|
Ceccato Silvio.
LA FABBRICA DEL BELLO.
(Codice CU/2248) In 8° 271 pp. Prima edizione. Contributo alle ricerche sul "fare estetico" dell'uomo in tutti i campi, con molte figure. Brossura editoriale. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CECCATO SILVIO.
La fabbrica del bello.
In 8°, br. edit., pp. 267,(5), con alcune ill. b.n. n.t.; prima ed., ottimo es.. (x066)
|
|
Ceccato, Silvio
LA FABBRICA DEL BELLO
L' estetica per tutti o per pochi. Dall' autore di ingegneria della felicità
|
|
CECCATO, Silvio
La fabbrica del bello
267 pagine; 21,5 cm. Brossura editoriale
|
|
CECCATO, Silvio
La fabbrica del bello. L'estetica per tutti o per pochi
267 p.; 22 cm. Brossura editoriale. Dedica a penna al frontespizio. Buono
|
|
Cecchi Dario
IMMAGINI MANCANTI. ESTETICA DEL DOCUMENTARIO NELL'EPOCA DELL'INTERMEDIALITÀ
(Codice CN/2394) In 8° 216 pp. Brossura editoriale, nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Cecchi Dario; Dalla Torre Paola; Finocchi Riccardo
Tempi seriali. L'audiovisivo tra estetica, semiotica e teoria del cinema
br. Cinema, televisione e nuovi media hanno fatto il loro ingresso nell'epoca della serialità: una dimensione che ha scombinato ogni rapporto temporale dell'audiovisivo, e richiede nuovi paradigmi di interpretazione filosofica. Nel confronto critico di "Tempi seriali", il terreno di analisi diventa quindi sintesi del discorso su immagini e forme narrative e delle riflessioni di altre discipline, come l'estetica, la semiotica e la teoria del cinema, per raccontare uno dei fenomeni che meglio descrive la nostra epoca.
|
|
Cecchi Delfo
Cibo, corpo, narrazione. Sondaggi estetici
brossura
|
|
CECILE (Pierre), ADAM (Marcelle)
Les Caricatures de Puvis de Chavannes. Préface de Marcelle Adam.
In-folio (34,5 x 25,5 cm), broché, couverture illustrée imprimée, xiv p., 40 planches. Edition originale illustrée de 40 planches, certaines en deux couleurs. Bon exemplaire, très frais.
|
|
CECILE (Pierre), ADAM (Marcelle)
Les Caricatures de Puvis de Chavannes. Préface de Marcelle Adam.
In-folio (34,5 x 25,5 cm), broché, couverture illustrée imprimée, xiv p., 40 planches. Paris, Librairie Ch. Delagrave, 1906.
Bookseller reference : 32124
|
|
CELLINI (Benvenuto)
Mémoires. Traduit de l'italien par Léopold Leclanché. Poèmes restitués par A. et G.
In-8, broché, 349 p., planches de fac-similés hors texte. Bon exemplaire.
|
|
CELLINI (Benvenuto)
Mémoires. Traduit de l'italien par Léopold Leclanché. Poèmes restitués par A. et G.
In-8, broché, 349 p., planches de fac-similés hors texte. Paris, Sulliver, 1951.
Bookseller reference : 22468
|
|
CENNINI Cennino (& TAMBRONI Giuseppe)
Trattato della pittura, messo in luce la prima volta con annotazioni dal cavaliere Giuseppe Tambroni
lii + 171 [2] pp., 21cm., beautiful fac-simile reprint of the Rome 1821-edition, numbered copy: no.304, red leather binding with gilt title and decorations, in slipcase, text in italian, fine condition
|
|
CENNINI Cennino (& TAMBRONI Giuseppe)
Trattato della pittura, messo in luce la prima volta con annotazioni dal cavaliere Giuseppe Tambroni
Roma, 1968 lii + 171 [2] pp., 21cm., beautiful fac-simile reprint of the Rome 1821-edition, numbered copy: no.304, red leather binding with gilt title and decorations, in slipcase, text in italian, fine condition
Bookseller reference : S61376
|
|
Centre d'Art Esthétique et Littérature
LE PAYSAGE NORMAND
1980 Publications de l'Université de Rouen, 1980. Un volume in 8° broché avec jaquette illustrée, bon état. 310 pages
Bookseller reference : 3306
|
|
Centre D'art Esthétique Et Littérature
Le paysage normand dans la littérature et dans l'art
Presses universitaires de france 1980 in4. 1980. Broché.
Bookseller reference : 100131872
|
|
CENTRE D'ART, ESTHETIQUE ET LITTERATURE
Motifs et figures.
Presses universitaires de France, 1974. Grand in-8 broché, 335 pages. Très bon état.
Bookseller reference : 15555
|
|
Centre d'Art, Esthétique et Littérature
Jules Janin et son tempsUn moment du romantisme
1974 1974 Paris Presses universitaires de France 1974 in 12 Broché
Bookseller reference : LCI-1337
|
|
Centre d'art, esthétique et littérature.
Motifs et figures.
Paris Presses Universitaires de France - PUF 1974 1 vol. broché in-8, broché, jaquette, 337 pp., planches en noir hors-texte. Préface de Pierre Clarac. Très bon état.
Bookseller reference : 84407
|
|
Centre d'art, esthétique et littérature.
Motifs et figures.
Paris Presses Universitaires de France - PUF 1974 1 vol. broché in-8, broché, jaquette, 337 pp., planches en noir hors-texte. Préface de Pierre Clarac. Très bon état.
Bookseller reference : 84407
|
|
CERA G.
RAGIONE STORICA E PRASSIANTICUARIO MUY BIEN
BARI: DEDALO EDIZIONI 1975. 1� edicion. . Encuadernacion original. MUY BIEN / VERY GOOD. CERA G. RAGIONE STORICA E PRASSIANTICUARIO MUY BIEN . BARI 1975 121 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> DEDALO, EDIZIONI unknown
Bookseller reference : 542726 ISBN : 8822001346 9788822001344
|
|
Cerny Frantisek:
Reden zur Preis-Verleihung am 3.10.2002 an Frantisek Cerny. Ricarda-Huch-Preis
Magistrat der Wissenschaftsstadt Darmstadt 1978. Magistrat der Wissenschaftsstadt, Darmstadt, 1978. unknown
Bookseller reference : 224365
|
|
CERNYSCEVSKI N. G.
Arte e realtà
In-8°, pp. XLIV, 566, (6), copertina editoriale con normali segni d'uso e una mancanza nell'angolo inferiore esterno della copertina anteriore (vedi foto). Pagine con diffuse arrossature, in particolare ai margini, dovute al tipo di carta. Alla carta che ospita le pagine 291-292, strappo nella parte centrale, risarcito da vecchi proprietario con nastro adesivo trasparente. Il nastro adesivo è stato rimosso da intervento di restauro ed è stato sostituito da carta giapponese: la rimozione del nastro non ha potuto però eliminare l'alone lasciato dalla cristallizzazione della colla. Il testo nei punti interessati da questo alone rimane comunque ben leggibile. Volume n. 9 nella collana "Nuova biblioteca di cultura". Indice: Introduzione; Sulla "Poetica" di Aristotele; Sguardo critico alle concezioni estetiche contemporanee; Rapporti tra arte e realtà nell'estetica. I. Prefazione alla terza edizione; II. Tesi di laurea; III. Autorecensione; Saggi sul periodo gogoliano della letteratura russa. Indice dei nomi; Indice delle riviste.
|
|
CERNYSCEVSKI N. G. -
Arte e realtà.
Roma, Rinascita, 1954, 8vo brossura originale, pp. XLIV-566 (Nuova Biblioteca di Cultura, 9) . Intonso.
|
|
CERVERA SALINAS V. / A. LASTRA EDS.
LOS REINOS DE SANTAYANA
VALENCIA: UNIV.DE VALENCIA 2003. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. CERVERA SALINAS V. / A. LASTRA EDS. LOS REINOS DE SANTAYANA. VALENCIA 2003 197 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIV.DE VALENCIA unknown
Bookseller reference : 340138 ISBN : 8437054877 9788437054872
|
|
Cesare Brandi
Segno e immagine
Viene qui riproposto uno dei libri più affascinanti di Cesare Brandi (1906-1988), quel "Segno e immagine" che avviò nel 1960 il discorso teorico poi culminato nella grande "summa" della "Teoria generale della critica" ed è rimasto come un classico della cultura contemporanea. La presente riedizione è arricchita da una appendice biobibliografica e da una postfazione di Paolo D.Angelo: "Segno e immagine non è solo un libro da rimeditare ma ancora in gran parte un libro da scoprire". Autori: Cesare Brandi. Curatori: L. Russo, P. D'Angelo.
|
|
CESARE COLLETTA
STA SCRITTO LASSÙ. SAGGIO SU «JACQUES LE FATALISTE» DI DIDEROT
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, QUALCHE FIORITURA. Una rilettura del romanzo di Diderot, attraverso l’analisi delle strutture compositive e dei procedimenti stilistici. L’evoluzione delle idee filosofiche dell’autore (determinismo materialista, libero arbitrio, moralità laica) ed il suo permanente interesse per il problema estetico del "realismo" nella creazione letteraria, scaturiscono così dal vivo della struttura formale e dalle prospettive nuove che Jacques le fataliste apre al genere letterario "romanzo". Descrizione bibliografica Titolo: Sta scritto lassù. Saggio su «Jacques le fataliste» di Diderot Autore: Cesare Colletta Editore: Napoli: Liguori, 1978 Lunghezza: 116 pagine; 21 cm ISBN: 8820701510, 9788820701512 Collana: Volume 24 di Le forme del significato Soggetti: Critica letteraria, Saggi, Studi letterari, Monografie, Letteratura francese, Libri Vintage, Fuori catalogo, Denis Diderot, Romanzi, Classici, Filosofia, Realismo, Estetica, Analisi stilistica, Teatralità, Hegel, Goethe, Morale, Etica, Le Neveu de Rameau, Jacques il fatalista e il suo padrone, Dialogo, Dialoghi filosofici, Metaromanzo, Chiesa, Materialismo, Sessualità, Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo, Grand Tour, Viaggio, Opere letterarie in francese, Jacques le Fataliste et son maître, Dialogue philosophique, éducation sexuelle, Fatalisme, Roman français, Encyclopédie, Illuminismo, Lumi, Caffè filosofico, Laicismo, Meditazioni, Settecento, Literary Criticism, Essays, Literary Studies, Monographs, French Literature, Rare Books, Out of print, Novels, Classics, Philosophy, Realism, Aesthetics, Stylistic Analysis, Theatricality, Morality, Ethics, Jacques the fatalist and his master, Dialogue, Philosophical dialogues, Metaromanzo, Church, Materialism, Sexuality, Life and opinions of Tristram Shandy, gentleman, Travel, Literary works in French, Enlightenment, Lightings, Philosophical coffee, Laicism, Meditations, Eighteenth century Cesare Colletta Lavora presso la cattedra di Francese dell’Istituto di Filologia moderna dell’Università di Napoli.
|
|
CESARE DE SETA
IL SECOLO DELLA BORGHESIA. LE CIVILTÀ DELL'OCCIDENTE (2 VOLUMI)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVI E IMBALLATI. È sufficiente scorrere l'indice per avvedersi che l'autore ha ritenuto indispensabile, per capire quel che è stato questo secolo, non solo occuparsi di arti e istituzioni (Accademie e Politecnici), ma "mettere al centro della narrazione la scena in cui le arti si sono imposte e affermate. Le esposizioni Universali, i Salons, la metropoli contemporanea di Charles Dickens e di Emile Zola, non potevano restare relegate in una storia separata. Parigi, Berlino e Londra sono gli epicentri della nuova cultura: per questo motivo la trattazione accenna solo occasionalmente all'Italia ed esclude gli Stati Uniti e la Russia. Importante inoltre è l'inserimento di un capitolo dedicato alla fotografia, grande invenzione del secolo. Descrizione bibliografica Titolo: Le civiltà dell'Occidente. Il secolo della borghesia Autore: Cesare De Seta Editore: Torino: UTET, 1998 Collana: Storia universale dell'arte. Sezione terza, Civiltà dell'Occidente ISBN: 880205410X ISBN-13: 9788802054100 Pagine: 590; 24 cm; illustrato Peso: 2,7 Kg Soggetti: Arte, Movimenti, Stili artistici, Architettura, Torre Eiffel, Congresso Di Vienna, Parigi, Bauhaus, Novecento, Ottocento, Dickens, Emile Zola, Esposizione Universale, Haussman, Chastel, Federico Zeri, Bonito Oliva, Panofsky, Urbanistica, Critica, Expo, Novecento, Surrealismo, Espressionismo, Contemporanea, Impressionismo, Francia, Parigi, Art, European, Kunst, 19th century, Pittura, Borghesia, Avanguardia, Esposizione Universale, Art moderne, Estetica, Art, Movements, Artistic styles, Architecture, Eiffel Tower, Paris, Twentieth Century, 19th Century, Universal Exposition, Urbanism, Criticism, 20th Century, Surrealism, Expressionism, Contemporary, Impressionism, France, Paris, Painting, Bourgeoisie, Avant-Garde, Exposition Universal, Aesthetic, Restauro architettonico, Libri illustrati, Edizioni pregiate, Vintage Parole e frasi comuni accademie acquerello Adolph von Menzel architetti architettura arti artisti Auguste Rodin Berlino Biedermeier Blake borghese Camille Corot celebre cemento armato Cézanne classicista Claude Monet collezioni composizione Constable contemporanea corso Courbet cromatica cultura David Degas Delacroix Delaroche Ottocento dipinto disegni Durand Edgar Degas Edouard Manet europea ferro figura fondo francese Francia Friedrich Schinkel fronte Galleria Géricault Goya Gustave Gustave Courbet Hippolyte Hittorff incisioni infatti ingegneri istituzioni Jean-Auguste-Dominique Ingres Karl Friedrich Schinkel Klenze artista Leo von Klenze Londra Louvre Menzel modello mondo monumenti Moreau mostra Musée d'Orsay Musée des Beaux-Arts Museo Museum of Art Napoleone Nazionale neoclassico Olio su tela opere paesaggio Parigi parigina Percier politecnici politica produzione professionale progetto pubblico realismo realizzato Restaurazione ritratto rivoluzionaria Rivoluzione Rodin romantica Runge ruolo Salon scena scuola simboli stagione storico struttura tecnica tema Théodore Géricault Thorvaldsen tradizione Turner Vernet viaggio Albert Museum architetti architettonica artisti Arts & Crafts Boulevard Building calotipo capitale Charles chiesa città costruito Crystal Palace dagherrotipo Daguerre decorazione design designer Devéria dimensioni dipinti disegno economico edifici estetica Ford Madox Brown fotografia francese fronte galleria Gauguin George giardini Great Exhibition Haussmann immagini inglese John Ruskin lastra lavoro litografia London Londra macchine medievale metri metropoli Millais modello moderna mondo monumenti Morris Munch Musée d'Orsay Nadar neogotica Niépce paesaggio Palazzo parco Parigi parigina Paris Park Paul Gauguin Paxton Pinon pittore Preraffaelliti prodotti produzione progetto Pugin realizzazione restauro revival gotico ritratto Royal Ruskin scienza secolo Seurat Signac simbolo sociale storia successo Talbot Tate Gallery tecnica tecnologia Thonet urbano vetro Victoria & Albert Vienna Vincent van Gogh Viollet-le-Duc Wedgwood William
|
|
CHAISSAC Gaston,
Hippobosque au Bocage,
Gallimard, L'imaginaire, 1999, 227 pp., poche, très bon état.
Bookseller reference : 60429
|
|
CHALUMEAU (Jean-Luc).-
Lectures de l'art. Reflexion esthétique et création plastique en France aujourd'hui.
1981 P., Chêne/Hachette, 1981, in 8° broché, 239 pages ; index des noms cités ; couverture illustrée en couleurs.
Bookseller reference : 19971
|
|
CHAMARANDE, JEANNE René, CAVALIERI Lina, DUPLAY Maurice, SAINT-ESTEVE, METZINGER // REBOUX Paul, ALPEROFF, WONSKA, LIFAR, KUMMER Marie, SAINT-ESTEVE, LYDIANE, ETIENNE Georges, DUPLAY Maurice, DARTEY Léo // REBOUX Paul, KOMAROVA, POPARD Irène, LASSUS Georges, ASTRUC Marcel, DARTEY Léo, VINCELO Magdeleine, DUPLAY Maurice, ETIENNE Georges, GRAY Gilda.
BEAUTÉ MAGAZINE N° 1 À 3. Paris, avril-juin 1929. 3 fasc. in-4, agrafés, ill., 60 p.
Bookseller reference : 3495
|
|
Chambrun (Comte de)
Aelia. Une étude d'esthétique
In 8°, br. edit. (dorso completamente ricostruito), pp. 175. Ill. all'antip. Aelia. Corneille. Molière. Musset. Shakspeare. Homère; Le Cid. Polyeucte.
|
|
CHAMIZO DOMINGUEZ P. J.
METAFORA Y CONOCIMIENTO
MALAGA: ANALECTA MALACITANA 1998. 1ª edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. CHAMIZO DOMINGUEZ P. J. METAFORA Y CONOCIMIENTO. MALAGA 1998 122 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br /><br /> ANALECTA MALACITANA paperback
Bookseller reference : 219422 ISBN : 8492217286 9788492217281
|
|
Chargaff Erwin:
Ernste Fragen. Aus dem Englischen von Joachim Kalka
Klett-Cotta Stuttgart 2000. Klett-Cotta, Stuttgart, 2000. unknown
Bookseller reference : 261574
|
|
Charles Batteux
Le belle arti ricondotte a unico principio
Autori: Charles Batteux. Curatori: Ermanno Migliorini. Traduttori: I. Torrigiani, F. Vianovi.
|
|
Charles Batteux
Le belle arti ricondotte a unico principio
Pubblicato nel 1746, "Le Belle Arti ricondotte a un principio" influenzò considerevolmente il pensiero estetico della seconda metà del '700. In esso, richiamandosi alla filosofia cartesiana, Batteux cerca di ricondurre l'insieme eterogeneo delle regole che presiedono alla creazione artistica a un unico principio: l'imitazione del bello di natura. Ogni opera d'arte non deve però limitarsi a rispecchiare la natura, ma deve sceglierne le parti più belle “per comporre un insieme perfetto”. Autori: Charles Batteux. Curatori: Ermanno Migliorini. Traduttori: I. Torrigiani, F. Vianovi.
|
|
Charles Batteux
NOUVEL EXAMEN DU PREJUGE POUR SERVIR DE REPONSE A M. BEAUZEE PROFESSEUR A L'ECOLE MILITAIRE
In 16. Dim. 17,5x11,5 cm. Pp. 78. Rara opera completa in un volume del filosofo francese Charles Batteux (1713-1780), personaggio di fondamentale importanza nell'ambito dell'estetica. Batteux divenne membro dell'Academie Francaise nel 1761. L'opera, in risposta al grammatico francese Nicolas Beauzèe (1717-1789) prende in esame il pregiudizio dell'inversione in grammatica Autore, editore e luogo di stampa anonimi al frontespizio. In buone condizioni. Note manoscritte al frontespizio. Tagli rossi. Raro, alto valore. Copertina in piena pelle a cinque nervi con titolo e decorazioni in oro al dorso in buone condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Scarce complete work in one volume by the french phylosopher Charles Batteux (1713-1780), carachter of main important in the field of aestethics. Batteux became member fo the Academie Francaise in 1761. The work, in response to the french grammarian Nicolas Beauzèe (1717-1789) takes into examination the prejudice of the inversion in grammar. Author, editor and place of publishing anonymous in the title page. In good conditions. Manuscripted notes in the title page. Red external edges of pages. Scarce work, high value. Full leather cover with five nerfs with golden title and decorations in the spine in good general conditions with wearings and missing parts in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
|
|
Charles L. Stevenson
Interpretazione e valutazione in estetica
Brossura datata filo refe, copertina tinta unita segnata da comuni tracce da conservazione marcate alle estremità, toni ingialliti dalla luce, ombre di umido e fioriture a tratti dense, n. 11 del periodico del Centro internazionale studi di estetica che affianca la collana Aesthetica, marzo 1986, presentazione. I. Torrigiani, valutazione in estetica di C. L. Stevenson, postfazione E. Migliorini, fogli velati da ossidazione seppiata, intensa ai margini e con fitte fioriture ai tagli. 75. USATO
|
|
Charles L. Stevenson - Giovanni Lombardo
Aesthetica pre-print, vol. 11, marzo 1986; vol. 12, giugno1986 Interpretazione e valutazione in estetica - Memoria e oltraggio Contributo all'estetica della transitività
Annata incompleta del periodico del Centro Internazionale studi di estetica. Disponibili due volumi: "Interpretazione e valutazione in estetica", volume 11, marzo 1986 (75 pagine); "Memoria e oltraggio. Contributo all'estetica della transitività", volume 12, giugno 1986 (71 pagine). Legature editoriali; comuni segni del tempo e da conservazione, bruniture e velature ai piatti. Pagine naturalmente ingiallite, senza danni in evidenza. Pubblicazione che affianca la collana "Aesthetica". Numero totale pagine 146. USATO
|
|
CHARLES OLSON, ROBERT DUNCAN, GARY SNYDER, ROBERT CREELEY, ROBERT BLY, ALLEN GINSBERG
LA NUOVA POETICA AMERICANA. SAGGI E INTERVISTE DI EKBERT FAAS
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Questo libro presenta, per la prima volta in Italia, un panorama di alcune fra le più recenti tendenze poetiche americane attraverso una serie di interviste e saggi che guidano il lettore all'interno di una densa problematica riguardante il «fare poesia». Nodi controversi come il rapporto con la tradizione occidentale e orientale -, la forma aperta, la teoria del campo, gli allucinogeni, il sunyata e la meditazione trascendentale, gli archetipi, la psicoanalisi, vengono affrontati con prospettive diverse e spesso discordanti. Ekbert Faas, autore dei saggi e curatore delle interviste, è uno studioso d'origine tedesca, professore alla York University di Toronto, che ha già pubblicato diverse opere sulla letteratura del Rinascimento, la poesia post-romantica, il Modernismo e le estetiche non occidentali. Descrizione bibliografica Titolo: La nuova poetica americana: interviste e saggi di Ekbert Faas. Una nuova visione dell'arte, un panorama a più voci delle più recenti tendenze della poesia in America. Titolo originale: Towards a new American Poetics: essays & interviews Autore: Charles Olson, Robert Duncan, Gary Snyder, Robert Creeley, Robert Bly, Allen Ginsberg Curatore: Ekbert Faas Traduzione di: Attilia Lavagno Editore: Roma: Newton Compton Editori, Marzo 1982 Lunghezza: 292 pagine; 22 cm; illustrato Collana: Volume 151 di Paperbacks saggi Soggetti: Critica letteraria, Studi culturali, Letteratura americana, Poesia, Poetica americana, Sec. 20., Miti, Ideologie, Cultura, Soft Power, Cult, Mito, Autori americani, Scrittura, Poesie, Poeti, Libri Vintage, Fuori catalogo, Statements poetici, Saggi, Dichiarazioni poetiche, Interviste, Dialoghi, Bibliografia, Riferimento, Snyder, Eliot, Esperienze di vita, Biografie, Scritti, Romanzi, Surrealismo, Sogno americano, Artisti, Estetica, Psicologia, Stili letterari, Linguaggio poetico, Filosofia, Morte, Versi, Jung, Misticismo, Foglie d'erba, Whitehead, Simbolismo, Fernanda Pivano, Jukeboxe all'idrogeno, Indian Journals, Kaddish, Kerouac, Beat Generation, Novecento, Ezra Pound, Rimbaud, Influenze culturali, Duncan, Barthes, Coleridge, Urlo, Literary criticism, Cultural studies, Literature, Poetry, American poetics, 20th century, Myths, Ideologies, Culture, Myth, Authors, Writing, Poems, Poets, Books out of print, Poetic statements, Essays, Interviews, Dialogues, Bibliography, Reference, Life experiences, Biographies, Writings, Novels, American dream, Artists, Aesthetics, Psychology, Literary styles, Poetic language, Philosophy, Death, Verses, Mysticism, Grass leaves, Symbolism, Hydrogen Jukeboxe, Twentieth century, Cultural influences, Scream Parole e frasi comuni aesthetics Allen Ginsberg American poetry archetype artists automatic writing Black Mountain Blake body breath Buddhist Burroughs Charles Olson Chinese poetry form concept consciousness course creation creativity critical culture D. H. Lawrence death dream emptiness essay experience Faas fascinated feel fragmentation Gary Snyder Ginsberg Howl human ideas imagination impulse influence instance interesting James Dickey Kerouac language Laughing Mallarme mean meditation mind modern move mystical myth philosophy poem poet Pound Projective Verse psyche reality recent rhythm Robbe-Grillet Robert Bly Robert Creeley Robert Duncan Romantic seems sense story Surrealism Surrealist T. S. Eliot talking thought tradition unconscious understand universe vision Waste Land Western Whitman Williams Wittgenstein words
|
|
CHARPENTIER (Augustin)
La lumière et les couleurs au point de vue physiologique.
In-12, broché, couverture défraîchie avec manques, XVI, 352 p., figures.
|
|
CHARPENTIER (Augustin)
La lumière et les couleurs au point de vue physiologique.
In-12, broché, couverture défraîchie avec manques, XVI, 352 p., figures. Paris, J.-B. Baillière, 1888.
Bookseller reference : 26742
|
|
Charpentier, Albert
Sur quelques peintres. (Renoir, Claude Monet, G. Bouche) et sur une Sonate.
Paris, Floury, 1936, in-8, broché sous couverture rempliée, 56 pages. Envoi de l'auteur. Bon état général. Non coupé. Sur fort papier. Impression par Maître Coulouma, Argenteuil, Henri Barthélémy, directeur.
Bookseller reference : 52106
|
|
CHARTIER R.
EUTOPIAS 118: FOUCAULT LECTOR DE FOUCAULT
VALENCIA: EPISTEME S.L. 1996. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. CHARTIER R. EUTOPIAS 118: FOUCAULT LECTOR DE FOUCAULT. VALENCIA 1996 18 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> EPISTEME, S.L. unknown
Bookseller reference : 217774 ISBN : 8489447217 9788489447219
|
|
CHATEAU Dominique, MOURE José & al.
Esthétique de la recréation
Rennes, Presses Universitaires de Rennes, "Arts contemporains", 2019, 17 x 24, 216-VIII pages sous couverture illustrée. Quelques illustrations noir & blanc et couleurs (cahier de VIII pages).
Bookseller reference : ART5656556560719
|
|
Chaucer:
Essays on Chaucer
for the Chaucer Society by N. Tr�bner & Co. London 1868. for the Chaucer Society by N. Tr�bner & Co., London, 1868. unknown
Bookseller reference : 153502
|
|
CHAUCHARD Paul
MEDECINE ET BEAUTE. PHYSIOLOGIE ESTHETIQUE.
Epi 1973, In-8 broché. 127 pages. Bon état.
|
|
CHAUCHARD Paul
MEDECINE ET BEAUTE. PHYSIOLOGIE ESTHETIQUE.
Epi 1973, In-8 Epi 1973, In-8 broché. 127 pages. Bon état.
Bookseller reference : 117964
|
|
Chauchard Paul
Médecine et beauté physiologie esthétique
épi, coll. « Art et réalité thérapeutique » 1973 In-12 broché 21 cm sur 13. 137 pages. Couverture poussiéreuse. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 96096
|
|
CHENG A.
HISTORIA DEL PENSAMIENTO CHINO
BARCELONA: BELLATERRA EDICIONES 2002. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. CHENG A. HISTORIA DEL PENSAMIENTO CHINO. BARCELONA 2002 628 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> BELLATERRA, EDICIONES unknown
Bookseller reference : 327082 ISBN : 8472902005 9788472902008
|
|
|