Cremona Giovanni Giuseppe
Il retto uso della civile conversazione opera d'un religioso C.R. delle scuole pie reggiano pastore arcade, ed innominato di Bra' consagrata all'altezza sereniss. di Rinaldo I Duca di Modena, Reggio, Mirandola etc.
In-8° (16.5x11 cm) piena pelle con titoli su tassello al dorso con fregi dorati, tagli rossi. Pp (34), 342, (50), bell'antiporta allegorica incisa in rame (Seb. Merellus), emblema dello stampatore al frontespizio, dedica a stampa a Rinaldo I, capolèttere animati, testate e finali silografici. Minimi difetti alla legatura ma buon esemplare. Prima edizione di quest'opera di taglio morale sull'arte del ben conversare uscita dallo stilo di Giuseppe Giovanni Cremona (1681-1762), più volte ristampato. Variegata è la fenomenologia trattata dall'autore: modalità di conversazione, utilità del conversare, dei luoghi e delle persone con cui farlo, del come vestirsi e adornarsi per conversare, dei danni anche fisici del mal conversare, della "giocondità del conversar con Dio e di come non interrompere la conversazione con Lui pur conversando con altri. Italiano
|
|
Crevier, Ludovico
Praeceptiones Rhetoricae ex aristotele, Cicerone et quintiliano Depromptae.
Paris, Saillant, Desaint, 1770. In-12 pleine basane au dos lisse. iv, 194 pp, 3 ff. Manque de cuir au dos. Manque le papier du deuxième contre-plat, papier légèrement jauni.
Bookseller reference : DEZ-5128
|
|
Crews Frederick C.
Random House Handbook
New York NY U.S.A.: Random House Incorporated 1977. White gloss boards show no wear. Former owner stamp on feb has been marked out. Pages are clean text has some ink underlining binding is tight. . Third Edition. Hard Cover. Very Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Textbook. Random House, Incorporated hardcover
Bookseller reference : 300562 ISBN : 0394323785 9780394323787
|
|
Crews Frederick C.
Random House Handbook
New York NY U.S.A.: Random House Incorporated 1977. Guide book for writers. Gloss boards show no wear. Pages are clean there is some underlining of text binding is tight. Third Edition. Hard Cover. Good /No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Textbook. Random House, Incorporated hardcover
Bookseller reference : 200562 ISBN : 0394323785 9780394323787
|
|
Croce Alda
Teatro Italiano dalla seconda metà dell'Ottocento. Volume secondo
(Collana : Biblioteca di cultura moderna) - (1.VIII.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Croce Alda
Teatro italiano della seconda metà dell'Ottocento. Volume primo
(1.VIII.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Crucius, Jacobus
Jacobi Cruci suada Delphica sive orationes XLV varii argumenti. Studiosae juventuti manuductio ad artem oratoriam
in 12°, 13 cm, rilegatura coeva in piena pergamena, titolo su tassello in oro al dorso, tagli colorati; pp. (8), 422, (2), vignetta silografica al frontespizio, iniziali, finalini e testatine decorate, antica firma di possesso datata 1738
|
|
CUSIN LELLA; DELMATI GRAZIA
PERCHE SONO DIVENTATI FAMOSI
NUMEROSE ILLUSTRAZIOI ALL'INTERNO DEL TESTO (1.IV.2). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Cutrufelli Maria Rosa
D'amore e d'odio
(Collana : Narrativa) Romanzo (1.III.6). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
D Alfonso Marra
Esercizi e Letture greche volume due
(1.II.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
D'Alton, J. F.
HORACE AND HIS AGE A Study in Historical Background
Very minor shelfwear. Light browning to ffeps. ; Attempts to illustrate the background of Horace and the movements that affected his writings. ; 296 pages
|
|
D'Alton, J. F.
ROMAN LITERARY THEORY AND CRITICISM A Study in Tendencies
Corners lightly bumped, front inner hinge cracked strained, endpapers foxed else VG. With the ownership signature of P. K. Marshall to ffep. ; Contents: Awakening of the Critical Spirit; Aspects of the Problem of Style; Cicero as Critic; Cicero and the Atticists; Ancients v. Moderns; Horace and the Classical Creed; Supremacy of Rhetoric; Retrospect. ; 608 pages
|
|
D'Ambra Lucio
La vita in due. Trilogia di Lucio D'Ambra
(Collana : Omnibus) Tre storie di D'ambra: Il mestiere di Marito - La professione di moglie - L'arte di essere amanti raccontano la foticosa arte di condividere la vita (1.XXX.1). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
D'Angouleme Margherita
Eptamerone
(Collana : Classici del Ridere) (1.III.5). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
D'Annunzio Gabriele
contemplazione della morte
(1.I.6). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
D'Annunzio Gabriele
L'Innocente
(Collana : I romanzi della rosa) (1.VI.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
D. Giuliotti e G. Papini
Dizionario dell'omo salvatico, volume primo (A - B)
D. Giuliotti e G. Papini Dizionario dell'omo salvatico, volume primo (A - B). , Vallecchi 1923, Rilegatura non editoriale, con rilegata anche la copertina editoriale (cartonata). Copertina in piena tela con titolo in oro al dorso. Tagli e pagine bruniti. Ex libris. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
D. Saucie Aggregato all'Uiversita professore di retorica
Histoire de la littérature française
TOURS: Alfred Mame et fils Éditeurs-Tours 1883. X ED. Rilegato. BUONO. 142 22. DD074 Storia della letteratura francese 012 USATO Alfred Mame et fils, Éditeurs-Tours unknown
Bookseller reference : DD074-104B ISBN : 2560037153667 2560037153
|
|
Da San Gimignano Folgore
I sonetti
(Collana : Collezione di classici italiani) Introduzione e note di Ferdinando Neri (1.XI.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
DANGEAU (Louis de Courcillon, marquis de), PERRAULT (Charles), OLIVET (Pierre-Joseph Thoulier), HUET (Pierre-Daniel), PATRU (Olivier), MEZERAY (François Eudes de)
Opuscules sur la langue françoise. Par divers Académiciens. (RELIURE AUX ARMES)
In-12, plein veau marbré de l'époque, dos à 5 nerfs orné de caissons fleuronnés et cloisonnés, pièce de titre de maroquin bordeaux (armes dorées au centre du plat supérieur), 392, (4) p. Première édition collective de ce recueil qui contient les essais de grammaire de Dangeau (début à la page 243) suivi du "Journal de l'Académie françoise" (Choisy) – "Des participes actifs" (Mezeray) – "Lettre de M. Huet (...) à M. Charpentier" – "Lettre de Monsieur Patru à Monsieur Charpentier" – "Des participes passifs" (d'Olivet). (Brunet, 4988). Les armes du plat inférieur ont été effacées et recouvertes à l'époque. Reliure épidermée et restaurée. Intérieur très frais. Exemplaire aux armes de Jean-Claude Fauconnet de Vildé, écuyer, conseiller de la ville de Paris (1733), avocat expéditionnaire en cour de Rome, mort en 1765. (OHR, pl. 1654).
|
|
DANGEAU (Louis de Courcillon, marquis de), PERRAULT (Charles), OLIVET (Pierre-Joseph Thoulier), HUET (Pierre-Daniel), PATRU (Olivier), MEZERAY (François Eudes de)
Opuscules sur la langue françoise. Par divers Académiciens.
In-12, plein veau marbré de l'époque, dos lisse orné de compartiments fleuronnés et cloisonnés, pièce de titre de maroquin bordeaux (petit accroc à la coif. sup.), 392, (4) p. Première édition collective de ce recueil qui contient les essais de grammaire de Dangeau (du début à la page 243) suivi du "Journal de l'Académie françoise" (Choisy) – "Des participes actifs" (Mezeray) – "Lettre de M. Huet (...) à M. Charpentier" – "Lettre de Monsieur Patru à Monsieur Charpentier" – "Des participes passifs" (d'Olivet). (Brunet, 4988). Bel exemplaire.
|
|
Daniel Vallat (ed)
Vergilius orator. Lire et commenter les discours de l? n ide dans l?Antiquit tardive
, Brepols, 2022 Paperback, 388 pages, Size:156 x 234 mm, Illustrations:1 tables b/w., Language(s):French, Italian, German. ISBN 9782503595832.
Bookseller reference : 64899
|
|
Daniela Caso
fortuna umanistica di Elio Aristide. Avec un r sum detaill en fran ais
, Brepols, 2019 Hardback, 330 pages, Size:156 x 234 mm, Languages: Italian, French, Latin. ISBN 9782503582375.
Bookseller reference : 65884
|
|
Danieli-Camozzi, Maria Lisa; Manfro-Gadolini Gemma
Nel dubbio
(Collana : -) Romanzo (1.VI.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Daudet Alphonse
Saffo
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Davis, Gregson
POLYHYMNIA The Rhetoric of Horation Lyric Discourse
3-4 pages have light pencil marginalia and underlining. Ffep has notes in pencil. Else minor shelfwear to book. DJ has minor edgewear with laminate lifting in places. ; Horace's Odes have a surface translucency that belies their rhetorical sophistication. Gregson Davis brings together recent trends in the study of Augustan poetry and critical theory and deftly applies them to individual poems. Exploring four rhetorical strategies--what he calls modes of assimilation, authentication, consolation, and praise and dispraise--Davis produces enlightening, new interpretations of this classic work. Polyhymnia, named after one of the Muses invoked in Horace's opening poem, revises the common image of Horace as a complacent, uncomplicated, and basically superficial singer. Focusing on the artistic persona--the lyric "self" that is constituted in the text--Davis explores how the lyric speaker constructs subtle "arguments" whose building-blocks are topoi, recurrent motifs, and generic conventions. By examining the substructure of lyric argument in groupings of poems sharing similar strategies, the author discloses the major principles that inform Horatian lyric composition. ; 293 pages
|
|
Davis, Gregson
POLYHYMNIA The Rhetoric of Horation Lyric Discourse
Very Minor shelfwear to book. Scholar's name to ffep (Robert Brown). DJ has minor edgewear with light creasing. Spine a bit sunned. ; Horace's Odes have a surface translucency that belies their rhetorical sophistication. Gregson Davis brings together recent trends in the study of Augustan poetry and critical theory and deftly applies them to individual poems. Exploring four rhetorical strategies--what he calls modes of assimilation, authentication, consolation, and praise and dispraise--Davis produces enlightening, new interpretations of this classic work. Polyhymnia, named after one of the Muses invoked in Horace's opening poem, revises the common image of Horace as a complacent, uncomplicated, and basically superficial singer. Focusing on the artistic persona--the lyric "self" that is constituted in the text--Davis explores how the lyric speaker constructs subtle "arguments" whose building-blocks are topoi, recurrent motifs, and generic conventions. By examining the substructure of lyric argument in groupings of poems sharing similar strategies, the author discloses the major principles that inform Horatian lyric composition. ; 293 pages
|
|
Day Coral
Lady spia
(Collana : Segretissimo - n. 258) Diana Dale è una delle pochissime donne che fanno parte del servizio segreto britannico. Elegante, disinvolta, dotata di uno charme irresistibile e di gambe lunghe e nervose
è soprattutto una killer lucida e spietata (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
DAZZI Davide -
L'indirizzo speculativo del brescellese Mario Nizzoli.
Reggio Emilia, 1972, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 35/40. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
De Alarcòn Pedro
Capitan Veleno
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Balzac Honoré
Il curato di Tours
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Balzac, Honoré
Una figlia d'Eva
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Carlo Andrea
I veri nomi
(Collana : I miti) Due giovani amici, Alberto e Raimondo, per sfuggire alla noia e alla mancanza di prospettive delle loro esistenze si inventano una serie di interviste con alcuni famosissimi personaggi della scena rock, e riescono a venderle a uno sprovveduto quanto presuntuoso editore (1.XXX.1). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
DE COLONIA Domencico.
De arte rhetorica libri quinque….
In-16° cm. 16, pp. 4-377, leg. in mezza pergamena muta, legg. allentata sul retro.
|
|
De Condillac l'Abbe
LA LOGIQUE OU LES PREMIERS DEVELOPPEMENTS DE L'ART DE PENSER, OUVRAGE ELEMENTAIRE(1792)
In 16', tela ed, pp.236, tagli spruzzati blu; abrasioni alla cop., tracce d'umidit segni d'uso e del tempo, starppo della tela al piatto post.Collection des livres classiques, approuves par MM, le principal et professeurs du college Louis-legrand;dediee au prince royal.Luogo di pubblicazione ParisEditore Au bureau des nouv. livres classique, pres le college Louis Le GrandeAnno pubblicazione 1792Materia/Argomento Filosofia, Logica, Retorica
|
|
De Cygne, Martin
Ars rhetorica / auctore R.P. Martino du Cygne..., Societatis Iesu.
In 24° (cm 8,2 x 13,4), legatura mz pelle moderna con titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, pp 140, (4), esemplare in buone condizioni, uniformi bruniture dovute alla qualità della carta, timbretto e ritratto silografico di Cicerone al frontespizio. La scheda dell'esemplare censito in Biblioteche Spagnole precisa: "El impresor trabaja desde finales S. XVII hasta principio S. XVIII". Celebre opera, uscita in prima edizione nel 1666, del gesuita Du Cygne (1619-1669), teologo dell'università di Lovanio, vescovo di Ruremonde nel 1596, estremamente attivo contro l'eresia, autore di celebri "Lettere" contro i protettori degli eretici, notoriamente il principe di Nassau; A. di opere tutte riguardanti controversie, in cui a una visione eterodossa contrappone il punto di vista apostolico e romano. La presente opera è citata dagli studiosi di retorica: "How persistent is this rhetorical view of poetry is well illustrated by the Ars Rhetorica of the Jesuit Martin Du Cygne, first published in 1666, and still used as a text-book in Georgetown University. He is discussing the three kinds of argument: syllogism, enthymeme, and example, or induction. Induction is delightful and is appropriate to an ignorant audience because of its similitudes and examples. This argument is frequently used by rhetoricians and poets, especially Ovid; because it explains attractively and clearly" ("Rhetoric and Poetry in the Renaissance A Study of Rhetorical Terms in English Renaissance Literary Criticism", author: Donald Lemen Clark ). Non abbiamo trovato esemplari censiti di questa edizione nelle biblioteche consultate. De Feller, Tomo IV, p 156.
|
|
De Eça De Queiroz José Maria
I Maia, episodi della vita romantica. Voll I-II
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
de Franciscis Plinio
Omonimi, sinonimi, assonanti, polisensi, ecc. in uso nella lingua inglese con appendice e relativa carta esplicativa
19 cm, brossura editoriale con leggere bruniture; p. 173, in parte intonso
|
|
De Goncourt Edmondo
Una perduta (" La fille Elisa")
(Collana : Collana d'oro) Traduzione di Guglielmo Bonuzzi (1.XXIX.1). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Goncourt Edmondo e Giulio
Renata Mauperin giovane borghese
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
DE LA RUE, Charles
Caroli Ruæi e Societate Jesu Carminum libri quatuor
In-12°, (3cc), 7-233pp, illustrazioni, legatura in pergamena, nervi, buone condizioni, emblema del Re Sole Luigi XIV al frontespizio, 27 emblemi Charles de La Rue (3 agosto 1643, Parigi - 27 maggio 1725, Parigi), noto in latino come Carolus Ruaeus, fu uno dei grandi oratori della Compagnia di Gesù in Francia nel diciassettesimo secolo. Entrò nel noviziato il 7 settembre 1659, ed essendo successivamente professore di lettere e retorica, attirò l'attenzione mentre era ancora giovane da una poesia sulle vittorie di Luigi XIV. Pierre Corneille lo tradusse e lo offrì al re, dicendo che il suo lavoro non eguagliava l'originale del giovane gesuita. Ha scritto diverse tragedie, pubblicato un'edizione di Virgilio e scritto diverse poesie latine. Dopo aver più volte rifiutato di permettergli di andare in Canada, i suoi superiori lo assegnarono alla predicazione; come oratore era molto ammirato dalla corte e dal re. Le sue orazioni funebri sui duchi di Borgogna e del Lussemburgo e quelle su Jacques-Bénigne Bossuet, i suoi sermoni su "Les Calamités publiques" e "The Dying Sinner" sono stati considerati capolavori dai più grandi maestri. Ha predicato missioni tra i protestanti della Linguadoca per tre anni. Era un religioso molto virtuoso e durante i suoi ultimi anni sopportò coraggiosamente grandi infermità. In-12 °, (3cc), 7-233pp, illustrations, vellum binding, bands, good condition, emblem of the Sun King Louis XIV on the title page. 27 emblems. Charles de La Rue (3 August 1643, Paris – 27 May 1725, Paris), known in Latin as Carolus Ruaeus, was one of the great orators of the Society of Jesus in France in the seventeenth century. He entered the novitiate on 7 September 1659, and being afterwards professor of the humanities and rhetoric, he attracted attention while still young by a poem on the victories of Louis XIV. Pierre Corneille translated it and offered it to the king, saying that his work did not equal the original of the young Jesuit. He wrote several tragedies, published an edition of Virgil, and wrote several Latin poems. After having several times refused to permit him to go to Canada, his superiors assigned him to preaching; as an orator he was much admired by the court and the king. His funeral orations on the Dukes of Burgundy and Luxemburg, and that on Jacques-Bénigne Bossuet, his sermons on "Les Calamités publiques" and "The Dying Sinner" have been regarded as masterpieces by the greatest masters. He preached missions among the Protestants of Languedoc for three years. He was a most virtuous religious, and during his last years endured courageously great infirmities.
|
|
De Maupassant Guy
Bel-ami
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Maupassant Guy
Monte Oriol
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Rinaldis, Aldo
L'arte in Roma dal Seicento al Novecento
Mm 170x 240 Collana "Storia di Roma - Volume XXX" - Prima edizione - Volume in copertina rigida con titolo al dorso che reca tracce d'uso alla testa e al piede, sovraccoperta mancante, 312 pagine con 218 tavole in nero non comprese nel testo. Interno in ottime condizioni con legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
De Rosa Lodovico
Le farfalle di provincia. Scene della vita reale per Lodovico De Rosa - Vol.1 e 2
(Collana : Biblioteca nuova) (1.XXIX.1). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Rubris Marcus ( introduzione e note di )
Novelle romantiche
(Collana : Collezione di classici italiani con note) Con due tavole (1.XI.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Saint-Pierre Bernerdino
Paolo e Virginia
(Collana : Biblioteca di Letteratura) Introduzione e traduzione di Gerolamo Bottoni (1.XXIX.2). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Vigny Alfred
Stello prima consultazione del Dottor Nero
(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli) Romanzo (1.XI.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Zuniga
Privato Commercerebbe
(Collana : -) Opuscolo (1.V.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
De Zuniga
Privato Commercerebbe
(Collana : -) opuscolo (1.VIII.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|