A Tanner, moine, Lucerne, Suisse (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
A Tanner, moine, Lucerne, Suisse (propriétaire), Ex-libris. Ex-libris (100*90mm). [283-4]
Bookseller reference : 008586
|
|
A Urbo Naviciené (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris.
Ex-libris.
A Urbo Naviciené (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris. Ex-libris, 93*65mm. [335-2]
Bookseller reference : 011797
|
|
A Vengrio (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris.
Ex-libris.
A Vengrio (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris. Ex-libris, 102*73mm. [335-3]
Bookseller reference : 011813
|
|
A Visser (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex-libris collé(s) sur une feuille cartonnée 21*27cm. Ex-libris (91*58mm)
Bookseller reference : 003633
|
|
A Vitor Guerra, Portugal (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
A Vitor Guerra, Portugal (propriétaire), Ex-libris. Ex-libris ( 97*80mm), armorié. [328-3]
Bookseller reference : 011345
|
|
A. Dutard (propriétaire), M. Simonet (artiste), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex-libris collé(s) sur une feuille cartonnée 21*27cm. Ex-libris (175*115mm). Belle estampe sur vergé
Bookseller reference : 003194
|
|
A. Serarcangeli, M. Vittori
EX-LIBRIS DI MARIA ADRIANA GAI. 20 silografie originali.
Un volume (21,5 cm) di 65 pagine, con 20 silografie applicate. Prefazione di Egisto Bragaglia. Edizione di 500 copie. Brossura editoriale. Ottime condizioni.
|
|
A.?. Acta??eb??a (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris.
Ex-libris.
A.?. Acta??eb??a (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris. Ex-libris, 85*101mm. [335-2]
Bookseller reference : 011777
|
|
A.B. avec un tailleur de pierre (?) (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris.
Ex-libris.
A.B. avec un tailleur de pierre (?) (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris. Ex-libris, 86*58mm. [335-2]
Bookseller reference : 011787
|
|
A.B.C.D.E., église Sainte Walburge à Furnes (Belgique), Ex-libris.
Ex-libris.
A.B.C.D.E., église Sainte Walburge à Furnes (Belgique), Ex-libris. Ex-libris, 190*133mm. [337-3]
Bookseller reference : 012018
|
|
A.C. ?ye?a (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris.
Ex-libris.
A.C. ?ye?a (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris. Ex-libris, 100*69mm. [335-3]
Bookseller reference : 011812
|
|
A.G. Stainforth
CLX ex-libris d'Andrè Vlaanderen
1946 Editions boekuil en karveel Soft cover
Bookseller reference : 019228
|
|
A.G. Stainforth (Etats-Unis), Ex-libris.
Ex-libris.
A.G. Stainforth (Etats-Unis), Ex-libris. Ex-libris, 84*72mm. [336-4]
Bookseller reference : 011934
|
|
A.H. More ou Jore (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex-libris collé(s) sur une feuille cartonnée 21*27cm. Ex-libris (68*52mm)
Bookseller reference : 003409
|
|
A.I.E. -
Artisti italiani dell'ex libris
Milano, 1986, 8vo spillato, pp. 20 pag. cad. con un foglietto originale (Costantini) e ill. di Bartolini, Beccaletto, E. Gamba, Gritti, Leboroni, Marangoni, Tarquinio, Tramonti, Uboldi, Vannuccini, Wolf.
|
|
A.J. Porchon de Bonval (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex-libris collé(s) sur une feuille cartonnée 21*27cm. Ex-libris armorié (79*66mm), Picardie.
Bookseller reference : 003443
|
|
A.J. van Briemen (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex libris (87*49mm).
Bookseller reference : 004229
|
|
A.L. Ponti (propriétaire) ; Giulio Cisari (artiste), Ex-libris.
Ex-libris.
A.L. Ponti (propriétaire) ; Giulio Cisari (artiste), Ex-libris. Ex-libris (100*77mm) [288-1]
Bookseller reference : 008914
|
|
A.M. Lapenere (propriétaire) ; André Herry (artiste), Ex-libris.
Ex-libris.
A.M. Lapenere (propriétaire) ; André Herry (artiste), Ex-libris. Ex-libris (77*130mm). [286-2]
Bookseller reference : 008730
|
|
A.P. 1972 (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris.
Ex-libris.
A.P. 1972 (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris. Ex-libris, 100*77mm. [334-4]
Bookseller reference : 011732
|
|
A.R. De Saegher (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex-libris collé(s) sur une feuille cartonnée 21*27cm. Lot de 3 Ex-libris (90*81mm, 64*72mm & 83*52mm). Le premier semble signé « Jos Albert » et est daté 1947.
Bookseller reference : 003490
|
|
A.R. De Saegher (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex-libris collé(s) sur une feuille cartonnée 21*27cm. Ex-libris (129*106mm) avec la devis « Met Tyd en Vlyt », signé P.F.
Bookseller reference : 003491
|
|
A.R. Figuères de Marthomis (propriétaire) ; Henry-André (artiste), Ex-libris.
Ex-libris.
A.R. Figuères de Marthomis (propriétaire) ; Henry-André (artiste), Ex-libris. Ex-libris (198*130mm), sur vergé. Daté 1899. Beau tirage. [286-5]
Bookseller reference : 008750
|
|
A.R. Visscher (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
A.R. Visscher (propriétaire), Ex-libris. Ex-libris (52*32mm). [283-4]
Bookseller reference : 008575
|
|
A.S., non identifié (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris.
Ex-libris.
A.S., non identifié (Russie, Lituanie, Europe de l'Est), Ex-libris. Ex-libris, 95*66mm. [335-3]
Bookseller reference : 011816
|
|
AA. VV.
Grafica ed Ex Libris 1997
In 16o (cm 21x20), pp. 54 con illustrazioni in bianco e nero. Brossura editoriale. Catalogo della Mostra tenutasi a Casale Monferrato nel 1997.
|
|
AA. VV.
Grafica ed Ex libris 1999
In 16o (cm 21x20), pp. 80 (8), con illustrazioni in bianco e nero. Brossura editoriale. Catalogo della Mostra tenutasi a Casale Monferrato nel 1999.
|
|
AA.VV
Massimiliano Drisaldi
AA.VV Massimiliano Drisaldi. Latina, Agro 1992, In 8° quadro bross., pp. 46 con figure in nero nel testo. Tiratura di 500 esemplari Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
AA.VV ..
La tradizione degli Ex-Libris nella provincia di Lucca (Mostra a forte dei Marmi).
In-16°, legatura in brossura editoriale illustrata, pp. 210, seguono 30 illustrazioni di Ex-Libri fuori testo. Catalogo stampato in 103 esemplari.
|
|
AA.VV.
50° anniversario di Gabriele d'Annunzio 1938 - 1988. Comune di Pescara
AA.VV. 50° anniversario di Gabriele d'Annunzio 1938 - 1988. Comune di Pescara. Ivi, Arti Grafiche Garibaldi 1988, In 8° quadro, br., pp. 304 con un ricco apparato iconografico in nero Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Animali fantastici e reali. Mostra di ex libris antichi e moderni
In 16, cm. 20 x 20, pp. 131 con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottimo esemplare. Catalogo dell'esposizone di ex-libris raffiguranti animali reali e fantastici tenutasi a Torino dal 17 maggio al 20 giugno 1989. Presentazione di Leonardo Selvaggi, Storia e tecniche degli ex-libris di Andrea Disertori, 279 schede di ex libris in buonaparte riprodotte in bianco e nero, Esperienze di in collezionista di Sergio Guidi.
|
|
aa.vv.
Concorso Internazionale Ex Libris Provincia Novara 1859-2009
In 8 (24x17) brossura illustrata; 141 pp, catalogo concorso ricco di illustrazioni ex-libris, ottime condizioni, Ed. 2009
|
|
AA.VV.
Exlibris Biblioteka Jagiellonska. Polnische Bucherzeichen aus den Sammlungen der Jagiellonischen Bibliothek in Krakau
AA.VV. Exlibris Biblioteka Jagiellonska. Polnische Bucherzeichen aus den Sammlungen der Jagiellonischen Bibliothek in Krakau. Weinheim, VCH 1986, In 8°, bross., pp. 116 con numm. ill. in nero n. testo Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Aa.Vv.
Gabriele D'Annunzio e L'arte Dell'ex Libris Nel 1° Novecento
Mm 220x300 Volume cartonato rigido di pagine 413 con numerose illustrazioni. Senza data ma anni primi anni 90 del '900. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
AA.VV.
Istanbul 2000. Catalogo della mostra
AA.VV. Istanbul 2000. Catalogo della mostra. Istanbul, Borsasi 2000, In 8° bross. pp.44 con immagini virate al seppia Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
L'OPERAIO Rivista d'istruzione tecnica popolare (18 annate complete: 1924 - 1941)
Lotto di 18 annate (consecutive) complete della rivista quindicinale, stampata a Biella, dedicata, principalmente, all'industria tessile. Ogni annata è stata rilegata in un unico volume (in questo modo ciascun tomo fa riferimento ad una singola annata). Annate complete presenti: 1924, 1925, 1926, 1927, 1928, 1929, 1930, 1931, 1932, 1933, 1934, 1935, 1936, 1937, 1938, 1939, 1940, 1941. Nell'ultimo tomo, in aggiunta all'annata 1941 (completa), sono stati rilegati anche i primi 8 numeri (fino al 30 aprile) dell'anno 1942. L'Operaio è una rivista tecnica dedicata, quasi totalmente, al mondo dell'industria tessile. Stampata a Biella, fu fondata nel1920 da Vincenzo Ormezzano. I vari numeri presentano al loro interno, belle incisioni in nero (raffiguranti macchinari e telai), illustrazioni e tabelle. Alcuni articoli pongono, specificatamente, l'attenzione sull'industria tessile del Biellese (esempio: un articolo sul telaio per tessuti costruito dalla ditta Giovanni Colongo di Cossato, o l'articolo dedicato a Erminio Forno di Mosso: il biellese che impiantò la prima fabbrica di stoffe in Bolivia o, ancora, il trafiletto per Bartolomeo Boggio: biellese che introdusse in Perù l'industria tessile, alcuni altri titoli: "L'indistria meccanica nel biellese", "Perfezionamenti alle macchine tessili dovuti a tecnici del biellese"). Gli articoli pubblicati su questa rivista, pur incentrandosi sul tema della tessitura e dell'indistria tessile, sono molto eterogenei e spaziano dall'analisi di temi più "generali" a quelli più pratici e tecnici. Al fondo di ciascun tomo è rilegato l'indice dell'intera annata. Numero di pagine di ciascun tomo: annata 1924: 480 pagine annata 1925: 484 pagine + 7 di indice annata 1926: in questo tomo la numerazione delle pagine riprende per ogni singolo numero della rivista. Ogni numero consta di circa 20 pagine. annata 1927: 530 pagine + VI (indice) annata 1928: 577 pagine + VI (indice) annata 1929:560 pagine + VI (indice) annata 1930: 576 pagine + VI (indice) annata 1931: 466 pagine + VI (indice) annata 1932: 424 pagine (indice compreso nella numerazione) annata 1933: 296 pagine (indice compreso nella numerazone) annata 1934: 295 pagine (indice compreso nella numerazione) annata 1935: 296 pagine (indice compreso nella numerazione) annata 1936: 295 pagine (indice compreso nella numerazione) annata 1937: 296 pagine (indice compreso nella numerazione) annata 1938: 296 pagine (indice compreso nella numerazione) annata 1939: 296 pagine (indice compreso nella numerazione) annata 1940: 296 pagine (indice compreso nella numerazione) annata 1941 - 1942: 274 (anno 1941) + 60 (primi 4 mesi del 1942). Dimensioni di ciascun tomo: 17 x 24 cm circa. Stato di conservazione: In generale si può parlare di un lotto decisamente ben conservato. Si segnala una leggera piega trasversale dei vari numeri (causata, presumibilmente, dal fatto che questi venivano spediti in abbonamento piegati) e qualche leggero alone / scoloritura e superficiale piccola abrasione sulle copertine. Nello specifico, si segnalano alcuni leggeri difetti (davvero minimi): - Nell'annata 1924, il numero 5 è stato rilegato successivamente al numero 6. - annata 1925: si segnala un piccolo strappetto senza mancanza sul margine bianco inferiore del foglio che contiene le due pagine 127 - 128. - annata 1926: sono presenti alcuni piccoli segni di utilizzo: un piccolo strappetto senza mancanza sul margine bianco superiore del foglio che contiene le due agine 15-16 del numero 1; una sottolineatura (a pastello rosso) di riga di testo sulla pagina 19 del n. 3; un segno a pastello (blu) su pagina 13 del numero 20; un segno a margine a pastello (blu) su pagina 4 e 5 del numero 21; un appunto a penna sul margine di pagina 19 del numero 21. - annata 1928: è presente un piccolo aline marrone sul margine bianco verticale delle pagine 117 - 121; un difetto di natura editoriale ha causato una piega sulle pagine 277 - 284. - annata 1930: una piccola rottura (senza mancanza) sul foglio che contiene le due pagine 493 - 494. - annata 1935: il fascicolo composto dalle 4 pagine 251 - 254 si è staccato dalla rilegatura ma è comunque integro e presente. - annata 1941: si segnala un segno a pastello blu, a margine di un paragrafo su pagina 110 e pagina 111 e un errore (di natura editoriale) relativo alla stampa della numerazione delle pagine: dalla 168 si passa alla 179 (ma si tratta di un errore editoriale non di una mancanza in quanto la pagina 168 è quella conclusiva del numero 13-14 e lapagina 179 è la prima del numero 15-16. I 18 tomi che compongono questo lotto presentano tutti la stessa rilegatura con piatti cartonati rigidi e titoli in oro sui dorsi. Non sono state rilegate le copertine dei singoli numeri. Sul retro dei piatti anteriori di quasi tutti i volumi sono applicati EX LIBRIS appartenenti tutti alla medesima persona. Molto curioso anche l'evolversi dell'ex libris durante gli anni: nel 1937 esso cambia immagine per la prima volta, per poi cambiare nuovamente nel 1939. Gli ultimi due raffigurano immagini relative al mondo dell'industria tessile (un uomo che lavora ad un telaio) e sul secondo è presente anche un motto: "tanto mi muoverò che la tela sia finita". I volumi relativi alle annate 1931, 1932, 1933 e l'ultimo volume (1941-42) non presentano ex libris ma solo una firma a matita del proprietario (sul margine superiore del primo numero). Lotto da collezione. Insieme di numeri consecutivi di non facile reperimento. Per far capire la prestigiosità e la grande completezza (ed eterogeneità) degli argomenti trattati relativi al mondo tessile, riportiamo, a titolo esemplificativo, il titolo di alcuni articoli presenti in questi numeri: - Costruzione di telai per la tessitura meccanica - Tintura della mezza lana al monocromo - L'arte della tintura attraverso i secoli - Colori e tessuti - La sbianca del cotone con l'acqua di cloro - Tintura delle matasse di lana - Un terribile nemico del cotone - L'industria laniera in Italia - Bestiame lanuto - Le teorie del Dott. Voronof e le loro relazioni coll'indistria laniera - Importanza della chimica applicata all'industria tessile - Estetica scientifica dei colori - nero su lana con l'"Ematol" - Note sulmontaggio e sull'assitenza dei telai meccanici per tessuti in lana - Diversi procedimenti per la tintura della yuta - Lavorazione di effetti diversi sui nastri operati - Asciugamento della lana del cotone ed altro materiale in fiocco - Carbonizzazione dei tessuti di lana - L'acido formico nell'industria - La seta di Bisso - La seta Bemberg; - La lavorazione della setra artificiale "viscosa" - La lavorazione della seta tratta e dei suoi cascami - Oliatura della lana - lavatura e sgrassatura della lana - La bruciatura del pelo nella finitura dei tessuti - Impianto per stampa Vigoureux - Il telaio automatico Northrop per laniere . Guida pratica per l'assistente telai - Scoperta tedesca per la difesa dei tessuti di lana dalle tarle - Candeggio dei tessuti di cotone secondo il procedimento Mohr - Sbianca dei tessuti di cotone - Classificazione dei cascami e degli stracci usati nella lavorazione della lana - Il telaio automatico per lana di L. Schonherr - La macchina da cucire - Damaschi e montature per damaschi - Lane d'Italia filabili - Appunti di tessitura - Il lino e i suoi caratteri generali - Effetti bouclés nei tessuti - Fibre tessili e loro proprietà -I filati di canutiglia - Come si traducono i prezzi in pence per libbra inglese in prezzi in lire per chilogramma - Sul peso specifico dei prodotti tessili - Delle innovazioni moderne apportate ai filatoi continui ad anallo (rings) - Come riscaldare la fabbrica - Illuminazione e produttività delle officine - Mordenti e colori minerali - Asciugatoi per materie tessili - I calcoli di riduzione dei tessuti - Numerazione filati (Tavola di rapporto) - La filatura del cotone - Intrecci per tessuti di lana - Alcuni esempi di intrecci usati in laneria - Intrecci a rigature ed a filetti per ordito - La ramì - Cotone e proprietà del cotone - Cimosse buone e cimosse cattive - Degli effetti di luce ottenuti col disegno nattè Fabbricazione dei cappelli di lana - Morfolofia della lana - Le gabardine - L'utilizzazione del vapore nelle tintorie - Prodotti chimici per tintoria - L'orditura e gli orditoi moderni - Studio di un tessuto di lana. Imitazione velour cisélé - Preparazione alla filatura del pettinato di lana - Lane da carda, lane da pettine e loro prodotti - I materiali tessili derivati dal regno delle piante - Il bestiame lanare nel Perù - Difetti che possono presentare le fibre della lana - Lavaggio della lana - Stiro progressivo dei filati di lana cardata nel selfacting - Tintura, in bagno unico, di cotone e seta viscosa - Regolazione dell'introduttore nelle carde a cappelli per cotone - I nemici del cotone - l'impermeabilizzazione dei tessuti - Incombustibilità dei tessuti - Sulla follatura dei tessuti - Tessuti elastici per bretelle e giarrettiere - La torsione dei filati - Trattamenti antipieghe dei etssuti - Comandi nella Jacquard - Come si candeggiano i tessili - .... - ....Diverse anche le inserzioni pubblicitarie d'epoca tra le quali si segnalano alcune pubblicità locali (del Piemonte) come quella della macchina per scrivere Olivetti. Accattivanti, le pubblicità della Ercole Marelli e quelle (anche su due pagine frontali) de "Ateliers H. Duesberg Bosson Verviers (Belgio) che presentano fotografie in nero dei vari macchinari.
|
|
AA.VV.
MODERN BOOK-PLATES & THEIR DESIGNERS winter number of THE STUDIO 1898-9
In 4, br., pp. 78, numerose bellissime ill. di ex-libris, alcune a piena pagina, applicate con velina protettiva.Rinforzo al dorso, minimi strappi al taglio sup. della cop., traccia di gora bluastra che interessa il margine inf. di quasi tutte le pp., piccola mancanza all'angolo dell'ultima pag. Discrete condizioni.Luogo di pubblicazione LondonEditore The Studio Anno pubblicazione 1898Materia/Argomento Arte, Illustrazioni, Ex-Libris
|
|
AAVV
10 ex libris artisti italiani
25724 AAVV 10 ex libris artisti italiani . Como, BNEL 1984 , Opera completa - In-8 - cartella con fogli volanti (cm 245 x 17) con 10 incisioni originali tiratura di 550 ex. la ns. è la 402 edita in occasione del XX congresso internaz. dell'ex libris di Weimar (1984) - Opere di: Giancesare Battaini Piero Clerici Aldo Galli Pier Luigi Gerosa Maria Elisa Leboroni Carmela Pozzi Sendresen Sergio Tarquinio Virgilio Tramontin Gian Luigi Uboldi Enrico Vannuccini. - ottimo ex
|
|
AAVV
LA TRADIZIONE DEGLI EX LIBRIS NELLA PROVINCIA DI LUCCA
Brossura, cm14x17, pp (64) circa non numerate.
|
|
Abad, Ricardo
Exlibris für Jose Ignacio Perez Izquierdo
1951.
Bookseller reference : 72972
|
|
Abbaye d'Engelberg - Stiftsbibliothek Engelberg, Suisse (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Abbaye d'Engelberg - Stiftsbibliothek Engelberg, Suisse (propriétaire), Ex-libris. Ex-libris (62*63mm). Porte au dos la mention « P. Leo Hiber, Engelberg ». Il doit s'agit d'un moine de l'abbaye. [283-4]
Bookseller reference : 008583
|
|
Abbaye de Val-Dieu, Aubel, Belgique (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex libris (109*70mm).
Bookseller reference : 004329
|
|
Abbaye Notre Dame d'Aiguebelle, Montjoyer, Drôme (propriétaire) ; André Herry (artiste), Ex-libris.
Ex-libris.
Abbaye Notre Dame d'Aiguebelle, Montjoyer, Drôme (propriétaire) ; André Herry (artiste), Ex-libris. Ex-libris (110*92mm), avec la mention « Armarium Abbacie Cist. B.M. de Aqua Bella in Delphinatu ». Dessin de F. J. Deswarte gravé par Herry. [281-3]
Bookseller reference : 008492
|
|
Abbaye Notre Dame d'Aiguebelle, Montjoyer, Drôme (propriétaire) ; André Herry (artiste), Ex-libris.
Ex-libris.
Abbaye Notre Dame d'Aiguebelle, Montjoyer, Drôme (propriétaire) ; André Herry (artiste), Ex-libris. Ex-libris (124*90mm), avec la mention « Armarium Abbacie Cist. B.M. de Aqua Bella in Delphinatu ». Dessin de F. J. Deswarte gravé par Herry, signé au crayon par Herry. [286-2]
Bookseller reference : 008696
|
|
Abbé Bénoni DROCHON ( Notes et introduction)
L'Ancien archiprêtré de Parthenay - Visites des paroisses 1598-1740 et documents divers, Par Abbé B.DROCHON
POITIERS, Imp. Oudin - 1884 - Petit in-4 - 1/2 reliure à coins - Dos à 5 nerfs avec pièce de titre havane et fleurons dorés - Plats et gardes marbrés - Couverture conservée - Signet - Grandes marges - Envoi de l'auteur et 2 Ex-libris, 1 armorié et 1 manuscrit - Exemplaire non coupé - 160 pages - Très bel exemplaire
|
|
Abbé de Saint-Trivier
Allocution prononcée au Mariage de M. le vicomte Maurice de La Croix-Laval et de Mademoiselle Thérèse de La Tourrette, Par M. l'Abbé de Saint-Trivier en l'Eglise de Sainte-Adresse le 29 juin 1911
Sans lieu, 1911 - Reliure 1/2 toile bleue - Pièce de titre en maroquin, Titre doré - Plats marbrés - Frontispice Armoiries des Familles - 12 pages - Très propre Ex-libris armorié vicomte de Noailles
|
|
Abrahao Carvalho (propriétaire), Ex-libris.
Ex-libris.
Ex libris (107*70mm).
Bookseller reference : 004261
|
|
Académie de Gènes, Floriferis ut apes in saltibus omnia libant, omnia nos. Gl Industiriosi (Italie), Ex-libris.
Ex-libris.
Académie de Gènes, Floriferis ut apes in saltibus omnia libant, omnia nos. Gl Industiriosi (Italie), Ex-libris. Ex-libris, 82*78mm. [336-1]
Bookseller reference : 011873
|
|
ACHARD (Amédée).
MADAME ROSE. PIERRE DE VILLERGLE. Nouvelles.
Paris, Hachette, 1858, 1 demi percaline. in-8, f.t., titre, 204 pp., ex-libris: "Bibliothèque du chateau de Chamagnieu" (chateau du baron Calvet-Rogniat à Villerbanne) ;
Bookseller reference : 8819
|
|
Achtelstetter, Georg
Exlibris für August Rengly. Motiv: Knabe in Mönchskutte mit Blumenranke, im Hintergrund wahrscheinlich Frauenkirche München. Motto: 'Monachia artium liberalium magistra"
1908.
Bookseller reference : 108238
|
|