CECCHI GIO. MARIA.
Le Maschere e Il Samaritano. Commedie… ora per la prima volta pubblicate per cura d'un Accademico della Crusca.
Cm. 23, pp. xxix (3) 127 (1). Frullone della Crusca inciso al frontespizio. Legatura posteriore in cartoncino muto. Rade fioriture, altrimenti esemplare marginoso e ben conservato, a fogli chiusi.
|
|
Cecchi Giovammaria
Commedie. Pubblicate per cura di Gaetano Milanesi
Notaio fiorentino del secolo XVI. Leggere fioriture, alone di umidità a 26 pag. finali del vol.I. In barbe, in ottimo stato
|
|
Cecchi Giovammaria. (Notaio Fiorentino del XVI Secolo).
Commedie. Pubblicate per la Prima Volta da Michele Dello Russo.
Napoli,Ferrante,1869. In 16°pp.VIII+141n. bross. editoriale .
|
|
CECCHI Giovan Maria
Commedie inedite, pubblicate per cura di Giovanni Tortoli con note. Le pellegrine. - L'ammalata. - Il medico, ovvero il diamante. - La Maiana.
16°, pp.XVI-453, br.ed. con picc. mancanze al dor. e una firma d'ant. appartenenza.
|
|
CECCHI GIOVAN MARIA
COMMEDIE INEDITE. PUBBLICATE PER CURA DI GIOVANNI TORTOLI con note
In 8° (18,5x12 cm); (4),XVI,453,(3) pp. Brossura editoriale con titolo impresso in nero entro cornice al piatto anteriore (rinforzo in cartoncino che copre il dorso). Prima edizione di alcune commedie del grande commediografo, scrittore e notaio fiorentino. Vi sono contenute: "Le pellegrine. L'ammalata. Il medico, ovvero il diamante. La maiana". A parte il rinforzo al dorso in ottime condizioni di conservazione, ancora in barbe.
|
|
CECCHI Giovanni Maria.
L'assiuolo comedia di Gio. Maria Cecchi fiorentino.
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (in fine: in Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551), in-12, leg. settecentesca in piena pergamena, titolo in oro su doppio tassello in pelle al dorso, cc. 45, [1]. Con marche editoriali in xilografia sul front. e sull'ultima pagina. Esemplare nel quale non sono state legate le ultime 2 carte che erano bianche. Prima edizione.
|
|
Cecchi Umberto
L' Arlecchino del Re Sole. La vita e il teatro di Evaristo Gherardi
25 cm, ril. editoriale, sovracop. illustrata, cofanetto illustrato, p. 213, 24 tavole f.t
|
|
Cecchi Umberto
L'Arlecchino del Re Sole - La vita e il teatro di Evaristo Gherardi.
ril. edit. fig. a c. 8à pp.213, con ill. nel t. + tav fot., in elegante custodia edit., ben tenuto.
|
|
Cecchi, Alberto
Il teatro francese
Cecchi, Alberto Il teatro francese. Milano, 1935, 460 p. ; 20 cm (0000000042538)
|
|
CECCHI, Alberto
Il teatro francese. Prefazione di Silvio D'Amico
1 Vol. In-16 pag. 458 PROG 15887 CATT_ATT 26
|
|
CECCHI, G. M
Gl'incantesimi. Commedia
1 Vol. In-24 pag. 128. Piccolo intervento al d PROG 34949 CATT_ATT 47
|
|
CECCHI, G. M
La moglie
1 Vol. In-24 p pag. 128 PROG 35519 CATT_ATT 48
|
|
Cecchi, Giovanni Maria
Comedie [Commedie] di M. Gianmaria Cecchi. Libro Primo nel quale si contengono La dote, La moglie, Il corredo, La stiava, Il donzello, Gli incantesimi, Lo Spirito
L'esemplare presenta caratteristiche di entrambe le versioni descritte dal Gamba. Importante prima edizione delle commedie (tutte in cinque atti), dedicata dallo stampatore a Giovanni Mocenigo. Questo "libro primo" è anche l'unico. Contiene (con frontespizio e paginazione propria) 7 commedie: «La dote», «La moglie», «Il corredo», «La stiava», «Il donzello», «Gli incantesimi», «Lo spirito». Queste due ultime sono imperniate su magie e stregonerie di ogni sorta, fra verosimile e assurdo, con effetto comico (cfr. Sanesi, La Commedia, I, 314 e seg.). Cecchi, notaio fiorentino, morì nel 1587. Si veda: Gamba, n. 274; Razzolini, 109; Chiesa, 51, con ulteriori richiami.
|
|
CECCHI, Giovanni Maria.
Commedie in prosa e in versi...Ridotte ora alla loro vera lezione. (In: Teatro Comico Fiorentino, tomi I e II).
2 vol. in-8, pp. (4), 100, 96, 88, 82; (2), 95, 96, 106; leg. coeva m. pelle, tit. e fregi oro ai dorsi (con alcuni forellini di tarlo), tagli rossi. Pregiata edizione delle sette commedie di G.M. Cecchi (Firenze 1517-1587), tutte aventi proprio frontesp. con l'emblema della Crusca e col testo curato da quell'Accademia: La Dote, La Moglie, Gl'Incantesimi, la Stiava (nel I vol.); I Dissimili, L'Assiuolo, Il Servigiale (nel II vol.).. Gamba 991, note. Brunet 687. Parenti, Luoghi falsi, 89. Cfr. Clubb in nota a ciascun titolo. Manca all'Allacci..
|
|
Cecchi,Alberto.
Il teatro francese.
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, BUONO.<br/> NOTE: Copertina lievemente macchiata.<br/> TITOLO: Il teatro francese. <br/> AUTORE: Cecchi,Alberto.<br/> CURATORE: Prefaz.di Silvio D'Amico.<br/> EDITORE: Fratelli Treves Ed.<br/> DATA ED.: 1935,<br/> COLLANA: Coll.Il Teatro del Novecento,4.<br/>
|
|
Cecchi,Alberto.
La parete di cristallo. Scritti teatrali.
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Esemplare ottimo.<br/> TITOLO: La parete di cristallo. Scritti teatrali. <br/> AUTORE: Cecchi,Alberto.<br/> CURATORE: A cura di Enrico Falqui.<br/> EDITORE: Bompiani<br/> DATA ED.: 1943,<br/> Prima edizione.
|
|
Cecchi,Giovanni Maria (1518-1587).
Commedie di Giovammaria Cecchi, notaio fiorentino del secolo XVI. Vol. I - II.
2 voll. di 2 <br/> TITOLO: Commedie di Giovammaria Cecchi, notaio fiorentino del secolo XVI. Vol.I-II. <br/> AUTORE: Cecchi,Giovanni Maria (1518-1587).<br/> CURATORE: Pubblicate per cura di Gaetano Milanesi.<br/> EDITORE: Felice Le Monnier<br/> DATA ED.: 1856,<br/>
|
|
Cecchi,Umberto.
L'Arlecchino del Re Sole. La vita e il teatro di Evaristo Gherardi.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: L'Arlecchino del Re Sole. La vita e il teatro di Evaristo Gherardi. <br/> AUTORE: Cecchi,Umberto.<br/> EDITORE: Edizioni del Palazzo<br/> DATA ED.: 1986,<br/>
|
|
CECCHINI Franco a cura.
Valeria Moriconi come in uno specchio. Interviste, interventi 1957-2004. saggio introduttivo di Anna T. Ossani.
In-8° pp. 413 con 154 foto a col. su tav. f.t. Bross.e dit. illustrata.
|
|
cecchini g.
Il Teatro dei Rinnovanti di Siena. Note Storiche.
Siena, Tip. Ex Cooperativa, s.d., in-8, br., pp. 38. Estratto.
|
|
CECCHINI L.
G.G. Belli e il teatro.
Stralcio da: "Rivista italiana del teatro". In-8, br., pp. (21). Mancanze al dorso.
|
|
CECCHINI MASSIMO
IL CALCIO DI TOTTI
PP. 100, CM. 21X14, BROSS.
|
|
Cecco Angiolieri
Rime
Cecco Angiolieri Rime. , Fabbri 1997, Copertina in tela con titolo in oro al dorso e piatto. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "I grandi classici della poesia". Buono (Good) . <br> <br> <br> 169<br>
|
|
CECCONI Emanuele.
Maggiolata Veneziana. Tragedia lirica in un atto. Musica di Rito Selvaggi. Roma, Unione Fotoinc. Italiana, 1924.
16°, br. edit. fig., pp.32
|
|
CECCONI Emanuele.
Maggiolata Veneziana. Tragedia lirica in un atto. Musica di Rito Selvaggi. Roma, Unione Fotoinc. Italiana, 1924.
16°, br. edit. fig., pp.32
|
|
CECHOV
RACCONTI E TEATRO
PP. 1356, CM. 21,5X14, SIMILPELLE FREGI E SCRITTE IN ORO, SOVRACOPERTA MANCANTE.
|
|
CECHOV
RACCONTI E TEATRO
Legatura ed., similpelle rossa e titoli in oro, pp. 1356, ottimo, ma bruniture
|
|
Cechov
Racconti e Teatro, Firenze, Sansoni, 1966
Firenze, 1966; ril. in pelle, pp. 1354, cm 14x20. italiano ril. in pelle
|
|
Cechov
Tutto il Teatro - Cechov
|
|
CECHOV A.
Don Giovanni (alla maniera russa)
CECHOV A. Don Giovanni (alla maniera russa). Milano, Longanesi 1955, In 16°, cart. e sov. ill. in colore, pp. 222 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CECHOV A.
Teatro. A cura di C. Gabher
CECHOV A. Teatro. A cura di C. Gabher. Firenze, Sansoni 1956, In 8°, tela edit. con sovr., pp. LII+ 636 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CECHOV A.
Teatro. Trad. e saggio intr. di C. Grabher
CECHOV A. Teatro. Trad. e saggio intr. di C. Grabher. Firenze, Sansoni 1954, In 8°, piena pelle ed. con fregi e titoli in oro al dorso, custodia cart., pp. XLVIII+ 636 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
CECHOV A. P.
Il giardino dei ciliegi
in 8°; pp. 88; br.; coll. Classici moderni. Traduzione e introduzione di C. Grabher
|
|
CECHOV A. P.
Le tre sorelle - Il giardino dei ciliegi - Zio Vania
in 8°; pp. 194 + tavv. (ill. bn.); br.; coll. Teatro nel tempo
|
|
CECHOV A. P.
Teatro
in 8°; pp. XLVIII, 640; leg. in tela con sovracop. e astuccio in cartoncino. Raccolta delle seguenti opere: Sulla via maestra; Il canto del cigno; Fa male il tabacco!; L'orso; Una domanda di matrimonio; Tragico contro voglia; Le nozze; L'anniversario; Ivanov; Liescij; Il gabbiano; Zio Vania; Tre sorelle; Il giardino dei ciliegi
|
|
CECHOV A. P.
Tre sorelle
in 16°; pp. 116 + tavv. (ill. bn.); br.; coll. Teatro. Prefazione e traduzione di G. Guerrieri
|
|
Cechov Anton
Atti unici
Einaudi 1982, Collezione di teatro-262, I edizione, pagine 191, volume impeccabile
|
|
Cechov Anton
Cechov Anton. Tre sorelle. Einaudi 1978.
Cechov Anton Cechov Anton. Tre sorelle. Einaudi 1978.. Torino, Einaudi 1978 italiano, in sedicesimo pp. 93 36565 Cechov Anton. Tre sorelle. Einaudi 1978. In-16. 93 pp. Brossura. Ottimo.
|
|
CECHOV ANTON
DON GIOVANNI (ALLA MANIERA RUSSA)
|
|
Cechov Anton
Gabbiano. (Il)
Einaudi 1982, Collezione di teatro-135, VI edizione, pagine 77, volume impeccabile
|
|
Cechov Anton
Gabbiano. (Il)
Einaudi 1982, Collezine di teatro-135, VI edizione, pagine 77
|
|
CECHOV ANTON
IL GABBIANO
Collezione di Teatro 135, in-16, br.ill., pp.77, buono
|
|
Cechov Anton
Il giardino dei ciliegi
P.68 , Ottime condizioni , Collana Einaudi Collezione di Teatro
|
|
Cechov Anton
Ivanov
Einaudi 1981, Collezione di teatro-129, III edizione, pagine 99, ottimo volume
|
|
Cechov Anton
Ivanov
Collana "Teatro": n. 129.
|
|
Cechov Anton
Lesij
Einaudi 1982, Collezione di teatro 263, I edizione, pagine 87, volume perfetto
|
|
Cechov Anton
Lesij
Einaudi 1982, I ed., Collezione di teatro 263, brossura bianca con copertina ill., pp. 87, trad. di Vittorio Strada, 88-06-05499-6. Il volume è in condizioni molto buone.
|
|
CECHOV ANTON
Teatro
|
|
Cechov Anton
Teatro
|
|
Cechov Anton
Teatro
In 8° tela edit sovracoperta pp LI-635. Traduzione e saggio introduttivo di Carlo Grabher
|
|