Professional bookseller's independent website

‎Boccace‎

Main

????? : 6,553 (132 ?)

??? ??? 1 ... 4 5 6 [7] 8 9 10 ... 27 44 61 78 95 112 129 ... 132 ??? ????

‎Boccaccio Giovanni‎

‎Il Decamerone. Edizione integrale, con note e commenti del Prof. Luigi Cùnsolo‎

‎Indice. Tiratura di 1000 copie numerate, ns. n. 021 In ottimo stato tavole a colori a piena pag. di Livio Apolloni, capilettera ornati, testatine, finalini b.n.‎

‎Branca Vittore‎

‎Giovanni Boccaccio. Profilo biografico‎

‎Coll. "La civiltà europea" diretta da Giovanni Gentile. Bibliografia, indice dei nomi. In perfetto stato‎

‎RUBINI MESSERLI LUISA‎

‎Boccaccio deutsch. Die Dekameron-Repezion in der deutschen Literatur (15-17. Jahrhundert) (I. Untersuchung; II. Texteditionen, Katalog der handschriftlichen und gedruckten Uberlieferung, Bibliographienm Register und Verzeichnisse)‎

‎8° carton. edit. voll. 2, pp. compl. VI-980. Coll. "Chloe Beihefte zum Daphnis". Stato di nuovo.‎

‎Boccaccio Giovanni, Tito Livio‎

‎I primi quattro libri del volgarizzamento della terza deca di Tito Livio padovano attribuiti a Giovanni Boccaccio, pubblicati per cura del Conte C. Baudi di Vesme Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XVII‎

‎<p>2 vol, 18 cm, br. edit; pp. viii, 235; 256; ed. numerata 25/202</p>‎

‎Cavedoni Celestino‎

‎Indicazione di un manuscritto inedito contenente la vita di S. Pier Damiano scritta da Giovanni Boccaccio‎

‎27 cm, cop. muta recente, p. 14, timbri di censura‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎Il Decameron‎

‎22 cm, ril. in tela, tit. e decorazioni in oro e col. al piatto e dorso, cofanetto in mezza tela con ill. applicate ai piatti; pp. xxii, 705, 17 tav. a col. di cui 3 a doppia pag. f.t‎

‎Ussieux Louis d'‎

‎Le Décaméron françois‎

‎<p>19 cm, rilegatura ottocentesca in mezza pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati. P. xvi, 292. Contiene le novelle: Henriette et Luci, Jeanne Gray, Berthold, Clemence D'entragues, Elizene. Antica scritta a penna al frontespizio, finalini e capilettera figurati. Piccola mancanza, lontana dal testo al margine di una carta. Il solo primo volume di due</p>‎

‎HAUVETTE Henri‎

‎De Laurentio de Primofato (Laurent de Premierfait) qui primus Joannis Boccacii opera quaedam Gallice transtulit ineunte seculo XV‎

‎111pp., 25cm., text in Latin, Doctoral Dissertation (University of Paris), original softcover, stamp at verso of title page, text is clean and bright, T112870‎

‎Frati Lodovico‎

‎Per una novella del Boccaccio‎

‎in 8° br. pp.7‎

‎BOCCACCIO Giovanni.‎

‎Il Decameron di Messer Giovanni Boccaccio.‎

‎in-8 gr., pp. 461 con 28 tav. ill. a colori a piena pagina f.t. di Fabbi. Leg. in tutta tela con tit. in oro. Buona la conservazione.‎

‎BRANCA Vittore.‎

‎Tradizione delle opere di Giovanni Boccaccio. I° un primo elenco dei codici e tre studi.‎

‎In-8° gr. pp. XLII-372, bross. edit. con lieve abrasione al dorso. Targhetta e timbri con annullo all'interno.‎

‎BOCCACCIO Giovanni.‎

‎Il Decamerone. Edizione integrale con note e commenti del prof. Luigi Cùnsolo e con ill. a colori di Livio Apolloni.‎

‎In-4° pp. 472 con 43 tav. dis. a ccolori da L. Apolloni oltre ad alcuni capilette testatine e finalini dis. in nero. Legatura in mezza pelle edit. con guasti al dorso e allentata.‎

‎BILLANOVICH Giuseppe.‎

‎Il chierico Giovanni Boccaccio. Estratto dagli Atti dell'istit. veneto scienze, lett. ed arti. anno 1934-1944.‎

‎In-8° pp. 30, bross. muta recente.‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎Il Decameron di messer Giovanni Boccacci riscontrato co' migliori testi‎

‎2 vol. in 8° piccolo, pp. 356; pp. 280. Legatura coeva in tela.‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Books from Sonia Natale]

€ 45.00 购买

‎Boccaccio Giovanni‎

‎Decameron preceduto dal Boccaccio di Julien Luchaire, illustrazione di Guido Somarè‎

‎2 vol. in 8° in brossura raccolti in Cartonato editoriale senza astuccio.‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Books from Sonia Natale]

€ 35.00 购买

‎BOCCACE.‎

‎Contes de Boccace. Traduction de Sabatier de Castres. Illustrations de Tony Johannot, H. Emy, Célestin Nanteuil, Grandville, Ch. Pinot, Girardet, et...‎

‎Paris, Garnier Frères, s.d. (1869). Fort in-4. XI- (prologue)-562 pp-1 f (classement des gravures) ; demi-chagrin marron, dos à 5 nerfs orné de fleurons dorés. Bel exemplaire bien complet des 32 planches gravées hors-texte (dont frontispice) de JOHANNOT, NANTEUIL, GRANDVILLE, BARON, EMY, etc. Nombreuses vignettes in-texte. Bel exemplaire sans rousseurs, papier blanc bien conservé, coins émoussés.‎

‎[SERRES R]. - BOCCACE.‎

‎Le Décaméron. Illustré de compositions originales de Raoul SERRES.‎

‎Paris, La Belle édition, s.d. 3 volumes petits in-4 (19,5 x24,5 cm),299 - 269 - 231 pp étui individuel. Un des 800 exemplaires numérotés sur vélin de Lana. Les aquarelles ont été reproduites par Duval et coloriés dans les Ateliers de Maurice Beaufumé. Bel exemplaire.‎

‎BOCCACE. -‎

‎Les Contes de Boccace. - DECAMERON - traduit de l'italien par Antoine Le Maçon. 1). Les cinq premières journées. 2) Les cinq dernières journées. Illustrations de BRUNELLESCHI.‎

‎Paris, Gibert Jeune, Librairie d'Amateurs, 1934. 2 volumes in-4, brochés, couvertures illustrées en couleurs et rempliées, 342 et 281 pages, sous étui. Chaque volume est illustré de 16 hors-texte en couleurs et de 70 dessins en noir pour le tome 1 et 68 dessins pour le 2 de Brunelleschi. Exemplaires en parfait état numérotés sur Vélin des Papeteries Navarre. (N° 732). Bel ex., en parfait état.‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎Giovanni Boccaccio BUCH VON DEN HOCHGERUEMTEN FROWEN. 79 holzschnitte vom jahre 1473 auss neu gedruckt vom holbeinverlag zu muenchen‎

‎Volume in 4° piccolo, cartonatura editoriale illustrata al piatto anteriore, titolo al piatto ed al dorso (restauri), sguardie, frontespizio decorato a più colori, 41 carte, al verso dell'ultima colophon con la giustificazione della tiratura (1200 esemplari) e della numerazione (80). Magnifico esemplare acquerellato della raccolta delle illustrazioni di Holbein al Boccaccio del 1473. Ogni illustrazione ha in calce la didascalia in tedesco. Notevolmente poco comune, in più che bello stato, lamentando solo il restauro al dorso.‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎IL DECAMERON DI MESSER G. B.‎

‎Volume in 4° grande, cartonato, (dorso mancante), sguardie, frontespizio, 461 pp., moltissime tavole ft a colori disegnate da F. Fabbi. Benemerita edizione "popolare" del capolavoro boccaccesco, edita a suo tempo a dispense, illustrata dall'abile matita del Fabbi. Ben impaginato, collazionato sui manoscritti e testi più accreditati, è un piacere rileggere delle mille invenzioni del Boccaccio su questo testo, che non affatica (e come mai potrebbero affaticare le comparsate di Buffalmacco, Calandrino e gli altri epigoni?) ma anzi invoglia con le indovinatissime illustrazioni. In buono stato, solo la costola staccata dal piatto anteriore è menda rimarchevole.‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎IL DECAMERONE DI MESSER G. B. CITTADINO FIORENTINO Vol. I (V)‎

‎Opera in 5 tomi legati in tre volumi in12°, mezza pelle, titolo ai dorsi, sguardie, frontespizi, 250, 220, 150, 200, 232. Graziosa edizione del capolavoro boccaccesco, ben impaginata e stampata, in piccolo formato tascabile, corretta e gradevole, in ottime condizioni (qualche lieve ininfluente menda d'uso).‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎LA VITA DI DANTE ALIGHIERI di Giovanni Boccaccio ora nuovamente emendata, Firenze‎

‎Volume in 8º legato in mezza pelle, titolo al dorso, sguardie, frontespizio, 201 pp. Autorevole biografia redatta da uno scrittore d'eccellenza, che ci rivela i trascorsi di questo affascinante poeta dalla sua nascita al percorso formativo e artistico. Buono lo stato di conservazione sia della legatura che della carta, qualche fioritura del tempo.‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎THE DECAMERON of Giovanni Boccaccio translated by Richard Aldington. Illustrations by Jean De Bosschere‎

‎Due volumi in 8° grande, tela editoriale, titolo in cartigli dorati ai dorsi, sguardie, occhielli, tavole d'antiporta a colori, frontespizi, XXV, 324, 342 pp., carta al fondo del secondo tomo con la giustificazione della tiratura e della copia, tavole a colori ft.. Il boccaccesco capodopera traslato in inglese ed arricchito dalle originali e magnifiche tavole di De Bosschere che sa esprimere la sottile malizia e l'erotismo gioioso che l'Autore ha così perfettamente versato nell'opera. In perfetto stato, notevolmente poco comune‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎THE DECAMERON OR TEN DAYS' ENTERTAINMENT‎

‎Volume in 8°, tela editoriale, titolo al dorso, antiporta figurato, frontspizio, XIV 532 pp. Uno dei classici più conosciuti, l'opera del Boccaccio con personaggi come Calandrino e Buffalmacco, non può che essere di piacevole ed allettante lettura. Bella edizione americana, con capilettera ornati, una lieve brunitura della carta ed ininfluenti mende alla legatura. Poco comune. in barbe.‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎TRENTA NOVELLE di Messer Giovanni Boccaccio scelte dal suo Decamerone .. precedute dalla Descrizione della Pestilenza stata in Firenze nel 1348, dello stesso Autore.‎

‎Volume in 16°, brossura editoriale azzurrina, titolo al dorso ed al piatto inquadrato da cornice ornamentale, frontespizio, notizie sulla vita e le opere di Boccaccio, scritte da Bencivelli Pelli, 304 pp.. Bella e curata edizione tascabile delle novelle arcinote del Boccaccio, stampate in bel carattere romano tondo. Sporadica fioritura della carta. Ampi margini, in barbe. Poco comune, grazioso.‎

‎Borghini Vincenzo ed altri‎

‎ANNOTAZIONI E DISCORSI SOPRA ALCUNI LUOGHI DEL DECAMERON DI M. GIOVANNI BOCCACCI fatte da deputati alla correzione del medesimo‎

‎Volume in 8° legato in mezza pelle, sguardie, occhiello, frontespizio, III, 263 pp.. L'Autore fu membro della commissione preposta alla correzione del Decamerone quale uscì nel 1573, in quell'occasione scrisse la presente opera, edita per la prima volta a Firenze nel 1574. Questa correzione si risolse in un'arbitraria manomissione del capolavoro boccaccesco e fu molto severamente giudicata dai posteri. Quarta edizione, ampliata con note e postille. Esemplare in belle condizioni, mende non rilevanti, di scarsa reperibilità.‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎IL DECAMERON di Messer Giovanni Boccacci, Cittadino Fiorentino. Sì come lo diedero alle Stampe gli SS.ri Giunti l'Anno 1527‎

‎Volume in 16º legato in mezza pelle, titolo al tassello al dorso ornato, sguardie, bianca, frontespizio, prefazione dello stampatore, (24), 744 pp.. Bella e curata edizione delle novelle arcinote del Boccaccio, assai apprezzata per la correttezza del testo, stampata sulla famosa ventisettana, in bel carattere romano tondo. La carta è forte e frusciante, seppur in qualche pagina (le ultime dieci carte) persista una sporadita brunitura, la bella impaginazione e la chiarezza dell'impressione fanno sì che malgrado la piccolezza del carattere la lettura sia facile e scorrevole, arricchita da bei capilettera ornati. Menzionata ed apprezzata in molte bibliografie, l'opera si presenta in bello stato, con i soli pochi arrossamenti citati dovuti al tipo di carta. Preziosa edizione secentesca difficilmente reperibile in questo stato.‎

‎Boccaccio Giovanni‎

‎LE SONGE DE BOCACE traduit d'Italien en François (LABERINTO D'AMORE).‎

‎Volume in 8° piccolo, splendida legatura coeva in pelle screziata, titolo al tassello al dorso a 5 nervi finemente decorato ai piccoli ferri, sguardie, frontespizio, 7 carte non numerate, 362, (4) pp. Editio princeps di quest'opera "attribuita" nella sua stesura originale al sommo Boccaccio (e tratterebbesi del delizioso "Laberinto d'Amore") che però è qui tradotto molto, e sottolineasi molto, liberamente, con aggiunte d'altre mani e menti. Il Barbier pur non confermando apertamente che l’autore sia Boccaccio, lo dice tradotto da un certo Le Sieur de Premont che richiama il grande italiano nella prefazione in cui anticipa pure il tema e lo spirito dell’opera che, nel piu' tipico atteggiamento di Boccaccio, vede ritratte le donne senza falso pudore. In ottimo stato, davvero poco comune prima edizione.‎

‎BOCCACCIO Giovanni‎

‎The Decameron. Now first completely done into English Prose and Verse by John Payne.‎

‎3 vols., sm. 4to., First Edition thus, on laid paper; original faux-vellum, boards and backstrips elaborately blocked and lettered in gilt, gilt tops, uncut, covers moderately age-soiled else a very good, crisp, clean copy of a scarce set. EDITION LIMITED TO AN UNSPECIFIED NUMBER OF COPIES. An attractive and privately subscribed edition with broad clear margins‎

‎BOCCACCIO Giovanni‎

‎The Decameron of Giovanni Boccaccio. Faithfully translated by J.M. Rigg. With an Illustrated Introduction and Sixteen Hand-Coloured Illustrations from original Drawings by Louis Chalon.‎

‎2 vols., 8vo., with coloured frontispieces and 14 fine coloured plates; original red cloth, gilt backs, a near fine set in unclipped dustwrapper, one wrapper with one tiny nick (not affecting lettering) at head of backstrip. A beautiful copy.‎

‎Boccaccio‎

‎Vingt Contes De Boccace. Traduit de l'Italien par Antoine Le Macon.‎

‎This is a very good softcover copy with only light cover wear. Completely clean inside. Text in French. All illustrations fresh and crisp. Illustrations by the famous French illustrator, Brunelleschi. There are 16 color plates and 19 black & white figures in the text (as chapter heads or tail-pieces). The 20 stories have been translated from Boccaccio's classic medieval text, into French by Antoine Le Macon. 8" high X 5" wide, 165 pages. This is a limited edition of 3000 numbered copies. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€ 69.49 购买

‎D'ANCONA Paolo‎

‎Di alcuni codici miniati conservati nelle biblioteche tedesche e austriache‎

‎In 4, pp. 8 con ill. n.t. Descrizione di alcuni codici miniati conservati in biblioteche tedesche e austriache. E' citato il codice del 'Filocolo' di Giovanni Boccaccio, uno dei primi lavori dello scrittore, romanzo avventuroso in volgare, sapientemente raffigurato dal miniatore 'dotato al pari del poeta di doti inventive non comuni'.‎

‎FIACCHI Luigi‎

‎Osservazioni di Luigi Fiacchi sul Decamerone di M. Giovanni Boccaccio con due lezioni dette dal medesimo nell'Accademia dell Crusca‎

‎In 8, pp. VIII + 159. Forli di tarlo alle prime 4 cc.e all'ultima. Carta uniformemente brunita. Br. rifatta. 'La prima delle lezioni, che si accennano sul frontespizio di questa bella operetta, contiene il progetto di una nuova edizione delle Novelle del Boccaccio; e tratta la seconda della nascita di questo insigne prosatore [...]. Il divisamento del Sig. Fiacchi assai ci piace; e crediam di piu' che quegli, che voglia accingersi a questa ristampa del Decamerone (e noi vorremmo che la eseguisse egli stesso) non possa, senza che biasimo gliene venga, trascurare di arricchirla delle bellissime Osservazioni di lui'. ('Nuovo giornale de' letterati', tomo I, Pisa, Nistri, 1822, p. 19 e ss.). Gamba, 'Delle novelle italiane in prosa. Bibliografia', p. 30.‎

‎BOCCACCIO Giovanni‎

‎Joannis Boccaccii ad Franciscum Petrarcham nunc primum edita epistola‎

‎In 8, pp. 24. Br. rifatta. Lettera di Boccaccio a Petrarca, cui segue la risposta di quest'ultimo, a testimonianza del rapporto d'amicizia fra i due scrittori. Pubblicato da Antonio Meneghello in occasione delle nozze Mutinelli-Cromer.‎

‎HAUVETTE Henri‎

‎Una confessione del Boccaccio. Il Corbaccio. Traduzione di Giuseppe Gigli‎

‎In 16, pp. 51 + (1b). Dedica autogr. del traduttore al p. ant. Lieve mancanza all'ang. est. del p. ant. Intonso. Br. ed. polverosa con titolo entro cornicetta tipografica rossa. Fa parte della collana 'Biblioteca varia' diretta da G. L. Passerini. Saggio critico di un'opera minore di Boccaccio, Il corbaccio, opera satirica in volgare scritta poco dopo il Decameron. Secondo l'A., Boccaccio la scrisse 'sotto l'impressione di un'emozione assai viva, in uno di quei momenti in cui il novelliere, in preda alla collera, si lasciava trasportare, senza ragionare, dalla foga dei suoi sentimenti'. Traversari, 'Bibliografia boccaccesca', p. 157.‎

‎MANGO Francesco‎

‎Note letterarie‎

‎In 16, pp. 164 + (4). Intonso. Br. ed. Raccolta di saggi: Due visioni predantesche; Le Barbaricine nella Divina Commedia; Un codice inedito di Dante; Pel testo delle Rime del Boccaccio; Rime volgari e latine del sec. XV; Gli amori del Quattromani; Zibaldoni del sec. XVI, Un epigone del Machiavelli; I cantori di Lepanto; Di un poeta fidenziano; L'ultimo idillio del Leopardi, etc...‎

‎MATTIOLI Vincenzo‎

‎Appunti su l'Ameto di Giovanni Boccaccio‎

‎In 8, pp. 84 + (4). Dedica autogr. dell'A. al fr. Bruniture ai p. Br. ed. Saggio critico relativo al Ninfale d'Ameto, opera di Giovanni Boccaccio, narrazione in prosa, inframmezzata da componimenti in terzine in cui si narra la storia di Ameto, un rozzo pastore che un giorno incontra delle ninfe devote a Venere e si innamora di una di esse, Lia.‎

‎ANTONA TRAVERSI Camillo‎

‎Della realta' dell'amore di messer Giovanni Boccacci‎

‎In 8, pp. 136. Piccola etichetta al d. Mancanze al marg. sup. del p. post. Macchiolina d'inchiostro al p. ant. Intonso. Br. ed. Estratto dal Periodico Studi filologici, Storici e Bibliografici Il Propugnatore, vol. XVII.‎

‎ANTONA TRAVERSI Camillo‎

‎Dell'amore di Giovanni Boccacci per madonna Fiammetta secondo alcune idee del conte Giovanni Battista Baldelli‎

‎In 8, pp. 18 + (2). Qualche fioritura alle cc. Br. ed. Estratto dal 'Preludio', anno VI, n. 8.‎

‎TODESCHINI Giuseppe‎

‎Opinione sulla pistola al priore di Santo Apostolo attribuita al Boccaccio e rimessa in luce da Bartolommeo Gamba‎

‎In 8, pp. 64. Ampie gore a tutte le cc. Piccola galleria di tarlo al marg. inf. delle prime 8 cc. senza compromissione del testo. Br. muta coeva. Saggio relativo ad un'epistola di Boccaccio, tratta da un codice della Marciana, pubblicata da Gamba nel 1829. Secondo Todeschini era sbagliata l'attribuzione dell'epistola al Boccaccio.‎

‎RUGHINI Alessandro‎

‎Esercizi letterari. Seconda edizione‎

‎In 8, pp. 148 + (4). Danni rip. al d. Sporadiche fioriture. Br. ed. Raccolta di saggi: Parallelo brevissimo fra Dante e Petrarca; Uno sguardo sulla Divina Commedia; Il Decamerone e i suoi preliminari storici.‎

‎BARTOLI Adolfo‎

‎I precursori del Boccaccio e alcune delle sue fonti‎

‎In 16, pp. 86 + (2b). P. ant. rifatto con carta d'epoca. P. post. orig. Lievi strappetti al marg. sup. di p. 1. Intonso. Noto saggio del Bartoli sulle fonti di Boccaccio. Traversari, p. 42.‎

‎REPETTI Emanuele‎

‎La disamina del prof. Seb. Ciampi sull'opinione di Gio. Boccaccio intorno alla cosi' detta Papessa. Firenze 1828‎

‎In 8, pp. 6 + (2b). Gora estesa ma leggera alle cc. Esemplare privo di legatura all'origine. Estratto da 'Antologia' (aprile-maggio-giugno 1828). Lettera indirizzata a Sebastiano Ciampi che aveva pubblicato un'opera sull'opinione di Boccaccio intorno alla papessa Giovanna. Il teologo Mariano Scoto scrisse che, quando nell'854 mori' Leone IV, a lui successe Giovanna per due anni, cinque mesi e quattro giorni. Bocaccio, nell'operetta latina De mulieribus claris, traccio' un ritratto di cento donne che ebbero un ruolo importante nel mondo classico e cristiano, dedicandone anche uno a Giovanna Angelica papessa.‎

‎ANTONA-TRAVERSI Camillo‎

‎Della patria di Giovanni Boccaccio. Estratto dal Giornale Napoletano di Filosofia e Lettere, anno III, vol. V, fasc. 13 e 14, 1881‎

‎In 8, pp. 75 + (1b). Br. ed.‎

‎PELLEGRINI Arsenio‎

‎F. Petrarca e G. Boccaccio e lo studio del greco in Italia. Prolusione di D. Arsenio Pellegrini monaco basiliano a Grottaferrata‎

‎In 8, pp.20. Br. muta coeva.‎

‎(BUONAMICI Giuseppe)‎

‎Lettera sopra il Decameron del Boccaccio del MDCCXXVI‎

‎In 16, pp. 379-418. Qualche sporadica fioritura alle cc. Br. rifatta con carta d'epoca. Estratto dagli Opuscoli scientifici e filologici di Calogera' (tomo I). Seconda edizione di questo scritto di Buonamici pubblicato nel 1726 a Londra sulla contraffazione settecentesca del Decamerone.‎

‎DEL LUNGO Isidoro‎

‎La donna fiorentina del buon tempo antico. Seconda edizione‎

‎In 16, cm. 13 x 19,5, pp. 303 + (13), con 13 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Brossura editoriale. Seconda edizione. Pagine brunite.‎

‎Boccaccio‎

‎The Decameron‎

‎VG hardback reprint bound in green emobssed cloth, black decoration and title lettering. Page edges browned. (The International Library). Frontispiece. 21788. eng‎

MareMagnum

Gravity Books
Bridlington, GB
[Books from Gravity Books]

€ 11.86 购买

‎Boccaccio, Giovanni‎

‎Rime di Messer Giovanni Boccacci (Boccaccio)‎

‎First edition of Boccaccio's poems. While far better known for his Decameron and other prose works, this Florentine author produced a small but important poetic oeuvre. Particularly notable is his summary, in terza rima, of Dante's Divine Comedy. Beautifully printed with Bodoni's types. 8vo. Attractively bound in contemporary quarter calf and decorated boards. Slight wear to binding. Internally FINE AND BRIGHT. Rare. Brunet I, 994; Graesse I, 448.‎

MareMagnum

William Cole
Sitges, ES
[Books from William Cole]

€ 495.00 购买

‎Francesco Roediger (Horace de Landau)‎

‎Catalogue des Livres Manuscrits et ImprimÈs composant la BibliothËque de M. Horace de Landau‎

‎Two volumes, complete. A WONDERFUL SET OF THE RARE PRIVATELY-PRINTED CATALOGUE OF ONE OF THE GREAT PRIVATE COLLECTIONS OF BOOKS AND MANUSCRIPTS. 590; 8, 616 pp. Extensively indexed. Beautifully printed on fine wove paper, with ample margins. Horace de Landau (1824-1903) was the extremely successful representative of the House of Rothschild in Constantinople, Turin, and Florence, and amassed a library of about 90,000 volumes. This catalogue describes, thoroughly and with great precision, thousands of the most important. 4to. Beautifully bound in contemporary half morocco and marbled boards (volume I) and recent quarter vellum and marbled boards (volume II). ENTIRELY UNCUT. Light wear to extremities of volume I, else FINE AND BRIGHT. A rare and beautiful catalogue.‎

MareMagnum

William Cole
Sitges, ES
[Books from William Cole]

€ 2,500.00 购买

????? : 6,553 (132 ?)

??? ??? 1 ... 4 5 6 [7] 8 9 10 ... 27 44 61 78 95 112 129 ... 132 ??? ????