|
LE NY Jean-François / DUBOIS Danièle / DENHIERE Guy / LECOCQ Pierre / MARYNIAK Louis / KINTSCH Walter / VAN DIJK Teun A.
LANGAGES : PROBLEMES DE SEMANTIQUE PSYCHOLOGIQUE.
Revue trimestrielle, Editions Didier / Larousse, numéro 40, Décembre 1975, format 15x23cm, broché, 128 pages, bon état.
书商的参考编号 : 681
|
|
LE GAL Etienne
Vous pouvez dire... mais dites mieux...L'art de choisir la meilleure formule
Paris Delagrave 1939, Collection Bibliothèque des chercheurs et des curieux,1vol. petit in 8, broché,114 pp
书商的参考编号 : 10408
|
|
LEOPOLDO RODINÒ
REPERTORIO PER LA LINGUA ITALIANA DI VOCI NON BUONE O MALE ADOPERATE SOPRA LE OPERE DE' MIGLIORI FILOLOGI, CON UNA PROPOSTA ALL'ACCADEMIA DELLA CRUSCA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, MACCHIETTE/FIORITURE SPARSE. Il purista Leopoldo Rodinò (Palermo, 1810 – Napoli, 1832), autore di studi sulla lingua, si distinse per l'attività di beneficenza. Studiò e lavorò come insegnante a Napoli, dove morì nel 1882. Allievo e poi assistente di Basilio Puoti, aveva pubblicato nel 1848 una Grammatica novissima della lingua italiana ricomposta sopra quella compilata nello studio di Basilio Puoti (Napoli, Trani, 1857, seconda edizione), al cui disegno originario aveva contribuito anche Francesco De Sanctis. Nel Regno d'Italia ebbe impieghi al dipartimento della Pubblica Istruzione di Napoli e nel 1874 fu reggente alla Sovrintendenza dell'Archivio di Stato. Nel 1875 fu Consigliere comunale nella lista «Associazione Unitaria» formata da moderati e cattolici. Ebbe come allievo Benedetto Croce quando insegnava latino al Liceo del Collegio «La Carità». Questo icastico concetto nell'edizione che qui si ristampa è espresso in modo più circostanziato e argomentato nella Prefazione. Nella quarta edizione, «compendiata per uso delle scuole primarie e secondarie» (Napoli, Morano, 1870), Rodino sostituisce la Prefazione di undici pagine fitte - che «niuno leggeva né di quelli che vogliono scrivere bene, né di quelli che si contentano di scrivere in qualsiasi modo» - con due pagine, dal tono deciso, come appunto quello che caratterizza questa frase. Nella quinta edizione la Prefazione di undici pagine ricompare. Descrizione bibliografica Titolo: Repertorio per la lingua italiana di voci o non buone o male adoperate: compilato sopra le opere de migliori filologi: con una proposta all'Accademia della Crusca di voci nuove da aggiungersi al vocabolario Autore: Leopoldo Rodinò (Membro di Varie Accademie) Editore: Napoli: Stamperia e cartiere del Fibreno, 1866. Edizione: 2, Seconda Soggetti: Dizionario, Vocabolario, Lingua italiana, Italiano, Termini, Lemmi, Semantica, Etimologia, Filologia, Correttezza, Linguaggio parlato, Sinonimi, Contrari, Linguistica, Parole, Uso, Emma Giammattei, Purismo, Intellettuali napoletani, Studi culturali, Grammatica, Libri rari, Libri antichi, Vecchi, Vintage, Collezionismo, Ottocento, Bruto Fabricatore, Emmanuele Rocco, Salvatore Betti, Vocabulary, Dictionary, Italian Language, Italian, Terms, Lemmi, Semantics, Etymology, Philology, Correctness, Speech Language, Synonyms, Antonyms, Linguistics, Words, Use, Purism, Neapolitan Intellectuals, Cultural Studies, Grammar, Rare Books, Old books, Collectibles, Nineteenth century Parole e frasi comuni Abbordo Abregé accordo Acquarella attivamente adopera bene sostantivamente affare aggettivo Armeggiare autorità Avvocazia bisogno bossolo briga Buggè buona origine carrozza Cartaio casa cassettone compilazione comune concetto conforme conto contrario cotesta Crusca danaro dicesi dire edifizio Esarare esempio Estradizione fabbrica figliuolo generale giulebbe Grammatica imperciocchè Impiallacciatura indicare italiana l'Ugolini l'uso Laonde lavoro lettera lingua italiana luogo Essere Fare magistrato mal si adopera mandare maraviglia mestieri metafora mettere ministro navicellaio necessario opera ordine pagamento parlandosi parola participio Pietro pigione porta possa potrà Proposta propriamente Puoti questione ragione registrata rispetto Salassare Salvini sarebbe scrittori scrivere scudi significa significato soldati somma spese Stipola stizza ufficio uffizio usare usato vale vende verbo Vocabolario voci voglio
|
|
LIVOY (Timothée de).
Dictionnaire de synonymes françois [français].
A Paris, chez Nyon l'Aîné, 1788. Un fort vol. au format in-8 (202 x 133 mm) de xii - 700 pp. et 1 f. n.fol. Reliure de l'époque de plein veau marbré et glacé havane, filet gras à froid encadrant les plats, dos à nerfs orné de filets gras à froid, doubles caissons d'encadrement dorés, larges fleurons dorés, semis de pointillés dorés, pièce de titre de maroquin vieux-rouge, titre doré, large palette dorée en queue, jeu de petits filets et de pointillés dorés sur les coupes, tranches rouges.
书商的参考编号 : 24061
|
|
Lombardi Vallauri Edoardo
Parlare l'italiano. Come usare meglio la nostra lingua
br. Nello studio, nel lavoro e nella vita privata, parlare bene è forse il fattore più importante per ottenere ciò che vogliamo. Questo libro insegna a evitare errori e cadute di stile nell'uso della grammatica italiana e dei termini stranieri o specialistici, guida a scegliere i modi di esprimersi più adatti nelle diverse circostanze, svela i trucchi della persuasione e della comunicazione efficace. Un'attenzione particolare è dedicata ai nuovi strumenti con cui si dialoga per iscritto oggi, come le chat, e i social network.
|
|
LOPRIENO, Antonio.
La pensée et l’écriture. Pour une analyse sémiotique de la culture égyptienne. Quatre séminaires à l’Ecole Pratique des Hautes Etudes Section des Sciences religieuses 15-17 mai 2000. Edition revue par Christianne Zivie-Coche.
Paris, Cybele 2001, 210x140mm, 180pages, broché. Exemplaire à l'état de neuf.
书商的参考编号 : 91532
|
|
Lotman, Jurij M.
La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture Pensanti
Mm 150x210 Collana "Saggi" - Brossura editoriale, 311 pagine. Alcune sottolineature e postille ai margini alle prime 50 pagine, peraltro buona copia. Testo a cura di Simonetta Salvestroni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Lotman, Jurij M.
La Struttura del Testo Poetico
Mm 110x180 Collana "Saggi dfi estetica e poetica" - Brossura editoriale con bandelle, 361 pagine con postille a penna in apertura ed alla pagina 11, peraltro buona copia. Testo a cura di Eridano Bazzarelli. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
LUIGI VOLPICELLI A CURA DI
RIFORME DI STRUTTURA SECONDA RICERCA SULLA SCUOLA E LA SOCIETà ITALIANA IN TRASFORMAZIONE
CON LA COLLABORAZIONE DI FRANCO FERRAROTTI, ROMOLO LENZI, MARCELLO LUCHETTI, GIOVANNI MODICA, ADDRIANO OSSICINI, ICLEA PRISCO, TULLIO TENTORI, LATERZA 1964 111 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, PER IL RESTO MAI SFOGLIATO.
|
|
Lund, Johannes Jrgensen
The History of words pertaining to certain crafts in the principal indoeuropean languages. Chicago, Phil. Diss., 1932
Chicago, 1935. original Broschur, gr.-8?, 57 p.
书商的参考编号 : IC10-922
|
|
Luraghi Silvia; Venier Federica
Esercizi di semantica, pragmatica e linguistica testuale
br. La prassi degli esercizi nei corsi universitari di linguistica si è diffusa in tutte le università italiane e ha dimostrato una certa efficacia didattica. Più spesso, i livelli sui quali vertono gli esercizi sono quelli "di base": fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, a volte semantica. L'insegnamento della linguistica è però largamente obbligatorio anche nei corsi di scienze della comunicazione, che hanno registrato in questi anni una grande espansione. In questi corsi hanno acquisito ampio spazio nell'insegnamento aree meno formalizzate della linguistica, ma di grande attualità in quanto più attente ai processi comunicativi. Il testo, che presenta una serie di esercizi su semantica, pragmatica e linguistica testuale, intende fornire un ulteriore strumento di appoggio a una moderna didattica della linguistica.
|
|
Lyons (John)
Sémantique linguistique.
1990 Langue et langage, Larousse, Paris, 1990. Un fort volume in-8 broché, couverture blanche, 495 pages. Bon état.
书商的参考编号 : 6286
|
|
LYONS
Sémantique linguistique
Larousse.1990.In-8,couv.souple.495 p.TBE.
书商的参考编号 : 47367
|
|
Lyons, John
Structur Semantics. An Analysis of Part of the Vocabulary of Plato. By John Lyons. (= Publications of the Philological Society, Vol. 20).
Oxford: Basil Blackwell 1963. (8), 237 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Pappband mit goldgeprägtem Rückentitel. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 3119895
|
|
M. A. TAGANOVA.
Iterativnost' v Turkmenskom iazike. [i. e. Iterativeness in the Turkmen language].
Fine Russian Paperback. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In Russian. 112 p. Partly uncut and untrimmed. Iterativnost' v Turkmenskom yazike. Iterativeness in the Turkmen language. First Edition.
|
|
M. Bréal
Saggio di semantica
M. Bréal Saggio di semantica. Napoli, Liguori 1990 italian, 172 CR32.O Brossura editoriale, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 172 pagine circa Copertina come da foto
|
|
MACHLUP (Fritz).-
Essais de sémantique économique.
P., Calmann-Levy, 1971, in 8°, broché, 342 pages.
书商的参考编号 : 17524
|
|
Maher John C. Groves Judy Appignanesi Richard
Introducing Chomsky
Icon Books 1997 175 pages 14 07x1 27x21 06cm. 1997. Broché. 175 pages.
书商的参考编号 : 500120927
|
|
MARTIN (Robert) & WILMET (Marc).
Syntaxe du moyen français (Manuel du français du Moyen-Age).
Bordeaux, Editions Bière / Cobodi, 1980. Un vol. au format in-8 (242 x 157 mm) de 315 pp., broché, sous jaquette.
书商的参考编号 : 28122
|
|
Marinelli Ester
Library linked data. Verso l'interoperabilità tra le istituzioni culturali
br. Il World Wide Web è ormai diventato lo strumento principale per effettuare ricerche di qualsiasi tipo su qualunque argomento. Tuttavia, non tutto quello che si trova in Rete è sempre attendibile e soprattutto non tutto quello che non vi si trova è per questo inesistente. L'idea del Web semantico nasce per ovviare a queste problematiche, ponendosi come estensione del Web tradizionale: da un lato, vuole consentire una migliore e più puntuale ricerca delle informazioni mediante un collegamento non solo tra documenti, ma anche tra dati; dall'altro, far sì che chiunque possa contribuire a incrementare e ad avere accesso a quello che Tim Berners-Lee ha definito un "grafo globale" di dati, un insieme in cui ciascun dato sia collegato e collegabile agli altri in potenzialmente infinite possibilità di relazione. I Linked Open Data (LOD), ossia dati liberamente accessibili e riutilizzabili, collegati tra loro, ricercabili dai motori di ricerca e comprensibili dalle macchine, sono una delle principali tecnologie che sottostanno alla realizzazione di questo progetto. In questo lavoro, che ha come punto di osservazione ed analisi quello delle biblioteche in particolare e degli istituti culturali in generale, si è innanzitutto esaminata la tecnologia dei LOD per comprenderne livello di sviluppo, criticità e punti di forza; in secondo luogo, si è esplorato il panorama internazionale e nazionale in merito alla produzione di Library Linked Data, cioè dati bibliografici "collegati". Premessa di Giorgio Montecchi.
|
|
Mario Barenghi
Cosa possiamo fare con il fuoco? Letteratura e altri ambienti
|
|
Martini Lorenzo e Ricci Giorgio
Osservazioni sul Dictionnaire Abrege des Sciences Medicales de’ Signori Professori Lorenzo Martini e Giorgio Ricci.
In 8° (21,5x13,2 cm); 66, (2) pp. Senza brossura ma non slegato. Esemplare in buone condizioni di conservazione. Piccolo dizionario che riprende voci del “Dictionnaire abrege sur des sciences medicales” analizzandole alla luce della storia della medicina e degli ultimi studi. L’opera contiene voci come: Hippocrates, Boerrhaavisme, Ascite, Cerveau, Diathese, Monomanie ecc. La maggior parte delle voci sono opera del celebre medico, fisiologo e pedagogo originario di Cambiano in provincia di Torino, Lorenzo Martini (Cambiano, 19 settembre 1785 – Torino, 3 aprile 1844). Nato in un piccolo centro della provincia torinese, Lorenzo Martini compì studi classici a Chieri e poi, ospitato al Real Collegio delle Province di Torino, si rivolse allo studio delle scienze naturalistiche. Con la laurea in medicina nel 1815, cui seguirà anche quella in filosofia, ottenne l'insegnamento al predetto Istituto, prima di conseguire una brillante carriera nell’ateneo torinese. Qui, infatti, ottenne prima la docenza in fisiologia (1820) e poi quella di medicina legale, cattedra quest’ultima, istituita nel 1832, di cui fu il primo insegnante in assoluto. Dell’Università di Torino fu anche rettore, negli anni in cui ebbe numerosi riconoscimenti, tra cui l'onorificenza di cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Ma non mancarono episodi tragici, allorché, pochi anni dopo le nozze, perse la moglie (figlia del chimico Giovanni Antonio Giobert), dalla quale ancora non aveva avuti figli, né li avrebbe avuti in seguito, visto che non si risposò, per dedicarsi completamente all'insegnamento e alla stesura di saggi e manuali nelle discipline mediche. In questo filone, il più ricco, vanno almeno segnalati gli Elementa physiologiae (1821) e il corso in dodici volumi sulle Lezioni di fisiologia (1835-36), così come i tre volumi dell'Introduzione alla medicina legale (1825), accanto agli Elementa medicinae forensis, politiae medicae et hygienes (1832), cui avrebbe fatto seguito il Manuale di medicina legale (1839). Il variegato percorso saggistico di Lorenzo Martini non si limitò (e non si esaurì) a studi a carattere medico-fisiologico e medico-legale. Anzi, forte del curriculum studiorum seguito fin da giovanissimo, cercò di approfondire i pensatori classici, come nel caso del compendio dedicato a Platone del 1844, di cui peraltro riuscì a terminare il manoscritto poco prima di morire, arrivando persino a stilare, nel 1840, sia pure non in forma sistematica, una Storia della filosofia. Risultati migliori li ebbe, tuttavia, nel campo educativo-pedagogico. Questo indirizzo è testimoniato, oltre che dal saggio sulla Riforma della prima educazione del 1834, dai dodici volumi dell'Emilio pubblicati tra il 1821 e il 1823. Qui, facendo leva della sua vasta cultura, tratta emblematicamente di argomenti in cui si fondono, senza soluzione di continuità, il "viver sano" e il "maritaggio", il "governo della famiglia" e la felicità, le "tendenze morali" e la "moderazione nella prosperità", passando per i modi attraverso i quali "sopportare le avversità".
|
|
Mary S. Morain International Society for General Semantics
Classroom Exercises in General Semantics
Intl Society for General. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Intl Society for General unknown
书商的参考编号 : GRP61060628 ???????? : 0918970261 9780918970268
|
|
Massimo Corsale
L'attore sociale e la principessa Turandot. Senso, identità, verità
L'harmattan Italia 2010, 348 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO E TRACCE DI POLVERE ALLA COPERTINA, PER IL RESTO INTONSO, MAI SFOGLIATO.
|
|
Maupertuis (Pierre Louis Moreau de) :
Oeuvres. Nouvelle Édition corrigée et augmentée.
Lyon, Jean-Marie Bruyset, 1768 ; 4 tomes in-8 ; veau fauve marbré, dos à faux-nerfs, décorés et dorés, pièces de titre et de tomaison grenat, filet doré sur les coupes, tranches marbrées (rel. de l'époque) ; (4) faux-titre et titre en rouge et noir à chaque tome ; XXXVI, 309, (3) pp. ; IV, 431 pp., (1 bl.), (1) f. blanc ; IV, 468, (4) pp. ; VIII, (12), 346, (4) pp., nombreuses figures ; portrait en frontispice gravé par J. Daullé d'après Tournière et carte hors-texte de l'arc méridien mesuré au cercle polaire au Tome 3.
书商的参考编号 : 15501
|
|
Mauro Tullio de
Une introduction à la sémantique
Payot Etudes et documents Broché 1969 In-8 (13.8 x 20.5 cm), broché, 220 pages ; coiffes et coins frottés, légères marques d'usage sur la couverture, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : da1591
|
|
MAURO (Tullio DE).-
une introduction à la sémantique. Traduit de l'italien par Louis-Jean Calvet.
P., Payot (Collection "Etudes et Documents Payot"), 1969, in 8° broché, 222 pages ; index des sujets et index des noms.
书商的参考编号 : 35160
|
|
Max Black
Max Black. Linguaggio e filosofia
Max Black Max Black. Linguaggio e filosofia. Milano-Roma, Fratelli Bocca Editori 1953 - I italiano, cm 20 x 13 309 La copertina mostra i segni del tempo. Quarta di copertina usurata. Pagine intonse e leggermente ingiallite.
|
|
Mereu Lunella
Semantica della frase
br. Il libro offre una proposta di natura semantica sulla combinazione verbo-complementi all'interno dell'enunciato, basata sul concetto di frame e sulle recenti scelte teoriche della Linguistica cognitiva e della Grammatica delle costruzioni. L'analisi si avvale della ricerca su dati linguistici rilevati da corpora di ampia dimensione dell'italiano e individuati nei loro contesti d'uso. Lavorando su enunciati effettivamente prodotti dagli utenti e rilevando la frequenza con cui vengono formate le combinazioni verbo-complementi, si è in grado di identificare le costruzioni tipiche e maggiormente utilizzate, ma anche quelle più particolari e meno frequenti, interessanti in quanto portatrici di arricchimenti semantici e usi creativi che si fissano fino ad arrivare a vere e proprie espressioni idiomatiche.
|
|
MERONE Emilio.
I diminutivi in Eroda.
in-8°, pp. 31. Bross. edit.
|
|
Miller Joseph M
Readings in Medieval Rhetoric
Indiana University Press 1974 352 pages 16 69x2 82x23 19cm. 1974. Broché. 352 pages.
书商的参考编号 : 100132889
|
|
MORNET, Daniel.
Cours pratique de Composition francaise.- A l'usage des candidats aux examens des enseignements primaire supérieur, secondaire et supérieur.
Paris, Larousse, 1929. Hardcover in-8, 280 pp., cartonnage decore de l"editeur, dos toile.
书商的参考编号 : 33222
|
|
MORIN, G. PAILLARD, J.
Problèmes actuels de la recherche en ergonomie.Actes du IVe Congrès de l’Ergonomie de la Langue Française - Marseilles 1966.Coll. “Sciences du Comportement, 4.”
Paris, Dunod 1968, 215x150mm, XXI- 206pages, broché. Bon état.
书商的参考编号 : 25565
|
|
MORNET, Daniel.
Cours pratique de Composition francaise.- A l'usage des candidats aux examens des enseignements primaire supérieur, secondaire et supérieur.
Hardcover in-8, 280 pp., cartonnage decore de l"editeur, dos toile. Tres bel exemplaire [CL-8]
|
|
Mortara Garavelli Bice
Manuale di retorica
br. «Grande è oggi l'importanza di un manuale di retorica. Una prima ragione, e già basterebbe, è la mancanza nella nostra cultura dell'oggetto stesso in questione. Bice Mortara Garavelli, che ha come pochi le carte in regola per tale impresa, ha saputo contemperare il punto di vista diacronico o storico con quello sincronico o contemporaneo: se da un lato è indispensabile conoscere quanto della retorica antica è passato alla odierna, dall'altro lato la panoramica dell'ultimo trentennio, con le stimolanti teorie dell'argomentazione, le nuove tecniche della persuasione e i vari aspetti di disciplina scientifica assunti dalla retorica, offre un insieme di strumenti indispensabili a regolare il gioco comunicativo fra gli uomini e a illuminare il passaggio da un'intuizione a un coagulo di parole o segni di scrittura.»(Maria Corti)
|
|
Mounin Georges
Guida alla semantica.
pp. 215, cm 18x11, brossura, Universale Economica, 713.
|
|
Mounin, Georges
Guida alla semantica
Bross. edit. in-16, copert. ill.ta, pp. 214-(2), coll. UE n. 713. L'A. già aveva trattato la Storia della linguistica e la Guida alla linguistica. Ottimo.
|
|
Muraoka, T
Studies in Ancient Hebrew Semantics. Edited by T. Muraoka. (= Abr-Nahrain Supplement Series, Volume 4).
Louvain: Peeters Press 1995. VII, 107 Seiten. 4° (25-35 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
书商的参考编号 : 3126758
|
|
N. Borsellino; A. Marinardi
Leopardi. Introduzione all'opera. Antologia della critica
N. Borsellino; A. Marinardi Leopardi. Introduzione all'opera. Antologia della critica. Roma, Bulzoni 1973 italian, 247 1973 "Lanalisi letteraria, proposte e letture critiche, n. 5" Opera con copertina morbida in brossura. N 109
|
|
Neil D. Jones; Compiler Workshop on Semantics Directed Compiler Generation
Semantics-Directed Compiler Generation: Proceedings of a Workshop Aarhus Denmark January 1980 Lecture Notes in Computer Science 94
Springer-Verlag 1980-11. Paperback. Very Good. Springer-Verlag paperback
书商的参考编号 : SONG0387102507 ???????? : 0387102507 9780387102504
|
|
NIERENBERG (Gérard I).
L'Art de persuader. Traduit de l'américain par M. Renucci.
Paris, Tchou, 1970 ; in-8, broché, couverture dorée, 280 pp.
书商的参考编号 : 13245
|
|
NIERENBERG (Gérard I).
L'Art de persuader. Traduit de l'américain par M. Renucci.
Paris, Tchou, 1970 ; in-8, broché, couverture dorée, 280 pp. L'auteur est le créateur de la Fondation de Sémantique générale et le président de la Société Sémantique de New York.
|
|
NIQUE, Christian.
Initiation methodique à la grammaire generative.
Paris, A. Colin (« Linguistique »), 1978. in-8°, 175 pages, fig. in-t., -, broche, couverture illustree plast. à rabats.
书商的参考编号 : 3934
|
|
NIQUE, Christian.
Initiation methodique à la grammaire generative.
in-8°, 175 pages, fig. in-t., -, broche, couverture illustree plast. à rabats. Bel exemplaire. [CA2/3]
|
|
Nocentini Alberto
Dizionario etimologico della lingua italiana. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
brossura
|
|
Nora Galli de' Paratesi
Le brutte parole Semantica dell'eufemismo
p. 221
|
|
Novakovich Josip
Esercizi di scrittura narrativa
br. "Ogni scrittore .deve avere una sua indipendenza creativa, deve agire e pensare con la propria testa. Qualsiasi cosa io suggerisca in questo libro. che intende essere un laboratorio fittizio di,scrittura, ognuno deve sentirsi libero di scrivere ciò che vuole. Deve E libero sono parole che mal si accordano: ed ecco un altro paradosso chi riesce ad assimilare i diversi principi della scrittura e a mantenere comunque una sua indipendenza. è arrivato. Temo di aver evitato troppo a lungo consigli e laboratori ci sono cose che ho imparato da solo e che avrei potuto apprendere molto prima se solo avessi prestato ascolto a qualche buon consiglio. Ecco perché spero che i principi delineati in questo libro, coi relativi eserciti su come metterli in pratica, possano essere d'aiuto a chi voglia diventare uno scrittore migliore. In ogni capitolo sono enunciati dei principi. Ne viene spiegato il funzionamento e il modo in cui essi possono trovare applicazione. Completano ogni capitolo una dozzina di esercizi, alcuni dei quali richiedono la composizione di brevissimi testi, di un solo periodo o al più di un paragrafo. altri di testi più lunghi, tino a due o tre pagine. Occorre dedicarsi senza preconcetti agli esercizi. Non devono essere scartati perché troppo semplici o troppo complessi. Esercizi di ogni tipo contribuiscono a tenere in forma uno scrittore, così come nella musica ei sono diverse scale. Perseguite la l'orma perfetta e conservatela". (Dall'introduzione)
|
|
O. Macrì
Semantica e metrica nei "Sepolcri" di Foscolo. Con una teoria dell'endecasillabo
O. Macrì Semantica e metrica nei "Sepolcri" di Foscolo. Con una teoria dell'endecasillabo. Roma, Bulzoni 1978 italian, 409 1978"Lanalisi letteraria, proposte e letture critiche, n. 19" Opera con copertina morbida in brossura. N 109
|
|
Pagliaro Antonino Saggi di Critica Semantica
Saggi di Critica Semantica
Messina-Firenze: Casa Editrice G. d'Anna 1961. Paperback. Very Good. Paperback. Vg in wraps Italian. ITA1/3112. Casa Editrice G. d'Anna paperback
书商的参考编号 : 12805
|
|
Pagliaro Antonino
Saggi di critica semantica.
pp. 381, cm 22x14, brossura, Biblioteca di Cultura Contemporanea, XL. Firma di appartenenza, sottolineature e alcune note a penna nella prima parte. Volume in buono stato.
|
|
|