Alessandro Manzoni
Manzoni, Tragedie e poesie
Alessandro Manzoni, Tragedie e poesie. Adelchi – Conte di Carmagnola – Inni sacri – Strofe per una prima comunione – Cinque maggio – Marzo 1821 – Proclama di Rimini – In morte di Carlo Imbonati – Urania, Casa Editrice Paolo Carrara di Carlo Somaschini, Milano s.d., pp. 263, cm 19, legatura in tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto. Tracce d’uso, cerniere interne dei piatti rinforzate, uniforme ingiallitura della carta, ma nel complesso copia ancora in condizioni più che accettabili e perfettamente fruibile.
|
|
Alessandro Manzoni
Poesie
Alessandro Manzoni Poesie. , Fabbri 2001, Copertina in tela con titolo in oro al dorso e piatto. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "I grandi classici della poesia". Buono (Good) . <br> <br> <br> 237<br>
|
|
Alessandro Manzoni
Poesie liriche
Alessandro Manzoni Poesie liriche. , Sansoni 1957, Legatura editoriale. Copertina cartonata,con impressioni in oro. Sovraccoperta trasparente,sporca.Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 181<br>
|
|
Alessandro Manzoni
Tragedie ed altre poesie di Alessandro Manzoni con l'aggiunta di alcune prose sue e di altri Tomo Primo, parte prima
Opera incompleta disponibile un tomo, nel dettaglio: vol. I, parte prima. Piccola legatura amatoriale, copertina tutta tela, con minime tracce da sfregamento e manipolazione, il volume datato conservato all'interno, presenta ondulazioni e sgualciture da esposizione ad umidità, ombre di muffe ai primi fogli e ultimi fogli, fioriture ai tagli. N. pag. 319. USATO
|
|
Alessandro Manzoni, a cura di Michele Dell’Aquila
Manzoni, Liriche Tragedie, a cura di M. Dell’Aquila
Alessandro Manzoni, Liriche Tragedie, a cura di Michele Dell’Aquila, Adriatica Editrice, Bari 1974, pp. LVI, 381, cm 20, br. ed. Indice: Manzoni lirico e tragico – Cronologia manzoniana – Profilo di storia della critica – Bibliografia – Dalle poesie giovanili, rifiutate, inedite (Del Trionfo della Libertà. Canto I – Qual su le Cinzie cime. Ode – Autoritratto – A Francesco Lomonaco – Adda. Idillio – Dai Sermoni: I. A G. B. Pagani – In morte di Carlo Imbonati. Carme – Dall’Urania – Il Natale del 1883 – Ognissanti) – Inni Sacri (Il Natale – La Passione – La Risurrezione – La Pentecoste – Il Nome di Maria) – Odi civili (Il Cinque maggio – Marzo 1821) – Tragedie (Prefazione al Carmagnola – Notizie storiche – Il Conte di Carmagnola. Tragedia – Notizie storiche relative all’Adelchi – Adelchi. Tragedia). Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
|
|
Alessandro Manzoni, a cura di Riccardo Bacchelli
Manzoni, Opere, a cura di R. Bacchelli
Alessandro Manzoni, Opere, a cura di Riccardo Bacchelli, Riccardo Ricciardi Editore, Milano-Napoli 1953, pp. XXX, 1190, cm 23, cart. ed. con titoli in oro al dorso, segnalibro ed. in tessuto e sovraccoperta. Collana La letteratura italiana. Storia e testi, vol.53. Indice: Introduzione – Poesie giovanili (Ritratto di se stesso – A Francesco Lomonaco – Adda – Contro la poesia e il gusto del tempo – In morte di Carlo Imbonati – Urania) – Inni sacri e odi (Il Natale – La Passione – La Risurrezione – La Pentecoste – Il Nome di Maria) – Il Conte di Carmagnola – Sul Romanticismo (Lettera al marchese Cesare D’Azeglio) – Adelchi – Sulla lingua italiana (Lettera a Giacinto Carena) – Dell’unità della lingua (Relazione al Ministro della P. I. ) – I promessi sposi – Storia della colonna infame – Del romanzo storico – Dell’invenzione (Dialogo – Volucres – Ad Michaelem Ferruccium) – Nota critica ai testi – Indice. All’interno del volume, conservato articolo di Giulio Puccioni dal titolo Ma che storia è questa? (estratto da Il Giornale d’Italia del 29 gennaio 1983). Minimi aloni di nastro adesivo alle carte di guardia, lieve ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
|
|
Alessandro Manzoni, Carlo Curto (a cura di)
Manzoni, Opere minori. Gli inni sacri, le odi, le tragedie, poesie giovanili, prose minori
Alessandro Manzoni, Opere minori. Gli inni sacri, le odi, le tragedie, poesie giovanili, prose minori, a cura di Carlo Curto, Edizioni Scolastiche Mondadori, Milano 1960, terza ed., pp. 415, cm 20, br. ed. Dorso un po’ sporco, per il resto perfetto.
|
|
Alessandro Manzoni, P. Egidi (a cura di)
Manzoni, Tragedie, a cura di Egidi
Alessandro Manzoni, Tragedie, a cura di P. Egidi, Unione tipografico-editrice torinese, Torino 1944, pp. XXXVII, 252, cm 17, br. ed. Collana Collezione di classici italiani con note, n. 18. Tracce d’uso alla brossura con strappetti e due piccole mancanze, qualche leggero segno di pastello, per il resto esemplare ancora ben conservato.
|
|
Alessandro Mititelu
Teatro romeno
collana Teatro di Tutto il mondo
|
|
ALESSANDRO OSTROWSKII
NON SEDERTI SULLA SLITTA NON TUA commedia in tre atti
Vol. in -12 (13 x 19 cm.), brossura editoriale con silografia in nero e rosso sul piatto ant., velina trasparente di protezione, pp. 126, (2). Fogli interni leggermente bruniti ai margini e un pò fragili (dovuti al tipo di carta povera). Nel complesso in più che discrete condizioni (integro e ben legato). Introduzione e traduzione dal testo russo di Enrico Damiani - Collana: LA COLLEZIONE DI TEATRO (N. 10).
|
|
ALESSANDRO PADOAN
IL TEATRO DELLA PUSTERLA
COME NUOVO
|
|
ALESSANDRO PADOAN
IL TEATRO DELLA PUSTERLA
COME NUOVO
|
|
ALESSANDRO PADOAN
IL TEATRO DELLA PUSTERLA
COME NUOVO
|
|
ALESSANDRO PELLEGRINI
MEMORIE PER UN NUOVO GIORNO
VALLECCHI EDITORE 1955 BROSSURA SOVRACOPERTA 19 X 13 PP. 191 BUONE CONDIZIONI, MACCHIA AL TAGLIO INFERIORE, E ALLA COPERTINA PIATTO ANTERIORE, INGIALLIMENTO FISIOLOGICO, PICCOLE USURE ALLA SOVRACOPERTA --DEDICA AUTORE A ROBERTO REBORA ALLA PRIMA PAGINA --
|
|
Alessandro pusckin
Boris Godunoff e il convitato di Pietra
Alessandro pusckin Boris Godunoff e il convitato di Pietra . , Carabba 1916, Copertina uso tela sporca, ingiallita e usurata al dorso e ai margini. Cucitura allentata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite con segni d'umidita'. Collana:"Scrittori italiani e stranieri Teatro". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
ALESSANDRO PUSCKIN
BORIS GODUNOFF E IL CONVITATO DI PIETRA
Volume in -16 (11,5 x 17,5 cm.), legatura editoriale t.tela col. rosso, fregi e scritte in oro al dorso, pp. (6), 170 con un bel frontespizio a due pagine silografato in rosso e nero. Leggerissime tracce d'uso alla copertina, fogli parzialmente bruniti ai bordi, per il resto in buono stato di conservazione (integro e ben legato). Traduzione di F. Verdinois. Libro appartenente alla collana: SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI.
|
|
ALESSANDRO PUSCKIN
BORIS GODUNOV - IL CAVALIERE AVARO - MOZART E SALIERI - IL CONVITATO DI PIETRA - L'ONDINA
Vol. in -8 (15 x 20,5 cm.), brossura editoriale col. avorio con scritte sul piatto, velina trasparente di protezione, fogli non rifilati, pp. XVIII, 300. Copertina leggermente impolverata al margine, nel complesso in buone condizioni. Serie: IL TEATRO DI PUSCKIN. Traduzione in versi e introduzione di RINALDO KUFFERLE.
|
|
Alessandro Pusckin
Il Boris Godunov e le Tragedie Minori
Alessandro Pusckin Il Boris Godunov e le Tragedie Minori. Milano, Mondadori 1936 italian, 300 BTT31 Brossura editoriale, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, rare sottolineature e annotazioni a matita all'interno, timbro sulla prima pagina 300 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Alessandro Puskin
Boris Godunof
Sonzogno (senza data). 16°:pp.91n. bross.origin.
|
|
Alessandro Quasimodo
"Fuori non ci sono che ombre, e cadono", Villanova di Guidonia, Aletti Editore, 2018
Villanova di Guidonia, 2018; br., pp. 60, cm 14x21. (Il Sipario).
|
|
Alessandro Rigolli e Nicola Scadaferri ( A cura di )
Popular music e musica popolare Riflessioni ed esperienze a confronto
Collana Musica in atto /VI, brossura, copertina con alette, formato 17x24, pagine 190, con qualche esempio musicali e alcune fotografie, ottime condizioni - 9007
|
|
Alessandro Roster
Fra Le Disturne e I Canti
Bemporad MCMXI. 16°:pp.157n. bross.origin. con dorso riparato.
|
|
ALESSANDRO SALVINI e riduzione dal francese di FILIPPO MAZZONI
OGNUN PER SE E DIO PER TUTTI scherzo comico in un atto - IL CASTO GIUSEPPE E LA MOGLIE DI PUTIFARRE scherzo comico in un atto
Vol. in -16 (10,5 x 15 cm.), legatura cartonata moderna colorata a mano in toni di nero e rosa, brossura edit. orig. rosa preservata all'interno, pp. 36, 26. Leggeri segni del tempo Collana: NUOVO REPERTORIO DRAMMATICO (fasc. 168).
|
|
ALESSANDRO SCOTTI
TEATRO ALLA SCALA ATELIER con un testo di Enzo Mari
Vol. in -4 quadr. (31 x 31 cm.), legatura editoriale cartonata pesante illustrata a colori, dorso telato nero, pp. 200 ca. con molte tav. colori a p.pagina. In ottime condizioni. Catalogo della Mostra TEATRO ALLA SCALA ATELIER realizzata a Milano, 3 dicembre 2009 - 24 gennaio 2010, Triennale di Milano.
|
|
Alessandro Tassoni
La secchia rapita
Alessandro Tassoni La secchia rapita. , Unione tipografico-editrice 1928, Serie: Collezione di Classici Italiani con note. Seconda serie. Volume LVIII. Introduzione e note di Francesco Luigi Mannucci. Difetti e tracce d'umidità in copertina. Pagine naturalmente brunite dal tempo. Rilegatura interna lievemente scollata. Buono (Good) . <br> <br> <br> 350<br>
|
|
Alessandro Tinterri
Il teatro italiano dal naturalismo a Pirandello
Vol.in 8°bross.edit.con ali.Rare sottolin a matita leggera,più che ottimo
|
|
Alessandro Tinterri
Savinio e lo spettacolo, Imola, Cue Press, 2018
Edizione riveduta e ampliata. Imola, 2018; br., pp. 198, cm 17x24. (I Saggi).
|
|
Alessandro Trigona
Io sono Libera Il libro - con DVD
bross. edit. ill., con DVD allegato, lievi tracce d'uso in cop. - prima edizione - illustrazioni a colori nel testo
|
|
Alessandro Varaldo
FRA VISO E BELLETTO PROFILI D'ATTRICI E D'ATTORI
Rilegatura in mezza tela editoriale, piatti cartonati, sbiaditi ai bordi e con piega alle punte, dorso con titoli neri e leggere ombrature, pagine brunite ai bordi causa tempo, precedute da una serie di ritratti in b/n dei vari Attori in carta patinata ed ingiallite ai bordi. Numero pagine 228. USATO
|
|
Alessandro Varaldo
Maschere Vive – Storie e Cronache Di Palcoscenico
Ceschina 1930. 16°:pp.271n. bross.origin.
|
|
Alessandro Varaldo
Teatro La conquista di Fiammetta, L'amante del sole, Appassionatamente
Volume secondo diviso in due commedie e un dramma: La conquista di Fiammetta, commedia in quattro atti; L'Amante del sole, dramma in quattro atti; Appassionatamente, commedia in tre atti. Brossura in cartoncino danneggiata al dorso e alla cerniera, piatto anteriore e primo fascicolo staccato, ultimo fascicolo parzialmente. Alone d'umidità ai piatti. Pagine ben conservate scurite naturalmente. Firma d'appartenenza in prima di coperta. Numero pagine 256 USATO
|
|
Alessandro Zignani
Carlo Maria Giulini Una demoniaca umiltà
Collana Grandi direttori /4, brossura, formato 15x21, pagine 215, con due illustrazioni in nero fuori testo, buone condizioni - 30005
|
|
ALESSI R.
Caterina de' Medici. Il volo degli avvoltoi. Due drammi
ALESSI R. Caterina de' Medici. Il volo degli avvoltoi. Due drammi. Udine, Ist. delle Ediz. Accademiche 1935, In 16°, bross., pp. 314 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ALESSI R.
Il caso del Dott. Hirn. Tre atti
ALESSI R. Il caso del Dott. Hirn. Tre atti. Udine, Ist. delle Ed. Accademiche 1933, In 16°, bross., pp. 168 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ALESSI R.
La scalata al potere
in 16°; pp. 72; br.
|
|
ALESSI R.
La sete di Dio. Quattro atti ed epilogo
ALESSI R. La sete di Dio. Quattro atti ed epilogo. Milano, Treves 1931, In 16°, bross., pp. XXX+ 160 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
ALESSI R.
Savonarola. Azione drammatica in 3 atti. Edizione per il Maggio Fiorentino
ALESSI R. Savonarola. Azione drammatica in 3 atti. Edizione per il Maggio Fiorentino. Udine, Ist. delle Ed. Accademiche 1935, In 16°, bross., pp.312 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Alessi Rino
Il caso del dott. Hirn
Il dramma fu rappresentato per la prima volta nel 1933, a Sanremo, con la collaborazione artistica di Luigi Pirandello (20c).
|
|
Alessi Rino
IL CONTE AQUILA. (IN FILM: TERESA CONFALONIERI). QUATTRO ATTI. DUE QUADRI.
Istituto delle Edizioni Accademiche, 1934. In-16, brossura, pp. 199. Alcune fioriture, peraltro in buono stato.
|
|
ALESSI RINO
LA SCALATA AL POTERE. COMMEDIA IN TRE ATTI.
(teatro-Cervia-autografo)[ALESSI RINO.]La scalata al potere. Commedia in tre atti. Bologna, Cappelli, 1915, in 16, 72 pp, br. (titoli manoscritti al dorso e leggeri segni d'uso) (unito) LETTERA autografa su carta intestata del Direttore del Giornale del Mattino nella quale ringrazia l'amico espera nel successo della commedia. Bologna, 2 maggio 1914. (10 righe) [Euro 35,00]
|
|
Alessi Rino
Storia e teatro (Verità storica e verità teatrale - Il Savonarola e la confessione di Lorenzo - La figura di Carlo de Castilla). Tre saggi polemici. Seconda edizione
19 cm, br. editoriale, p. 78, dedica autografa dell'autore al frontespizio
|
|
ALESSI Rino -
Storia e teatro (Verità storica e verità teatrale - Il Savonarola e la confessione di Lorenzo - La figura di Carlo di Castilla). Tre sagi polemici.
Udine, 1935, 8vo brossura, pp. 78
|
|
Alessi Rino.
Il Conte Aquila. (In film:” Teresa Confalonieri”).(4 Atti - 2 quadri).
Udine,Edizioni accademiche,1934. In 16°pp.199n.bross.orig.
|
|
ALESSI Rino.
La scalata al potere. Commedia in tre atti.
Bologna, Licinio Cappelli, 1915, in-16, br. edit., pp. 71.
|
|
ALESSI Rino.
La sete di Dio, quattro atti ed epilogo, con una dichiarazione dell'autore.
in-16°, pp. XXIX-160. Leg. in tela con tassello titolato in oro al dorso. Buono stato.
|
|
Alessi Rino; Giovanella C. (cur.)
Daniela Mazzucato. La regina dell'operetta
ill., br. Veneziana di nascita e triestina d'elezione, Daniela Mazzucato è un'artista che ha legato il proprio nome al Festival dell'Operetta e ai grandi spettacoli degli anni d'oro del Teatro Verdi. La sua carriera, iniziata precocemente sul palcoscenico della Fenice e tuttora in corso, è però una storia incredibile di dedizione al proprio lavoro, di debutti e incontri importanti, non ultimo quello con il compagno di una vita Max René Cosotti, in un repertorio eclettico che spazia dal barocco alla musica contemporanea, con frequenti incursioni nel musical, nel teatro di prosa, nell'operetta di cui è, a ragione, considerata regina. Rino Alessi ripercorre le tappe più importanti di un'attività che non ha avuto soste, grazie anche alle testimonianze di colleghi come Elio Pandolfi e Gino Landi, Donato Renzetti e Alfonso Antoniozzi, Paolo Longo e Nicoletta Curiel. Ne esce il ritratto di un'artista che ha avuto il dono di nascere cantante e attrice e, osserva Pandolfi, continua a esserlo con naturalezza, nonostante il tempo che passa. E Sandro Cappelletto aggiunge: "Sono questi il riconoscimento e la gratitudine più profondi ai quali può ambire e che possiamo esprimere a una cantante".
|
|
ALESSI, Domitilla (a cura di)
La magia di Montresor
187 p., ill.; 28 x 29 cm. Cartonato editoriale con sovracoperta. Molto buono. Catalogo della mostra di Verona a cura di Domitilla Alessi. Contiene: Alan Rich, Note americane su Beni Montresor; Beni Montresor, Note per una autobiografia
|
|
Alessi,Rino.
Savonarola.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Savonarola. <br/> AUTORE: Alessi,Rino.<br/> CURATORE: Azione drammatica in tre atti. Ediz.per il Maggio Fiorentino.<br/> EDITORE: Ist.delle Edizioni Accademiche<br/> DATA ED.: 1935,<br/>
|
|
Alessi,Rino.
Savonarola. Azione drammatica in tre atti.
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, BUONO.<br/> NOTE: Scritte a penna al frontespizio. Strappo di circa 2 cm alla cerniera.<br/> TITOLO: Savonarola. Azione drammatica in tre atti. <br/> AUTORE: Alessi,Rino.<br/> CURATORE: Ediz.per il Maggio Fiorentino.<br/> EDITORE: Ist.delle Ediz.Accademiche<br/> DATA ED.: 1935,<br/>
|
|
ALESSIO A.
Il teatro di Diego Fabbri
ALESSIO A. Il teatro di Diego Fabbri. S.l., Sabatelli 1970, In 8° bross., pp.96 + 4 n.n Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|