De Vega Carpio Lope
Famose asturiane. (Le)
ottime condizioni
|
|
De Vega Carpio Lope
schiava del suo innamorato. (La)
Rizzoli 1965, Bur 2271, I edizione, pagine 91, volume perfetto
|
|
De Vega Carpio Lope
stella di Siviglia. (La)
Bur 2266. Volume ottimo
|
|
DE VEGA CARPIO Lopez Felix.
Fuente Ovejuna. La dama sciocca. Il cavaliere di Olmedo. Traduzione di Francesco Saba Sardi.
Ion-16° gr. pp. 291. Leg. edit. in similpelle con titoli in oro al dorso. Segnature sul foglio di guardia e piccolo timbro sul frontespizio.
|
|
DE VEGA L.
La stella di Siviglia
in 16°; pp. 190; br. (parzialmente intonso). Traduzione con testo a fronte di A. Giannini
|
|
DE VEGA L.
Teatro
in 8°; pp. 800; leg. con sovracop. Saggio introduttivo di M. Casella
|
|
DE VEGA L.
Teatro. Saggio introd. di M. Casella
DE VEGA L. Teatro. Saggio introd. di M. Casella. Firenze, Sansoni 1950, In 8° tela edit. con qualche macchietta e sovrac. con custodia. Pp. XL + 797 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
De Vega Lope
La dama boba (la sciocca)
(Collana : Teatro - n. 29) Commedia in tre atti, prima versione italiana e presentazione di Piero Raimondi (20d).
|
|
De Vega Lope
La stella di Siviglia
Traduzione col testo a fronte, introduzione e note a cura di Alfredo Giannini - Collana Biblioteca sansoniana straniera diretta da Guido Manacorda. N. 31 - in 16° - pp.XXVII + 186 - Brossura editoriale - Piccole mancanze al dorso - Testo a fronte in lingua spagnola
|
|
De Vega Lope
La stella di Siviglia
(Collana : Biblioteca sansoniana straniera) Dramma in tre atti (20f).
|
|
De Vega Lope
La stella di Siviglia - Le bizzarrie di Belisa
A cura di Gherardo Marone. Seconda ristampa della prima edizione - Collana I grandi scrittori stranieri. Collana di traduzioni. N. 42 - in 16° - pp.398 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazione in b/n fuori testo, testatine e finalini - Volume intonso
|
|
De Vega Lope
La stella di Siviglia. Le bizzarrie di Belisa
Collana I grandi scrittori stranieri Serie II n. 42 - in 16° - pp.399 - Tela - Ritratto dell'autore in antiporta - Macchie di umido ai tagli, ad alcune pagine ed ai piatti. Strappetti al dorso senza mancanze. Piatti lievemente ricurvi
|
|
DE VEGA Lope
TEATRO
|
|
DE VEGA Lope.
L'amo di fenisa. Commedia.
In 16°, pp. 111. Leg. in tela con tit. applicato al dorso. Collana la Meridiana n° 25.
|
|
DE VEGA Lope.
LAS FERIAS DE MADRID.
|
|
DE VEGA LOPE.
Teatro. Introduzione di Mario Casella.
in 8°, pegamoide edit. con sovracc. in policarbonato, pp. (XL),797,(5), buon es.
|
|
DE VEGA Lope.
Teatro. Traduz. di R. Melani.
In-8° pp. XXXIX-797, leg. in pelle edit. con dorature al dorso e sovrac. trasparente. Stato di nuovo.
|
|
DE VEGA, Lope
Il villano al suo villaggio (El villano en su rincon) - L’astuta innamorata (La discreta enamorada).
Milano, Valentino Bompiani & C., 1949. Traduzioni di Oreste Macrì e Albertina Baldo. Volume N. 11 appartenente alla Collana: Pegaso teatrale - Teatro antico e moderno. In 16mo (cm. 18,3); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 363, (5). Buono stato di conservazione. PAx
|
|
De Vega, Lope
La stella di Siviglia - Le bizzarrie di Belisa A cura di G. Marone
18 cm, tela editoriale, titoli e fregi in oro al piatto e al dorso; pp. 398, ritratto dell'A
|
|
DE VEGA, Lope
Teatro.
Firenze, Sansoni, 1950. Scelta e traduzione di Raffaello Milani. Saggio introduttivo di Mario Casella. Contiene: Il cavaliere di Olmedo; L’amo di Fenisa; Fuente Ovejuna; Amare senza sapere chi; La gran commedia nella notte di San Juan; La ragazza della brocca; Le bizzarrie di Belisa; La stupida per gli altri, ma per sè avveduta; Ostinarsi fino alla morte; Il miglior giudice è il Re. In 8vo (cm. 20,5); legatura editoriale in piena pelle di colore rosso con titoli e fregi in oro al dorso; pp. XXXIX, (1), 797, (3). Pagine di guardia colorate. Buono stato di conservazione. Ax
|
|
DE VEGA, Lope
Teatro.
Firenze, G. C. Sansoni, 1963. La scelta e la traduzione delle opere contenute in questo volume sono dovute a Raffaello Melani. Introduzione di Mario Casella. Contiene: Il cavaliere di Olmedo; L’amo di Fenisa; Fuente Ovejuna; Amare senza sapere chi; La gran commedia nella notte di San Juan; La ragazza della brocca; Le bizzarrie di Belisa; La stupida per gli altri, ma per sé avveduta; Ostinarsi fino alla morte; Il miglior giudice è il Re. Volume appartenente alla Collana: I Grandi Classici Stranieri. In 8vo (cm. 20,5); copertina originale rigida in tutta tela con titoli in oro al piatto e al dorso più sovraccoperta illustrata a colori, con titoli al piatto e al dorso e protezione in acetato trasparente; pp. XXXIX, (1), 797, (3). Ottima copia. Ax
|
|
De Vega, Lope.
Il nuovo mondo scoperto da Cristoforo Colombo.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il nuovo mondo scoperto da Cristoforo Colombo. <br/> AUTORE: De Vega, Lope.<br/> EDITORE: Einuadi<br/> DATA ED.: 1997,<br/> COLLANA: Coll. Collezione di Teatro,341.<br/> EAN: 9788806129460
|
|
De Vega,Lope.
Comedias della Vega del Parnaso. I. El guante de dona Blanca.
<br/> TITOLO: Comedias della Vega del Parnaso.I.El guante de dona Blanca. <br/> AUTORE: De Vega,Lope.<br/> CURATORE: Intr.,testo critico e note di M.G.Profeti.<br/> EDITORE: Alinea Ed.<br/> DATA ED.: 2007,<br/> COLLANA: Coll.Secoli d'Oro.50.<br/> EAN: 9788860550361
|
|
De Vega,Lope.
Il miglior giudice è il Re.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Il miglior giudice è il Re. <br/> AUTORE: De Vega,Lope.<br/> CURATORE: Tradotto in metro esattamente conforme al testo originale da RAffaello Melani. Con prefazione di Mario Casella.<br/> EDITORE: Sansoni Ed.<br/> DATA ED.: 1942,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera.<br/>
|
|
De Vega,Lope.
Il miglior giudice è il Re.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il miglior giudice è il Re. <br/> AUTORE: De Vega,Lope.<br/> CURATORE: Trad.e ill. col testo a fronte a cura di A.Monteverdi.<br/> EDITORE: Sansoni Ed.<br/> DATA ED.: 1922<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera.<br/>
|
|
De Vega,Lope.
La stella di Siviglia.
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, BUONO.<br/> NOTE: Segni a matita nt.<br/> TITOLO: La stella di Siviglia. <br/> AUTORE: De Vega,Lope.<br/> CURATORE: Introduz.e note di Alfredo Giannini.<br/> EDITORE: Sansoni Ed.<br/> DATA ED.: 1947,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera.<br/> Testo a fronte.
|
|
De Vega,Lope.
La stella di Siviglia.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: La stella di Siviglia. <br/> AUTORE: De Vega,Lope.<br/> CURATORE: Introduz.e note di Alfredo Giannini.<br/> EDITORE: Sansoni Ed.<br/> DATA ED.: 1924,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera.<br/> Testo a fronte.
|
|
De Vendittis Luigi
Appunti sul teatro dannunziano, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2005
Alessandria, 2005; br., pp. VI-274. (Studi e Ricerche. 46).
|
|
De Vendittis,Luigi.
Appunti sul teatro dannunziano.
Questi “appunti” non vogliono presentarsi come interpretazioni critiche, ma molto più modestamente come una propedeutica alla lettura dei testi teatrali dannunziani, sicché una larga misura delle pagine dedicate a ciascuna pièce si risolve in una puntuale e approfondita ricostruzione del contenuto testuale, col frequente ricorso alle parole stesse del Poeta, tratte e dai testi e dalle didascalie <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Appunti sul teatro dannunziano. <br/> AUTORE: De Vendittis,Luigi.<br/> EDITORE: Edizioni dell'Orso<br/> DATA ED.: 2005,<br/> COLLANA: Coll.Studi e Ricerche.<br/> EAN: 9788876948541
|
|
DE VICO Alberto su SEM BENELLI
Da due novelle del Cinquecento a un dramma moderno [cioè "La CENA delle BEFFE" di Sem BENELLI, a confronto con le "Cene" del GRAZZINI detto il LASCA]. Estratto originale dalla rivist "eCO DELLA CULTURA", a. III, fasc. XXIII.
In-8° (cm. 21,5), pp. 16. Brossura editoriale, cifra a biro e a lapis in cop. "La cena delle beffe" fece rumore e di una delle sue frasi ("Chi non beve con me peste lo colga!") risuona tuttora l'eco nella lingua quotidiana.
|
|
De Vigny A.
Chatterton. Edition critique publiée par L. Petroni
|
|
DE VIGNY ALFRED
THEATRE - I : (pieces en vers) - Othello - Shylock - Fragments de Roméo / Compositions d'après Shakespeare - Notes et eclaircissements de M Fernand Baldenserger.
CONARD LOUIS. 1926. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. XL + 313 pages.
|
|
De Vigny Alfredo.
Chatterton. Traduz. Di A. Jannini. Prefaz. Di E. Allodoli.
Lanciano, Carabba,1913. In 16°pp.XIV+ 140n. tt.telaeditoriale,fregi oro al d.
|
|
DE VIGNY, Alfredo
Chatterton. Dramma in tre atti
1 Vol. In-16 t.editoriale pag. 140 PROG 33670 CATT_ATT 45
|
|
DE VILLENEUVE B.
LE THEATRE D’AMOUR au XVIII siecle.
in-8, pp. XIII, 236, elegante leg. m. perg. coeva con tass. al d. Risguardi in carta dec. Segnalibro cons. Ediz. limitata a 35 esempl. Contiene: Le luxurieux, par Legrand; La Comtesse d’Olone, par Grandval pere; Alphonse l’impuissant, par Ch. Colle; L’appareilleuse, par Grandval pere; Leandre-Nanette, par Grandval fils; Le Temperament, par Grandval fils; Les deux biscuits, par Grandval fils; Les plaisirs du Cloitre, par M. D. L. C. A. P.; Tableaux des moeurs du Temps, par Crebillon fils. Fresco esempl. in bella leg.
|
|
De Vincenti Giorgio
Cahiers du cinema. Indici ragionati 1951-1969
In ottime condizioni, spedizione tracciata
|
|
DE VIRGILI P.- BERNARDINI Fr.
Rienzo dramma storico. - Rimorso dramma campestre in tre atti. Unito: Padre dramma in un prologo ,Unito: Vendicata!
16°, leg. similpelle. Le opere sono unite in un unico volume.
|
|
de virgilii pasquale.
Rienzo, dramma storico.
Napoli, Tip. M. Lombardi, 1861, in-16, mz. tela coeva, titolo e filettature oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. 288, (2).
|
|
De Vita Luciano
Scene e costumi di Luciano De Vita
<p>29 cm, brossura editoriale illustrata; p. (40) con 35 tavole di cui 5 a colori con scene e costumi per l'opera la Turandot, create da Luciano De Vita per la stagione lirica 1969-1970 del Teatro Comunale di Bologna. Testo di presentazione di Eugenio Ricomini.</p>
|
|
DE VITA U.
Il trionfo del Buon umore.
Caserta, Stab. Tipog. di Salv. Marino, 1895, in-8 piccolo, br. editoriale, pp. 24.
|
|
De Vita,Ugo.
"Campana", ovvero nel grembo della terra genitrice o in un sogno di regno sopra i cieli. Atto unico.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: "Campana", ovvero nel grembo della terra genitrice o in un sogno di regno sopra i cieli. Atto unico. <br/> AUTORE: De Vita,Ugo.<br/> EDITORE: Vallecchi<br/> DATA ED.: 1986,<br/>
|
|
DE VIVO O.
Gulglielmo Oberdan. Dramma storico in due atti. Prima edizione.
Napoli, Premiata Scuola Tipografica dei Sordomuti, 1915, in-16, br. edit., pp. 52.
|
|
DE VIVO-Oreste.
Nazario Sauro. Dramma storico in tre atti.
1. Ediz. Napoli-Pironti, [1916] in 16° pp. 15. Intonso.
|
|
DE WARSAGE Rodolphe
Histoire du célèbre théatre liégeois de Marionnettes. Un phénomène folklorique unique propre au pays de Liège. Etude de folklore
146 + [ii] pp. illustré de dessins de Armand Henrion + planches hors-texte, 5e édition, 23cm., br.orig., bon état, B91741
|
|
DE WINTER, A.-M. et MARLIERE, B.
Ces Belges qui nous font rire.
in-8°, 279 pages, ill. et dessins in-t. n., broche, couverture illustree plast. Bel exemplaire [CA31-4][TX-10] [F] Devos, Campion, Steeman, Geluck, Virgile et une trentaine d’autres...
|
|
DE' ALLEGRI PIER LUIGI
IL TURBINE DRAMMA IN TRE ATTI
In-16 (Cm 19,5 x 12,5), pp. 160, br. ed. ill. Pieghette al dorso, primi fascisoletti un po' lenti. Ordinari segni del tempo. BUONO
|
|
DE' COLLI Niccolò.
Tamiri (tragedia in 1 atto).
In-16°, leg. in bross. edit., pp. 50. Alla carta bianca timbro 'omaggio', dedica e firma autografa dell'autore. Strappetti e piccole mancanze al dorso, ed altre marginali tracce d'uso.
|
|
DE' DOTTORI CARLO
ARISTODEMO
A Cura: Croce Benedetto . Prefazione: Croce Benedetto . Pagine: 226 . Illustrazioni: Ritratto dell'autore all'antiporta . Formato: 24° . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: Bruniture . Collana: Ventiquattresimo .
|
|
De' Dottori Carlo
Aristomeno
Collana Classici Ricciardi - in 8° - pp.VIII + 103 - Brossura editoriale - Ottimo stato di conservazione
|
|
De' Dottori Carlo.
ARISTODEMO. Tragedia.
(Codice TT/0283) In 24° (16 cm) 227 pp. A cura e con introduzione di Benedetto Croce. Con una tavola (ritratto). Sporadiche sottolineature a matita. Brossura editoriale Ottimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|