Ciliberti Anna
La grammatica: modelli per l'insegnamento
br. Il volume problematizza il significato normalmente attribuito alla grammatica proponendo di andare oltre la sua accezione tradizionale, che la caratterizza esclusivamente come sistema formale ed indipendente della lingua, ampliandone i confini per divenire parte di una più ampia gamma di sistemi, pratiche e schemi organizzativi che sottostanno all'organizzazione della vita sociale. Tale ampia visione di grammatica permette di riflettere sulla fondamentale capacità umana di linguaggio, costituendo dunque un'utile premessa per chiunque intenda studiare la grammatica di lingue particolari non soltanto nella loro dimensione strutturale e frasale bensì acquisendo consapevolezza relativa a tutto ciò di cui si compone la comunicazione umana.
|
|
Ciliberto, Michele
Lessico di Giordano Bruno.
cm. 17,5 x 24, 2 voll. di lvi-1328 pp. Brossura. Lessico intellettuale europeo Lessico int. europeo vol. 16 e 17. 2100 gr. lvi-1328 p.
|
|
Cinato Lucia
Mediazione linguistica. Tedesco-italiano
brossura
|
|
Cinelli Dora
Voglio comunicare. La lingua dei segni divisa per argomenti. Ediz. illustrata
ill., br. Un libro in lingua dei segni diviso per argomenti e categorie, semplice da consultare ed orientato alla comunicazione e all'apprendimento. Destinato per lo più ai bambini sordi, ma non solo: anche a tutti quelli con problematiche comunicative (sindrome di Down, autismo, disturbo comunicativo-relazionale) che rendono difficile la comunicazione. Questo libro è anche destinato a chi condivide il loro tempo e lo spazio della quotidianità (insegnanti, educatori, famiglia) permettendo di avvicinarsi sempre di più a questo mondo così complesso ma così magico.
|
|
Cingolani Mario
Epigrammata.
Cingolani Mario Epigrammata.. , Bardi 1953, Legatura: a colla. Copertina: cartonata, sporca lievemente. Taglio: ingiallito, sporco. Particolarità: paginazione intonsa. Pagine testo: ingiallite lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Cino Pedrelli
Meriggio in Romagna fra dialetto, folklore e poesia
Collana “Tradizioni popolari e dialetti di Romagna”, 8. Un volume di 284 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Perfette condizioni. A cura di Roberto Greggi e Giuseppe Bellosi.
|
|
CINONIO
OSSERVAZIONI DELLA LINGUA ITALIANA RACCOLTE DAL CINONIO...
(linguistica-belle legature)[CINONIO (MAMBELLI MARCO ANTONIO).]Osservazioni della lingua italiana raccolte dal Cinonio. Illustrate ed accresciute dal Cavaliere Luigi Lamberti. Milano, La Societ… Tipografia de'Classici Italiani, 1809-1813, 4 voll (cm 21x13,5), 322 pp; 436 pp; 604 pp; 590 pp, belle legature coeve mz pelle verde con fregi e titoli oro ai dorsi. (vecchio timbro di appartenenza; ottimo stato di conservazione) [Euro 170,00]
|
|
Cinonio (Manbelli Marco Antonio)
OSSERVAZIONI DELLA LINGUA ITALIANA RACCOLTE DAL CINONIO ACCADEMICO FILERGITA.
Presso Domenico Occhi, 1739. In-8, 2 tomi in 1 volume, pergamena, pp. 291: 214. “Tomo primo che contiene il trattato delle particelle, e le annotazioni fatte al medesimo da un accademico intrepido. Tomo secondo che contiene il trattato de' verbi e le anno
|
|
CINONIO (pseud. di MAMBELLI M.A.).
Osservazioni della Lingua Italiana raccolte dal Cinonio illustrate ed accresciute dal Cavaliere Luigi Lamberti.
Cinque volumi legati in tre di cm. 26, pp. 2.000 ca. complessive. Solida ed elegante legatura coeva in piena pelle marmorizzata, dorsi lisci con fregi in oro e titoli su doppio tassello bicolore. Esemplare fresco, marginoso ed in eccellente stato di conservazione. Si tratta di una delle poche copie stampate in carta grande. Ottima edizione dell'opera seicentesca più volte ristampata del Mambelli, letterato di nascita forlivese. Cfr. Gamba (1882) che indica solo quattro volumi (in quanto ne esiste anche una tiratura in carta ordinaria in tale numero di volumi).
|
|
CINONIO (pseud. di MAMBELLI M.A.).
Osservazioni della Lingua Italiana raccolte dal Cinonio illustrate ed accresciute dal Cavaliere Luigi Lamberti.
Quattro volumi di cm. 22,5, pp. 2.000 ca. complessive. Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida, dorsi lisci con titoli in oro su doppio tassello bicolore. Esemplare particolarmente marginoso (in barbe), genuino ed in ottimo stato di conservazione. Ex libris nobiliare inglese. Ottima edizione dell'opera seicentesca più volte ristampata del Mambelli, letterato di nascita forlivese. Cfr. Gamba (1882) che indica la presente edizione, da non confondere con la tiratura apparsa in 5 volumi.
|
|
Cinquini Adolfo
MORFOLOGIA LATINA (1938)
In 16, br. ed, pp. 139.Tracce d'uso alla cop, piatto ant. parzialmente strappato lungo il dorso,corpo in buono stato. Terza edizione riveduta e migliorata.Luogo di pubblicazione LivornoEditore Raffaello GiustiAnno pubblicazione 1938Materia/Argomento LinguisticaCollana Biblioteca Degli Studenti
|
|
Cinquini Adolfo.
Il Dialetto Omerico.
Livorno, Giusti, 1914.In 16°pp.90n.+ 8nn.bross.orig.fioriture in 3apag. E ultt. Di catalogo.
|
|
cinti d.
Dizionario dei sinonimi e dei contrari. Decima edizione, a cura di G. Sormani.
Novara, De Agostini, 1960, in-16, mz. tela edit., titolo e filettature oro.
|
|
cinti d.
Dizionario delle parole difficili. Etimologia, significato esatto, accentazione.
Milano, Sonzogno, 1940, in-16, cartone editoriale. Difetto al dorso.
|
|
Cinti Decio
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
In 8° leg. edit. sov. ( non perfetta ) pp. 653, ben tenuto
|
|
Cinti Decio
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
In 8° leg. edit. sov. pp. 693, ben tenuto
|
|
Cinti Decio
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
In 8° leg. edit. sov. pp. 587, ben tenuto
|
|
Cinti Decio
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Buon esemplare edizione: 6a pp. 631
|
|
Cinti Decio
Nuovo dizionario dei sinonimi e dei contrari
ottimo esemplare pp. 750 lingua: italiano
|
|
CINTI DECIO.
Dizionario degli scrittori italiani classici, moderni e contemporanei.
Cm. 17,5, pp. 253. Leg. edit. in cartonato con sovracoperta. Buono stato di conservazione.
|
|
CINTI Decio.
Dizionario dei sinonimi e dei contrari, nuova edizione.
in-8° pic., pp. (2)-587 con testo su doppia colonna. Leg. in similpelle edit. con sovrac. Buono stato.
|
|
CINTI Decio.
DIZIONARIO delle parole difficili. Etimologia, significato esatto, accentazione. Repertorio pratico per la cultura popolare.
in-8, pp. 444, leg. cartone edit. con sovracop. Interess. repertorio che contiene, per moltissimi vocaboli, anche la loro etimologia.
|
|
Cinti,Decio.
Dizionario dei sinonimi e dei contrari.
<br/> TITOLO: Dizionario dei sinonimi e dei contrari. <br/> AUTORE: Cinti,Decio.<br/> EDITORE: Ist.Geografico De Agostini<br/> DATA ED.: 1981,<br/> EAN: 9788841519899
|
|
Cinzia Franchi, a cura di
Transuralica. Studi in onore di Angela Marcantonio
Presentazione di Paolo Di Giovine, pagine in buonissimo stato di conservazione, testi prevalentemente in italiano, uno in latino, in ungherese e due in inglese, brossura editoriale flessibile, illustrata, con qualche lievissima ombratura e leggero segno di piega all'angolo sup.post. Numero pagine 147 USATO
|
|
Cinzia Tani
Premiopoli. Un indice ragionato dei premi letterari
Cinzia Tani Premiopoli. Un indice ragionato dei premi letterari. , Mondadori 1987-03-01, Copertina rigida cartonata, con lievi imperfezioni. Interni integri in ottimo stato, pochissime sottolineature a matita. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 372<br> 8804300612
|
|
CIORANESCU, Alejandro.
ANEJOS DEL BOLETIN DE LA REAL ACADEMIA ESPAÑOLA. ANEJO XLI. LOS HISPANISMOS EN EL FRANCES CLASICO.
24x17. 308p.
|
|
Cipolla F.
Ultimi echi della parlata dei XIII Comuni Veronesi.(Unito:) L'encomio di Simonide di Ceo per i caduti alla Termopile. Versione e noterelle.
(Verona), 1912 & 1901, 2 opuscoli in-8, br., pp. (4), (2). Estratti.
|
|
Circolo dialettale "Al Zenpedon".
Antologia dialettale della provincia di Belluno dalle origini ai nostri giorni.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Antologia dialettale della provincia di Belluno dalle origini ai nostri giorni. <br/> AUTORE: Circolo dialettale "Al Zenpedon".<br/> CURATORE: Con note introduttive di dialettologia del prof. Sergio Sacco.<br/> EDITORE: Tipografia Piave<br/> DATA ED.: 1975,<br/>
|
|
CIRO SANTORO
STUDI LINGUISTICI VARI
CONGEDO 1994 A CURA DI MARIA TERESA LAPORTA SEGNI DEL TEMPO, OTTIME CONDIZIONI GENERALI
|
|
Ciseri Montemagno Carla
Dai linguaggi alla lingua
A pp. 143 lingua: italiano
|
|
Cislaru Georgeta, Guérin Olivia, Morim Katia
L'acte de nommer : Une dynamique entre langue et discours. Sommaire : Approche discursive de la nomination /dénomination par Sonia Branca-Rosoff, Nommer la couleur, usages et pratiques prospectives en cosmétique par Céline Caumon, etc.
Presses Sorbonne Nouvelle. 2007. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 237 pages. Exemplaire service de presse.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Referenz des Buchhändlers : RO20212510
|
|
Cisotto Lerida; Gruppo RDL (cur.)
Prime competenze di letto-scrittura. Proposte per il curricolo di scuola dell'infanzia e primaria
ill., br. Questo laboratorio raccoglie giochi, esercizi, narrazioni e immagini per sviluppare nei bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria le abilità fondamentali per l'apprendimento della letto-scrittura. Il libro si struttura in 5 sezioni, ognuna delle quali propone attività per sviluppare una particolare competenza: lessicale (conoscere il significato delle parole), fonologica (saper pronunciare correttamente le parole), sintattica (imparare a costruire le frasi), pragmatica (utilizzare le parole nel giusto contesto per comunicare), narrativa (inventare e raccontare storie).
|
|
CISSE (Mamadou)
Dictionnaire francais-wolof.
P., L'Asiatheque, 1998. In-12, broché, 381 pp.
Referenz des Buchhändlers : 554445
|
|
CITTADELLA Andrea.
SULLA PRESENTE condizione della lingua comune in Italia.
in-8, pp.18.
|
|
CITTADELLA-VIGODARZERE Andrea.
SULLA PRESENTE CONDIZIONE DELLA LINGUA COMUNE in Italia.
in-8 gr., pp. 18, leg. carta muta color. L’A. fa una lunga disquisizione sulla lingua italiana concludendo col rammentare a tutti che la proprietà del parlare e dello scrivere è inseparabile dalla giustezza del pensare, che il dizionario è lo specchio dello stato di un popolo, la tavola rappresentativa del sapere di una Nazione. Estratto. Legg. slegato ma bell’esempl. di interessante saggio. [111]
|
|
CIVERA-SORMANI, J.
NOU DICCIONARI CATALÀ-CASTELLÀ. CASTELLÀ-CATALÀ (2 Vol. - Complet) - Barcelona s/d.
Barcelona, Edit. Imp. Rafols, s/d. Nou Diccionari Català-Castellà. Castellà-Català d'acord amb les normes de l'Institut d'Estudis Catalans. 462p a cada volum. 8è. Holandesa. Llom de pell amb daurats. Guardes acolorides. Ex libris. Lleus punts d'òxid en pàgines en blanc. Bon exemplar. L'autor era professor de Llengua Catalana de "Nostra Parla"
|
|
Cl. Grégoire
Le maninka de kankan - éléments de description phonologique - Musée royal de l'Afrique centrale Tervuren Belgique
Agence de coopération culturelle et technique 1986 in4. 1986. Broché.
Referenz des Buchhändlers : 100092060
|
|
CLACKSON (James) [éd.]
A companion to the latin language.
Wiley-Blackwell, 2011. Fort et grand in-8, rel. pleine toile noire titrée au dos en argent de l'éditeur sous jaquette, XXVI-634 pp., fig. et tabl. dans le texte, bibliographie, index. Texte en anglais.
Referenz des Buchhändlers : 596543
|
|
Claire Blanche-Benveniste
Recherches en vue d'une théorie de la grammaire française - essai d'application à la syntaxe des pronoms - Thèse 23 Juin 1973
Université de Lille III 1975 in8. 1975. Broché.
Referenz des Buchhändlers : 100097821
|
|
CLAIRVILLE A.L.
Dictionnaire polyglotte des termes médicaux. Francais - anglais - allemand - latin.
Cm. 23,5, pp. xxxii, 1152 (2). Legatura del tempo in mezza tela con titoli in oro al dorso. Ben conservato.
|
|
CLAPTON G. T. et STEWART William
Les études françaises dans l'enseignement en Grande-Bretagne. Etudes françaises, 25e cahier, 1er juin 1929.
Paris, Les Belles Lettres, 1929. 13 x 20, 161 pp., broché, non coupé, bon état.
Referenz des Buchhändlers : 88117
|
|
Clarac Wintzweiller Bodevin
Cours de langue allemande - Grands commerçant
Masson et Cie 1938 320 pages in12. 1938. Broché. 320 pages.
Referenz des Buchhändlers : 140201
|
|
CLARET Jacques
LE CHOIX DES MOTS
format d'un livre de poche. 127 pages. Bon état 1976 Presses universitaires de France. Coll Que sais je?
Referenz des Buchhändlers : 20307
|
|
Clarey M.Elizabeth, Dixson Robert J.
PRONUNCIATION EXERCICES IN ENGLISH Including Drills for the Correction of Faulty Accent and Intonation.
(Codice CW/3805) In 16º 142 pp. Brossura editoriale, buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CLARK Elizabeth A.
History, Theory, Text. Historians and the linguistic turn
x + 325pp., 24cm., softcover, very good condition, ISBN 0-674-01584-3, G101179
|
|
CLARK Elizabeth A.
History, Theory, Text. Historians and the linguistic turn
Cambridge MA, Harvard University Press 2004 x + 325pp., 24cm., softcover, very good condition, ISBN 0-674-01584-3, G101179
Referenz des Buchhändlers : G101179
|
|
Clark, Herbert H.; Clark, Eve V.
Psychology and Language: An Introduction to Psycholinguistics
No jacket, believed as issued. Hardcover, fair condition, w. ltly rubbed wraps, sme lt marks. Ltly slanted, ltly compressed sp, v. ltly bumped corners. Smwht tanned p. edges, eps. Ins fr hinge split. Faint smell. Sme lt pencil markings.
|
|
Clark,M. Thyen,O. (ed.).
The Concise Oxford Duden German Dictionary. English - German, German - English.
<br/> TITOLO: The Concise Oxford Duden German Dictionary. English-German, German-English. <br/> AUTORE: Clark,M. Thyen,O. (ed.).<br/> EDITORE: Clarendon Press<br/> DATA ED.: 1991,<br/> EAN: 9780198641803
|
|
CLARKE (John)
An Introduction to the Making of Latin. Comprising, After an easy compendious Method, the Substance of the Latin Syntax. With Proper English Examples, most of them Translations from Classick Authors, in one Column, and the Latin Words in another. To which is subjoin'd, in the same Method, A succinct Account of the Affairs of Ancient Greece and Rome; intended at once to bring Boys acquainted with History and the Idiom of the Latin Tongue.
Fifth Edition, 12mo, [ii],x,272,[4]pp., some light ink stains to text, cont. calf.
|
|
CLARKE Hyde
Memoir on the comparative grammar of Egyptian, Coptic, & Ude
In 8, pp. 31 + (1b). Br. ed. con p. post. rifatto con carta d'epoca. Argomenti: Account of Herodotus of the Egyptian Colony in Colchis; Discovery of the Ude Language of the Caucasus; Discovery of the Relations of Abkhass and Agav; Account of the Ude Population; Classical history of the Udes; Comparison of the Coptic and Ude Languages; etc...
|
|