BARRIERE Théodore - CAPENDU Ernest.
Les faux bonshommes. Comédie en quatre actes. Nouvelles édition.
Paris, Michel Lévy frères, 1858, in-16, br. edit., pp. 176.
|
|
BARRIERE Théodore - CAPENDU Ernesto.
I falsi galantuomini o l'album dell'artista. Commedia in 4 atti. Traduzione di Saule Corti.
Milano, Libreria F. Sanvito, 1857, in-16, cop. fittizia, pp. 131, (1). Dedica a stampa ad Alessandro Valerio, socio dell'Accademia Filodrammatica di Milano. "Florilegio drammatico", serie VII, vol. V.
|
|
BARRIERE Théodore - CARRÉ Michel.
Un duel chez Ninon. Comédie en un acte mêlée de chant. Nouvelle édition.
Paris, M. Lévy frères, 1866, in-16, br. edit., pp. 35, (1) + 36 di catalogo edit. (al dicembre 1865). Dorso rinforzato con fascette.
|
|
BARRIERE Théodore - DECOURCELLE Adrien.
L'uomo che corre dietro alle donne. Commedia in due atti. Traduzione libera dal francese di Girolamo Giacinto Beccari, dirett. dell'Acc. Euganeo-Filodrammatica "I Solerti" di Padova.
(Milano, Borroni e Scotti, 18..), in-24, copertina fittizia, pp. 45, (1). "Florilegio Drammatico", an. IV, Vol. IX.
|
|
BARRIERE Théodore - LORIN Jules.
Il cembalo di Berta. Commedia in un atto. Versione italiana di Antonio Scalvini. (Segue:) MOREAU Eugène - SIRAUDIN Paul - DELACOUR Alfred. I due sans-culottes. Commedia in un atto.
(Milano, Borroni e Scotti, 1853), in-24, copertina fittizia, pp. 28, 15, (1). "Florilegio Drammatico", an. IV, Vol. VII.
|
|
BARRIERE Théodore - THIBOUST Lambert.
L'infortunée Caroline. Comédie en 3 actes mêlée de couplets.
Paris, M. Lévy frères, 1864, in-8, br. edit., pp. (4), 85, (1). Micro fenditura al dorso.
|
|
BARRIERE Théodore.
Una peccatrice. Dramma in 5 atti. Ridotta per le scene italiane da Teobaldo Ciconi.
Milano, Libreria di F. Sanvito succ. A. Borroni e Scotti, 1861, in-16, br. editoriale, pp. 68. "Florilegio drammatico", Fasc. 401.
|
|
BARRIERE, Théodore
Les Parisiens. Pièce en trois actes. Représentée pour la première fois, à Paris, sur le théâtre du Vaudeville, le 28 décembre 1854.
E.O., 1 brochure in-12, Bibliothèque dramatique, Michel Lévy Frères, Paris, 1855, 107 pp. Rare édition originale de cette pièce qui remporta un franc succès. On a pu attribuer à cette pièce l'origine du terme d'argot "gandin" : "habitué du boulevard de Gand", devenu le boulevard des Italiens. Etat très satisfaisant (accroc sans mq. au second plat). Français
|
|
BARRIERE, Théodore
Un Ménage en Ville. Comédie en trois actes [ Edition originale ]
Représentée pour la première fois, à Paris, sur le théatre du Gymnase, le 17 octobre 1864, 1 vol. in-12 reliure demi-chagrin vert, dos à à 4 nerfs dorés, Michel Lévy Frères, A la Librairie Nouvelle, Paris, 1865, 2 f., 94 pp. Edition originale. Bel exemplaire. Français
|
|
BARRIERE- DE BEAUPLAN- BALZAC HONORE DE
LE LYS DANS LA VALLEE- DRAME EN 5 ACTES ET EN PROSE
MICHEL LEVY FRERES. 1853. In-12 Carré. Broché. Etat passable. 1er plat abîmé. Dos abîmé. Intérieur frais. 100 pages- couverture d'attente
|
|
Barrili Anton Giulio
Sorrisi di gioventù
In 24°, cart. mod. (conservata la br. edit. anteriore), pp. VII-296. Edizione originale.
|
|
BARRIère Théodore - LORIN J.
Le piano de Berthe. Comédie en un acte mêlé de chant. Nouvelle édition.
Paris, M. Lévy frères, 1875, in-16, br. edit., pp. 35, (1). Dorso rifatto, copp. controfondate.
|
|
Barrois, Julien
Melanges litteraires
FIRST AND ONLY EDITION of this rare provincial imprint. 80 pp. A SPECIAL COPY ENTIRELY PRINTED ON PINK WOVE PAPER. The only other copy I have been able to locate (on regular paper) is in the Bibliotheque Nationale (Paris). The first part comprises critical commentaries, mainly concerning contemporary actresses. The second part is a collection of poems on various subjects, including "Les chemins de fer", surely among the first poems ever devoted to railroads. This poem predicts that with the benefits of this mode of transportation, France will ultimately reign over the world. Small 8vo. Original wraps. Entirely uncut. Light soiling to wraps, else a pristine copy of a very rare book.
|
|
Barroll, Leeds
Politics, Plague, and Shakespeare's Theater: the Stuart Years
15x23 cm. xiv+249 pages. Paperback. In good condition.
|
|
Barry Julian City Studio Theatre
Lenny; program
Northampton: City Studio Theatre 1979. 12p. 5.5x8.5 inches illustrated with ads cast bios. Playbill for the Massachusetts theatre company's production of the Julian Barry play about Lenny Bruce. City Studio Theatre unknown
Ссылка продавца : 135819
|
|
Barry Julian City Studio Theatre
Lenny program
Northampton: City Studio Theatre 1979. 12p. wraps secured by folding 5.5x8.5 inches illustrated with ads cast bios very good condition. Playbill for the Massachusetts theatre company's production of the Julian Barry play about Lenny Bruce. City Studio Theatre unknown books
Ссылка продавца : 135819
|
|
Barry Sebastian Royal Court Theatre
The Steward of Christendom Royal Court Writers Series
Heinemann. Used - Good. Good condition. A copy that has been read but remains intact. May contain markings such as bookplates stamps limited notes and highlighting or a few light stains. Heinemann unknown
Ссылка продавца : H01I-00737 ISBN : 041370260x 9780413702609
|
|
Barry Sebastian; Royal Court Theatre
The Steward of Christendom Royal Court Writers Series
Heinemann 1996-03-01. Paperback. New. /NEW BOOK/SHIPS WITHIN 24HRS!! Heinemann paperback
Ссылка продавца : 120217015 ISBN : 041370260X 9780413702609
|
|
Barry Tomberman
Elton John
Prima edizione, collana "Super Sound", brossura, formato 14 x 21, pagine 202, illustrato con fotografie in nero fuori testo, ottime condizioni - 46208
|
|
Barry Ulanov
Storia del Jazz in America
Collana Saggi 367, rilegato, tela, sovracoperta, formato 8, pagine XII-356, illustrato con 32 tavole in nero fuori testo, sovracoperta con mancanze, il libro in ottime condizioni - 2492
|
|
Barrymore W. William d. Hughes Richard fl. Kenneth William fl. publisher Drury Lane Theatre Nineteenth century Engli
Davy Jones or Harlequin and Mother Carey's chickens : performed at the Theatre Royal Drury Lane December 27th 1830 / the whole invented and produced by Mr. W. Barrymore. 1830 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1830. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - eng Pages 18. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
Ссылка продавца : LB1111004734760
|
|
Barrymore Ethel National Theatre Company
National Theatre Program; "The Corn is Green"No Year Given November 18 1940
NY: National Theatre Company 1940. staple wraps; program for the play "The Corn is Green".with Miss Barrymore on the cover in the starring role. 1st. Paperback. Very Good. Illus. by B/W Photos. 8 vo. Magazine. National Theatre Company Paperback
Ссылка продавца : 039304
|
|
Barrère, Georges
Sarabande (von) Rameau (transkribiert von G.B.). For flute with piano accompaniment.
New York, Galaxy Music Corporatin, o.J. (um 1950). 4°. 4, 1 S. Orig.-Heft. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +
Ссылка продавца : 3905CB
|
|
Barsacq, André (dir.):
[Programme] L`oeuf. Comédie de Félicien Marceau. Mise en scène d`André Barsacq
In-12 Carré. Nombreuses photographies.
|
|
Barsacq, André (dir.):
[Programme] Les oiseaux de lune. Comédie en 4 actes de Marcel Ayme. Mise en scène d`André Barsacq
In-12 Carré. Nombreuses photographies.
|
|
BARSACQ...
André Barsacq. Cinquante ans de théâtre. (Catalogue d'exposition).
Broché. 180 pages. 18x24cm.
|
|
BARSOTTI A
GIUSEPPE GIACOSA
|
|
BARSOTTI ANNA
ALFIERI E LA SCENA DA FANTASMI DI PERSONAGGI A FANTASMI DI SPETTATORI
Coll.Biblioteca di Cultura 618, in-8, br., pp.255, dedica a penna in prima, stato nuovo
|
|
BARSOTTI ANNA
EDUARDO DRAMMATURGO (FAR MONDO DEL TEATRO E TEATRO DEL MONDO)
Coll.Biblioteca di Cultura 361, in-8, br.ill., pp.538, dedica a penna in prima, stato nuovo
|
|
BARSOTTI ANNA
IL TEATRO DI POESIA - ESTRATTO DA "RIVISTA ITALIANA DI DRAMMATURGIA" 9/10
Fascicolo in-8, pp.44, cop.nuda
|
|
Barsotti Anna
Il Teatro di Toni Servillo. Con Dialogo, Corazzano San Miniato, Titivillus Edizioni, 2016
Prefazione di Cesare Molinari. Corazzano S. Miniato, 2016; br., pp. 320, ill. col., cm 14,5x20,5. (Altre visioni).
|
|
BARSOTTI, Anna
Pier Maria Rosso di San Secondo
1 Vol. In-16 quadr pag. 192. Copt. ill PROG 42767 CATT_ATT 57
|
|
BARTALI GINO, RICCI PINO
TUTTO SBAGLIATO, TUTTO DA RIFARE
274PP. II ED., TUTTA LA CARRIERA DEL GINACCIO DI FERRO CON FOTOGRAFIE
|
|
Bartalotta Pino G.
MANUALE DI ARTE TEATRO TERAPIA.
(Codice PH/1862) In 8° 126 pp. Prima edizione. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BARTET Julia
Article (une page) et portrait de l'actrice Julia Bartet en couverture de l'hebdomadaire "Les Hommes du Jour"
Num?ro complet.
|
|
Barthe (Emile)
Lous Bièlhs. - Coumédio en 3 ates.
français In-8 de 118-(4) pp.; broché d'époque. Avec un portrait de l'auteur.
|
|
BARTHE, M. [ BARTHE, Nicolas-Thomas (1734-1785) ]
Les fausses infidélités , comédie en un acte et en vers, par M. Barthe de l'Académie de Marseille, représentée par les Comédiens Français, ordinaires du Roi, le 25 janvier 1768.
1 vol. in-8 reliure de l'époque demi-basane marron, chez Laurent Prault, Quai des Augustins, à Paris, M. DCC.LXXXVIII ( 1788 ), 59 pp. Bon état Français
|
|
BARTHELEMY - BRUNSWICK - LHERIE.
Madam Lavalette. Dramma storico in due atti [...] traduzione del professore Gaetano Buttafuoco. [Segue:] CLAVENNA A. Un pesce d'aprile. Commedia in un atto.
Milano, da Placido Maria Visaj, 1846, in-24, br. edit., pp. 98, [2].
|
|
BARTHES Roland
Sur Racine
Seuil, Pierres vives, 1963, 166 pp., broché, exemplaire défraîchi, coins de la quatrième de la couverture manquants, nom et date en première page.
|
|
Barthes Roland; Consolini M. (cur.)
Sul teatro
br. La ricca e intensa attività critica che Roland Barthes ha dedicato al teatro è rimasta pressoché sconosciuta, soprattutto al di fuori della Francia. Gli scritti proposti in queste pagine risalgono agli anni Cinquanta, durante i quali quello che era stato un amore giovanile diviene l'oggetto di un'analisi intransigente. Il corpus "Sul teatro" possiede veramente le caratteristiche di un'opera: ci rivela un Barthes "inedito", più aggressivo e manicheo del solito, e ne conferma al tempo stesso le note peculiarità di intellettuale incapace di allinearsi a un credo ideologico; costituisce un preciso quadro di un'epoca, pur dispensando riflessioni di grande utilità per la lettura dell'intero fenomeno teatrale novecentesco. Il teatro non fu solo l'ambito in cui Barthes esercitò la sua prima, massiccia attività critica, e che gli fornì la prima notorietà, ma anche lo spazio della sua unica, vera militanza. Dal 1953, anno in cui si unì al gruppo della nascente rivista Théâtre Populaire, al 1961, quando abbandonò il teatro in modo definitivo, il tono dei suoi articoli rimane fermo e determinato. I bersagli sono le strutture, le istituzioni, la critica e il pubblico borghese. L'obiettivo, chiarissimo, è la definizione concreta di un teatro essenzialmente popolare, al tempo stesso divertente e difficile, d'intrattenimento e di pensiero, fruibile e stimolante. Netto e ben disegnato il cammino che condusse Barthes dall'entusiasmo per il Théâtre National Populaire di Jean Vilar - dove nei grandi spazi e nel rigore della messinscena trovò un riflesso del suo antico amore per la tragedia greca e per i maestri d'anteguerra Dullin e Pitoëff - alla vetta della folgorazione, la "scoperta" del Berliner Ensemble di Bertolt Brecht - un teatro politico straordinariamente efficace perché radicalmente rivoluzionario nelle forme sceniche -, che lo portò in rotta di collisione con tutto il "teatro imperfetto", e infine al disincanto nei confronti di tutta l'arte drammatica. Lungo questa pista le tracce sono perfettamente riconoscibili: grazie agli oggetti.
|
|
BARTHET A.
Thèatre complet. Le moineau de Lesbie. Le chemin de Corinthe. L'heure du Berger.
Paris, Hachette, 1860, in-16, br. edit., pp. 222, [2].
|
|
BARTHOLIN, CASPAR.
De tibiis veterum, & earum antiquo usu libri tres (+) Expositio veteris in puerperio ritus.
Rome, Pauli Monetæ, 1677. 8vo. In contemporary full vellum with title in contemporary hand to spine. Light wear to extremities and hindges a bit weak.Small stamp to title-page and previous owner's names to upper part of title-page. Vague waterstain to lower outer corner of last leaves. A good copy. (14), 235, (5), 63, (3) pp. + three plates and frontiespiece.
|
|
BARTOLI Zanobi.
Il regalo di Stenterello alla sua sposa in una cassa da morto. Farsa in un atto tutta da ridere di Zanobi Bartoli.
Firenze, Adriano Salani, 1894, in-16, br. edit., pp. 27, [5]. Ottimo esemplare. Raro.
|
|
BARTOLI Zanobi.
Stenterello imbrogliato da un facchino della ferrovia. Farsa da ridere dell'artista Zanobi Bartoli.
Firenze, Adriano Salani, 1894, in-16, br. edit. con piccola figura di Stenterello in xilografia sulla copertina anteriore, pp. 30, [2]. Ottimo esemplare. Raro.
|
|
BARTOLI Zanobi.
Stenterello scroccone, testiera parlante e mezzano di nuovo conio. Farsa da ridere [...].
Firenze, Tipografia Aadrinao Salani, 1896, in-16, br. edit. (copertina anteriore illustrata in xilografia), pp. 29, [3]. Ottimo esemplare. Raro.
|
|
BARTOLI Zanobi.
Stenterello spaventato dai letti che volano. Farsa da ridere dell'artista Zanobi Bartoli.
Firenze, Adriano Salani, 1894, in-16, br. edit., pp. 29, [3]. Ottimo esemplare. Raro.
|
|
BARTOLI Zanobi.
Stenterello spazzino. Farsa da ridere dell'artista Zanobi Bartoli.
Firenze, Adriano Salani, 1896, in-16, br. edit. decorata, pp. 29, [3]. Ottimo esemplare. Raro.
|
|
Bartoli, Francesco
Notizie istoriche de' Comici italiani che fiorirono intorno all'anno MDL fino a' giorni presenti.
<p>17,5 cm, in 8° piccolo, rilegature tardo settensche in mezza pelle, piatti marmorizzati, fregi e titoli in oro al dorso, Tomo primo p. <span>XII,(2), 305, (3) Antiporta calcografico stampato su carta forte, con um attore - mimo in abito di scena, finemente inciso su rame. Tomo Secondo (<span>2), 291, (9) Colophon e data dell'opera alla fine del secondo volume con grande e bella marca tipografica xilografata</span> raffigurante una allegoria della dea Atena con motto "Pacis Opus". </span> Numerose testatine geometriche e finalini xilografici figurati. Rara opera storico biografica sui protagonisti dello spettacolo comico teatrale italiano dal 1550 fino alla fine degli anni 70 del XVIII secolo. Rara raccolta che riporta le vicende personali e professionali di numerosi attori ed autori, citando opere, trame di spettacoli, maschere, personaggi e compagnie teatrali. L'opera organizzata in ordine alfabetico contiene anche l'autobiografia del Bartoli e cita numerosi aneddoti e notizie sugli autori suoi contemporanei che ebbe modo di conoscere e vedere personalmente. Qualche piccola e trascurabile macchiolina alle prime due carte del primo volume, altrimenti opera fresca con buoni margini e per lo più ottimamente conservata.</p>
|
|
BARTOLI, Francesco
Notizie istoriche de' Comici italiani che fiorirono intorno all'anno MDL fino a' giorni presenti. Opera ricercata, raccolta ed estesa da F. Bartoli Accademico d'onore Clementino.
In Padova, per li Conzatti a S.Lorenzo, 1782. Due volumi in 8vo (cm. 17,5); buone legature in mezza pergamena con fregi e titoli in oro, antiporta incisa; pp. (2), XII, (2), 305, (3); (2), 291, (9). Bella copia con barbe su carta pesante. PRIMA edizione della più autorevole fonte per la storia della commedia dell'arte e del teatro. Bartoli, commediografo ed attore conobbe di persona gran parte dei personaggi di cui parla. Axs
|
|
BARTOLI, Francesco.
Notizie istoriche de' Comici italiani che fiorirono intorno all'anno MDL fino a' giorni presenti.
2 vol. in-8, pp. XII, (2), 305, (2); 291, (9); leg. coeva cartone rustico, titolo ms. ai dorsi, in elegante astuccio mezza perg. moderno. Delizioso antiporta inciso raffig. un mimo. Prima edizione di quella che è considerata la più autorevole fonte per la storia della commedia dell'arte e del teatro settecentesco in particolar modo; il Bartoli, commediografo ed attore egli stesso, conobbe di persona gran parte dei personaggi che tratta. Anche la sezione relativa ai secoli XVI e XVII è una testimonianza unica per la ricchezza delle informazioni, solo a tratti inesatta, date le fonti perlopiù verbali alle quali attingeva. L'originale profilo interpretativo, che capovolge l'impostazione delle precedenti storie del teatro, rivolte essenzialmente alla biografia degli autori, oltre che la notevole forma letteraria, rende l'opera di eccezionale importanza. Il Bartoli (1745-1806) dedicò ben 8 anni alla stesura dei "Comici", ma fu attore, scenografo ed autore di commedie, nonché di monografie artistiche su Bergamo e Rovigo. Bellissimo esempl. a pieni margini.. SCHLOSSER MAGNINO p. 538. RASI, COMICI, p. 281-87: "si acquistò a buon diritto il nome di Plutarco de'Comici". RASI, 290: "Raro"..
|
|