Chiarelli Luigi
K. 41. Rappresentazione drammatica in tre atti
Brossura, titoli al piatto e al dorso, leggere fioriture ai piatti e alla prima carta bianca, pagine intonse, copia n. 78 di 2000, ottimo stato all'interno.
|
|
Chiarelli Luigi
La maschera e il volto
Grottesco in tre atti - in 16° - pp.203 - Brossura editoriale - Copia numerata (esemplare n. 238 di 3000) - Prima edizione - Ex libris incollato all'occhietto
|
|
CHIARELLI Luigi
La maschera e il volto. Grottesco in tre atti.
3°migliaio.<BR>16°, pp. (8) 176 + 15 (1) pp. di catalogo "Biblioteca teatrale italiana e straniera". Br. edit. Fioriture alla br. e alle prime carte. Una firma di appartenenza. Un piccolo strappo senza mancanze al dorso.
|
|
Chiarelli Luigi
La scala di seta
Grottesco in tre atti - in 16° - pp.229 - Brossura editoriale - In buone condizioni - Ingialliture alle pagine.
|
|
Chiarelli Luigi
La scala di seta
Grottesco in tre atti - in 16° - pp.229 - Brossura editoriale - Volume intonso. Quinto migliaio
|
|
CHIARELLI LUIGI
MASCHERA E IL VOLTO (LA)
Edizione: Prima edizione . Pagine: 204 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Discreto .
|
|
Chiarelli Luigi
Pulcinella
Commedia in tre atti, dedicata dall'autore ad Edoardo De Filippo, che curò la versione napoletana (20c).
|
|
Chiarelli Luigi, Andreyeff Leonida
Comoedia, anno III, n. 24. Chimere. Anfissa
24 cm, brossura illustrata sciupata; pp. 112, alcune ill. nel testo e fuori testo, firma del capocomico Lucchini alla cop, con caricature ci Chiarelli
|
|
CHIARELLI Luigi.
Chimere.
Commedia in tre atti. Esemplare intonso. Brossura editoriale, pp. 207, in 16°
|
|
CHIARELLI LUIGI.
Chimere. Commedia in tre atti.
Cm. 16,5, pp. (8) 206 (2). Brossura editoriale con titoli in rosso e nero. Brossura con lievi fioriture, peraltro interno molto ben conservato, con carte candide e stampato su carta vergata. Esemplare n. 43 di 35 riservati al servizio stampa. Dedica manoscritta dell'autore. Prima edizione.
|
|
CHIARELLI LUIGI.
Enrico VIII. Dramma in tre atti e sei quadri.
In 16°, br. edit. con alette, pp. 177,(7); buon es.. (a005)
|
|
CHIARELLI LUIGI.
K. 41 Rappresentazione drammatica in tre atti.
Cm. 17, pp. (8) 204. Bross. orig.
|
|
CHIARELLI Luigi.
La maschera e il volto. Grottesco in 3 atti.
Milano, A. Mondadori, 1926, in-16, br. editoriale, pp. 227, (1). Vignetta di B. Disertori alla cop. ant. Edizione speciale su carta Fabriano in 50 esemplari numerati a mano.
|
|
CHIARELLI LUIGI.
La maschera e il volto. Grottesco in tre atti.
In 8°, brossura editoriale (timbretto di libreria al piatto ant.), pp. XV, 203, es. 1230/2936, esemplare molto buono. (MAG ZD1) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CHIARELLI Luigi.
La scala di seta.
Grottesco in tre atti, rappresentato a Roma per la prima volta al Teatro Argentina il 28 giugno 1917. Timbro di appartenenza a biblioteca dismessa. Brossura editoriale, pp. 229, in 16°
|
|
CHIARELLI Luigi.
La scala di seta. Grottesco in 3 atti.
Firenze, R. Bemporad & figlio, 1922, in-16, br. edit., pp. (8), 229, (3). Prima edizione, quinto migliaio.
|
|
CHIARELLI Luigi.
Pulcinella. Commedia in tre atti. Napoli, Rispoli , 1939.
16°, br. edit. (fioriture, lieve mancanza al margine bianco sup.), pp. 288.
|
|
CHIARELLI RICCARDO.
Carlo Goldoni.
Cm. 22, pp. vii, 230. Con 14 tavole f.t. Bross. edit. ill. Perfetto.
|
|
CHIARELLI, Luigi
K. 41. Rappresentazione drammatica in tre atti
204 pp.; 17 cm. Bross. edit. Lievi tracce d'uso alal cop. Molto buono. Intonso
|
|
CHIARELLI, Luigi
La maschera e il volto. Grottesco in tre atti
1 Vol. In-16 pag. (8)176 PROG 23274 CATT_ATT 34
|
|
CHIARELLI, Luigi
La scala di seta. Grottesco in tre atti
1 Vol. In-16 pag. 229. Es. intonso PROG 12767 CATT_ATT 22
|
|
CHIARELLI, Luigi.
La divina ficción. Comedia en tres actos. Traducida y adaptada por F. Gomez Hidalgo (Francisco de Toledo).
Madrid, El Teatro Moderno, 1930. 4to menor; 88 pp. Cubiertas originales de Gago.
|
|
Chiarelli,Luigi.
K. 41. Rappresentazione drammatica in tre atti.
<br/> TITOLO: K.41. Rappresentazione drammatica in tre atti. <br/> AUTORE: Chiarelli,Luigi.<br/> EDITORE: Fratelli Treves Ed.<br/> DATA ED.: 1930,<br/>
|
|
Chiarelli,Luigi.
K. 41. Rappresentazione drammatica in tre atti.
<br/> TITOLO: K.41. Rappresentazione drammatica in tre atti. <br/> AUTORE: Chiarelli,Luigi.<br/> EDITORE: Garzanti<br/> DATA ED.: 1945,<br/>
|
|
Chiari Pietro
Il tesoro, commedia del Signor Abate Pietro Chiari Bresciano
<p>16 cm, copertina muta; pp. 64; una vignetta incisa al frontespizio</p>
|
|
CHIARI PIETRO (EGERINDO CRIPTONIDE).
Commedie rappresentate ne' Teatri Grimani di Venezia, cominciando dall'anno 1749 d'Egerindo Criptonide Pastor Arcade della Colonia Parmense.
Cm. 15, piena pergamena rigida con dorso a 4 nervi, pag. XII, 377 (3 di catalogo editoriale, interessante). Sono riportate le commedie: L'Erede fortunato; Il buon padre di famiglia; La Marianna, o sia l'orfana; La Marianna, o sia l'orfana riconosciuta. L'opera completa consta di 4 volumi. Ottimo esemplare. Melzi, vol. 1, pag 343.
|
|
Chiari Pietro.
Il teatro moderno di Calicut Canti Berneschi del celebre sig. Abbate Pietro Chiari. Tomo I-II.
Legatura ottocentesca in mezza pelle, tassello al dorso e piatti in carta marmorizzata, buona copia, un paio di piccoli forellini di tarlo, di cui uno al margine bianco del frontespizio. Bell'antiporta incisa da Jacopo Leonardis raffigurante una compagnia di teatranti. qualche brunitura dovuta al tipo di carta, leggere chiose a matita a margine del testo. Edizione originale dell'opera postuma dell'abate Chiari, una vera e propria critica al teatro antico. Sc. T.
|
|
CHIARI Pietro.
Le serve rivali. Dramma giocoso in tre atti di Pietro Chiari. Musica di Tommaso Traetta. (Revisione di V. Frazzi). Da rappresentarsi al teatro dei Rinnovati in Siena il 16 ed il 19 settemebre 1952 in occasione della IX Settimana Musicale Senese.
In Siena, Stabilimento di Arti Grafiche Ticci, 1952, in-16, br. editoriale con la copertina anteriore figurata, pp. 49, [3]. Elegante edizione di duecento esemplari impressi su carta Magnani di Pescia. Ottime condizioni.
|
|
Chiari Walter
Walter Chiari presenta: Tutto fa Broadway rivista di Marchesi e Metz, con le coreografie di Gisa Geert e le musiche originali di Pasquale Fucilli, regia di Marcello Marchesi, con Carmen De Lirio e Carlo Campanini
Presentazione, di Walter Chiari - Grandi Spettacoli Walter Chiari 1 32x22,5 cm., cucito con 2 punti metallici, sedicesimo, Programma di sala con grandi foto in nero dei protagonisti e in formato pi? piccolo di tutti i membri della Compagnia, all'interno quartino con le canzoni dello spettacolo, 3 pagine di pubblicit?, in copertina piccola maquette con schizzo grafico di Broadway, in italiano, buone condizioni con segni di normale uso.
|
|
Chiarini Cino
Gugliemo Shakespeare. Re Lear
A cura di Giorgio Melchiori. Traduzione, note e introduzione a cura di Cino Chiarini. 151 p., f.to cm 19x13, copertina flessibile, con otto illustrazioni in b/n. Buono stato
|
|
Chiarini Ciro
Rivivere Nei Ricordi Cronache Di Circa Mezzo Secolo Di Avvenimenti Ricreativi Sannicolesi Illustrati Da più Di Duecento Documenti Fotografici
Mm 175x240 Brossura cucita di pp. 639, sovraccoperta editoriale con piccoli strappi e bruniture, dorso scolorito, 208 illustrazioni in bianco e nero. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Chiarini Giuseppe
In memoriam. Canti due
In 8°, br. edit., pp. 58. Poesie dedicate al figlio scomparso dal critico e poeta aretino (1833-1908). Buon es. con dedica dell'A. alla coperta. Fiorit.
|
|
Chiarini Giuseppe
Studi shakespeariani
16°, mm 190x125, pp. 478, (2), brossura editoriale, ottimo stato di conservazione, dorso ingiallito con pieghe d'uso ed una piccolissima mancanza alla cuffia superiore, ex libris applicato al contropiatto.
|
|
Chiarini Giuseppe
Studi Shakesperiani
in 8° - pp.478 - Brossura editoriale - fogli intonsi
|
|
Chiarini Giuseppe
Vita di Giacomo Leopardi
In 8°, br. edit., pp. XV-474. Spaccatura al dorso ripristinata con carta di Cina.
|
|
Chiarini Luigi
Arte e tecnica del film
|
|
Chiarini Luigi (1900-1975)
[Autografo].
Lettera dattiloscritta su carta intestata con firma autografa, 1 pag. in 8° datata 18 giugno 1962. Lettera con la quale Chiarini comunica al Solmi che - ... il suo nome era compreso nella lista dei libri da inviare per recensione. Comunque ho parlato personalmente con l'editore che ... le farà in ogni modo inviare una nuova copia del libro, indirizzata presso Rizzoli a Milano... -. Si tratta (come dimostrato anche dalla minuta di richiesta allegata) del libro Arte e tecnica del film, dove ancora una volta e forse con maggior decisione, Chiarini sviluppa e definisce il suo pensiero teorico che lo si può sintetizzare nella frase - il film è un'arte, il cinema è un'industria -.
|
|
Chiarini Luigi (1900-1975)
[Autografo].
Lettera dattiloscritta con firma autografa su carta intestata La Biennale di Venezia - Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - Il Direttore, 2 pag. in 4°. Datata Roma 15 maggio 1963. Bella e importante lettera con la quale Chiarini precisa alcuni punti fondamentali relativi al regolamento della mostra del cinema ed alcuni aspetti tecnici ad essa connessi. Tra l'altro in uno dei punti sottolinea che - ... i film ammessi sono al massimo 28 ... Possono essere anche meno e così sarà se non se ne trovano 28 che abbiano un interesse o artistico o tecnico o culturale. Come le avrà detto Gadda è mio proposito di evitare le proiezioni inutili. Può variare anche il numero di quelli in concorso e fuori concorso ... -.
|
|
Chiarini Luigi - Barbaro Umberto
L' Attore. Saggio di antologia critica
In-8°, pp. 245, (3), legatura editoriale in t. tela grezza rossa. Ottimo stato. Antologia di scritti sul teatro, la recitazione e l'estetica teatrale di autori di varie epoche e paesi, da Diderot a Hegel, da Marinetti a Stanislavskij, da Bragaglia a Pudovkin, ecc. Indice dei nomi in fine. Italiano
|
|
CHIARINI Paolo (a cura di)
Erwin Piscator 1893-1966
Catalogo di mostra, Milano, Palazzo Delle Stelline, novembre 1978 - gennaio 1979. Scritti di Massimo Castri, Walter Huder, Heinar Kipphardt, Gunther Ruhle, Erwin Piscator, et al. Con note biografiche e atlante fotografico . 8vo. pp. 210. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
Chiarini Paolo (a cura di)
Erwin Piscator 1893-1966
Catalogo mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, marzo-aprile 1978. 210 p., f.to cm 22x22, illustrazioni in b/n., brossura. Ottimo stato
|
|
Chiarini Paolo (a cura di)
Erwin Piscator. 1893-1966
Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume No. 3 della <em>Collana del teatro di Roma</em> diretta da Mario R. Cimnaghi, Agostino Lombardo e Luigi Squarzina, copertina con una grafica di Lazlo Moholy-Nagy, catalogo della mostra tenutasi a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni da marzo ad aprile 1978 basato sull'edizione tedesca pubblicata in occasione della mostra tenutasi a Berlino nel 1971, traduzioni di Flavia Arzeni, Piercarlo Bontempelli, Franco Lo Re, Maddalena Fumagalli e Daniela Mantovan, numerose illustrazioni in b/n a tutta pagina ripercorrono la vita e la carriera del regista, comprende un fascicolo sulla mostra "Il teatro nella Repubblica di Weimar" del 1978, pieghe e segni d'uso alla brossura, all'interno in ottimo stato.
|
|
Chiarini Paolo (a cura di)
Teatro nella repubblica di Weimar
pp. 442, cm 22x22, bross. ill. in b.n. e colori
|
|
Chiarini Paolo (a cura di)
Teatro nella Repubblica di Weimar
illustrazioni a colori e in nero
|
|
Chiarini Paolo (a cura di).
Erwin Piscator 1893-1966. Milano, Palazzo delle Stelline, novembre 1978 - gennaio 1979.
Prevalentemente ill. b/n n.t.; R. I2.
|
|
Chiarini Paolo (a cura di).
Erwin Piscator 1893-1966. Roma, Palazzo delle Esposizioni, marzo-aprile 1978.
Prevalentemente ill. b/n; Sc. U.
|
|
CHIARINI Paolo a cura.
Erwin Piscator 1893-1966, mostra organizzata dal comune di Roma e Istit. Italiano studi Germanici nel 1978.
In-8° gr. carrè, pp. 210 con moltissime ill. n. t. Bross. edit. ill. a colori.
|
|
CHIARINI Paolo a cura.
Erwin Piscator 1893-1966. Catalogo della mostra fatta a Roma nel 1978.
In-8° carrè pp. 210 con molte foto n.t. Bross. edit. ill. Rare sottolin.
|
|
Chiarini Paolo, a cura di
Erwin Piscator 1893-1966
210 p., f.to cm 22x22, copertina flessibile, illustrazioni in b/n. Molto buono, segno di piegatura in copertina.
|
|
Chiarini Paolo.
Bertold Brecht.
In-8°(cm. 22),brossura editoriale con sovraccoperta figurata(leggerissime usure al dorso),pp. VIII 309 [3]. Esemplare più che buono. (MG4)
|
|