De Filippo, Peppino
ECQUE QUA ... PAPPAGONE
Disegni di Manfredo Acerbo. In 4° (cm 31 x 21); rilegato; copertine illustrate; 164 pagine; con illustrazioni (disegni) nel testo ed 1 foto in b/n a tutta pagina di Peppino De Filippo all'antiporta
. Dall'introduzione Cari ragazzi, avete visto, e vedete ancora, di tanto in tanto, Pappagone alla televisione, avete letto, o almeno molti di voi hanno letto, le avventure di Pappagone su un giornaletto a fumetti, che raccontava le vicende di Pappagone pompiere, Pappagone agente segreto, Pappagone nel Far West, Pappagone maggiordomo, Pappagone « beat »: ma sapete chi è veramente Pappagone? Quando avete imparato a conoscere Pinocchio, prima di seguire le sue vicende nel ventre della balena oppure nel paese dei balocchi, prima di vederlo alle prese con il gatto e la volpe, Io avete visto piccino piccino, lo avete visto nascere tra le mani di Geppetto che, credendo di fare un burattino di legno si trovò ad un tratto tra le mani un bambino, di legno d'accordo, ma che si muoveva e parlava e correva come un bambino di carne ed ossa. Pappagone, invece, ve lo siete trovato davanti, nello schermo del televisore come nelle vignette del giornalino a fumetti, già grande, come si dice in Toscana già « sbozzolato »: insomma lo avete visto uomo, con tanto di baffi ed anche con un poco di pancetta, anche se il suo modo di parlare con la sua lingua, come dicono a Napoli, « arravugliata », lo faceva rassomigliare piuttosto ad un ragazzine grullo e sventato anziché ad un uomo. Leggendo le sue avventure lo avete visto fare i più svariati mestieri: Pappagone faceva tali mestieri in un modo strambo, direi che li faceva alla rovescia combinando continuamente catastrofi e malanni, ma erano pur sempre mestieri da uomo adulto quelli che tentava di fare, con grandissima buona volontà ma con scarsissimo successo. Sono sicuro che, leggendo queste avventure come vedendo la sua faccia nel televisore e sganasciandovi dalle risate alle sue smorfie ed alle sue strampalate battute, vi siete più di una volta chiesti come era Pappagone da piccino, cosa faceva quando aveva la vostra età ed i baffi non gli erano ancora cresciuti, A proposito di età: chi di voi ha letto le avventure di Pappagone nel giornalino a fumetti si ricorderà che più volte Pappagone, sia nelle storie narrate nel giornalino, sia rispondendo a qualche lettore nella rubrica della posta, si è trovato a parlare della sua età. Ebbene, tutte le volte ha trovato il modo di non rispondere a chi gli chiedeva quanti anni aveva. Se la cavava solitamente con una battuta spiritosa, dicendo che non si ricordava l'epoca della sua nascita « piriché », quando era nato, era... troppo piccolo. Certamente voi avete riso a questa battuta ed avete detto: « Ma guarda quanto è grullo: si vede benissimo che ha passato la quarantina e si vergogna a dire quanti anni ha! ». Ebbene, cari ragazzi io che lo conosco bene, io che conosco tutta la sua storia, credo di potervi dire che Pappagone, rispondendo così, aveva ragione. Diceva che non si ricordava la sua età, che non si ricordava quando era nato: ebbene cari ragazzi, diceva così perché Pappagone « non ha età ». Che cosa vuoi dire « non ha età »? Vuoi dire che, in un certo senso almeno, è sempre esistito. .....
|
|
De Filippo, Peppino
Strette di mano.
Napoli, Marotta, 1974. In 8à, pp. 272 n. Brossura editoriale e sopracoperta figurata. Alcune tavole nel t. Ottimo esemplare.
|
|
De Filippo,Eduardo.
De Pretore Vincenzo.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: De Pretore Vincenzo. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1957,<br/> COLLANA: Collez.di teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,11.<br/> Prima edizione.
|
|
De Filippo,Eduardo.
Filumena Marturano.
Filumena Marturano (forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata in tutto il mondo) ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo, collocandosi fra i primi testi di quella "Cantata dei giorni dispari" che, a partire da "Napoli milionaria!", raccoglie le opere più complesse e problematiche dove si riversano i drammi, le ansie e le speranze di un Paese e di un popolo s 1 vol.+videocassetta <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> NOTE: Volumetto + videocassetta<br/> TITOLO: Filumena Marturano. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> CURATORE: Introduz.di Mario Martone.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 2002,<br/> COLLANA: Coll.Tascabili. Stile Libero.<br/> EAN: 9788806162641
|
|
De Filippo,Eduardo.
Filumena Marturano. Il sindaco del Rione Sanità.
<br/> TITOLO: Filumena Marturano. Il sindaco del Rione Sanità. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Arnoldo Mondadori Ed.<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Coll.Oscar.<br/>
|
|
De Filippo,Eduardo.
Gli esami non finiscono mai.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Gli esami non finiscono mai. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1981,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro,172.<br/> EAN: 9788806384067
|
|
De Filippo,Eduardo.
Il monumento.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il monumento. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1977,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,139.<br/> EAN: 9788806310059
|
|
De Filippo,Eduardo.
Il teatro di Eduardo. Cantata dei giorni pari. Cantata dei giorni dispari I, II, III.
completo in 4 volumi. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Cofanetto lesionato.<br/> TITOLO: Il teatro di Eduardo. Cantata dei giorni pari. Cantata dei giorni dispari I, II, III. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi Ed.<br/> DATA ED.: 1966,<br/>
|
|
De Filippo,Eduardo.
Io, l'erede.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Io, l'erede. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1976,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,200.<br/> EAN: 9788806444044
|
|
De Filippo,Eduardo.
Le bugie con le gambe lunghe.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Le bugie con le gambe lunghe. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,229.<br/> EAN: 9788806136987
|
|
De Filippo,Eduardo.
Questi fantasmi.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Questi fantasmi. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 1978,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro,35.<br/> EAN: 9788806065515
|
|
De Filippo,Eduardo.
Tommaso d'Amalfi.
<br/> NOTE: sigla di appartenenza all'antiporta.<br/> TITOLO: Tommaso d'Amalfi. <br/> AUTORE: De Filippo,Eduardo.<br/> EDITORE: Giulio Einaudi Editore<br/> DATA ED.: 1980,<br/> COLLANA: Collez.di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri,237.<br/> EAN: 9788806071950
|
|
DE FILIPPO. EDUARDO
IL SINDACO DEL RIONE SANITA'
In 16°, pp 127. Brossura illustrata. Prima edizione. Firma di appartenenza alla pag. bianca. Buon esemplare.
|
|
De Finis Lia (a cura di)
Teatro e pubblico nell'antichità. Atti del Convegno Nazionale. Trento, 25-27 aprile 1986.
pp. 175, cm 24x17, brossura, firma d'appartenenza, in ottimo stato.
|
|
De Flaviis Carlo
IL NOME DELLA DIVA. ED ALTRE QUATTRO COMMEDIE IN UN ATTO.
Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, bianca (con dedica a penna), occhiello, frontespizio, indice, 99 pp. Poco comune. Lievi mende alla brossura, in bello stato.
|
|
DE FLAVIIS Carlo -
Alcuni secoli della storia di un teatro napoletano.
Milano, 1921, estratto cop. muta pp. 729/736 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE FLAVIIS Carlo -
Alcuni secoli della storia di un teatro napoletano.
Milano, 1921, estratto cop. muta pp. 729/736 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
de FLAVIIS Carlo -
Eduardo Scarpetta.
Milano, 1926, estratto con copertina posticcia muta, pp. 35/40 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE FLAVIIS Pio.
La boccetta dei sali. Un atto.
Napoli, Emilio Gennarelli, 1921, in-8, br. edit., pp. 21, (3). Copertina con fregi floreali.
|
|
DE FLERS - CAILLAVET - ARENE.
Il Re. Prefazione di Ciro Fontana. (Traduzione di Olga De Vellis Aillaud).
Milano, Editoriale "Accademia", 1949, in-16, br. editoriale, pp. 105, (3). Cop. in tricromia (maschere della commedia dell'arte) e vignette in b.n. nel t. Collana "Teatro comico" diretta da E. Possenti.
|
|
De Flers - Caillavet - Arène
Il re
Brossura pocket, traduzione di Olga De Vellis Aillaud, la copertina morbida monocolore è rivestita da sovraccoperta alla francese, illustrata a tutta pagina in due colori, scurita, affievolita nei toni, ombrata da veli di polvere e segnata da piccoli strappi, da minuscole mancanze, da escoriazioni da sfregamento e da imperfezioni da usura ai bordi alle punte e al dorso, le carte, decisamente imbrunite, con maggior forza ai margini, risultano comunque ben conservate e perfettamente fruibili, tomo parte della collana " Teatro Comico ", diretta da Eligio Possenti. N. pag. 105. USATO
|
|
De Flers R., De Caillavet G.
"Le Roi - L'ange du foyer (Collection : ""Modern Théâtre"")"
Arthème Fayard et Cie. Non daté. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 124 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte dont une en frontispice. Une étiquette sur le premier plat. Texte sur deux colonnes.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO20233661
|
|
DE FLERS Robert - DE CROISSET Francis
Romance. Comédie en trois actes.
Broché. 30 pages. 18x29cm.
|
|
DE FLERS Robert - DE CROISSET Francis
Romance. Pièce en trois actes et cinq tableaux dont un prologue et un épilogue d'après l'oeuvre de M. Edward Sheldon.
Broché. 246 pages. Pages mal découpées. Rousseurs.
|
|
DE FLERS ROBERT / DE CROISSET FRANCIS
LA PETITE ILLUSTRATION - N°284 - THEATRE N°163 - 1er MAI 1926 /8 LES NOUVEAUX MESSIEURS - COMEDIE EN QUATRE ACTES.
LA PETITE ILLUSTRATION. 1926. In-4. En feuillets. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 30 pages - Texte sur 2 colonnes - Couverture conservée et illustrée - Le 1Er et dernier contre-plats illustrés de gravures en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R320044680
|
|
DE FLERS ROBERT / DE CROISSET FRANCIS
LA PETITE ILLUSTRATION - N°301 - THEATRE N°168 - 11 SEPTEMBRE 1926 / ROMANCE - PIECES EN TROIS ACTES ET CINQ TABLEAUX.
LA PETITE ILLUSTRATION. 1926. In-4. En feuillets. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. Environ 30 pages - Texte sur 2 colonnes - Couverture conservée et illustrée - Le 1Er et dernier contre-plats illustrés de gravures en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R320044685
|
|
DE FLERS Robert et CAILLAVET
Le Jardin du Paradis.
AU MENESTREL. 1923. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Intérieur frais. 83 pages. Quelques traits au crayon dans le texte. Charnières et dos fendus. Tampons.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO80024409
|
|
De Flers Robert, De Croisset Francis
Romance- pièce en trois actes et cinq tableaux dont un prologie et un épilogue (d'après l'oeuvre d'Edward Sheldon)
Ernest Flammarion. 1928. In-12. Cartonné. Etat passable, Coins frottés, Dos fané, Papier jauni. 246 pages.Titre, auteur et filets en doré au dos. Nombreuses rousseurs.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO30365710
|
|
DE FLERS Robert/DE CAILLAVET
Le coeur a ses raisons.....
Librairie Théatrale. 1904. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 60p,. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO20013948
|
|
De Flers Robert/De Caillavet G.A.
Monsieur Brotonneau, comédie en trois actes
Librairie Théâtrale. 1924. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos abîmé, Papier jauni. 177 pages. 1er plat désolidarisé. Plats légèrement déchirés, passés. Dos manquant.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R300299410
|
|
DE FLERS-CAILLAVET-ARENE
Il Re. Pref. di C.Fontana
DE FLERS-CAILLAVET-ARENE Il Re. Pref. di C.Fontana. Milano, Academia 1949, In 16°, bross. ill. bicolore. Pp. 106. Coll. "Teatro comico" Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
De Flers/ De Caillavet
Le roi-l'ange du foyer
Artheme fayard/modern theatre in8. Sans date. reliure demi-toile a coins. 124 pages. Bon Etat illustré
书商的参考编号 : 4705
|
|
de Florentiis G. Martinotti S. Tintpori G. a cura di
Vita teatrale in Lombardia l'opera e il balletto
Come nuovo. CassL edizione: 1a pp. 311
|
|
DE FLORENTIIS, G. e altri.
Vita teatrale in Lombardia: l'opera e il balletto.
in-4, pp. 318, con 383 ill. per lo più a col. n.t. e f.t., leg. t. tela edit., sovracop. fig. Ampio panorama dell'attività teatrale dalla Scala a tutti gli altri teatri milanesi e della Lombardia.. .
|
|
De Florentiis,Graziella. Martinotti,Sergio. Tintori,Giampiero.
Vita teatrale in Lombardia. L'opera e il balletto.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Vita teatrale in Lombardia. L'opera e il balletto. <br/> AUTORE: De Florentiis,Graziella. Martinotti,Sergio. Tintori,Giampiero.<br/> EDITORE: Cariplo<br/> DATA ED.: 1982,<br/>
|
|
De Florentis Graziella, Martinotti Sergio, Tintori Giampiero. (A cura di.)
Vita teatrale in Lombardia. L'opera e il balletto.
In-4° (cm. 35), tela editoriale con sovraccoperta editoriale figurata e cofanetto, pp. [2], 311, [11]. Ottimo esemplare. (MG22)
|
|
De Florian
Théâtre de M. de Florian Tome I
Didot l'ainé. 1786. In-16. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Papier jauni. 223 pages. Mouillures. Tampon en page de titre. Coins pliés. Déchirures en plats et au dos. Plats jaspés. Frontispice illustré en noir et blanc. Tâches en plats.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO30373081
|
|
De Florian
Théâtre de M. De Florian Tome III
Im. de didot l'ainé. 1786. In-16. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Papier jauni. 216 pages. Accrocs légers manques au dos. Mouillures. Tampon en page de titre. Coins pliés. Déchirures en plats. Plats jaspés. Frontispice illustré en noir et blanc. Tâches en plats. Salissures.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO30373082
|
|
De Florian M
Théâtre de M. de Florian Tome III (seul)
Didot l'ainé. 1825. In-16. Relié plein cuir. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos frotté, Papier jauni. 212 pages. Encadrés dorés sur les plats. Nombreuses rousseurs. Contre-plats jaspés. Ex-libris et armoirie de Georges Ladevie. Ex-libris de Gabriel Abeille. Coins frottés. Tranches dorées. Titre, auteur filets, fleurons en doré au dos.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO30331292
|
|
DE FLORIAN M.
THEATRE - LA BONNE MERE - LE BON FILS - MYRTIL ET CHLOE / TOME TROISIEME
DIDOT JEUNE. 1791. In-16. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Coiffe en tête abîmée, Intérieur frais. 234 pages - quelques illustrations noir et blanc hors texte - couverture muette. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : R240115175
|
|
de Florian M.
Théâtre Tome I, II et III en 1 seul volume (Les deux billets - Le bon ménage - le bon père - jeannot et Colin - Les jumeaux - Héro et Léandre - Blanche et Vermeille - La bonne mère - Le bon fils - Idylle - Myrtil et Chloé)
La Librairie Economique. Non daté. In-18. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Coins frottés, Dos fané, Papier jauni. 200 + 206 + 234 pages. Nombreuses rousseurs et mouillures n'altérant pas la lecture. Plats et tranches jaspés. Frontispices en noir et blanc. Titre, auteur, fleurons et filets dorés sur le dos. Ex-libris au crayon sur la première page. Mors fendus.. . . . Classification Dewey : 792-Théâtre
书商的参考编号 : RO20211900
|
|
De Flotow F.
Marta
Opera semiseria in quattro atti di Crevel de Charlemagne - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
DE FLOTOW F.
MARTHA - OPERA SEMI SERIA EN 4 ACTES. / PARTITION POUR PIANO ET CHANT AVEC PAROLES FRANCAISES - ARRANGEE POUR LA CONDUITE DE L'ORCHESTRE.
BRANDUS G. et DUFOUR S.. NON DATE. In-4. Relié demi-cuir. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 273 pages de partitions - Couverture conservée - Initiales dorées sur le 1er plat - Auteur, titre , filet et ornements dorés au dos.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : R320109089
|
|
DE FLOTOW F. - DE CHARLEMAGNE Crevel -
Marta. Opera semiseria in quattro atti.
Milano, s.d. (191?), 8vo pp. 43
|
|
De Foe Daniel
Aventures de Robinson Crusoe. Traduites de Daniel De Foe. Nouvelle édition révue et corrigée avec soin.
In 16°, elegante piena tela coeva martellata, dorso in pelle, tit. e ricchi decori in oro impressi ai piatti e dorso, tagli dorati, 2 voll.: pp. 311; 311. Con 24 ill. xilografiche a piena p. n.t. Fiorit. sparse, buona copia. xfix
|
|
DE FOE DANIEL.
Opere.
Tre volumi di cm. 20, pp. lix (1), 958 (2); 977 (3); 1092 (4). Legatura in similpelle rossa con fregi e titoli in oro al dorso e con sovracoperta in acetato. In custodia. Perfettamente conservati. A cura e con introduzione di Carlo Izzo. Collezione Grandi Classici Stranieri Sansoni.
|
|
De Fonseca Edoardo
Palma e il suo metodo (commedia in tre atti)
in 16° - pp.189 - Brossura editoriale - Strappetti al piatto superiore ed al dorso, qualche fioritura alla legatura
|
|
DE FORGES ET LAURECIN
LE 66 ! OPERA COMIQUE EN UN ACTE / NOUVELLE EDITION.
MICHEL LEVY FRERES / LIBRAIRIE NOUVELLE. 1875. In-12. Broché. Etat d'usage, Livré sans Couverture, Dos abîmé, Quelques rousseurs. 24 pages - plats et dos manquant - ouvrage en mauvaise - tampon sur la page de titre - quelques rousseurs et mouillures sans conséquence sur la lecture - tranches salies.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : R240073652
|
|
DE FORNARI ORESTE
Tutti i film di Sergio Leone
Illustrazioni in bianco nero e colori Ottimo stato.
|
|
De Foé Daniel
Aventures de Robinson Crusoé. Illustrée de 24 gravures sur bois d'après Girardet
In 16°, pp. 283; 283. Dorsi ricostruiti. buona conversaz. tadd.
|
|