Il sito di sole librerie professionali

‎Théâtre‎

Main

Vedere i soggetti connessi

Sotto temi

Numero di risultati : 109,765 (2196 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 51 52 53 [54] 55 56 57 ... 362 667 972 1277 1582 1887 2192 ... 2196 Pagina successiva Ultima pagina

‎Foto epoca Luce EIAR Maestro Armando La Rosa Parodi '30‎

‎Fotografia d'epoca dell'agenzia Fotografica Luce, che riprende durante una celebrazione militare fascista, uno spettacolo organizzato dall'EIAR durante il quale il maestro Armando La Rosa Parodi in camicia nera, dirige l'orchestra. Databile intorno agli anni '30/40. Sul verso vi è un'annotazione&nbsp,relativa al soggetto e alla pubblicazione sulla rivista&nbsp,Rassegna Radio&nbsp,e la sigla dell'agenzia fotografica è stampata fotograficamente sul recto.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,180 x&nbsp,240 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta barita.&nbsp,Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca Maria Pia Casilio attrice cinema 1956‎

‎Fotografia d'epoca dell'agenzia Foto Beuf,&nbsp,che riprende&nbsp,Silvia&nbsp,Maria Pia Casilio nel 1956.&nbsp,&nbsp,Maria Pia Casilio (L'Aquila, 5 maggio 1935) è un attrice italiana.Sul verso sono presenti&nbsp,annotazioni manoscritte, il timbro del dell'agenzia fotografica e un testo dattiloscritto inerente all'attrice: 'Roma.. Maria Pia Vasilio si prepara a lasciare Roma per recarsi in Francia dove prenderà parte al film - l'Amour c'est mon Mètier'.&nbsp, Dimensioni:&nbsp, 180 x 240&nbsp, mm. Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca Maria Teresa Vianello Miss L.A.I. 1957‎

‎Fotografia d'epoca dell'agenzia 'cronache foyografiche', che riprende&nbsp,Miss L.A.I 1957 Maria Teresa Vianello. Maria Teresa Vianello, nota anche con lo pseudonimo di Teresa Fitzgerald (Rieti, 9 luglio 1934), è un'attrice italiana. Partecipò all'edizione di Miss Italia del 1952, ma venne eliminata. Fu attiva fra gli anni '50 e '60 come caratterista di notevole bellezza e bravura. Si dimostrò interprete capace e preparata: una pellicola tutt'oggi molto nota a cui partecipò fu L'orribile segreto del dr. Hichcock, (1962), di Riccardo Freda. Rimase pallidamente e saltuariamente in attività sino all'inizio degli anni '80, apparendo in qualche trasmissione televisiva. Si ritirò a vita privata nel 1983. Sul verso sono presenti annotazioni, il timbro dell'agenzia fotografica e quello del corriere con la data di pubblicazione, inoltre vi è un cartiglio cartiglio didascalico.&nbsp, &nbsp‎

‎Foto epoca Marisa Borroni spettacolo e tv 1957‎

‎Fotografia d'epoca realizzata dall'agenzia fotogiornalistica:&nbsp,Ostuni,&nbsp,che riprende&nbsp,Marisa Borroni nel 1957. Marisa Borroni (Milano, 1929) è una annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva e attrice italiana che è stata attiva particolarmente fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta.Sul verso sono presenti annotazioni per la pubblicazione sul corriere nel 1957&nbsp,e il timbro&nbsp,dell'agenzia fotografica.&nbsp, Dimensioni:&nbsp, 180 x 240&nbsp, mm. Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca Marisa Borroni spettacolo RAI 1955‎

‎Fotografia d'epoca realizzata dall'agenzia:&nbsp,Mercurio,&nbsp,che riprende&nbsp,Marisa Borroni nel 1955. Marisa Borroni (Milano, 1929) è una annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva e attrice italiana che è stata attiva particolarmente fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta.Sul verso sono presenti annotazioni per la pubblicazione sul corriere nel 1955 e nel 1957&nbsp,e il timbro&nbsp,dell'agenzia fotografica.&nbsp, Dimensioni:&nbsp, 180 x 240&nbsp, mm. Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca Nicole Courcel attrice francese 1958‎

‎Fotografia d'epoca realizzata dall'agenzia fotografica Photo Sam Levin di Parigi e distribuita dall'agenzia Morris News Photos,&nbsp,che riprende Nicole Courcel nel 1958 ca.&nbsp,&nbsp,Nicole Courcel o&nbsp,Nicole Andrieu, è un'attrice francese, nata il 21&nbsp,octobre&nbsp,1931 à Saint-Cloud (Hauts-de-Seine).Sul verso sono presenti annotazioni per la pubblicazione, il timbro dello studio fotografico e dell'agenzia, quello del corriere della sera con relativa data di pubblicazione.&nbsp,è inoltre presente un cartiglio didascalico dattiloscritto.&nbsp, Dimensioni:&nbsp, 150 x 130 mm. Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca originale Luxardo - Ottorino Bartolozzi '30 EIAR‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Foto epoca Ospedale Militare Desio Duo Feldmann anni 40‎

‎Fotografia d'epoca,&nbsp,che riprende uno spettacolo musicale&nbsp, del Duo Feldmann sponsorizzato dai DISCHI&nbsp,ODEON,&nbsp,presso l'Ospedale per&nbsp,feriti militari a Desio negli anni '40 circa. Sul verso vi è un'annotazione con indicazioni relative al soggetto.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,180 x&nbsp,240 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta barita.&nbsp,Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca prosa radiofonica EIAR Almirante Meroni '40‎

‎Fotografia d'epoca dell'agenzia Fotografica Bruni di Milano, che riprende alcune cantanti o attrici di prosa radiofonica: Ada Almirante Cristina, Angela Meroni, Nella Marcacci e Celeste Marchesini intorno al microfono. L'immagine è stata pubblicata sulla rivista Rassegna Radio. Databile intorno agli anni '40. Sul verso vi è un'annotazione con indicazioni di pubblicazione, una nota dattiloscritta e manoscritta relativa al soggetto e il timbro ad inchiostro dell'agenzia fotografica.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,240 x&nbsp,180 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta barita.&nbsp,Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca Publifoto Fraternità Magiara '30‎

‎Fotografia d'epoca dell'agenzia Publifoto,&nbsp,che riprende uno spettacolo natalizio per ragazzi. Titolata: Fraternità Italo - Magiara di bimbi. Databile negli anni 30/40. Sul verso vi è un'annotazione in merito alla ripresa&nbsp,e due timbri ad inchiostro dell'agenzia fotografica.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,180 x&nbsp,240 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta barita.&nbsp,Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto Epoca Radio di Stato Romena anni '40‎

‎Fotografia d'epoca, realizzata dall'agenzia di Bucarest General Photograph Service: 'A Bucarest, come a Budapest, vi è una compagnia stabile per la radio che si identifica con quella del Teatro di Stato. Ecco una lettura di copione alla Radio Romena. Databile negli anni '40.&nbsp,Sul verso note manoscritte relative al soggetto e il timbro ad inchiostro dell'agenzia fotografica.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,85 x&nbsp,110 mm.Tecnica: stampa fotografica&nbsp,a sviluppo con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca Sebastienne Coda regina di Nizza 1956‎

‎Fotografia d'epoca dell'agenzia united press photo, che riprende Sebastienne Coda dopo la sua elezione a Reginetta di Nizza nel 1956. Sul verso sono presenti annotazioni e due&nbsp,cartigli uno&nbsp,didascalico dattiloscritto in inglese e uno con annotazioni in italiano.‎

‎Foto epoca Silva Koscina presentatrice 1955 ca‎

‎Fotografia d'epoca da servizio fotografico escusivo per il Corriere della sera,&nbsp,che riprende&nbsp,Silvia Koscina mentre come presentatrice prende parte ad ina trasmissione televisiva. Databile intorno al 1955. Sul verso sono presenti&nbsp,annotazioni e il timbro del Corriere della Sera.&nbsp, Dimensioni:&nbsp, 180 x 240&nbsp, mm. Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca Silva Koscina presentatrice 1955 ca. tv‎

‎Fotografia d'epoca da servizio fotografico escusivo per il Corriere della sera,&nbsp,che riprende&nbsp,Silvia Koscina mentre come presentatrice prende parte ad ina trasmissione televisiva. Databile intorno al 1955. Sul verso sono presenti&nbsp,annotazioni e il timbro del Corriere della Sera.&nbsp, Dimensioni:&nbsp, 180 x 240&nbsp, mm. Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto epoca teatro Lirico Comp Romano Calo Milano '40‎

‎" Fotografia d'epoca dell'agenzia Fotografica Bruni di Milano, che riprende La Compagnia teatrale Romano Calò al Teatro Lirico di Milano al termine della rappresentazione di "Broadway". L'immagine è stata pubblicata sulla rivista Rassegna Radio. Databile intorno agli anni '40. Sul verso vi è un'annotazione con indicazioni di pubblicazione, una nota dattiloscritta e manoscritta relativa al soggetto e il timbro ad inchiostro dell'agenzia fotografica.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,130 x&nbsp,175 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta barita.&nbsp,Per appassionati studiosi e collezionisti"‎

‎Foto Ferri Autografo soprano Mariella Adani anni '50‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Foto Figurina Cinema - Attore Amedeo Nazzari - 1940 ca‎

‎*** Foto / Figurina d' epoca, di piccole dimensioni, che ritrae l' attore Amedeo Nazzari. Dimensioni mm. 59 x 85 circa Databile 1940 ca.Per appassionati, studiosi e collezionisti‎

‎Foto Film N. 1 - 1954 Fotoromanzo - Vortici d'Amore - S. Pampanini e M. Girotti‎

‎Foto Film N. 1 - 1954 Fotoromanzo - Vortici d'Amore - S. Pampanini e M. Girotti Testo in lingua italiana. Pagine 68 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni buone con piccoli segni del tempo e mancanza come da foto.‎

‎Foto Fotografia - Autografo Attrice Dina Galli - 1942‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Foto Fotografia Artista Anni '20 con Autografo‎

‎*** Fotografia Artista degli anni '20 con autografo. Dimensioni:&nbsp, 27 x 19 cm ca. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto fototipia violinista Elena Lamiraux 1880 ca.‎

‎Fototipia d'epoca, applicata a pieno su di un supporto stampato, probabilmente una pubblicazione inerente alla musica lirica. La fotografia ritrae Elena Lamiraux violinista piemontese, databile intorno al 1880. Tecnica: Fototipia su carta leggera montata a pieno su supporto in carta stampato. Dimensioni:&nbsp,&nbsp,150 x 100 mm. foto e 165 x 120 mm.Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto Licia Cargiuolo Canto1945 Autografo lirica‎

‎LiciaCargiuolo – Cantante lirica. Ritrattocon dedica e firma autografa – 1945. FotografoFerri – Milano. Dimensioni 175x112 mm. Stampa fotografica con&nbsp, emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata “ Alcaro Maestro Chiesa / con amicizia e affetto […]â€?. CesareChiesa(1885-1965) fu docente di canto e composizione presso ilConservatorio di Musica di Milano. &nbsp, Condizioni di conservazione come da foto d'inserzione! Interessante per&nbsp,tutti gli studiosi, appassionati e amanti del collezionismo! ... FAI IMMEDIATAMENTE un'offerta per l'oggetto ... ...... NON ASPETTARE la scadenza... ... NON RISCHIARE DI PERDERLO... &nbsp,COMPRA SUBITO!!!‎

‎Foto Luxardo Autografo lirica Mietta Sighele anni '50‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Foto Luxardo Bertinazzo Giuseppe Canto Autografo 1956‎

‎BertinazzoGiuseppe – Tenore. Ritrattofotografico (138x97 mm) con dedica e firma autografa – 1956. FotografiaLuxardo – Milano.&nbsp,Stampa fotografica con emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata. Bertinazzonacque a Gorizia nel 1927. Debuttò giovanissimo al Teatro “G.Verdiâ€? di Fiume. Studiò canto al Conservatorio di Milano conAureliano Pertile e Cesare Chiesa. Cantò per vari anni alla Scala.Nel 1966 si stabilì a Perth dove aprì una scuola di canto e fondòla West Australian Opera Company. “Almio caro Maestro / Cesare Chiesa / immensamente […]â€?. CesareChiesa (1885-1965) fudocente di canto e composizione presso il Conservatorio di Musica diMilano. Condizioni di conservazione come da foto d'inserzione! Interessante per&nbsp,tutti gli studiosi, appassionati e amanti del collezionismo! ... FAI IMMEDIATAMENTE un'offerta per l'oggetto ... ...... NON ASPETTARE la scadenza... ... NON RISCHIARE DI PERDERLO... &nbsp,COMPRA SUBITO!!!‎

‎Foto Morselli Arturo Canto Autografo lirica 1963‎

‎MorselliArturo - Baritono Ritrattocon dedica e firma autografa – 1963. Al verso lettera inviata alMaestro Cesare Chiesa. Cartolina postale non viaggiata (145x101 mm).Stampa fotografica con&nbsp, emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata “[…]nessun cervello è mai stato come il mio più argentino, lampante epuro e contro… l’Ipocrisia che regna Sovrana in Occidente […]Da militare che feci? Salvai pure te… più di cosi! […]â€?. Questeparole sono dedicate a CesareChiesa(1885-1965), docente di canto e composizione presso il Conservatoriodi Musica di Milano. Condizioni di conservazione come da foto d'inserzione! Interessante per&nbsp,tutti gli studiosi, appassionati e amanti del collezionismo! ... FAI IMMEDIATAMENTE un'offerta per l'oggetto ... ...... NON ASPETTARE la scadenza... ... NON RISCHIARE DI PERDERLO... &nbsp,COMPRA SUBITO!!!‎

‎Foto Pio Bonfanti Canto 1964 Barbiere di Siviglia‎

‎PioBonfanti – Tenore. Ritrattocon abiti di scena (Barbieredi Siviglia di Rossini). FotografoDosio – Milano. Dimensioni 124x180 mm. Stampa fotografica con&nbsp, emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata PioBonfanti fu interprete e insegnante. Fu allievo di CesareChiesa(1885-1965), docente di canto e composizione presso il Conservatoriodi Musica di Milano. Condizioni di conservazione come da foto d'inserzione! Interessante per&nbsp,tutti gli studiosi, appassionati e amanti del collezionismo! ... FAI IMMEDIATAMENTE un'offerta per l'oggetto ... ...... NON ASPETTARE la scadenza... ... NON RISCHIARE DI PERDERLO... &nbsp,COMPRA SUBITO!!!‎

‎Foto Quartetto Cetra - Gran Baldoria - 1940 ca.‎

‎" ***Foto - "Gran Baldoria. "Il Cristoforo Colombo durante le prove generali al Teatro Nuovo di Milano - 1940 ca. Dimensioni:&nbsp,17,5 x 12 cm. Condizioni molto buone come da foto d'inserzione!! Per tutti gli studiosi, appassionati e amanti del genere! ... FAI IMMEDIATAMENTE un'offerta per l'oggetto ... ...... NON ASPETTARE la scadenza... ... NON RISCHIARE DI PERDERLO... &nbsp,COMPRA SUBITO!!! "‎

‎Foto Recchia Milano Regista Pietro Masserano 1925‎

‎Foto d'epoca dello studio fotografico Foto Recchia Milano,&nbsp,che riprende il regista e critico Pietro Masserano. Databile negli anni '30.&nbsp,Sul verso note manoscritte relative al soggetto e un timbro ad inchiostro dello studio fotografico.Piero Masserano Taricco (–), scrittore, critico teatrale e regista italiano. Dimensioni:&nbsp, 155 x 120 mm.Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata con bordi ondulati e forma della fotografia impressa. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto Recchia Milano Regista Pietro Masserano anni' 30‎

‎Foto d'epoca dello studio fotografico Foto Recchia Milano,&nbsp,che riprende il regista e critico Pietro Masserano. Databile negli anni '30.&nbsp,Sul verso note manoscritte relative al soggetto e un timbro ad inchiostro dello studio fotografico.Dimensioni:&nbsp, 170 x 120 mm.Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata con bordi ondulati e fona della fotografia impressa. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto Regista Enzo Ferrieri Giuria premi Notte Natale 40‎

‎Fotografia d'epoca realizzata dall'agenzia fotografica&nbsp,Bruni Foto,&nbsp,che riprende il regista Enzo Ferrieri con altri membri della giuria, riuniti intorno al microfono per l'aggiudicazione del Premio della Notte di Natale. Databile negli anni '40.&nbsp,Sul verso note manoscritte e timbro ad inchiostro del fotografo.Enzo FerrieriL’avventura di Enzo Ferrieri ha inizio nella Milano degli anni venti quando, accanto a Carlo Linati ed Eugenio Levi, fonda «Il Convegno», una rivista antologica che guarda non solo alle novità italiane ma che da subito si dimostra attenta al nuovo panorama europeo. Parallelamente, consapevole dello stretto legame tra letteratura ed editoria, apre una piccola libreria in via Montenapoleone e, poco più tardi, raccoglie intellettuali e appassionati nelle prestigiose sale del Palazzo Gallarati Scotti, sede di conferenze e concerti per i soci del Circolo del Convegno. Il respiro europeo del quale era intrisa l’aria che lo circondava lo spinse ad accostarsi al teatro al punto che l’Enciclopedia dello spettacolo non esita nel definirlo «uno dei pionieri della regia teatrale».&nbsp, L’istinto per il contemporaneo rende Ferrieri promotore e divulgatore del mezzo cinematografico attraverso la proiezione di pellicole ancora oggi considerate dei capisaldi per la storia del cinema degli albori (come Entr’Acte di René Clair) spesso introdotte da conferenze tenute da collaboratori d’eccezione (Antonello Gerbi, Debenedetti, Margadonna). Da ultimo la rivoluzionaria esperienza della radio: oltre a proporre uno dei primi testi teorici (La radio come forza creativa, 1931), nelle vesti di direttore artistico dell’Eiar lavora per l’affermazione del radiodramma come genere poetico, aprendo le porte della cultura non solo al ristretto e raffinato pubblico che frequentava le sale del Convegno, ma a un pubblico ampio e differenziato. Letteratura, poesia, teatro, cinema, musica, radio: Enzo Ferrieri passava dunque da un ambiente culturale all’altro senza soluzione di continuità, mettendo in scena forse per la prima volta una inedita figura di mediatore culturale, destinato a portare la «Lombardia in Europa». Dimensioni:&nbsp, 130 x 180 mm. Tecnica: stampa fotografica&nbsp,con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto Romanzo Gigante N. 17 - 1955 - La Fiamma - Vera Ralston e John Carrol‎

‎Foto Romanzo Gigante N. 17 - 1955 - La Fiamma - Vera Ralston e John Carrol Testo in lingua italiana. Pagine 64 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone con piccoli segni del tempo come da foto.‎

‎Foto Romanzo Gigante N. 6 - 1954 - Il mio Uomo - S. Winters e R. Montalban‎

‎Foto Romanzo Gigante N. 6 - 1954 - Il mio Uomo - Shelly Winters e Ricardo Montalban Testo in lingua italiana. Pagine 72 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone con piccoli segni del tempo come da foto.‎

‎Foto Stazione Trasmittente Radio Onde corte Roma 1936‎

‎Fotografia d'epoca realizzata dall'industria fotografica F.lli D'Amico, riprende il&nbsp, particolare d'una stazione trasmittente per onde corte per l'estero (Prato - Smeraldo) attivata a Roma&nbsp,nel 1936. Un carrello sposta, secondo un 'modernissimo' sistema, tutto il complesso a seconda delle esigenze d'onda. Sul verso è presente una nota dattiloscritta inerente al soggetto e i 2 timbri uno ad inchiostro e uno a secco impresso della Fabbrica fotografica.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,240 x&nbsp,175 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta baritata.&nbsp,Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto teatro Gigliozzi Emi e la Strada EIAR prosa 1942‎

‎Fotografia d'epoca,&nbsp,che riprende due attrici (Lina Heconci e Antonella d'Eramo) durante la recita del copione di Emi e la Strada 1942 scena di Gigliozzi. Bell'esempio di prosa radiofonica organizzata grazie all'EIAR. Sul verso vi è un'annotazione con indicazioni relative al soggetto.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,180 x&nbsp,240 mm. Tecnica: Stampa fotografica a sviluppo alla gelatina bromuro d'argento su carta barita.&nbsp,Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Foto teatro Scala Bertinazzo Giuseppe Canto Lirica 1954‎

‎BertinazzoGiuseppe – Tenore. Ritrattofotografico (138x97 mm) in abiti di scena – Laforza del destino di Giuseppe Verdi. FotografiaPiccagliani – Teatro alla Scala – Stagione lirica 1954-1955.&nbsp, Stampa fotografica con emulsione alla gelatina sali d'argento a sviluppo su carta baritata. Bertinazzonacque a Gorizia nel 1927. Debuttò giovanissimo al Teatro “G.Verdiâ€? di Fiume. Studiò canto al Conservatorio di Milano conAureliano Pertile e Cesare Chiesa. Cantò per vari anni alla Scala.Nel 1966 si stabilì a Perth dove aprì una scuola di canto e fondòla West Australian Opera Company. Condizioni di conservazione come da foto d'inserzione! Interessante per&nbsp,tutti gli studiosi, appassionati e amanti del collezionismo! ... FAI IMMEDIATAMENTE un'offerta per l'oggetto ... ...... NON ASPETTARE la scadenza... ... NON RISCHIARE DI PERDERLO... &nbsp,COMPRA SUBITO!!!‎

‎Foto tenori lirica - Giovanni Martinelli e Franco Perulli 1946 Cincinnati‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Foto Zecchillo Giuseppe Fotografia Canto autografo 1956‎

‎ZecchilloGiuseppe - Baritono Ritrattoin abiti di scena (Guglielmo in Cosìfan tutte di Mozart) –1956. Stampa fotografica con emulsione alla gelatina a sviluppo salid’argento. Cartolinapostale non viaggiata (135x85 mm). Lacarriera del baritono Giuseppe Zecchillo iniziò nel 1955. Cantò neiteatri più importanti del mondo, fra i quali la Scala interpretandoopere del repertorio classico, settecentesco e d'avanguardia. Nel1963 venne premiato con l'Oscar della critica a Cortina,riconoscimento consegnato solo a Corelli, alla Tebaldi e alla Callas.Zecchillo è fondatore dello SNAAL (Sindacato Nazionale AutonomoCantanti Lirici). Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Fotoatelier R. Berger Dresden. Konvolut von 21 Originalabzügen mit Darstellungen von Schauspielern des Dresdner Schauspielhauses in Bühnenkostümen.‎

‎Dresden, 1941. Jeweils ca. 11,5 x 16,5 cm. Lose.‎

‎Zeigt z.B. Gothart Portloff (1899-1970) als Marcus Antonius; Paul Hoffmann (1902-1990) als Octavius Caesar; Heinz Klingenberg (1905-1959) als Sextus Pompejus; Antonia Dietrich (1900-1975) als Cleopatra‎

Riferimento per il libraio : 182505

‎Fotocarolina di Enrico Glori attore con dedica e autografo originale 1939‎

‎Fotocartolina che riprende l'attore Enrico Glori.&nbsp, Asmara 1939, con dedica e autografo originale a inchiostro. Tecnica: Stampa fotografica con emulsione alla gelatina bromuro d'argento su cartoncino baritato&nbsp,Dimensioni:&nbsp, 140 x 90 mm. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Fotocartolina - Autografo Hans Adalbert Schlettow 1930 ca‎

‎Fotocartolina&nbsp,d'epoca che riprende&nbsp,l'attore&nbsp,Hans Adalbert Schlettow&nbsp,- anno 1930 ca.Autografo&nbsp,sul fronte della foto.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,85 x&nbsp,135 mm.&nbsp,Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Fotocartolina - Lucia Valentini Terrani - Contralto - Anni '80‎

‎Fotocartolina - Lucia Valentini Terrani - Contralto - Anni '80 Dimensioni 15 x 10.5 cm Condizioni molto buone.‎

‎Fotocartolina Arena di Verona 1960 XXXVIII Stagione Lirica‎

‎Foto-cartolina, Verona- L'Arena ed il suo spettacolo Lirico pi&ugrave, grande del Mondo XXXVIII Stagione Lirica 21 Luglio - 15 Agosto 1960 Verona, 1960, fotocartolina originale in b/n., L'arena e14 piccole foto-ritratto dei maggiori interpreti della Stagione Lirica. Al retro timbri pubblicitari di prodotti tipici locali. Cm 10,5x21. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce del tempo, per condizioni vedi foto. SC03.D14741 blu‎

‎Fotocartolina Arena di Verona 1962 XXXX Stagione Lirica viaggiata‎

‎Foto-cartolina, Arena di Verona interpreti principali della Stagione Lirica 1962 XXXX Stagione Lirica 21 Luglio - 15 Agosto 1962 Verona, 1962, fotocartolina, originale in b/n, viaggiata. L'arena e14 piccole foto-ritratto dei maggiori interpreti della Stagione Lirica 1962. Al retro timbri pubblicitari di prodotti tipici locali. Cm 10,5x21. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce del tempo, margini con qualche piccolo tagliettoper condizioni vedi foto. SC03.D14742 blu‎

‎Fotocartolina Arena di Verona Nabucco 1962 XXXX Stagione Lirica‎

‎Foto-cartolina, Arena di Verona XXXX Stagione Lirica 21 Luglio - 15 Agosto 1962 Nabucco Verona, 1962, fotocartolina originale in b/n., scatto di una scena del Nabucco. Al retro timbri pubblicitari di prodotti tipici locali. Cm 10,5x21. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato, margini con leggerissime abrasioni originariamente frastafliati, angoli con leggera traccia di pieghetta, per condizioni vedi foto. SC03.D14740 blu‎

‎Fotocartolina Attrice Maria Melato 1915 ca‎

‎Fotocartolina&nbsp,d'epoca che riprende&nbsp,l' attrice Maria Melato&nbsp,- anno 1915 ca.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,85 x&nbsp,135 mm.Maria Melato (Reggio Emilia, 16 ottobre 1885 – Lucca, 24 agosto 1950) è stata un'attrice italiana di teatro, radio e cinema. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Fotocartolina autografata dall'attore Carlo Artuffo + ulteriori 3 foto 1938 ca.‎

‎Condizioni buone come da immagini‎

‎Fotocartolina Autografo artista Mario T. David 1911‎

‎Fotocartolina&nbsp,d'epoca che riprende&nbsp,l' artista Mario T. David&nbsp,- anno 1911.Autografo&nbsp,sul fronte della foto.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,85 x&nbsp,138 mm. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Fotocartolina Autografo Artista Vito De Crescenzo 1950‎

‎Fotocartolina&nbsp,d'epoca che riprende&nbsp,l'&nbsp,artista Vito De Crescenzo&nbsp,- anno 1950 ca.Autografo&nbsp,sul fronte della foto.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,85 x&nbsp,135 mm. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Fotocartolina Autografo Attore Aldo Pierantoni 1965 ca‎

‎Fotocartolina&nbsp,d'epoca che riprende&nbsp,l' attore Aldo Pierantoni&nbsp,- anno 1965 ca.Autografo sul fronte della foto.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,87 x&nbsp,137 mm.&nbsp,A. Pieranton: La sua principale attività nel mondo del cinema è quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film La coscienza di Zeno (1966) di Daniele D'Anza. Nel 1963 ha inoltre lavorato con Vittorio Brignole per la realizzazione del film Robinson non deve morire. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

‎Fotocartolina Autografo Attore Carlo Campanini 1945 ca‎

‎Fotocartolina&nbsp,d'epoca che riprende&nbsp,l'&nbsp,attore Carlo Campanini&nbsp,- anno 1945 ca.Autografo sul fronte della foto.Dimensioni:&nbsp,&nbsp,90 x&nbsp,140 mm.&nbsp,Carlo Campanini (Torino, 5 ottobre 1906 – Roma, 20 novembre 1984) è stato un attore italiano. Per appassionati studiosi e collezionisti‎

Numero di risultati : 109,765 (2196 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 51 52 53 [54] 55 56 57 ... 362 667 972 1277 1582 1887 2192 ... 2196 Pagina successiva Ultima pagina