Professional bookseller's independent website

‎Philology‎

Main

Parent topics

‎Linguistics‎
Number of results : 20,521 (411 Page(s))

First page Previous page 1 ... 165 166 167 [168] 169 170 171 ... 205 239 273 307 341 375 409 ... 411 Next page Last page

‎GIULIO BERTONI‎

‎LINGUAGGIO E POESIA‎

‎22X14cm; 43, (2), (3 b.) pp.Brossura editoriale. Nato a Modena, a cui fu sempre legato affetivamente, Bertoni fu fondatore e direttore della rivista Archivium romanicum (1917-1941), redattore del Giornale storico della letteratura it. (1922-42) e membro del comitato di redazione dell'Atlante linguistico it., che lasciò per collaborare alla Enciclopedia italiana. E' considerato uno dei massimi filologi della storia d'Italia. Bell'issima e curata edizione di questa raccolat di appunti critici. PRIMA EDIZIONE in OTTIME condizioni di conservazione.‎

‎GIULIO BERTONI‎

‎PROFILO LINGUISTICO D'ITALIA‎

‎Vol. in -16 (13 x 18 cm.), brossura editoriale col. avorio con disegno e titoli in nero e rosso sul piatto ant., velina trasparente di protezione, pp. 118, (2). In buone condizioni. ISTITUTO DI FILOLOGIA ROMANZA DELLA R. UNIVERSITA' DI ROMA - Testi e Manuali a cura di Giulio Bertoni (N. 16).‎

‎Giulio Bertoni‎

‎Studi su vecchie e nuove poesie e prose d'amore e di romanzi‎

‎cm 12x17, pagg 381, in ottimo stato (leggera sfaldatura sulle prime 30 pagg, intonso). Brossura‎

‎GIULIO FERRONI‎

‎STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA DALLE ORIGINI AL QUATTROCENTO‎

‎GIULIO FERRONI STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA DALLE ORIGINI AL QUATTROCENTO. Milano, ELEMOND 1991, Buono (Good) buon es.. <br> in quarto <br> leg. cart <br> 2 voll.<br>‎

‎Giulio Herczeg‎

‎Lo stile nominale in italiano‎

‎Collana “Bibliotechina del Saggiatore”, 25. Un volume di VI-175 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13x19 cm. In barbe. Minime tracce del tempo alla brossura, lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni.‎

‎GIULIO ROSA - SALVATORE DONATO - SAPIENZA ANNAMARIA (a cura di)‎

‎MACRAME'. STUDI SULLA LETTERATURA E LE ARTI.‎

‎GIULIO ROSA - SALVATORE DONATO - SAPIENZA ANNAMARIA (a cura di) MACRAME'. STUDI SULLA LETTERATURA E LE ARTI.. Napoli, Liguori 2010, Tavv. in bianco e nero Molto buono (Very Good) Buon es.. <br> in ottavo <br> leg. bross. <br> 2 voll.<br>‎

‎Giurescu Anca‎

‎Les mots composes dans les langues romanes.‎

‎pp. 172, cm 26x187, brossura, Janua Linguarum, 228.‎

‎Giuseppe Amoroso‎

‎Itinerari stilistici di Tecchi‎

‎Giuseppe Amoroso Itinerari stilistici di Tecchi. Firenze, Felice Le Monnier 1970 italian, 79 1970. "Biblioteca Letteraria" vol.8. Opera con copertina morbida in brossura. Alcuni segni a penna. N160‎

‎GIUSEPPE BENTIVEGNA‎

‎FILOSOFIA CIVILE E DIRITTO COMPARATO IN EMERICO AMARI‎

‎GUIDA 2003 FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO. Parole e frasi comuni avea barbarie Beccaria Bentham bisogno cattolicesimo cerca ch'è chiama Chiesa civiltà Codice penale Codice Teodosiano codici colla corso costituisce costumi Cousin Cristianesimo Critica D'Ondes Reggio delitti dell'incivilimento dell'umanità diritto comparato dottrina dovea dritto penale elementi Emerico Amari eterno Filangieri filosofìa della storia fmalmente fondamento forza francese generale genere umano Germania giudice giureconsulti giurisprudenza governo Hegel idee incivilimento insino Kant kantismo l'Impero l'incivilimento l'umanità l'uomo leggi penali legislazione comparata liberali libertà Medio Evo mente metafìsica metodo mezzo Michele Amari moderna mondo Montesquieu morale mutamenti natura nazioni necessità nome Ottocento Palermo parola passato pena pena di morte penale nel Medio pensiero politica popoli potenza principio progredisce prolusione provvidenza pubblica pure Qq B ragione religione riforma rivoluzione Romagnosi scienza delle legislazioni Scienza Nuova scuola secolo Sicilia siciliana sistema sociale società Statistica storico studio sviluppo Tedeschi tradizione trovare universale uomini veda verità vichiana Vico Vincenzo Tedeschi‎

‎Giuseppe Chiri‎

‎La poesia epico-storica latina dell'Italia medioevale‎

‎Istituto di filologia romanza della R. Università di Roma‎

‎Giuseppe Furlani‎

‎IL SECONDO LIBRO DEI PRIMI ANALITICI DI ARISTOTELE NELLA VERSIONE SIRIACA DI GIORGIO DELLE NAZIONI.‎

‎Memorie della R. Accademia dei Lincei. Un fascicolo in 4° di 55pp (232-287). Introduzione in italiano, testo in siriaco. Brossura editoriale (un timbretto)‎

‎GIUSEPPE GERMANO‎

‎IL DE ASPIRATIONE DI GIOVANNI PONTANO E LA CULTURA DEL SUO TEMPO‎

‎con un'Antologia di brani scelti dal De aspiratione in edizione critica corredata di introduzione, traduzione e commento LOFFREDO EDITORE - NAPOLI 2005 439 PP. SEGNI DEL TEMPO FRONTE RETRO IN COPERTINA, COME DA FOTO, PER IL RESTO PERFETTO E INTONSO, MAI SFOGLIATO. Nell'ambito dell'assai varia e vasta produzione in lingua latina dell'umanista Giovanni Pontano il trattato grammaticale De aspiratione, filologico-ortografico e lessicografico al tempo stesso, occupa una posizione del tutto particolare: frutto di una profonda e sottile indagine linguistica, esso fu destinato, certo, a rimanere alquanto isolato nel quadro dell'attività scientifica e letteraria del suo autore, ma rappresentò pure il primo prodotto del suo ingegno cui toccò di essere impresso a stampa nella stimolante atmosfera culturale della Napoli aragonese della seconda metà del Quattrocento. Dalla presente raccolta di saggi, arricchita da un'Antologia di brani scelti dal De aspiratione pro posti per la prima volta in un'edizione critica corredata di introduzione, traduzione e commento, emerge chiaramente come quest'opera, composta da uno dei più grandi intellettuali che l'Umanesimo italiano abbia annoverato, rappresenti, attraverso il filtro degli specifici interessi del suo autore (quello per la mitologia, per esempio, o per l'epigrafia), come lo specchio delle principali istanze culturali di tutta un'epoca; essa finisce per rivestire, dunque, a dispetto del suo contenuto meramente tecnico ed anzi - si potrebbe dire della sua semplice strumentalità didattica, una tutt'altro che trascurabile importanza nella definizione di certe ancora poco note correnti di erudizione, che nell'età dell'Umanesimo percorrevano, col loro flusso sotterraneo, i diversi centri culturali della nostra penisola ed in particolare quello fiorito a Napoli all'ombra del mecenatismo aragonese. Così, quasi inaspettatamente, in questo testo di natura tecnico-strumentale, concepito genialmente dal grande umanista come un collettore di vari interessi, tensioni polemiche e moderne dot trine, sembrano affiorare, assai più che in altre sue opere di carattere letterario, filoni di cultura ed erudizione greche soprattutto, ma anche latine, che risultano al momento ancora scarsamente noti o indagati. Giuseppe Germano, nato a Portici (NA) nel 1960, ha conseguito nel 1982 la laurea in Lettere Classiche presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e nel 1987 il titolo di Dottore di Ricerca in Letteratura Umanistica; già docente di Lettere Latine e Greche nel Liceo Classico della Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli (1986-1990) e Ricercatore Universitario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (1990-2001), è attualmente Professore Associato di Letteratura Latina Medievale e Umanistica nel medesimo Ateneo. Ha condotto indagini di natura critico-testuale, filologica e letteraria su testi mediolatini secondo le seguenti direttrici: grammatica e lessicografia medievale e umanistica (Apuleio Grammatico, De nota aspirationis, G. Curlo, Epitoma Donati in Terentium; G. Pontano, De aspiratione): trattatistica etico-filosofica del sec. XV (Poggio Bracciolini, De avaritia dialogus); storiografia cortigiana del sec, XV (G. Curlo, Bellum Civile et Gallicum; G. Albino, De gestis Regum Neapolitanorum ab Aragonia); poesia cortigiana del sec. XVI (G. B. Cantalicio, Spectacula Lucretiana. De secessu ab Urbe Leonis x Pontificis Maximi cum parre Cardinalium endecasyllabum et alia carmina selecta); letteratura scientifico-descrittiva dell'Umanesimo transalpino (Johann Jacob Harder, Glandula nova lachry malis, Corrado Licostene, Prodigiorum ac ostentorum Chronicon). Al momento, fra gli altri interessi, si sta occupando di letteratura visionaria e cultura nell'XI secolo (Otlone di Sant'Emmeramo, Liber Visionum) e di lirica e misticismo nel XII secolo (Hildegard von Bingen, Symphonia harmoniae revelationum caelestium).‎

‎Giuseppe Manno‎

‎Della fortuna delle parole. Libri due. Ottava edizione con aggiunte postume‎

‎In 8 (cm 12 x 18), pp. 445 + (1 bianca). Brossura editoriale. Ottava edizione di quest'opera che conobbe molta fortuna e molte ristampe, trattatello di logica ed etica letteraria nel quale vengono analizzate varie parole dal punto di vista filologico e del loro mutato uso e significato nel tempo.‎

‎Giuseppe Onorati‎

‎La parlata Normiciana II° La grammatica‎

‎Vol.in 8°bross.edit.illustr.con ali.Pressochè intonso‎

‎Giuseppe Scarpat‎

‎Leggendo Rosvita. E altri studi di filologia greca e latina, giudaica e cristiana‎

‎Questa raccolta di scritti prende il titolo da un lungo saggio dedicato alla lingua di una celebre monaca sassone, Rosvita di Gandersheim (935-973 ca.), esemplificativo dello stile filologico e della sensibilità linguistica e storica con cui Giuseppe Scarpat affronta i testi dell'antichità classica greca e latina. Gli autori studiati vanno da Ovidio a Seneca, da Virgilio a Orazio; una seconda e cospicua parte è dedicata alla letteratura giudaica e cristiana, dalla Sapienza di Salomone alla prima lettera di Paolo ai Corinti, passando per il latino di Tertulliano, di fondamentale importanza sia per la comprensione del testo greco neotestamentario sia per le traduzioni latine precedenti agli interventi di Girolamo e alla sua Vulgata. È soprattutto qui, nella disamina dei rapporti tra mondo classico e mondo giudaico e cristiano, che Giuseppe Scarpat dà prova dell'ampiezza e della profondità dei suoi interessi culturali. Valgano come esempio le pagine dedicate in parti! Autori: Giuseppe Scarpat.‎

‎Giuseppina Brunetti‎

‎Autografi francesi medievali‎

‎Autori: Giuseppina Brunetti.‎

‎Giuseppina Cernuschi‎

‎Nuovi contributi per lo studio dei connotati personali nei documenti dell'Egitto greco-romano‎

‎bross. edit. con titoli - prima edizione - due ritratti in b.n. nel testo‎

‎GIUSTA NICCO FASOLA‎

‎DELLA CRITICA‎

‎Vol. in -12 (13 x 19 cm.), brossura editoriale col. avorio con titoli in nero e rosso sul piatto ant., velina trasparente di protezione, pp. 86. In buone condizioni. Collana BIBLIOTECHINA DEL SAGGIATORE diretta da U. E. Paoli (N. 5).‎

‎Giusta, Michelangelo (Magnaldi, Giuseppina: a cura di - Falcetto, Raffaella: Con la collaborazione di)‎

‎Per il testo delle "Res rusticae di Varrone" (libri I-II)‎

‎Giusta, Michelangelo (Magnaldi, Giuseppina: a cura di - Falcetto, Raffaella: Con la collaborazione di) Per il testo delle "Res rusticae di Varrone" (libri I-II). Alessandria - Segrate (Milano), Edizioni dell'Orso s.r.l. (via Rattazzi 47) - DigitalPrint s.r.l. (stampa) 2006 italian, in ottavo pp. 180 I ed.: novembre 2006. Minima Philogica Collana di edizioni critiche e commenti diretta da Lucio Bertelli e Gian Franco Gianotti Serie latina 3.. VIII piccolo - 180 - brossura in cartoncino bianco satinato con grafica albicocca, marrone, grigio, bianco e nero e con illustrazione a colori al primo piatto. Impaginazione di Margherita I. Grasso. Stato buono (leggeri segni da piegature all'angolo superiore del primo piatto della copertina).‎

‎Giusta,Michelangelo.‎

‎Il testo dell'Ippolito di Euripide, congetture e croci.‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Il testo dell'Ippolito di Euripide, congetture e croci. <br/> AUTORE: Giusta,Michelangelo.<br/> EDITORE: Le Lettere<br/> DATA ED.: 1998,<br/> COLLANA: Coll.Filologia Testi e Studi.<br/> EAN: 9788871663708‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€14.00 Buy

‎Giusta,Michelangelo.‎

‎Il testo delle "Tusculane".‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Il testo delle "Tusculane". <br/> AUTORE: Giusta,Michelangelo.<br/> EDITORE: Casa Ed.Le Lettere<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Pubbl.con il contrib.dell'Univ.di Torino.<br/> EAN: 9788871660608 Fondo di Studi Parini-Chirio.‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€11.00 Buy

‎GIUSTA-Michelangelo.‎

‎Il testo delle Tuscolane.‎

‎Torino-Le lettere, 1991 in 8° gr. pp. 371. Dall’indice: La memoria Y; Il frammento Oxoniense Bodleianum; Gli Excerpta Hadoardi; Le dimensioni orizzontali e verticali. Cop. ill.‎

‎Giustinian, Orsatto A cura di R. Mercatanti.‎

‎Rime.‎

‎cm. 17 x 24, 294 pp. Fondazione Carlo Marchi - Quaderni L?edizione delle ?Rime? di Orsatto Giustinian, petrarchista veneziano del secondo Cinquecento, ? comprensiva delle liriche della ?princeps?, Venezia, edizione Muschio del 1600, e delle estravaganti. I testi sono corredati dall?apparato delle varianti d?autore. L?edizione intende mettere in luce l?esperienza lirica del Giustinian e contribuire cos? anche ad una migliore conoscenza della poesia petrarchista della seconda met? del secolo sedicesimo a Venezia. The editions of the ?Rhymes? by Orsatto Giustinian, Venetian Petrarchist of the second half of the XVIth century, consists of the lyrics of the ?princeps? (Venice, Muschio editions, 1600) and of the extravagants. The texts are accompanied by an apparatus of the author?s variants. The edition intends to underline the lyrical experience of Giustinian, and, in this way, contributes to a better understanding of the poetry of Petrarchists during the second half of the XVIth century in Venice. 630 gr. 294 p.‎

‎Giustiniani Biagio(sacerdote)‎

‎FILOLOGIA ED ELOQUENZA ITALIANA- VOL. I FILOLOGIA( 1872)‎

‎In 16', mz. t., pp. 176, seconda edizione con giunte e correzioni; piatto post. mancante, dorso scollato, abrasioni al piatto ant., firma d'appartenenza alla sguardia ant., interno discreto, fioriture e segni del tempo.Luogo di pubblicazione NapoliEditore Stamperia del FibrenoAnno pubblicazione 1872Materia/Argomento Filologia‎

‎Giustiniani, Vito R.‎

‎Il testo della ?Nencia? e della ?Beca? secondo le pi? antiche stampe.‎

‎cm. 17 x 24, viii-180 pp. con 1 ill. n.t. e 5 tavv. f.t. Biblioteca di ?Lettere italiane? - Studi e testi 385 gr. viii-180 p.‎

‎Giusto Domenico‎

‎Dizionario degli omonimi della lingua italiana‎

‎In ottimo stato‎

‎GIVERSEN S., KRAUSE M. & NAGEL P. (eds.)‎

‎Coptology : Past, present, and future. Studies in honour of Rodolphe Kasser [in: Orientalia Lovaniensia Analecta, 61]‎

‎Leuven, Peeters 1994 xxvi + 369pp.with some illustrations in text, hardcover (editor's green cloth), dustwrapper, 25cm., in the series "Orientalia Lovaniensia Analecta" volume 61, fine condition (as new), Compilation of 28 contributions (texts in German, French & English), ISBN 90-6831-646-X, C80251‎

Bookseller reference : C80251

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€80.00 Buy

‎GIVERSEN S., KRAUSE M. & NAGEL P. (eds.)‎

‎Coptology : Past, present, and future. Studies in honour of Rodolphe Kasser [in: Orientalia Lovaniensia Analecta, 61]‎

‎xxvi + 369pp.with some illustrations in text, hardcover (editor's green cloth), dustwrapper, 25cm., in the series "Orientalia Lovaniensia Analecta" volume 61, fine condition (as new), Compilation of 28 contributions (texts in German, French & English), ISBN 90-6831-646-X, C80251‎

‎Glaser, E‎

‎Publius Vergilius Maro (Vergil) als Naturdichter und Theist. Kritische und ästhetische Einleitung zu Vergils Bukolika und Georgika.‎

‎Gütersloh, Bertelsmann, 1880. 1. Aufl. 227 S. 8°, OBrosch.‎

‎Gesuchte Originalausgabe. Kapitale bestoßen, Widmung auf beriebenem Einband, verso kleine Notiz, sonst schönes Ex.‎

Bookseller reference : 174280

Antiquariat.de

Buch & Cafe Antiquarius
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Buch & Cafe Antiquarius]

€55.00 Buy

‎Glaser, Elvira‎

‎Frühe Griffelglossierung aus Freising. Ein Beitrag zu den Anfängen althochdeutscher Schriftlichkeit.‎

‎Göttingen, Vandenhoeck und Ruprecht, 1996. 17x25, 659 Seiten, Broschur, Unterer Buchrücken an der Ecke eingestossen und leicht defekt; ansonten ungebrauchter Zustand. Studien zum Althochdeutschen, Bd. 30.‎

Bookseller reference : 41958AB

Antiquariat.de

Antiquariat Lüchinger
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Antiquariat Lüchinger]

€40.00 Buy

‎Glasser Richard‎

‎"Sich finden" in den romanischen sprachen.‎

‎pp. 302, cm 24x16, brossura, Analecta Romanica, 15.‎

‎GLASSIUS Salomo‎

‎Philologiae sacrae qua totius Sacro Sanctae Veteris et Novi Testamenti Scripturae, tum stylus et Literatura, tum sensus et genuinae interpretationis ratio expenditur libri quinque‎

‎In-8° (24,1 x 19,7cm), pp. (8), 64, 990, (122), legatura coeva in piena pergamena con titoli in oro su tassello in pelle al dorso. Normali segni d'uso e del tempo alla legatura. All'antiporta, ritratto del Glassius disegnato da Ph. Tiedeman e inciso su rame da A. de Blois. Vignetta incisa al frontespizio (cm 4,2x7,2) e a pagina 5 non numerata (cm 9,3x14,6), alcuni capilettera, qualche finalino. Al contropiatto anteriore, ex libris "Rev. John M. Jones - Baltimore"; alla prima carta di guardia, piccolo timbro tondo con numeri manoscritti all'interno. Al frontespizio, due differenti firme d'appartenenza. Un leggerissimo alone d'umido nel margine inferiore di alcune pagine. Alla carta che ospita le pagine 835-836, piccola mancanza nell'angolo inferiore esterno, lontano dal testo. Per il resto, esemplare in stato di conservazione molto buono. Importante lavoro di esegesi biblica del teologo e filologo tedesco Salomo Glassius (1593-1656), studio che, in materia di critica testuale delle sacre scritture, segna il passaggio dalle vecchie posizioni ai nuovi orientamenti di quella che sarà la scuola di Spener. Nota di spedizione: il volume supera i 2 chilogrammi di peso. Di seguito, il titolo per esteso: Philologiae sacrae qua totius Sacro Sanctae Veteris et Novi Testamenti Scripturae, tum stylus et Literatura, tum sensus et genuinae interpretationis ratio expenditur libri quinque, quorum I. et II. Generalia de Sacrae Scripturae stylo et sensu, III. et IV. Grammatica Sacra, V. Rhetorica Sacra comprehenduntur, auctore Salomone Glassio, S. S. Theolog. D. Ecclesiarum et Scholarum Superintendente, etc. Accedunt huic novissimae, summa cura emendatae, editioni praeter ejusdem Logicam Sacram, Dictorum Biblicorum, Rerum et verborum, nec non vocum Hebraearum Graecarumque indices locupletissimi.‎

‎Glatthorn Allan A. - Fleming Harold‎

‎Composition: models and exercises 11‎

‎in 8° - pp.XIV + 274 - Tela editoriale‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Books from Antica Libreria Srl]

€7.00 Buy

‎Glatzel Augustus‎

‎De optativi apud Philodemus, Strabonem pseudo-Longinum usu.‎

‎pp. 105, cm 22x14, brossura, Reprint from the collection of the University of Michigan Library, ristampa anastatica dell'edizione 1913. Nuovo.‎

‎GLEY Gérard‎

‎Langue et Littérature des Anciens Francs.‎

‎L. G. Michaud, Imprimeur Du Roi Paris 1814 In-8 ( 220 X 140 mm ) de XVI-284-1 pages, cartonnage de papier marbré à la bradel, dos lisse janséniste avec pièce de titre de maroquin citron ( Reliure postérieure ). Edition originale. Bel exemplaire, non rogné.Etude de Linguistique.Langue des Francs.‎

Bookseller reference : 639592

Livre Rare Book

Librairie Tiré à Part
Marseille France Francia França France
[Books from Librairie Tiré à Part]

€120.00 Buy

‎Glinz, Hans.‎

‎Geschichte und Kritik der Lehre von den Satzgliedern in der deutschen Grammatik.‎

‎Bern, A. Francke 1947, 228x155mm, 83Seiten, broschiert. Mit einem handgeschriebenen Brief des Autors.‎

Bookseller reference : 111026

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€22.98 Buy

‎Glinz Hans‎

‎Die innere Form des Deutschen: Eine neue Deutsche Grammatik‎

‎Bibliotheca Germanica 4 - in 4° - pp.505 - Brossura editoriale - Testo in tedesco - Ottimo stato di conservazione‎

MareMagnum

Antica Libreria Srl
S. Gregorio Catania, IT
[Books from Antica Libreria Srl]

€32.00 Buy

‎Glinz, Hans‎

‎Grammatiken im Vergleich. Deutsch - Französisch - Englisch - Latein. Formen - Bedeutungen - Verstehen.‎

‎Tübingen, Niemeyer, 1994. 18x25, 962 Seiten, Gebunden Studienbuch. Reihe Germanistische Linguistik. 136 Kollegbuch.‎

‎Sehr guter Zustand.‎

Bookseller reference : 32754AB

Antiquariat.de

Antiquariat Lüchinger
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Antiquariat Lüchinger]

€190.00 Buy

‎Glomeau M.-A. Ripart Georges‎

‎Le mystère de Griselidis Édition du manuscrit unique.‎

‎Paris, Glomeau, 1923 In-8°, broché cousu , couverture contre pliée sur trois côtés, XX- 152 pages, l'un des 738 exemplaires sur chiffon du Marais. E.O. Très bel exemplaire.‎

‎Port inclus dans le prix général. . Paiement immédiat par Paypal . Chèques et virement acceptés. Nous accompagnons toutes les étapes de vos achats.‎

Bookseller reference : 18036

Livre Rare Book

Artlink
Saint-Haon-le-Vieux France Francia França France
[Books from Artlink]

€25.00 Buy

‎Glorieux P.‎

‎La facultè des arts et ses maitres au XIII siecle.‎

‎pp. 553, cm 25x16, brossura, Etudes de Philosophie Medievale, LIX, Intonso.‎

‎GLOTH, Catharina Maria und Maria Francisca KELLOGG‎

‎Index in xenophontis memorabilia.‎

‎Hildesheim, Georg Olms Verlagsbuchhandlung, 1968. Reprografischer Nachdruck der Aufl. Ithaca 1900 96 S. 8°, OLnbd.‎

‎Mit Anmerkungs App. Name auf flieg. Blatt, sonst tadelloses Ex.‎

Bookseller reference : 115699

Antiquariat.de

Buch & Cafe Antiquarius
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Buch & Cafe Antiquarius]

€4.00 Buy

‎Gnadinger Louise‎

‎Eremitica. Studien zur altfranzosischen heiligenvita des 12. und 13. Jahrhunderts.‎

‎pp. 438, cm 23x16, rilegatura editoriale in t.t., Beihefte zur Zeitschrift fur Romanische Philologie, 130.‎

‎Gnadinger Louise‎

‎Hiudan und petitcreiu. Gestalt und figur des Hundes in der mittelalterlichen Tristandichtung.‎

‎pp. 107, cm 22x14, brossura.‎

‎Gnisci Armando‎

‎Scrittura e struttura‎

‎In ottime condizioni, spedizione tracciata‎

‎Gobry Ivan‎

‎Saint Augustin.‎

‎pp. 377, in 8°, brossura.‎

‎Godefroy (Frédéric).‎

‎Lexique Comparé de la Langue de Corneille et de la langue du XVIIe siècle en général.‎

‎1862 Paris, Didier et Cie, 1862. Ensemble de deux volumes brochés de format in 8° de: TI, ft., tit., dédicace, CXXIII pp. (introduction); 404 pp.; TII, ft., tit., 466 pp.‎

‎Quelques rousseurs. Le tome I a le dos renforcé, le tome II est débroché. Bien complet des couvertures; ouvrage peu commun à relier.‎

Bookseller reference : 4330

Livre Rare Book

Librairie Daniel Sciardet
Allemans du Dropt France Francia França France
[Books from Librairie Daniel Sciardet]

€30.00 Buy

‎GODEKE Herwig‎

‎Motivübergänge vom mythologisch-astralen zum pflanzlichen Bereich im balkanslavischen lyrischen Volkslied. Beitrag zu vergleichender Textuntersuchung‎

‎Hamburg, 1969 330pp., 21cm., softcover, text in German, Doctoral dissertation (Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde der Philosophischen Fakultät der Universität Hamburg), stamp at verso of title page & label, text is clean and bright, M108943‎

Bookseller reference : M108943

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€35.00 Buy

‎Godefroy (Frédéric).‎

‎Lexique Comparé de la Langue de Corneille et de la langue du XVIIe siècle en général.‎

‎Paris, Didier et Cie, 1862. Ensemble de deux volumes brochés de format in 8° de: TI, ft., tit., dédicace, CXXIII pp. (introduction); 404 pp.; TII, ft., tit., 466 pp. Quelques rousseurs. Le tome I a le dos renforcé, le tome II est débroché. Bien complet des couvertures; ouvrage peu commun à relier.‎

MareMagnum

Sciardet Daniel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Sciardet Daniel]

€30.00 Buy

‎Godefroy, Frederic‎

‎Lexique de l'ancien Francais. Publié par les soins de Mm. J. Bonnard et. Am. Salmon.‎

‎Paris und Leipzig, H. Welter, 1901. 4° (26 x 16,5 cm). 544 S. Halblederband mit marmorierten Vorsatzblättern u. Lesebändchen. Papierbedingt gebräunt, Schnitt stärker. Namen auf Vorsatz- u. Titelblatt (u.a. K. Pietsch). Innengelenke mit Leinenstreifen verstärkt. Einband stärker berieben u. bestossen, Rücken am Kapital mit kurzem Einriss.‎

‎Originalausgabe - Versandkosten wegen des hohen Gewichts innerhalb Deutschlands EUR 5,00 (versicherter Versand)‎

Bookseller reference : 30809AB

‎GODEKE Herwig‎

‎Motivübergänge vom mythologisch-astralen zum pflanzlichen Bereich im balkanslavischen lyrischen Volkslied. Beitrag zu vergleichender Textuntersuchung‎

‎330pp., 21cm., softcover, text in German, Doctoral dissertation (Dissertation zur Erlangung der Doktorwürde der Philosophischen Fakultät der Universität Hamburg), stamp at verso of title page & label, text is clean and bright, M108943‎

Number of results : 20,521 (411 Page(s))

First page Previous page 1 ... 165 166 167 [168] 169 170 171 ... 205 239 273 307 341 375 409 ... 411 Next page Last page