Leonard R. Palmer
Linguistica descrittiva e comparativa. Introduzione critica
Leonard R. Palmer.<br />Linguistica descrittiva e comparativa - Introduzione critica.<br />1979.<br />Collana Nuova Biblioteca Scientifica n° 63.<br />Einaudi Torino.<br />Brossura illustrata.<br />Pagine 400.<br />Cm. 16 x 21,5.<br />1^ edizione - Titolo originale "Descriptive and comparative linguistics. A critical introduction" - Introduzione e traduzione di Anna Giacalone Ramat.<br />Esemplare in buonissime condizioni.
|
|
Leonardi C. Lebreton M. M
Codices vaticani latini. Codices 2060-2117 - iussu Iohannis Pauli II Pontificis Maximi
Biblioteca Apostolica Vaticana 1987 331 pages in4. 1987. Broché. 331 pages.
Riferimento per il libraio : 100096643
|
|
Leonardi Lino
Filologia romanza. Vol. 1: Critica del testo
brossura La filologia romanza in quanto critica testuale studia gli antichi manoscritti e offre alla lettura contemporanea i testi medievali, fondamento sia dell'analisi linguistica sia della storiografia letteraria. Per raggiungere questo obiettivo, si interroga sulle trasformazioni dei testi nel tempo e su come essi costituiscono una tradizione, da una generazione all'altra, da un'epoca all'altra. Questo manuale conduce attraverso il percorso che dalla lettura dei manoscritti e dallo studio delle diverse condizioni materiali dell'oggetto-libro porta alla trascrizione e all'interpretazione dei testi per definire le tappe della loro storia, fino al confronto tra le diverse testimonianze e alla proposta di un'edizione che rappresenti la complessità di questa tradizione. La critica del testo appare così come uno strumento imprescindibile per la comprensione della cultura letteraria.
|
|
Leonardi Lino; Minervini Laura; Burgio Eugenio
Filologia romanza. Critica del testo, linguistica, analisi letteraria
brossura Obiettivo di questo manuale è fornire un'introduzione alla filologia romanza su tre livelli, filologico, linguistico e letterario. Essi hanno una loro autonomia, per cui a ciascuno è dedicata una sezione, ma sono organicamente complementari e sono quindi riuniti in un unico volume. Per la critica del testo, si entra nelle procedure che governano la genesi e storia della trasmissione dei testi, e che si applicano per ripercorrere quella storia e per pubblicare edizioni affidabili. Per la linguistica, si definisce un quadro della complessità dei rapporti tra alcune delle maggiori lingue europee, a partire dalla loro formazione dal latino, fino alla loro piena trasformazione e diffusione. Per l'analisi letteraria, si introduce alla letteratura medievale dell'Europa romanza, percorrendo i processi di elaborazione di alcune tra le principali forme che, in poesia e in prosa, costituiranno il fondamento delle letterature moderne.
|
|
Leonardo Olschki
Struttura spirituale e linguistica del mondo neolatino
Leonardo Olschki.Struttura spirituale e linguistica del mondo neolatino.1935.Collana Biblioteca di Cultura Moderna n° 277Laterza Bari.Brossura illustrata.Pagine 232.Cm. 13 x 20,5.1^ edizione.Lievi imperfezioni alla copertina, per il resto esemplare in buone condizioni.
|
|
Leonardo Sciascia
L'adorabile Stendhal+
Piccola Biblioteca 502. ISBN-13: 9788845918063
|
|
Leone Callea
Bova. Un genocidio grecanico incompiuto
Un volume di 134 pagine, tela editoriale muta. Dimensioni: 17,5x24,5 cm. Minime tracce d'uso. Numerose illustrazioni in b/n nel testo. Introduzione di Ugo Vetere, prefazione di Giuliano Crifò.
|
|
Leone L., Greco M.
La pronunzia del latino dallÕantichitaÕ ai giorni nostri
Cm. 15x21, pp. 185, legato in cartoncino morbido editoriale. Ottimo.
|
|
Leone Volpis
Prosodia greca e metrica greca e latina per i licei classici
Leone Volpis Prosodia greca e metrica greca e latina per i licei classici. , Signorelli 1975, Buone condizioni. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Dorso rovinato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Nome del precedente possessore scritto a penna sulla sguardia. Buono (Good) . <br> <br> <br> 114<br>
|
|
LEONELLI NARDO
METODO FACILE PER IMPARARE LA
(pronuncia perfetta)[LEONELLI N.]Metodo facile per impara re la retta pronuncia italiana utile agli attori, oratori, conferenzieri, ... Milano, 1947, in 16, 204 pp, br. [Euro 12,00]
|
|
LEONELLI Nardo
Metodo facile per imparare la retta pronunzia italiana utile agli attori e ai filodrammatici agli oratori e ai conferenzieri a chi insegna e a chi studia e a quasi tutti gli italiani.
16°
|
|
LEONELLI Nardo.
Metodo facile per imparare la rètta pronunzia italiana, utile agli attori, ai filodrammatici, agli oratori e ai conferenzieri…
In-16° pp. 206, bross. edit.
|
|
Leonesi Barbara
Cinese & affari. Manuale pratico di cinese commerciale
brossura
|
|
Leonhardt, Jürgen.
La grande histoire du latin. Des origines à nos jours.
Paris, CNRS Editions 2010, 230x150mm, 382pages, broché. Bel exemplaire.
Riferimento per il libraio : 114937
|
|
LEONI F. A. - DE BLASI N. (A CURA)
Lessico e semantica (Atti del XII Congr. Internaz. di Studi, Sorrento 1978)
8° br, ed. voll. 2, pp. 540.
|
|
LEONI Federico Albano-DE BLASI Nicola (a cura di).
Lessico e semantica Atti del XII Congresso Internazionale di Studi; Sorrento, 19-21 maggio 1978. Società di Linguistica Italiana
Note, riferimenti bibliografici ed indici
|
|
Leont'ev
Teoria dell'attività verbale prefazione di Tullio De Mauro
P.272
|
|
Leont'ev Aleksej A.
Psycholinguistik und Sprachunterricht
10 pagg. sott. a matita in modo non invasivo per il resto buon esemplare pp. 122 lingua: tedesco
|
|
Leontjev, A.A.
Psicolinguistica.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Psicolinguistica. <br/> AUTORE: Leontjev, A.A.<br/> CURATORE: Traduz. di Rossana Platone.<br/> EDITORE: Editori Riuniti<br/> DATA ED.: 1972,<br/> COLLANA: Coll. Paideia, 20.<br/> Prima ediz. italiana.
|
|
LEOPARDI GIACOMO.
Società, lingua e letteratura d'Italia. (1816-1832).
Cm. 20,5, pp. 405 (3). Legatura edit. in cartonato con sovracoperta illustrata. Ben conservato. Collana "Grandi ritorni". A cura di Vitaliano Brancati.
|
|
LEOPOLD.
LE PETITIONNAIRE, ou le guide des personnes qui ont à présenter des pétitions, placets, requêtes, plaintes et mémoires à l'Empereur, aux Princes et Princesses de la Famille Impériale; aux grands dignitaires et officiers de la Couronne, aux Maréchaux d'Empire [...] Ouvrage contenant des instructions sur la rédaction de ces sortes d'écrits, le cérémonial et les règles à observer dans leur contenu, suivant les circonstances; [...]Seconde édition, revue, corrigée et considérablement augmentée.
Paris, Eymery, 1814, 1 br., couverture muette d'attente, petite tache d'encre sur la 1ère de couverture. in-8 de 270pp., exemplaire à pleines marges, petite tache d'encre sur la page de faux-titre ;
Riferimento per il libraio : 13602
|
|
Leopoldo Rodino
Grammatica novissima della lingua italiana, Vol 1 L'analogia
|
|
LEOPOLDO RODINO
REPERTORIO PER LA LINGUA ITALIANA DI VOCI O NON BUONE O MALE ADOPERATE COMPILATO SOPRA LE OPERE DE'MIGLIORI FILOLOGI. CON UNA PROPOSTA ALL'ACCADEMIA DELLA CRUSCA DI VOCI NUOVE DA AGGIUNGERSI AL VOCABOLARIO.
COPIA ANASTATATICA DEL 1858 STAMPATO IN NUMERO LIMITATO DI COPIE
|
|
Leopoldo Rodinò
Grammatica Novissima Della Lingua Italiana
Napoli 1871. 16°:pp.292n. Legatura mezza tela coeva sciupata e consumata agli angoli.
|
|
Leopoldo Rodinò
Repertorio Per La Lingua Italiana
Giammattei 1994. 16°:pp.279n. bross.origin.
|
|
Leopoldo Rodinò
REPERTORIO PER LA LINGUA ITALIANA DI VOCI NON BUON E O MALE ADOPERATE.
...compilato sopra le opere de' migliori filologi... con una proposta all'Accademia della Crusca di voci nuove da aggiungersi al Vocabolario. Seconda edizione. Un volume in 12mo (10x17 cm) di XIV-237 pagine. Fioriture sparse dovute al tipo di carta. Legatura coeva in mezza pergamena. Piccolo e interessante vocabolario dei nuovi termini italiani entrati nell'uso comune nel secolo XIX.
|
|
Leping, E.I., N.P. Strachova u.a
Das große Deutsch-Russische Wörterbuch. Hrsg. v. O.I. Moskalskaja. Bd. 2: L-Z..
Moskva, Sov. Enc. 1969. 4°. 680 S. Lwd. St. a. Tit.
Riferimento per il libraio : 222250
|
|
LEPINGA Aleksandra Andreeciva & STRACHOVOJ Natalii Petrovny (LOCHOVICA A.B., red.)
Russko-nemeckij slovar: okolo 70000 slov i vyrazenij ["Russian-German dictionary: ca. 70000 words and expressions"]
919pp., 27cm., text printed in 2 columns, cloth, good condition, [bilingual: Russian-German; Russian words in Cyrillic script], OCLC 256818225, T75485
|
|
LEPINGA Aleksandra Andreeciva & STRACHOVOJ Natalii Petrovny (LOCHOVICA A.B., red.)
Russko-nemeckij slovar: okolo 70000 slov i vyrazenij ["Russian-German dictionary: ca. 70000 words and expressions"]
Moskva [Moscow], Gos; izd-vo inostrannyh i nacionalnyh slovarej 1960 919pp., 27cm., text printed in 2 columns, cloth, good condition, [bilingual: Russian-German; Russian words in Cyrillic script], OCLC 256818225, T75485
Riferimento per il libraio : T75485
|
|
Lepinga, A.A. i. N.P. Strachovoj (Red.)
Nemecko-russkij slovar'. 80 000 slov.
Moskva, 1958. 4°. 1304 S. OLwd. Rücken etwas angerissen. Kanten etwas berieben. Vorsatz teils gebräunt. Tit. mit Knick.
Riferimento per il libraio : 142084
|
|
Lepri , Sergio
Dizionario della comunicazione. parole, notizie, consigli per lavorare nel mondo dell'informazione. Con software per Macintosh
Lepri , Sergio Dizionario della comunicazione. parole, notizie, consigli per lavorare nel mondo dell'informazione. Con software per Macintosh. , Le Monnier 1995, Materiali e ricerche per il Devoto-Oli cm 23 cm VI, 257 p. (0000000028509)
|
|
Lepri Sergio
Medium e messaggio - il trattamento concettuale e linguistico dell'informazione
In 8° br. pp. 316, ben tenuto
|
|
LEPRI SERGIO
Medium e messaggio. Il trattamento concettuale e linguistico dell'informazione
Cm. 24; pp. 316. Brossura editoriale illustrata. Ottimo esemplare
|
|
Lepschky Giulio C.
La linguistica strutturale.
pp. 263, cm 18x11, brossura, PBE 79, Nuovo.
|
|
Lepschy
La lingua italiana. Storia varietà dell'uso grammatica
Lepschy La lingua italiana. Storia varietà dell'uso grammatica. Milano, Bompiani 1986 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 230. LF50
|
|
LEPSCHY (Giulio C.).-
La linguistique structurale. Traduit de l'italien par Louis-Jean CALVET.
P., Payot (Collection Etudes et Documents), 1968, in 8° broché, 241 pages.
Riferimento per il libraio : 19467
|
|
Lepschy , Giulio C.
Sulla linguistica moderna
Lepschy , Giulio C. Sulla linguistica moderna. Bologna, IL MULINO 1989, Collezione di testi e di studi. Linguistica e critica letteraria cm 21 cm. 465 p. (0000000032284)
|
|
Lepschy C. Giolio
Mutamenti di prospettiva nella linguistica
In 8° br. pp. 207, ben tenuto
|
|
Lepschy C. Giulio
La linguistica del Novecento
In-8 (Cm 21 x 13,5), pp. 238, brossura editoriale illustrata. Collana Le vie della Civiltà. COME NUOVO
|
|
LEPSCHY G. C.
La linguistique structurale
Payot, Etudes et Documents, 1969, 240 pp., broché, couverture légèrement défraîchie, état général correct.
|
|
LEPSCHY G. C.
LA LINGUISTIQUE STRUCTURALE - COLLECTION PETIT BIBLIOTHEQUE N°296
PAYOT. 1976. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 239 Pages. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Riferimento per il libraio : R160156892
|
|
LEPSCHY G. C.,
La linguistique structurale,
Payot, Etudes et Documents, 1969, 240 pp., broché, couverture légèrement défraîchie, état général correct.
Riferimento per il libraio : 33023
|
|
LEPSCHY G.C.
La linguistica strutturale.
Cm. 18, pp. 234. Bross. orig.
|
|
LEPSCHY G.C.
La linguitique structurale
PAYOT. 1968. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos plié, Intérieur bon état. 240 pages. Traduction de l'italien par Louis-Jean Calvet.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Riferimento per il libraio : ROD0021641
|
|
Lepschy Giulio
LA LINGUISTICA STRUTTURALE (1966)
In 8, br. edit., pp. 234. Segni a matita. Buone condizioni.Luogo di pubblicazione TorinoEditore EinaudiAnno pubblicazione 1966Collana Piccola Biblioteca Einaudi 304Materia/Argomento Linguistica
|
|
Lepschy Giulio
Linguistica strutturale (La)
In 16 (18x10,5) Brossura, pp.276, buono
|
|
Lepschy Giulio C.
La linguistica del Novecento
brossura
|
|
Lepschy Giulio C.
La linguistica strutturale
n. 79 in 16°, bross. edit. ill., pieghe di lettura al dorso
|
|
Lepschy Giulio C.
La linguistica strutturale
n. 79 in 16°, bross. edit.ill., firma di appartenenza
|
|
Lepschy Giulio C.
La linguistica strutturale
Buon esemplare edizione: 3a PBE pp. 234
|
|