Il sito di sole librerie professionali

‎Théâtre‎

Main

Vedere i soggetti connessi

Sotto temi

Numero di risultati : 109,765 (2196 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 773 774 775 [776] 777 778 779 ... 981 1183 1385 1587 1789 1991 2193 ... 2196 Pagina successiva Ultima pagina

‎De Banville Théodore‎

‎Gringoire - Comédie en un acte en prose.‎

‎Calmann Levy. non daté. In-12. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 75 pages - tampon sur la page de titre - plats et contre plats jaspés - auteur, titre et filet dorés sur le dos - étiquette collée sur la coiffe en tête.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : R320136046

‎De Banville Théodore‎

‎Gringoire- comédie en un acte en prose‎

‎Calmann Lévy. Non daté.. In-8. Broché. Etat passable, Livré sans Couverture, Dos abîmé, Papier jauni. V+68 pages. Nombreuses rousseurs. Dessins en page de faux-titre. Annotations au crayon in texte.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO30366025

‎DE BANVILLE Théodore‎

‎Gringoire. Comédie en 1 acte en prose.‎

‎CALMANN LEVY. Non daté. In-12. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. V + 75 pages. Reliure de bibliothèque : étiquette de code sur la coiffe en-tête et tampons sur la page de titre et dans quelques marges.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO80115616

‎DE BANVILLE Théodore‎

‎Le Baiser‎

‎CHARPENTIER et FASQUELLE. 1906. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 31 pages. Frontispice en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Comédie. Musique de Paul Vidal. Gravure de G. Rochegrosse. Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO80053319

‎De Banville Théodore‎

‎Le baiser, comédie‎

‎Librairie charpentier et fasquelle. 1914. In-12. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 34 pages. Couverture et plusieurs pages désolidarisées. Frontispice en noir et blanc de Georges Rochegrosse.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO80235463

‎De Banville Théodore‎

‎Le baiser- comédie‎

‎Charpentier et Fasquelle. 1918. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos fané, Papier jauni. 34 pages. Coins frottés. Rousseurs. Frontispice illustré en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Musique par Paul Vidal, Dessin de Georges Rochegrosse. Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO30369124

‎DE BANVILLE Théodore‎

‎Le Baiser.‎

‎FASQUELLE. Non daté. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 34 pages. Frontispice en noir et blanc. Coiffes usées.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Comédie. Musique de Paul Vidal. Dessin de G. Rochegrosse. Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO80048713

‎DE BANVILLE Théodore‎

‎Socrate et sa Femme.‎

‎CALMANN LEVY. 3ème édition. 1886. In-12. Broché. Etat passable, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Rousseurs. 39 pages. Manque le 2nd plat de couverture. Dos absent. Pages brunies.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Edition originale. Comédie en vers. Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO80053469

‎De Bartholomaeis V.‎

‎Il teatro abruzzese del Medio Evo….‎

‎8° grande pagine VIII-414 (2) Brossura editoriale a stampa. Bell'esemplare prima edizione. Ottimo saggio‎

‎DE BARTHOLOMAEIS Vincenzo‎

‎Una rappresentazione ciclica bolognese del secolo XV‎

‎In 8, pp. 7 + (1b). Br. rifatta. Estratto dai Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei. Seduta del 17 aprile 1898. Descrizione di una sacra rappresentazione, documentata in un codice bolognese del 1482. Secondo l'autore, essa e' significativa poiche' testimonia il passaggio dalla fase dello spettacolo liturgico, che aveva come scopo l'edificazione dei fedeli, a quello piu' propriamento festivo come momento di ricreazione della collettivita' municipale. A dimostrarlo il fatto che gli episodi piu' salienti del dramma, la Nativita', la Passione e la Resurrezione, sono toccati appena o taciuti del tutto.‎

‎De Bartholomaeis Vincenzo (a cura di)‎

‎Laude drammatiche e rappresentazioni sacre.‎

‎Tre volumi in 16°, brossura editoriale con titoli e fregi tipografici. Volume I : "Laude arcaiche - Perugia - Assisi - Gubbio - Orvieto", pp. XX,473,(3). Volume II : "Aquila - Roma - Siena - Firenze", pp. 422,(2). Volume III : "Firenze - Bologna - Pordenone - Revello", pp. 430. Ristampa xerografica della prima edizione del 1943. Volumi freschi e ben conservati.‎

‎DE BARTHOLOMAEIS VINCENZO.‎

‎Origini della poesia drammatica italiana.‎

‎Cm. 24, pp. xvi, 522 (2). Co illustrazioni in nero applicate nel testo. Leg. edit. in cartonato rigido. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Seconda edizione accresciuta e illustrata. Interessante studio sull'origine della poesia drammatica italiana partendo dalle origini degli elementi drammatici nelle consuetudini popolari, quali giulleria, danza, teatro, per poi passare all'espressione del dramma sacro nelle varie regioni italiane.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Books from Benacense]

€ 77.00 Informazioni/Compera

‎de Beaumarchais‎

‎“le barbier de séville”‎

‎In-8 pp.(1) 99-249. salto di una carta (pp. 232-35) ma comuque l’opera è da ritenersi completa. Legatura in cartonato. Timbro ad inchiostro H.Garriod sul frontespizio.‎

‎De Beaumarchais Caron‎

‎Il matrimonio di figaro ( a cura di Fabrizio Onofri )‎

‎In 16° br. fig. pp. 199, leggere trasse del tempo alla cop.na ant, ben tenuto‎

‎DE BEAUMARCHAIS CARON P.A.‎

‎Il matrimonio di Figaro‎

‎DE BEAUMARCHAIS CARON P.A. Il matrimonio di Figaro. Torino, Einaudi 1943, In 16° br. ill. entro cornice a secco, pagg. XX+200, collana Universale n° 16, ediz. a cura di F. Onofri, buone condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎De Beaumarchais M.‎

‎EUGENIE, DRAME EN CINQ ACTES, etenprose (1778)‎

‎In 16, leg. in carta, pp. 60.Tagli irregolari, segni del tempo, discrete condizioni.Luogo di pubblicazione ParisEditore RuaultAnno pubblicazione 1778Materia/Argomento Teatro‎

‎De Beaumarchais P. A. Caron‎

‎La folle giornata ovvero il matrimonio di Figaro‎

‎Commedia in cinque atti. Versione italiana a cura di Gino Damerini, prefazione di Renato Simoni. 168 p., f.to cm 20,5x15, brossura. Buono stato‎

‎DE BEAUREGARD BARTHELEMY L'ABBE‎

‎LA COMEDIE UNIVERSELLE - APOLOGUES & PROVERBES‎

‎BLERIOT & GAUTIER. 1883. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. XII + 184 pages - 1 papier craft collé en bordures des plats et au dos - 1 etiquette collée au dos - 1 etiquette collée et 1 tampon sur le 1er plat - 1 papier craft collé sur la reliure 1er contre-plat / page de faux-titre - 1 etiquette, 1 annotation et 1 tampon sur la page de faux-titre - 2 tampons et 1 annotation sur la page de titre - tranches abimées - 1 tampon sur la page N°9.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO20166546

‎de BEAUVOIR Roger Mme‎

‎Confidences de Melle MARS‎

‎recueillies par Mme Roger de Beauvoir. In 12 demi-toile lie de vin, titre et filets dorés, filets à froid. Faux-titre, titre, 345 pages, Paris Librairie nouvelle 1857. Rousseurs en début et fin de volume. Anecdotes sur la comédienne Mademoiselle MARS‎

Riferimento per il libraio : 9528

Livre Rare Book

Charbonnel
Bar le Duc France Francia França France
[Books from Charbonnel]

€ 35.00 Informazioni/Compera

‎DE BEAUVOIR ROGER & THIBOUST LAMBERT‎

‎LES ENFERS DE PARIS CINQ ACTES MELES DE CHANT - MUSIQUE NOUVELLE DE MM.J. NARGEOT ET PILAT.‎

‎MICHEL LEVY FRERES. 1853. In-12. Broché. A relier, Plats abîmés, Dos abîmé, Mouillures. 103 pages - quelques rousseurs et mouillures sans réelle conséquence sur la lecture - ouvrage désolidarisé - couverture d'attente - étiquettes collées sur le 1er plat - plats désolidarisés - dos manquant - déchirures sur les plats - plats salis - tranches salie - déchirures à l'intérieur de l'ouvrage ayant des conséquences sur la lecture.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Vendu en l'état - Exemplaire de travail. Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : R240076951

‎DE BEAUVOIR SIMONE‎

‎"LES BOUCHES INUTILES - PIECE EN DEUX ACTES ET HUIT TABLEAUX / C""LE MANTEAU D'ARLEQUIN""."‎

‎GALLIMARD. 1972. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 85 pages. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : R320074450

‎DE BEAUVOIR SIMONE‎

‎Brigitte Bardot saggio e selezione fotografica‎

‎Ottimo stato.‎

‎DE BEAUVOIR, Simone‎

‎La cérémonie des adieux, suivi de Entretiens avec Jean-Paul Sartre, Août - Septembre 1974‎

‎1981 Editions Gallimard / NRF - 1981 - In-8, broché - 559 pages‎

‎Bon état‎

Riferimento per il libraio : 117367

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€ 20.00 Informazioni/Compera

‎DE BEER JEAN‎

‎TOMBEAU DE JEAN GIRAUDOUX- QUATRE COMPOSITIONS ORIGINALES EN COULEURS DE DOUKING‎

‎JEAN VIGNEAU. 1946. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 59 pages- couverture contrepliée. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO30123167

‎DE BEER Jean‎

‎Tombeau de Jean Giraudoux. Quatre compositions originales en couleurs de Douking.‎

‎Paris: Jean Vigneau, 1946 pet. in-4, 61 p., 4 ill., broché. Un des 1700 ex.‎

‎Tombeau de Jean Giraudoux. Quatre compositions originales en couleurs de Douking. (Paris: Jean Vigneau, 1946). [M.C.: littérature, théâtre, Giraudoux]‎

Riferimento per il libraio : 1237507

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€ 61.00 Informazioni/Compera

‎De Bellis Niccolò‎

‎IL TEATRO DI PAOLO FERRARI. (Nel Primo Centenario dalla Nascita). Saggio Critico.‎

‎Fascicolo in 8°, brossura editoriale (timbro d'appartenenza), titolo al piatto, frontespizio, dedicatoria, antiporta con illustrazione fotografica, introduzione, 139 pp. Interessante, non comune, in buono stato.‎

‎DE BELLIS Niccolò -‎

‎Alcune celebri attrici del teatro francese.‎

‎Milano, 1923, estratto con copertina posticcia muta, pp. 151/153 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 Informazioni/Compera

‎DE BELLOY‎

‎Gabrielle de Vergy.‎

‎FAGES. 1806. In-12. En feuillets. Etat passable, Livré sans Couverture, Dos satisfaisant, Déchirures. 48 pages. Manque dans le texte sur les 15 dernières pages, altérant la lecture de celui-ci.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Tragédie en 5 actes et en vers. Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO80071940

‎DE BELLOY‎

‎LE SIEGE DE CALAIS - TRAGEDIE EN CINQ ACTES - AVEC NOTICE HISTORIQUE SUR LA PRISE DE CALAIS.‎

‎LES BONS LIVRES. NON DATE. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 63 pages agraffées - 2eme plat légèrement déchiré sur la tranche.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : R320031267

‎DE BELLOY‎

‎Théâtre des auteurs du second ordre.Tragédies : TOME 6.‎

‎IMP. EGRON. 1816. In-16. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 418 pages. Papier à la forme. Pages cornées. Les plats ne sont pas d'origine. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre‎

‎Recueil des tragédies et comédies restées au Théâtre Français. Zelmire. Le siège de Calais. Gaston et Bayard. Pierre Le Cruel. Gabrielle de Vergy. Classification Dewey : 792-Théâtre‎

Riferimento per il libraio : RO80001771

‎DE BENEDETTI A. - ZORZI G.‎

‎La resa di Titì. Commedia in 3 atti‎

‎DE BENEDETTI A. - ZORZI G. La resa di Titì. Commedia in 3 atti. Firenze, Nemi s.d. 193.., In 16° grande, br. edit. illus. in colore. Pp. 96 alcune figuretta in nero nel testo. Collezione del teatro comico e drammatico diretta da C. Giachetti. Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎DE BENEDETTI Aldo.‎

‎Teatro. Testo su due colonne.‎

‎In-8° pp.763, leg. edit. con sovrac. ill.‎

‎DE BENEDETTI Emilio su Francesco D'AMBRA, comico‎

‎La VITA e le OPERE di Francesco D'AMBRA.‎

‎In-8° (cm. 23,2), pp. 89. Bross. edit. Timbro Gabotto in cop. Notizie sulla famiglia, con albero genealogico, e commento alle commedie di D'AMBRA (Firenze 1499 - Roma 1558), commediografo e comico di successo, tra i fondatori e protagonisti dell'Accademia Fiorentina, eletto riformatore della lingua toscana con Varchi e Giambullari, autore di tre commedia di intreccio originale e stile vivace. Censito in 2 bibl.‎

‎De Benedetti Leonardo‎

‎Luigi Carini‎

‎29 cm, br. ill. a col; pp. 48‎

‎De Benedetti, Aldo‎

‎Teatro‎

‎Mm 160x220 Collana "Le maschere" - Presentazioni di Achille Fiocco e Alberto Perrini. Volume in copertina rigida con sovraccoperta editoriale figurata a colori, 763 pagine. Volume in condizioni molto buone. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎De Benedictis, A. I.‎

‎Claudio Abbado alla Scala. Ediz. illustrata‎

‎De Benedictis, A. I. Claudio Abbado alla Scala. Ediz. illustrata. , Rizzoli 2008, In occasione dei settantacinque anni di Claudio Abbado, il Teatro alla Scala lo celebra con un prezioso libro illustrato che rievoca il legame fra il Maestro, il teatro e la città in cui ha completato gli studi e ha fondato la Filarmonica della Scala. Questo volume si presenta in ottime condizioni Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina rigida <br> 329<br> 978-88-17-02569‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 48.97 Informazioni/Compera

‎De Benedictis, Maurizio‎

‎Visioni italiane. L'età d'oro. Cinema, cultura, spettacolo nel secondo Novecento‎

‎Mm 155x235 Collana "Panfocus" - Brossura originale, 651 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Libro come nuovo, evidentemente mai letto. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎De Bergerac Cyrano‎

‎Il pedante gabbato ed altri scritti comici‎

‎Legatura editoriale in tutta tela con Vignetta di Oppo impressa al piatto anteriore, titoli al dorso, traduzione a cura di Umberto Fracchia, all'interno numerose illustrazioni di Cipriano Oppo in b/n, antiporta e frontespizio decorati con cornici tipografiche in arancione, volume della collana " I classici del Ridere", tassello in carta al piede del dorso, in ottimo stato‎

‎De Bernardis Monia‎

‎Itinerari del classico. Forme e figure del teatro italiano sei-settecenctesco, Imola, Edizioni La Mandragora, 2012‎

‎Imola, 2012; br., pp. 154, cm 13,5x20,5. (Autografi. 13).‎

‎DE BERNART E. - SQUARZINA L. - ZANGRANDI R.‎

‎8 Settembre. Genova, Edizioni del Teatro Stabile, 1972.‎

‎8°, br. edit., pp.140 con tavv. ill. f.t. Rappresentazione teatrale in due tempi, con ampia introduzione dizionario storico dei protagonisti.‎

‎De BERNART Enzo - SQUARZINA Luigi - ZANGRANDI Ruggero.‎

‎8 settembre.‎

‎Genova, Edizionioni del Teatro Stabile di Genova (Istituto Grafico S. Basile & C.), giugno 1972, in-8, br. editoriale, pp. 133, (24). Con alcuni facsimili e 22 illustrazioni in b.n. fuori testo da foto della rappresentazione andata in scena a Genova il 13 marzo 1971 colla regia di Luigi Squarzina. Ottime condizioni.‎

‎DE BERNART ENZO - SQUARZINA LUIGI - ZANGRANDI RUGGERO.‎

‎8 settembre.‎

‎In 8°, br. edit. ill., (lievi tracce d'uso), pp. 135,(21), con num. fot. b/n f.t.; coll. "Edizioni del Teatro Stabile di Genova 18"; ed. numerata, es. nr. 841/1500; copia molto buona. (m175) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎DE BERNART Enzo, SQUARZINA Luigi, ZANGRANDI Ruggero,‎

‎8 settembre‎

‎Con illustrazioni in bianco e nero f.t. . 8vo. pp. 136 + tavole. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎DE BERNART Enzo, SQUARZINA Luigi, ZANGRANDI Ruggero‎

‎8 SETTEMBRE.‎

‎In-8 (cm. 21.50), brossura illustrata, pp. 135, con illustrazioni in bianco e nero nel testo e soprattutto fuori testo. Contiene: L'aspro cammino della verità di Ruggero Zangrandi. Dizionario dell'8 Settembre di Enzo de Bernart. "8 settembre" di Enzo De Bernart, Luigi Squarzina e Ruggero Zangrandi. A cura di Ivo Chiesa, Mauro Manciotti e Luigi Sqaurzina. Esemplare numerato. Firma d’appartenenza. Brunitura e minime tracce d’uso del dorso e dei tagli; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎DE BERNART, Enzo - SQUARZINA, Luigi - ZANGRANDI, Ruggero‎

‎8 settembre‎

‎135 pag. con alcune tavv. fuori testo; 21,5 cm. Bross. edit. Firma di app. Buono‎

‎De Bernart,Enzo. Squarzina,Luigi. Zangrandi,Luigi.‎

‎8 Settembre.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: 8 Settembre. <br/> AUTORE: De Bernart,Enzo. Squarzina,Luigi. Zangrandi,Luigi.<br/> EDITORE: Edizioni del teatro Stabile di Genova<br/> DATA ED.: 1971,<br/> COLLANA: Collana del teatro Stabile 18. Edizione limitata e numerata in 1500 esemplari, nostro 531.<br/>‎

‎De Berti R. (cur.); Duckett V. (cur.); Mosconi E. (cur.)‎

‎Guglielmo Giannini uomo di spettacolo‎

‎ill., br. Il presente volume ricostruisce, per la prima volta, l'attività di spettacolo svolta da Guglielmo Giannini (1891-1960), figura poliedrica di giornalista, commediografo, cineasta e uomo politico italiano. A partire da una mole di documenti inediti conservati presso la famiglia, che hanno dato luogo a un archivio digitale («Guglielmo Giannini: A digital archive of theatre, film, entertainment and political activism»), gli interventi mettono a fuoco sia la figura del politico, la cui azione si colloca all'origine dei movimenti 'qualunquisti', sia, soprattutto, quella dell'uomo di spettacolo. I contributi fanno luce non solo sulla produzione nell'ambito del teatro "giallo", ma anche sulla sua "officina" drammaturgica, tanto nel periodo tra le due guerre quanto in quello successivo, nonché sull'attività critica. Parallelamente, viene ricostruita la sua attività nell'ambito cinematografico come riduttore e adattatore di pellicole americane, ma anche sceneggiatore e regista di film, nel quadro della crescita del cinema nazionale durante il periodo fascista. Tanto come cineasta che come critico, egli esprime l'idea di un cinema medio per un pubblico ampio e popolare. La conoscenza dei meccanismi dello spettacolo e l'indubbia capacità di raggiungere il pubblico rappresentano una palestra per la successiva attività politica di Giannini e, forse, ne spiegano il successo.‎

‎De Blasi Anna‎

‎Sono una donna normale, Firenze, PSEditore, 2021‎

‎Firenze, 2021; br., pp. 100.‎

‎DE BLASI J.‎

‎Pietro Cossa e la tragedia italiana‎

‎DE BLASI J. Pietro Cossa e la tragedia italiana. Firenze, Lumachi 1911, In 8°, br., pp. 210 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎De Blasi Nicola‎

‎Eduardo‎

‎br. Autore di primo piano del teatro europeo del Novecento, Eduardo De Filippo (1900-1984) ha trovato una sua cifra inconfondibile nel dosato equilibrio tra elementi comici e drammatici, combinando la tradizione teatrale napoletana con una continua ricerca sperimentale. Sin da Natale in casa Cupiello, che scivola appunto dalla farsa verso la tragedia, l'autore porta allo scoperto il dramma della complessa comunicazione nel microcosmo familiare. Nelle opere di Eduardo si riconosce l'evoluzione della società italiana del Novecento, dagli anni difficili successivi alla Prima guerra mondiale al fervore innovativo degli anni Trenta, fino alla tragica frattura storica della Seconda guerra mondiale e al boom economico; dagli anni Cinquanta nuove inquietudini esistenziali e nuovi conflitti generazionali si intravedono in drammi come "La paura numero uno", "Mia famiglia" o "Sabato, domenica e lunedì", collocati in ambienti borghesi, dopo che nell'interno popolare di Napoli milionaria!, capolavoro assoluto del Neorealismo italiano, era stata ambientata la tragedia collettiva della guerra. Con la continua ricerca di nuovi congegni teatrali modellati sulle storie da raccontare, Eduardo si è sottratto alla gabbia degli stereotipi e dei luoghi comuni, affrontando le diffidenze di chi vedeva in lui "soltanto" un grandissimo attore, ed è riuscito ancora a sperimentare, con la registrazione della traduzione della Tempesta di Shakespeare in un napoletano dalle tinte secentesche, la straordinaria realizzazione di un teatro privo di scena e per voce sola. Una connotazione sperimentale assume anche la sua intensa attività poetica, che nell'arco dei decenni si è affiancata in vario modo alla produzione teatrale.‎

Numero di risultati : 109,765 (2196 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 773 774 775 [776] 777 778 779 ... 981 1183 1385 1587 1789 1991 2193 ... 2196 Pagina successiva Ultima pagina