Site indépendant de libraires professionnels

‎Italien‎

Main

Thèmes parents

‎Linguistique‎
Nombre de résultats : 57 436 (1149 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 825 826 827 [828] 829 830 831 ... 876 921 966 1011 1056 1101 1146 ... 1149 Page suivante Dernière page

‎Libero Bigiaretti‎

‎UN'AMICIZIA DIFFICILE.‎

‎Prima edizione. Un volume (20,5 cm) di 158-(6) pagine. Brossura editoriale, manca la sovracoperta, goretta a un margine.‎

‎Massimo Bontempelli‎

‎TRADUZIONI DALLA BIBBIA.‎

‎1° edizione. Un volume (19,5 cm) di 257-(5) pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎Antonio Baldini‎

‎LA DOLCE CALAMITA, OVVERO LA DONNA DI NESSUNO. Quattro racconti. Con un disegno di Giorgio Morandi.‎

‎Prima edizione, primo migliaio. Un volume (13x19 cm) di 290 pagine; ritratto di Baldini in antiporta disegnato da Morandi. Fregi tipografici di Longanesi. Brossura editoriale, qualche fioritura, dorso un po' brunito con pieghe; una firma di possesso alla copertina e una (a matita) alla pagina bianca. Nonostante i difetti indicati, più che buon esemplare dell'edizione originale di questa opera che è sempre ricercata dai collezionisti letteratura italiana del 900 come le altre opere stampare dalla prima casa editrice di Longanesi: “ Nel 1927 Longanesi inizia anche la sua attività di editore. La sua piccola casa editrice, L'Italiano Editore, pubblica opere di Riccardo Bacchelli, Curzio Malaparte, Telesio Interlandi (Pane bigio, 1927), Vincenzo Cardarelli e Antonio Baldini (La dolce calamita ovvero La donna di nessuno, 1929). Utilizza il carattere tipografico Bodoni.”‎

‎Romano Bilenchi‎

‎IL GELO.‎

‎Prima edizione. Prefazione di Geno Pampaloni. Un volume (23 cm) di XVIII-94 pagine. Margini un po' bruniti, ma belle condizioni. Tela editoriale con sovracoperta illustrata.‎

‎Luciano Folgore‎

‎POETI ALLO SPECCHIO. Parodie.‎

‎E.O. Prima edizione. Un volume (13,5x19 cm) di 106 pagine; uno strappo senza perdite alla pp5/6. Allegato un ritaglio di giornale con una Parodia di Folgore: Naugrafio del Cielo, parodia di Giuseppe Antonio Borgese. Brossura editoriale, un po' brunito il dorso. Parodie di Marinetti, Papini, G.P. Lucini, Gozzano, Soffici, Aleramo, Vivanti, Da Verona, Guglielminetti, Buzzi, Térésah, Govoni, Onofri, Corazzini, Negri, Zucca, Ungaretti, F.M. Martini, Moscardelli, Palazzeschi, A.S. Novaro, Moretti, Folgore. Seconda serie, dopo “Poeti controluce” del 1922. - Luciano Folgore nel 1909 conosce Marinetti e aderisce con entusiasmo al futurismo. Nel 1910 pubblica il libro di poesie, “Fiammeggiando l’aurora”, dove si firma ancora con il nome di Omero Vecchi. Nel 1912, nell’“Antologia dei poeti futuristi”, il giovane poeta è ampiamente rappresentato e nello stesso anno, con il nome di Luciano Folgore, pubblica a Milano, per le edizioni futuriste di “Poesia”, “Il canto dei motori” aderendo ai temi tipici trattati dal gruppo.‎

‎Luigi Bartyolini‎

‎AMATA DOPO. Trenta racconti e venti illustrazioni.‎

‎E.O. Un volume (12x19 cm) di 224 pagine, con 20 illustrazioni di Bartolini. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata dallo stesso Bartolini (qualche mancanza al dorso della sovracoperta; ottimo l'interno). Prima edizione, non comune con la sovracoperta.‎

‎Giuseppe Prezzolini‎

‎UOMINI 22 E CITTA' 3.‎

‎E.O. Un volume (20 cm) di 315 pagine. Brossura editoriale con titolo in rosso e nero alla copertina. Dorso brunito. Sergi, Negri, Bergson, Gentile, Croce, James, Rousseau, Strindberg, Tolstoj, Dostoievschi, Joubert, Eckermann, De l'Isle Adam, Gourmont, Philippe Mallarmè, Baretti, Aretino, Fattori, Peguy, Borsi, Mieli. Perugia, Norimberga, Firenze. Insieme di ritratti, alcuni molto caustici, e impressioni su tre città, scritti tra 1902 e 1917. Prima edizione (la data che alcuni indicano per la stampa, 1917, è errata, trattandosi solo della data dell'ultimo saggio. Anche se il libro non riporta date di edizione, fu stampato nel 1920, V.Gambetti / Vezzosi, p. 727).‎

‎Libero Bigiaretti‎

‎CATTIVA MEMORIA.‎

‎Prima edizione. Un volume (18 cm) di 147 pagine. Brossura editoriale illustrata. Molto buono.‎

‎Riccardo Bacchelli‎

‎L'INCENDIO DI MILANO.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 321 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata (minime mancanze marginali alla sovracoperta). Ottime condizioni.‎

‎Riccardo Bacchelli‎

‎LA COMETA. Romanzo tragicomico.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 377 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Usure marginali alla sovracoperta, peraltro ottima copia.‎

‎E.A. Mario‎

‎'O QUARANTOTTO. Poema napoletano in 162 sonetti. (Con autografo).‎

‎Prima edizione. Un volume (12,5x18 cm) di 395-(4) pagine; ritratto in antiporta. Stampa bicolore rossa (pagina a sinistra) e nera. Firma autografa di E.A. Mario alla pagina di occhiello. 162 sonetti. Elenco dei sottoscrittori. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Giuseppe Prezzolini‎

‎L'ITALIANO INUTILE. Memorie letterarie di Francia, Italia e America.‎

‎Prima edizione. Un volume (19 cm) di 409 pagine, con 32 illustrazioni ft. Tela editoriale con sovracoperta illustrata (minime usure o strappetti, senza perdite, ai margini della sovracoperta). Il colophon precisa che la stampa è terminata nel gennaio 1954. Ottime condizioni.‎

‎Vasco Pratolini‎

‎IL QUARTIERE. Nuova edizione.‎

‎Un volume (19 cm) di 221 pagine. Brossura editoriale (senza sovracoperta) con qualche fioritura e una piccola macchia in copertina. Ottimo l'interno. Conservato all'interno il foglietto editoriale, che richiama la prima edizione, del 1945, e questa “definitiva”.‎

‎Giovanni Battista Angioletti‎

‎DONATA.‎

‎Prima edizione. Un volume (20 cm) di 75 pagine. Firma di possesso a matita alla pagina di titolo e alla copertina. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata (minime tracce d'uso ai margini della sovracoperta)-Edizione numerata di 1000 copie (questa n. 269).‎

‎Giuseppe Tomasi di Lampedusa‎

‎RACCONTI.‎

‎Seconda edizione, nello stesso anno della prima. Un volume (20,5 cm) di 163 pagine. Prefazione di Giorgio Bassani. Cartonato editoriale illustrato. Ottime condizioni.‎

‎Raffaello Brignetti‎

‎LA RIVA DI CHARLESTON.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 311 pagine. Mezza tela con piatti cartonati e opera di Nolde, nella collana I Coralli (109). Ottime condizioni. Brignetti (1921-1978) si può considerare il più grande scrittore di mare italiano.‎

‎Albertina Repaci‎

‎L'AMORE E' DIFFICILE. (con invio).‎

‎Prima edizione. Un volume (20 cm) di 601 pagine. INVIO autografo della scrittrice alla pagina di titolo (ad una nota attrice italiana). Tela editoriale con sovracoperta illustrata.‎

‎Clotilde Marghieri‎

‎AMATI ENIGMI. (con invio).‎

‎Prima edizione. Un volume (22,5 cm) di 168 pagine. Nota critica di Margherita Guidacci. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni. Alla pagina di occhiello INVIO AUTOGRAFO di Clotilde Marghieri.‎

‎Libero Bigiaretti‎

‎UCCIDI O MUORI.‎

‎Prima edizione. Un volume (19 cm) di 202-(4) pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Garibaldo Alessandrini‎

‎SABBIE FIORITE.‎

‎Prima edizione.Un volume (19 cm) di 101 pagine. INVIO autografo dell'Autore a Fidia Gambetti, alla pagina bianca. Brossura editoriale. Ottime condizioni. Garibaldo Alessandrini è nato a Ripa in Versilia (Lucca) nel 1896, e lì è morto nel 1964.‎

‎Alberto Moravia‎

‎L'EPIDEMIA.‎

‎Un volume (19 cm) di 205 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata (mancanza di 2 cm al dorso, in basso). Prima edizione di questa raccolta di racconti.‎

‎Ercole Patti‎

‎DUE MESI DI VITA DI UN GIOVANOTTO.‎

‎Prima edizione in volume. Un volume (19 cm) di 155 pagine. Brossura non editoriale in cartoncino blu con incollata ai piatti e al dorso la brossura originale ritagliata. - “Accolto fra i collaboratori del Tevere, diretto da Telesio Interlandi – che gli affidò anche il settimanale umoristico Il Caffè –, tenne con successo per quattro anni una vivacissima rubrica quotidiana di costume e cronaca, firmata con lo pseudonimo dickensiano Il signor Pott, le cui prose furono poi raccolte in volume con il titolo Due mesi di vita di un giovanotto (Napoli 1933)” (Dizionario Biografico degli Italiani)‎

‎Aldo Palazzeschi‎

‎ROMA.‎

‎Prima edizione. Un volume (20 cm) di 297 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata (riparazioni interne alla sovracoperta e piccola mancanza al margine posteriore). Buone condizioni.‎

‎Mino Maccari‎

‎IL TRASTULLO DI STRAPAESE. Canzoncine e legni incisi di Mino Maccari.‎

‎Edizione originale., Un volume (13,5x20 cm) di 79 pagine, con 9 tavole xilografiche. Conservato il foglietto volante di errata corrige. INVIO AUTOGRAFO DI MACCARI alla pagina bianca. Brossura originale. Ottime condizioni.‎

‎Italo Alighiero Chiusano‎

‎NOTIZIE DAL PORNOMONDO.‎

‎Collana Il Blocchetto, n. 3 Novembre 1975. Disegno di I.A. Chiusano. Un blocchetto (12x17 cm) di 32 fogli, con testi e disegni di Chiusano sulla pagina anteriore (bianco il verso). Brossura editoriale, con disegno di Maccari, legata con due graffette. Ottime condizioni. Ormai raro come tutti i numeri della Collana, che si presentava come “periodico di satira letteraria e artistica in attesa di registrazione: Direttore responsabile: Elio Filippo Accrocca”. Della Collana vennero pubblicati solo tre numeri.‎

‎Elio Filippo Accrocca‎

‎VERSI MIGNOTTI. Disegni di Maccari, Ricci, Buratti, Accrocca.‎

‎Collana Il Blocchetto, n. 1 Giugno 1975. Un blocchetto (12x17 cm) di 36 fogli non numerati, con testi e disegni sulla pagina anteriore (bianco il verso). Brossura editoriale, con disegno di Maccari, legata con due graffette. Ottime condizioni. Ormai raro come tutti i numeri della Collana, che si presentava come “periodico di satira letteraria e artistica in attesa di registrazione: Direttore responsabile: Elio Filippo Accrocca”. Della Collana uscirono solo tre numeri.‎

‎Cesare Pavese‎

‎FERIA D'AGOSTO.‎

‎Un volume (20 cm) di 286 pagine. Seconda edizione. Mezza tela editoriale con piatti in cartoncino illustrato (Van Gogh), nella collana I Coralli. Ottime condizioni.‎

‎Cesare Pavese‎

‎POESIE EDITE E INEDITE.‎

‎Prima edizione per 29 delle 125 poesie di questa raccolta curata da Italo Calvino. Un volume (22 cm) di 254 pagine. Tela editoriale con sovracoperta illustrata (minima goretta al dorso della sovracoperta; peraltro ottimo esemplare finito di stampare il 22 novembre 1962).‎

‎Elio Vittorini‎

‎LE DONNE DI MESSINA.‎

‎Prima edizione. Un volume (20,5 cm) di 492 pagine. Brossura editoriale (senza la sovracoperta), una piega alla copertina posteriore, ma buonissimo esemplare. Lo stesso Vittorini, in una Avvertenza, premessa al volume, spiega: “Di una prima stesura di questo romanzo, molto più lunga e in sostanza diversa dalla presente, è stata pubblicata una serie di stralci sulla Rassegna d'Italia dal febbraio 1947 fino a luglio del 1948. Ma rare sono le pagine del libro com'è ora che coincidano esattamente con pagine del libro come era (intitolato Lo zio Agrippa passa in treno) nella prima stesura”.‎

‎Giovanni Mariotti‎

‎A.‎

‎Un volume (22,5 cm) di 90 pagine; allegato il n. 13/14 del 1974 del “notiziario di bibliografia” La Biblioteca Blu. Brossura editoriale azzurrina, nella collana Biblioteca Blu (macchiolina chiara al dorso). Prima edizione.‎

‎Pier Paolo Pasolini‎

‎IL VANTONE di Plauto.‎

‎Prima edizione. Un volume (20 cm) di 151-(4) pagine, con 4 illustrazioni ft. Tela editoriale con sovracoperta. Ottime condizioni. Celebre versione di Pasolini del "Miles gloriosus" di Marco Accio Plauto, parzialmente in romanesco.‎

‎Francesco Maria Taliani‎

‎Veli stracciati‎

‎Un volume di 404 pagine, brossura editoriale con sovracoperta. Dimensioni: 15,5x23 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, ottimo l'interno. INVIO dell'Autore ad Adolfo Alessandrini. Prefazione di Giuseppe Ungaretti. Prima edizione.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Mezzo secolo (vita, pensiero ed arte)‎

‎Collana “I quaderni della Radio”, XVII. Un volume di 102 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15x21,5 cm. Qualche traccia del tempo alla brossura (una piccola mancanza al dorso e alla copertina anteriore), margini delle pagine lievemente bruniti ma nel complesso ottime condizioni interne. Contiene: Carlo Antoni: Il pensiero filosofico del Novecento; Corrado Barbagallo: La trasformazione della Società; Antonio Bruers: Il pensiero religioso; Giulio Cattaneo e Leone Piccioni: La narrativa italiana; Emilio Cecchi: Il saggio e la prosa d'arte; Ernesto Codignola: L'educazione; Epicarmo Corbino: La vita economica; Silvio D'Amico: Il teatro; Giuseppe De Robertis: La poesia del Novecento; Mario Labroca: La musica; Marcello Piacentini: L'urbanistica; Luigi Salvatorelli: Le vicende politiche; Lionello Venturi: Le arti figurative.‎

‎Alfonso Gatto‎

‎LA FORZA DEGLI OCCHI.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 101-(3) pagine. Una foto di Gatto da giornale incollata alla pagina di occhiello. Brossura editoriale illustrata, nella collana I poeti dello Specchio (dorso brunito, senza la velina protettiva).‎

‎Alfonso Gatto‎

‎NUOVE POESIE 1941-1949.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 154-(6) pagine. Una foto di Gatto da giornale incollata alla pagina di occhiello. Brossura editoriale illustrata, nella collana I poeti dello Specchio (senza la velina protettiva). Molto buono.‎

‎Giorgio Vigolo‎

‎LINEA DELLA VITA. Poesie.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 201-(3) pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana I poeti dello Specchio (dorso brunito, senza la velina protettiva).‎

‎David Maria Turoldo‎

‎GLI OCCHI MIEI LO VEDRANNO. Poesie.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 100-(4) pagine. Una foto di Turoldo da giornale incollata alla pagina di occhiello. Brossura editoriale illustrata, nella collana I poeti dello Specchio (dorso leggermente brunito, senza la velina protettiva).‎

‎Giuseppe Ungaretti‎

‎Vita d'un uomo. I- L'ALLEGRIA (1914-1919). II- SENTIMENTO DEL TEMPO (1919-1935). III- POESIE DISPERSE. IV- IL DOLORE 1937-1946.‎

‎Quattro volumi: quarta edizione per i volumi 1 e 2; seconda edizione per il volume 3; terza edizione per il volume 4. Brossure editoriali, senza velina protettiva, nella collana I poeti dello Specchio; bruniture ai dorsi; difetti al dorso al volume 1, erosioni al margine della copertina posteriore al volme 3.‎

‎Dino Campana‎

‎CANTI ORFICI.‎

‎Terza edizione a cura di Enrico Falqui. Un volume (20 cm) di 210 pagine. Brossura editoriale, una macchia chiara all'angolo della copertina, mancanza (riparata) di 2 cm al dorso, strappetto all'angolo posteriore. - Importante terza edizione dopo quella del 1914 (introvabile) e la seconda del 1928, con le note le note di Falqui da p. 173 e la bibliografia. Vengono restituite alla sua versione originale alcuni passaggi che la seconda edizione aveva voluto “addomesticare”.‎

‎Leonardo Sciascia‎

‎IL CONTESTO. Una parodia.‎

‎Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 122 pagine. Tela editoriale con sovracoperta illustrata (dorso un po' brunito, qualche usura al margine), nella collana I Coralli (275).‎

‎Giovanna Borzaga‎

‎Nella Valle di Genova‎

‎Un volume di 127 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Mancanza all'angolo superiore destro e strappo alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Illustrato da xilografie di Lea Botteri. Prima edizione.‎

‎Manrico Fiore‎

‎Ponte sul Volturno‎

‎Collana “La Rondine – Scrittori d'oggi”, 1. Un volume di 135 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 11,5x18 cm. Qualche traccia del tempo alla brossura, Ottime condizioni interne. Invio dell'Autore alla pagina bianca. Prima edizione.‎

‎Ettore Allodoli‎

‎Il domatore di pulci ed altri fatti della mia vita‎

‎Un volume di 169 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13x18 cm. In barbe. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni. Prima edizione.‎

‎Carlo Delcroix‎

‎Sette Santi senza candele‎

‎Un volume di 219 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 14x20 cm. In barbe. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni‎

‎Roberto Zapperi‎

‎Don Scipio di Castro. Storia di un impostore‎

‎Collana “Profili”, 3. Un volume di 116 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15x21 cm. Alcune fioriture alla brossura e alle pagine iniziali e finali, nel complesso ottime condizioni.‎

‎Raoul Maria De Angelis (pseudonimo di Giovanni De Angelis)‎

‎Panche gialle‎

‎Un volume di 256 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 13x19,5 cm. In barbe. Mancanze al dorso, bruniture ai margini della brossura, qualche traccia del tempo. Molto buone le condizioni interne. Prima edizione.‎

‎Carlo Emilio Gadda‎

‎“Per favore, mi lasci nell'ombra”. Interviste 1959-1972‎

‎Collana “Piccola biblioteca”, 318. Un volume di 291 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 10,5x18 cm. Ottime condizioni. A cura di Claudio Vela.‎

‎Ardengo Soffici, Giuseppe Prampolini‎

‎Diari 1939 – 1945‎

‎Collana “Il nostro tempo”, 14. Un volume di 373 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 12x20,5 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni.‎

‎Oreste Del Buono‎

‎Delitti per un anno‎

‎Collana “La Scala”. Un volume di 206 pagine, brossura editoriale illustrata (disegno di John Alcorn). Dimensioni: 14x21,5 cm. Piccolissima abrasione alla copertina anteriore, per il resto ottime condizioni. Prima edizione.‎

‎Luciano Bianciardi‎

‎Daghela avanti un passo!‎

‎Collana “Caleidoscopio”. Un volume di 317 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 13x20 cm. Piccoli difetti alla sovracoperta, interno in perfette condizioni. Illustrazioni in b/n fuori testo.‎

Nombre de résultats : 57 436 (1149 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 825 826 827 [828] 829 830 831 ... 876 921 966 1011 1056 1101 1146 ... 1149 Page suivante Dernière page