書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Alpinisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Montagne‎
検索結果数 : 9,973 (200 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 189 190 191 [192] 193 194 195 ... 200 次ページ 最後のページ

‎ULLMAN J. R.‎

‎La tour blanche. Roman. Traduction de Th. Sermorens.‎

‎Broch?. 461 pages.‎

‎ULLMAN James R.‎

‎La grande Conqu?te. Photos hors texte.‎

‎Broch?. 372 pages. Sans jaquette.‎

‎ULLMAN James R.‎

‎La grande conquête.‎

‎Couverture souple. Broché. 372 pages. Jaquette.‎

‎Livre. Photos hors texte. Traduit par J. et F. Germain. Editions Arthaud, 1950.‎

書籍販売業者の参照番号 : 8248

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie et Cætera]

€ 7.20 購入

‎ULLMAN James R.‎

‎La grande conquête.‎

‎Couverture souple. Broché. 372 pages. Sans jaquette.‎

‎Livre. Photos hors texte. Traduit par J. et F. Germain. Editions Arthaud, 1950.‎

書籍販売業者の参照番号 : 95768

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie et Cætera]

€ 6.30 購入

‎ULLMAN James Ramsey‎

‎La grande conquête. Photographies hors-texte.‎

‎Broché. 372 pages.‎

‎ULLMAN James Ramsey‎

‎La tour blanche. Photographies hors-texte. Couverture en couleurs de Louis Germain.‎

‎Broché. 460 pages.‎

‎ULLMAN, James Ramsey.‎

‎BANNER IN THE SKY.‎

‎20x14. 252p. Enc. Tela ed.‎

‎ULRICH, Thomas / KOPP, Christine:‎

‎Thomas Ulrich. Reisen zum Abenteuer.‎

‎Thomas Ulrich, 2004, in-4to, 238 S., reich ill. mit farbige Fotogr. Original-Pappband.‎

書籍販売業者の参照番号 : 112655aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Harteveld Rare Books Ltd.]

€ 18.39 購入

‎Umlauft F. Prof.‎

‎The Alps‎

‎In 4° piccolo tela edit ill pp XII-523, 2 maps 30 tavole ft. With one-hundred and ten illustrations‎

‎UMLAUFT, Friedrich:‎

‎Die Alpen. Handbuch der gesammten Alpenkunde.‎

‎Wien/Pest/Leipzig, Hartleben, 1887, gr. in-8vo, VIII + 488 S. mit 15 Karten und 95 Abb. im Text + 5 farb (davon 2 gefalt.) Karten, Halb-Lederband, Rücken u. Scharniere berieben, Einband etwas beschabt, Kanten bestossen.‎

‎Erste Ausgabe dieses einmaligen Führers durch die Alpenwelt, der 1889 auch in der englischen Übersetzung erschien. - Enthält u.a.: Studien über die Grenzen, Einteilung, Aufbau, Geologie und Topographie der Alpen. - Alpentäler und Talsysteme. - Alpenflüsse. - Alpenseen. - Das Klima der Alpen. - Pflanzenwelt und Tierleben der Alpen. - Der Mensch in der Alpen. - Alpenstrassen und Eisenbahnen. - Alpenforschung und Aplentouristik. Perret 4367.‎

書籍販売業者の参照番号 : 54245aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Harteveld Rare Books Ltd.]

€ 27.58 購入

‎UMLAUFT, Friedrich:‎

‎Die Alpen. Handbuch der gesammten Alpenkunde.‎

‎Wien/Pest/Leipzig, Hartleben, 1887, gr. in-8vo, VIII + 488 S. mit 15 Karten und 95 Abb. im Text + 5 farb (davon 2 gefalt.) Karten, Stempel auf Titelbl., Halb-Lederband, Rücken u. Scharniere berieben und leicht angerissen, Einband etwas beschabt, Kanten und Ecken bestossen.‎

‎Erste Ausgabe dieses einmaligen Führers durch die Alpenwelt, der 1889 auch in der englischen Übersetzung erschien. - Enthält u.a.: Studien über die Grenzen, Einteilung, Aufbau, Geologie und Topographie der Alpen. - Alpentäler und Talsysteme. - Alpenflüsse. - Alpenseen. - Das Klima der Alpen. - Pflanzenwelt und Tierleben der Alpen. - Der Mensch in der Alpen. - Alpenstrassen und Eisenbahnen. - Alpenforschung und Alpentouristik. Perret 4367; barth 18 148; Weber 106.‎

書籍販売業者の参照番号 : 120185aaf

Livre Rare Book

Harteveld Rare Books Ltd.
Fribourg Switzerland Suiza Suíça Suisse
[この書籍販売業者の本を検索: Harteveld Rare Books Ltd.]

€ 91.94 購入

‎Unesco‎

‎Glaciers du monde‎

‎Bordas 1992 29x20. 1992. Cartonné. 32 pages. Bon Etat‎

書籍販売業者の参照番号 : 139087 ISBN : 2040199349

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Livres-sur-sorgue]

€ 7.00 購入

‎Unione Escursionisti - Torino‎

‎L'ESCURSIONISTA. Rivista mensile dell'Unione Escursionisti di Torino. Anno XXV, 1923: 11 fascicoli (su 12: manca luglio). 1925: 9 fasc. (su 12: mancano 1, 2, 9).‎

‎In-8° (cm. 25,1x17,4), ogni fasc. pp. 24, inc. le pubblicità. Cartoncino edit. con disegno di M. CERADINI (vetta con stemma) per il1923 e di BARBERA (finestra con stemma e veduta dell'Uja di Mondrone) per il 1925. In tutti i fasc.: le GITE SOCIALI, Vita fotografica, Comunicazioni , Sez. di Avigliana, ecc. Articoli di Federico Sacco (Geologia), Attilio Viriglio, Mario Ceradini ecc. Inoltre: 1923: Costruendo RIFUGIO SOCIALE sopra Balmette, (disegno.), Cervino. Gruppo di Sella, cime forate, Gran Paradiso. la S.A.T., Becca di Luseney, Monte Avì. Bassa Valle di Susa, Vallone di Piantonetto, Sventura di Rocca Patanüa, Alta valle Susa. Ortler, Assietta, Inauguraz. RIFUGIO (foto), Saint Barthélémy, Ortler. inauguraz. Sezione Canavesana Rivarolo. 1925: Convegno Confederale a Oropa, marmityte dei Giganti (anche al Ponte del Diavolo), miti e leggende dei montanari (Raffaello Battaglia). Serra dell'Argentera. Crepacce. al Pelvo, Marittime. antichi valichi. Con molte FOTO, piacevolissimo e attento anche alle Cime "minori " e alle escursioni facili delle basse valli. Rivistina molto "locale", ignota a SBN. Ogni fasc. € 10. Il lotto di 20 fasc.‎

‎Unione Turistica Alberghiera delle Dolomiti‎

‎SPORT INVERNALI nelle DOLOMITI. Inverno 1939-40 - XVIII.‎

‎In-16° (cm. 17,6x12,4), pp. (30) incluse le copertine, con una CARTINA dei campi sciistici e delle vie di comunicazione in tavola doppia, 15 bellissime FOTOGRAFIE con luoghi, funivie e sciatori/sciatrici e 6 FOTO in una tavola; tutte virate in azzurro. E un disegnino.‎

‎UNSWORTH Walt‎

‎Everest‎

‎in 8°, pp. 691, leg. edit. con sovracop. ill. "Biblioteca della montagna", collana "Avventura e storia dell'alpinismo"; premio ITAS 1992, con 70 foto a colori e b/n f.t., 13 cartine e disegni n.t. e ricca bibl.; in ottimo stato. 438/29‎

‎UNSWORTH WALT‎

‎Otztal Alps. A selection of climbs.‎

‎In 16ø (cm. 16,5 x 10,5), pagg. 112; con 1 cartina doppia n.t; similpelle origin. VG. ** Prima ristampa.‎

‎UNSWORTH Walt.‎

‎Enciclopedia dell'Alpinismo. Montagne, protagonisti, tecniche, e materiali. Glossario quadrilingue.‎

‎In-4°, legatura in similpelle e sovracoperta editoriale, pp. 8-375, con illustrazioni.‎

‎UNSWORTH WALTER‎

‎The english outcrops.‎

‎In 8ø (cm. 22 x 14); pagg. 192; con numer. tavv. fotograf. f.t., mappe e numerosi disegni con tracciati di vie n.t.; cartonatura origin. con sovracopertina fig. a due coll. Firma. VG. ** Prima edizione. Crr. Neate, 263. Un "outcrop" Š un affioramento, uno sperone roccioso: pu• essere una parete battuta dalle onde del mare, o che si innalza da un prato, insomma, una palestra, un divertimento.‎

‎Unterkircher Silke‎

‎L' ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher‎

‎Unterkircher Silke L' ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher. Milano, Rizzoli 2009 italian, 213 BTT161C Copertina rigida, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, con fotografie a colori 213 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Unterkircher Silke; Marrone Cristina‎

‎L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher‎

‎ill., br. Il 15 luglio 2008, Karl Unterkircher, alpinista di fama mondiale, moriva inghiottito in un crepaccio sul Nanga Parbat, la nona vetta del mondo, ribattezzata dagli himalayani "la mangiauomini", a causa delle molte vittime che ha fatto tra gli scalatori professionisti (tra loro, il fratello di Reinhold Messner). Cosa ha portato Karl e la sua cordata a sfidare quelle pareti inespugnabili? Cosa spinge un uomo a cercare una sfida così audace? In questo tributo appassionato al padre dei suoi tre figli, Silke ci restituisce il ritratto di un uomo legato indissolubilmente a quel mondo estremo che amava più della sua stessa vita, e ci aiuta a capire che spesso dietro scelte così rischiose non si nasconde un desiderio di affermazione, ma un sentimento del tutto estraneo a chi non conosce la magia dell'esplorazione. Perché, come diceva Karl, non sono gli scalatori a cercare il rischio; è la montagna che chiama.‎

‎Ursella Angelo; Zandonella Callegher B. (cur.); Zandonella Callegher I. (cur.)‎

‎Il ragazzo di Buia. Appunti di un alpinista‎

‎ill., br. Nel luglio del 1969 compare sulla Rivista Mensile del Cai una lettera-appello a firma del socio Angelo Ursella: ventiduenne, friulano di Buia, alla spasmodica ricerca di amici e compagni di cordata. L'intervento suscita molta curiosità poiché Ursella non è uno sprovveduto. In due anni ha infatti percorso, perlopiù in solitaria, alcune delle vie più impegnative delle Dolomiti. Un grande alpinista, dunque, dotato di una forza di volontà fuori dal comune; ma anche un ragazzo disperatamente solo, timido e schivo. Sono testimoni di questa condizione esistenziale le pagine del suo diario, raccolte da Beppe e Italo Zandonella Callegher. Accanto al resoconto asciutto e fedele delle avventure alpinistiche, compaiono intense annotazioni che rivelano il tormento dell'anima: «Voglio ritornare a vivere, voglio essere un ragazzo normale».‎

‎Urubko Denis‎

‎Colpevole d'alpinismo‎

‎ill., ril. Denis Urubko è oggi un dei più grandi interpreti dell'alpinismo mondiale per la tipologia e la difficoltà delle sue salite realizzate in puro stile alpino. Fuoriclasse di origini russe, dopo una prima forte passione per il teatro e la recitazione, Urubko si forma alpinisticamente sulle montagne del Caucaso, severe, selvagge e difficilmente accessibili, poi nell'isola di Sachalin e infine si trasferisce in Kazakistan nel 1993, inseguendo un sogno. All'arrivo della cartolina militare, disertore in patria ed esule in Kazakistan, Urubko cerca di entrare a fare parte del gruppo sportivo dell'esercito kazako, noto per essere l'unico reparto d'alpinismo di tutta l'ex Unione Sovietica. Vive momenti molto difficili prima di riuscire a ottenere il permesso di residenza, essere infine arruolato e dedicarsi a tempo pieno all'alpinismo. Nel 1999 conosce Simone Moro, con il quale instaura subito un rapporto di grande stima e reciproco rispetto. È con Simone che conosce prima le Alpi e poi muove i primi passi in Himalaya e Karakorum, teatro delle sue più importanti dichiarazioni di stile. Uno stile pulito, alpino, per realizzazioni ideali su linee eleganti, prime assolute, prime invernali, in solitaria e in velocità. In questo libro Urubko ci racconta le sue prime grandi imprese, per lo più salite solitarie e in velocità, nei territori dell'ex Unione Sovietica, in ambienti molto selvaggi, poco frequentati, dove le temperature scendono fino a decine di gradi sotto zero.‎

‎Urubko Denis‎

‎Colpevole d'alpinismo. Nuova ediz.‎

‎br. La brillante penna di Urubko ci racconta le sue prime grandi imprese, per lo più salite solitarie e in velocità, nei territori dell'ex Unione Sovietica, in ambienti molto selvaggi, poco frequentati, dove le temperature scendono fi no a decine di gradi sotto lo zero. È con Simone Moro che conosce le Alpi, poi muove i primi passi in Himalaya e Karakorum, teatro delle sue più importanti dichiarazioni di stile. Uno stile pulito, alpino, per realizzazioni ideali su linee eleganti, prime assolute, prime invernali. Ma ciò che più interessa nella lettura di queste avventure è lo stile di vita di un giovane che, a dispetto delle difficoltà economiche e attrezzato con equipaggiamento a volte davvero obsoleto, riesce a superare tappe di splendida audacia. Ciò gli permetterà, in seguito, di accedere alle montagne più alte del mondo e di compiervi imprese che già ora sono leggendarie.‎

‎Urubko Denis‎

‎Eccesso di montagna‎

‎brossura Urubko è oggi uno dei più grandi interpreti viventi dell'alpinismo mondiale per la tipologia e la difficoltà delle sue salite realizzate in puro stile alpino. Un vero gigante dell'alpinismo: più di 1500 ascensioni, di cui oltre 40 in solitaria. Nel 2009 ha concluso la salita di tutti i 14 Ottomila in 9 anni. È il 7° al mondo a salirli tutti senza ossigeno. E inoltre ne sale 4 due volte: Broad Peak, nuova via; Manaslu, nuova via; Makalu, prima ascensione invernale e nel 2011 compie con Simone Moro e Cory Richards, l'incredibile prima salita invernale assoluta al Gasherbrum II.‎

‎Usmiani, Toni (Pola, Istria 1932)‎

‎Roccia e ghiaccio. - Guida Tecnico - Didattica.‎

‎160 p., 70 tav. con foto in b/n f/t : ill. in b/n ; 23 cm. Manuale di scalata su roccia e ghiaccio, corredato da foto dimostrative di alpinisti (Dimai, Usmiani, Inaudi, Bich, Stenico, Alvera’, Ghedina, Kostner, Bonatti e altri). Rilegato in m/tela illustrata (copertina rifoderata, non perfetta). Pagine interne in ottimo stato. **** .‎

‎VACCARONE Luigi‎

‎GIUSEPPE CORRà commemorato presso la Sezione di TORINO del Club Alpino Italiano 8 gennaio 1897.‎

‎In-8° (cm. 23,6), pp. 41, (1b) + RITRATTO fotografico con facsimile della firma in antiporta.. Bross. edit. con emblema del C.A.I. In cima al front., a stampa "Omaggio della Sezione di Torino". CORRà, caduto sulla Grande Sassière, aveva musicato l'Inno alle Alpi di Angelo Rizzetti, con Vaccarone l'Aiguille Méridionale d'Arves,ecc., inaugurò con altri il PERA CIAVAL, Qui si descrivono alcune ascensioni; e si rievocano anche altri, per es. Mario ANDREIS, caduto al Salto della Bell'Auda ecc. In fine, elenco delle ascensioni principali. Rara plaquette, censita come tale in sole 2 bibl. (Civica di Cuneo, Acc. d. Scienze di Torino).‎

‎VACCARONE Luigi‎

‎Indice generale delle due annate (1874-1875) dell'Alpinista e dei primi dieci volumi (1882-1891) della Rivista mensile del Club alpino italiano...‎

‎In 8, pp. (4) + 107 + (1b). Lievi danni riparati al dorso. Brossura editoriale.‎

‎VACCARONE Luigi -‎

‎Bollettino del Club Alpino Italiano. Indice generale dei cinquanta primi numeri (dal 1865 al 1884).‎

‎Torino, Bona, 1885, 8vo brossura originale pp. 97-(2)‎

‎VACCARONE Luigi -‎

‎Indice generale delle due annate (1874-1875) dell'Alpinista e dei primi dieci volumi (1182-1891) della Rivista Mensile del Club Alpino Italiano.‎

‎Torino, 1892, 8vo brossura (intonso) pp. 107 (strappo alla cop. post.)‎

‎VACCARONE, Luigi.‎

‎Il Gruppo del Gran Paradiso.‎

‎in-16, pp. 30, leg. edit. in cart. figurata con veduta, dorso in tela. Con 5 tavole di profili dis. da L. Perrachio (da fotografie di Cesare Grosso) ed una grandissima carta geogr., tutti molte volte ripieg. f.t. Precisa e dettagliata guida, pubblicazione del C.A.I., Sezione di Torino, in occasione del 26.mo Congresso Alpino, 1894. (Alcune fioriture della carta).. Non in Perret. ACL 323..‎

‎Vacchiano Michele.‎

‎LA ROCCIA INCANTATA. Terra, natura e genti intorno al Gran Paradiso.‎

‎(Codice LO/6070) In 4º (29,5x25 cm) 226 pp. Prima edizione. Ampia serie di belle foto naturalistiche a colori commentate dall'autore/fotografo. Pregiata edizione s Carta Burgo Plus. Cartone editoriale, sovraccoperta. Stato di nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Vacher André‎

‎Amaamak drame en Arctique‎

‎Nathan 1976 in8. 1976. Broché. 181 pages. Bon Etat‎

書籍販売業者の参照番号 : 115010

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Livres-sur-sorgue]

€ 8.70 購入

‎VADAGNINI A. -‎

‎Cent'anni di alpinismo e di ricerche scientifiche nella Regione Tridentina.‎

‎(Trento, 1965) 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 29/48. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Val d'Ossola ‎

‎DICHIARAZIONE MAGISTRALE del di' 26 Genaro 1712 a favore della Valle d'Ossola, che resta esentuata da Dazij, e dal Bollo della Carta, e dato l'assenso à prò della medema Valle per l'interinazione de suoi Privileggi.‎

‎in-4, ff. (22), leg. in cartoncino marmorizzato. Grande stemma reale silografato sul tit., iniziale ornata, testo in car. tondo e corsivo. Importante e raro documento concernente immunità e privilegi fiscali ed economici per la Val d'Ossola, anticamente concessi da Gio. Galeazzo Visconti, confermati da Carlo Quinto e successivamente dai re di Spagna e delle Due Sicilie e Duchi di Milano Carlo Terzo e Carlo Quinto con diplomi del 1710 e 1712.. Manca al Cat. Senato, Manzoni e Fontana..‎

‎Val Trompia e Valsabbia -.‎

‎RACCOLTA DI PRIVILEGI, Ducali, Giudizi, e Terminazioni diverse concernenti l'esenzioni, immunità e benemerenze delle Valli Trompia , e Sabbia...‎

‎in-folio, pp. 32, 278, (2 di errata), con 7 pp. (aggiunte due volte) contenenti decreti sul sale dal marzo al giugno 1743; leg. del tempo m. pelle, tit. e fregi oro al dorso (con restauri alle cerniere). Testo su due colonne in car. tondo. Pubblicazione ufficiale di fondamentale interesse ed importanza, che raccoglie una quantità di norme dal 1406 al 1730, tutte in lingua italiana, per la regolamentazione della vita sociale, commerciale ed economico-finanziaria delle due valli bresciane. (Ex-libris Feltrinelli).. Manzoni I, 525. Fontana III, 256..‎

‎VALBUSA, GHIGLIONE, Autori vari e MANARESI Angelo, Dir.‎

‎RIVISTA del CENTRO ALPINISTICO ITALIANO. Pubblicazione mensile. Annata 1938 completa delle numerose TAVOLE e del testo, ma priva delle copertine..‎

‎Spesso vol. in-8°, pp. XXIV di INDICI VARI (relazioni e memorie, ill., fuori testo, schizzi, ecc., elenco alfab. dei luoghi, rifugi e strade ecc.) + pp. 560 + circa 200 VEDUTE di monti e cime in TAVOLE b.n. fuori testo, 93 SCHIZZI DISEGNI (di R. CHABOD, MANCIOLI, BINAGHI, RUTENY, Carlo SARTESCHI, LENNER, ARA) , PIANTE CARTINE, 3 ritr. (tra cui Amilcare Crétier, dis. da L. Ferreri), Tela coeva verde e oro, angoletti. piccola Arolla, Nordend, cartografia del Monte Bianco, Pizzo Badile, Vedrette di Ries, Maiella, arte alpina, Torre di sant'Orso, Gran Zebrù, Mawenzi, Kilimangiaro, Kenia, Nelion, Sengla, Grigne, Cervino, Dolomiti di Brenta, M. Bianco dalla Brenva, Gasherbrum IV, ANDE (Tupungato, Los Vallecitos, Cerro El Plata, El Rincon, FITZ ROY, Timpanogos), Passo San Marco e Orobie, Tofane, Màsino, Masarè, ETNA, Grandes Jorasses, Eiger‎

‎VALCANOVER A. - DEFLORIAN T.‎

‎Guida dei sentieri e rifugi Trentino Occidentale. Con cartografia IGM 1:50.000‎

‎In 16ø (cm. 16,5 x 12); pagg. 445; con illustraz. fotograf. a coll. n.t. e 70 carte geografiche a piena pagina a colori in scala 1:50.000; leggera cartonatura origin. a coll. VG.‎

‎VALCANOVER A. - DEFLORIAN T.‎

‎Guida dei sentieri e rifugi Trentino Orientale. Cartografia 1:50000.‎

‎In 16ø (cm. 16,5 x 12); pagg. 383; con 21 fotogr. di rifugi e bivacchi e 43 carte geografiche a piena pagina a colori in scala 1:50.000 n.t.; leggera cartonatura origin. a coll. VG.‎

‎VALDES G. - MAZZANTI R.‎

‎Dolomiti.‎

‎In 16ø (cm. 18,5 x 12); pagg. 336; con 1 grande carta a colori in scala 1:200.000 allegata e numerosissime illustraz. fotograf. a colori e cartine n.t.; leggera carton. a colori e fodera in plastica trasparente. VG.‎

‎Valdesi - LEGER Jean.‎

‎Histoire des Eglises Evangeliques des Vallées de Piémont ou Vaudoises. Divisée en deux livres, dont le premier fait voir...leur Discipline... leur Doctrine...et le second les plus considerables Persecutions qu'elles ont souffertes jusques à l'an 1664. Le tout enrichi de tailles-douces.‎

‎2 tomi in un vol. in-folio, ff.19 nn., pp.212; ff.8 nn., pp.385, (7); Legatura coeva in piena pelle, titolo e fregi in oro al dorso a sei nervi. Frontispizio inciso con figure emblematiche; ritratto in ovale del Léger inc. in tavola f.t., grande bella carta topografica ripieg. f.t. (mm.465x328) "Le tre Valli del Piemonte" ripresa da quella del Crasso e incisa da I.Somer nel 1668; nel testo vi sono 4 incisioni a mezza pag. di fauna locale e 29 incisioni raffig. cruente scene delle torture subite dai Valdesi nel XVII secolo nelle Valli Alpine del Piemonte. Prima edizione della celebre storia del Léger, Pastore di Prali e moderatore della chiesa Valdese, scampato alla strage delle Pasque Piemontesi con i fuggiaschi della Valle d'Angrogna, fondata su testimonianze oculari e deposizioni dirette, assai osteggiata e messa all'Indice. Opera assai autorevole, rara e ricercata, stampata con gran cura. Ai titoli e all'antiporta foglietto apposto sull'indicazione editoriale: A Amsterdam, chez J. Henry Wetstein, 1680. Il libraio di Amsterdam dovette mettere in vendita alcuni esemplari del Leger obliterando la precedente indicazione del 1669. Una macchia al margine superiore delle prime 20 carte, cerniere deboli, una cuffia spellata. . CFR. HUGON-GONNET 68. MUSTON p.12. LOZZI 3608..‎

‎Valdesi - PERRIN Jean Paul.‎

‎Histoire des Vaudois. Divisée en trois parties. La première est de leur origine, pure croyance, et persécutions qu'ils ont souffert par toute l'Europe, par l'espace de plus de quatre cents ans.‎

‎3 parti in 2 tomi, in 1 vol. in-8, pp.(32), 248; (8), 333; leg. coeva in p. perg., titolo manoscritto su dorso a 4 nervi. Impresa dello stampatore sui due titoli, fregi tipogr. e iniziali ornate. La seconda e terza parte sono contenute nel tomo secondo. Prima edizione, ed unica, di quest'opera eccezionalmete importante e rara, che costituisce la prima storia del popolo valdese mai pubblicata. La terza parte (pp.253-331) è scritta in lingua provenzale, con testo francese a lato. Perrin (storico e Ministro protestante francese, nato a Lione verso il 1580) lavorò per oltre cinque anni alla compilazione dell'opera, consultando un'enorme mole di documenti fornitigli dai pastori valdesi di tutte le valli e quelli messi a sua disposizione dai sinodi di Embrun, Grenoble, S.Marcelin e altri. Il primo tomo è dedicato a Monseigneur François de Bonne; il secondo a Henri de Foix. L'opera, anche se indirettamente, riguarda la montagna, in quanto vari capitoli si occupano dell'arrivo dei Valdesi nelle montagne e valli del Piemonte, in particolare nelle "vallées Maties et Meane, Marquisat de Saluces, Luserne et Perouse", in valli che ancor oggi si definiscono Valdesi. Esemplare assai bello, genuino e perfettamente conservato.. Non in Perret, e non in Manno-Promis. Caillet, 8539: "Rare...ouvrage remarquable...On trouve dans cette étude des fragments précieux des anciens traités vaudois". Brunet IV, 513 (con evidente errore di data) e Supplement, II, 209 (con data esatta)..‎

‎VALENTE Gianni‎

‎Sui sentieri del Piemonte. Itinerari alla scoperta della cultura alpina‎

‎In 8, 17 x 22, pp. 238, con moltissime illustrazioni prevalentemente in bianco e nero anche a piena pagina. Brossura editoriale illustrata. Questo libro rappresenta il tentativo di innestare la pratica dell'escursionismo sulla cultura materiale dei montanari, cosi' accanto a sentieri e mulattiere, a indicazioni cartografiche e a tempi di percorrenza, troviamo chiesette e borgate, case waser e tetti di paglia, stradine lastricate e incisioni ruperstri, affreschi, castelli, certose, santuari. In ottimo stato.‎

‎VALENTE GIANNI‎

‎Treni & sentieri. 51 camminate in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta con la strada ferrata.‎

‎In 8ø stretto (cm. 20 x 11); pagg. 239; con numerose cartine e illustrazioni fotografiche e a colori n.t.; leggera cartonatura origin. a colori. VG. ** Volume della "Biblioteca della Montagna", 63.‎

‎VALENTE GIANNI - MANTOVANI ROBERTO‎

‎Sui sentieri del Piemonte. Itinerari alla scoperta della cultura alpina.‎

‎In 8ø (cm. 22 x 17); pagg. 238; con numerosissime cartine e illustraz. fotograf. n.t.; leggera cartonatura origin. a coll. VG. ** Seconda edizione aggiornata. Volume della "Biblioteca della Montagna", n. 22.‎

‎VALENTI SILVESTRO‎

‎Il Monte Sadron nella Valle di Sole.‎

‎In 8ø (cm. 23 x 15,5); pagg. (4), 82; con 1 ritratto f.t.; leggera cartonatura origin. decorata. VG+.‎

‎Valle d'Aosta.‎

‎COUTUMES GENERALES DU DUCHE' D'AOSTE proposées, et redigées par ecrit en l'Assemblée des trois Etats, Gens d'Eglise, Nobles, Praticiens, e Coûtumiers. Ensemble les uz, et stils au dit Pays observés. Le tout revù et corrigé...et approuvé par son Altesse. Seconde edition.‎

‎in-folio, pp. (8), 833, (111), leg. coeva p. cuoio marrone. Grande stemma sabaudo inciso in rame al frontesp., iniz. e fregi silogr. Seconda edizione, stampata ad Aosta, del celebre "Côutumier" (la I ediz. era apparsa a Chambéry nel 1588), parimenti assai rara e ricercata. Vi sono raccolti gli Statuti e le leggi emanate per la Valle d'Aosta; le pp. 824-6 contengono le leggi particolari per la Valle di Cogne. Opera d'insigne importanza per la storia civile e gli usi della Valle d'Aosta e di notevole rarità. In fine al presente esempl. è allegato: Taxe Nouvelle des emolumens, ecritures, vacations des Iuges, fiscaux...faite par les Seigneurs Deputez...Ibidem, 1685, pp. 20. Interessante aggiunta in materia fiscale, redatta nell'aprile 1644, rivista ed accresciuta nel luglio 1647 ed approvata da Madama Reale nell'aprile 1648. Aggiunta non riscontrata in alcuna bibliografia. Esempl. genuino malgrado alcuni segni del tempo (tracce d'umido sui ff. prelim. e sulle prime 200 pp., alcuni lavori di tarlo qua e là, senza danno rilevante).. MANNO II, 10202. FONTANA I, 34-5. MANZONI I, 22..‎

‎VALLEE, D'AOSTE EN IMAGES.‎

‎VALLEE, D'AOSTE EN IMAGES.‎

‎in-16 oblungo, leg. edit. m. tela. Album di complessive 36 pp. di pubblicità commerciale e 150 fototipie che illustrano la città di Aosta, paesi, località, Monte Bianco e paesaggi alpini, opere d'arte ed antichità, castelli, ecc.. .‎

‎VALLENCANT PATRICK‎

‎SKI EXTREME - MA PLENITUDE‎

‎FLAMMARION. 1979. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 216 Pages. Quelques photos et cartes en couleur et en noir et blanc dans et hors texte. 1 annotation au stylo sur le contre plat.. . . . Classification Dewey : 796.522-Alpinisme‎

‎Classification Dewey : 796.522-Alpinisme‎

書籍販売業者の参照番号 : RO80182095 ISBN : 2080650335

‎Vallençant Patrick‎

‎Ski extreme‎

‎Flammarion 1979 in8. 1979. broché. 216 pages. Bon état nom du precedent proprietaire sur la tranche du livre‎

書籍販売業者の参照番号 : 100109757

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Livres-sur-sorgue]

€ 7.00 購入

‎VALLIER Gustave [Saint-Percurrens, G. - pseudonyme ]‎

‎SOUVENIRS D'UNE COURSE DE MONTAGNE EN DAUPHINÉ. LE MONT SAINT-EYNARD, par G. Saint-Percurrens (Gustave Vallier)‎

‎Vienne E. J. Savigné 1880 -in-4- broché une plaquette, brochée bleue in-quarto Editeur (paperback in-4 Editor), dos vert et blanc (spine green and white)(27,8 x 19 cm), dos muet, 1ère de couverture imprimée en noir et orné d'une marque gravée de l'Editeur en noir, toutes tranches non-rognées, sans illustrations ( no illustration), 24 pages, 1880 Vienne : E. J. Savigné Editeur,‎

‎Note : Extrait de la "Revue du Dauphiné et du Vivarais". N° de Novembre-décembre 1879 .... Gustave VALLIER : Historien archéologue, numismate et sigillographe dauphinois. - Musicien. - Membre de l'Académie delphinale et membre agrégé de l'Académie des sciences, belles-lettres et arts de Savoie (1881) .......... EDITION ORIGINALE ........ bel Exemplaire ..... en trés bon état (very good condition). en trés bon état‎

書籍販売業者の参照番号 : 24419

Livre Rare Book

Librairie Guimard
Nantes France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Guimard]

€ 40.00 購入

検索結果数 : 9,973 (200 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 189 190 191 [192] 193 194 195 ... 200 次ページ 最後のページ