Professional bookseller's independent website

‎Philology‎

Main

Parent topics

‎Linguistics‎
Number of results : 20,521 (411 Page(s))

First page Previous page 1 ... 241 242 243 [244] 245 246 247 ... 270 293 316 339 362 385 408 ... 411 Next page Last page

‎Marg, Walter‎

‎Walter Marg 1910-1983. Johannes Gutenberg-Universität Mainz. Reden bei der akademischen Trauerfeier des FB 15 ... am 25. Mai 1984.‎

‎o.J. 28 S.; geheftet; 21 cm.‎

‎Gutes Ex. - Walter Marg (* 13. Juli 1910 in Prostken, Ostpreußen; ? 11. November 1983 in Mainz) war ein deutscher Klassischer Philologe und Professor für Klassische Philologie mit dem Schwerpunkt Gräzistik an der Universität Mainz. ... Marg beschäftigte sich im Wesentlichen mit der archaischen und klassischen Literatur der Griechen, insbesondere mit den Autoren Homer, Hesiod, Herodot und der frühgriechischen Dichtung (Semonides), um ?Grundmuster menschlichen Denkens und Handelns? (Nicolai) herauszuarbeiten. In seiner Dissertation wandte sich Marg gegen Bruno Snells These, dass sich bei Homer noch keine Vorstellung von der personalen Einheit des Menschen finde. Darüber hinaus betätigte sich Marg als Übersetzer dieser Autoren, im Anschluss und in Zusammenarbeit mit Richard Harder auch als Übersetzer Ovids. // INHALT : Ansprache des Dekans --- Prof. Dr. Kurt Ringger --- Walter Marg - Leben und Person --- Prof. Dr. Georg Luck, Baltimore --- Zum wissenschaftlichen Werk Walter Margs . --- Prof. Dr. Walter Nicolai, Mainz --- Walter Marg als Lehrer --- Akad. Dir. Dr. Gebhard Kurz, Mainz.‎

Bookseller reference : 1080280

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€9.00 Buy

‎Margherita di Navarra‎

‎Margherite.‎

‎pp. 110, cm 17x12, brossura, a cura di Bice Tibiletti.‎

‎Margolin Jean-Claude, Pendergrass Jan, Van der Poel Marc‎

‎Images et lieux de memoire d'un etudiant du XVI siecle. Etude, transcription et commentaire d'un cahier de latin d'un etudiant neerlandais.‎

‎pp. 350, cm 24x16, brossura.‎

‎Margoni Ivos‎

‎Fin'amors, mezura e cortezia : saggio sulla lirica provenzale del XII secolo‎

‎Margoni Ivos Fin'amors, mezura e cortezia : saggio sulla lirica provenzale del XII secolo. Milano ; Varese, Istituto editoriale Cisalpino stampa 1965, 234 p. ; 22 cm Pubblicazione della Cattedra di filologia romanza dell'Universita degli Studi di Milano. Brossura, copertina sbiadita ma volume intonso Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎Marguerite de Navarre‎

‎Miroir de Jhesus Christ crucifiè.‎

‎pp. 133, cm 24x17, brossura, edizione critica a cura di Luca Fontanella.‎

‎Maria Accame‎

‎Poliziano traduttore di Atanasio. L'Epistola ad Marcellinum‎

‎Maria Accame Poliziano traduttore di Atanasio. L'Epistola ad Marcellinum. , TORED 2012, Buone condizioni. Copertina flessibile, con segni d'uso. Buono (Good) . <br> <br> <br> 181<br> 9788888617497‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€25.00 Buy

‎MARIA ANTONIA CASANOVA‎

‎PEDAGOGIA Y DIDACTICA EN LA LINGUISTICA ESPAÑOLA DE LOS SIGLOS XVI Y XVII‎

‎La investigación que se presenta recupera escritos de carácter pedagógico y didáctico expuestos por lingüistas y calígrafos de los siglos XVI y XVII que precisamente por estar en obras no referidas estrictamente al campo educativo estaban perdidos para el conocimiento de la educación española a lo largo de su Historia. Textos dispersos en diferentes obras se recogen ahora para favorecer su estudio y aprovechamiento tanto desde un enfoque histórico como pedagógico permitiendo diseñar un mejor futuro de la educación mediante la reflexión sobre su historia.‎

‎MARIA BIANCA LUPORINI‎

‎STORIA E CONTEMPORANEITÀ IN PUSKIN: 1. LA QUESTIONE DELLA PROSA (TRANSIZIONE DAL VERSO ALLA PROSA) 2. DALLA STORIA ALLA CONTEMPORANEITÀ‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Il volume illustra le modalità attraverso le quali la prosa narrativa di Pushkin sta in tensione da un lato con la poesia, dall'altro con la prosa critica. Aleksandr Sergeevic Puskin (1799-1837) poeta, saggista e drammaturgo russo, in filologia è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere tra le migliori espressioni del romanticismo russo. Descrizione bibliografica Titolo: Storia e contemporaneità in Puskin: 1. La questione della prosa (transizione dal verso alla prosa) 2. Dalla storia alla contemporaneità Autore: Maria Bianca Luporini Editore: Firenze: Sansoni, Maggio 1972 Lunghezza: 175 pagine; 21 cm Collana: Biblioteca Sansoni Soggetti: Critica letteraria, Letteratura russa, Romanticismo, Prova, Narrativa, Opere generali, Interpretazione, Settecento, Ottocento, Classici, Autori russi, Russia, Linguistica, Filologia, Romanzi, Racconti, La figlia del capitano, Letterature slave, Evgenij Onegin, Puškin europeo, Storia contemporanea, I. the issue of prose (transition from verse to prose). II. From history to the present, Essays On Literature, History and contemporaneity, Pietroburgo, Teatro, Fiabe in versi, Mosca, Odessa, Esilio, Gli zingari, Boris Godunov, Drammaturgia, Decabristi, Poemi, Movimento decabrista, Eugenio Onegin, Duello, Il colpo di pistola, Le novelle del compianto Ivan Petrovic Belkin, Voltaire, Ruslan e Ljudmila, Dubrovskij, La dama di picche, Kirdžali, Storia della rivolta di Pugacëv, Byron, Viaggio, Poesia classica e romantica, Svetskij Roman, Baratynskij, Vjazemskij, Carattere mondano, Piccola borghesia, Ribellione, Cosacchi, Esercito, Militarismo, Nobiltà, Aristocrazia, Attualità, Libertà, Dispotismo, Lettere, Carteggio, Illuminismo europeo, Montesquieu, Rousseau, Classi sociali, Organizzazione sociale, Popolo, Contadini, Civiltà, Formalismo, Scuola formale russa, Semiotica, Romanzo storico, Literary criticism, Russian literature, Romanticism, Rehearsal, Fiction, General works, Interpretation, Eighteenth century, Nineteenth century, Classics, Russian authors, Linguistics, Philology, Novels, Short stories, The captain's daughter, Slavic literature, Contemporary history, St. Petersburg, Theater, Tales in verse, Moscow, Odessa, Exile, Gypsies, Dramaturgy, Decembrists, Poems, Decembrist movement, Eugenio Onegin, Duel, The gunshot, The stories of the late Ivan, The queen of spades, History of the Pugachev revolt, Travel, Classical and romantic poetry, Worldly character, Small bourgeoisie, Rebellion, Cossacks, Army, Militarism, Nobility, Aristocracy, Current affairs, Freedom, Despotism, Letters, Correspondence, European enlightenment, Social classes, Social organization, People, Peasants, Civilization, Formalism, Russian formal school, Semiotics, Historical novel‎

‎Maria de las Nieves Muñiz Muñiz, a cura di‎

‎La traduzione della letteratura italiana in Spagna, 1300-1939 : traduzione e tradizione del testo, dalla filologia all'informatica : atti del Primo Convegno Internazionale, 13-16 aprile 2005‎

‎Maria de las Nieves Muñiz Muñiz, a cura di La traduzione della letteratura italiana in Spagna, 1300-1939 : traduzione e tradizione del testo, dalla filologia all'informatica : atti del Primo Convegno Internazionale, 13-16 aprile 2005. Barcellona, Universitat de Barcelona ; Firenze : F. Cesati Editore 2007 - TS.4 italian, 671 Opera con copertina morbida in brossura. ill. in b/n ft e nt. 671 p. ; 23 cm. TS.4.‎

‎Maria Iolanda Palazzolo‎

‎Editori, librai e intellettuali: Vieusseux e i corrispondenti siciliani‎

‎Maria Iolanda Palazzolo Editori, librai e intellettuali: Vieusseux e i corrispondenti siciliani LIGUORI 1980 197 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA SOVRACCOPERTA, LIEVI BRUNITURE AI TAGLI, VOLUME INTONSO. La figura di Gian Pietro Vieusseux come organizzatore di cultura nel primo Ottocento è in parte già nota. Poco o nulla si sa invece sulla distribuzione, in tutto il territorio nazionale, delle riviste che egli diresse o pubblicò, dall'«Antologia» alla «Guida dell'educatore» al «Giornale Agrario» fino all'«Archivio storico», e sui rapporti che intrattenne, nei lunghi anni della sua attività editoriale, con i personaggi più o meno conosciuti della cultura italiana. Questo volume, frutto di un intenso lavoro di archivio, vuole dare una prima risposta a tale interrogativo, prendendo in esame la diffusione delle riviste toscane in una realtà periferica come la Sicilia. Basandosi sui carteggi con gli intellettuali ed i librai siciliani, l'autrice traccia un quadro della pene trazione del progetto politico-culturale moderato e dei problemi di comunicazione tra le due regioni italiane; proprietà letteraria e censura, ma anche dazi doganali, difficoltà di spedizione e sviluppo tipografico sono i temi ricorrenti di un confronto ed insieme il terreno specifico su cui si costruisce l'intervento dell'editore toscano. Soggetti: Editoria, Storia, Stampa, Librai editori, Cultura, Giornali, Studi sui mezzi di comunicazione di massa, Critica, Linguistica, Filologia, Intellettuali toscani, Lingua, Letteratura francese, Viesseux, Giovan Pietro, Rapporti Editori Siciliani, Salotti, Italia, Ottocento, Giornalismo, Louis Claude Baudry, 1820-1830, Antologia, Guida dell'educatore, Periodici, Archivio storico, Giornale Agrario, Carteggio, Censura, Dazi doganali, Capitale, Bibliografia, Raffaele Ciasca, Opinione pubblica, Mercato librario, Toscana, Firenze, Ginevra, Pietro Colletta, Ugo Foscolo, Carlo Botta, Pietro Giordani, Raffaele Lambruschini, Giuseppe Mazzini, Niccolò Tommaseo, Gino Capponi, Libri Vintage Fuori catalogo, Libri rari, Questione meridionale, Sicilia, Mercato librario, Distribuzione, Diffusione, Fruizione, Giacomo Leopardi, Giuseppe Montani, Editori italiani, Fiere librarie, Publishing, History, Press, Booksellers and publishers, Culture, Newspapers, Mass media studies, Criticism, Linguistics, Philology, Tuscan intellectuals, Language, French literature, Sicilian publisher reports, Salotti, Italy, Nineteenth century, Journalism, Anthology, Guide of the educator, Periodicals, Historical Archives, Agricultural Newspaper, Correspondence, Censorship, Customs Duties, Capital, Bibliography, Public opinion, Book market, Tuscany, Florence, Out of print books, Rare books, Southern question, Sicily, Book market, Distribution, Diffusion, Fruition, Italian Publishers, Book Fairs‎

‎MARIA JESUS FERNANDEZ LEBORANS‎

‎CUADERNOS DE LENGUA ESPAÑOLA.N 77‎

‎los sintagmas del español.el sintagmas del español‎

‎MARIA KITOVA EUGENIA VUCHEVA‎

‎CURSO DE GRAMATICA APLICADA DEL ESPAÑOL‎

‎384 PAGINAS. MORFOSINTEXIS TEMAS EL SUSTANTIVO EL ABJETIVO LOS NUMERALES LOS PRONOMBRES LOS ADVERBIOS LAS PREPOSICIONES EL INDICATIVO EL SUBJUNTIVO EL IMPERATIVO EL PERIODO CONDICIONAL SER Y ESTAR LA VOZ PASIVA Y LAS PERIFRASIS VERBALES.‎

‎Maria Luisa Silvestre‎

‎Anassagora nella storiografia filosofica‎

‎Collana “Filologia e critica”, 61. Un volume di 284 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 14,5x22,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni.‎

‎MARIA TERESA POLO BARRY READMAN Y ALICIA DE VICENTE‎

‎INGLES PARA ECONOMISTAS II‎

‎288 paginas‎

‎Maria Theresia Rolland‎

‎Zur Inhaltbestimmung der Sprachwerben‎

‎Eigenverlag, Bonn 1969. Broschiert Gut‎

‎Eine Dissertation. Gestalteter broschierter Einband, Rückentitelei, TADELLOS. Exlibris. Widmung der Verfasserin auf beigefügtem Kärtchen. Titelblatt leicht verschmutzt. .Als Typoskript gedruckt. 315 Seiten,sehr guter Zustand. +++ 14,6 x 20,7 cm, 0,4 kg. +++ Stichwörter: Sprachwissenschaft Philologie‎

Bookseller reference : 027424

Antiquariat.de

Antiquariat Clement
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Antiquariat Clement]

€18.00 Buy

‎Maria Vittoria Molinari‎

‎La filologia germanica seconda edizione‎

‎Mariani, Franca‎

‎Semiotica della letteratura‎

‎Mariani, Franca Semiotica della letteratura. Milano, 1980, cm 22 71 p. 71 p. ; 22 cm. (0000000044945)‎

‎MARIANO EMILIO (a cura di)‎

‎ATTI DEL CONVEGNO SU D'ANNUNZIO E IL SIMBOLISMO EUROPEO‎

‎MARIANO EMILIO (a cura di) ATTI DEL CONVEGNO SU D'ANNUNZIO E IL SIMBOLISMO EUROPEO. Milano, Il Saggiatore 1976, Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> pp. 434<br>‎

‎Marie de France‎

‎Die Fabeln der Marie de France. Der Esope der Marie de France. Mit Benutzung des von Ed. (Eduard) Mall hinterlassenen Materials herausgegeben von Karl Warnke.‎

‎Halle, Max Niemeyer, 1898. CXLVI, 447 S. Halblederband mit marmorierten Deckelbezügen. Vorsätze u. Schnitt gebräunt, Titelei ein wenig braunfleckig. Einband teils etwas berieben u. abgegriffen. (Bibliotheca Normannica. Denkmäler Normannischer Literatur und Sprache. Herausgegeben von Hermann Suchier. VI)‎

‎Nachsatz mit kleinem Stempel "Buchbinderei und Papierhandlung von C. Gräff, Greifswald" - Versandkosten wegen des hohen Gewichts innerhalb Deutschlands EUR 5,00 (versicherter Versand)‎

Bookseller reference : 24972AB

‎Marighelli Italo‎

‎Parole della naia. In forma di dizionario, le espressioni e le vicende del dissenso contro i potenti e la guerra dalla Grande Guerra a noi‎

‎Coll. "L'Italia delle Italie diretta da Tullio de Mauro" n.2. Indice onomastico analitico e appendice bibliografica. Ampiamente annotato corredo fotografico di vita militare in 16 tavole.‎

‎Marin Demetrio‎

‎LA QUESTIONE DEL LATINO(anni '70)‎

‎In 8', pp. 156. Br. ed.;piega all'ang. sup. del piatto ant., dedica a penna in antiporta,  pagine leggermente ingiallite,  segni del tempo, buon es.Luogo di pubblicazione BariEditore Tipografia AdriaticaMateria/Argomento Linguistica, Filologia‎

‎Marin, Annalisa‎

‎Le rime di Inghilfredi.‎

‎cm. 17 x 24,5, vi-166 pp. Universit? di Padova - Pubblicazioni della Facolt? di lettere e filosofia 338 gr. vi-166 p.‎

‎Marina Fumagalli‎

‎LE QUATTRO SORELLE, IL RE E IL SERVO. Studio sull'allegoria medievale del ps. 84.11.‎

‎Un volume (22 cm) di 110-(3) pagine. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎MARINA PASSALACQUA‎

‎I CODICI DI PRISCIANO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. ALLA COPERTINA. INTONSO. Prisciano di Cesarea (Priscianus Caesariensis; Cesarea in Mauritania, floruit 512 d.C. – dopo il 527 d.C.) è stato un grammatico romano, vissuto tra la fine del V secolo e l'inizio del successivo. Descrizione bibliografica Titolo: I codici di Prisciano Autore: Marina Passalacqua Editore: Roma: Edizioni di storia e letteratura, 1978 Lunghezza: 437 pagine; 24 cm Peso: 1 Kg ISBN: 888498940X, 9788884989406 ISSN 0586-0245 Collana: Volume 29 di Sussidi Eruditi Soggetti: Scienze documentarie, Storia del libro, Erudizione, Cultura, Studi di linguistica, Filologia classica, Testi grammaticali, Bibliografia, Manoscritti, Inventari, Cataloghi, Corpus Priscianeo, Perihegesis, Northumberland, Institutiones grammaticae, Montecassino, Priscianus maior, Archivi, Grammatica, Morfologia, Sintassi, Metrica, Partitiones duodecim versuum Aeneidos, Esegesi grammaticale, De accentibus, Insegnamento del latino, Grammatici Latini, Grammaire, Antichità, Corpus Grammaticorum Latinorum, Apprendimento delle lingue, Frammenti, Glottologia, Codici latini, De laude Anastasii imperatoris, Opuscula, De metris Terentii, Libri antichi, Letteratura romana, Documentary Sciences, History of the Book, Education, Culture, Studies of Linguistics, Classical Philology, Grammatical Texts, Bibliography, Manuscripts, Inventories, Catalogs, Archives, Grammar, Morphology, Syntax, Metric, Grammar Exegesis, Teaching of Latin, Grammatical Latin, Grammaire , Antiquity, Language Learning, Fragments, Glottology, Latin Codes, Ancient Books, Vintage, Roman Literature Parole e frasi comuni fogli alfabeto greco Ars maior Auxerre Ballaira Boezio Capizzi Cassiodoro coniugatio coniugationis Barbarismus Bayerische Staatsbibliothek Biblioteca Ambrosiana Biblioteca Apostolica Vaticana Medicea Laurenziana Bibliothek Municipale Bibliothèque Nationale Bischoff Bodleian British Library Cambridge cartone Catalogue Chartes Codice composito formato Delisle Donato declinatio declinationis epistola excerpta excerptum Flavio Teodoro Genserico Giustiniano fasce fermagli rotti finalibus fogli di guardia frammento Gibson guardia carta guardia cartacei Guarino Homerus Haenel indice del contenuto Initia liber Jeudy latini Mazzini metrica mezza pelle Montfaucon nomine et pronomine verbo neumi nota di possesso note possesso orthographia Observations Odoacre opere grammaticali omnibus orationis Preexercitamina participia panegirico Paolo Diacono Oxford Paris pelle marrone pelle rossa piatto possesso Praeex Prisciani Priscianus pronomina prove di penna Regiae Schenkl Simmaco Staatsbibliothek VATICANO Città versi Me legat vuoto Walther Wien WOLFENBUTTEL urbe Roma Constantinopoli Vergilius‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Misurazioni‎

‎Vallecchi 1990, I ed., brossura ed. con alette e copertina figurata, pp. 246, a cura di Marialuisa Grilli. Il volume è in ottime condizioni.‎

‎Marini Gaetano.‎

‎Lettera al chiarissimo monsignor Giuseppe Muti Papazurri già Casali, nella quale s'illustra il ruolo de' professori dell'Archiginnasio Romano per l'anno 1514.‎

‎In-4° (cm. 26,5), brossura muta coeva (leggermente fiorita e con un trascurabile strappetto al dorso); pp. 152 in barbe, con alcune fioriture e tracce di sporco in fine. Edizione originale di un'interessante studio filologico sul «ruolo» ovvero rotolo pergamenaceo «per buona fortuna ritrovato [..] sopra un pubblico banchetto di venditore di merci» [Ratti, Notizie della chiesa interna dell'Archiginnasio romano, Roma 1833, p.5]. Questa preziosa scoperta antiquaria di fine Settecento portò in luce i nomi dei grandi professori rinascimentali dell'epoca di Leone X, che persino Giovio a suo tempo avrebbe citato solo in minima parte. Marini dirigeva la Biblioteca Vaticana e gli Archivi Segreti. Esemplare più che discreto. (SK4)‎

‎Marino Giambattista‎

‎Epistolario. Seguito da lettere di altri scrittori del seicento‎

‎Coll. scrittori d'Italia, due volumi, a cura di A.Borzelli - F. Nicolini, in ottime condizioni‎

‎Marino Giambattista‎

‎L'adone‎

‎Coll. scrittori d'Italia, due volumi, a cura di Marzio Pieri, in ottime condizioni‎

‎Marinone,Nino.‎

‎Berenice da Callimaco a Catullo.‎

‎<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Berenice da Callimaco a Catullo. <br/> AUTORE: Marinone,Nino.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,17.<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€9.00 Buy

‎Mario A. Pei‎

‎La meravigliosa storia del linguaggio‎

‎bross. edit. con sovrac. ill., mancanze e rotture alla sovrac., minime fioriture al taglio di testa - trad. e adattamento di Emilio G. Peruzzi‎

‎Mario Cantilena, diretta da‎

‎Aevum antiquum istituto di filologia classica e di papirologia. N.12, anno 1999‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, con ombrature, impronte al posteriore, piccola scritta a penna al margine sup.del piatto ant.ed usura per scaffalatura, pagine in buonissimo stato di conservazione, con alcune fig.in nero nei testi, timbro di vecchia biblioteca regolarmente acquisita ai margini di alcune carte. Numero pagine 191 USATO‎

‎Mario Cantilena, direttore‎

‎Aevum antiquum. Istituto di filologia classica e di papirologia. N.2 n.s., anno 2002 Valerio Flacco‎

‎Pubblicazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, brossura editoriale flessibile, illustrata, con scritta a penna al margine sup.del piatto ant., leggere tracce di polvere ed usura da scaffalatura, all'interno pagine avorio ed in buonissimo stato di conservazione, in italiano con un testo in inglese, uno in francese ed uno in tedesco. Numero pagine 290 USATO‎

‎Mario Cantilena, direttore‎

‎Aevum antiquum. Istituto di filologia classica e di papirologia. N.10 n.s., anno 2010 Virgilio‎

‎Pubblicazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, brossura editoriale in cartoncino flessibile, illustrata, con leggere tracce di polvere, piccolo strappetto alla cima e segni di usura dovuti a scaffalatura, all'interno pagine avorio ed in buonissimo stato di conservazione, in italiano con due testi in francese ed uno in tedesco. Numero pagine 370 USATO‎

‎Mario Casella‎

‎Saggi di letteratura provenzale e catalana‎

‎Mario Casella Saggi di letteratura provenzale e catalana. [bari], Adriatica 1966 italian, 371 "Biblioteca di filologia romanza, n. 1". Opera con copertina rigida. LF72.7‎

‎Mario Fubini‎

‎Metrica e poesia. Lezioni sulle forme metriche italiane. 1: dal duecento al Petrarca‎

‎Mario Fubini Metrica e poesia. Lezioni sulle forme metriche italiane. 1: dal duecento al Petrarca. Milano, Feltrinelli 1962 - VV.7 italian, Opera con copertina morbida in brossura. leggermente rovinata. VV.7.‎

‎Mario Fubini‎

‎Romanticismo italiano. Saggi di storia della critica e della letteratura‎

‎Collana "Biblioteca di cultura moderna", 499. Un volume di 260 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 13x20,5 cm. In barbe. Minime tracce d'uso alla brossura. Seconda edizione accresciuta‎

‎Mario Rossi‎

‎Gusto filologico e gusto poetico. Questioni di critica dantesca‎

‎Mario Rossi Gusto filologico e gusto poetico. Questioni di critica dantesca. Bari, Laterza 1942 italian, 257 "Biblioteca di Cultura Moderna". Opera con copertina morbida in brossura. Alcune sottolineature a penna e a matita. N52.‎

‎Mario Santoro‎

‎Lettere Ariostesche‎

‎Mario Santoro Lettere Ariostesche. Napoli, Liguori 1973 italian, 214 Opera con copertina rigida, con sovraccoperta acetat. n2.‎

‎Mariotti , Scevola‎

‎Scritti di filologia classica‎

‎Mariotti , Scevola Scritti di filologia classica. Roma, Salerno 2000, cm 1 ritr. 25 cm. IX, 810 p. (0000000034652)‎

‎MARIOTTI Scevola‎

‎NOTE agl' "INNI" di SINESIO. Estratto originale dagli Studi Italiani di Filologia Classica, vol. xix (1942), fasc. 1°, nuova serie diretta da Giorgio PASQUALI. [Rigoroso saggio FILOLOGICO con nymerose citazioni in greco].‎

‎In-8° (cm. 23,4), pp. 24. SINESIO (Cirene 370 circa -413), filosofo, vescovo e scrittore greco antico, neoplatonico, discepolo di IPAZIA, poi vescovo di Tolemaide di Libia. Fu autore di inni religiosi, saggi (tra cui la sua opera più importante, gli Egizi, o della provvidenza) e lettere. Ebbe anche interessi scientifici, come attestato da una sua lettera ad Ipazia in cui è presente il più antico riferimento ad un idrometro; un lavoro sull'alchimia sotto forma di commento allo pseudo-Democrito; un trattato sulla costruzione di un astrolabio. Accettò poi di fare il vescovo.di Tolemaide (wiki).‎

‎MARIOTTI Scevola‎

‎Note agl'INNI di SINESIO, In: Studi Italiani di Filologia Classica, nuova serie diretta da Giorgio PASQUALI. Vol. XIX, fasc. I, 1942.‎

‎Il saggio su Sinesio occupa 24 pagine del fasc. SINESIO (Cirene 370 circa -413), filosofo, vescovo e scrittore greco antico, neoplatonico, discepolo di IPAZIA, poi vescovo di Tolemaide di Libia. Fu autore di inni religiosi, saggi (tra cui la sua opera più importante, gli Egizi, o della provvidenza) e lettere. Ebbe anche interessi scientifici, come attestato da una sua lettera ad Ipazia in cui è presente il più antico riferimento ad un idrometro; un lavoro sull'alchimia sotto forma di commento allo pseudo-Democrito; un trattato sulla costruzione di un astrolabio. Accettò poi di fare il vescovo.di Tolemaide (wiki). Il fasc. è in-8° (cm. 24,4x16,8), cartoncino leggero edit., che è completo delle sue 46 pagine e contiene inoltre: 1) Giuseppe RAMBELLI, Di un PRETESO PROLOGO MENANDREO (11 pp) + Sul PROLOGO di PAP. ARGENT. 53 (8 PP.). 2) Bruno LAVAGNINI. Sul latino "VERETRUM". (4 pp.).‎

‎Mariotti Scevola‎

‎Scritti medievali e umanistici.‎

‎pp. 370, cm 25x18, brossura, II° edizione accresciuta e corretta, a cura di Silvia Rizzo, Nuovo.‎

‎Mariotti,Stanislao.‎

‎L'origine del "tablinum" e l'uso della parola "mensa". Nota letta alla R. Accademia di Archeologia, Lettere e belle Arti.‎

‎<br/> NOTE: lacune e strappetti alla copertina.<br/> TITOLO: L'origine del "tablinum" e l'uso della parola "mensa". Nota letta alla R. Accademia di Archeologia, Lettere e belle Arti. <br/> AUTORE: Mariotti,Stanislao.<br/> CURATORE: Estratto dal Rendiconto dell' Accademia di Archeologia, Lettere e belle Arti di Napoli, a.XVI, gennaio e aprile 1903.<br/> EDITORE: Stab. Tipografico della R. Universit‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€4.00 Buy

‎Mark Aurel‎

‎Wege zu sich selbst. Herausgegeben und übersetzt von Rainer Nickel.‎

‎Düsseldorf, Zürich, Verlag Artemis und Winkler, 2001. Klein-8°. 18 cm. 227 Seiten. Original-Pappband. Original-Schutzumschlag. (Bibliothek der alten Welt).‎

‎1. Auflage. Sehr gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 58143CB

Antiquariat.de

Antiquariat Lenzen
DE - Düsseldorf
[Books from Antiquariat Lenzen]

€18.00 Buy

‎Marks, Doreen ; Summer Institute of Linguistics‎

‎The Story of Transport‎

‎Octavo in pale yellow illus wraps; 48 pp., illus. Scarce English language reader with Kosena parrallel texts. "It is intended as supplementary reading for spakers of Kosena, in the Kainantu Sub-District of the Eastern Highlands of New Guinea." // Papua New Guinea‎

‎Maronius, P. Vergilius (d.i. Vergil)‎

‎P. Vergili Maronis. Opera. Recognovit Brevique Adnotatione Critica Instruxit Fredericus Arturus (Friedrich Artur) Hirtzel. In: Scriptorum Classicorum Bibliotheca Oxoniensis.‎

‎Oxford, Clarendon Press, 1956. Neudruck. Unpagin. Kl.8°, OLnbd.‎

‎Lateinischer Text mit umfangr. Anmerkungsapp. Einband leicht berieben, mit sehr vereinzelten dezenten Anstreichungen, sonst schönes Ex.‎

Bookseller reference : 113796

Antiquariat.de

Buch & Cafe Antiquarius
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Buch & Cafe Antiquarius]

€6.00 Buy

‎Marouzeau (J.).‎

‎Aspects du Français.‎

‎Paris, Masson et Cie, 1950. Un volume broché de format in 8° carré de 216 pp. Patite restauration au dos, sinon bon état.‎

MareMagnum

Sciardet Daniel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Sciardet Daniel]

€10.00 Buy

‎Marouzeau (J.).‎

‎Lexique de la Terminologie Linguistique. Français-Allemand-Anglais.‎

‎Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner, 1943. Collection "Georges Ort-Geuthner. Un volume de format in 8° de 242 pp. Reliure en pleine toile noire, pièce de titre en cuir rouge, titre doré. Très bel état.‎

MareMagnum

Sciardet Daniel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Sciardet Daniel]

€10.00 Buy

‎Marouzeau (J.).‎

‎Notre Langue. Enquêtes et récréations philologiques.‎

‎Paris, Delagrave, 1955. Bibliothèque des chercheurs et des curieux. Un volume broché de format petit in 8° de 280 pp. Couverture un peu defraîchie. Ex-libris manuscrit.‎

MareMagnum

Sciardet Daniel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Sciardet Daniel]

€10.00 Buy

‎Marouzeau, J. [Übers.]‎

‎Terence. Tome 1. Andrienne ? Eunuque. Texte établi, traduit et annoté par J. Marouzeau.‎

‎Paris, Société d'Édition "Les Belles Lettres", 1979. 8°. 20 x 13 cm. 108 (7) Seiten, Doppelseiten 116-312, Seiten (1) 314-316 (5). Gebundener Original-Pappband.‎

‎5. Auflage. Einleitung und Anmerkungen in Französisch, Haupttext zweisprachig in Latein mit französischer Übersetzung. Einband leicht berieben, wenig fleckig. Besitzerstempel auf Innendeckel. Gutes bis sehr gutes Exemplar. 5th edition. Introduction and Notes in French, main text bilingual in Latin with French translation. Original hardcover. Cover slightly rubbed, slightly spotted. Owner stamp on inner cover. Nearly fine copy.‎

Bookseller reference : 8168EB

Antiquariat.de

Antiquariat Lenzen
DE - Düsseldorf
[Books from Antiquariat Lenzen]

€25.00 Buy

Number of results : 20,521 (411 Page(s))

First page Previous page 1 ... 241 242 243 [244] 245 246 247 ... 270 293 316 339 362 385 408 ... 411 Next page Last page