PETITFILS (Pierre).
Rimbaud au fil des ans 1854-1984.
Année après année, les "écrits et événements les plus significatifs" dans la vie d'Arthur Rimbaud (1854-1891) puis les événements inhérents au poète, de 1891 à 1984: publications posthumes (ou mystificatrices), revues, articles, ouvrages, ventes, films, expositions, etc, avec commentaires; ouvrage de Pierre PETITFILS, spécialiste du poète, publié par le Musée-bibliothèque Rimbaud et le Centre culturel Arthur Rimbaud de Charleville-Mézières. Français
|
|
PETITMENGIN (Pierre)
Recherches sur l'organisation de la bibliothèque vaticane à l'époque des Ranaldi (1547-1645) Extraits des Mélanges d'archéologie et d'histoire publiée par l'Ecole française de Rome année 1963.
P., Ecole française de Rome, 1963. Petit in-4 br., 561- 624 pp, fig. en n. et bl in-texte, plusieurs tableaux dépliants. Étiquette ex-libris.
书商的参考编号 : 563999
|
|
PETRARCA FRANCESCO.
Il Canzoniere I Trionfi. Edizione anastatica dell'incunabolo queriniano G.V. 15 (Venezia, Vindelino da Spira, 1470).
Cm. 27, pp. 300. Bella legatura edit. in piena pelle decorata in oro. Entro custodia edit. ill. Perfetta conservazione. Postfazioni di E. Sandal e P. Gibellini.
|
|
PETRARCA FRANCESCO.
Lettera a Giovanni Anchiseo (Lo incarica di procurargli libri).
Cm. 25, pp. 35 (5). Bross. orig. in carta vergata. Entro custodia. Ottima conservazione. Edizione elegantemente stampata su carta distinta e pubblicata per Carlo Alberto Chiesa per gli amici bibliofili.
|
|
PETRARCA Francesco; GESUALDO Giovanni Andrea
Il PETRARCHA CON LA SPOSITIONE DI M. GIOVANNI ANDREA GESUALDO
2 parts in 1 volume in-4to; (22), 346 cc; (72) cc.; frontespizio allegorico all'inizio di entrambe le opere, stampato entro elaborata cornice xilografica con i busti di Laura e Petrarca; 6 incisioni su legno a mezza pagina per ognuno dei Trionfi, belle iniziali xilografica istoriate; legatra in vitello marmorizzato del secolo XVIII, filetti e dorso dorati. Leggere macchie, titloo rifilato ma senza mancanze, numarazione talvolta erronea ma testo completo. Nota di possesso irriconoscibile. Bella e fascinosa copia.
|
|
Petrarca, Francesco
I Trionfi. Facsimile foto-zincografico della edizione stampata a Firenze ad istanza di Pietro Pacini l'anno 1499, conservata in esemplare unico nella Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele in Roma.
cm. 14,5 x 21,5, 36 pp. con ill. e la marca tipografica. 128 gr. 36 p.
|
|
Petrarca, Francesco (1304-1374). - Speck, Reiner / Neumann, Florian (Hrsg)
Francesco Petrarca 1304 - 1374 : Werk und Wirkung im Spiegel der Biblioteca Petrarchesca Reiner Speck.
Köln, DuMont Literatur und Kunst Verlag, 2004. 4° (29x20), 493 S., 1 Bl., mit zahlr. Abb., blauer Oln mit goldTitel, [2 Warenabbildungen] fest sauber und gepflegt,
书商的参考编号 : 55972AB
|
|
PETRELLA Giancarlo
A la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento
Firenze, Leo S. Olschki 2016 xxvii + 453pp., illustrated with 42 figures in text, 24cm., softcover, text in Italian, in the series "Biblioteca di bibliografia. Documents and studies in book and library history" volume CCII (202), small stamp at verso of title page and library label at last page, good condition, ISBN 978-88-222-6458-9, T98779
书商的参考编号 : T98779
|
|
PETRELLA Giancarlo
A la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento
xxvii + 453pp., illustrated with 42 figures in text, 24cm., softcover, text in Italian, in the series "Biblioteca di bibliografia. Documents and studies in book and library history" volume CCII (202), small stamp at verso of title page and library label at last page, good condition, ISBN 978-88-222-6458-9, T98779
|
|
PETRELLA GIANCARLO
ARNALDO SEGARIZZI STORICO, FILOLOGO, BIBLIOTECARIO. UNA RACCOLTA DI SAGGI
In-8 (cm 24,5x17,5), pp. LXX+337, legatura edit. "Biblioteche e bibliotecari del Trentino" 1. Prima carta bianca staccata. Buono.
|
|
Petrella Giancarlo
I libri nella torre. La biblioteca di Castel Thun, una collezione nobiliare tra XV e XX secolo (con il catalogo del fondo antico)
ill. Il volume prende in esame la biblioteca di Castel Thun appartenuta ai conti Thun, una delle più influenti famiglie della nobiltà trentina e tirolese, ricostruendone le secolari vicende attraverso l'analisi del patrimonio librario sopravvissuto e una ricca documentazione storico-archivistica. Ciò consente, in parte, anche di sopperire alle dolorose dispersioni avviate nella seconda metà dell'Ottocento e venire a conoscenza di parecchie decine di volumi (anche incunaboli ed edizioni manuziane di pregio) non più sugli scaffali.
|
|
PETRELLA Giancarlo
L'oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli)
8°, br., pp.XVIII-222
|
|
Petrella Giancarlo
L'oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli), Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, 2012
Firenze, 2012; br., pp. XVIII-224, ill. b/n, cm 18x24,5. (Biblioteca di Bibliografia Italiana. 195).
|
|
Petrella Giancarlo
L'oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli)
brossura L'affascinante e accidentata vicenda della biblioteca del convento, rimasta immune dalle soppressioni ottocentesche, ricostruita alla luce del patrimonio librario (circa 18.000 volumi, fra cui una trentina di incunaboli e oltre 600 edizioni del XVI secolo) e del materiale documentario rintracciato in fondi archivistici. Una storia di uomini e libri che si snoda tra lasciti, donazioni, inventari e cataloghi sette-ottocenteschi che restituiscono il volto di una libraria conventuale fin qui sconosciuta. Presentazione di R. M. Borracini.
|
|
Petrella Giancarlo
Petrella Giancarlo. Fra testo e immagine. Edizioni popolari del Rinascimento in una miscellanea ottocentesca. FORUM. 2009 - I
Petrella Giancarlo Petrella Giancarlo. Fra testo e immagine. Edizioni popolari del Rinascimento in una miscellanea ottocentesca. FORUM. 2009 - I. Udine, FORUM 2009 - I italiano, in ottavo pp.224 9626 Fra testo e immagine. Edizioni popolari del Rinascimento in una miscellanea ottocentesca - I ed. - In 8 - pp. 224 - brossura con alette - perfetto
|
|
Petrella, Giancarlo
L'oro di Dongo, ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli).
cm 17 x 24, xviii-224 pp. con 15 figg. n.t. Biblioteca di bibliografia italiana L?affascinante e accidentata vicenda della biblioteca del convento, rimasta immune dalle soppressioni ottocentesche, ricostruita alla luce del patrimonio librario (circa 18.000 volumi, fra cui una trentina di incunaboli e oltre 600 edizioni del XVI secolo) e del materiale documentario rintracciato in fondi archivistici. Una storia di uomini e libri che si snoda tra lasciti, donazioni, inventari e cataloghi sette-ottocenteschi che restituiscono il volto di una libraria conventuale fin qui sconosciuta. The fascinating story of the friary library, escaped to the XIXth century suppressions, is chronicled with the help of its book collection (nearly 18.000 volumes, among which thirty incunabula and 600 editions of the XVIth century) and the documents found in its archives. It is a story of men and books that unravels through legacies, donations, inventories and XVIII-XIXth century catalogues, depicting the portrait of a hitherto unknown monastic library. 464 gr. xviii-224 p.
|
|
Petrella, Giancarlo.
L'impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia. Fra cultura umanistica ed edit
«Stampata ne la inclyta cita de Brixia in casa del venerabile d. preto Baptista da Farfengo». Chi è questo Battista Farfengo che, come altri sacerdoti, fu tentato dall’avventura imprenditoriale dell’ars artificialiter scribendi? Editore, titolare di officina o davvero valente tipografo, come vuole accreditarsi con i suoi colophones nei quali si professa solertissimo interprete dell’arte tipografic <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: L'impresa tipografica di Battista Farfengo a Brescia. Fra cultura umanistica ed editoria popolare (1489-1500).<br/> AUTORE: Petrella, Giancarlo.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 2018,<br/> COLLANA: Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History,208.<br/> EAN: 9788822266071
|
|
Petrella, Giancarlo.
«Ne' miei dolci studi m'acqueto». La collezione di storia delle
Collezione improntata alla storia della scienza, la raccolta Viganò – caso quasi unico nel panorama del collezionismo privato italiano – è depositata presso la sede bresciana dell’Università Cattolica per volontà del suo proprietario, l’ingegnere e imprenditore Carlo Viganò (1904-1974), che la donò nel 1971 alla neonata Facoltà di Scienze Matematiche e Fisiche con l’intento che «possa essere messa <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: «Ne' miei dolci studi m'acqueto». La collezione di storia delle scienze di Carlo Viganò.<br/> AUTORE: Petrella, Giancarlo.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 2020,<br/> COLLANA: Piccola Biblioteca Umanistica,3.<br/> EAN: 9788822267078
|
|
PETRELLA, Gianfranco
Fra testo e immagine. Ediizoni popolari del Rinascimento in una miscellanea ottocentesca
222 p., ill. n.t.; 24 cm. Bross. edit. Come nuovo
|
|
Petrella,Giancarlo.
L' oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume ( con il catalogo degli incunaboli ) .
L'affascinante e accidentata vicenda della biblioteca del convento, rimasta immune dalle soppressioni ottocentesche, ricostruita alla luce del patrimonio librario (circa 18.000 volumi, fra cui una trentina di incunaboli e oltre 600 edizioni del XVI secolo) e del materiale documentario rintracciato in fondi archivistici. Una storia di uomini e libri che si snoda tra lasciti, donazioni, inventari e <br/> TITOLO: L' oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli). <br/> AUTORE: Petrella,Giancarlo.<br/> EDITORE: Olschki<br/> DATA ED.: 2012,<br/> COLLANA: Biblioteca di bibliografia italiana.<br/> EAN: 9788822261991
|
|
Petrella,Giancarlo.
À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento.
Renzo Bonfiglioli (1904-1963) realizzò una delle più prestigiose raccolte private del Novecento, formata da sceltissime edizioni a stampa dei secoli XV e XVI, fra le quali una collezione cavalleresca e ariostesca e la collezione di edizioni stampate dal tipografo di origini ferraresi Niccolò Zoppino che sfiorava le 200 unità. Di quella raccolta libraria, fatalmente dispersa, riemerge ora un sostan <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento. <br/> AUTORE: Petrella,Giancarlo.<br/> EDITORE: Olschki<br/> DATA ED.: 2016,<br/> COLLANA: Biblioteca di bibliografia italiana.<br/> EAN: 9788822264589
|
|
Petrelli Alessandra
Arnaldo D'Addario: un insigne archivista italiano, Galatina, Congedo Editore, 2005
Galatina, 2005; br., pp. 96. (Dip. beni arti storia. Sez. saggi e testi).
|
|
PETRINI E.
LINEAMENTI DI LETTERATURA PER L'INFANZIA
PP. 144, CM. 21,5X14,5, BROSS.
|
|
Petrini E. (a cura)
Capuana
in 16° br. pp.86 con tavv. f.testo (tracce d'uso)
|
|
Petrini, E; Costanzo, P; Grassilli, B; Martinico, S
L'animazione socio-culturale. Progetti di attività scolastiche ed extrascolastiche
20 cm, pp. 155, brossura editoriale illustrata, titolo al piatto e dorso, diverse figure nel testo, esemplare ottimo
|
|
Petrocchi, Giorgio
Vita di Dante
Petrocchi, Giorgio Vita di Dante. , Laterza 1993, Volume in copertina morbida cartonata lucida, lievi segni di polvere. Interni puliti, pagine in caldo color avorio, non si notano segni o marcature. Tagli e rilegatura regolari. Buono (Good) . <br> <br> Libro <br> 240<br> 9788842043546
|
|
Petronio Marando
Letteratura e società (4 volumi)
Petronio Marando Letteratura e società (4 volumi). , Palumbo 1986, 4 Volumi. Vol. 1 di pp. 899 copertina flessibile ombrata molto macchiata sul retro, pagine leggermente ingiallite. Vol. 2 di pp. 1056 copertina flessibile ombrata macchiata sul retro e pagine leggermente ingiallite. Vol. 3 diviso in due parti di pp. 727 e 752, copertina flessibile ombrate e pagine leggermente ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Petros Dintsis
Hellenistische Helme
Petros Dintsis Hellenistische Helme. , Bretschneider Giorgio 1986, Archaeologica 43 -Volume I (text) ; Volume II (Tafeln). Le copertine flessibili riportano macchie, segni del tempo e qualche piccolo strappo sul dorso, interni in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 394, 83<br> 8885007716
|
|
PETRUCCI ALFREDO.
Panorama della incisione italiana. Il Cinquecento.
Cm. 33, pp. 110 + 80 tavole f.t. Leg. edit. in cart. ill. protetto da velina ed entro custodia. Perfetta conservazione.
|
|
PETRUCCI C. Alberto.
CATALOGO GENERALE DELLE STAMPE tratto dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale.
in-4, pp. 335, bross. edit. Con 82 tavv. al fine raff. le stampe descritte nel catalogo. Imp. repertorio redatto in forma di dizionario degli incisori di tutti i tempi con una perfetta descrizione delle incisioni. Perfetto esempl.
|
|
PETRUCCI C.A.
Catalogo generale delle stampe tratte dai rami posseduti dalla Calcografia Nazionale.
Cm. 26, pp. 335 + 82 tavole f.t. Bross. edit. Perfetta conservazione. Utile lavoro di catalogazione in cui per ogni stampa vengono indicate le misure della lastra e per ogni autore i dati biografici.
|
|
PETRUCCI CARLO ALBERTO
Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale
8° bross. sovrac. (manca aletta della parte anter.), pp. 337, con LXXXII tavole. Buon esempl. di indispensabile repertorio con accurate schede descrittive.
|
|
PETRUCCI Carlo Alberto
CATALOGO GENERALE DELLE STAMPE. Tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale.
In 8° gr. pp. 335 (1) + LXXXII tavv. f.t. Br. edit. a stampa. Perfetto esemplare.
|
|
Petrucci Giuseppe, Peruzzi Agostino.
IN MORTE DEL CONTE LEOPOLDO CICOGNARA - PROSE.
(Codice TE/0599) In 8º (20,3 cm) 45 pp. Pregiata edizione su bella carta candida, grandi margini e barbe. Due elogi e varie iscrizioni, con 2 tavole in rame fuori testo. Brossura editoriale, buono stato. Raro e prezioso. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Petrucci Nardelli Franca
Fra Stampa e Legature, Manziana, Vecchiarelli, 2001
Manziana, 2001; br., pp. 304, ill. b/n, tavv. b/n, cm 17x24. (Dipartimento di Storia e Culture del Testo e del Documento. Università degli Studi della Tuscia. Pubblicazioni).
|
|
PETRUCCI NARDELLI FRANCA.
La lettera e l'immagine. Le iniziali "parlanti" nella tipografia italiana (secc. XVI-XVIII).
Cm. 25, pp. 153 (5). Con molte illustrazioni. Bross. orig. ill. Qualche segno amatita, peraltro perfetta conservazione.
|
|
Petrucci Nardelli, Franca
Legatura e scrittura. Testi celati, messaggi velati, annunci palesi.
Questa originale ricerca illustra il rapporto fra le legature e le scritte eseguite in tempi diversi su o all’interno delle legature stesse, con finalità differenti: funzionali, ove si tratti di indicazioni di autore, titolo, committente o dedicatario, o non funzionali, ove si tratti di testi eseguiti prima della fattura della legatura stessa (cioè su materiali di riutilizzo) o dopo per le più var <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Legatura e scrittura. Testi celati, messaggi velati, annunci palesi. <br/> AUTORE: Petrucci Nardelli, Franca<br/> EDITORE: Olschki<br/> DATA ED.: 2007,<br/> COLLANA: Biblioteca di Bibliografia Italiana, vol. 188.<br/> EAN: 9788822256768
|
|
Petrucci Nardelli,Franca.
La lettera e l'immagine. Le iniziali 'parlanti' nella tipografia italiana ( secc. XVI - XVIII ) .
<br/> TITOLO: La lettera e l'immagine. Le iniziali 'parlanti' nella tipografia italiana (secc. XVI-XVIII). <br/> AUTORE: Petrucci Nardelli,Franca.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 125.<br/> EAN: 9788822239136
|
|
PETRUCCI PASQUALE
DIZIONARIO BIBLIOGRAFICO
PP. 56, CM. 24X17, BROSS., CONSORZIO PROVINCIALE PER LA PUBBLICA LETTURA BOLOGNA.
|
|
Petrucci Pasquale
La competenza bibliografica. La scienza della trasmissione del testo
br. «Possiamo chiamarla bibliografia, o con altro nome a vostro piacimento, ma ciò che intendo dire riguarda le caratteristiche di cui sto parlando, le quali vanno oltre la distinzione tra stampa e scrittura; concernono la trasmissione di ogni forma di rappresentazione simbolica, verbale o di altre serie ordinate di suoni; ovvero il pensiero nella sua forma logica». (Walter G. Greg) Un'opera con molti padri: Erich Auerbach, che della bibliografia ha tracciato la strada maestra, da una forma degli studi letterari verso la scienza moderna; Noam Chomsky, che ha assicurato il nesso tra la competenza linguistica e la competenza bibliografica; Thomas Kuhn, che ha dato fondatezza alla storia della bibliografia come successione di rivoluzioni scientifiche. L'autore espone la «scienza della trasmissione dei documenti letterari» nella prospettiva di un mutamento di paradigma, da deterministico a sistemistico. Sulla scorta di un ampio corredo di schede esplicative e di esempi, e attraversando diverse discipline - semiotica, linguistica, logica combinatoria - la scienza della bibliografia ha assunto le sembianze di «grammatica dell'investigazione letteraria», del processo che va dalla forma manoscritta del testo all'edizione del libro.
|
|
PETRUCCI Pasquale (a cura di)
DIZIONARIO BIBLIOGRAFICO.
in-16, pp. 55, bross. edit. Pubblicazione del Consorzio Provinciale per la Pubblica Lettura di Bologna. Vi è contenuto il metodo di compilazione della bibliografia.
|
|
PETRUCCI PASQUALE (DIRETTORE)
IB L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA N. 1 GENNAIO - MARZO 1992
PP. 198, CM. 24X17, BROSS., RIVISTA TRIMESTRALE DI ANALISI DELLA PRODUZIONE LIBRAIA ITALIANA E D'INFORMAZIONE CULTURALE.
|
|
PETRUCCI PASQUALE (DIRETTORE)
IB L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA N. 1 GENNAIO-MARZO 1993
PP. 206, CM. 24X17, BROSS., RIVISTA TRIMESTRALE DI ANALISI DELLA PRODUZIONE LIBRAIA ITALIANA E D'INFORMAZIONE CULTURALE.
|
|
PETRUCCI PASQUALE (DIRETTORE)
IB L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA N. 2 APRILE - GIUGNO 1992
PP. 189, CM. 24X17, BROSS., RIVISTA TRIMESTRALE DI ANALISI DELLA PRODUZIONE LIBRAIA ITALIANA E D'INFORMAZIONE CULTURALE.
|
|
PETRUCCI PASQUALE (DIRETTORE)
IB L'INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA N. 3 LUGLIO - SETTEMBRE 1992
PP. 165, CM. 24X17, BROSS., RIVISTA TRIMESTRALE DI ANALISI DELLA PRODUZIONE LIBRAIA ITALIANA E D'INFORMAZIONE CULTURALE.
|
|
Petrucciani Alberto
Funzione e struttura del catalogo per autore, Scandicci, La Nuova Italia Editrice, 1984
Scandicci, 1984; br., pp. VI-130. italiano 88-221-012
|
|
PETRUCCIANI, Mario.
Emilio Praga.
In 8°, br. edit., pp. 216(4). Conservata scheda edit. Bibliografia e indice dei nomi. Ottimo esemplare.
|
|
Petrucciani,A.
Funzione e struttura del catalogo per autore.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Funzione e struttura del catalogo per autore. <br/> AUTORE: Petrucciani,A.<br/> CURATORE: A cura della Giunta Regionale Toscana.<br/> EDITORE: La Nuova Italia<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Archivi e Biblioteche.<br/>
|
|
PETRUS TRUDONENSIS (Pieter van Sint-Truiden) & LOURDAUX W. & PERSOONS E. (eds.)
Petri Trudonensis Catalogus scriptorum Windeshemensium
Leuven, Universiteitsbibliotheek 1968 xxii + 264pp., 25cm., bound in a solid and nice hardcover binding with gilt title at spine, 3 stamps at verso of title page, text is clean and bright, R116068
书商的参考编号 : R116068
|
|
Petry, Wolfgang
Melancholiana : Verzeichnis einer Bibliothek.
Puchheim : Bibliogr. Büro, 2002. 303 S. ; 26 cm. Fadengehefteter Originalpappband; Schuber.
书商的参考编号 : 1050280
|
|