書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Linguistique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Littérature‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 22,756 (456 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 421 422 423 [424] 425 426 427 ... 431 435 439 443 447 451 455 ... 456 次ページ 最後のページ

‎Tolomei Claudio‎

‎Il cesano de la lingua toscana. Edizione critica a cura di Ornella Castellani Pollidori‎

‎pp. 190, in 8°, bross., Intonso‎

‎TOLOMEI CLAUDIO.‎

‎Il Cesano… Dialogo nel quale da piu dotti huomini si disputa del nome, col quale si dee ragionevolmente chiamare la volgar lingua…‎

‎Cm. 19,5, pp. (4) 97 (3). Grande marchio tipografico giolitino al frontespizio, testate e capolettera istoriati. Solida ed elegante legatura settecentesca in piena pergamena rigida. Un restauro all'angolo alto di 4/5 carte centrali verosimilmente per coprire un foro di tarlo con perdita di qualche lettera, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Edizione originale, piuttosto rara, di quest'opera in cui il Tolomei sostiene la tesi della toscanità della lingua. Cfr. Gamba (1693): "In questo Dialogo (intitolato il Cesano da Gabriele Cesano, che fu segretario del card. Ippolito de' Medici) da più dotti uomini si disputa del nome col quale si dee ragionevolmente chiamare la volgar lingua... Edizione bella, in carattere corsivo".‎

‎Tolomei,Claudio.‎

‎Il Cesano de la lingua toscana.‎

‎<br/> TITOLO: Il Cesano de la lingua toscana. <br/> AUTORE: Tolomei,Claudio.<br/> CURATORE: Edizione critica a cura di O. Castellani Pollidori.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1974,<br/> COLLANA: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 35.<br/>‎

‎Tomalin Marcus‎

‎"And he knew our language" Missionary Linguistics on the Pacific Northwest Coast‎

‎Come nuovo rilegato. HD edizione: 1a pp. 203 lingua: inglese‎

‎Tomaselli Alessandra‎

‎Introduzione alla sintassi del tedesco‎

‎ril.‎

‎Tomasin L. (cur.)‎

‎«Il vocabolario degli Accademici della Crusca» (1612) e la storia della lessicografia italiana. Atti del X Convegno ASLI (Padova-Venezia 2012)‎

‎br. Nella Venezia del 1612, centro tipografico ed editoriale del Rinascimento, nasceva "Il Vocabolario degli Accademici della Crusca". Un'impresa lessicografica assolutamente innovativa, promossa dall'editore Alberti, che si impose come vero e proprio modello per le altre accademie europee nella redazione dei vocabolari delle rispettive lingue nazionali: il "Dictionnaire de la langue française" (1694), il "Diccionario de la lengua castellana" (1726-1739), il "Dictionary of the English Language" di Samuel Johnson (1755), il "Deutsches Wörterbuch" dei fratelli Grimm (1854). A quattrocento anni di distanza dalla prima edizione dell'opera, l'Associazione per la Storia della Lingua Italiana ha celebrato l'importante ricorrenza con un grande convegno, tenutosi tra Padova e Venezia dal 29 novembre al 1 dicembre 2012, che ha visto gli interventi dei più grandi esperti di linguistica storica. Il risultato della tre giorni veneta è un prestigioso volume di saggi nel quale si illustra la storia delle diverse edizioni e la fortuna del "Vocabolario", in rapporto anche alla lessicografia (in particolare veneta) prima della Crusca e ai successivi sviluppi italiani, il canone letterario e filologico che ne è alla base, la terminologia linguistica, i rapporti tra geografia e storia delle parole e i diversi settori del lessico nella Crusca.‎

‎Tomasin Lorenzo‎

‎Europa romanza. Sette storie linguistiche‎

‎ril. Un viaggio alla ricerca delle radici linguistiche europee, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Dal Mediterraneo all'Inghilterra, dalla penisola iberica al Mar Egeo, o lungo la porosa frontiera che corre a ovest e a sud del mondo germanico, questo libro propone sette storie di donne e di uomini, di ebrei e di cristiani, di mercanti viaggiatori e di persone stanziali che vivono a contatto di più lingue, dentro o sui confini della Romània. Nei documenti che li riguardano, di solito dedicati a vicende private e in genere liberi da qualsiasi preoccupazione letteraria, i volgari italiani, il francese, lo spagnolo, il catalano, il provenzale si mescolano tra loro, oppure incontrano il greco, l'arabo, l'ebraico, l'inglese o il tedesco. Manoscritti conservati in archivio, in molti casi dimenticati per secoli, aprono così una via d'accesso insolita alla filologia romanza, cioè alla storia dei testi e delle lingue discese dal latino che uniscono l'Europa: una storia che spesso si indaga quasi solo attraverso le testimonianze della letteratura, e che pure i documenti della vita quotidiana o del commercio illustrano nel modo più vivido. Le pagine di questo libro propongono così di spostarsi nel tempo e nello spazio, raggiungendo luoghi ed epoche in cui la pluralità usuale delle lingue e il contatto quotidiano fra culture diverse hanno posto le basi per nuovi scambi, nuovi incontri, nuove destinazioni. "Questa carta è come mia madre ricevette l'affitto di Padova dopo che mio padre morì". Non sappiamo esattamente quando e dove Guglielma de Niola, vedova di Stefano Venier, scrisse queste parole - e molti altri simili appunti - sulle pergamene, all'epoca ancora arrotolate e forse strette da nastri, che costituivano il suo cospicuo archivio familiare. Il contesto che possiamo immaginare è quello del laborioso riordino a cui la donna si dedicò a Venezia tra gli ultimi anni del Duecento e i primi del Trecento... In veneziano si svolsero certamente le conversazioni di Guglielma con il suo consulente (frate, notaio, o mercante che fosse): ma ancora in quegli scambi, l'anziana vedova Venier doveva forse tradire, nel modo di parlare e nell'accento, una debole traccia della lingua della sua infanzia, cioè il provenzale.‎

‎Tomasin, Lorenzo‎

‎Europa romanza : sette storie linguistiche‎

‎Tomasin, Lorenzo Europa romanza : sette storie linguistiche. Torino, Einaudi 2021 italian, 234 2021. "Saggi" vol.1014. Opera con copertina rigida e sovraccoperta. ill. in b/n e a colori ft e nt. XIV, 234 p., [4] carte di tav. 24 cm. C.55.‎

‎Tomasin,Lorenzo.‎

‎Classica e odierna. Studi sulla lingua di Carducci.‎

‎Il volume esamina sia la lingua e lo stile del Carducci poeta e prosatore – finora oggetto di indagini solo rapsodiche e non propriamente storico-linguistiche o linguistico-testuali –, sia le idee linguistiche di Carducci quali esse si manifestano in numerosi saggi, interventi, studi critici e pamphlets con i quali l’autore dette un contributo fondamentale (pur se a lungo ignorato) al dibattito su <br/> TITOLO: Classica e odierna. Studi sulla lingua di Carducci. <br/> AUTORE: Tomasin,Lorenzo.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 2007,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca di Lettere Italiane - Studi e Testi,67.<br/> EAN: 9788822256447‎

‎Tomasini Giulio‎

‎Le palatali nei dialetti del Trentino‎

‎Copertina con segni d'uso e strappetti, buono l'interno edizione: 1a pp. 257‎

‎TOMASINI GIULIO.‎

‎Le palatali nei dialetti del Trentino. Appunti sopra un'indagine linguistica.‎

‎Cm. 24, pp. 257 (5). Con 7 cartine f.t. Bross. Dorso debolmente legato, peraltro ottimo. Con un'ampia e completa bibliografia sull'argomento che occupa le prime 20 pagine. Studio importante e ricercato.‎

‎TOMASINI GIULIO.‎

‎Le palatali nei dialetti del Trentino. Appunti sopra un'indagine linguistica.‎

‎Cm. 24, pp. 257 (5). Con 7 cartine f.t. Brossura edit. Ben conservato. Con un'ampia e completa bibliografia sull'argomento che occupa le prime 20 pagine. Studio importante e ricercato.‎

‎TOMASINI, GIULIO.‎

‎Le palatali. Appunti sopra un'indagine linguistica.‎

‎Fratelli Bocca, Milano, 1955. In 8vo grande, pp. 257 (con ricca bibliografia iniziale) + 1 (di Indice), tavv. delle aree in rosso / nero f. t., bross. edit. Valido studio di linguistica. Un mancanza della carta in alto al dorso, peraltro buono e intonso.‎

‎Tomasini,Giulio.‎

‎Le palatali nei dialetti del Trentino. Appunti sopra un'indagine linguistica.‎

‎<br/> TITOLO: Le palatali nei dialetti del Trentino. Appunti sopra un'indagine linguistica. <br/> AUTORE: Tomasini,Giulio.<br/> EDITORE: Fratelli Bocca Editori<br/> DATA ED.: 1955,<br/> COLLANA: Biblioteca di Scienze Moderne,153. Sez. di Filologia, Letteratura, Arte,1.<br/>‎

‎Tomba Silva, Bordoff Signe.‎

‎ITALIENSK-SVENSK ORDBOK.‎

‎(Codice LG/0607) In 16º 534 pp. First edition, scarce, Original cloth, gilted title. A fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎TOMI UNGERER‎

‎TOMI UNGERER - AUSTELLING/EXPOSITION/EXHIBITION‎

‎ARGOS PRESS. 1981. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 150 pages environ. Nombreuses illuystrations en noir et blanc ainsi qu'en couleurs dans le texte et hors texte. En Allemand, Français et Anglais.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique‎

‎Classification Dewey : 410-Linguistique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO30102807

‎Tomic A.‎

‎PARLO SERBO-CROATO. Vocaboli e fraseologia con pronuncia figurata.‎

‎(Codice LG/0924) In 16º 208-XVI pp. Margini ingialliti. Legatura editoriale plastificata, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎TOMITANO Bernardino.‎

‎RAGIONAMENTI della Lingua Toscana dove si parla del perfetto Oratore et Poeta volgari, dell’eccellente Medico et Philosopho... divisi in tre libri. Nel primo si pruova la philosophia esser necessaria allo acquistamento della Rhetorica et Poetica. Nel secondo si ragiona de i precetti dell’Oratore. Et nel terzo delle leggi appartenenti al Poeta et al bene scrivere si nella prosa come nel verso.‎

‎in-8 antico, 1 cb, pp. 439, 1 cb, leg. p. perg. molle coeva con tracce di legacci. Marca tipogr. xilogr. al front. Capilett. xilogr. Dedicat. al Cardinale Alessandro Farnese. Originario di Feltre (1506-1576) il T. fu medico e filologo molto illustre, professore all’Università di Padova. Manca a BMC che cita ediz. del 1546 ampliata della retorica di Cicerone e Aristotele. Anche Adams cita ediz. del 1546. Manca a Gamba, e alla Biblioteca Vaticana. SBN registra una sola copia di questa ediz. alla Bibl. Naz. Centrale Vittorio Emanuele II di Roma. Esempl. molto fresco e ottimamente cons.‎

‎TOMMASEO N.‎

‎Dizionario dei sinonimi della lingua italiana.‎

‎Cm. 19, pp. lviii, 1330. Bella legatura edit. in piena tela verde con titoli ed impressioni in oro. Ottima conservazione.‎

‎TOMMASEO N.‎

‎Dizionario dei Sinonimi della Lingua Italiana… Settima edizione milanese fatta sulla quinta. Accresciuta e rifusa in nuovo ordine dall'autore…‎

‎Cm. 24,5, lxix (1) 1222. Solida ed elagente leg. coeva in mezza pelle con titoli al dorso. Buona conservazione.‎

‎TOMMASEO N.‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana.‎

‎Nuova edizione napolitana eseguita su la quarta milanese accresciuta e riordinata dall’autore. Napoli Fratelli Morano/Stamp. de’ classici latini 1859. 2 voll. in 8°; pp. compl. LVI + 1264; leg. t. tl. coeva con titt. in oro ai dorsi e cornici impresse a secco ai piatti (lievi fioriture, insignificante lesione tra il dorso e il piatto ant. del 1° vol.).‎

‎Tommaseo N.- Rigutini G.‎

‎Dizionario Dei Sinonimi della Lingua Italiana. Nuova Edizione Riveduta da Giuseppe Rigutini.‎

‎Milano, Vallardi, s.d. (‘900). In 8°gr.pp.LVI+ 1000n. testo su due colonne. Bross. muta, rifatta.(La pag.977 di indice alfabetico “rattoppata “ con antico scotch.‎

‎TOMMASEO Niccol‎

‎Di nuovi scritti. Voll. II (-IV)‎

‎In 8, 3 voll. su 4, pp. XI + 417; 477; 415. Manca il p. ant. del II vol., lievi danni al d. del III, lieve mancanza al margine inf. del p. post del IV. Br. ed. Edizione originale di tutte le opere: vol. II: 'Bellezza educatrice', vol. III: 'Dizionario estetico', vol. IV: 'Nuova proposta di correzioni e di giunte al dizionario italiano'. Manca a Parenti. Biancardi-Francese, p. 432.‎

‎TOMMASEO Niccolo'‎

‎Dizionario dei sinonimi della lingua italiana‎

‎in 8°, pp. LVIII, 1330, leg. edit. p/tela rossa ill., custodia in cartoncino, sguardie color. Nuovissima edizione accuratamente corretta; lievi fior. ai tagli e alcune sottolineature in blu. 495/34‎

‎TOMMASEO Niccolo'‎

‎Dizionario dei sinonimi della lingua italiana‎

‎in 8°, pp. LVIII, 1330, leg. coeva m/tela verde con angoli. Nuovissima edizione accuratamente corretta. 496/34‎

‎TOMMASEO Niccolo'‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Quarta edizione napolitana eseguita sull'ultima milanese.‎

‎In 8°, legatura coeva in Mz. Pergamena, titolo manoscritto al dorso, piatti marmorizzati; pp. XXXVI-820. Testo su due colonne. Abrasioni ai margini dei piatti, ma buon esemplare.‎

‎TOMMASEO NICCOLO'.‎

‎Nuovo dizionario de' sinonimi della lingua italiana… Nuova edizione napoletana eseguita sull'ultima Milanese e riordinata dall'autore.‎

‎Cm. 25, pp. (4) 1185 (3). Grande ritratto dell'autore in xilografia all'antiporta. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle, dorso liscio on titoli e fregi in oro. Ottimo stato di conservazione.‎

‎TOMMASEO NICCOLO'.‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana... Quarta edizione milanese accresciuta e riordinata dall'autore.‎

‎Cm. 25, pp. lvii (3) 1037 (1). Legatura ottocentesca in mezza pelle, dorso liscio con titoli e fregi in oro. Qualche traccia d'uso lungo le cerniere, ma buona conservazione.‎

‎TOMMASEO NICCOLO'.‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana...‎

‎Due volumi di cm. 25, pp. lxii (2) 1131 (3). Legatura coeva in mezza pelle, dorsi a nervi con titoli in oro. Qualche segno d'uso ai dorsi, un timbretto parrocchiale, peraltro esemplare genuino ed in buono stato di conservazione. Dal frontespizio: "Seconda edizione milanese accresciuta e riordinata dall'autore".‎

‎TOMMASEO NICCOLO'.‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana...‎

‎Due volumi di cm. 25, pp. lxii (2) 1131 (3). Solida legatura coeva in mezza pergamena con punte, dorsi lisci con titoli in oro su doppi tasselli. Qualche leggera brunitura, ma esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione. Dal frontespizio: "Seconda edizione milanese accresciuta e riordinata dall'autore".‎

‎TOMMASEO NICCOLO'.‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana...‎

‎Due volumi legati in uno di cm. 25, pp. lxii (2) 1131 (3). Legatura coeva in mezza pelle, dorso liscio con titoli e fregi in oro. Esemplare genuino ed in buono stato di conservazione. Il frontespizio del secondo volume legato all'inizio. Dal frontespizio: "Seconda edizione milanese accresciuta e riordinata dall'autore".‎

‎TOMMASEO NICCOLO'.‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana... Quarta edizione milanese accresciuta e riordinata dall'autore.‎

‎Cm. 25, pp. lvii (3) 1037 (1). Solida legatura ottocentesca in mezza pelle, dorso liscio con titoli e fregi in oro. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione.‎

‎TOMMASEO NICCOLO'.‎

‎Studi morali.‎

‎Cm. 19, tela rigida con tit. al dorso, pag. 480. Piacevole. Lieve foxing ma ottimo esemplare in barbe ed in solida legatura. Ex-libris.‎

‎Tommaseo Niccolò‎

‎Il Perticari confutato da Dante. Cenni di Niccolò Tommaseo‎

‎In-12° (17x11 cm), brossura editoriale in carta rosa con al piatto anteriore titoli e fregio tipografico. Pp 68. Difetti alla brossura (piatto anteriore rifilato agli angoli esterni, lieve gora alla testa che pervade anche contropiatti e fogli di guardia), interno fresco e in barbe. Più che buon esemplare. Edizione originale di questo testo giovanile del grande linguista dalmata (allora appena ventitreenne) primo lavoro impegnativo impresso singolarmente e non precedentemente apparso in raccolte e periodici. Il testo del Tommaseo è interessante per le controversie sulla lingua italiana, e prelude al grande impegno che verrà poi profuso in età matura nel celebre Dizionario della lingua italiana. Qui, in polemica col Perticari, egli si oppone alla contrapposizione tra la "lingua plebea" e la più colta "lingua illustre", col privilegio di quest'ultima da parte del Perticari; e sostiene che "il più fecondo tesoro di tutte le lingue è nelle voci e nè modi attenenti a' privati usi del vivere, e al ministerio delle artii; tesoro tutto riposto nella favella del vulgo". Ritenendo che "il fiore dell'Italiano è il Toscano", invita infine a studiare i dialetti toscani, "perchè nella lingua parlata l'eleganze son vive". Cfr. Tecchio e Poletti: p. 24. Inglese‎

‎Tommaseo Niccolò‎

‎Il serio nel faceto‎

‎<p>17 cm, ril. in nezza pelle, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli colorati, p. ii, 485. Bruniture sparse</p>‎

‎Tommaseo Niccolò‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana ( nuova edizione napoletana ) - 2 Vol.‎

‎Ottima copia‎

‎TOMMASEO Niccolò -‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Nuova edizione napolitana eseguita su la quarta milanese accresciuta e riordinata dall'autore.‎

‎Napoli, presso Gabriele Sarracino, 1859, due vol. in-8vo mezza pelle con snodi, tassello e titoli in oro ai dorsi, pp. LIII-1263‎

‎TOMMASEO Niccolò -‎

‎Nuovo dizionario dé sinonimi della lingua italiana. Terza edizione con correzioni ed aggiunte dell'autore.‎

‎Firenze, Celli, 1836, in-8vo m.pergamena, pp. 629‎

‎TOMMASEO Niccolò -‎

‎Sull'educazione. Desiderii.‎

‎Firenze, Le Monnier, 1851, 8vo brossura, pp. 352‎

‎TOMMASEO Niccolò.‎

‎Il nuovo dizionario della Lingua Italiana stampato in Torino. Lettere di N. Tommaseo a un Abate. Firenze, 1863.‎

‎8°, br. mod., pp. 36. Minime fioriture. Estratto orig.‎

‎TOMMASEO Niccolò.‎

‎Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana (...) Quarta edizione milanese accresciuta e riordinata dall'autore.‎

‎Milano, per Giuseppe Rejna, libraio -editore, 1858-59, voll. 2, in-8, mezza pelle coeva, titolo e filettature oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. (2), LVII, (3), 1037, (3) in numerazione continua. Testo su due colonne, per 5297 voci. Qualche fioritura.‎

‎TOMMASEO Nicolo' - BELLINI Bernardo.‎

‎DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA con oltre centomila giunte ai precedenti dizionari raccolte da Nicolo' Tommaseo,Giuseppe Campi,Giuseppe Meini,Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati.‎

‎6 gr. voll. in-4 (mm. 250x320), pp. 1092, 1396, 1317, 1406, 1336, 645, bella rileg. mod. m. pelle con tit. oro ai d. con nervi e fregi. Testo su tre colonne. Perfetto esemplare. [MM20-351]‎

‎TOMMASEO NICOLO' - BELLINI BERNARDO.‎

‎Dizionario della lingua italiana. Nuovamente compilato… con oltre 100,000 giunte ai precedenti dizionari…‎

‎Sette grossi volumi in-folio (cm. 32), pp. 8.000 ca. complessive. Solida ed elegante legatura del tempo in mezza pelle, dorsi lisci con titoli e filetti in oro. titoli in oro su doppi tasselli ai dorsi. Esemplare genuino e ben conservato. Testo su tre colonne. Bell'edizione di questo imprescindibile classico della linguistica italiana.‎

‎Tommaseo Nicolò‎

‎Dizionarietto morale‎

‎Cm.12x19 pp. 267 brossura editoriale. Ottima conservazione.‎

‎TOMMASEO Nicolò.‎

‎D'amor parlando. Pagine tratte dal dizionario dei sinonimi di N. Tommaseo. Tirate in 300 copie nunerate con una inc. originale di Edo Janich, tirata al torchio dalle cartiere Milinani di Fabribno. n° 200/300.‎

‎In-8° pp. 37 con una tav. f.t. beross. edit. ill. Come nuovo, intonso.‎

‎TOMMASEO, N. - RIGUTINI, G‎

‎Dizionario dei sinonimi della lingua italiana.‎

‎1 Vol. In-8 gr m. pelle, tit. oro e cord. al dorso. Cerniera debole pag. LX-1000 PROG 4961 CATT_ATT 45‎

‎Tommaseo, Niccolò‎

‎Dizionario dei Sinonimi della Lingua Italiana‎

‎Mm 175x260 Volume rilegato in mezza pelle rossa con titolo e fregi in oro al dorso, 1185 pagine con un ritratto dell'Autore in apertura. Copia ottima. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Tommaseo, Niccolò‎

‎Dizionario dei sinonimi della lingua italiana‎

‎Edizione fatta sulla quinta, accresciuta e rifusa in nuovo ordine dall'autore. 453 - Ba Mediocre (Poor) Accettabile. <br> <br> <br> (0000000013033)‎

‎TOMMASEO, Niccolò‎

‎Nuovo dizionario de' sinonimi della lingua italiana. Quarta edizione con correzioni ed aggiunte dell'autore‎

‎1 Vol. In-8 in elegante m. pelle d'epoca, tit e oro al dorso. Piatti marm pag. 630(testo su doppia colonna) Qualche fioritura ma ottimo esemplare PROG 31562 CATT_ATT 43‎

‎Tommaseo, Niccolò.‎

‎Nuovo Dizionario dei Sinonimi della Lingua Italiana. Vol. I - II. Vol. I: ABB - LUS. Vol. II: MAC - ZUP.‎

‎2 voll. di 2 <br/> STATO: DA COLLEZIONE, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Risguardi bruniti ma copia in ottimo stato.<br/> TITOLO: Nuovo Dizionario dei Sinonimi della Lingua Italiana. Vol. I-II. Vol. I: ABB-LUS. Vol. II: MAC-ZUP. <br/> AUTORE: Tommaseo, Niccolò.<br/> CURATORE: Quarta edizione milanese accresciuta e riordinata dall'Autore.<br/> EDITORE: per Giuseppe Rejna, Librajo-Editore<br/> DATA ED.: 1858-1859,<br/>‎

検索結果数 : 22,756 (456 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 421 422 423 [424] 425 426 427 ... 431 435 439 443 447 451 455 ... 456 次ページ 最後のページ