. 26-27.‎

‎Trento, giugno-settembre, 1940, 2 fascicoli riuniti in 1 volume, br. fittizia, pp. numerate da 106 a 348. Conservate le copertine editoriali.‎

‎Comba Augusto, Benna Mario, Bertone Enrico.‎

‎I VALDESI E LE LORO VALLI.‎

‎(Codice LO/6120) In 4º (30,5 cm) 179 pp. Splendido volume: molte belle foto a colori anche a piena/doppia pagina. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Comba R. Cordero M. Sereno P. (a cura di)‎

‎La scoperta delle Marittime. Momenti di storia e di alpinismo‎

‎Catalogo della mostra del 1984-85, fatta in occasione del 110° anniversario della fondazione del CAI di Cuneo. Testo su due colonne. I saggi sono raccolti nelle seguenti sezioni: I dotti e la montagna tra medioevo ed età moderna. Dalla corografia al viaggio. La conoscenza politico militare. Alpinismo: mentalità e pratica sociale. La conoscenza scientifica. Mappe mentali: un'esperienza didattica moltissime illustrazioni fotografiche b.n. e a colori e disegni di cartografie‎

‎COMBE, Edouard.‎

‎Index des vingt-cinq pemières années de L’Echo des Alpes. 1865 - 1889.‎

‎Genève, Imprimerie Wyss et Duchène 1892, 225x185mm, XVI - 213pages, broché. Coins défraichis.‎

書籍販売業者の参照番号 : 65565

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Bouquinerie du Varis]

€ 27.58 購入

‎Cometto Maria Teresa‎

‎Due montanari. Arturo e Oreste Squinobal dalle Alpi all'Himalaya‎

‎ill., ril. Arturo e Oreste Squinobal, falegnami e guide alpine, sono state due figure uniche di montanari. Nell'epoca d'oro dell'alpinismo italiano - quella dei Bonatti, dei Mauri, dei Cassin, dei Ferrari - hanno compiuto imprese straordinarie sulle Alpi, in Himalaya e in particolare sul Kangchendzonga che Oreste salì nel 1982 senza ossigeno, ma sono rimasti sempre fedeli alle proprie radici. Nati nella valle di Gressoney, sono cresciuti immersi nel paesaggio e nella cultura waiser e hanno sviluppato un atteggiamento di umiltà e di amore per la montagna che hanno saputo trasferire tanto nel mestiere di falegnami quanto in quello di guide alpine. La storia dei fratelli Squinobal, raccontata e pubblicata per la prima volta nel 1985 da Maria Teresa Cometto, che con loro ha scalato e che ha vissuto nella stessa valle, mantiene intatti, a più di trent'anni di distanza e a quindici dalla prematura scomparsa dí Oreste, l'incanto e la forza esemplare di due vite vissute in piena armonia con la natura e nel rispetto profondo per la montagna, intesa come espressione di rigore, di libertà e di gioia. Postfazione di Paolo Cognetti.‎

‎Cometto, Maria Teresa‎

‎Due montanari Arturo e Oreste Squinobal‎

‎Mm 150x210 Collana "Exploits". Volume nella sua brossura originale, 264 pagine con tavole in nero nel testo e fuori testo. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Comici Emilio‎

‎Alpinismo eroico‎

‎Prima edizione. Con numerosi schizzi originali sulla tecnica di arrampicamento e 159 illustrazioni in CXX tavv fuori testo. In brossura. Pp. 307. Buone condizioni.‎

‎COMICI Emilio, BERTI Antonio‎

‎RIVISTA del CLUB ALPINO ITALIANO. Annata completa 1932. Direttore Angelo MANARESI. Con un servizio di 98 pagIne e 89 illustr. sulle DOLOMITI ORIENTALI, Cima UNDICI + 61 pp. sui MONTI di CHIAREGGIO.‎

‎12 fasc. legati (conservando le COPERTINE ant. ill.) in un vol. in-8° (cm. 23,6x16,7), pp. 818 + XX di INDICI di testi e di illustraz.; + molte TAVOLE b.n. fuori testo con circa 300 stupende VEDUTE, grandi SCHIZZI di ascensioni (dis. di Domenico RUDATIS, di R. CHABOD di P. DALLAMANO), Parete sud del CERVINO, SENTINELLA CRODA rOSSA, prima nord del CORNO BIANCO, CENGIA degli DEI, 40.000 universitari fascisti nel CAI, Cima UNDICI e Popera (di Antonio BERTI, 70 pp., 71 FOTO), Torre DARIO MAZZENI, GRAN ZEBRù, Monte BIANCO (15 pp,) Gran Paradiso. monti di CHIAREGGIO (61 pp., 36 foto), Laquinhorn, Tatra, Aiguilles Rouges du Brouillard, MONVISO da VALLANTA, Kamet. calotta del BRENVA, Guglie di PRA SEC, Wilder Kaiser‎

‎COMICI Emilio, RUDATIS Domentico, EVOLA J e altri‎

‎RIVISTA del CLUB ALPINO ITALIANO. Annata completa 1931. Direttore Angelo MANARESI.‎

‎12 fasc. legati (conservando le COPERTINE ant. ill.) in un vol. in-8° (cm. 23,6x16,7), pp. 818 + XX di INDICI di testi e di illustraz.; + molte TAVOLE b.n. fuori testo con circa 300 stupende VEDUTE, grandi SCHIZZI di ascensioni (dis. di Domenico RUDATIS, di R. CHABOD di P. DALLAMANO), e vie, RITRATTI ecc. b.n. n.t. Solida mz. tela e angoli, oro e filetti a secco, carta decorata ai piatti. SORAPIS, aeroplano sulle Alpi, botanica di Clavières, J. EVOLA sul pittore Nicola ROERICH, Pointe Crétier, Pizzo Uccello e Pania Secca nelle Apuane, Marittime, monti d'Angola, Cima Maria José (Dolomiti d'Agordo), PELMO, Cima TOSA, MONVISO (15 pp.), Arera, KANGCHENJUNGA (16 pp.), parete Oso del CRISTALLO, TACUL, LAVAREDO, Gruppo di BRENTA, Formazza, Nord del CERVINO (P. Ghiglione), Montasio, GRAND COMBIN, Punta Giordano nelle Pennine ecc.‎

‎Comici Emilio; Marco E. (cur.)‎

‎Alpinismo eroico‎

‎ill., br. Pubblicato postumo nel 1942, questo volume raccoglie tutti gli scritti di Emilio Comici. Si tratta delle relazioni delle salite compiute dall'alpinista triestino tra il 1925 e il 1940, che conservano quasi sempre il dono della spontaneità e dell'immediatezza.‎

‎Comici Emilio; Marco E. (cur.)‎

‎Alpinismo eroico‎

‎br. "Alpinismo eroico" raccoglie tutti gli scritti di Emilio Comici. Si tratta delle relazioni delle salite compiute dall'alpinista triestino tra il 1925 e il 1940 che conservano quasi sempre il dono della spontaneità e dell'immediatezza. Di Comici lasciano intravvedere, più che l'eroe, l'uomo che davanti alla montagna e alla sua bellezza non può che provare smarrimento. Riproporre oggi i pensieri di questo alpinista, divo ante litteram e al contempo divulgatore appassionato di un modo nuovo di arrampicare, significa rimettere a fuoco non solo la persona di Comici, ma anche la sua funzione storica alla luce di quanto è stato fatto dopo di lui.‎

‎COMICI, Emilio‎

‎Alpinismo eroico‎

‎Comitato per il Monumento all'Artigliere da Montagna‎

‎I MONTAGNINI. Settant'anni di storia.‎

‎(Codice MT/0331) In 8° 96 pp. Storia, gesta, eroi, canzoni dell'artiglieria da montagna. Alcune illustrazioni. Aloni marginali. Brossura editoriale. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Comitato Promotore GTA.‎

‎GRANDE TRAVERSATA DELLE ALPI 1981. GTA: Percorso e posti tappa, dalla Valle del Po alla Dora Baltea.‎

‎(Codice AL/1626) In 8º (21 cm) 158 pp. Con varie illustrazioni in nero. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Commissione Nazionale Scuole di alpinismo e sci-alpinismo (a cura di)‎

‎Sci-alpinismo‎

‎Stato di conservazione: OTTIMO, timbro C.A.I. alla prima carta bianca e al frontespizio, lieve ingiallimento e una piccola slabbratura alla sovraccoperta, per il resto perfetto. Collana: Manuali. Nuova edizione aggiornata e ampliata‎

‎Compagnie des Chemins de Fer Paris-Lyon-Méditerranée ( P.L.M. )‎

‎LE GUIDE P.L.M. DES ALPES, Centre de Tourisme et d'Alpinisme.‎

‎Paris, Imprimerie J. Barreau, sans date ( ca 1920 ), plaquette agrafée format 205x123mm, 35 pages + 1 carte dépliante en fin d'ouvrage, nombreuses cartes et photographies sur l'ensemble de l'ouvrage, exemplaire en bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 11312

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Franck Launai]

€ 10.00 購入

‎Compagnie des Chemins de Fer Paris-Lyon-Méditerranée ( P.L.M. )‎

‎LE GUIDE P.L.M. DES ALPES, Centre de Tourisme et d'Alpinisme - Combinaisons de Voyages billets - Horaires d'accès dans les Alpes Françaises.‎

‎Paris, Imprimerie J. Barreau, sans date ( ca 1920 ), format 200x123mm, broché, 35+16+16 ( horaires )pages + 1 panorama dépliant en fin d'ouvrage ( Panorama de la Chaine du Mont Blanc pris du Signal du Buet ), couverture un peu défraîchie et salie.‎

書籍販売業者の参照番号 : 11313

Livre Rare Book

Librairie Franck Launai
Guerande France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Franck Launai]

€ 10.00 購入

‎Compagnie du Tramway du Mont-Blanc‎

‎du 15 Juin au 15 Septembre 1912, CHEMIN DE FER DU FAYET-SAINT-GERVAIS au MONT-BLANC.‎

‎Paris, Imprimerie J. Barreau, 1912, dépliant touristique-publicitaire 3 volets, format 145x315mm, 3 photographies, texte trilingue ( Français, Anglais et Allemand) et carte, bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 7453

‎Compagnoni Achille‎

‎Il tricolore sul K2‎

‎In 16° cart edit ill pp 82-6. 28 illustrazioni n.t. fotografiche b.n. e colori. Ed. riservata allo Sci Club Grazia‎

‎Compagnoni Achille : Uomini sul K2 Veronelli Editore 1958‎

‎Uomini sul K2 Veronelli Editore 1958‎

‎Prima edizione.Storia della preparazione e della spedizione sul K2 a cui partecipò anche Walter Bonatti. Prefazione di Ardito Desio. Circa una quarantina di foto, di cui alcune a colori. Formato tipo album oblungo ( cm.11,7 X 25 ). Rilegatura non originale in tutta tela blu, titoli in oro al dorso. Ottima copia, pp. 76‎

‎Compagnoni, Achielle‎

‎K2 conquista italiana. Tra storia e memoria. Con i testi di Igor Man e Mariarosa Carreri.‎

‎In 4° (cm 31 x 25), pp. 175. Leg. cart. Blu tit. bianco al piatto e al dorso. Sovracc ill. tit. rosso al dorso. Ricco di fot. e disegni a colori e b/n nel testo. Condizioni molto buone.‎

‎Comte de Saint Saud‎

‎Cinquante ans d'excursions et d'études dans les Pyrénées Espagnoles et Françaises‎

‎Mémorandum publié à l'occasion du cinquantenaire du Club alpin, Chez l'auteur/Henry Barrère, 1924. Avec ses 5 planches.‎

書籍販売業者の参照番号 : ZNF-541

Livre Rare Book

Bouquinerie Kontrapas
Bayonne France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Bouquinerie Kontrapas]

€ 400.00 購入

‎Comunità Carnica‎

‎Le Valli della Carnia, breve guida turistica a cura di E. Cristofanelli‎

‎17x12 cm; 243, (9), (32 di pubblicità locali) e una cartina della Carnia più volte ripiegata. Brossura editoriale illustrata. Una delle prime guide turistiche di questa parte del Friuli. PRIMA EDIZIONE ricca di foto, descrizioni di paese, villaggi, paesaggi e costumi locali. Descrizione dei paesie e delle montagne delle valli della Carnia (Val Bût o Canale di San Pietro (Cjanâl di Sant Pieri), Val Degano o Canale di Gorto (Cjanâl di Guart), Val Lumiei (Valade dal Lumiei), Val Tagliamento (Cjanâl di Soclêf o Petecarie), Val Pesarina (Cjanâl Pedarç), Val Chiarsò o Canale di Incaroio (Cjanâl di Incjaroi), Valcalda (Valcjalde o Cjanâl di Monai)). BUONA COPIA. PRIMA EDIZIONE. NON COMUNE.‎

‎Conefrey Mick‎

‎Everest 1953. L'epica storia della prima salita‎

‎ill., ril. 2 giugno 1953: mentre la Gran Bretagna festeggia l'incoronazione di Elisabetta II, i media diffondono le prime notizie su un altro avvenimento epocale: la conquista dell'Everest, la montagna più alta della Terra. Il neozelandese Edmund Hillary e lo Sherpa Tenzing Norgay sono i primi uomini a salire sul tetto del mondo, grazie a una spedizione perfettamente riuscita sotto la guida del colonnello John Hunt. A sessant'anni da questa straordinaria impresa, Mick Conefrey ricostruisce, attraverso documenti inediti e interviste di prima mano con i protagonisti, le vicende che portarono al successo inglese. E rivela tutti i retroscena, le crisi e le polemiche - sia in parete che in patria che nessuno ha mai raccontato: dalla ricerca rocambolesca dei finanziamenti alla ribellione degli Sherpa, dalle condizioni meteo avverse all'ostilità della stampa nazionale. E Conefrey rimette nella giusta prospettiva, oltre alle grandi capacità organizzative unite a un carattere accomodante e a un sano spirito patriottico del colonnello Hunt, anche le personalità rimaste più in ombra nei resoconti ufficiali, come Eric Shipton, l'enigmatico "Mr Everest" a cui fu negata la guida della spedizione, o Tom Bourdillon e Charles Evans, che dovettero rinunciare a cento metri dalla vetta. Grazie alla sua appassionata ricerca tra le lettere, i diari e i ricordi dei protagonisti di allora, Conefrey ha scritto un libro su una delle pagine più epiche dell'alpinismo di tutti i tempi.‎

‎CONEFREY Mick‎

‎Everest 1953. La véritable épopée de la première ascension‎

‎Editions Nevicata, 2013, in-8 br., 318 p., traduit de l'anglais par Eric Vola, 16 planches d'illustrations n. et b. et coul. (photos), très bon état.‎

‎29 mai 1953. Edmund Hillary et Tenzing Norgay sont les premiers hommes à fouler le sommet de l’Everest, la plus haute montagne au monde. 60 ans plus tard, voici un récit de montagne palpitant, fourmillant d’anecdotes et d’informations sur cet exploit historique, fruit des recherches approfondies de l’auteur, qui a eu accès à des archives inédites de membres de l’expédition, du gouvernement britannique et de la prestigieuse Royal Geographical Society. Et d’apprendre qu’une expédition qui est entrée dans les manuels d’histoire comme un modèle d’organisation fut secouée de nombreuses crises, sur la montagne mais aussi en dehors. Pressions politiques, enjeux diplomatiques, guerre médiatique, ambitions personnelles, controverses étouffées : l’expédition de 1953 est non seulement une histoire humaine de courage et d’aventure, mais un condensé des intérêts et luttes d’un monde effervescent en cette année du couronnement de la reine Elizabeth II. Mick Conefrey éclaire d’une lumière inédite le courage, l’imagination et le talent hors normes dont ont dû faire preuve chaque membre de l’expédition pour aboutir au succès. Voir le sommaire sur photos jointes.‎

書籍販売業者の参照番号 : QWA-13202

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie de la Garenne]

€ 25.00 購入

‎Conefrey Mick; Mantovani R. (cur.); Righetti S. (cur.); Bizzaro L. (cur.)‎

‎L'ultima grande montagna. La prima salita del Kangchenjunga‎

‎ill., ril. Nel primo pomeriggio del 25 maggio 1955, gli alpinisti britannici George Band e Joe Brown lasciano le loro orme un paio di metri sotto la vetta del Kangchenjunga, in segno di rispetto verso gli dei locali, che abitano lassù. È la terza montagna più alta del mondo, il settimo Ottomila raggiunto dall'uomo, ma secondo John Hunt, il capo della vittoriosa spedizione all'Everest del 1953, è stata "the most difficult feat in mountaineering", l'impresa più difficile dell'alpinismo. Mick Conefrey racconta le vicende di questa montagna bella e terribile fin dalle prime esplorazioni di Douglas Fresh-field nel 1899, accompagnato dal fotografo biellese Vittorio Sella. E poi il folle tentativo del "mago" Aleister Crowley nel 1905, terminato in tragedia. E ancora la sfida che ha anticipato i tempi del tedesco Paul Bauer, dimenticata a causa delle sue simpatie naziste. O quella di un altro tedesco, Gùnter Dyhrenfurth, che dalla Germania è scappato a Hollywood in fuga dalla follia hitleriana. "L'ultima grande montagna" è l'affresco di un'epoca, tra alpinismo e grande storia, imprescindibile per chiunque sia appassionato alla saga della corsa agli Ottomila. Introduzione di Roberto Mantovani.‎

‎Confortola Marco‎

‎Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2‎

‎ill., br. Tra il 1° e il 2 agosto 2008, sulla parete sud del K2, si è consumata una delle più grandi tragedie della storia dell'alpinismo. Una serie di fatalità e il crollo di un seracco all'altezza del Collo di bottiglia, il canalone di roccia e ghiaccio che porta alla vetta, hanno dato il via a una imprevedibile catena di eventi che ha causato la morte di undici alpinisti. Sulla «montagna degli italiani» c'era anche Marco Confortola che, dopo aver conquistato la cima, da «cacciatore di ottomila» è diventato preda del gigante himalayano e impotente spettatore dell'atroce destino dei suoi compagni di scalata. Quella che doveva essere un'impresa sportiva si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza nella «zona della morte» che lo ha costretto a misurarsi con i suoi limiti fisici e mentali.‎

‎Confortola Marco‎

‎Il cacciatore di 8000. La mia sfida alle montagne più alte del mondo‎

‎ill., ril. Everest, Shisha Pangma, Annapurna, Cho Oyu, Broad Peak, K2, Manaslu, Lhotse, Makalu, Dhaulagiri: nomi che echeggiano nell'immaginario collettivo come luoghi remoti, quasi inaccessibili. Sono gli Ottomila, le montagne più alte del Pianeta. Marco Confortola ne ha già scalati dieci, e ognuno è stato una storia di fatica e soddisfazioni, rinunce e attimi di pace assoluta, sudore e amicizie ad alta quota con uomini straordinari, da Silvio "Gnaro" Mondinelli a Denis Urubko a Krzysztof Wielicki e molti altri. Pronto a rialzarsi anche dopo la tragedia che l'ha visto coinvolto sul K2, nella quale sono morte 11 persone e ha perso tutte le dita dei piedi per gli effetti del congelamento, Marco non ha smesso di "cacciare", ed è deciso a conquistare la quattro cime che gli mancano per completare la "collezione degli Ottomila" e assecondare così quell'istinto che sin da bambino lo portava a salire sempre più in alto. Il testo ha la prefazione di Carlos Soria Fontán (classe 1939), l'alpinista che detiene il record di 13 Ottomila scalati sopra i 60 anni di età.‎

‎Confortola Marco‎

‎Le lezioni della montagna. I segreti per raggiungere la vetta nella vita di tutti i giorni‎

‎ill., br. Marco Confortola e la montagna hanno una storia d'amore che si rinnova ogni giorno. Lui, uno degli alpinisti più forti al mondo, tra le vette trova ispirazione, motivazioni, significati nascosti. Ma soprattutto lezioni importantissime, perché la montagna sa essere una straordinaria maestra di vita. Le sue imprese sulle cime più alte del pianeta e la professione di guida alpina internazionale e tecnico di elisoccorso lo hanno messo di fronte a situazioni spesso difficili, estreme, che gli hanno permesso di sviluppare doti fuori dal comune. Tra queste, la gestione della paura, la capacità di analisi e reazione, il problem solving, la rapidità nel prendere decisioni e molto altro. Perché in montagna basta davvero poco per mettere a rischio la vita, la propria e quella degli altri. Marco Confortola, il «cacciatore di ottomila», lo sa bene. Sopravvissuto a un drammatico incidente sul K2 nel 2008, è tornato più forte e motivato di prima, con un bagaglio di conoscenze ancora più ampio. In questo libro l'autore trasmette ai lettori l'esperienza che ha maturato come alpinista, perché gli insegnamenti della montagna sono universali, si rivolgono a ognuno di noi e possono essere applicati alla vita di tutti i giorni - al lavoro, alle relazioni, alle piccole o grandi «scalate» che dobbiamo affrontare quotidianamente. E così, pagina dopo pagina, ci sembrerà di accompagnare l'autore durante un'ascensione, ascolteremo le sue storie, apprenderemo le imprese di altri importanti scalatori e comprenderemo quanto la montagna, con le sue regole e le sue «lezioni», sia vicina a tutti noi.‎

‎CONNAISSANCE DU MONDE‎

‎Gorée, l'île rose, article de 4 pages par M.Lequim. Adieu à un aviso polaire, article de 10 pages par R.Pommier. Ceylan d'aujourd'hui, article de 12 pages par A.Petit. Vacances au pays Lobi, article de 12 pages par A.Vila... La Chine d'aujourd'hui, article de 10 pages par F.Gigon. Week-end à Palmyre, article de 6 pages par G.Fouquet. Camping en Tripolitaine, article de 12 pages par F.Tondeur. Au pays des danseurs en transes, article de 8 pages par J.Chegaray. Acadie... Avec les sherpas du Nun-Kun, article de 8 pages par B.Pierre. Chasse a l'hippopotame, article de 4 pages par J.-P.Leboeuf. Pétra, la ville pourpre, article de 8 pages par E.-J.Finbert. Impression d'Amérique Centrale, article de 8 pages par C.Stevens...‎

‎Numéro complet. Broché. 144 pages.‎

‎CONRIERI G.B.‎

‎Pigna storia e arte.‎

‎In 8ø (cm. 22 x 14); pagg. 31; con numerosissime illustraz. fotograf. a coll. n.t.; leggera cartonatura origin. a coll. VG. ** Val di Nervia. Itinerari artistici del Ponente Ligustico. Testi in italiano, francese e tedesco.‎

‎Conseil Général des Alpes-Maritimes.‎

‎RANDO - VIA FERRATA.‎

‎(Codice AL/1510) In 8º (21 cm) 64 pp. Guida in lingua francese: 8 itinerari con molte foto e carte a colori. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Conseil Général des Alpes-Maritimes.‎

‎RANDO - VTT.‎

‎(Codice AL/1511) In 8º (21 cm) 64 pp. Guida in lingua francese: presenta 35 itinerari in 4 zone Haut Pays, Moyen Pays, Pays Cotier, Traversées.. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Consiglio della Valpellice-‎

‎RELAZIONE ILLUSTRATIVA PER LA DOMANDA DI CLASSIFICA DELLA "VALPELLICE" IN COMPRENSORIO DI BONIFICA MONTANA.‎

‎(Codice LO/6262) In 8º (24,3 cm) 77 pp. Redatto da Segre G., Martinengo E., Bertoglio F. Illustrato con varie tabelle di cui 6 fuori testo più volte ripiegate e 7una grande carta a colori, scala 1:50.000. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Consolo Edi.‎

‎I CORRIERI DELLE ROSE. L'alpinismo nella Resistenza: diplomazia, finanziamenti, rifornimenti. Racconto storico.‎

‎(Codice AL/1827) In 8° 212 pp. Prima edizione. Illustrato con alcune foto e vari documenti. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎CONSTANTIN-WEYER (Maurice).-‎

‎La demoiselle de la mort. Roman.‎

‎P., Librairie des Champs Elysées, 1936, in 12 broché, 253pp. ; papier uniformément jauni ; couverture légèrement ternie.‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

書籍販売業者の参照番号 : 26000

‎CONSTANTIN-WEYER (Maurice).-‎

‎La demoiselle de la mort. Roman.‎

‎P., Librairie des Champs Elysées, 1936, in 12 broché, 253 pages ; non coupé‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

書籍販売業者の参照番号 : 38892

‎Conte M. (cur.)‎

‎Franco Miotto. Pareti del cielo. Passioni, storie e ricordi di una vita libera. Ediz. illustrata‎

‎ill.‎

‎Contin Bruno‎

‎Giorni in salita‎

‎ill., br.‎

‎CONWAY William Martin‎

‎The Alps from end to end. With a chapter by the Rev. Coolidge.‎

‎16°, con 8 ill. f. t., leg. ed. t. tela con fregi al piatto ant. L'A., uno dei più grandi esploratori inglesi del XIX sec., scrisse numerose guide alpine.‎

‎CONWAY, William Martin.‎

‎The Alps from end to end.‎

‎in-8, pp. VIII, 300, 32 di catalogo editoriale, leg. edit. t. tela rossa con tit. oro al dorso (qualche difetto al dorso). Con 52 illustrazioni f.t. Ristampa della prima ediz. apparsa nel 1895 di questo ''récit d'une grande traversée des Alpes de la Méditerranée aux Alpes autrichiennes, du Mont Viso au Grossglockner. ''Ouvrage classique'' (Perret). L'ultimo capitolo (pp. 276-296), ''A run through the Western and Central Alps'', aggiunto qui per la prima volta, è di Coolidge. L'autore, il celebre barone di Allington (1856-1937), fu uno dei più grandi esploratori inglesi della fine del XIX sec.; prese parte ad importanti spedizioni nel Karakorum ed in America del Sud e scrisse, in collaborazione con Coolidge, numerose guide alpinistiche.. Perret 1087, note. Neate C101: «A famous high-level traverse of the Alps in 1894». ACL 73. Durio n. 424 (altre ediz.)..‎

‎Conz Alessio‎

‎Dolomiti new age. 130 Ausgewahlte Sportrouten bis 7a‎

‎ill. Dai primi anni '90 è iniziata l'apertura di vie a spit nelle Dolomiti e da allora ne sono state aperte a centinaia. Negli ultimi anni sono stati aperti anche numerosi itinerari con difficoltà di tipo classico ma con chiodatura a fix. Questa guida si propone di offrire una panoramica di queste vie aperte nei vari gruppi dolomitici. Troviamo quindi una scelta di vie nettamente Plaisir (chiodatura a fix ravvicinata) e Moderne (chiodatura a fix da integrare) con qualche via Semi-Alpinistica (chiodatura a fix da integrare dove è richiesta un minimo di preparazione su itinerari classici). La guida raccoglie itinerari con difficoltà dal 5c al 6c con solo poche vie più difficili.‎

‎Conz Alessio‎

‎Dolomiti new age. 130 vie scelte e spit fino al 7a‎

‎ill., br. Dai primi anni '90 è iniziata l'apertura di vie a spit nelle Dolomiti e da allora ne sono state aperte a centinaia. Negli ultimi anni sono stati aperti anche numerosi itinerari con difficoltà di tipo classico ma con chiodatura a fix. Questa guida si propone di offrire una panoramica di queste vie aperte nei vari gruppi dolomitici. Troviamo quindi una scelta di vie nettamente Plaisir (chiodatura a fix ravvicinata) e Moderne (chiodatura a fix da integrare) con qualche via Semi-Alpinistica (chiodatura a fix da integrare dove è richiesta un minimo di preparazione su itinerari classici). La guida raccoglie itinerari con difficoltà dal 5c al 6c con solo poche vie più difficili.‎

‎Conz Alessio‎

‎Spit in Dolomiti. 40 anni di battaglie‎

‎ill., br. Gli spit sono comparsi in Dolomiti nei primi anni '80, in contemporanea alla esplosione della arrampicata sportiva. Una rivoluzione tecnica e culturale che ha iniziato a trasformare il mondo dell'arrampicata segnandone il futuro in modo indelebile. Sono passati 40 anni da allora; dalla comparsa delle falesie, dei primi miti della arrampicata sportiva, delle prime vie sportive sulle grandi pareti. Oggi le vie sportive si contano a centinaia; nelle pareti di fondovalle lo spit è universalmente accettato ma non lo è sempre altrettanto sulle Dolomiti, e in molte zone rimane tabù. Questo libro però parte da lontano; ripercorre la storia dell'arrampicata con i punti salienti di un diverso atteggiamento nei confronti delle salite, dai proclami puristi di Preuss e Messner alle direttissime, dalla visione romantica e coraggiosa di generazioni di alpinisti alla arrampicata sportiva di alta difficoltà, all'interno di un percorso nel quale è completamente mutato il mondo nel quale si muove lo scalatore.‎

‎COOLIDGE Dr. W.A.B. und DUBI Dr. H.‎

‎Hochgebirgsfuhrer durch die Berner Alpen. Band II (Gemmi bis Petersgrat).‎

‎In 16ø (cm. 16,5 x 11); pagg. 123; con numer. illustraz. n.t.; tela origin. con titoli e stemma S.A.C. impressi. Firma. VG. ** Ottimo esemplare.‎

‎COOLIDGE Dr. W.A.B. und DUBI Dr. H.‎

‎Hochgebirgsfuhrer durch die Berner Alpen. Band III (Bietschhorn-und Aletschhorngruppen).‎

‎In 16ø (cm. 16,5 x 11); pagg. 182; con numer. illustraz. n.t.; tela origin. con titoli e stemma S.A.C. impressi. VG. ** Ottimo esemplare.‎

‎COOLIDGE Dr. W.A.B. und DUBI Dr. H.‎

‎Hochgebirgsfuhrer durch die Berner Alpen. Band III (Bietschhorn-und Aletschhorngruppen).‎

‎In 16ø (cm. 16,5 x 11); pagg. 224; con numer. illustraz. n.t.; tela origin. con titoli e stemma S.A.C. impressi. VG. ** Ottimo esemplare.‎

‎COOLIDGE Dr. W.A.B. und DUBI Dr. H.‎

‎Hochgebirgsfuhrer durch die Berner Alpen. Band IV (Petersgrat ? Finsteraarjoch ? Unteres Studejoch ? Galmilucke)‎

‎In 16ø (cm. 16,5 x 11); pagg. 182 + 48 schizzi a piena pagina; tela origin. con titoli e stemma S.A.C. impressi. VG. ** Ottimo esemplare.‎

検索結果数 : 10,035 (201 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 84 85 86 [87] 88 89 90 ... 105 120 135 150 165 180 195 ... 201 次ページ 最後のページ