Desirat Claude - Hordè Tristan
La langue francaise au 20° siecle.
pp. 253, cm 24x15, bross., coll. Bordas etudes
|
|
Desirat Claude - Hordè Tristan
La langue francaise au 20° siecle.
pp. 253, cm 24x15, bross.
|
|
DESIRAT CLAUDE, HORDE TRISTAN
LA LANGUE FRANCAISE AU XXe SIECLE
ISBN : 2040077987. Bordas. 1976. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 253 pages. Etiquette de code sur le dos. Tampons et annotation de bibliothèque sur le 1er plat et en page de titre. Collection 'Etudes', Série langue française, dir. par Jean Batany.
|
|
Deslex Marcella Giacomelli
Appunti di letteratura medioevale con cenni di storia della lingua
Torino 1956, 8°, pp. 56. Bruniture.
|
|
Desmaisons Jean Jacques Pierre
DICTIONNAIRE PERSAN-FRANCAIS PUBLIE' PAR SES NEVEUX
4 voll. in 8 grande, bross., ritratto in antip. al vol. I, pp. 972, 1019, 904, 389. Intonso.Vol. I, strappi e mancanze al dorso, gora alle prime carteVol. II, strappo alla cop.Vol. III, evidente mancanza alla quartaVol. IV, buone condizioneNell'insieme i 4 voll. riportano mende alle coperte, l'interno invece in condizioni molto buone.Luogo di pubblicazione RomeEditore Typografie PoliglotteAnno pubblicazione 1908Materia/Argomento Dizionario, Linguistica, Persia
|
|
DESSOIR, M
Die Rede als Kunst.
München, E. Reinhardt, 1940. Gr.-8vo. 117, (1) S. OKart. (leicht gebräunt, m. Bleistiftanstreichungen u. -bemerkungen im Text).
Ссылка продавца : 1104600
|
|
DETAMBEL REGINE
LA COMEDIE DES MOTS
GALLIMARD. 1999. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 195 pages- étiquette de bibliothèque en pied de coiffe. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Ссылка продавца : R200045579 ISBN : 207051983
|
|
deutschen volkshochschul-verband
Das Zertifikat Deutsch als Fremdsprache. [Lernziele Modelltest Wortliste Wortbildungsliste syntaktische Strukturen]
Goeth-institut 1977 in8. 1977. Broché.
Ссылка продавца : 100127010
|
|
Deutsch Lorant
Romanesque. La Folle Aventure de la Langue Française
Michel Lafon 2019 In-4 broché 24 cm sur 19. 250 illustrations en couleurs.. 323 pages. Très bon état d’occasion.
Ссылка продавца : 99700
|
|
Deutsche Akademie Der Wissenschaften Zu Berlin
Studia grammatica tomes 1 à 5 compilés en un volume / Bände 1 bis 5 in einem Band zusammengefasst
Akademie verlag Berlin 1966 in8. 1966. Cartonné.
Ссылка продавца : 100084565
|
|
Deutscher Research Fellow in Historical Linguistics Guy
New Superconductors: From Granular to High Tc
World Scientific Publishing Company. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. World Scientific Publishing Company unknown
Ссылка продавца : GRP16745920 ISBN : 9810230893 9789810230890
|
|
DEUTSCHER Guy
LA LINGUA COLORA IL MONDO. Come le parole deformano la realtà.
In-16 (cm. 19.10), brossura illustrata, pp. 341, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e a colori fuori testo. Traduzione di Enrico Griseri. Prima edizione italiana. Allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
Devlamminck Bernard Jucquois Guy
Compléments aux dictionnaires étymologiques du gotique (Bibliothèque des Cahiers de l'Institut de linguistique de Louvain n°9)
Peeters 1977 in8. 1977. Unknown Binding.
Ссылка продавца : 100090231
|
|
DEVILLE GUSTAVE. - ΘΕΟΔΩΡΟΥ ΙΕΡΕΩΣ και ΟΙΚΟΝΟΜΟΥ.
Etude sur le dialecte tzaconien - RELIE AVEC - Γραμματική της τσακωνικής διαλέκτου εν ή προστέθησαν άσματα τινά, μοιρολόγια, διάλογοι, παροιμίαι και λεξικόν αυτής πλήρες.
1) Paris imprimerie Ad. Lainé et J. Havard, 1866. in-8o, 140 p. et une carte dépliante h-texte de la Tzaconie, Ed. Originale. 2) Αθήνα, Λ. Ψυλλιάκος, 1870. 97 σελ. και κατάλογο συνδρομητών. Rel. 1/3 basane contemp., dos lisse, taches d'humidite aux prmeieres pages..
Ссылка продавца : GR538
|
|
DEVILLE Gustave
Etude sur le dialecte tzaconien. Thèse pour le doctorat présentée à la Faculté des Lettres de Paris
Paris Imprimerie Ad. Laîné et J. Havard 1866 in-8 demi-basane fauve, dos lisse orné de filets dorés, couverture conservée [Rel. de l'époque], mors fendus, mouillures
Ссылка продавца : 25376
|
|
Devos Marynissen Van Loon Hendrick Van Dalen-Oskam Gerrtitzen Gildemacher
Naamkunde 35st jaargang (2003-2004) - tijdschrift voor naamkunde in het Nederlands taalgebied
N.V. Peeters 2003 in8. 2003. Broché.
Ссылка продавца : 100070415
|
|
DEVELEY, (Emmanuel).
Observations sur le langage du Pays de Vaud.
Lausanne, Chez Hignou & Comp. 1808, 215x135mm, IV - 62pages, broché. Couverture muette.
Ссылка продавца : 103041
|
|
DEVOTO (Giacomo)
Storia della lingua di Roma. (Volume XXIII Storia di Roma)
Bologna, Licinio Cappelli Editore, 1969. In-8, cartonnage de l'éditeur, jaquette, 423pp, XV planches, table des matières. Réimpression anastatique de l'édition de 1944.
Ссылка продавца : 583969
|
|
Devonish, Hubert.
Talking in Tones. A Study of Tone in Afro-European Creole Languages.
Barbados, Caribbean Academic Publications 1989, 215x135mm, 141pages, paperback. Book in good condition.
Ссылка продавца : 109646
|
|
Devilla L. (cur.); Galiñanes Gallén M. (cur.)
Lingue minori e turismo. Aspetti linguistici, sociolinguistici e territoriali
br. Questo volume presenta un panorama ampio delle interconnessioni che il tema della valorizzazione delle lingue di minor diffusione presenta con temi legati al paesaggio, alle produzioni locali, all'etnografia, all'alimentazione. I contributi qui raccolti vanno da un lato intesi come proposte metodologiche di carattere generale, dall'altro come riflessioni puntuali su singoli aspetti del patrimonio linguistico e non delle comunità di cui di volta in volta si discute: emerge bene, in particolare, come queste tematiche presentino affinità notevoli in contesti anche profondamente diversi per contingenze ambientali, storiche e antropiche, consentendo di formulare alcuni indirizzi complessivi sul tema del rapporto fra patrimoni linguistici, emergenze culturali e territorio. Fra i nove contributi ospitati figurano sia lavori di taglio più prettamente linguistico e sociolinguistico sia riflessioni di operatori direttamente impegnati nella valorizzazione e nella gestione turistica del patrimonio culturale.
|
|
DEVILLARD E
CHRESTOMATHIE DE L'ANCIEN FRANCAIS
Paris, Klincksieck 1887. In-12 relié pleine toile bleue de l'éditeur, III + 288 pages + catalogue. 2ème série.
|
|
DEVINE Andrew M. -
The Mediae in Umbrian.
Firenze, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 115/124. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Devitt Michael Sterelny Kim
Devitt: Language & Reality - an Introduction to the Philosophy of Language
Ottimo edizione: 1a pp. 274 lingua: inglese
|
|
Devitt Michael, Sterelny Kim.
LANGUAGE & REALITY. An Introduction to the Philosophy of Language.
(Codice LG/0688) In 8° XII-274 pp. Autorevole saggio, con glossario, bibliografia e indice analitico. Brossura editoriale. Ottimo e fresco volume (come nuovo). ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Devoto
Profilo di storia linguistica italiana
Devoto Profilo di storia linguistica italiana. , La Nuova Italia 1983 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 200. SL8
|
|
Devoto , Giacomo
Il linguaggio d'Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla presitoria ai nostri giorni
Devoto , Giacomo Il linguaggio d'Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla presitoria ai nostri giorni. Milano, RIZZOLI 1974, Saggi Rizzoli cm ill. 21 cm 409 p., [4] c. di tav. (0000000033792)
|
|
Devoto , Giacomo
La lingua italiana storia e problemi attuali
Devoto , Giacomo La lingua italiana storia e problemi attuali. Torino, ERI 1968, ERI classe unica 172 cm 18 cm 323 p. (0000000016534)
|
|
Devoto A.
La svalutazione psicologica delle parole.
Firenze, Le Monnier, 1959, in-8, br., pp. 10. Estratto.
|
|
Devoto G
Gli studi di critica linguistica nel secolo XX estratto dal volume Acta Omnium Gentium ac Nationum Conventus Latinis litteris linguaeque Fovendis
sottolineature a matita
|
|
Devoto G
Lezioni di sintassi prestrutturale
leggerissimi danni dedica autografata da Giacomo Devoto
|
|
DEVOTO G.
AVVIAMENTO ALLA ETIMOLOGIA ITALIANA. Dizionario etimologico. Le Monnier, 1967.
In 8, pp.494. Leg. edit.
|
|
DEVOTO G. -
Etrusco e peri-indoeuropeo.
Firenze, 1976, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 187/198 (ristampa anastatica dell'edizione del 1944) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DEVOTO G. -
La F iniziale etrusca e i nomi di Felsina e Feltre.
Firenze, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 171/176 (ristampa anastatica dell'edizione del 1941) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DEVOTO G. -
Protolatini e Protoitalici.
Firenze, 1952, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 175/184. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DEVOTO G. -
Protolatini e tirreni.
Firenze, 1942/1970, due stralci in 8vo con copertina posticcia muta, pp. 409/418 + pp. 141/154. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DEVOTO G. -
Rapporti onomastici etrusco-italici.
Firenze, 1929, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 259/282. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DEVOTO G. - ALTIERI M.L.
La lingua italiana. Storia e problemi attuali.
Cm. 18, pp. 323 (9). Bross. edit.
|
|
DEVOTO G. e OLI G.C.
Vocabolario illustrato della lingua italiana
due vol. in 4° con bella leg. ed.le pag. 1520/1578 con tav. a col. f.t. e fig. esplicative nel testo. Importante e ricercato. Ben tenuto.
|
|
Devoto G. Giacomelli G.
I dialetti delle regioni d'Italia
In 16° br. fig. pp. XLII / 206, con tav. b/n f/t, ben tenuto
|
|
Devoto Giacomelli
I dialetti delle regioni d'Italia
In 16° br. fig. pp.206 con 9 fig. b/n ben tenuto
|
|
Devoto Giacomo
CiviltĂ di parole
Brossura editoriale con risvolti, sovraccoperta in acetato, titoli al piatto e al dorso, volume 6 della collana "La cultura e il tempo", piccole mancanze e un piccolo strappo al dorso dell'acetato, tagli ingialliti, ma in buono stato.
|
|
Devoto Giacomo
CiviltĂ di Parole 2
Brossura editoriale con risvolti, sovraccoperta in acetato, titoli al piatto e al dorso, volume 25 della collana "La cultura e il tempo", piccoli difetti all'acetato, tagli moderatamente ingialliti, per il resto in buono stato.
|
|
Devoto Giacomo
Dizionario etimologico – avviamento alla etimologia italiana
Allo stato di nuovo
|
|
Devoto Giacomo
Gioco di forze
pp. 234, in 8°, bross. con sopracoperta.
|
|
Devoto Giacomo
Il linguaggio d Italia
Cm. 15x20.5, pp. 411 con alcune illustrazioni in b/n f.t., legato in cartoncino morbido illustrato. Al pari del nuovo.
|
|
Devoto Giacomo
Il linguaggio d'Italia
In 16° br. fig. col. pp. 406 ben tenuto
|
|
Devoto Giacomo
Il linguaggio d'Italia
16° br. pp.409, ben tenuto
|
|
DEVOTO GIACOMO
IL LINGUAGGIO D'ITALIA - STORIA E STRUTTURE LINGUISTICHE ITALIANE DALLA PREISTORIA AI NOSTRI GIORNI
Bur, 1^ ed. 1977; br. ed. in 16°, pp. 410 + (6). Illustrazioni fuori testo. Buonissime condizioni.
|
|
Devoto Giacomo
Il linguaggio d'Italia Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni
Copertina e tagli bruniti per il resto buon esemplare edizione: 2a BUR Saggi pp. 409
|
|
DEVOTO Giacomo
Il linguaggio d'Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni
In-8°, pp. 406, diverse tavole f.t., brossura editoriale. Firma di appartenenza alla prima carta bianca
|
|