CEDRANGOLO FRANCESCO
LEZIONI DI BIOCHIMICA DINAMICA
|
|
DEVOTO GIACOMO OLI GIAN CARLO
NUOVO VOCABOLARIO ILLUSTRATO DELLA LINGUA ITALIANA - VOL. 1 A - L + VOL. 2 M - Z
|
|
VIOLA LORENZO
'O PUNTO ( O PUNTO DE LI PUNTI ) POESIE NAPOLETANE
|
|
ZANCHETTA EDI
QUADERNI PER MODULI EDUCAZIONE LINGUISTICA PER III ELEMENTARE
|
|
ROSSETTI GINO
RITORNO ALLA FONTE ( in vernacolo napoletano )
|
|
LEONE GENNARO
SURRISE 'E FEMMENE ( in vernacolo napoletano )
|
|
CEDRANGOLO FRANCESCO
TECNICHE IN BIOCHIMICA
|
|
GRILLO BEPPE
TUTTO IL GRILLO CHE CONTA. DODICI ANNI DI MONOLOGHI, POLEMICHE, CENSURE
|
|
SABATIER PAUL
VITA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
|
|
EURIPIDE
ECUBA ( CAMMELLI LORENZO ) TESTO IN ITALIANO ANNOTATO
|
|
EURIPIDE
IFIGENIA IN AULIDE ( CAMMELLI LORENZO )
|
|
EURIPIDE
MEDEA ( CAMMELLI LORENZO )
|
|
PERSIO FLACCO AULO
SATIRA III INTRODUZIONE COMMENTO VERSIONE ( DI LORENZO ENRICO )
|
|
PLAUTO TITO MACCIO
IL TRINUMMO ( TRE MONETE ) ( CAMMELLI LORENZO )
|
|
VIRGILIO MARONE PUBLIO
ENEIDE LIBRO IV ( D' AMORE LORENZO )
|
|
BUZZATI DINO
IL DESERTO DEI TARTARI
|
|
CURTIS HELENA N. SUE BARNES, ADRIANA SCHNEK
IL NUOVO INVITO ALLA BIOLOGIA.BLU. DAGLI ORGANISMI ALLE CELLULE. PER LE SCUOLE SUPERIORI
|
|
Crommelynck Fernand
Teatro
(Collana : Teatro contemporaneo) Raccolta di 6 commedie: L'intagliatore di maschere - Il cornuto magnifico - Gli amanti puerili - Trippe d'oro - Una donna che ha il cuore troppo piccolo - Caldo e freddo (25f).
|
|
Arsan Emmanuelle
Emmanuelle (La lezione d'uomo)
(Collana : L'oro del tempo - n. 1) (22h).
|
|
Day John R.
Treni e ferrovie
(Collana : I Colibrì - Enciclopedia tascabile a colori - n. 11) "Questo libro vuole essere un rapido quadro della nascita e della crescita delle ferrovie, del loro stato attuale, del lavoro che svolgono e delle prospettive che ad esse si aprono nel prossimo futuro"; Vol. corredato da numerose illustrazioni fot. a col. n.t. e f.t. di David A. Warner e Nigel W. Hearn (30b).
|
|
Mauriac Claude
Proust
(Collana : Enciclopedia Popolare Mondadori) Vol. corredato da ill. in b.n. n.t. e f.t.
|
|
Monloubou Louis
Cristo
I brani biblici riportati nel testo sono stati tratti da "La Sacra Bibbia", a cura di Mons. Salvatore Garofalo. Vol. corredato da imm. fot. a col. f.t.; nel vol. l'A. presenta la vita di Cristo ispirandosi direttamente ai Vangeli.
|
|
AA.VV.
UN NUOVO CIELO E UNA NUOVA TERRA
In-8, brossura editoriale, pp. 207(1). Normali tracce d’uso.
|
|
Lorenzo Zumbo
Assenze
Macchia di umidità, che non penetra nel libro, e segno sulla rilegatura. Interno con normale ingiallimento sui bordi delle pagine. Non comune.
|
|
Plautaco (a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini)
Le vite di Teseo e di Romolo
Buona copia con normali segni d'uso. Legatura solida.
|
|
Christine Mohrmann (a cura di)
Vite dei santi Vita di Cipriano Vita di Ambrogio Vita di Agostino
Copia con copertina non perfettamente allineata, ma in ottime condizioni interne ben saldo e perfettamente fruibile. Anche la sovracopertina non presenta difetti
|
|
Anonimo (a cura di Giovanni D'Anna)
Origine del popolo romano
Buona copia con normali segni d'uso. Legatura solida. Prima edizione
|
|
AA.VV
Scrittori greci e latini catalogo 1974-1992
Buona copia con normali segni d'uso. Legatura solida
|
|
Filippo Càssola (a cura di)
Inni Omerici
Buona copia con normali segni d'uso. Legatura solida, non comune
|
|
Aristofane (a cura di Dario Del Corno)
Le rane
Buona copia con normali segni d'uso. Legatura solida. Prima edizione, Non comune
|
|
Ovidio (a cura di Emilio Pianezzola)
L'arte di amare
Buona copia con normali segni d'uso. Legatura solida, non comune
|
|
A cura di Salatore Pricoco Manilo Simonetti
La preghiera dei cristiani
Opera ben conservata. Normali tracce d'uso e di polvere. Naturale ingiallimento dei bordi delle pagine, prima edizione fondazione Lorenzo Valla.
|
|
Sant'Agostino (a cura di Fontaine Cristiani Guirau)
Confessioni Volume I Libri I-III
Opera ben conservata. Normali tracce d'uso e di polvere. Naturale ingiallimento dei bordi delle pagine. Piccolo segno in prossimità dell'unghia. prima edizione fondazione Lorenzo Valla.
|
|
Plutarco (a cura di Bertinelli Carena Manfredini Piccirilli)
Le vite di Nicia e di Crasso
Opera ben conservata. Normali tracce d'uso e di polvere. Naturale ingiallimento dei bordi delle pagine, prima edizione fondazione Lorenzo Valla.
|
|
Bonvesin Da la Riva (a cura di Paolo Chiesa)
Le meraviglie di Milano
Opera ben conservata. Normali tracce d'uso e di polvere. Naturale ingiallimento dei bordi delle pagine, prima edizione fondazione Lorenzo Valla.
|
|
Sant'Agostino (a cura di Cambronne Pizzolato Simonetti)
Confessioni Volume II Libri IV-VI
Opera ben conservata. Normali tracce d'uso e di polvere. Naturale ingiallimento dei bordi delle pagine, prima edizione fondazione Lorenzo Valla.
|
|
Rodolfo il Glabro (a cura di Guglielmo Cavallo Giovanni Orlandi)
Cronache dell'anno mille (storie)
Opera ben conservata. Normali tracce d'uso e di polvere. Naturale ingiallimento dei bordi delle pagine
|
|
Neera Fallaci
Dalla parte dell'ultimo
Copia discreta con segni del tempo e di lettura
|
|
AA.VV
Atti e passioni dei martiri
Buona copia con normali segni d'uso. Legatura solida. Prima edizione
|
|
MILANI Lorenzo.
Alla mamma. Lettere 1943-1967 Edizione integrale annotata per cura di Giuseppe Battelli
Note, riferimenti bibliografici ed indici.
|
|
FITZLYON, April.
The libertine Librettist.
In 16°, t.tl. edit., sovracop. fig. col., pp. 292 con 11 ill su tavv. f.t. Bibliografia, indice dei nomi. Dedica dell'autore.
|
|
Antonio Piromalli, Tommaso Scappaticci, Carmine Chiodo, Paolo Martino
Lorenzo Calogero poeta Atti della giornata di studi Milucuccà 14 Aprile 2022 con nota biografica e bibliografica
p. 167 <BR>ISBN 88-16-90098-9
|
|
Sergio Romagnoli, Sergio Bertelli
L. il Magnifico e Machiavelli
|
|
Tiziano Zanato
Saggio sul "Comento" di Lorenzo De' Medici
ISBN 8822228278<BR>p. 337
|
|
SCHWARZ Alberto Franco -
La canalizzazione del San Lorenzo.
Milano, 1957, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 927/944 con fotografie, tavole fotografiche ed un cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LEPORE Mario -
Il capolavoro del pittore errante.
Milano, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 719/722 con una fotografia in nero, 3 a colori ed una tavola a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(DE MICHELI Mario - PACINI Piero) -
Lorenzo Viani.
Milano, Mazzotta, 1986, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 139 con numerose illustrazioni ed 80 tavole in nero e a colori nel testo.
|
|
(COSSUTTA Armando) -
Lorenzo d'Andrea. 20 novembre 1982.
Modena, Galleria La Sfera, 1982, 4to punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. nn. (18) con un'illustrazione, 5 tavole in nero ed una a colori
|
|
SCHIAVO Armando -
Gian Lorenzo Bernini alla corte del Re Sole.
Milano, 1940, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 351/371 con numerose illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LUPINI Fabio -
Il lungo viaggio del San Lorenzo.
Firenze, 1994, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 184/192 con una carta e 4 illustrazioni fotografiche a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|