|
Angel Bérenguer
L'exil et la cérémonie - le premier théâtre d'Arrabal
10-18 1977 in12. 1977. Broché.
书商的参考编号 : 100085989
|
|
ANGEL Gérard et BOURSIER Jean-Louis
Les derniers jours du mythe errant. Comédie politique en alexandrins (5 actes).
CHEZ LES AUTEURS. 1985. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 74 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO80151623
|
|
Angela Dematté
Teatro d'origine. Avevo un bel pallone rosso. L'officina-Storia di una famiglia. Mad in Europe, Imola, Cue Press, 2018
Contributi di Marco Martinelli, Ermanna Montanari e Carmelo Rifici. Imola, 2018; br., pp. 130, cm 16x24. (I Testi).
|
|
Angela Di Maso
Brutta. Dramma in un atto, Belgioioso, Divergenze Edizioni, 2022
Belgioioso, 2022; br., pp. 77, ill., cm 12x20.
|
|
Angela Giannini Pagani Donadelli
Grazie America (Personaggi e Eventi ) Letteratura & Teatro Storia Costume & Società Medicina Moda Musica Cinema & Fumetto Innovazioni
Catalogo mostra Palazzo della Ragione, Milano, 10 novembre - 8 dicembre 2004, brossura, formato 25x28, pagine 190, illustrato, ottime condizioni - 3953
|
|
Angela Huth
L'Invitation à la vie conjugale
Gallimard 2000 440 pages poche. 2000. Broché. 440 pages.
书商的参考编号 : 231374 ???????? : 2070408612
|
|
Angela Ida De Benedictis Vincenzina Ottomano
Claudio Abbado alla scala
Angela Ida De Benedictis Vincenzina Ottomano Claudio Abbado alla scala. , Rizzoli 2008, Copertina uso tela con titolo al dorso .Sovraccoperta plastificata con alette informative, lievemente sporca. Tagli e pagine integri. Collana:"Teatro alla scala". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 9788817025690
|
|
Angela Picca
Syfridina. Contessa di Caserta ( 1200 ? - 1279 ) Un dramma italiano oltre il silenzio
Testo e progetto di spettacolo curati dall'Ass. Cult. " L'ESAGRAMMA " di Roma. Brossura impreziosita dagli alberi genealogici 1 e 2 delle monarchie europee, contenuti in delle tasche poste ai contropiatti. Copertina in cartoncino rigido vergata, urtate le punte, abrasioni alle cuffie, macchiette scure al piatto posteriore, fruibile, impronte da uso, buono lo stato generale. Pagine intatte, tonalità scurite dal tempo, puliti i tagli. XXI ( 21 ) figure in bianco e nero nel testo. Dedica con probabile firma autografa alla risguardia anteriore. N. pag. 173. USATO
|
|
Angela Siciliano
Il Profumo della Vita, Saint Vincent, Elmi's World, 2017
Saint Vincent, 2017; br., pp. 112, cm 15x21.
|
|
Angela Zulato
Anche le stelle tradivano
Angela Zulato Anche le stelle tradivano. , Longo 1969, Buono stato. Le pagine sono ingiallite e in quelle ad occhietto è presente una dedica in penna. La copertina flessibile è lievemente ombrata. Buono (Good) . <br> <br> <br> 91<br>
|
|
Angelelli Massimiliano
Tragedie di Sofocle
2 Voll. In 4°. Prima edizione intera riveduta e corretta dal traduttore. Ornata da 5 tav. in rame f.t. Tomo I pag. 303 - Tomo II pag. 263. Legat. cartonata con tit. al dorso. Buono stato gen.
|
|
ANGELI Diego (trad.) / SHAKESPEARE (attr. a)
La tragedia di LOCRINO - Il PRODIGO di Londra - EDOARDO III. Collana "Opere ATTRIBUITE a Shakespeare"; PRIMA TRADUZIONE di Diego Angeli.
In-16° (cm. 18,5x13), pp. (2), 393. Fine tela editoiale e oro (sbiadito) al dorso, marca edit. e conice di filetti a secco ai piatti. ANGELI (Firenze 1869 - Roma 1937), giornalista e critico. Tradusse Shakespeare (Tutte le opere di Shakespeare, 40 voll., Milano, 1911-1935), scrisse inoltre opere di poesia (La città della vita, Spoleto, 1886, e L'oratorio d'amore, Roma, 1904); di narrativa (L'inarrivabile, Milano, 1891; Liliana Vanni, Catania, 1900; L'orda d'oro, Milano, 1906; Centocelle, Milano, 1908; Il confessionale, Milano, 1910; Il crepuscoplo degli dei, Milano, 1915); di saggistica (Roma sentimentale, Roma 1900; Le chiese di Roma, Milano, 1900). Sulla vita artistica romana, di cui fu testimone, pubblicò Cronache del Caffè Greco (Milano, 1930).
|
|
ANGELI Diego -
La vita di Guglielmo Shakespeare.
Milano, Treves, 1934, 16mo (18,5 x 13) legatura tutta tela con fregi impressi ai piatti, fregi e titoli dorati al dorso, pp. VIII-294.
|
|
ANGELI Diego -
La vita di Guglielmo Shakespeare.
Milano, Treves, 1934, 16mo (cm. 18,5 x 13) tutta tela originale con fregi impressi ai piatti, fregi e titoli dorati al dorso, pp. VIII-294.
|
|
ANGELI Diego traduzione di.
Teatro di Shakespeare, prima traduzione integrale di Diego Angeli. Raccolta composta di 40 volumi inclusa una biografia e da uno studio critico di D. Angeli sul grande poeta.
40 volumi in-16° di pp. che variano da 170 a 452. Legature in tela edit. con titolo e stemma ai dorsi. Lievi tracce del tempo. Nel complesso sono in buono stato.
|
|
ANGELI SIRO.
Battaglione allievi.
In 16°, br. edit. (piccola mancanza al d.), pp. XVI,93,(3); coll. "Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Italiani. N. 3"; discreto es..
|
|
Angeli, Siro
Battaglione allievi
Angeli, Siro Battaglione allievi. Roma, 1940, XIV, 93 p. ; 16 cm. (0000000047389)
|
|
Angelillo, Edi (1961); Cannavacciuolo Gennaro (1960)
Dedica autografa dei due attori sul programma di sala di: "Carmela e Paolino, varietà sopraffino" al Teatro Le Laudi, stagione 1990-91
22x10 cm
|
|
ANGELINI Alessio
Orazione letta dall'avvocato Alessio Angelini e breve relazione dei componimenti poetici recitati e declamati nell'adunanza dell'Accademia Filodrammatica tenuta nella sera del giorno 9 settembre 1857 per solennizzare il fausto ritorno di sua Santita' in Roma
In 8, pp. 27 + (3b). Br. rifatta con carta d'epoca. Orazione letta per celebrare il ritorno di Pio IX a Roma nella quale si traccia un breve profilo sulla storia del teatro italiano dal Cinquecento.
|
|
ANGELINI CESARE.
Il cantico dei cantici.
In 16°, br. edit. con sovracc., pp. 55,(5); cons. fascetta edit., buon es., edito a cura di Vanni Scheiwiller. (Coll. Acquario, 16).
|
|
Angelini F., Madrignani Carlo A.
CULTURA, NARRATIVA E TEATRO NELL'ETA' DEL POSITIVISMO.
(Codice LT/1705) In 8º (22,7 cm) 206 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
ANGELINI FRANCA
IL TEATRO BAROCCO
Coll.Letteratura Italiana 29, in-8, br.ill., pp.296, brunito, buono
|
|
ANGELINI Franca
IL TEATRO DEL NOVECENTO DA PIRANDELLO A FO.
In-8 (cm. 21.90), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 157, (11). Timbri di biblioteca estinta alle prime carte, peraltro ben conservato.
|
|
Angelini Franca
LIL 60. Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo
157 p., f.to cm 23x16, copertina flessibile. Ottime condizioni
|
|
Angelini Franca
Serafino e la tigre Pirandello tra scrittura teatro e cinema
bross. edit. ill., appunti a margine e rare sottolineature
|
|
Angelini Franca (a cura di)
Petrolini. La maschera e la storia.
pp. 276, cm 21x14, brossura, collana Robinson. In buono stato.
|
|
ANGELINI Franca, MADRIGNANI Carlo A.
CULTURA NARRATIVA E TEATRO NELL'ETÀ DEL POSITIVISMO.
In-8 (cm. 22), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 201, (7). Timbri di biblioteca estinta alle prime carte, peraltro ben conservato.
|
|
ANGELINI, Franca
Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo
1 Vol. In-8 pag. 164. Copt. ill PROG 41460 CATT_ATT 55
|
|
ANGELLIER (Auguste).
Dans la lumière antique. Les scènes ; Le banquet chez Clinias, Les secret de l'opale, l'amant de laïs.
Paris, Hachette, 1911. In-12 broché de (3)-181-(3) pp. Couverture salie.
书商的参考编号 : 1606
|
|
ANGELLIER Auguste
A l'Amie perdue - Édition originale.
Édition originale. Paris, Léon Chailley 1896.Ouvrage broché. Rares rousseurs. Très bon état. Format in-12° (18x12).
书商的参考编号 : 5492
|
|
Angelo Bianchi
Napoleonic Milan. Laboratory of modernity and strategie, Pisa, Edizioni ETS, 2022
A cura di Bianchi A. e Cascetta A. Traduzione di Owens D. Pisa, 2022; br., pp. 385, ill., cm 12x24. (Canone Teatrale Europeo).
|
|
ANGELO COLOMBO
IL CARTEGGIO MONTI-BODONI CON ALTRI DOCUMENTI MONTIANI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO: ESCORIAZIONI ALLA COPERTINA, LIEVE BRUNITURA, QUALCHE MACCHIETTA INTERNA. L'edizione del carteggio fra Vincenzo Monti e Giambattista Bodoni è nata dietro suggerimento e grazie alla cortesia di Giuseppe Izzi; essa presuppone una mia precedente campionatura di lettere del poeta, estesa a quasi tutta la parabola della sua attività (1779-1828) e pubblicata di recente. Questo secondo lavoro ha beneficiato della competenza e dell'attenzione di coloro che generosamente le avevano accordate al primo; per il cordiale incoraggiamento ringrazio in modo particolare Arnaldo Bruni, quanto, per segnalazioni e rilievi puntuali, i professori Guido Bezzola e Roberto Tissoni. Sono inoltre grato, per l'interesse riservato pubblicamente al mio volume precedente tramite interventi sulla stampa, a Rolando Damiani, Roberto Fedi, Gian Paolo Marchi, Giorgio De Rienzo fra i primi, e a coloro che ne hanno via via discusso in diverse altre sedi. Del prezioso ausilio offertomi nell'esplorazione dei fondi manoscritti della Biblioteca Palatina di Parma sono debitore a Leonardo Farinelli, direttore del prestigioso istituto. Il volume è dedicato a Maria Teresa. A.C., novembre 1993 Descrizione bibliografica Titolo: Il carteggio Monti-Bodoni con altri documenti Montiani Autore: Vincenzo Monti, Giambattista Bodoni, Angelo Colombo Curatore: Angelo Colombo Editore: Roma: Archivio Guido Izzi, Aprile 1994 Lunghezza: 250 pagine; 21 cm ISBN: 8885760457, 9788885760455 Collana: Volume 13 di Biblioteca Dell' Archivio Soggetti: Studi letterari, Storia, Critica letteraria, Letteratura italiana, Epistolario, Lettere, Carteggio, Intellettuali, Corrispondenza, Vincenzo Monti, Teatro, Tragedie, Aurelio de' Giorgi Bertola, Settecento, Collezionismo, Archivistica, Archivio, Documenti, Missive, Goethe, Aristodemo, Raccolte, Giambattista Bodoni, Amicizia, Margherita Dall'Aglio, Teresa Pikler, Lodovico Giuseppe Arborio Gattinara di Breme, Eugenio de Beauharnais, Manoscritti, Angelo Mazza, Ireneo Affò, Luisa Massimilla Albany, Dante Alighieri, Cultura, Scambi epistolari, Giovanni Cristofano Amaduzzi, Ludovico Ariosto, Alfonso Bertoldi, Saverio Bettinelli, Walter Binni, Filologia, Luigi Onesti Braschi, Cecil Hugh Brooks, Guido Bustico, Carducci, Melchiorre Cesarotti, José Nicolas de Azara, Lady Conock, Costanza Falconieri, Parma, Piacenza, Ducato, Ferdinando di Borbone, Regno d'Italia, Borboni, Ugo Foscolo, Mario Fubini, Riferimento, Consultazione, Bibliografia, Andoche Junot, Marianna Malaspina della Bastia, Giuliano Marchisio, Pietro Metastasio, Tragediografi, Paolo Maria Paciudi, Napoleone Bonaparte, Giovanni Paradisi, Francesco Petrarca, Carlo Rezzonico Castone della Torre, Angelo Pezzana, Pio VI, Benvenuto Robbio, William Spaggiari, Madame de Stael, Girolamo Tiraboschi, Torquato Tasso, Spettacolo, Traduzioni, Iliade, Stendhal, Alfieri, Tommaseo, Parini, Corte papale, Illuminismo, Giacobini, Patriottici, Aminta, Prometeo, Pavia, Sigismondo Chigi, Visconti, Teresa Pichler, Fortunata Sulgher Fantastici, Carlotta Stewart, Rappresentazioni, Allestimenti, Circoli culturali, Nobiltà, Aristocrazia, Isabella Teotochi Albrizzi, Zanobi, Voltaire, Neoclassicismo italiano, Bassvilliana, Rivoluzione francese, Coccarda, Francesco Gianni, Saverio Bettinelli, Società letteraria, Politica, Formazione, Biografia, Poeti, Consenso, Carlo Innocenzo Frugoni, Arte tipografica, Stampa, Editoria, Libri Vintage Fuori catalogo, Literary studies, History, Literary criticism, Italian literature, Letters, Correspondence, Intellectuals, Correspondence, Theater, Tragedies, Eighteenth century, Collectibles, Archives, Documents, Missives, Aristodemus, Collections, Friendship, Manuscripts, Culture, Exchanges of letters, Philology, Duchy, Ferdinand of Bourbon, Kingdom of Italy, Bourbons, Reference, Consultation, Bibliography, Tragedians, Pius VI, Entertainment, Translations, Iliad, Papal Court, Enlightenment, Jacobins, Patriots, Aminta, Prometheus, Representations, Staging, Cultural circles, Nobility, Aristocracy, Italian Neoclassicism, French Revolution, Cockade, Literary society, Politics, Education, Biography, Poets, Consent, Typographic art, Printing, Publishing, Out of print books Parole e frasi comuni 48 lettere amico Angelo Mazza Autografo Bardo Bertoldi Biblioteca bodoniana Bologna Braschi canto caro Carteggio caso classici Conte copia corrispondenza credere critica cuore custodita Dall'Aglio data dedica desiderio documenti doni Duca edizione esemplari Firenze foglio foglio doppio Giambatta Bodoni Giornale giorni INDICE inviata Italia italiana legge lettera letteraria Malaspina mandato Maria Mazza mesi Milano minuta montiana nome noto Omero Opere Parma parole passo piacere Pikler poema poesia poeta poetica posso prego pubblica quarta raccolta rapporti Reale ricevuta ringrazio risposta rossa saluti scritto scrivere sentimento Serva Sig.re sigillo spedita stampa stima studi termine testo tipografo Tiraboschi torniti tracce di piegature tragedia versi Vincenzo Monti
|
|
ANGELO FERRACUTI
COMUNISTA!, ANITRE, NON AVER PAURA DEL BUIO, PADRE NOSTRO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Nella didascalia che introduce "Comunista!", Angelo Ferracuti allude al dipinto di Pellizza da Volpedo "Il Quarto Stato", la più celebre epopea dell'Internazionale operaia. Tuttavia nello squallido ufficio in cui si gioca il destino di un proletario istruito e assennato di oggi, colpisce il fatto che nel quadro quei volti così arcaici e severi abbiano subito una tale metamorfosi da trasformarsi in immagini di servitori ammiccanti e felici. Felici del loro anonimato servile, "corvéable a merci", come dicono i francesi. E tuttavia che cosa servono e chi, tutti quanti costoro? Soggiacciono in massa allo stesso meccanismo che ogni giorno, ogni istante, ne sequestra e consuma la vita riducendola a mercé, ad una quota di pura compravendita: essi servono il capitale, ovvero il ciclo di investimento e profitto che li fa vivere e morire senza possibile residuo. Tutti sono dentro, in quanto non c'è, né potrebbe ormai più esistere, alcun fuori. Acuto osservatore delle dinamiche sociali, narratore elettivo di uomini comuni, nei quattro testi qui pubblicati Ferracuti si vieta ogni sguardo fuori campo e qualunque didascalia, accettando dall'interno il linguaggio teatrale; trasforma cioè la natura dei fatti (una società dove il denaro e il profitto assurgono a teologia) in una disputa di gesti e di voci. Voci da sempre diametrali, antagoniste: per questo è duro riconoscere che nell'attuale Quarto Stato troppo spesso si confondono in una voce sola. In the caption that introduces "Communist!", Angelo Faran alludes to painting of Pellizza da Volpedo "the fourth estate", the most famous epic of the workers' International. However in the shabby Office where you play the fate of a proletarian educated and sensible now, it is striking that within those faces so archaic and strict have undergone such a metamorphosis to become images of servants winking and happy. Happy with their anonymity cringing, "corvéable a merci", sets such as the French say. And yet what they do and who, all of these? Underlie in bulk at the same mechanism that every day, every moment, it sequesters and consumes the life by reducing it to mercy, at an altitude of pure classified ads: they serve the capital, the cycle of investment and profit which makes them live and die with no possible residue. Everyone is inside, as there is not, nor could no longer exist, no out. Keen observer of social dynamics, Narrator of ordinary men, in the four elective texts here published Faran is forbidden and any caption, accepting every look from inside the theatre language; transforms the nature of the facts (a society where money and profit, surging to theology) in a dispute of gestures and voices. Diametric always antagonistic voices, it is hard to recognize that in the current Quarter Was too often get confused in one voice. Angelo Ferracuti è reporter e scrittore. Ha collaborato con «Diario» e oggi con «il manifesto». Ha pubblicato, fra l'altro: Viaggi da Fermo (Laterza 2009), Il mondo in una regione (Ediesse 2009), Il costo della vita (Einaudi 2013), Andare, camminare, lavorare (Feltrinelli 2015), Addio (Chiarelettere 2016), Giovani leoni (Minimum fax 2017), La metà del cielo (Mondadori 2019). Descrizione bibliografica Titolo: Comunista!: Comunista!, Anitre, Non aver paura del buio, Padre nostro Autore: Angelo Ferracuti Editore: Milano, Effigie Edizioni, Ottobre 2008 Lunghezza: 133 pagine; 22 cm ISBN: 8889416750, 9788889416754 Collana: Volume 38 di Stellefilanti Soggetti: Narrativa italiana, Antologie, Letteratura teatrale contemporanea, Commedie, Drammi, Teatro, Poesia, Studi letterari, Scrittori italiani del XX secolo, Testi teatrali, Pièces, Raccolte, Racconti, Spettacolo, Pulsioni sentimentali, Periferie, Campagna, Lettura, Libri Vintage Fuori catalogo, Comunismo, Diritti, Lavoratori, Storie, Italian fiction, Anthologies, Contemporary theatrical literature, Comedies, Dramas, Theater, Poetry, Literary studies, Italian writers of the twentieth century, Theatrical texts, Collections, Short stories, Entertainment, Sentimental drives, Suburbs, Countryside, Reading, Out of print books, Communism, Rights, Workers, Stories Parole e frasi comuni anatre arriva ASPIRANTE DIPENDENTE basta bella bere bisogno breve pausa buio calma capito casa cavolo cazzo CELESTE Claudio cliente colpa comincia comunista conto costa cucina dormire dottore fermo figli finito forte fuma GENERALE GIANNI giorno GIULIO GLENDA guarda INDAGATORE l'azienda lavoro leggerla letto LUCIA male mangiare mano MARCO MARIO meglio mese morendo morto oggetti padre passi paura penso perdere piacere pieno posto prova respirare RESPONSABILE resto ricordo ride Rumore di passi sapere SEGRETARIA serio sicuro sigarette Stai stronzo stupido telefono testa tono tossisce tranquillo treno vecchio vedere vero verso vivere volta
|
|
Angelo Foletto
Carmen di Georges Bizet. Guida all'opera
Angelo Foletto Carmen di Georges Bizet. Guida all'opera. Milano, Mondadori 1984 italian, 292 CLL48Brossura editoriale,volume in buone condizioni, lievi segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda,292 pagine circacopertina come da foto
|
|
Angelo Giuffrida Piroli
Giuffrida Piroli, Ego sum via, veritas et vita
Angelo Giuffrida Piroli, Ego sum via, veritas et vita. Dramma in tre atti con prologo e un quadro, Editoriale Italiana Contemporanea, Arezzo, s.d. (1927?), pp. 31, cm 20, br. ed. Pubblicazione molto rara. Lunga dedica autografa dell'autore alla copertina anteriore, tracce d'uso alla brossura.
|
|
ANGELO GUACCI
IO E IL GRUPPO - TRE ANNI DI VITA METROPOLITANA - CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE. LA DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE E' ALLA PRIMA PAGINA numero pagine: 161 formato: 20X12.7 stato conservazione: BUONO, SCRITTA IMPRESSA IN COPERTINA collana: TEATRO / 12
|
|
Angelo Livio Ferreri
Silio. Tragedia Con note storiche
Firma appartenenza alle prime carte, pagine appena scurite ai bordi e con qualche rara fioritura, con testatine e piccoli finalini, copertina editoriale morbida, parzialmente ingiallita, con sottile fioritura, usura ai bordi e piega alle punte, dorso ingiallito, quasi diviso e con piccola mancanza al piede. Numero pagine 187 USATO
|
|
Angelo Maria Ripellino
Il processo di Franz Kafka
formato 23X24.Brossura in cartoncino editoriale e sovraccoperta pagine 28. Con diverse fotografie di scena in B/N. Bella copia
|
|
ANGELO MARIA RIPELLINO
IL TRUCCO E L'ANIMA
ANGELO MARIA RIPELLINO IL TRUCCO E L'ANIMA. , Einaudi 1965-01-01, Sovracoperta sporca, scolorita, annerita e leggermente rovinata ai margini, tagli un pò ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> 424<br>
|
|
Angelo Maria Ripellino
Il trucco e l'anima I maestri della regia nel teatro russo del novecento
Seconda edizione, collana Saggi 356, rilegato, tela, sovracoperta, formato 16x22, pagine 424, illustrato con 59 figure in nero fuori testo, sovracoperta con strappi, all'interno nastro adesivo, il libro in ottime condizioni - 39775
|
|
Angelo Maria Ripellino
Il trucco e l'anima I maestri della regia nel teatro russo del Novecento
Reprints Einaudi 19
|
|
Angelo Maria Ripellino
Majakovskij e il teatro russo d'avanguardia
bross. edit. ill., manca sovrac., appunto a penna all'ultima bianca, lieve macchia all'angolo basso, minime tracce d'uso in cop. - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo
|
|
Angelo Maria Ripellino
Majakovskij e il teatro russo d'avanguardia
PBE 81
|
|
Angelo Monteverdi
Teatro spagnolo del secolo d'oro.
Angelo Monteverdi Teatro spagnolo del secolo d'oro.. , Edizioni Radio italiana 1957, Discreto stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso pelle con lievi segni di usura. Impressioni in oro al dorso ed al piatto. Dorso parzialmente staccato dalla copertina. Paginazione ingiallita ma nel compenso ottimo stato interno. Collana La spiga. TEATRO. (COD MAG:VC-123) Teatro Angelo Monteverdi Teatro spagnolo del secolo d'oro Edizioni Radio italiana 1957 Teatro Ottimo (Fine) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Angelo Monteverdi, a cura di
Teatro Spagnolo del secolo d'oro
N.II della collana, edizione di 2000 esemplari numerati dei quali 40 al nome e 1260 fuori commercio numerati da 41 a 1300, la ns copia è la n.1605, rilegatura editoria rigida, verde con titoli e decori dorati, costa staccata e reincollata, tracce di polvere, all'interno pagine in buonissimo stato di conservazione, con illustrazioni a colori ed in nero f.t., tagli di testa di colore verde, custodia rigida,ingiallita, con abrasioni, base superiore impolverata ed usura ai bordi. Numero pagine 560 USATO
|
|
Angelo Musco
Cerca Che Trovi
Cappelli 1950. 16°:pp.220n. bross.origin. Seconda edizione.
|
|
Angelo Pii
La storia del Poetino. Storia di Davide Lazzaretti Profeta. Vol.1 I Canti ad uso orale. Vol.2 Le note ad uso manuale. DUE VOLUMI
Due volumi. 287-503 p., f.to cm 21x15, brossura. Nuovi
|
|
Angelo Poliziano
Poesie italiane
Angelo Poliziano Poesie italiane. , Fabbri 1997, Copertina in tela. Cordicella segnalibro. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "I grandi classici della poesia". Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 241<br>
|
|
ANGELO POLIZIANO
RIME
ANGELO POLIZIANO RIME. , EDIZIONI DELL'ATENEO 1965, Volume in copertina morbida cartonata con alette informative, gore, adesivo trasparente di rinforzo al dorso, minime dissolvenze ai bordi. Piatto interno e risguardo assicurati da nastro adesvio trasparente di rinforzo, timbro al frontespizio, pagine ingiallite, si notano segni a matita cancellabile che non influiscono su una lettura scorrevole, tagli regolari, rilegatura integra. Testo e note a cura di Natalino Sapegno. Nella Collana Testi di Letteratura italiana diretti da Natalino Sapegno. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 284<br>
|
|
ANGELO RAGGHIANTI
IL PRIMOGENITO, POEMA DRAMMATICO IN DUE ATTI - CON DEDICA AUTOGRAFA AUTORE
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE, LA DEDICA AUTOGRAFA E' ALLA PRIMA PAGINA numero pagine: 103 formato: 17.6X12.3 stato conservazione: BUONO
|
|
|