FABRIZIA RAMONDINO, MICHELE DEL GROSSO, SERGIO LAMBIASE, ERNESTO TATAFIORE, GIANCARLO PERNA, LUCIA MASTRODOMENICO, MARCO ZURZOLO
IO, FABRIZIA RAMONDINO: NON IMMAGINAVO DI STAR DI CASA SOPRA UN TEATRO. CON CD AUDIO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Fabrizia Ramondino (1936-2008) è stata una delle più importanti scrittrici italiane del '900. In questo libro, accompagnato da un disco con la sua voce, su musiche di Marco Zurzolo, Fabrizia si racconta: le sue passioni politiche, gli autori che hanno segnato la sua formazione, le amicizie di una vita, gli affetti, il lavoro intenso con i bambini. Anche gli articoli della Ramondino contenuti nel libro e i dialoghi con alcuni degli artisti che lei apprezzava (Bruno Leone, Ernesto Tatafiore, Mimmo Cuticchio), contribuiscono a gettare luce sul suo irriducibile "nomadismo" culturale. Il Teatro Instabile si fa promotore di un'iniziativa, tra amici e lettori di Fabrizia Ramondino, per collocare una targa-ricordo sulla facciata del Palazzo Spinelli dove la scrittrice visse per lunghi anni. Questo volume è il primo di una collana dal titolo "io". Fabrizia Ramondino (1936-2008) was one of the most important Italian writers of the ' 900. In this book, accompanied by a disc with his voice, music by Marco Zala, Fabrizia is told: his political passions, the authors that have marked his training, the friendships of a lifetime, affections, work with children. Also articles of the book and the dialogues with some of the artists that she appreciated (Bruno Leone, Ernesto Tatafiore, Mimmo Cuticchio), help to shed light on its irreducible "nomadism" culture. The Teatro Instabile promotes an initiative, Fabrizia Ramondino, between friends and readers to place a plaque-memory on the facade of Palazzo Spinelli where the writer lived for many years. This volume is the first in a series entitled "I". Descrizione bibliografica Titolo: Io, Fabrizia Ramondino: non immaginavo di star di casa sopra un teatro. Con CD Audio Autore: Fabrizia Ramondino Curatori: Michele Del Grosso, Sergio Lambiase Contributi di: Ernesto Tatafiore, Giancarlo Perna, Lucia Mastrodomenico Composizione di: Marco Zurzolo Intervista di: Sergio Lambiase Editore: Napoli: Edizioni Instabili/Massa, Maggio 2012 Lunghezza: 83 pagine; 21 cm; illustrato in b/n ISBN: 8895827503, 9788895827506 Collana: Volume 1 di Io Soggetti: Biografia, Critica letteraria del XX secolo, Biografie, Autobiografie, Teatro, Messer Pulcinella, Itri, Ricordi, Memorie, Diario, Interviste, Racconti, Dialoghi, Napoli, Centro storico, via dei Tribunali, Decumani, Anni Settanta, Colera, Quartieri spagnoli, Pendino, Anni Ottanta, Anni Novanta, Teatro Instabile, TIN, Via Martucci, Avanguardia, Anime Pezzentelle, Cisterna dell'Olio, ARN, Risveglio, Piazza San Domenico, Impegno civile, Operai, Disoccupati, Althénopis, L'isola riflessa, Taccuino tedesco, Copertine, Illustrazioni, Neapel, Sessantotto, Movimento studentesco, Marx, Quaderni piacentini, Rosa Luxemburg, Sinistra, Maggio francese, Contestazione, Kasper, Bruno Leone, Germania, Guerra di infanzia, Elsa Morante, Intellettuali, Scrittrici napoletane, Gesualdo Bufalino, Vera Maone, Carmelo Samonà, Leonardo Sciascia, La via, Lucio Amelio, Andy Warhol, Opera dei Pupi, Letteratura impegnata, Terremoto, Esperienze personali, Mario Martone, Spagna, Dadapolis. Napoli al caleidoscopio, Andreas Friedrich Müller, Cultura contemporanea, Saggi, Libri Vintage Fuori catalogo, Partenope, Capri, Conversazioni, Cosmopolitismo, Dante, Influenze culturali, Marcel Proust, Illuminista, Scrittura in prima persona, Dischi, Formazione, Passione politica, Mimmo Cuticchio, Ernesto Tatafiore, Bruno Leone, Artisti, Tullio Pironti, Rossi Doria, Gea Martire, Marco Zurzolo, Biography, Literary criticism of the twentieth century, Biographies, Autobiographies, Theater, Memories, Diary, Interviews, Tales, Dialogues, Naples, Historical center, Seventies, Cholera, Spanish quarters, Eighties, Nineties, Unstable theater, Avant-garde, Civil commitment, Workers, Unemployed, German notebook, Covers, Illustrations, Sixty eight, Student movement, Piacentini notebooks, Left, French May, Contestation, Germany, Intellectuals, Neapolitan writers, Puppet opera, Committed literature, Earthquake, Personal experiences, Spain, Naples in the kaleidoscope, Contemporary culture, Essays, Out of print books, Conversations, Cosmopolitanism, Cultural influences, Enlightenment, First person writing, Records, Education, Political passion
|
|