Provenzal Dino
DIZIONARIO DELLE VOCI (1956)
In 16, br. ed. con risvolti, sovracc. mancante, pp. 537ordinari segni del tempo, buon es.Luogo di pubblicazione MilanoEditore HoepiAnno pubblicazione 1956Materia/Argomento Linguistica, Manualistica
|
|
PROVENZAL DINO
DIZIONARIO DELLE VOCI.
(linguistica)[PROVENZAL DINO.]Dizionario delle voci. Come parlavano; voce, gesto, loquacit…, taciturnit…, eloquenza; centinaia di uomini e donne d'ogni tempo e d'ogni nazione. Milano, Hoepli, 1956, in 16, XII + 534 pp, br, sovracoperta a colori. [Euro 18,00]
|
|
PROVENZAL DINO
Dizionario delle voci.
in 16°, t.t. edit. con sovrac. (lievi difetti e mancanza al piatto post.), pp. 537(5).
|
|
Provenzal Dino
Perchè si dice così ? - origine dei modi di dire, delle locuzioni proverbiali, di tante frasi dell'uso comune
In 16° br. fig. col. pp. 347, ben tenuto
|
|
Provenzal Dino
Usanze e feste del popolo italiano
Bologna. Zanichelli 1912, 16°, pp. 248. Intonso. Bross. Edit. Con bruniture. Timbro di biblioteca estinta. Contiene un interessante saggio sul miracolo di San Gennaro di Anonimo.
|
|
PROVENZAL DINO (a cura di).
L'arte di scrivere le lettere. Lettere di scrittori italiani, modelli ed esempi. Sesta edizione.
Cm. 19,5, pp. xi, 413. Brossura edit. illustrata. Ottimo stato di conservazione.
|
|
PROVENZAL Dino (a cura di).
L’ARTE DI SCRIVERE LE LETTERE. Lettere di scrittori italiani. Modelli ed esempi.
in-8, pp. X, 406, bross. edit. Legg. slegato con picc. strappi al d.
|
|
Provenzal Dino.
CURIOSITA' E CAPRICCI DELLA LINGUA ITALIANA.
(Codice CU/0412) In 16° 224 pp., 10 disegni di Fausto Amodei. Margini lievemente ingialliti. Cartone editoriale, sovraccoperta con mancanze. Volume in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
PROVENZAL Dino.
Curiosità e capricci della lingua italiana.
Firma di appartenenza al fronte, disegni di Fausto Amodei. Esemplare perfetto. Legatura telata editoriale, sopracoperta a stampa., pp. 221, in 16°
|
|
PROVENZAL Dino.
Curiosità e capricci della lingua italiana. Torino, Rai - Eri, 1961.
16°, tela edit., soprac. fig., pp. 224, con illustrazioni n.t. di Fausto Amodei.
|
|
PROVENZAL DINO.
Dizionario delle Voci. Come parlavano - voce, gesto, loquacità, taciturnità, eloquenza - centinaia di uomini e donne d'ogni tempo e d’ogni nazione.
Cm. 18,5, pp. xii, 537 (1). Leg. edit. in piena tela verde con titoli in oro e sovracoperta decorata. Ottima conservazione.
|
|
PROVENZAL DINO.
Dizionario umoristico…
Cm. 20, pp. (8) 514 (2). Bross. orig. con bella sovracop. ill. Ottima coservazione. Massime, sentenze, definizioni, battute... di quattrocento scrittori d'ogni paese.
|
|
PROVENZAL, Dino
Curiosità e capricci della lingua italiana
1 Vol. In-16 pag. 226 PROG 34347 CATT_ATT 46
|
|
Proverbio G. (a cura)
Studi sullo strutturalismo. Vol, I: Natura e problemi dello strutturalismo. Vol. II: Proposte didattico-educative
2 vols pp. 302+254, in 8°, bross.
|
|
Pruvost (Jean)
Nos Ancêtres les Arabes. Ce que notre langue leur doit.
Paris Lattès 2017 Un volume in-8 dos collé, couverture violette, 318 pages. Bon état.
书商的参考编号 : 12840
|
|
PRULHIERE Claude
Québec ou Presqu'Amérique.
Couverture souple. Broché. 186 pages. 10 x 18 cm.
书商的参考编号 : 130332
|
|
PRZYWARSKA Wanda GRALA Maria
W Polsce po polsku - Cours élémentaire de langue polonaise pour les francophones
Panstwowe Wydawnictwo Naukowe 1981 229 pages Warzawa. in-8. 1981. broché. 229 pages.
书商的参考编号 : 20891
|
|
Psalmon (F.)
Le pur accent anglais, petit traité pratique de phonétique anglaise
Edmond Langlois Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1925 Book condition, Etat : Bon broché In-8 1 vol. - 53 pages
书商的参考编号 : 23067
|
|
PSICHARI - WECK - SPIRE - ANTONINI - PETIT - MAYER
Renan et la Mort - La vie d'une reine (Marie de Roumanie) - Ponctuation et po?sie - La Ronda ou le retour ? la tradition - Chateaubriand et Delandine de Saint-Esprit - Points et Virgules... Articles dans le Mercure de France.
Num?ro complet. Rousseurs.
|
|
Publie par Georges Kleiber et Gilles Roques
Travaux de Linguistique et de Philologie N°XXVIII (28) ; recueil annuel fonde en 1963 par Georges Straka et publie par Georges Kleber et Gilles Roques avec le concours du centre National de la recherche Scientifique
Klincksieck 1960
书商的参考编号 : 60676
|
|
PUCCI R.
MATERIALI PER UNA SEMANTICA SOCIALE
Napoli 1974. In 8°; pp. 214 (sottolin. a matita nt.).
|
|
Puccinelli, G.
DIZIONARIO ESPERANTO - ITALIANO (1906)
In 16°, bross., pp. 231.Strappi alla base del dorso, etichetta e firma di app. al piatto ant., prime carte un po' allentate. Discrete condizioni.
|
|
Puccini Paola; Vatz-Laaroussi Michele; Gelinas Claude
La médiation interculturelle. Aspects théoriques, méthodologiques et pratiques
br. "La médiation interculturelle" è un manuale teorico-pratico dedicato al tema della mediazione interculturale in ambito francofono. Il volume, scritto integralmente in lingua francese, si struttura in tre sezioni. La prima parte, introduttiva e teorica, presenta a largo spettro tutte le sfaccettature e le implicazioni interdisciplinari della mediazione interculturale oggi; la seconda parte è incentrata sugli aspetti metodologici e sui principali strumenti a disposizione di chi opera tra lingue e culture diverse e l'ultima sezione, più applicativa, è composta da numerosi studi di caso dove gli studenti possano approcciare la mediazione in atto. Le prime due parti sono corredate da domande che aiutano lo studente a focalizzare la sua preparazione sui principali argomenti trattati, mentre la terza parte offre una serie di esempi concreti della mediazione interculturale illustrando come si realizza in contesti molto diversi.
|
|
PUCCIO GUIDO
La questione della lingua italiana a Malta. Con prefazione di R. Forges Davanzati.
In 8° gr., br. edit., pp. 55,(1); buon es.
|
|
PUECH (Christian) [éd.]
Linguistique et partages disciplinaires.
Paris, Louvain, Peeters, 2004. In-8, bradel, reliure pleine toile gommée, dos lisse, titré, bordé d'un filet doré, gardes marbrés, couv. et dos conservés, VI-416pp, (Bibliothèque de l'information Grammaticale - 55), colloque consacré à l'œuvre de Victor Henry.
书商的参考编号 : 582866
|
|
PUECH Joseph
Précis de littérature romaine.
Paris, Albin Michel, s.d. (ca 1920). 12 x 18, 80 pp., reliure d'édition carton imprimé, bon état (annotations et soulignages au crayon).
书商的参考编号 : 81645
|
|
PUEYO, Miquel
DIVERSITAT I POLÍTICA LINGÜÍSTICA EN UN MÓN GLOBAL - Barcelona 2003
Barcelona, Edit. Pòrtic, 2003. 192p. 8è major. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar. 1ª edició.
|
|
Puglielli
La linguistica generativo-trasformazionale
Puglielli La linguistica generativo-trasformazionale. Bologna, Il Mulino 1977 , Ottime condizioni. Copertina morbida. LF51
|
|
Puglielli Annarita
La linguistica generativo-trasformazionale: dalla sintassi alla semantica.
In-8 (cm 21,2x14,5), pp. 269, brossura edit. Collana La nuova scienza. Serie di linguistica e critica letteraria. Minimi segni del tempo, molto buono.
|
|
Puglielli,Anna Rita.
La linguistica generativo - trasformazionale. Dalla sintassi alla semantica.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La linguistica generativo-trasformazionale. Dalla sintassi alla semantica. <br/> AUTORE: Puglielli,Anna Rita.<br/> EDITORE: Società Editrice Il Mulino<br/> DATA ED.: 1977,<br/> COLLANA: Coll.La Nuova Scienza. Serie di linguistica e critica letteraria.<br/> Prima edizione.
|
|
Puglisi, G.
La traccia letteraria
Puglisi, G. La traccia letteraria. , Marsilio 1988-01-01, Copertina un pò rovinata ai margini, tagli ingialliti Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 160<br> 8831750917
|
|
PUHVEL (Jaan)
Hittite Etymological Dictionary. Vol. 5 - Words beginning with L.
Berlin – New York, De Gruyter, 2001. In-8, cartonnage d’éditeur, 187 pp., index (Trends in Linguistics, Documentation). Texte anglais.
书商的参考编号 : 583183
|
|
PUIGBLANCH, Antoni
OPÚSCULOS GRAMÁTICO-SATÍRICOS (2 vol. - Completo) - Barcelona 1976
Barcelona, Editorial Curial, 1976. 550p entre los dos tomos. 8º. Rústica editorial ilustrada con estuche. Muy buenos ejemplares.
|
|
PUJALA Y VALLES, F.
VOCABULARIO ESPERANTO-ESPAÑOL.
19x12. 376p.
|
|
PULT, Gaspard:
Le parler de Sent Basse Engadine ... par Gaspard Pult.
Lausanne, F. Payot, 1897, in-8vo, 217 p. + 2 p. brochure originale. plastifié.
书商的参考编号 : 129106aaf
|
|
Pulcini Virginia
A handbook of present-day english
br. Frutto di una lunga esperienza didattica degli autori, il manuale è un corso introduttivo alla lingua inglese e alle sue strutture, scritto interamente in inglese e rivolto agli studenti universitari. Partendo da un nucleo di nozioni condivise dalla comunità scientifica, offre un panorama dell'evoluzione storica della lingua inglese, delle sue varietà e usi in molteplici contesti comunicativi, e analizza in modo chiaro ed esauriente le sue strutture, con sistematiche osservazioni contrastive con l'italiano e attenzione ai più recenti sviluppi della linguistica. In quest'ottica e in accordo con gli standard europei, il perfezionamento pratico della lingua va di pari passo con l'approfondimento e l'analisi degli aspetti strutturali. Alle parti descrittive seguono numerose attività linguistiche in cui trovano applicazione i concetti trattati e vengono evidenziate le difficoltà tipiche degli studenti italiani. Questa nuova edizione è arricchita da ulteriori spunti di riflessione sulle attività linguistiche proposte e dalle soluzioni degli esercizi.
|
|
Pulgram Ernst
Syllable, word, nexus, cursus.
pp. 131, cm 22, brossura, Janua Linguarum.
|
|
Pulkina I.M., Zahava-Nekrasova E.B.
Uchebnik russkogo yazyka dlya studentov-inostrancev./ Manuale di lingua russa per studenti stranieri
Segni d'uso in copertina, buono l'interno senza sott. o scritte. HdFil+ pp. 590 lingua: russa
|
|
PULLE F.L.
Italia. Genti e favelle (disegno antropologico-linguistico). Atlante.
Tre volumi di testo di cm. 24, pp. 1.000 ca, complessive + un volume d'atlate di cm. 38, pp. (14) + 60 tavole a colori (anche a doppia pagina). Brossura illustrata per i volumi di testo e legatura editoriale in piena tela illustrata per l'atlante. Buona conservazione. Opera completa.
|
|
PULLE' Francesco L.
Italia genti e favelle (disegno antropologico linguistico) vol. due in tre parti più atlante.
Vol. due in tre parti in-8° di pp. XXVII-359,XII-610, bross. edit. ill. con picc. mancanze ai dorsi, interno all stato di nuovo, intonso. L'atlante in-4° gr. di pp. 14 nn. contiene 60 carte a colori ed è rilegato in tela editoriale illustrata. Molto raro trovare l'opera completa.
|
|
PULLE' Francesco L. -
Profilo antropologico dell'Italia.
(Firenze, 1898) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 19/168 con tre cartine litografiche a colori nel testo numerate A,B,C + Atlante con sette grandi cartine litografiche a colori riunite a parte numetate . TAV. I. Carta etno-linguistica dell’Italia preromana. Tav. II: Carta linguistica dell’Italia dialettale. Tav. III-IV: Carta somatologica: Indici cefalici + stature e colorito. Tav. V: Carta della cultura intellettuale. Tav. VI: Profilo psicologico d’Italia. Delinquanza. Litigiosità. Figliazione illegittima. Miklitarismo. Tav. VII: Carta dell’Igiene. Importantissimo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PULLE' Francesco L. -
Profilo antropologico dell'Italia.
Firenze, Tipografia di Salvatore Landi, 1898), 8vo brossura originale, pp. 168 con tre cartine litografiche a colori nel testo numerate A,B,C + Atlante con sette grandi cartine litografiche a colori riunite a parte numetate . TAV. I. Carta etno-linguistica dell’Italia preromana. Tav. II: Carta linguistica dell’Italia dialettale. Tav. III-IV: Carta somatologica: Indici cefalici + stature e colorito. Tav. V: Carta della cultura intellettuale. Tav. VI: Profilo psicologico d’Italia. Delinquanza. Litigiosità. Figliazione illegittima. Miklitarismo. Tav. VII: Carta dell’Igiene. Le tavole I e II sono in copia fotostatica a colori. Importantissimo.
|
|
PULLE' FRANCESCO.
Le origini dell'Italia contemporanea... Discorso inaugurale nella R. Università di Bologna.
Cm. 25, pp. 118. Bross. orig. Perfetto, intonso e stampato su carta forte. Bel saggio di linguistica che presenta un'analisi dello sviluppo glottologico italiano fino a spiegare i dati più recenti riguardanti il nostro paese. Il presente saggio viene considerato fra le opere più interessanti e chiare sulla formazione antropologica e linguistica dell'italiano moderno. Non comune.
|
|
PULLE', F. L.
Graziadio Ascoli, ricordi di F. L. Pullè
30, 9, 24 p.; con un ritratto in antiporta; 19 cm. Brossura editoriale. Dedica autografa del'autore. Graziadio Isaia Ascoli fu un famoso professore di linguistica e glottologia dell'Università di Milano
|
|
PULLE', Francesco L.
Italia genti e favelle [Disegno Antopologico-Linguistico]. In allegato: Atlante
3 voll. (XXVII, 359; XII, 310; XI, 313-610 pp.), tavv. in nero f.t.; 23,5 cm. + 1 vol. di atlante con 60 tavv. in nero e a colori; 37 x 26,5 cm. Leg. in mezza tela, tasselli con tit. al dorso. Qualche traccia di umidità in cop., carta legg. ingiallita
|
|
PULLE'FRANCESCO LORENZO
NOTIZIE DEGLI STUDI.
(sanscrito-Modena)[PULLE'FRANCESCO LORENZO.]Notizie degli studi. Senza luogo, senza data (fine 800), in 8, 6 pp, dedica autografa dell'Autore, br. [Euro 10,00]
|
|
PULLE, ' Francesco.
Italia: genti e favelle.
2 vol di testo, in-8, pp. XXVIII, 360; XII, 610; 1 atlante in-4, (60 tavole in b/n e a colori); belle legature in m. marocchino rosso con angoli e filetti in oro, titoli e fregi in oro su dorsi a nervi, tagli sup. dorati, copertine in brossura originali conservate, astucci; atlante in tela edit. figurata. Prima edizione. Opera di notevole impegno storico, archeologico, etnografico e sopratutto linguistico, tra gli argomenti trattati: Razze lingue dialetti; Popolazioni preistoriche e antiche nelle varie regioni (Iberi Liguri Etruschi Liburni Messapi Japigi Veneti Celti alpini); Pliocene; Italia dialettale di Dante; Italia dialettale di G.I. Ascoli; Suffissi e desinenze di nomi etnici e toponomastica; Indici cefalici, stature, delinquenza e litigiosità, malaria; Vulcani e terremoti; Idiomatica dell'Alto Adige; italianità in Dalmazia. I volumi contengono una miniera di notizie e anche curiosità che riflettono l'eclettismo dell'autore. C'è persino uno studio sui morti, sui feriti e sulle medaglie al valore conseguite dai militari delle varie regioni italiane nella guerra 1915-18, per cercare di determinare il valore delle singole popolazioni. L'opera è inoltre accompagnata da 60 interessanti tavole a colori di carte topografiche, linguistiche, etnografiche, degli indici cefalici e altre carte antropometriche. Ottimo esemplare, in particolare i due volumi di testo con prestigiosa legatura, freschissimi, con barbe.. .
|
|
Pullè F.L. ( a cura di )
Studi italiani di filologia indo-iranica
In 8° br. pp. VIII / 72+64+24+40+6 con tav. f/t e ill.ni, raro, importante e ben tenuto<BR>
|
|
Pullè Francesco L.
Italia. Genti e favelle. (Disegno antropologico e linguistico)
3 voll. In-8° (24 x 16 cm). XXVII, 359; XII, 310; XI, 313-610 pp.Brossura editoriale + 1 vol. in-4° di atlante con 60 tavv. Rilegato in tela editoriale. Francesco Pullè (1850-1934), orientalista ed antropologo, fu docente di Sanscrito nelle Università italiane.
|
|
Pullè, Francesco
Italia: Genti e Favelle (disegno antropologico-linguistico): Atlante
Pullè, Francesco Italia: Genti e Favelle (disegno antropologico-linguistico): Atlante. Torino, 1927 italian, 1 vol. 1927. Copertina editoriale rigida. 1 vol.; Ill.; 31 cm Y.20
|
|