Cesare Bione
La Metrica dei poeti greci e latini studiati nellle scuole
Cesare Bione La Metrica dei poeti greci e latini studiati nellle scuole. , La Nuova Italia 1934, Copertina cartonata , usurata al dorso e compromessa. Tagli ingialliti e irregolari in modo lieve. Pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Cesare De Titta
Grammatica Italiana Della Lingua Viva
Barbera 1907. 8°piccolo :pp.112n. Legatura mezza pelle (sciupata).
|
|
CESARE GIULIO CECIONI E GABRIELLA DEL LUNGO CAMICIOTTI (A CURA DI)
Lingua letteraria e lingua dei media nell'italiano contemporaneo. Atti del Convegno (Siena, 11-13 ottobre 1985)
CESARE GIULIO CECIONI E GABRIELLA DEL LUNGO CAMICIOTTI (A CURA DI) Lingua letteraria e lingua dei media nell'italiano contemporaneo. Atti del Convegno (Siena, 11-13 ottobre 1985). , FELICE LE MONNIER FIRENZE 1987, cm 170 x 240 423 (0000000006683)
|
|
Cesare Giulio Cecioni, Gabriella Del Lungo Camiciotti, a cura di
Lingua letteraria e lingua dei media nell'italiano contemporaneo : atti del Convegno internazionale svoltosi a Siena nei giorni 11-13 ottobre 1985
Cesare Giulio Cecioni, Gabriella Del Lungo Camiciotti, a cura di Lingua letteraria e lingua dei media nell'italiano contemporaneo : atti del Convegno internazionale svoltosi a Siena nei giorni 11-13 ottobre 1985. Firenze, F. Le Monnier 1987 italian, 423 Opera con copertina morbida in brossura. 423 p. ; 25 cm In testa al front.: Scuola di lingua e cultura italiana per stranieri, Siena. LF.70.
|
|
Cesare Grassi,Lapo Cassese
Grammatica Latina
Cesare Grassi,Lapo Cassese Grammatica Latina. , Mursia 1968, Buono (Good) . <br> <br> <br> 460<br>
|
|
Cesare Marchi
Impariamo l'italiano
Il volume si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono integri. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili. I tagli bruniti e regolari. La cerniera è ben salda. Numero pagine 193 USATO
|
|
CESARE MARCHI
IMPARIAMO L'ITALIANO
Vol. in -8 (13,5 x 21,5 cm.), brossura editoriale azzurra, bianca e arancio con titoli in nero sul piatto e al dorso, pp. 194, (6). In ottime condizioni. PRIMA EDIZIONE: novembre 1984.
|
|
CESARE MARCHI
IMPARIAMO L'ITALIANO
Vol. in -8 (15 x 22,5 cm.), legatura editoriale cartonata rosa, sopracopertina gialla con disegno a colori e titoli in nero sul piatto ant., pp. 194, (6). In buone condizioni.
|
|
Cesare Marchi
Impariamo l'italiano+
isbn 8817535044
|
|
Cesare Marchi
Impariamo L’Italiano
Rizzoli 1984. 8°:pp.193n. Legatura editor. con sopracopertina.
|
|
Cesare Marchi
In punta di lingua
Prefazione di Giulio Nascimbeni. Il volume si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine mostrano lievi segni di usura. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili. I tagli bruniti e regolari. La cerniera è ben salda. La sovracoperta che riveste il volume è in buone condizioni. Numero pagine 279 USATO
|
|
Cesare Marchi
In punta di lingua
Cesare Marchi In punta di lingua. , Rizzoli 1993, Copertina: cartonata. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
CESARE MARCHI
IN PUNTA DI LINGUA - Divagazioni curiosità aneddoti sull'italiano scritto e parlato
Vol. in -8 (14,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale cartonata col. ocra, sopracopertina illustrata a colori, pp. 279, (7). In buone condizioni. Prefazione di Giulio Nascimbeni - 1. EDIZIONE: settembre 1992.
|
|
Cesare Marchi
Siamo tutti latinisti
Volume rilegato con titoli e fregi in oro al dorso, coperta con lievi irregolarità al dorso stesso, sovraccoperta illustrata a colori in prima, lievemente imbrunita e segnata da fattore tempo con usura e piccole mancanze alle punte e alle cuffie, tagli regolari e leggermente imbruniti, pagine perfettamente salde alla costa e con naturale lieve imbrunitura ai margini, libro completamente fruibile, lingue: italiano e latino, terza edizione (su licenza della RCS Rizzoli Libri), numero pagine 260 USATO
|
|
Cesare Marchi
Siamo tutti latinisti
Cesare Marchi Siamo tutti latinisti. , Rizzoli 1986, Copertina plastificata, leggermente usurata al dorso. Tagli e pagine ingialliti. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8817535052
|
|
Cesare Marchi
Siamo tutti latinisti
Cesare Marchi Siamo tutti latinisti. Milano, Rizzoli 1992, volume in buone condizioni ingiallito da polvere e tempo con adesivo a coprire il prezzo in retrocopertina Buono (Good) . <br> <br> copertina morbida <br> 300<br>
|
|
Cesareo G.A.
Principi di Stilistica per le scuole medie
(1.IV.9). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
CESARETTI GINO
I PIPISTRELLI.
'Einaudi (n.52 collana ''I Gettoni'' diretta da E. Vittorini), Torino, 1957 – In 16° gr, brossura, pp.354, tagli ingialliti e lievissime mende alle copertine e al dorso'
|
|
Cesaretti Paolo; Minguzzi Edi
Il dizionarietto di greco. Le parole dei nostri pensieri. Nuova ediz.
br. L'edizione, rivista e ampliata con l'aggiunta di 100 voci, del fortunato Dizionarietto che ricostruisce la "carta d'identità" della nostra cultura e permette di riscoprire la più formidabile macchina per pensare (e per sentire) mai elaborata: la lingua greca. Chi ha detto che il greco è marginale nel panorama delle lingue moderne o, peggio, che il greco antico è una lingua morta? Paolo Cesaretti e Edi Minguzzi propongono ai lettori una cavalcata interdisciplinare attraverso le parole (da "Abissale" a "Zoologia"), mostrando come l'universo linguistico greco sia il serbatoio concettuale di 3000 anni di cultura occidentale. Lo dimostrano anche i neologismi che hanno caratterizzato le scienze negli ultimi secoli (dalla fisica alla cibernetica, dall'economia alla psicoanalisi). Per ogni lemma si presentano l'etimologia, la fortuna culturale, gli esiti, spesso paradossali, nella lingua comune, le curiosità e l'uso, con brevi citazioni di passi greci proposti nell'originale, trascritti e tradotti.
|
|
Cesari Antonio
DISSERTAZIONE SOPRA LO STATO PRESENTE DELLA LINGUA ITALIANA
Volume in 12°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, frontespizio, 118 pp. Interessante e profonda dissertazione sulla lingua e letteratura italiana, a difesa del Volgare nella forma ad esso data dai Grandi, con programma esposto all'Accademia per l'anno 1808, gli scrittori trecentisti, Boccaccio, Dante, Petrarca, le proprietà dei vocaboli, le ricchezze della lingua. A parte le ininfluenti mende d'uso alla legatura, in perfetto stato. In barbe ed intonso.
|
|
CESARI Antonio
Sette LETTERE del P. Antonio CESARI D. O. che vengono alla luce per le NOZZE BERTOLDI - ZOPPI.
In-8° (cm. 24x16,4), pp. 11, (3b). Bross. muta coeva (edit.?). Titolo a matita al piatto. Intonso. Lettere dal 1811 al 1823, a Pietro BELTRAMI ab. di Rovereto, Gius. Pederzani di Villa, Ant. Manzoni, Ant. Campostrini, Gio. Batta Zoppi.
|
|
CESARI Antonio
Vita di Gesù Cristo e sua Religione
Ragionamenti di Antonio Cesari. La vita di Gesù Cristo divisa in centosei ragionamenti e quattro Orazioni oltre a due corposi indici degli Evangeli di ciascuna domenica e festa dell'anno e di tutte le cose contenute nei sei tomi che formano l'opera. L'opera proposta oltre ad essere di carattere religioso è da considerarsi della massima importanza dal punto di vista linguistico infatti il Cesari fu l'iniziatore del purismo del XIX secolo. Le sue teorie, che si rifanno alla volgar lingua del Bembo, volevano essere una reazione all'"imbarbarimento" della lingua italiana avvenuto nel Settecento per l'influsso delle dominanti culture francesi e inglesi. Queste tesi furono difese per tutta la vita e in tutte le sue opere. Opera in sei volumi in stato perfetto e totalmente coevo, varie parti si presentano ancora a fogli chiusi. Mezza pelle, piatti marmorizzati, dorso con titoli e fregi in oro, pp. 366, 367,358, 376, 365, 379, in 16°
|
|
CESARI Antonio [Verona 1860 - Ravenna 1828]
OPUSCOLI di LETTERATURA e di ERUDIZIONE. [Unito:] ELOGIO del medesimo scritto da G. GUZZONI.
In-16° (15,2x10,2), pp. XVI, 240. Bella sobria legatura-premio metà '800 ("Corso di Grammatica 1° anno, 2° premio Ferrero Lorenzo" in oro al piatto ant.; "Città di Vercelli 1860-61" al piatto post. ) in pelle fulva, tit. fregi oro al ds., tagli gialli (piccole escoriaz.). Contiene: Intorno allo STATO PRESENTE della LINGUA ITAL. Ragione del bello poetico. Lettere al P. Villardi. Lettera a Modesto Farina, vesc. di Padova. Due ragionam. sopra le cose vedute in Roma. Ragionam. sopra la Scuola de' Sordomuti. Sonetto. [Unito:] BOCCACCIO Giovanni. TRENTA NOVELLE scelte dal suo DECAMERONE ad uso dei giovani studiosi la Toscana favella. Preced. d. descriz. d. Pestilenza stata nel 1348. Firenze, Tip. Catellacci, 1840. Pp. 181. Bei documenti del PURISMO, modellato sui testi del Trecento.
|
|
CESARI ANTONIO.
Antidoto pe' giovani studiosi contro le novità in opera di lingua italiana.
Cm. 20,5, pp. xxvi, (2) 37 (5). Leg. coeva in cart. rigido dipinto. Ottima copia. Pubbl. dedicata al Conte Mario Valdrighi da Giuseppe Manuzzi. Prima edizione.
|
|
CESARI Antonio.
ANTIDOTO PE’ GIOVANI STUDIOSI contro le novità in opera nella lingua italiana. Seconda edizione nella quale si è aggiunto una lettera del medesimo autore al signor D. Niccolò Algarotti Professore di Lingua italiana in Salisburgo sopra il modo facile, utile e dilettevole per imparare la lingua italiana.
in-16, pp. 87, leg. m. pelle coeva con tass. e tit. oro al d., piatti in carta dec. Risposta dell’A. a F. Villardi che per futili motivi gli era diventato nemico e denigratore. La prima edizione era già stata pubblicata lo stesso anno a Forlì in poche copie, così si decise di ripubblicarla a Verona. [021]
|
|
Cesariny, Mario
Poesia. . Edicao, prefacio e notas Perfecto E. Cuadrado.
Porto, Publishers: Assirio & Alvim, 2017. First Edition. Original Hardcover-Volume. Inside very good Condition. No Markings in the Text! No Underlinings! No Owner's Note! Cover only slightly rubbed and only slightly bumped. Text in Portuguese Language!
书商的参考编号 : 42900BB
|
|
CESAROTTI ILARIO.
Trattato sopra la natura e l'uso dei dittonghi italiani… Terza edizione.
Cm. 15, pp. (8) 184. Leg. di fine '800 in mezza percallina con titoli in oro al dorso. Qualche mancanza al dorso, peraltro ben conservato.
|
|
CESAROTTI Melchior -
Saggi sulla filosofia delle lingue e del gusto a cui si aggiungono Le instituzioni scolastiche private e pubbliche e le Memorie intorno alla vita ed agli studi dell'autore.
Milano, Silvestri, 1821, 16 m.pelle, pp. XXXVI-395 con ritr. dell'A. inc. in antiporta.
|
|
CESAROTTI MELCHIOR.
Saggio sulla filosofia delle lingue.
In-16°, pp. 159. Brossura.
|
|
CESAROTTI MELCHIORRE.
Saggio sopra la Lingua Italiana.
Cm. 20, pp. viii, 168. Fregio xilografico al frontespizio e capolettera decorati. Leg. del tempo in cart. dipinto. Dorso mancante, peraltro ben conservato, in barbe. Edizione originale di questo celebre saggio.
|
|
CESAROTTI, Melchior (Abate)
Saggio sulla filosofia delle lingue
1 Vol. In-16 pag. 160 PROG 15881 CATT_ATT 55
|
|
CESBRON Georges
Dix siècles de littérature angevine. Des "Scriptoria" du XIe siècle à la récente modernité. Envoi de l'auteur.
Broché. 268 pages.
|
|
ceva Valla e.
Come eviterai gli errori d'italiano. Le difficoltà più frequenti dell'ortografia, della morfologia, della sintassi e del lessico che si presentano a chi parla e a chi scrive italiano.
Milano, A. Minuziano, 1948, in-8, br., pp. 166, (2).
|
|
CEVEL Ja. (LUVSANBALDAN Ch., red.)
Mongol chelnij tovc tajlbar tol: 30000 orcim ug [= Explanatory dictionary of the Mongolian language, 30.000 words]
911pp., 27cm., text printed in 2 columns, hardback (editor's green cloth), some traces of use, Good condition, [text in Mongolian language], OCLC 256071022, X77020
|
|
CEVEL Ja. (LUVSANBALDAN Ch., red.)
Mongol chelnij tovc tajlbar tol: 30000 orcim ug [= Explanatory dictionary of the Mongolian language, 30.000 words]
Ulaanbaatar, Ulsyn chevlelijn chereg erchlech choroo 1966 911pp., 27cm., text printed in 2 columns, hardback (editor's green cloth), some traces of use, Good condition, [text in Mongolian language], OCLC 256071022, X77020
书商的参考编号 : X77020
|
|
CEYSSENS, Abbé J. (1857 - 1933).
L'ancien vocable Hon.
Hasselt (Belgique), éd. Léon Crollen, 1928, in-8, agrafé, 24 pp., Etude linguistique sur l'ancien celte de la région de Liège et du Milbourg en Belgique. Ses origine, sa signification, ses transformations primitives et sa disparition. RARE. Très bon état
书商的参考编号 : 66732
|
|
Ch. Bruneau
Petite histoire de la langue française. En 2 volumes.
Paris, Armand Colin, 1958, Broché, Des origines à la révolution. De la révolution à nos jours. 284p. + 366 p. Bon état. Cartes.
书商的参考编号 : 15596
|
|
Ch. Guerlin De Guer
RUSTICA VOCABULA qua ratione in quinquaginta Normanniae Inferioris vicos distribuantur.
Thesim facultati Litterarum in Universitate Parisiensi. -Un volume (25 cm) di XI-123 pagine, con numerose cartine. In lingua latina, con i vocaboli studiati in francese e dialetto normanno. Brossura cartacea editoriale con piccoli strappi, mancanze e bruniture ai margini. Ottimo l'interno. La tesi di “dottorato” sui vocaboli dialettali della Normandia meridionale di uno dei massimi studiosi di dialettologia francese. Raro.
|
|
Ch. Vernier & Alex. Drollet
Grammaire de la Langue Tahitienne
Tahiti & Paris, Chez les Auteurs et Maison des Missions, 1934. Cartonné, 14 cm x 19 cm, 59 pages. Texte de Ch. Vernier & Alex. Drollet. Très bon état
书商的参考编号 : 22821
|
|
CHABANEAU Camille
Histoire et théorie de la conjugaison française
- F. Vieweg, Paris 1878, 14,5x23cm, relié. - Deuxième édition revue et augmentée. Reliure la bradel en demi percaline chocolat, dos lisse passé orné d'un motif floral et d'un double filet dorés, pièce de titre de chagrin rouge et passé, un coin supérieur émoussé. Agréable état intérieur. Rare. [ENGLISH DESCRIPTION ON DEMAND]
|
|
Chabbi Thekla
I segni del drago. La vera Cina nei misteri di una lingua millenaria
ril. La Cina e il suo espansionismo spaventano l'Occidente. Si teme però solo ciò che non si conosce - spiega la sinologa Thekla Chabbi - e l'unico modo per capire il gigante dell'economia globale è avvicinarsi alla sua quintessenza: la lingua. Vero legame identitario, anche al di fuori dei confini nazionali, il cinese riflette le evoluzioni di una cultura millenaria e rappresenta uno strumento di potere fondamentale. Questo saggio avvolge il lettore nelle armonie ritmiche del mandarino, la lingua più parlata al mondo, e lo conduce nella dimensione etica ed estetica degli enigmatici caratteri cinesi, la scrittura più antica dell'umanità ancora in uso. Vengono così raccontati miti e storie, curiosità e aneddoti che svelano l'unicità delle dinastie imperiali e le contraddizioni della Repubblica Popolare di oggi. Con acume e ironia, Chabbi descrive i pregiudizi alla base dell'incontro fra Oriente e Occidente, decostruisce frasi, decifra giochi semantici per sottolineare valori e modalità di pensiero, come ad esempio il particolarissimo concetto di tempo. Molteplici piani di lettura si intersecano in un'architettura solida, in cui grammatica e sintassi svelano la struttura della società, rendendoci parte di una straordinaria ricchezza culturale e di una logica spesso considerata inafferrabile. Così anche il lettore che non sa nulla dell'Asia può calarsi negli abissi della storia cinese, dagli insospettabili riti confuciani alle antiche poesie della dissidenza, dalla corsa agli armamenti alla sorveglianza dei social network, fino alla censura legata all'epidemia del Coronavirus. Unendo passato e presente più di quanto non faccia un'altra lingua occidentale, il cinese riesce a intessere la continuità della Storia nelle storie, singole e potenti, di chi rende viva e attuale la sua eredità millenaria.
|
|
Chafe, W
Bedeutung u. Sprachstruktur. Gekürzte Studienausgabe. Deutsch v. Th. Schneider.
(München), Hueber, (1976). 266 S. OKart. Bibliotheksex. m. Rsign. St. a. mehr. S. Umschl. fleckig. (Linguistische Reihe 20)
书商的参考编号 : 150751
|
|
Chaffurin (Louis), Herbert (Fernand)
Shops and trades. - Première année d'anglais, introduction à l'anglais commercial.
français In-8 de 252 pp.; demi-toile, plats cartonnés imprimés. Nouvelle édition revue, avec 7 gravures et 3 cartes. Infimes frottements au dos.
|
|
Chaffurin Louis
Dictionnaire français-anglais.
Larousse. 1945. In-24. Broché. Etat passable, Livré sans Couverture, Dos abîmé, Papier jauni. 768 pages - dos absent - plats absents, ouvrage livré sans couverture - texte sur deux colonnes.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
书商的参考编号 : R320167897
|
|
CHAIGNET A. ED.
LA PHILOSOPHIE DE LA SCIENCE DU LANGAGE ETUDIEE DANS LA FORMATION DES MOTS
Librairie Académique Didier et Cie, Paris. 1875. In-12 Carré. Relié demi-cuir. Bon état. Couv. convenable. Dos à nerfs. Quelques rousseurs. 370 pages. Auteur, titre et fleurons dorés sur le dos. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. La philosophie de la science du langage dans Aristote. La théorie des sons...
|
|
CHAIGNET A. Ed.
LA PHILOSOPHIE DE LA SCIENCE DU LANGAGE ETUDIEE DANS LA FORMATION DES MOTS
Librairie Académique Didier et Cie, Paris. 1875. In-12. Relié demi-cuir. Bon état, Couv. convenable, Dos à nerfs, Quelques rousseurs. 370 pages. Auteur, titre et fleurons dorés sur le dos. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
书商的参考编号 : RO40261339
|
|
CHAILLET Jean
ETUDES DE GRAMMAIRE ET DE STYLE. Tome premier
format moyen, couverture souple.416 pages. Bon état 1969 Bordas
书商的参考编号 : 20087
|
|
CHAILLET Jean
ETUDES DE GRAMMAIRE ET DE STYLE. Tome second
format moyen, couverture souple. 400 pages. Bon état 1969 Bordas
书商的参考编号 : 20725
|
|
Chaineux
Quelques racines grecques - 5e éd
Jules de Meester 1924 104 pages in8. 1924. Broché. 104 pages.
书商的参考编号 : 100125523
|
|
CHAKER (Salem)
Linguistique berbère. Etudes de syntaxe et de synchronie.
Paris-Louvain, Peeters - SELAF n°353, 1995. In-8, broché, couv. ill., 273 pp., bibliogr.
书商的参考编号 : 554530
|
|