PERROT Jean.
La linguistica.
in-8°, pp. 127. Bross. edit.
|
|
PERROT JEAN.
La linguistica. Traduzione e note di Agostino Severino.
In 8°, br. edit., pp. 127,(1), alcuni fogli sciolti e lieve brunitura del bordo delle pp. ma buon es.. (a019/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Perrot,Jean.
La linguistica.
<br/> TITOLO: La linguistica. <br/> AUTORE: Perrot,Jean.<br/> CURATORE: Trad.e note di A.Severino. <br/> EDITORE: Valmartina<br/> DATA ED.: 1953,<br/>
|
|
Perrott, D.V.
TEACH YOURSELF SWAILI (1962)
In 16°, cart., sovracc., pp. 194+30. Testo in inglese.Segni di usura alla sovracc., lievi fior. ai tagli sup. Interno molto buono.
|
|
Perrotta Emma; Brignola Marina
Giocare con le parole. Le rime e i giochi di parole. Vol. 2
brossura La consapevolezza fonologica è un aspetto molto importante nell'evoluzione del linguaggio perché permette al bambino di esprimersi meglio e prepararsi all'incontro con la lingua scritta. Partendo da questo presupposto, Giocare con le parole 2 parte seconda propone una serie di giochi linguistici. I bambini, con l'aiuto di un simpatico koala, rifletteranno sulla similitudine dei suoni finali delle parole e potranno imparare a riconoscere rime e assonanze, per poi passare a manipolare i suoni della lingua grazie a una serie di giochi fonologici proposti con diverse modalità. Raddoppiamenti, aggiunte, cambi di suoni iniziali, cambiamenti di suoni all'interno delle parole ed errori fonologici li aiuteranno a scoprire che le parole possono cambiare il loro significato e quello delle frasi che le contengono con la sola sostituzione di un fonema. L'attento ascolto e la riflessione indotta dai molti esercizi, renderanno il bambino consapevole e autonomo nel risolvere rebus e giochi sui derivati e sui cambiamenti di genere. Si rivolge a logopedisti, genitori e insegnanti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo della primaria.
|
|
Perrotta Emma; Brignola Marina
Giocare con le parole. Nuove attività fonologiche per parlare meglio e prepararsi a scrivere. Vol. 2/1
brossura La consapevolezza fonologica è un aspetto molto importante nell'evoluzione del linguaggio, perché permette al bambino di esprimersi meglio e prepararsi all'incontro con la lingua scritta. Il libro pone una particolare attenzione alla riflessione sulla lunghezza delle parole facilitata da un simpatico koala che mostrerà al bambino la loro variabilità morfologica differenziandole tra corte, medie e lunghe. Seguono poi molte attività sulle parti iniziali delle parole che stimolano la percezione e la discriminazione di sillabe e fonemi, approfondendo anche la differenziazione tra quelli simili che vengono confusi più frequentemente dai bambini con disturbo fonologico o con problemi nella letto-scrittura. Attraverso numerose proposte di gioco il koala aiuterà a capire che molte parole iniziano con la stessa sillaba e successivamente con lo stesso fonema. Rivolto a logopedisti, genitori e insegnanti della scuola dell.infanzia e del primo ciclo della primaria, il materiale proposto può essere utilizzato in sede riabilitativa, nei laboratori del linguaggio, come ausilio all'insegnamento della letto-scrittura o, ancora, come attività ludica mirata.
|
|
Persichetti Niccol
Pensieri antichi e moderni d’ogni nazione
legatura muta in mezza tela, ritratto e autografo dell'autore. Una scritta a biro al frontespizio, una pagina staccata. Per il resto in buono stato.
|
|
Persichetti Niccolò
Dizionario di Pensieri e sentenze d’autori antichi e moderni d’ogni nazione
Brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso, esemplare parzialmente intonso, leggeri segni d'uso alla brossura, dorso leggermente brunito, 1 tavola in b/n fuori testo, in buonissimo stato.
|
|
Persichetti Niccolò.
DIZIONARIO DI PENSIERI E SENTENZE D'AUTORI ANTICHI E MODERNI D'OGNI NAZIONE.
(Codice LG/0377) In 16° XVI-832 pp. Undecima edizione arricchita: raccolta di circa 10.000 citazioni in italiano, latino, francese, divise per temi. Ritratto fuori testo. Dettagliato indice analitico. Similpelle moderna, titolo oro. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
PERSONÉ LUIGI M.
GRANDI SCRITTORI NUOVAMENTE INTERPRETATI. PETRARCA, BOCCACCIO, PARINI, LEOPARDI, MANZONI.
'Olschki, Firenze, 1976 – In 8°, brossura, pp.253, leggerissime tracce d''uso alle copertine, ma esemplare ottimo'
|
|
Perta,Carmela.
Language decline and death in three Arbëresh communities in Italy. A sociolinguistic study.
This study explores the problems of language shift on the example of Arbëresh, spoken by groups of Albanians who have migrated to the South of Italy in different waves since the 15th century. Three Arbëresh speaking communities – Campomarino, Portocannone and Ururi – form the focus of the sociolinguistic study, aiming to give a picture of the vitality Arbëresh. It was analysed from the perspective <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Language decline and death in three Arbëresh communities in Italy. A sociolinguistic study. <br/> AUTORE: Perta,Carmela.<br/> EDITORE: Edizioni dell'Orso<br/> DATA ED.: 2004,<br/> COLLANA: Coll.Quaderni della Sezione di Glottologia e Linguistica Supplementi.<br/> EAN: 9788876947919
|
|
Pertsch, Erich
LANGENSCHEIDTS GROBES SCHULWORTERBUCH LATEINISCH-DEUTCH
In 16°, cart., pp. 1262.Lievi segni del tempo, buone condizioni.
|
|
PERUZZI E. -
Per una rappresentazione cartografica del lessico etrusco.
Firenze, 1940, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 387/390 con una cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Peruzzi Emilio
Mycenaeans in Early Latium
Mm 190x270 Incunabula Graeca vol. LXXV. Volume rilegato di pp. 184+XII tavole in bianco e nero fuori testo. Appendice archeologia di Lucia Vagnetti. Sovracoperta editoriale con piccolo strappo. In buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Peruzzi Emilio
Una lingua per gli italiani
18 cm, br. ill; pp. 134, alcune ill
|
|
PERUZZI Emilio -
Una lingua per gli italiani.
Torino, ERI, 1961, 8vo brossura, pp. 128 con alcune immagini f.t. (Classe unica, 127)
|
|
PERUZZI Emilio.
Problemi di grammatica italiana.
In-16° pp. 160, bross. edit.
|
|
Peruzzi, Emilio
Civilt? greca nel Lazio preromano.
cm. 17 x 24 , 196 pp. con 9 fgg. n.t. e 16 tavv. f.t. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi Il volume reca gran numero di nuove infomazioni su problemi di storia, religione, poesia, archeologia e linguistica del Lazio protostorico, che impongono di riconsiderare in una prospettiva nuova le origini della civilt? romana e di rivedere molte idee correnti sul valore della tradizione. This volume contains a great deal of information on historical, religious, poetical, archaeological and linguistic problems in the prime of Lazio's history that imposes reconsideration of the origins of Roman civilisations under a new prospective and revision of many current ideas on the importance of tradition. 423 gr. 196 p.
|
|
Peruzzi,Emilio.
Una lingua per gli italiani.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Una lingua per gli italiani. <br/> AUTORE: Peruzzi,Emilio.<br/> EDITORE: Eri Ediz. RAI<br/> DATA ED.: 1967,<br/> COLLANA: Coll.Eri Classe Unica,127.<br/> EAN: 9788839701978
|
|
PESSONNEAUX R - GAUTIER C.
QUELLE EST L'ORIGINE, LA FORMATION, LA SIGNIFICATION DES MOTS FRANCAIS ? Etude des suffixes, des préfixes latins, des racines grecques, des changements de sens et de 130 familles de mots.
Nathan Broché F. Nathan 1941, In-8 broché. 372 p. Bon état.
书商的参考编号 : 109076
|
|
Pescatori Costantino.
Grammatica della Lingua Italiana.
Firenze,1873 (Società Editrice Italiana). In 8°picc.pp.205n.+3nn. bross.edit.usurata,dorso abraso.
|
|
Pescetti,Orlando.
Proverbi italiani.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Proverbi italiani. <br/> AUTORE: Pescetti,Orlando.<br/> EDITORE: D'Anna<br/> DATA ED.: s.d.(anni'60),<br/> COLLANA: Ristampa .dell'Edizione di Verona,presso Girolamo Discepolo,1598. Stampato in numero limitato di copier per gli amici.<br/>
|
|
Peschieri Ilario
Dizionario Parmigiano – Italiano - 2 vol..- 1° edizione
Buona copia
|
|
PESENTI Gustavo -
Canti e ritmi arabici, somalici e suhaili.
Roma, 1910, estratto cop. muta, pp. 1409/1432 con musica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PESENTI Gustavo -
Canti sacri e profani, danze e ritmi degli arabi, dei somali e dei suahili.
Milano, L'Eroica, 1929, 8vo br. originale, pp. 200 (es. a fogli chiusi)
|
|
Pessino Carlo
Parole & parole Dizionari inconsueti
m. 11x16.5, pp. 79, brossura editoriale. Nuovo.
|
|
PESSONNEAUX R - GAUTIER C.
QUELLE EST L'ORIGINE, LA FORMATION, LA SIGNIFICATION DES MOTS FRANCAIS ? Etude des suffixes, des préfixes latins, des racines grecques, des changements de sens et de 130 familles de mots.
F. Nathan 1941, In-8 broché. 372 p. Bon état. Broché
|
|
Pessonneax R. Gautier C.
Lexicologie française - Origine, formation, signification des mots
in 8° leg. edit. pp.372
|
|
Pestelli , Leo
Parlare italiano
Pestelli , Leo Parlare italiano. Milano, Longanesi 1958, La vostra via 30 cm 19 cm. 319 p. (0000000008418)
|
|
Pestelli , Leo
Parlare italiano
Pestelli , Leo Parlare italiano. Milano, Longanesi 1958, La vostra via 30 cm 19 cm. 319 p. (0000000025092)
|
|
Pestelli , Leo
Trattatello di rettorica
Pestelli , Leo Trattatello di rettorica. Milano, Longanesi 1985, Il cammeo 96 cm 21 cm. \I 207 p. (0000000016283)
|
|
Pestelli Leo
Parlare italiano
In 16° leg. edit. sov. pp. 319, ben tenuto
|
|
Pestelli Leo
Parlare italiano
Cm. 12x19, pp. 326 (9), legato in tela con sovraccoperta editoriale. Ottimo.
|
|
PESTELLI Leo
Parlare italiano.
(La vostra via). 16°, pp. 319 (14), t. tela, sovracop.
|
|
Pestelli Leo
Racconto grammaticale
In 8° br. pp. 218, ben tenuto
|
|
PESTELLI Leo -
Parlare italiano.
Milano, Longanesi, 1957, 8vo tutta tela, pp. 320
|
|
PESTELLI Leo -
Parlare italiano.
Milano, Longanesi, 1957, 8vo (cm. 19 x 12,5) legatura tutta tela con sovraccoperta, pp. 320 (La Vostra Via, 30) .
|
|
PESTELLI Leo -
Parlare italiano.
Milano, Longanesi, 1967, 16mo (cm. 18 x 11,5) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 308.
|
|
PESTELLI Leo.
Parlare italiano.
In 16°, pp. 325. Leg. in tela edit. con tit. al dorso, priva della sovrac.
|
|
Pestelli Leo.
Parlare Italiano.
Milano,Longanesi,1967.In 16°pp.308n.+10nn.bross.orig.
|
|
pestelli Leo.
Parlare italiano.
(Linguistica) pestelli Leo. Parlare italiano. Milano, 1958. In-8°, leg. edit. t.t.; pp. 334.
|
|
PESTELLI Leo.
Trattatello di rettorica, contro l'anarchismo e la tecnocrazia trasportati nella lingua.
In-16° pp. 235, bross. edit. stato di nuovo.
|
|
Pestelli Leo.
TRATTATELLO DI RETTORICA.
(Codice LG/1466) In 8º (20,5 cm) 235 pp. "Contro l'anarchismo e la tenocrazia trasportati nella lingua". Brossura originale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pestelli, Leo
Dizionario delle Parole Antiche.
Tela c/sovraccoperta, cm12.5x19, pp 275 (13). Coll. La Vostra Via volume 43.
|
|
PESTELLI, Leo
Parlare Italiano
1 Vol. In-16 t. editoriale con sovracpt pag. 320 PROG 6639 CATT_ATT 53
|
|
Pestelli,Leo.
Parlare italiano.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Menda alla cernioera interna anteriore.<br/> TITOLO: Parlare italiano. <br/> AUTORE: Pestelli,Leo.<br/> EDITORE: Longanesi & C.<br/> DATA ED.: 1957,<br/> COLLANA: Coll.La Vostra Via,30.<br/>
|
|
Pestelli,Leo.
Parlare italiano.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Parlare italiano. <br/> AUTORE: Pestelli,Leo.<br/> EDITORE: Longanesi & C.<br/> DATA ED.: 1967,<br/> COLLANA: Coll.I Libri Pocket,110.<br/>
|
|
PETIT de JULLEVILLE L.
"Histoire de la langue et de la littérature française des origines à 1900 (2 volumes); tome 1 : Moyen Âge (des origines à 1500), première partie; tome 2 : Moyen Âge (des origines à 1500), deuxième partie."
Paris, Armand Colin, 1896. 16 x 24, 2 volumes, 408 + 560 pages, nombreuses planches en couleurs dans chaque volume, reliure dos toilé, bon état.
书商的参考编号 : 74430
|
|
Petit Jean
Acquisition linguistique et interferences.
Association des professeurs de langues vivantes de l'enseignement public. 1987. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 264 pages.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
书商的参考编号 : R100076864
|
|
PETERSDORFF (Fritz-Julius von)
Beiträge zur altjapanischen Phonetik. Bericht über Takeshi Kitasato : "Forschungen über das altjapanische Sprachlautsystem" mit einer Übersetzung im Auszuge. Inaugural-Dissertation.
Shanghai, A.B.C. Press, [1931]. In-8 broché, VI-67 pp.
书商的参考编号 : 506883
|
|