Il sito di sole librerie professionali

‎Théâtre‎

Main

Vedere i soggetti connessi

Sotto temi

Numero di risultati : 109,900 (2198 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 309 310 311 [312] 313 314 315 ... 583 851 1119 1387 1655 1923 2191 ... 2198 Pagina successiva Ultima pagina

‎Arduini Carla‎

‎Teatro sinistro. Storia del Grand Guignol in Italia‎

‎br.‎

‎ARDY Bartolomeo.‎

‎Felice il cerimonioso. Scherzo comico in un atto. (Dal Teatro Piemontese).‎

‎Roma, Libreria Economica e Teatrale, 1875, in-16, br. edit., pp. 16. "Miscellanea teatrale", n. 39.‎

‎Arecco Sergio‎

‎George Lucas‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

‎Arena - Decaro - Troisi‎

‎La Smorfia‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata in entrambi i piatti. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli. Volume n. CDL ( 450 ) della collana. Numero pagine 137. USATO‎

‎Arena F.S.‎

‎Don Juan de Sicile- Tragi-comédie en 5 actes‎

‎Le soleil noir. 1952. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Coiffe en tête abîmée, Non coupé. 112 pages. Coins frottés. Couverture partiellement désolidarisée. Quelques rousseurs. Papier jauni.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Avertissement par Charles Autrand. Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO30335279

‎ARENA Lello - DECARO Enzo - TROISI Massimo -‎

‎La Smorfia.‎

‎Torino, Einaudi, 1997, 8vo (cm. 19,5 x 12) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. XIV-137 (Tascabili Stile Libero, 450).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 8.00 Informazioni/Compera

‎ARENA LELLO - DECARO ENZO - TROISI MASSIMO.‎

‎La Smorfia.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. XIV,137,(9); coll. "Einaudi Tascabili. Stile Libero 450", prima ed. nella coll., ottimo es.. (z007) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Arena Lello Decaro Enzo Troisi Massimo‎

‎La smorfia‎

‎Buon esemplare edizione: 1a pp. 137‎

‎Arena Lello, De Caro Enzo, Troisi Massimo‎

‎La smorfia‎

‎137 p., f.to cm 19,5x12, brossura. Come nuovo‎

‎Arena Lello, De Caro Enzo, Troisi Massimo.‎

‎LA SMORFIA.‎

‎(Codice TT/1513) In 8° 140 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎ARENA, DECARO, TROISI.‎

‎La smorfia. I mimi atti unici originali del trio la Smorfia.‎

‎In-16° gr. pp. 137, bross. edit. ill. a colori. Ottimo stato.‎

‎ARENE Paul‎

‎"Le pain du péché; drame provençal de Théodore Aubanel, mis en vers français par Paul Arène."‎

‎Paris, Alphonse Lemerre, 1888. 12 x 19, 64 pp., broché, bon état.‎

‎1ere édition.‎

Riferimento per il libraio : 105.351

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€ 15.00 Informazioni/Compera

‎ARENE Paul‎

‎Un duel aux lanternes: comédie en un acte, en vers (1873)‎

‎Préface de Jean-Louis Meunier, Editions "A l'écart", 1985, édition originale, exemplaire numéroté n° 1 sur 100, non paginé, couverture un peu jaunie par endroits, état très correct.‎

‎ARENE Paul,‎

‎Un duel aux lanternes: comédie en un acte, en vers (1873)‎

‎Préface de Jean-Louis Meunier, Editions "A l'écart", 1985, édition originale, exemplaire numéroté n° 1 sur 100, non paginé, couverture un peu jaunie par endroits, état très correct.‎

Riferimento per il libraio : 59456

‎ARENICHES Carlos.‎

‎NO QUIERO.‎

‎ARENIO, TRIENSE.‎

‎Ermione, tragedia di Arenio Triense P.A. ed A.T. da rappresentarsi nella sala degli Imperiti l'anno 1790.‎

‎in-8., pp. (4), 71, (1); attraente leg. mod. in mezza pergam., tassello sul piatto ant. con tit. oro. Antiporta inc. in rame Aloy. Pizzi sculp., front. inciso con bordura decor. e vignetta. Prima edizione della curiosa tragedia in cinque atti in versi ambientata a Delfi nella Reggia di Pirro. Dell'autore Arenio Triense, sicuramente pseudonimo di un poeta arcade appartenente all'Accademia romana degli Imperiti, non si sono reperite notizie certe se non un ipotetico accostamento con l'abate Franceschi Ignazio di Busseto (cfr. Lancetti). Bell'esempl. (alcuni lievi aloni d'umido).. Lancetti, Pseudonimia, 34..‎

‎Arent Benno Von‎

‎DAS DEUTSCHE BUHNENBILD 1933-1936 mit einem Vorwort des reichsministers dr. Joseph Goebbels (1938)‎

‎In 4' leg. in tela con titolo al piatto e al dorso, sovracc., completamente ill. con 100 tavv.: alcune con ill. applicate e protette da velina. In tedesco.Sovracc. rovinata con gore, strappi e mancanze, interno buone condizioni.Luogo di pubblicazione BerlinEditore Leonhard Preiss VerlagAnno pubblicazione 1938Materia/Argomento Teatro, Germania‎

‎Arents, Prosper.‎

‎In een klein Stadje. Episodes uit het Normalistenleven.‎

‎Antwerpen, Gust Janssens, 1917 Gebrocheerd, 256pp., 15.5x23.5cm., goede staat.‎

‎Zeldzaam.‎

Riferimento per il libraio : 31933

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€ 19.00 Informazioni/Compera

‎Arents, Prosper.‎

‎In een klein Stadje. Episodes uit het Normalistenleven.‎

‎Gebrocheerd, 256pp., 15.5x23.5cm., goede staat. Zeldzaam.‎

‎ARETIN - APOLLINAIRE (Guillaume).‎

‎L'oeuvre du Divin Arétin. Première partie. Les Ragionamenti. La vie des Nonnes. - La vie des Femmes mariées. - La vie des courtisanes - Sonnets luxurieux. Traduction nouvelle et morceaux traduits pour la première fois. Introduction et notes par Guillaume Apollinaire. Deuxième partie. Les Ragionamenti. L'éducation de Pipa - Les roueries des hommes - La Ruffianerie. Essai de bibliographie arétinienne par Guillaume Apollinaire.‎

‎P., Bibliothèque des Curieux, 1909 - 1910 ; 2 vol. in-8. 3ff.-230pp.-2 ff. Portrait de l'Arétin en frontispice. XXIX-268 pp.-3 ff.- Portrait en frontispice. Demi-chagrin rouge à coins, dos lisses ornés, couvertures et dos conservés. Monogrammes FPF dorés sur chacun des volumes dans le coin inférieur du premier plat. Etui bordé. Mouillure sur les quatre premiers feuillets du tome 1. Rousseurs sur les tranches. Légers frottements sur les charnières.‎

‎Edition originale du texte d'Apollinaire, exemplaire du tirage courant après 35 sur grands papier. Les traductions françaises des comédies de l'Arétin furent très tardives : c'est seulement au XIXe siècle qu'elles apparaissent dabord par Paul Lacroix en 1845 (à Paris ches Gosselin) puis par Alcide Bonneau en 1892 (Paris, Liseux). En 1909 et 1910 la publication d'Apollinaire est donc encore oeuvre de découverte. C'est un travail de commande que lui avaient fait les éditeurs Georges et Robert Briffaut pour leur "Bibliothèque des Curieux"; Il va largement emprunter aux traductions de Bonneau et de Lacroix.‎

Riferimento per il libraio : 13706

Livre Rare Book

La Librairie Bourbonnaise
Vichy France Francia França France
[Books from La Librairie Bourbonnaise]

€ 80.00 Informazioni/Compera

‎ARETINO P.‎

‎Il Teatro di Pietro Aretino.‎

‎(Teatro) ARETINO P. Il Teatro di Pietro Aretino. Introd. di N. Maccarone. Lanciano, Carabba, 1914. In-8°, 2 voll., leg. edit. t. tela, pp. XV-284; 268.‎

‎Aretino P.‎

‎La Orazia. Tragedia in 5 atti. Con prefazione di A. Castaldo.‎

‎Roma, Garroni, 1911, in-16, copertina fittizia, pp. 80.‎

‎Aretino P.‎

‎La Talanta. Commedia in cinque atti. (A cura di Carla Cremonesi).‎

‎Milano, Rizzoli, 1956, in-16, br., pp. 266, (6). (Collezione B.U.R., 1047-1049).‎

‎Aretino P.‎

‎Lo Ipocrito. Commedia.‎

‎Milano, “Gli Avvenimenti”, 1916, in-8, br., 19.‎

‎ARETINO P.‎

‎Tutte le commedie. A cura di G.B. De Sanctis.‎

‎Milano, Mursia, 1968, in-16, br. editoriale, pp. 542, [6]. "Grande Universale Mursia".‎

‎ARETINO Pietro‎

‎Commedie‎

‎Pref. di Eugenio Camerini . 16mo. pp. 468. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎ARETINO PIETRO‎

‎LA CORTIGIANA.‎

‎8° (CM. 20), BROSSURA FIG. (M. OSTI), PG. 159 (9), NOTA INTRODUTTIVA E CURA DI A. SPATOLA, BUONO STATO, PRIMA EDIZIONE. (CSCAC)‎

‎Aretino Pietro‎

‎La Orazia, tragedia secondo la stampa veneziana del 1546 appresso Gabriel Giolito de Ferrari, con a fianco un Intarsio scenico di Giovanni Orsini per la buona recitazione‎

‎Brossura editoriale, stampa in due colori in rosso il testo originale, in nero, a fronte, la riduzione di Orsini, con leggere bruniture e fioriture al piatto anteriore.‎

‎Aretino Pietro‎

‎La talanta‎

‎Rizzoli 1956, I ed., BUR 1047- 1049, brossura grigia, pp. 268, a cura di Carla Cremonesi. Il volume è quasi nuovo.‎

‎ARETINO PIETRO‎

‎OPERE DI PIETRO ARETINO (...) PRECEDUTE DA UN DISCORSO INTORNO ALLA VITA DELL'AUTORE ED AL SUO SECOLO‎

‎ARETINO PIETRO OPERE DI PIETRO ARETINO (...) PRECEDUTE DA UN DISCORSO INTORNO ALLA VITA DELL'AUTORE ED AL SUO SECOLO. Milano, Carlo Brigola 1881, Molto buono (Very Good) Buon esemplare. <br> in ottavo In 8 <br> Leg. pelle fregi in oro al dorso <br> pp. 381 (3)<br>‎

‎Aretino Pietro‎

‎Teatro‎

‎Voll.2 in 16° leg. edit. con tit. e fregi dor. al dorso pp.284,272‎

‎Aretino Pietro‎

‎Teatro‎

‎A cura di Giorgio Petrocchi - in 16° - pp.XII ;907 - Pelle con titolo in oro e sovracopertina - Prima edizione - cofanetto‎

‎Aretino Pietro‎

‎TEATRO‎

‎In 16', leg. p.ed. con sovrac. e astuccio fig. col. , pp, 907, taglio sup. col. giallo; segni del tempo e minimi strappetti alla sovrac.,interno ottimo.Prima edizioneLuogo di pubblicazione MIlanoEditore MondadoriAnno pubblicazione 1971Collana Classici MondadoriMateria/Argomento Letteratura, Teatro‎

‎Aretino Pietro‎

‎TEATRO‎

‎In 16', leg. p.ed. con sovrac. e astuggio fig. ill., pp. 907, minimi segni del tempo e strappetti alla sovrac., interno in buono stato.a cura di Giorgio Petrocchi.Luogo di pubblicazione MIlanoEditore MondadoriAnno pubblicazione 1971Collana Classici MondadoriMateria/Argomento Letteratura, Teatro‎

‎ARETINO PIETRO‎

‎TEATRO.‎

‎16°, PELLE EDITORIALE CON TITOLO E FREGI ORO AL DORSO E AL PIATTO ANTERIORE, SOVR., CUSTODIA RIGIDA FIG. (LIEVI SEGNI DEL TEMPO), PG. (2) XII 907 (3), SEGNALIBRO IN SETA ROSSA, A CURA DI GIORGIO PETROCCHI. PRIMA EDIZIONE.‎

‎Aretino Pietro‎

‎Teatro. Vol. 3: Il filosofo-L'Orazia, Roma, Salerno Editrice, 2005‎

‎A cura di Decaria A. e Della Corte F. Roma, 2005; br., pp. 300, cm 17x25. (Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino. 5).‎

‎ARETINO PIETRO‎

‎TUTTE LE COMMEDIE A CURA DI G. B. DE SANCTIS‎

‎In-16 (cm18X11), pp. 542, br. ed. ill. a colori. In copertina La venere con il cagnolino (1538) del Tiziano. Grande Universale Mursia. Qualche traccia del tempo e sottolineatura. Nel complesso buono stato. WORLDWIDE DELIVERY‎

‎ARETINO PIETRO (1491 - 1556)‎

‎LA ORAZIA - TRAGEDIA IN CINQUE ATTI‎

‎Prefazione: Castaldo Augusto . Pagine: 80 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura avorio originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture.Barbe. . Collana: Biblioteca teatrale economica n°42 .‎

‎ARETINO PIETRO (1492-1556)‎

‎ORAZIA (LA) - TRAGEDIA DI PIETRO ARETINO SECONDO LA STAMPA VENEZIANA DEL 1546 APPRESSO GABRIEL GIOLITO DE FERRARI CON A FIANCO UN INTARSIO SCENICO DI GIOVANNI ORSINI PER LA BUONA RECITAZIONE‎

‎Edizione: Prima edizione . Pagine: 176 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato con dorso in tela amaranto e copertina originale applicata . Stato: Buono . Caratteristiche: Stampata a due colori rosso e nero.Curata e ordinata da Giovanni Orsini, direttore della Scuola Drammatica di Milano questa opera fu stampata da Luigi Memo. Bruniture .‎

‎Aretino Pietro Opere.‎

‎Ordinate e Annotate per Massimo Fabi. Precedute fdas Un Discorso intorno alla Vita dell’Autore ed al suo Secolo.‎

‎Milano, Brigola,1881. Unito:Quattro Commedie di Pietro Aretino:Il Marescalco.- Lo Ipocrito.-La Talanta.-Il Filosofo. Volume in 16°pp.281n.;+3nn.+pp.76n.;+pp.4nn.+ da pag.155n.a 224n.;+6nn.+da pag.231n.a pag.310n.;+ pp4nn.+da pag.317n. a 361n. (Legati assieme in mz.tela coeva modesta.‎

‎ARETINO Pietro.‎

‎Commedie. Nuovamente rivedute e corrette. Aggiuntavi l'Orazia tragedia del medesimo autore. (Seconda edizione stereoptipa).‎

‎In-16° gr., pp. 432. Leg. in cartonato con tassello titolato in oro al dorso. Diffuse bruniture e lieve ingiallimento del tempo sulle carte.‎

‎Aretino Pietro.‎

‎SCRITTI SCELTI.‎

‎(Codice CV/0023) In 8° (24 cm) 1006 pp. A cura di G.G.Ferrero. Con 8 tavole fuori testo. Dedica, data e firma, margine inferiore con leggere ondulazioni. Tutta tela editoriale lievemente alonata e incurvata, titolo e fregi oro al dorso. Valido volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎ARETINO PIETRO.‎

‎Teatro. A cura di Giorgio Petrocchi.‎

‎Cm. 17, pp. xii, 907 (3). Leg. edit. in piena pelle con titoli in oro. Entro custodia in cart. rigido illustrato. Perfetta conservazione. Collana "Classici Mondadori". Pregevole edizione stampata su carta India.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Books from Benacense]

€ 28.60 Informazioni/Compera

‎ARETINO Pietro.‎

‎Teatro. per cura di Girgio Petrocchi. (Collana i Classici diretta daDante Isella).‎

‎In-16°, legatura in tutta pelle con sovracoperta e cofanetto editoriale illustrato, pp. 907‎

‎ARETINO, Pietro‎

‎Il marescalco. Commedia in 5 atti. Riduzione di Maner Lualdi‎

‎134 pp.; 17,5 cm. Bross. edit. Dorso e margini della copertina e della carta ingialliti. Ex libris all'interno della copertina‎

‎Aretino, Pietro‎

‎La cortigiana‎

‎Br. ed. in-16, cop. ill.ta, pp. 159-(9), coll. Collez. di Teatro 137. Timbro di Bibl. priv. al frontesp., ottimo peraltro.‎

‎Aretino, Pietro‎

‎La Orazia tragedia di Pietro l'Aretino secondo la stampa veneziana‎

‎16à, cm 18, pp.173. Brossura editoriale con qualche brunitura, peraltro condizioni molto buone. Testo in rosso e nero. Edizione secondo la stampa veneziana del 1546 di Giolito de Ferrari con a fianco un Intarsio scenico di Giovanni Orsini per la buona recitazione.‎

‎ARETINO, Pietro - Manoscritto da Raffaele De Minicis.‎

‎Lo Hipocrito. Comedia di Messer Pietro Aretino al Magnanino Duca d'Urbino. M.D.XXXXII (ma copia manoscritta del XVII sec.).‎

‎In-8 (17x11,4), ff. (94), leg. p. perg. rigida seicentesca, titolo su tassello al dorso, tagli rossi. Manoscritto in bel corsivo seicentesco, vergato con inchiostro bruno e attribuibile, per via della firma sul foglio di risguardo anter. e dell'iscr. al frontespizio ("scripsit B.A."), al gesuita Bartolomeo Amici (1562-1649), professore di filosofia a Napoli e commentatore di Aristotele. Copia fedele dell'edizione Marcolini (riproduzione della impresa tipografica "veritas filia temporis", stessa dedica dell'autore a Daniello Barbaro posposta al testo e stessa mancanza dell'indicazione numerica nella didascalia delle scene), con una sola e comprensibile differenza nella paginazione (nella Marcolini le carte n.n. risultano essere 72). Nel "Catalogo ragionato di opere stampate per F. Marcolini", a cura di G. Zaccaria (1850), si legge: "Nella libreria De Minicis n'esiste una copia a penna. Il manoscritto sembra del secolo XVII" (p.48). Il presente esemplare è sicuramente quello in questione, appartenuto, appunto, all'Avv. Raffaele De Minicis, bibliofilo e autore delle "Memorie sulla Biografia del Marcolini" che introducono il suddetto catalogo. La citazione viene ripresa dal Casali, "Annali della tipografia di F. Marcolini" (nota 2 a p.136), il quale, tuttavia, seguendo l'errore dell'Allacci (468) e del Mazzuchelli (Vita dell'Aretino), registra come originale un'inesistente edizione di Venezia, Bindoni, 1540. Il Cat. Unico, al n. 2410, registra una contemporanea ediz. 1542, senza luogo né tipografia. Quanto detto è confermato dal fatto che svariate recenti biografie (Diz. Letter. Bompiani, DBIt., ecc.) affermano che ''Lo Hipocrito'' fu scritto tra la fine del 1541 e l'inizio del 1542. La commedia, in cinque atti, in prosa, ha ''un'azione oltremodo complessa, dedotta da fonti plautine, boccaccesche, boiardesche, novellistiche e popolari in genere'' (Renda-Operti p. 66). Bell'esemplare, fresco e marginoso.. .‎

‎ARETINO, Pietro.‎

‎Il Marescalco di messer Piero Aretino, MDXXXIX.‎

‎In-8 picc., ff.52 nn. ( segn. A-F8, G6 mancando i due fogli bianchi in fine), caratt. corsivo, ritratto a mezzo busto in silografia sul titolo ''il divino Pietro Aretino''. Leg. del XVIII sec. in pieno vitello biondo, filetti e fregi oro sui piatti, dorso ornato (cerniere e dorso restaurati). Cinque atti in prosa, dedicati alla ''Magnanima Argentina Rangona''. Edizione di notevole rarità, della quale sono censiti solo cinque esempl. in biblioteche italiane, probabilmente la settima del Marescalco (la prima: Milano 1535). Commedia ricalcata su quelle di Terenzio e Plauto, con notevoli varianti fantasiose e satiriche che caratterizzano il personaggio di maggior rilievo, il Pedante, che offre la più acuta interpretazione dell'erudito e del maestro di scuola compiaciuto del proprio sapere. ''Caricatura tanto felice da poter divenire uno dei tipi del teatro cinquecentesco'' (E. Bonora). Esempl. con alcune antiche leggere sottolineature e poche postille marginali)... Cat. Unico A-2378. Soleinne, IV, 4082, non conosce questa ediz., come l'Allacci. Non posseduta da Regestein, Clubb, ed altri. Sander I, 515 (note)..‎

‎ARETINO, Pietro; a cura di Antonio Pinchera con una nota sulle commedie di Nicola Ciarletta.‎

‎Tutto il teatro.‎

‎Cm. 19,5 x 12; pp. 590; brossura editoriale illustrata; cucito.<BR>Normali tracce del tempo alla copertina e qualchelievissimafioritura al taglio; interno assai buono.<BR>Praticamente intonso.<BR>Prima Edizione. Collana Paperbacks Teatro 6.‎

Numero di risultati : 109,900 (2198 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 309 310 311 [312] 313 314 315 ... 583 851 1119 1387 1655 1923 2191 ... 2198 Pagina successiva Ultima pagina