Castellacci Mario - Pingitore Pier Francesco
Il Bagaglino al Salone Margherita 1971-1972-1973
n. 9 bross. edit. ill. con bandelle
|
|
Castellaneta Stella
Come uno Specchio Ineguale. In Forma di Teatro dal Cinquecento al Settecento, Bari, Edizioni di Pagina, 2015
Bari, 2015; br., pp. X-90, ill. b/n, cm 15,5x21. (Due Punti. 37).
|
|
Castellani, Emilio (a cura di)
Bertold Brecht. Teatro - 2 Volumi
Opera completa in due volumi nella collana Nuova Universale Einaudi n° 65, in 16° gr., pp. XLI-2240, t. tela edit. con sovrac. ill., in cofanetto edit., ottime condizioni s 064
|
|
CASTELLANO CRUZ Miguel.
EL JARDIN DE LOS ENAMORADOS. LOS GRAJOS BLANCOS.
|
|
CASTELLANO CRUZ Miguel.
EL JARDÍN DE LOS ENAMORADOS. LOS GRAJOS BLANCOS.
Primera edición.
|
|
CASTELLANO G.
Re Lear
CASTELLANO G. Re Lear. Bari, Laterza 1922, In 8°, bross., pp. 70. Conferenza tenuta in Trani il 12 marzo 1921, prima edizione Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Castellazzo Luigi
Il castello dei burattini.
In 16°, br. edit. con mende, pp.64. Collana "Biblioteca d'un Curioso"
|
|
Castellazzo Luigi
Tito Vezio, ovvero Roma cento anni avanti l'era cristiana. Racconto storico
In 16°, deliziosa mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, 2 voll.: pp. 202-(2nn); 361-(2nn). Ottimo es. confezionato nella sua leg. orig.
|
|
CASTELLAZZO Luigi.
La battaglia di Armagedon. Notti vaticane.
Prima edizione, quarto migliaio. Esemplare intonso a fogli chiusi. Bella brossura editoriale cartacea ornata da cornici a colori, pp. 202, 1, in 16°
|
|
CASTELLAZZO, Luigi
La battaglia di Armagedon. Notti vaticane.
1 Vol. In-16 p pag. 202. Dorso riparato PROG 30835 CATT_ATT 42
|
|
Castelletti, Cristoforo a cura di P. Stoppelli.
Stravaganze d'amore. Comedia. Testo critico, introduzione e note
cm. 18 x 25,5, 172 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 380 gr. 172 p.
|
|
CASTELLI (Nicolo di).
Il pastor infido, pastorale dedicata all' AA. SS. EE. di Federico III e Carlotta Sofia di Brandemburgo.
Lipsia Tomaso Fritsch 1696 1 vol. relié in-12, simili-vélin ivoire, pièce de titre imprimée, (8) + 212 pp. Texte en italien. Les deux portraits manquent. Des rousseurs. Reliure postérieure. En l'état.
Riferimento per il libraio : 111017
|
|
CASTELLI (Nicolo di).
Il pastor infido, pastorale dedicata all' AA. SS. EE. di Federico III e Carlotta Sofia di Brandemburgo.
Lipsia Tomaso Fritsch 1696 1 vol. relié in-12, simili-vélin ivoire, pièce de titre imprimée, (8) + 212 pp. Texte en italien. Les deux portraits manquent. Des rousseurs. Reliure postérieure. En l'état.
Riferimento per il libraio : 111017
|
|
CASTELLI A.
Lettura di George Bernard Shaw.
Milano, Editrice "Vita e Pensiero", 1945, in-8, br., pp. VIII, 117, (3). Con nota biografica.
|
|
Castelli Alfredo ( a cura di)
I canti goliardici
Edizioni Inteuropa 1970, supplemento a La Mezzora n°53, brossura con copertina ill., pp. 158, presentazione di Roberto Brivio. Il volume è in condizioni più che buone, minimi segni del tempo.
|
|
castelli s.
Manoscritti teatrali della Biblioteca Riccardiana di Firenze. Catalogo ragionato.
Firenze, Edizioni Polistampa, 1998, in-8, br., pp. 178. Con 16 tavole a col. di facsimili e bibliografia.
|
|
Castelli,Silvia.Lazzi,Giovanna.
Carte di scena. - Manoscritti teatrali della Biblioteca Riccardiana di Firenze.
2 voll. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Carte di scena.-Manoscritti teatrali della Biblioteca Riccardiana di Firenze. <br/> AUTORE: Castelli,Silvia.Lazzi,Giovanna.<br/> CURATORE: Biblioteca Riccardiana, 21/12/1998-20/3/1999.<br/> EDITORE: Polistampa Ed.<br/> DATA ED.: 1998,<br/> EAN: 9788830403680
|
|
CASTELLINO F. - FERRARI I.
Baracca e burattini.
Cm. 20, pp. 245 (3). Con illustrazioni nel testo. Bross. orig. ill. Prima sguardia assente, peraltro buona conservazione.
|
|
Castellino Francesca - Ferrari Italo
Baracca e burattini. Illustrazioni del pittore Aristide Barilli
In-8°, pp. 246, brossura editoriale con vignetta di Aristide Barilli, autore anche delle 10 tavv. in monotinta f.t. e di alcune illustrazioni in b.n. n.t. Un timbro di estinta biblioteca scolastica. Perfetto esemplare entro velina. Prima edizione di queste memorie autobiografiche del celebre burattinaio parmense Italo Ferrari (Fossa di Roccabianca, 1877-1961), scritte con la Castellino e contenenti anche cenni sulle principali maschere popolari italiane e alcune commedie e duetti per il teatro dei burattini. L'illustratore Barilli (Parma, 1913-ivi, 2009), artista e giornalista, aderì al secondo Futurismo con il "Gruppo Futurista Reggiano".
|
|
Castellino Onorato
Carlo Goldoni 1707 - 1793
In 16° , br. edit. ill., pp. 102. Vol. della collana "Scrittori italiani con notizie storiche e analisi estetiche". Buon Es.
|
|
Castellino Onorato
La satira di sua eccellenza
Commedia brillante in un atto - Collezione G.B. Lemoyne n.14 - in 16° - pp.24 - Brossura editoriale
|
|
CASTELLINO ONORATO ALLOCCO
Birilollo, un atto.
CASTELLINO ONORATO ALLOCCO Birilollo, un atto.. S. Benigno Canavese, "Su la scena" 1905, In 16° cart. con tit. oro al piatto, pagg. 56 legg. brunite, nomi propri degli interpreti annotati a penna a fianco dei personaggi, es. appartenuto all'interprete principale che si firma sull'occhietto, buono. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Castellino Onorato.
CARLO GOLDONI (1707-1793).
(Codice TT/1385) In 16° 108 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CASTELLINO Onorato.
Competente mancia. Brillante commedia. Rappresentata la prima volta il 17 Dicembre 1916 dal Circolo G. Bosco in Torino.
Torino, Circolo Giovanni Bosco, s.d., in-16, br. editoriale con elegante fregio tipografico liberty, pp. 78, (2). Collezione Giov. Batt. Lemoyne, N. 1.
|
|
Castellino, Francesca
Oggi, teatro..! : per le recite e per la dote della scuola : monologhi, dialoghi, commediole, bizzarrie, azioni mimiche, operette
8°, cm 21, pp. XIV, 351. Brossura editoriale illustrata. Una macchia al piatto posteriore, piccola imperfezione alla cuffia superiore e minime sporadiche fioriture all'interno, peraltro esemplare decisamente ben conservato con la bella copertina a colori perfettamente integra.
|
|
Castellino, Francesca
Oggi, teatro...! Per le recite e per la dote della scuola
Mm 140x210 Seconda edizione - Brossura editoriale con bella copertina illustrata a colori, 345 pagine. Qualche postilla a matita, nel complesso esemplare integro e ben conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Castellino; Onorato
La marescalca
Castellino; Onorato La marescalca. Ravenna, 1937, cm 20 118 p. 118 p. 20 cm (0000000056247)
|
|
CASTELLO BRANCO, Camillo.
Os brilhantes do brasileiro. Drama em 5 actos extrahido (por Gaudencio Carneiro) do romance com o mesmo titulo.
Lisboa, Imprensa Africana, 1903. 4to. mayor; 63 pp., 1 h. Ejemplar con envio autógrafo de Carneiro. Cubiertas mudas en papel.
|
|
CASTELLON Jose.
LO QUE TENEMOS CERCA.
|
|
CASTELLON Jose.
MONTE DE ABROJOs.
|
|
CASTELLON Jose.
PAZ.
|
|
Castellucci Claudia
Setta. Scuola di tecnica drammatica
ill., br. "Setta" ha una finalità trasparente e dichiarata: la scuola; e una struttura intimamente connessa a questa finalità: gli esercizi e le giornate. L'eserciziario giornaliero che compone l'opera tende sì alla fondazione di una scuola di tecnica drammatica, ma questa scuola: a) non è la scuola dell'autrice; b) non è un luogo in cui si impara a diventare attori apprendendolo dalla bocca di maestri di quest'arte; c) non è nemmeno un luogo; d) è una dimensione della conoscenza, non uno snodo nella trasmissione della stessa. Una formula come: spazio collettivo ma non comunitario (ovvero non affettivo) volto allo sviluppo di una conoscenza agonistica (ovvero non pacificata) della realtà, potrebbe qualificare la sobria visione di Claudia Castellucci, equidistante da ogni tentazione magistrale così come da quella passiva e corriva tradizione che consiste nel distillare piamente, 'ad usum puporum, un lascito dalla propria esperienza, e attenta invece soprattutto al paradossale meccanismo della "setta": un procedimento acritico destinato strutturalmente a produrre le condizioni soggettive dell'azione. Anche dell'azione teatrale.
|
|
CASTELLÓN MOLINA, Alfredo y ALEJANDRO DE CASTRO, Julio.
San Manuel Bueno, mártir. Adaptación y guión de..., sobre el original de Miguel de Unamuno.
Zaragoza, 1991. 4to. alargado; 123 pp., 1 h. Cubiertas originales.
|
|
CASTELLÓN, José.
Lo que tenemos cerca. Comedia en tres actos.
Madrid, Los Contemporáneos, 1922. 4to; 22 pp. sin numerar, impresas a doble columna. Cubiertas originales de Yzquierdo Durán.
|
|
CASTELLÓN, José.
Monte de abrojos. Romance de aldea en tres actos.
Madrid, La Farsa, 1931. 4to menor; 58 pp. Ilustraciones de Gutierrez Navas Cubiertas originales.
|
|
CASTELLÓN, José.
Paz. Adaptación de la tragedia rústica, en tres actos.
Madrid, La Novela Cómica, 1918. 4to menor; 16 pp. sin numerar. Cubiertas originales.
|
|
Castelnovi Walter, a Cura Di
Intorno All'euritmia. Il Mito Dell'opera D'arte Totale
8vo, br. ed. alette, pp.170
|
|
CASTELNOVO Leo di (Leopoldo Pullé).
Commedie.
In-16°, leg. in mezza tela con tit. in oro al dorso. Disponiamo di due volumi: il Secondo (con 'Impara l'arte', 'Quell'altra' ed altri testi) ed il Quarto (con 'Virginia', 'Spirito e forma' ed altri testi). Marginali tracce d'uso. Cadauno
|
|
CASTELNUOVO, di, Leo.
Fuochi di paglia. Commedia in 3 atti.
Milano, F. Sanvito, 1873, in-16, copertina fittizia, pp. 85, (3). "Teatro italiano contemporaneo", Fasc. 14°.
|
|
CASTELNUOVO, di, Leo.
Impara l'arte. Commedia in 3 atti.
Milano, F. Sanvito, 1872, in-16, copertina fittizia, pp. 82, (2). "Teatro italiano contemporaneo", Fasc. 13°.
|
|
CASTELOT (André)
Napoléon III à la barre de l'histoire.
Paris, L'Avant-Scène Théâtre n° 568, 1975. In-4°, 50p. Broché, couverture illustrée.
Riferimento per il libraio : 21385
|
|
CASTELOT (André)
Napoléon III à la barre de l'histoire.
In-4, 50p. Illustrations en noir et blanc.
|
|
CASTELOT (André).
Ensorcelante Sarah Bernhardt.
Perrin, 1980, in-8°, 283 pp, 32 pl. de gravures et photos hors texte, gardes illustrées en couleurs, reliure skivertex vert de l'éditeur, titres dorés au 1er plat et au dos, bon état
Riferimento per il libraio : 40633
|
|
CASTELOT (André).
Sarah Bernhardt.
Rombaldi, Club de la Femme, 1971, pt in-8°, 250 pp, 17 pages d'entretien avec A. Castelot en introduction, 15 gravures et photos, reliure percaline blanche illustrée de l'éditeur, rhodoïd, bon état
Riferimento per il libraio : 124643
|
|
CASTELOT Andr?
Napol?on III ? la barre de l'histoire - suivi de : Match ? la une d'Ana Novac. Paru dans la revue l'Avant Sc?ne Th??tre. Photos hors texte.
Num?ro complet.
|
|
CASTELOT Andr?
Sarah Bernhardt. Photos hors texte.
Cartonnage de l'?diteur. 250 pages. Jaquette.
|
|
CASTELOT ANDRE
LA REINE GALANTE
LIBRAIRIE ACADEMIQUE PERRIN. 1962. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 252 Pages - Rodohide conservé. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Riferimento per il libraio : R160158179
|
|
CASTELOT ANDRE
LES NUITS DE L'HISTOIRE
LIBRAIRIE ACADEMIQUE PERRIN. 1985. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 349 Pages - Nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte - Contres plats illustrés en couleurs - signé conservé. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
Riferimento per il libraio : R160158168
|
|
CASTELOT André
ENSORCELANTE SARAH BERNHARDT
Paris Librairie Académique Perrin 1973 in 8 (20,5x13,5) 1 volume reliure skivertex vert de l'éditeur, rhodoïd, 282 pages [3], avec de nombreuses illustrations hors texte en noir et blanc. Bel exemplaire
Riferimento per il libraio : 46903
|
|
CASTELOT André
Ensorcelante Sarah Bernhardt.
Paris, Librairie Académique Perrin, 1980. 14 x 21, 285 pp. quelques illustrations en N/B, reliure d'édition skivertex vert + demi-jaquette + rhodoïd, très bon état.
Riferimento per il libraio : 84459
|
|