Portal independiente de libreros profesionales

‎Teatro‎

Main

Ver a los subtemas

Sub temas

Número de resultados : 109,765 (2196 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 369 370 371 [372] 373 374 375 ... 635 895 1155 1415 1675 1935 2195 ... 2196 Página siguiente Ultima página

‎Barzilai Salvatore‎

‎Palcoscenico e platea‎

‎Memorie della scena di prosa con 12 tavole fuori testo. In brossura. Pp. 286. Segni di usura.‎

‎Barzilai Salvatore‎

‎Palcoscenico e platea memorie di scena di prosa‎

‎in 8° br. pp.286, 12 tavole‎

‎BARZILAI Salvatore‎

‎Palcoscenico e platea. Memorie della scena di prosa.‎

‎8°, con 12 tavv. Prima edizione. I problemi dell'arte. Trionfi e cadute celebri. I grandi interpreti.‎

‎BARZILAI Salvatore.‎

‎Palcoscenico e platea, memoria della scena di prosa.‎

‎In-8° pp. 287 con 12 tav. f.t. Bross. edit. con sovrac.‎

‎BARZILAI Salvatore.‎

‎PALCOSCENICO E PLATEA. Memorie della scena di prosa.‎

‎in-8, bross. edit., pp. 286. Con ill. [1470-Q]‎

‎Barzilai, Salvatore‎

‎Palcoscenico e platea : memorie della scena di prosa‎

‎Barzilai, Salvatore Palcoscenico e platea : memorie della scena di prosa. Milano, Garzanti 1940, Con 12 tavole in nero fuori testo. 286 p. Buono (Good) segni del tempo, copertina sciupata con piccoli strappettini e mancanze sui bordi, tagine ingiallite e con alcune fioriture, leggibilità perfetta. <br> <br> <br> <br>‎

‎Barzilai,Salvatore.‎

‎Palcoscenico e Platea, memorie della scena di prosa.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Timbro del precedente proprietario alla prima pag. bianca.<br/> TITOLO: Palcoscenico e Platea, memorie della scena di prosa. <br/> AUTORE: Barzilai,Salvatore.<br/> EDITORE: Garzanti<br/> DATA ED.: 1940,<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Libros de Libreria Chiari]

€ 15.00 Comprar

‎Barzini Luigi‎

‎I teatri della guerra, Novara, Istituto Geografico De Agostini‎

‎Novara; br., pp. 48, ill. b/n e col., cm 21x27. italiano‎

MareMagnum

Libro Co. Italia s.r.l.
San Casciano V. P., IT
[Libros de Libro Co. Italia s.r.l.]

€ 14.25 Comprar

‎BARZINI, Luigi - FRACCAROLI, Arnaldo‎

‎Quello che non ti aspetti. Commedia in tre atti‎

‎In 8°, pp. 234. Brossura editoriale. Macchie sulla copertina, per il resto buona copia. Timbro privato di catalogazione sulla prima carta bianca. Terzo migliaio.‎

‎BAS, Georges‎

‎James Shirley (1596-1666) - Dramaturge Caroleen‎

‎Service de reproduction des theses,Universite de Lille 1973 In-8 broché 23,5 cm sur 15,3. 880 pages. Tapuscrit. Couverture légèrement passée et pliée, intérieur frais. Bon état d’occasion.‎

‎Bon état d’occasion‎

Referencia librero : 130066

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Libros de Librairie de l'Avenue]

€ 31.00 Comprar

‎BASARI ENRICO‎

‎AL DI LA' D'IGNI BANDIERA. DRAMMA IN TRE ATTI‎

‎BASARI ENRICO AL DI LA' D'IGNI BANDIERA. DRAMMA IN TRE ATTI. Pavia, Ed. Artigianelli 1934, Firma in copertina. Buono (Good) Buon es. ma con segni d'uso e del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 74<br>‎

‎Basari, Enrico‎

‎Il "negarit" lontano : pastorale mistica ed eroica in tre atti‎

‎Basari, Enrico Il "negarit" lontano : pastorale mistica ed eroica in tre atti. Bagnacavallo, 1937, cm 20 95 p. 95 p., 20 cm (0000000047421)‎

‎Basari, Enrico‎

‎La sagra al monte del barone santo : grottesco medioevale in tre atti‎

‎Basari, Enrico La sagra al monte del barone santo : grottesco medioevale in tre atti. Bagnacavallo, 1936, 99 p. ; 20 cm. (0000000047770)‎

‎BASCHET Armand‎

‎Les Comédiens Italiens à la Cour de France sous Charles IX, Henri III, Henri IV et Louis XIII d'après les Lettres Royales, la correspondance originale des comédiens, les registres de la Trésorerie de l'Epargne et autres documents‎

‎Plon Paris Plon 1882, In-8 broché, couverture muette. XV + 367 pages. Une page brunie en bord pour le reste très bon état.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Referencia librero : 127501

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Libros de Librairie Gil - Artgil SARL]

€ 40.00 Comprar

‎BASCHET Armand‎

‎Les Comédiens Italiens à la Cour de France sous Charles IX, Henri III, Henri IV et Louis XIII d'après les Lettres Royales, la correspondance originale des comédiens, les registres de la Trésorerie de l'Epargne et autres documents‎

‎Paris Plon 1882, In-8 broché, couverture muette. XV + 367 pages. Une page brunie en bord pour le reste très bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Libros de Artgil]

€ 40.00 Comprar

‎BASCHET Jacques‎

‎Chez mademoiselle C?cile Sorel. Article (4 pages, 2 photos en noir et 5 autochromes) paru dans la revue L'Illustration.‎

‎Num?ro complet.‎

‎BASCHET René directer.‎

‎La petit illustration revue hebdomadaire dismoniamo di 26 numeri dell'anno 1928. Contrngono le commedie fi De Croisset La livrée de M. Le comte; Frondaie les amants de Paris; Deval ventòse; Evreinoff la comédie de Bonheur; Larguier les Bonaparte; Rolland le jeu de l'amour et de la mort; Guitry un miracle; Geraldy le noces d'argent; Schneider‎

‎le carnaval de l'amour; Bourdet Vient de paraitre; Guitry Jean de la Fontaine; Shaw sainte Jeanne; Lorde et Chaine Mon Curé chez les riches; Giraudoux Siegfried; Herczeh le renard bleu; Duvernois le professeur; Rostend Napoleon IV; Coward week end; Ferdinand Chotard & C.; Marchand J'ai tué; Maugham le cercle; ecc. Legatura in mezza pelle coeva. Conservate molte bross. edit.‎

‎BASCHET, Armand‎

‎Les comédiens italiens à la cour de France sous Charles IX, Henri III, Henri IV et Louis XIII : d'après les lettres royales, la correspondance originale des comédiens, les registres de la Trésorerie de l'épargne et autres documents‎

‎Paris, E. Plon 1882 In-8 20,5 x 13,5 cm. Reliure demi-basane havane à coins,, dos à nerfs, XV-367 pp., notes en bas de page, appendice, index alphabétique, table des chapitres. Reliure avec épidermures, intérieur frais.‎

‎Bon état d’occasion‎

Referencia librero : 129228

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Libros de Librairie de l'Avenue]

€ 94.00 Comprar

‎Bascom Theatre Ticket Service‎

‎Official Diagram Book of All The Leading Theatres Concert Halls Athletic Fields and Baseball Parks‎

‎New York: Bascom Theatre Ticket Service 1922. Chipping tearing creasing around edges of covers. Tears and chipping at extremities. Creasing on covers. Pencil notes of addresses on contents called indexes. No date but WorldCat has 1922. Soft Cover. Good/No Dust Jacket. 4to - over 9�" - 12" tall. Bascom Theatre Ticket Service Paperback‎

Referencia librero : 18778

Biblio.com

The Country Bookshop
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Libros de The Country Bookshop]

€ 148.07 Comprar

‎BASHKIRTSEFF Marie‎

‎A quoi bon mentir: journal, extrait‎

‎Paupière de terre, 1994, 51 pp., broché, bon état.‎

‎Basile Carlo Emanuele‎

‎Studio in do minore‎

‎BASSAN ELIE DE‎

‎LES MINES DE GANEFFONTEIN - COMEDIE EN 2 TABLEAUX‎

‎LLIBRAIRIE THEATRALE - L.BILLAUDOT. non daté. In-16. Broché. Etat d'usage, Couv. partiel. décollorée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 47 pages.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Referencia librero : RO30080437

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 49.50 Comprar

‎BASSAN Fernande‎

‎Le cadre médiéval dans l'Annonce faite à Marie de Claudel. Tirage à part de la Revue d'Histoire du Théâtre.‎

‎RIVIERE Marcel & Cie.. Janvier 1975. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Plaquette paginée de 33 à 38.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Referencia librero : RO80163046

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Libros de Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 14.90 Comprar

‎BASSAN Jean‎

‎Juliette. Com?die en trois actes.‎

‎Broch?. 26 pages. 20x30cm.‎

‎Bassani Paola; Caggio Francesco‎

‎Intrecci di storie trame personaggi. Fare teatro per i bambini‎

‎br.‎

‎Bassani,Giorgio. Brambilla,Arturo. Fubini,Mario. Pavolini,Paolo Emilio. Sansone,Mario et alii.‎

‎Centouno capolavori del teatro classico.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Centouno capolavori del teatro classico. <br/> AUTORE: Bassani,Giorgio. Brambilla,Arturo. Fubini,Mario. Pavolini,Paolo Emilio. Sansone,Mario et alii.<br/> CURATORE: A cura di Roberto Rebora.<br/> EDITORE: Bompiani<br/> DATA ED.: 1967,<br/> COLLANA: Coll.Guide Culturali Bompiani. Centouno Capolavori, 9.<br/>‎

‎BASSANO ENRICO‎

‎GILBERTO GOVI E IL TEATRO GENOVESE‎

‎1^edizione - cartonato rigido con sovraccoperta - pp. 302 - illustrazioni - Collana Vita e Teatro - condizioni buone - dedica sull'antiporta‎

‎Bassano Enrico‎

‎Gilberto Govi e il teatro genovese‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Libros de Laura Guerra]

€ 12.00 Comprar

‎Bassano Enrico‎

‎Gilberto Govi e il teatro genovese‎

‎Bassano Enrico Gilberto Govi e il teatro genovese. Genova, Della Casa 1967, 302 p. ; numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. ; 22 cm. Molto buono (Very Good) segni del tempo sulla sovracoperta. tagli leggermente bruniti, per il resto in ottino stato.. <br> <br> <br> <br>‎

‎BASSANO Enrico.‎

‎Macario presenta: La bisbetica ...sognata. Fiaba-rivista in due tempi di Enrico Bassano. Musica di Pasquale Frustaci. Arrangiamenti e versi di Anacleto Francini. Roma, 1950.‎

‎4°, bross. edit., pp. 28 con ritratti dei principali protagonisti: Macario, Anna Campori, Miriam Glori, Pamela Palma, Giorgio Costantini, Guido Morisi, Cele Stanghi, Franca D’Almar, Primarosa Battistella, ed altri. Brochure teatrale edizione originale.‎

‎BASSANO, Enrico‎

‎Gilberto Govi e il teatro genovese‎

‎302 p. con ill.; 22 cm. Legatura editoriale con sovracoperta. Piccola brunitura al taglio, altrimenti buono‎

‎BASSANO-Serena e MONTANESE-Mauro.‎

‎Il teatro di Govi. 6 commedie – 6 successi.‎

‎Genova-Erga, 1995 in 8° pp. 285. Dall’indice: I maneggi per maritare una ragazza; Pignasecca e Pignaverde; I Gustavino e i Passalcqua; Colpi di timone; Artico quinto; Metallurgiche Tiscornia. Cop. ill. a colori.‎

‎BASSET Serge‎

‎Poste restante. Comédie en un acte.‎

‎Couverture souple. Broché. 28 pages.‎

‎Livre. Editions A. Joanin et Cie, 1904.‎

Referencia librero : 68070

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Libros de Librairie et Cætera]

€ 5.40 Comprar

‎BASSET Serge Illustrations de Georges Scott.‎

‎Une aventure de Frédérick Lemaître.‎

‎Couverture souple. Broché. 30 pages. Sous couverture factice en kraft.‎

‎Périodique. Recueil des fascicules parus en feuilleton dans l'Illustration en 1908. Illustrations de Georges Scott. L'Illustration, 5 au 19 septembre 1908.‎

Referencia librero : 129446

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Libros de Librairie et Cætera]

€ 13.50 Comprar

‎Bassetti Chiara‎

‎Genesi dell'opera d'arte. Fare danza assieme‎

‎brossura Il libro considera la danza di teatro occidentale e analizza il processo creativo che conduce dal "nulla" all'opera d'arte performativa. Guarda dunque a quell'attività artistica che consiste nel "fare danza assieme", considerando il continuum improvvisazione-composizione, la messa in atto di un saper(far)e corporeo e cinestetico culturalmente specifico, le modalità pratiche e collettive di lavoro quotidiano, e il modo in cui l'opera d'arte prende progressivamente forma. Sulla base di una lunga ricerca etnografica condotta dall'autrice, il volume fornisce dunque un'analisi delle condizioni di esistenza e messa in atto dell'opera d'arte scenica tersicorea.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Libros de Mimesis Edizioni]

€ 17.10 Comprar

‎BASSI Calisto‎

‎La bella Celeste degli spadari. Melodramma comico in due atti di Calisto Bassi, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837‎

‎In-16° (17,6 x 10,6 cm), pp. 48, copertina editoriale con titoli entro cornice decorata. Qualche normale segno d'uso e del tempo alla copertina: in particolare, una piccola macchia color marrone, di 2 x 1 cm, che riguarda la parte inferiore del dorso e del bordo interno sia della copertina anteriore che di quella posteriore, macchia che ha dato luogo ad un piccolo, leggero alone nella parte inferiore del bordo interno di alcune pagine; detto alone, non giunge ad interessare il testo. Alla copertina anteriore, firma d'appartenenza e data scritte da mano coeva; vignetta al frontespizio. Qualche leggero segno d'umido alle pagine, per il resto ben conservato. Si tratta del libretto della première dell'opera, andata in scena al Teatro alla Canobbiana di Milano il 14 giugno 1837. Musica del Maestro Pietro Antonio Coppola. Scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi. Così l'Avvertimento, a pagina 3: "La bella Celeste degli spadari è il titolo di una cronachetta milanese del 1666 di G. B. Bazzoni. Torna inutile il dire le ragioni per le quali l'autore del presente Melodramma non ha seguito le traccie del chiarissimo scrittore. Se il Pubblico non si diverte la ragione è per lui, ed a nulla servirebbero i mille perché che campeggiar potessero a pro dell'autore, il quale però raccomanda il suo lavoro alla cortesia del lettore". Personaggi ed interpreti: Tranquillo Cassano, spadajuolo, Vincenzo Galli; Celeste, sua figlia, Elisa Beltrami Barozzi; Don Rodrigo Villalobos, ricco spagnuolo, Giambattista Milesi; Maffeo da Montechiaro, lavorante presso Tranquillo, Sebastiano Ronconi; Eustorgia, vecchia fantesca di Tranquillo, Teresa Ruggeri; Coro di Lavoranti e Vicini di Tranquillo. L'azione si svolge a Milano, nel 1600 circa. Musicisti. Maestri al cembalo: Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti; Primo Violino, Capo e Direttore d'Orchestra: Eugenio Cavallini; Altri primi Violini, in sostituzione al sig. Cavallini: Giovanni Cavinati e Alessandro Migliavacca; Capi dei secondi violini a vicenda: Giacomo Buccinelli e Giuseppe Rossi; Primo Violino per i Balli: Giuseppe De Bayllou; Altri primi Violini, in sostituzione al sig. De Bayllou: Francesco De Bayllou e Gaetano Montanari; Primo Violoncello al Cembalo: Vincenzo Merighi; Altri primi Violoncelli in sostituzione al sig. Merighi: Giacomo Gallinotti e Pietro Storioni; Primo Contrabbasso al Cembalo: Luigi Rossi; Prime Viole: Carlo Maino e Pietro Tassistro; Primi Clarinetti a perfetta vicenda: Ernesto Cavallini e Felice Corrado; Primi Oboe a perfetta vicenda: Carlo Yvon e Giovanni Daelli; Primi Flauti: per l'Opera, Giuseppe Raboni, pel Ballo, Filippo Marcora; Primo Fagotto: Antonio Cantù; Primo Corno da caccia: Evergete Martini; Altro primo Corno: Cipriano Gelmi; Prime Trombe: Giuseppe Araldi e Giuseppe Viganò. Arpa: Giuseppe Reichlin. Direttore dei Cori: Giulio Cesare Granatelli; Istruttore dei Cori: Antonio Cattaneo; Editore della Musica: Giovanni Ricordi; Vestiaristi proprietarj: Briani e Figlio, e Mondini; Direttore della sartoria: Giovanni Mondini; Capi sarti: Antonio Felisi, Albino Rinaldi e Paolo Veronesi; Berrettonaro: Francesco Zamperoni e figlio; Attrezzista proprietario: Giuseppe Fornari; Sorvegliante al macchinismo, ed ispettore all'illuminazione: Innocente Ogna; Macchinisti: Fratelli Abbiati; Parrucchiere: Innocente Bonacina e Eugenio Venegoni; Capi illuminatori: Antonio Abbiati - Giuseppe Pozzi. Ballerini. Compositore del Ballo: Luigi Astolfi; Primi Ballerini danzanti: Egidio Priora, Augusta Peghin Priora; Primi Ballerini per le parti: Gaetana Muratori Lasina, Cristina Ronzani, Domenico Ronzani, Giovanni Lasina, Giuseppe Bocci, Pietro Trigambi, Tomaso Casati, Pietro Fietta, Adelaide Superti, Federico Ghedini, Gaspare Pratesi, Leopoldo Pagliaini; Primi ballerini di mezzo carattere e per le parti: Carlo Marchisio, Giovanni Baranzoni, Carlo Della Croce, Antonio Caprotti, Antonio Rugali, Carlo Rugali, Carlo Vago, Francesco Villa, Giacomo Brianza, Prospero Diani, Bartolomeo Pincetti, Gaetano Croce, Elia Bertucci, Fioravanti Boresi, Costantino Ravetta, Davide Viganò, Gaetana Carcano, Rachele Cazzaniga, Eugenia Braschi, Rosa Opizzi, Angela Morlacchi, Teresa Morlacchi, Adelaide Volpini, Rosalia Molina, Silvia Angelini, Adelaide Beretta, N. Pratesi, N. Diani, Anna Baldanza, Giovanna Visconti, Carolina Bernasconi; Imperiale Regia Scuola di Ballo. Maestri di Perfezionamento: Claudio Guillet e Anna Giuseppina Guillet; Maestro di Ballo: Carlo Villeneuve; Maestro di Mimica: Giuseppe Bocci; Allieve: Adelaide Frassi, Francesca Zambelli, Luigia Viganoni, Carolina De Vecchi, Adelaide Charrier, Luigia Bellini, Giovanna Tamagnini, Antonia Bussola, Camilla Brambilla, Luigia Monti, Antonia Visconti, Metilde Bertuzzi, Antonia Zucchinetti, Luigia Marzagora, Tamiri Rosa Angelini, Marianna Cottica, Carolina Granzini, Virginia Rizzi, Augusta Domenichetis, Maria Luigia Bussola, Adele Pirovano, Michelina De Vecchi, Laura Gonzaga, Regina Banderali, Adelaide Catena, Rachele Vegetti, Margherita Wauthier, Savina Galavresi, Teresa Bellini, Rosa Colla, Caterina Romagnoli, Emilia Monti, Maria Luigia Fuoco; Signori: Pasquale Colombo, Pietro Oliva, Pasquale Borri, Paolo Meloni, Domenico Senna, Angelo Lacinio, Pietro Ventura, Giacomo Clerici, Leone Mazza; Ballerini di Concerto: n° 12 Coppie.‎

‎Bassi Domenico (1834-1913)‎

‎Lettera autografa firmata inviata al Sig. Ferdinandi.‎

‎Richiesta di denaro per un viaggio.‎

‎Bassi Giuseppe‎

‎Il teatro in polvere: 25 anni di rimorso per i forlivesi e le vanvere di un cronista scritte su La città di Forlì‎

‎23 cm, br. edit, p. 12, ritaglio di giornale allegato‎

‎BASSI GIUSEPPE‎

‎IL TEATRO IN POLVERE:25 ANNI DI RIMORSO...‎

‎(teatro di Forli)[BASSI GIUSEPPE (imolese).]Il teatro in polvere: 25 anni di rimorso per i Forlivesi e le vanvere di un cronista scritte su la citt… di Forli. (in Appendice) Gli ingegni Giganti di Forli. Aurelio Saf- fi e i Gesuiti. Russi, 1969, in 8, 12 pp, br. [Euro 9,00]‎

‎Bassi Mario‎

‎Comincia una vita nuova‎

‎Commedia in tre atti - in 8° - pp.215 - Brossura editoriale con copertina illustrata - Fogli intonsi - Pagine lievemente brunite strappetti e fioriture al piatto superiore‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Libros de Antica Libreria Srl]

€ 35.00 Comprar

‎Bassignano Ida‎

‎L'Utopia di Luca Ronconi‎

‎ill., br. "Lo spettacolo di 'Utopia' era costituito da cinque commedie di Aristofane (Cavalieri, Donne al Parlamento, Pluto, Uccelli, Lisistrata) e prodotto da Festival internazionali (Edimburgo, Berlino, Parigi e anche Shiraz in Persia, l'unico che poi non andò in porto), dalla Biennale di Venezia, dallo Stabile di Torino, dal Fabbricone di Prato e anche dal Pci, più precisamente dal settore produttivo dei Festival dell'Unità. La rappresentazione (una fantasmagorica sfilata di trentatré attori, sei automobili, un camion, una corriera e persino un piccolo aereo Piper) doveva svolgersi su una strada di 60 metri per 10, con pubblico previsto su tribune laterali: era uno spettacolo in cammino. Non si parlava solo di utopie sociali e politiche della Grecia classica messe a confronto con l'attualità, ma la rappresentazione stessa era una sorta di utopia con tutte le sue difficoltà teatrali, logistiche e climatiche, in un'estate particolarmente piovosa. Ho pensato che poteva essere importante parlare di un'esperienza unica e irripetibile soprattutto oggi in un'epoca di scarsi ardimenti teatrali." (Dalla Nota dell'autrice)‎

‎BASSINET (J.-B.)‎

‎Bonaventuri. Drame historique en un acte et en vers.‎

‎Blois, Lecesne, 1870. plaquette in-12, 44pp. Brochée.‎

‎Se déroule à Florence en 1585.‎

Referencia librero : 4891

Livre Rare Book

Librairie Devaux
Moulins France Francia França France
[Libros de Librairie Devaux]

€ 8.00 Comprar

‎Bassini Ceccarelli, Rosita‎

‎Il Teatro Sociale di Amelia (1782-1991)‎

‎Mm 150x210 Brossura editoriale di 61 pagine con alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Copia in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Libros de Salvalibro Snc]

€ 12.00 Comprar

‎BASSO Alberto‎

‎Il teatro della città dal 1788 al 1936‎

‎in 8° (cm 23,5 x 19,5), pp. 856, leg. edit. ill. Collana: Storia del Teatro Regio di Torino, vol. 2°. Ottima monografia corredata da cronologia generale, indice delle opere, dei nomi e delle ill., con 55 tavv. a colori f.t. In ottimo stato. 524/37‎

MareMagnum

La Fenice
Sanremo, IT
[Libros de La Fenice]

€ 35.00 Comprar

‎Basso Alberto (A cura di)‎

‎L'arcano incanto Il Teatro Regio di Torino 1740-1990‎

‎BASSO Alberto (a cura di)‎

‎L'ARCANO INCANTO. Il Teatro Regio di Torino 1740-1990.‎

‎In-8 (cm. 28.10), brossura illustrata, con alette, cofanetto illustrato, pp. 839, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Torino, Teatro Regio, 16 Maggio - 29 Settembre 1991. In ottimo stato (nice copy).‎

‎BASSO Alberto (a cura di),‎

‎Il Teatro Regio di Torino 1740-1990. L'arcano incanto‎

‎Catalogo mostra Torino, Teatro Regio 16 maggio - 29 settembre 1991. Centinaia di illustrazioni in bianco e nero e a colori . 8vo. pp. 840. . Perfetto (Mint). . . .‎

‎BASSO Alberto -‎

‎L'arcano incanto. ll Teatro regio di Torino. 1740-1990.‎

‎Milano, Electa, 1991, 4to brossura editoriale con copertina illustrata a colori e cofaneto in cartonato rigido illustrato a colori, pp. 839 con numerosissime illustrazioni in nero e a colori nel testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Libros de Libreria Piani]

€ 28.00 Comprar

‎BASSO Alberto, a cura di.‎

‎Il Teatro Regio di Torino 1740-1990. L'arcano incanto. Volume catalogo per le celebrazioni dei 250 anni del teatro.‎

‎in-4° carrè, pp. 839 con numerose illustrazioni n.t. di cui molte a colori. Bross. edit. illustrata. Timbri all'interno.‎

‎Basso Aldo‎

‎"Il conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Torino. Storia e documenti dalle orgini al 1970"‎

‎UTET 1971, I ed., volume rilegato con sovracc., pp. 416. Il volume è in condizioni molto buone, la sovracc. un po' ingiallita ha il margine superiore un po' sciupato.‎

Número de resultados : 109,765 (2196 Página(s))

Primera página Página anterior 1 ... 369 370 371 [372] 373 374 375 ... 635 895 1155 1415 1675 1935 2195 ... 2196 Página siguiente Ultima página