Il sito di sole librerie professionali

‎Théâtre‎

Main

Vedere i soggetti connessi

Sotto temi

Numero di risultati : 109.463 (2190 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 547 548 549 [550] 551 552 553 ... 786 1019 1252 1485 1718 1951 2184 ... 2190 Pagina successiva Ultima pagina

‎CERATI Carla +‎

‎Punto di vista‎

‎120pp. 22x24cm., Brossura, Antologia, 78 Foto B/n, italiano‎

‎CERATI Cesare‎

‎I Monologhi e i Coquelin.‎

‎In 8° pp. 137, ill. n/t. e tvv. f/t. a col. e b/n., br. edit. (Il Teatro nel Tempo)‎

‎Cerati Cesare (a cura di)‎

‎I monologhi e i coquelin‎

‎Collana Il Teatro del Tempo n.29. 137 p., f.to cm 24x17, brossura, illustrazioni inb/n. Buone condizioni‎

‎CERATI Cesare (a cura di).‎

‎I MONOLOGHI E I COQUELIN.‎

‎in-4, pp. 137, (4), bross. edit. Con figg. n.t. e tavv. xilogr. a più colori. Interess. studi teatrali dello scrittore pavese. [056]‎

‎Cerati Cesare (curatore)‎

‎I monologhi e i coquelin‎

‎137 p., f.to cm 24 x 17, numerose ill. b/n, brossura illustrata, stato di conservazione buono: lacerazione sul dorso, segni di usura in copertina. Collana Il Teatro nel tempo a cura di Paolo Grassi.‎

‎CERATI, Cesare (a cura di)‎

‎I monologhi e i Coquelin.‎

‎Milano, Poligono Società Editrice, 1945. A cura di Cesare Cerati. Volume N. 29 della Collana: Il teatro nel tempo, a cura di Paolo Grassi. In 8vo (cm. 24,2); brossura originale illustrata, con titoli al piatto e al dorso più protezione in acetato trasparente; pp. 137, (7). Con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo e varie tavole in bianco e nero più una a colori fuori testo. Buono stato di conservazione. Ax‎

‎Cerato, Ludovico‎

‎O Narciso.. o la tomba 3 atti comici‎

‎Br. ed. ill.ta in-8, pp. 79-(1), al frontesp. riprod. la cop. con aggiunta della vignetta ed.le, coll. Proscenio Vol. IX - coll. teatrale dir. da E. Garello. Ottimo.‎

‎Cerbo Anna‎

‎IL TEATRO DELL'INTELLETTO. Drammaturgia di tardo Rinascimento nel Meridione.‎

‎(Codice TT/1655) In 8° 243 pp. Brossura editoriale, minime ingialliture alla copertina, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Cerbo Anna‎

‎Il teatro dell'Intelletto. Drammaturgia di tardo Rinascimento nel Meridione‎

‎Napoli. Ist. Univ. Orientale 1990, 8°, pp. 243. Bross.‎

‎CERCEAU Jean Antoine (du) S.J.‎

‎Theatre du père du Cerceau, à l'usage des colléges. Nouvelle édition, revue et augmentée d'une notice sur la vie et les ouvrages de cet auteur‎

‎[xviii] 364 pp., reliure cart. (dos en toile avec titre et faux-nerfs dorés, plats marbrés), qqs.rousseurs, bon état, [cfr. De Backer-Sommervogel II col.973 no.33]‎

‎Cerchiari Luca‎

‎Miles Davis. Dal bebop al jazz-rock. 1945-1991‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

‎CERESETO Giovanni Battista (Ovada, 1816-1858).‎

‎Teatrino autunnale, o Commediole per le classi elementari. (Ai Giovinetti - Il cane del povero - Il ladro domestico - Luigi Camoens - La vigilia di Natale).‎

‎Genova, co'tipi del R. I. de' Sordo-Muti, 1851, in-16, mz. pergamena coeva, pp. (8). Con 19 vignette (inc. Ratti, Zambelli) in forma di testata o finalino: graziose quelle al frontespizio e le 2 seguenti, che mostrano fanciulli raccolti per una lettura o intenti ai giochi. Testo inquadrato in cornice a filetto con motivo decorativo ripetuto. Qualche fioritura. Prima edizione.‎

‎CERF Bennet A. - CARTMELL Van H.‎

‎Sixteen famous american plays. With an introduction by Brooks Atkinson.‎

‎Reliure toile de l'?diteur. 1049 pages.‎

‎CERF Bennet A. - CARTMELL Van H.‎

‎Sixteen famous british plays. Introduction by John Mason Brown.‎

‎Reliure toile de l'?diteur. 1000 pages.‎

‎CERIANI GRAZIOSO.‎

‎Il teatro del nuovo umanesimo (volto umano e cristiano del teatro).‎

‎Cm. 21, pp. 333 (3). Bross. edit. illustrata. Esemplare ben conservato. Collana "Problemi del nostro tempo" nr. 23.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Books from Benacense]

€ 16,50 Informazioni/Compera

‎Cerini Matteo‎

‎Contro l'amore – per una riforma morale e cristiana del teatro nel '700‎

‎ottima copia gr 50‎

‎Cerini Matteo‎

‎Michelangelo Buonarroti (1475 - 1564) e i lirici minori del cinquecento‎

‎In 16° , br. edit. ill., pp. 127. Vol. della collana "Scrittori italiani con notizie storiche e analisi estetiche". Buon Es.‎

‎Cerlito Donatella‎

‎La voce scenica dalla lirica alla prosa, Imola, Cue Press, 2019‎

‎Contributi di Andrea Bisicchia. Imola, 2019; br., cm 17x24. (Le Guide).‎

‎CERNUDA, Luis.‎

‎La familia interrumpida. Presentación de Octavio Paz.‎

‎Barcelona Sirmio,, 1988. 4to. menor; 85 pp., 1 h. Cubiertas originales.‎

‎CERNUDA, Luis.‎

‎Prosa narrativa y Teatro. Edición de Juan Lamillar.‎

‎Sevilla, Renacimiento, 2002. 4to.; 311 pp., 1 h. Cubiertas originales.‎

‎Ceronetti G.‎

‎Qohélet o l'Ecclesiaste‎

‎Ceronetti G. Qohélet o l'Ecclesiaste. , Einaudi 1981, Copertina flessibile lievemente imbrunita presenta delle pieghe e una piccola fioritura, taglio regolare, pagine pulite Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 69<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 12,00 Informazioni/Compera

‎Ceronetti Guido‎

‎Rosa Vercesi‎

‎In-16 (Cm 18 x 10,5), pp. 39, brossura editoriale illustrata. Collana Collezione Teatro, 409. COME NUOVO‎

‎Ceronetti Guido‎

‎Rosa Vercesi. Testo teatrale‎

‎Edizioni Corraini 2005, volume in brossura ed. con copertina ill., pp. 71, illustrazioni di Federico Maggioni, 88-7570-058-3. Il volume è come nuovo.‎

‎Cerquaglia R., Comez G., Leonelli P. Struzzi M.‎

‎Il Teatro Della Concordia Di Monte Castello Di Vibio La Storia Del Teatro più Piccolo Del Mondo‎

‎Mm 170x240 Brossura editoriale con bandelle di pp. 227, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, premessa di Giorgio Comez, in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎CERQUIGLINI Ottorino -‎

‎Il palcoscenico del Teatro Real dell'Opera a Roma.‎

‎Milano, 1930, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 861/867 con 8 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 12,00 Informazioni/Compera

‎Cerri Francesca Romana; Oliva Nicola; Santillo Maria Consiglia‎

‎Caso o destino? Il potere della volontà. Seminario spettacolo ispirato alla Legge del Sette di Gurdjieff, Manocalzati, Edizioni Il Papavero, 2019‎

‎Manocalzati, 2019; br., pp. 124, cm 15x21.‎

‎Cerri Livio‎

‎Jazz alla ribalta‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

‎Cerruti Francesco‎

‎Il novellino ossia Fiore di parlar gentile emandato ed annotato ad uso della gioventù.‎

‎In 16°, mz. perg. coeva, tassello al dorso con tit. impresso, 2 opere in 1 Vol.: pp. 214. Unito: Fiorentino Giovanni, Novelle di Ser Gioanni fiorentino scelte ed annotate ad uso della gioventù, pp.371. Buona conservaz.‎

‎Cerullo Gilda‎

‎Cambi di scena. Come affrontare una fase cruciale della scenografia e della scenotecnica teatrale‎

‎ill., br. Quello dei cambi di scena è un momento cruciale della scenografia e della scenotecnica teatrale, poiché è lì che si concentra la gran parte dei problemi connaturati al lavoro dello scenografo. Prima ancora di mettere la matita su carta, infatti, lo scenografo si ritrova spesso bersaglio delle innumerevoli richieste avanzate dal regista e dalla produzione. Possono essere questioni artistiche, ma anche di natura tecnica ed economica: dalla pretesa di contenere i costi all'adattabilità della scenografia a luoghi di destinazione più o meno favorevoli. Lo scenografo dovrà quindi tenere conto delle dimensioni della scena; dei problemi di carico e scarico nei trasporti e dello stivaggio durante i cambiamenti da una scena all'altra; delle limitazioni spesso dettate da edifici teatrali con problemi architettonici particolari. Corredato da numerosi esempi che offrono una panoramica dei diversi modi di affrontare i cambiamenti di scena, questo libro si propone come strumento per affrontare le questioni inerenti a questa fase fondamentale del lavoro dello scenografo, rivolgendosi in particolare agli studenti delle accademie, ma anche a chi ha già cominciato ad approcciarsi alla scenografia in modo professionale. «I cambi di scena [...] sono l'attimo in cui tutte le "abilità" dello scenografo vengono "rivelate", perché tempo, sorpresa, ingegnosità, tecnica, immaginazione, aderenza al testo, al luogo e alla storia devono ottenere un unico effetto: un ricordo che non sia noia, ma l'essere stato, al di là della consuetudine quotidiana, in un mondo e uno spazio diverso da quello in cui. viviamo, cambiando per qualche ora il fondale e la scena della propria vita.» (Dalla Prefazione di Pasqualino Marino)‎

‎Cerutti Lucia Maria.‎

‎Interpretazione del Teatro di Antonio Bueno Vallejo. (Estratto).‎

‎Milano,1966. In 8°pp. 50n. bross. orig.‎

‎CERUTTI, Franco.‎

‎El Güegüence y otros ensayos de Literatura Nicaragüense.‎

‎Roma, Bulzoni Editore, 1983. 4to. menor; 184 pp., 1 h. Cubiertas originales.‎

‎Cervandes Miguel de‎

‎Don Chisciotte della Mancia‎

‎In 4°, piena tela edit., ill. oro impresse ai piatti, pp. 423. Traduz. e note di Vittorio Bodini. Illustrato da Salvador Dali. Pubblicazione fuori commercio pubblicata dal settimanale "Tempo" in 27 puntate dal 1964 al 1965 folc‎

‎Cervantes‎

‎Theatre choisi. vol. I°: Le siege de Numance. - Le rufian bienheureux.‎

‎pp. 329, cm 21x12, brossura, textes etablis, presentes et traduits par Robert Marrast, Temoins de l'Espagne, Textes bilingues, 5.‎

‎Cervantes M.‎

‎Gl’Intermezzi. (Tradotti e Illustrati da Alfredo Giannini).‎

‎Lanciano, Carabba,1915. In 16°pp.156n.+2nn. tt.tela editoriale sbiadita ai margini. Sovracoperta usuata. (Interno buono).‎

‎CERVANTES MIGUEL DE‎

‎GL'INTERMEZZI TRADOTTI E ILLUSTRATI DA ALFREDO GIANNINI‎

‎Coll.Antichi e Moderni, in-16, cart.t.t., pp.156, buono‎

‎Cervantes Miguel de‎

‎Intermezzi A cura di Guido De Salvi‎

‎trad. di Guido De Salvi testo spagnolo a fronte bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop.‎

‎Cervantes Miguel de‎

‎Intermezzi Introduzione, traduzione e note di Vittorio Bodini Nuova edizione a cura di Oreste Macrì‎

‎n. 359 bross. edit. ill.‎

‎CERVANTES Miguel de.‎

‎EL JUEZ DE LOS DIVORCIOS Y OTROS ENTREMESES.‎

‎CERVANTES Miguel de.‎

‎EL JUEZ DE LOS DIVORCIOS Y OTROS ENTREMESES.‎

‎Cervantes Saavedra‎

‎Don Chisciotte di M. Cervantes di Saavedra. Illustrato da Gustavo Dorè.‎

‎In 4°, br. edit. ill., pp. 808.VColume correato da ill. del Dorè a piena pag. n.t.. Parzialmente intonso. Alcune mende allla brossura ma buon es.‎

‎Cervantes Saavedra Miguel de‎

‎Intermezzi‎

‎In 8°, legatura editoriale in piena tela bianca con titoli al dorso, sovraccoperta illustrata con protezione in acetato trasparente, taglio di testa marrone, nastrino segnalibro, custodia in cartoncino editoriale muto, pp. XX,191,(7). Traduzione e introduzione di Vittorio Bodini. Con una bibliografia dei principali studi sul teatro di Cervantes. Collana "I millenni". Ottimo stato di conservazione.‎

‎Cervantes Saavedra, Miguel de‎

‎Cinque intermezzi‎

‎Cervantes Saavedra, Miguel de Cinque intermezzi. Milano, La Fiaccola N.s. italian, N.s. N.s.. Copertina editoriale in brossura pieghevole e sovraccoperta alettata. N.s.; Ill.;16 cm LF35‎

‎CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de.‎

‎El Celoso Extremeño. La Fuerza de la Sangre. Edición, estudio y notas de Julio M. Duarte.‎

‎Zaragoza, Editorial Ebro, 1974. 4to. menor; 134 pp. Cubiertas originales.‎

‎CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de.‎

‎El cerco de Numancia. Introducción y notas de Robert Marrast.‎

‎Madrid - Salamanca, Ediciones Anaya, 1961. 4to. menor; 109 pp., 1 h. Cubiertas originales.‎

‎CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de.‎

‎El Gallardo Español. Comedia en tres jornadas.‎

‎Madrid, Biblioteca Científico-Literaria, 1879. 4to.; 144 pp. Cubiertas originales en papel impreso.‎

‎CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de.‎

‎El Hospital de los Podridos, y otros Entremeses alguna vez atribuidos a Cervantes [Los Habladores. La cárcel de Sevilla. Los Mirones. Los Romances]. Edición, prólogo y notas de Dámaso Alonso.‎

‎Madrid, Signo, 1936. 8vo.; 161 pp., 1 h. Encuadernación original en tela estampada.‎

‎CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de.‎

‎Entremeses de Miguel de Cervantes Saavedra. Anotados por Adolfo Bonilla y San Martín. Publícalos la Asociación de la Librería de España.‎

‎Madrid, Imprenta Clásica Española, 1916 4to. mayor; XL-257 pp., 2 hs. Edición limitada y numerada de mil ejemplares, siendo éste el 101, conmemorativa del Tercer Centenario del fallecimiento de Cervantes, impresa en papel verjurado de hilo. Cubiertas originales.‎

‎CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de.‎

‎La Gitanilla. El amante liberal. (Novelas ejemplares, I).‎

‎Madrid, Calpe, 1919 (Col. Universal). 8vo.; 180 pp., 1 h. Cubiertas originales.‎

‎CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de.‎

‎La Numancia. Tragedia.‎

‎Berlin, Edición de J.E. Hitzig, s.a. (1810). 12vo.; 1 h., 98 pp. Cubiertas mudas, de época, en papel azul.‎

‎CERVANTES SAAVEDRA, Miguel de.‎

‎Pedro de Urdemalas. Comedia. Versión libre, en dos partes, de Enrique Ortenbach.‎

‎Madrid, Escélicer, 1969. 8vo.; 96 pp. Cubiertas originales.‎

Numero di risultati : 109.463 (2190 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 547 548 549 [550] 551 552 553 ... 786 1019 1252 1485 1718 1951 2184 ... 2190 Pagina successiva Ultima pagina