Professional bookseller's independent website

‎Metaphysics‎

Main

Parent topics

‎Philosophy‎
Number of results : 2,738 (55 Page(s))

First page Previous page 1 ... 25 26 27 [28] 29 30 31 ... 34 37 40 43 46 49 52 ... 55 Next page Last page

‎Griffero Tonino‎

‎Il pensiero dei sensi. Atmosfere ed estetica patica‎

‎brossura Noi pensiamo e agiamo sempre all'interno di atmosfere e di tonalità emotive. Non importa quanto consapevolmente. Prima ancora di vivere in spazi misurabili, viviamo infatti immersi in sentimenti effusi nello spazio, dei quali, per quanto solo vagamente descrivibili, sentiamo talvolta con certezza la presenza e spesso anche l'autorità. Sentiamo, più precisamente, che le atmosfere intonano potentemente e in modo specifico la nostra esistenza, che in certi casi addirittura ci aggrediscono, fino a contagiare profondamente il nostro modo di vivere, tanto che solo entro certi limiti possiamo loro resistere, tentando magari di riprogettarle o quanto meno di pianificarne l'effetto. Per quanto le atmosfere siano un argomento tipicamente transdisciplinare (architettura, sociologia, antropologia, psicopatologia, geografia antropica, arte ecc.) e, in quanto quasi-cose, un tema ontologicamente eversivo, a interessarsene dev'essere anzitutto l'estetica. Ma un'estetica che non si accontenti più (come negli ultimi due secoli) di essere una teoria dell'arte e del giudizio critico su oggetti speciali come le opere d'arte, e ritorni alla sua definizione originaria di «teoria della conoscenza sensibile e corporea», non può che essere un'estetica patica: una riflessione filosofica, cioè, su che cosa significhi esporsi a quanto (soprattutto di inatteso) ci accade di provare. Alla luce del paradigma atmosferologico l'uomo è ancora un soggetto, ma la sua maturità non sta più nel saper essere soggetto di qualcosa, bensì nel saper essere soggetto a qualcosa. E per questo egli deve imparare come essere con «competenza» all'altezza dei sentimenti atmosferici che il mondo gli offre.‎

‎Griffero Tonino‎

‎Quasi-cose. La realtà dei sentimenti‎

‎br. Cosa sono le quasi-cose? Anzitutto le atmosfere, cioè i sentimenti effusi nello spazio e che di solito non possiamo modificare, ma anche il dolore, la cui aggressività costituisce al tempo stesso una garanzia identitaria del soggetto. E poi la vergogna, sia personale sia vicaria (quella che proviamo per chi "dovrebbe" vergognarsi!), il corpo proprio, le cui "isole" eccedono gli organi del corpo fisico, lo sguardo, tanto aggressivo, nella vita quotidiana come nel ritratto, da produrre un'emorragia della nostra identità, e infine la luce crepuscolare nella sua suggestiva vaghezza. Tutti noi descriviamo le quasi-cose, le collochiamo in uno spazio, riconosciamo loro un'identità intersoggettiva e amodale, e soprattutto ne avvertiamo affettivamente l'invadenza. Sebbene effimere, intermittenti e prive di una causa loro esterna, le quasi-cose instaurano infatti una specifica comunicazione col corpo proprio di chi percepisce, generando lo spazio affettivo in cui questi si trova e che in vario modo lo condiziona. A una filosofia che non sia esercizio astratto, ma riflessione su come ci si sente qui e ora, spetta allora riconoscere che delle quasi-cose e delle qualità affettive che esse generano non può fare a meno nessun repertorio ontologico degno di questo nome.‎

‎Grilli Alessandro‎

‎Storie di Venere e Adone. Bellezza, genere, desiderio‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€24.70 Buy

‎Grisi, Francesco‎

‎La Penna e La Clessidra Dal testamento di Picasso alla contestazione di Gentile Diario di un Intellettuale‎

‎Mm 140x210 Volume nella sua brossura originale con alette, 238 pagine. Opera in buone condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta e segni d'uso in prima e quarta di copertina. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.99 Buy

‎Grondin Jean‎

‎La bellezza della metafisica. Saggio sui suoi pilastri ermeneutici‎

‎br. E se la metafisica fosse il più grande beneficio della storia dell'umanità? La metafisica si basa su un'esperienza semplicissima e sconcertante: quella dell'infinita bellezza del mondo che si impone alla nostra intelligenza, malgrado il male, la sofferenza e l'assurdo in cui ci imbattiamo di continuo e che suscitano la nostra indignazione solo perché l'aspettativa metafisica è predominante. L'idea alla base della metafisica è che questa bellezza ha una ragione. Scoprendo la bellezza delle cose, la cui contemplazione fa la nostra felicità, e riconoscendo una dignità all'umano, che a quella bellezza partecipa nella sua capacità di trascendenza, la metafisica ci procura delle ragioni per vivere e sperare, realizzando quindi la finalità della filosofia stessa. Ogni filosofia o è metafisica, o è triste poiché non lo è. In quest'opera Grondin propone una rinfrescante ermeneutica e attuazione del pensiero metafisico, che va di pari passo con una concezione metafisica dell'ermeneutica stessa. La filosofia è metafisica nel momento stesso in cui ha qualcosa da dire sulla realtà nel suo insieme, dunque sul suo ordine, sulla sua bellezza, sulle sue ragioni e sull'intelligenza di colui che interpreta la realtà e si sforza di comprenderla.‎

‎Grondin, Jean‎

‎Le Tournant Dans La Pensée De Martin Heidegger‎

‎Mm 150x215 Collection "épiméthée". Brossura editoriale con bandelle, 136 pagine. Esemplare in ottime condizioni. Testo in lingua francese - french text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎Grousset, René :‎

‎Sur les traces du Bouddha.‎

‎Paris, Plon, 1957 ; in-8, cartonnage de l'éditeur en pleine toile jaune citron, jaquette en rhodoïde transparent ; (8), (8) pp. sur papier vert, III, 313, (3) pp. , 16 planches hors-texte, deux cartes sur les gardes.‎

‎Exemplaire en bon état, rhodoid incomplet.‎

Bookseller reference : 8368

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Clagahé
Saint Symphorien d’Ozon France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Clagahé]

€30.00 Buy

‎Groys Boris‎

‎Politica dell'immortalità. Arte e desiderio nel tardo capitalismo‎

‎br. Scaturita da un serrato dialogo con Thomas Knoefel, "Politica dell'immortalità" costituisce l'opera d'arte più autorevole di Boris Groys nella quale si delinea con una grande acutezza la maniera in cui evolvono gli intellettuali e gli artisti nel mondo contemporaneo in cui noi viviamo. Entrare in competizione con i morti, sui terreni dell'arte e del pensiero, è precisamente ciò che chiede loro di fare la dimensione divina del capitalismo, ossia di un capitalismo che come religione sui generis coglie le trasformazioni strutturali ed epocali in atto e meglio di ogni economia politica ufficiale sviluppa una nuova forma di immortalità che implica una riflessione più serrata sulla realtà in cui viviamo e sugli effetti lasciati in eredità alle prossime generazioni.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Groys Boris‎

‎Politica dell'immortalità. Arte e desiderio nel tardo capitalismo‎

‎br. Scaturita da un serrato dialogo con Thomas Knoefel, "Politica dell'immortalità" costituisce l'opera d'arte più autorevole di Boris Groys nella quale si delinea con una grande acutezza la maniera in cui evolvono gli intellettuali e gli artisti nel mondo contemporaneo in cui noi viviamo. Entrare in competizione con i morti, sui terreni dell'arte e del pensiero, è precisamente ciò che chiede loro di fare la dimensione divina del capitalismo, ossia di un capitalismo che come religione sui generis coglie le trasformazioni strutturali ed epocali in atto e meglio di ogni economia politica ufficiale sviluppa una nuova forma di immortalità che implica una riflessione più serrata sulla realtà in cui viviamo e sugli effetti lasciati in eredità alle prossime generazioni.‎

‎Grégoire François‎

‎Que sais-je? N° 623 Les grands problèmes métaphysiques‎

‎Presses Universitaires de France Edition originale Première édition 1er trimestre 1954. 1954. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages illustrées de quelques dessins en noir et blanc. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎La première encyclopédie de poche fondée en 1941 par Paul Angoulvent, traduite en 43 langues, diffusée, pour les éditions françaises, à plus de 160 millions d'exemplaires, la collection Que sais-je? est l'une des plus importantes bases de données internationnales, construite pour le grand public par des spécialistes. 3800 titres ont été publiés depuis l'origine par 2500 auteurs. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Bookseller reference : RO90133115

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€14.90 Buy

‎Guardini Romano‎

‎L'opposizione polare. Saggio per una filosofia del concreto vivente‎

‎br. Opera giovanile di notevole ambizione di pensiero, l'Opposizione polare (1925) - che l'autore considerò la radice speculativa di tutta la sua attività di teologo, di liturgista, di interprete letterario e filosofico - si dispiega su un disegno rigoroso. È il tentativo di una filosofia «esatta» della vita, che delinei una logica capace di una conoscenza strutturale di essa. L'andamento in sé astratto delle classificazioni, articolazioni, incroci tra gli «opposti» vuol cogliere il dinamismo del «concreto vivente», individuare i pericoli negli estremi, celebrare l'"oscillazione" che non è mai equilibrio statico, equivalente alla morte. Sotto quest'apparato concettuale vibra la sensibilità di Guardini che vuol rendere ragione, con rispetto "religioso", a ogni particolarità del reale, dall'ambito fisico a quello biologico, a quello psicologico. Impresa "fenomenologica", la trattazione include però opzioni metafisiche per l'autore ineludibili, come il rifiuto di equiparare l'opposizione polare, caratteristica del finito, alla contraddittorietà hegeliana: il passaggio all'affermazione del Trascendente trova qui il suo fondamento.‎

‎Guardini Romano; Dohna Schlobitten Y. (cur.)‎

‎La vita come opera d'arte. Scritti di estetica (1907-1960)‎

‎br. Che cosa è l'opera d'arte? Cosa si rivela in essa? Qual è la relazione fra l'opera d'arte e l'artista? Lettere, discorsi, saggi: sono qui per la prima volta raccolte le riflessioni di Romano Guardini intorno all'esperienza artistica, dagli anni giovanili alla maturità. Il confronto è con le opere d'arte classiche e contemporanee, dall'arte medievale a Rembrandt, da Van Gogh all'astrattismo. Proprio perché senza scopo, «l'opera d'arte è escatologica: proietta il mondo al di là, verso qualcosa che verrà». Chi fruisce di essa sperimenta una trasformazione interiore: è chiamato «a diventare un'opera d'arte vivente davanti a Dio». Quella di Guardini è una estetica del concreto artistico, che vive delle polarità uomo-mondo, mondo-Dio, uomo-Dio: le polarità dell'esistenza.‎

‎GUENON Rene'‎

‎Gli stati molteplici dell'essere‎

‎In 8, cm. 14,5 x 21, pp. 142. Brossura editoriale illustrata a colori. Leggeri segni del tempo alla coperta. In condizioni molto buone. Traduzione di Giampiero Dagradi. Questo breve lavoro e' il culmine e insieme il compimento dell'opera di Gue'non che riprende la dottrina delle molteplicita' degli stati dell'essere, passando attraverso le nozioni dell'infinito metafisco. Diciotto capitoli per sondare: l'infinito e la possibilita', possibili e compossibili, l'essere e il non essere, rapporti tra l'unita' e la moleplicita', le possibilita' della coscienza individuale, conosceza e coscienza sino alla nozione metafisica della liberta'.‎

‎GUENON RENE.‎

‎La metafisica Orientale. Lo spirito dell'India - Taoismo e confucianesimo - l'esoterismo islamico.‎

‎In 8°, br. edit. (lievemente brunita), pp. 96,(4); copia buona, molti fogli ancora chiusi, lieve brunitura delle pagine. (zb7) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine) (zb7)‎

‎GUENON René .‎

‎LA GRANDE TRIADE .‎

‎Editions Gallimard, 1974, collection "Tradition", broché, 216pp. très bon état, 225x140 . (p3)‎

Bookseller reference : 5688

Livre Rare Book

Librairie ancienne du Petit-Breuil
Mauze-sur-le-Mignon France Francia França France
[Books from Librairie ancienne du Petit-Breuil]

€12.00 Buy

‎GUENON René.‎

‎L'uomo e il suo divenire secondo il Vèdànta; ediz. italiana a cura di Corrado Podd.‎

‎In-8° pp. XII-204, bross.e dit. decorata a colori. Ottimo stato.‎

‎GUENON, RENE‎

‎LA GRANDE TRIADE‎

‎Paris Gallimard 1957 1 8° Broché 214 Gallimard, Paris, 1957, Collection Tradition. Un volume broché in 8°, 214 pages. Bon état. Poids avant emballage 300 gr, frais d'envoi colissimo 650‎

‎René Guénon, né le 15 novembre 1886 à Blois, en France et mort le 7 janvier 1951 au Caire, en Égypte, est un auteur français, " figure inclassable de lhistoire intellectuelle du xxe siècle "Il a publié dix-sept ouvrages de son vivant, auxquels s'ajoutent dix recueils d'articles publiés à titre posthume, soit au total vingt-sept titres régulièrement réédités. Ces livres ont trait principalement à la métaphysique, au symbolisme, à l'ésotérisme et à la critique du monde moderne.Dans son uvre, il se propose soit d'« exposer directement certains aspects des doctrines métaphysiques de l'Orient», doctrines métaphysiques que René Guénon définissait comme étant « universelles », soit d'« adapter ces mêmes doctrines [pour des lecteurs occidentaux] en restant toujours strictement fidèle à leur esprit ». Il ne revendiqua que la fonction de « transmetteur » de ces doctrines, dont il déclarait qu'elles sont de nature essentiellement « non individuelle », reliées à une connaissance supérieure, « directe et immédiate », qu'il nomme « intuition intellectuelle ». Ses ouvrages, écrits en français (il contribua également en arabe à la revue El Maarifâ), sont traduits en plus de vingt langues.Son uvre oppose les civilisations restées fidèles à l'« esprit traditionnel », qui selon lui « n'a plus de représentant authentique qu'en Orient », à l'ensemble de la civilisation moderne considérée comme déviée. Elle a modifié en profondeur la réception de l'ésotérisme en Occident dans la seconde moitié du xxe siècle, et a eu une influence marquante sur des auteurs aussi divers que Mircea Eliade, Antonin Artaud, Raymond Queneau, René Daumal, Simone Weil ou encore André Breton. Bon état Remises possibles sur les achats en lot, achetez plusieurs objets à la fois ! Reçoit sur rendez-vous pour consultation des ouvrages.‎

Bookseller reference : 2293

Livre Rare Book

Anthare de Schuyter Librairie Ancienne
Genêts France Francia França France
[Books from Anthare de Schuyter Librairie Ancienne]

€20.00 Buy

‎Guido Brivio‎

‎La caduta di Narciso Sade e Nietzsche nello specchio di Pierre Klossowski‎

‎PENDRAGON 2000 206 PP. FONDO DI MAGAZZINO. PARI AL NUOVO, PERFETTO E INTONSO. Pittore, filosofo, regista e romanziere, Pierre Klossowski (1905) è scomparso a Parigi nell'estate del 2001. Grande intellettuale del Novecento, su di lui in Italia è stato scritto molto poco, forse perché la sua estrema poliedricità ne ha fatto il più “inclassificabile” dei pensatori contemporanei. In questo volume l’autore mette in evidenza che i suoi ispiratori sono senz’altro Sade e Nietzsche, veri e proprio alter ego klossowskiani, nel loro tentativo di giungere ai limiti estremi del pensiero. Limite a cui Klossowski tende costantemente, proseguendo nella strada da loro tracciata, con la sua riflessione sulle forme (linguaggio, corpo, immagine...) e sulla necessità di scavarle e superarle. Prigione e varco al tempo stesso, le forme ci consentono una doppia possibilità: quella di rimanerne alla superficie, sulla loro soglia, o di andare oltre, immergendoci in esse – come fa Narciso quando vede la sua immagine riflessa sull'acqua – per vederne l’ambiguità, noi stessi. Klossowski quindi si occupa innanzitutto di conoscenza e, attraverso la conoscenza, di metafisica: è quanto afferma Brivio definendolo “uno degli ultimi metafisici occidentali”. Guido Brivio (1971) è studioso di storia delle religioni e filosofia. Oltre a diversi articoli, traduzioni e interventi, ha curato e tradotto l'ultima opera di Pierre Klossowski, L'adolescente immortale (Bollati Boringhieri, 1997). La caduta di Narciso è il suo primo volume, elaborazione dall'omonima tesi di laurea discussa nel 1997 con il prof. Gianni Vattimo. SOGGETTI: NICHILISMO, VOLONTà DI POTENZA, HEIDEGGER, ETERNO RITORNO, CIRCOLO VIZIOSO, COLLI, MONTANARI, GENEALOGIA DELLA MORALE, LOWITH, JASPERS, PENSIERO DEBOLE, DELEUZE, CORPO, ANTROPOLOGIA, CRISTIANESIMO, ULTIMO UOMO, SUPERUOMO, STRUTTURALISMO, FENOMENOLOGIA, KOJèVE, ESISTENZIALISMO, INTERPRETAZIONE‎

‎GUIDO BRIVIO‎

‎LA CADUTA DI NARCISO. SADE E NIETZSCHE NELLO SPECCHIO DI PIERRE KLOSSOWSKI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Pittore, filosofo, regista e romanziere, Pierre Klossowski (1905) è scomparso a Parigi nell'estate del 2001. Grande intellettuale del Novecento, su di lui in Italia è stato scritto molto poco, forse perché la sua estrema poliedricità ne ha fatto il più "inclassificabile" dei pensatori contemporanei. In questo volume l’autore mette in evidenza che i suoi ispiratori sono senz'altro Sade e Nietzsche, veri e proprio alter ego klossowskiani, nel loro tentativo di giungere ai limiti estremi del pensiero. Limite a cui Klossowski tende costantemente, proseguendo nella strada da loro tracciata, con la sua riflessione sulle forme (linguaggio, corpo, immagine...) e sulla necessità di scavarle e superarle. Prigione e varco al tempo stesso, le forme ci consentono una doppia possibilità: quella di rimanerne alla superficie, sulla loro soglia, o di andare oltre, immergendoci in esse – come fa Narciso quando vede la sua immagine riflessa sull'acqua – per vederne l’ambiguità, noi stessi. Klossowski quindi si occupa innanzitutto di conoscenza e, attraverso la conoscenza, di metafisica: è quanto afferma Brivio definendolo "uno degli ultimi metafisici occidentali". Tireless creator through the word fictional narrative, philosophical and the pictorial image of Simulacra-i.e. places where vital intensity can be uncovered-Klossowski travels from one end to the other on the 20th century, in his devotion to irreducible those forces, sometimes, sometimes insights, passions that inhabit the human soul, returning it to its sense enigmatically. Conducted through the eyes of two pivotal figures of heterodox thought-Sade and Nietzsche-reflected in the mirror of the most disturbing unclassifiable contemporary French thinkers, the eye of the reader is invited to a journey that leads him to question the meaning of the image and imagination, of eros and body, time and myth, following the tracks of a double path in which dispersion and reflection, will and abandonment, Word and silence become terms of a paradoxical route as the only possible way to experience of the unspeakable. Guido Brivio (1971) è studioso di storia delle religioni e filosofia. Oltre a diversi articoli, traduzioni e interventi, ha curato e tradotto l'ultima opera di Pierre Klossowski, L'adolescente immortale (Bollati Boringhieri, 1997). La caduta di Narciso è il suo primo volume, elaborazione dall'omonima tesi di laurea discussa nel 1997 con il prof. Gianni Vattimo. Descrizione bibliografica Titolo: La caduta di Narciso: Sade e Nietzsche nello specchio di Pierre Klossowski Autore: Guido Brivio Editore: Bologna: Edizioni Pendragon, Febbraio 2000 Lunghezza: 206 pagine; 22 cm ISBN: 8883420284, 9788883420283 Collana: Volume 35 di Le Sfere Soggetti: Filosofia, Marchese de Sade, Nietzsche, Pierre Klossowski, Erotismo, Mitologia, Fantasia, Eros, Corpo, Tempo, Mito, Teologia, Pensatori francesi contemporanei, Narciso, Labirinto, Saggi, Libri Vintage fuori catalogo, Metafisica, Ribellione, Rappresentazione, Natura, Coscienza, Factum, Fabula, Tragico antico e moderno, Abisso, Sestov, Dèi, Eterno ritorno, Arianna, Occhi, Thérèse, Peccato, Esegesi, Anima, Ospitalità, Emancipazione, Rituali, Parola, Libro, Uber-sichtliche Darstellung, Wittgenstein, Frazer, Deleuze, Bataille, Blanchot, Gilles Deleuze, Michel Foucault, André Gide, Post-strutturalismo, Intellettuali francesi, Nietzsche-renaissance, Anni Sessanta, Samsara, Differenza, Nietzsche et le cercle vicieux e Nietzsche, Politeismo, Parodia, Stimmung, Le philosophe scélérat, Sade mon prochain, Les lois de l'hospitalité, Le Baphomet, Sade prossimo, Il filosofo scellerato, La revoca dell'editto di Nantes, Religione, Simulacri, Simulacres, Sessualità, Vizio, Perversione, XX secolo, Philosophy, Marquis, Eroticism, Mythology, Fantasy, Body, Time, Myth, Theology, Contemporary French thinkers, Narcissus, Labyrinth, Essays, Books Out of print, Metaphysics, Rebellion, Representation, Nature, Consciousness, Ancient and modern Tragic, Abyss, Gods, Ariadne, Eyes, Sin, Exegesis, Soul, Hospitality, Emancipation, Rituals, Word, Post-structuralism, French intellectuals, Sixties, Difference, Polytheism, Parody, Eternal return, The villainous philosopher, The revocation of the edict of Nantes, Religion, Simulacra, Sexuality, Vice, Perversion, 20th century, Bibliografia‎

‎GUILLET (J.)‎

‎Thèmes bibliques - études sur l'expression et le développement de la révélation‎

‎Paris, Aubier - Montaigne, Théologie, 1954. In-8 (225x140mm) broché de 284 p. Quelques petites marques au crayon de papier (très facilement effaçables). Bon état général (quelques rousseurs sur les tranches)‎

Bookseller reference : 19736

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Laurencier
Bordeaux France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Laurencier]

€23.00 Buy

‎Guillén Esperanza‎

‎Naufragi. Immagini romantiche della disperazione‎

‎ill., br. Ci sono immagini che rimangono conficcate nella mente, che attraggono e terrorizzano allo stesso tempo, che ipnotizzano lo spettatore: così il profilo del Titanic che si inabissa nel freddo mare artico, con il suo carico di speranze mai arrivate nel Nuovo Mondo. Un fatto vero, trasformato in mito dal cinema e dalla cultura popolare del Novecento. Ma il fascino grandioso e tremendo del naufragio è molto più antico e affonda le sue radici nell'ideologia romantica, nella commistione tra kantiana estetica del sublime, suggestioni bibliche che vedono nel mare la sorgente del male e analogia tra viaggio reale, fisico e viaggio letterario. Su questo sfondo si proiettano le tante immagini di navi in tempesta o distrutte, arenate, che ci ha trasmesso l'arte ottocentesca. Friedrich, F. E. Church, Turner, John Martin, Géricault, Delacroix, ma anche scrittori come Victor Hugo, Lord Byron, Maturin, Poe e Novalis: Esperanza Guillén ci accompagna in un viaggio suggestivo, che parla dell'oggi più di quanto non sembri, traghettandoci con mano sicura attraverso le acque di estetica, arte e letteratura.‎

‎Gurdjieff Georges I.‎

‎La vita è reale solo quando «Io sono»‎

‎br. Lo scopo dichiarato del volume è "Favorire lo schiudersi, nel pensiero e nel sentimento del lettore, di una rappresentazione giusta, non fantasiosa, del mondo reale, al posto del mondo illusorio che egli percepisce". E leggendo si ha veramente l'impressione di avvicinarsi a qualcosa di ben diverso dal mondo che conosciamo: è diverso nella conoscenza e nella comprensione che Gurdjieff ne aveva, offrendo a noi, lettori, la possibilità straordinaria di percepire l'esistenza di un altro modo di essere.‎

‎Gurdjieff Georges Ivanovi?‎

‎Vita reale‎

‎brossura‎

‎GUSDORF FLORENT.‎

‎MYTHE ET METAPHYSIQUE- COLLECTION CHAMPS N°130‎

‎FLAMMARION. 1984. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 366 pages. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Bookseller reference : R150219633 ISBN : 2080811304

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€39.80 Buy

‎GUSDORF FLORENT.‎

‎MYTHE ET METAPHYSIQUE- COLLECTION CHAMPS N°130‎

‎ISBN : 2080811304. FLAMMARION. 1984. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 366 pages‎

‎GUSDORF GEORGES‎

‎MYTHE ET METAPHYSIQUE, INTRODUCTION A LA PHILOSOPHIE‎

‎Flammarion. 1963. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 267 pages. Annotation en page de garde. Quelques annotations au crayon dans le texte. Quelques pages non coupées.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎'Nouvelle Bibliothèque Scientifique', dir. par Fernand Braudel. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Bookseller reference : RO40211819

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€39.80 Buy

‎GUSDORF GEORGES‎

‎MYTHE ET METAPHYSIQUE, INTRODUCTION A LA PHILOSOPHIE‎

‎Flammarion. 1963. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 267 pages. Annotation en page de garde. Quelques annotations au crayon dans le texte. Quelques pages non coupées. 'Nouvelle Bibliothèque Scientifique', dir. par Fernand Braudel.‎

‎GUSDORF GEORGES‎

‎MYTHE ET METAPHYSIQUE- INTRODUCTION A LA PHILOSOPHIE‎

‎FLAMMARION. 1970. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 267 pages- nombreux soulignements au crayon à papier dans le texte n'altérant pas la lecture. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Nouvelle bibliothèque scientifique Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Bookseller reference : R150215538

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€39.80 Buy

‎GUSDORF GEORGES‎

‎MYTHE ET METAPHYSIQUE- INTRODUCTION A LA PHILOSOPHIE‎

‎FLAMMARION. 1970. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Tâchée. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 267 pages- nombreux soulignements au crayon à papier dans le texte n'altérant pas la lecture Nouvelle bibliothèque scientifique‎

‎GUSDORF Georges‎

‎TRAITÉ DE MÉTAPHYSIQUE‎

‎Paris Librairie Armand Colin 1956 in 8 (22,5x14) 1 volume broché, 461 pages. Achevé d'imprimer à la date de novembre 1956. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )‎

‎Très bon Broché‎

Bookseller reference : 055399

Livre Rare Book

Librairie Rouchaléou
Saint André de Sangonis France Francia França France
[Books from Librairie Rouchaléou]

€40.00 Buy

‎Guttenplan (Ed.), Samuel‎

‎Mind and Language: Wolfson College Lectures 1974. Reprint‎

‎Oxford : Clarendon Press, 1977. 158 S. 8°, Okart.‎

‎gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 18124

‎Guyer‎

‎Kant and the Claims of Knowledge (Cambridge Paperback Library)‎

‎Cambridge University Press 2008 500 pages 15 24x22 86x3 175cm. 2008. Broché. 500 pages.‎

‎Très Bon Etat de conservation intérieur propre bonne tenue‎

Bookseller reference : 100125157

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€27.00 Buy

‎Guédron, Martial‎

‎Giorgio De Chirico (1888-1978) La Peinture Métaphysique‎

‎Mm 135x210 Collection "Champ contemporain". Brossura editoriale di 94 pagine con illustrazioni in bianco e nero interne al testo. Esemplare in ottime condizioni. Testo in francese - french text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€12.00 Buy

‎Guénon ( René )‎

‎La métaphysique Orientale‎

‎Les Editions Traditionnelles, 1951 - Brochure in octavo vert clair, pp. 26 (2)‎

‎Franco de port pour la France par MONDIAL RELAY dés 20 euros pour les ouvrages modernes . Paiement immédiat par Paypal . Chèques et virement acceptés. Votre Libraire vous accompagne dans toutes les étapes de vos achats. Achat et déplacement France Suisse.‎

Bookseller reference : 17239

Livre Rare Book

Artlink
Saint-Haon-le-Vieux France Francia França France
[Books from Artlink]

€50.00 Buy

‎Guénon René‎

‎Gli stati molteplici dell'essere‎

‎br. Guénon in quest'opera ha esposto la sua visione dei vari livelli di realtà che si giustappongono nella totalità dell'esistenza. A ciascuno di questi livelli corrisponde uno "stato" e lo "stato" umano vi apparirà come "uno stato della manifestazione" accanto a tanti altri. La visione tradizionale, propria di Guénon, rivela in queste pagine l'impalcatura metafisica che la sorregge: un'impalcatura ancora una volta in piena consonanza con la dottrina vedantica, che fra tutte le forme della tradizione sembra essere stata per Guénon la più capace di esporre discorsivamente tale ordine di verità.‎

‎Guénon René‎

‎I princìpi del calcolo infinitesimale‎

‎br. È singolare come nei suoi ultimi anni, subito dopo un'opera capitale per comprendere il nostro tempo come II Regno della Quantità, Guénon abbia voluto dedicare un libro a una questione matematica quale il calcolo infinitesimale, introdotto da Leibniz e poi diventato un pilastro della scienza moderna. Ma evidentemente riteneva che qui fossero in gioco problemi di altissima rilevanza. Tralasciando gli aspetti pratici connessi al calcolo matematico per lui "del tutto privi di interesse", come più volte ribadisce -, Guénon si concentra sui princìpi che dovrebbero costituire il fondamento di ogni sapere particolare, e chiarisce nozioni che in realtà, in quanto passibili di essere trasposte analogicamente e di acquisire anche una valenza metafisica, attraversano l'intera sua opera, riaffiorando innumerevoli volte: dal significato della serie dei numeri, dell'unità e dello zero alle fondamentali differenze fra l'"infinito" propriamente detto e l'"indefinito", fra la parte e il tutto, fra il continuo e il discontinuo, fra la quantità e la qualità. Riferendosi agli scritti e al carteggio di Leibniz, Guénon mostra come le difficoltà concettuali affrontate da Leibniz e dai matematici che dopo di lui si cimentarono con l'idea dell'infinito discendano dall'abbandono di quel rigore intellettuale proprio del pensiero metafisico - il quale, rispetto alla mera indagine empirica e razionale cui sono confinate le scienze moderne, rappresenta un "passaggio al limite". Con una nota di Paolo Zellini.‎

‎Guénon René‎

‎Il Demiurgo e altri saggi‎

‎br. I saggi qui riuniti, apparsi originariamente in riviste oggi di difficile reperimento, coprono un arco temporale che abbraccia l'intero periodo creativo di Guénon, dal 1909 al 1950. La visione metafisica di Guénon appare già compiuta fin dal primo saggio sul Demiurgo - pubblicato a ventitré anni -, in cui egli affronta il millenario quesito "unde malum?", rispondendo con la disinvoltura e la meticolosità di chi svolga una dimostrazione di ciò che dovrebbe risultare a tutti ovvio, o perlomeno facilmente desumibile da alcune nozioni universali di immediata evidenza, quali l'infinito, l'essere e il non-essere, il manifestato e il non-manifestato, l'unità e la molteplicità. E fedele a quella visione, incentrata sugli assiomi che nelle civiltà tradizionali definiscono l'ordine del mondo e il percorso iniziatico di realizzazione spirituale, Guénon nei quarant'anni successivi si adopera instancabilmente a rettificare le confusioni di pensiero e le aberrazioni terminologiche che vede diffondersi nel mondo moderno, chiarificando con puntiglio i rapporti fra monoteismo e angelologia, il significato delle idee platoniche, la distinzione fra spirito e intelletto, le valenze metafisiche della produzione dei numeri e della notazione matematica.‎

‎Guénon René‎

‎La grande triade - Collection tradition.‎

‎Gallimard. 1983. In-8. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos plié, Intérieur acceptable. 212 pages - quelques traces de crayon à papier en marge à l'intérieur du livre ne gênant pas la lecture - tranches tâchées - couverture jaunie et tâchée.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Collection tradition. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Bookseller reference : R100053570 ISBN : 2070230074

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Buy

‎Guénon René‎

‎La metafisica orientale‎

‎br.‎

MareMagnum

Luni Editrice
Milano, IT
[Books from Luni Editrice]

€8.55 Buy

‎Guénon René‎

‎La metafisica orientale‎

‎br.‎

‎Guénon René‎

‎La metafisica orientale‎

‎ril. In questo denso scritto René Guénon espone, nei limiti concessi dalla natura «inesprimibile» dell'argomento, l'essenza di quella conoscenza metafisica che costituisce il fulcro, esplicito o sottinteso, di tutta la sua opera. Ma perché parlare di metafisica «orientale» se questo sapere, come spiega lo stesso Guénon, è necessariamente universale? Perché la metafisica, in Oriente, è ancora viva e immutata, mentre in Occidente si è ormai eclissata, sostituita da un sapere di altro ordine - scientifico, filosofico, psicologico, in ogni caso puramente fenomenico e materiale. Non si tratta, però, di rigettare l'Occidente, sostiene Guénon, ma di salvarlo da sé stesso, di «restaurare la civiltà occidentale con l'aiuto dell'Oriente».‎

‎Guénon René‎

‎Les états multiples de l'être - Collection l'anneau d'or.‎

‎Guy Trédaniel / Editions Véga. 1989. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 106 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Collection l'anneau d'or. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Bookseller reference : R100053564

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€49.50 Buy

‎Guénon René‎

‎Symboles de la science sacrée - Collection tradition.‎

‎Gallimard. 1986. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Intérieur acceptable. 439 pages - couverture légèrement jaunie - petite tâche d'encre bleu sur quelques pages en marge ne gênant pas la lecture.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Collection tradition. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

Bookseller reference : R100053565 ISBN : 2070297527

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€24.90 Buy

‎Görgen-Lammers, Annabelle und Paolo Baldacci (Hrsg.)‎

‎Giorgio De Chirico. Magische Wirklichkeit [Ausstellung Hamburger Kunsthalle, Hamburg, 22. Januar bis 25. April 2021]‎

‎München: Hirmer Verlag, 2021. 232 S. ; 29 x 20 cm ; Pp. ;‎

‎Großformatige Hardcoverausgabe, 232 Seiten mit zahlreichen Abbildungen. Gutes Exemplar. hwR.-L.-1454 ISBN: 9783777434742‎

Bookseller reference : 122742

Antiquariat.de

Antiquariat Weber
DE - Neuendorf
[Books from Antiquariat Weber]

€21.40 Buy

‎H.A. CAVALLERA‎

‎L'azione e il dubbio. Pedagogia e metafisica nel pensiero di Ugo Spirito‎

‎H.A. CAVALLERA L'azione e il dubbio. Pedagogia e metafisica nel pensiero di Ugo Spirito. Bologna, Magistero Bologna 1988 italian, 237 SC1095 Brossura editoriale volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 237 pagine circa Copertina come da foto‎

‎Habermas, Jurgen‎

‎Etica del Discorso - Il discorso filosofico della modernità - Il pensiero post-metafisico‎

‎Mm 105x175 Collana "I Classici del Pensiero". Edizione a cura di Emilio ed Elena Agazzi - Volume rilegato in similpelle verde con titolo e decorazioni in oro al dorso, custodia figurata in cartoncino morbido, xxxvi-898 pagine, nastrino in stoffa verde. Esemplare in condizioni pari al nuovo, mai letto. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€29.00 Buy

‎Haeckel, Ernest :‎

‎Origine de l’homme.‎

‎Paris, Schleicher Frères, sans date (circa début XXe); in-8, broché ; 72 pp. , couvertue beige imprimée.‎

‎Quelques passages surlignés au crayon de couleur. Exemplaire en bon état malgrés quelques petites rousseurs.‎

Bookseller reference : 5024

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Clagahé
Saint Symphorien d’Ozon France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Clagahé]

€45.00 Buy

‎HAGEMANN Georg.‎

‎Metaphysik. Ein Leitfaden für akademische Vorlesungen sowie zum Selbstunterrichte.‎

‎Freiburg, Herder, 1901, in-8, tela edit. decorata, pp. VIII, 236. "Elemente der Phylosophie II". Qualche correzione a matita, ma bell'esemplare.‎

‎Hall, H. Fielding.‎

‎THE SOUL OF A PEOPLE.‎

‎314p. Uncut. 8vo. Original full blue gold decorated cloth binding. Bookseller's label. The life story of Prince Theiddatha, who became a Buddha, retold here by the author from the Burmese perspective. Very nice copy. **PRICE JUST REDUCED! OCC 10‎

‎Hall, Manly Palmer‎

‎Healing: The Divine Art‎

‎341 pages. Part I - The Historical Road to the Metaphysics of Medicine. Part II - The Philosophy of Healing. "Provides in one volume a wide variety of evidence bearing on the theory and practice of Metaphysical Medicine. Points out certain broad and invariable principles that bear upon the practitioner and his/her practice. I have tried to tell something of the simple and eternal truth of health, as it has been taught by the wise of all ages." - Preface. Small vintage bookseller's sticker inside front board. Light pencil markings to contents, with ink writing on one page. Somewhat above-average wear to publisher's brown cloth. Binding sound. A worthy copy of this interesting and informative work. Book‎

Number of results : 2,738 (55 Page(s))

First page Previous page 1 ... 25 26 27 [28] 29 30 31 ... 34 37 40 43 46 49 52 ... 55 Next page Last page