Fiedler, Konrad
Sur l`origine de l`activité artistique. Édition de Danièle Cohn. Préface et notes de Danièle Cohn. traduction d`Ileana Parvu, Inès Rotermund, Sarah Schmidt, Werner Uwer, Sacha Zilberfarb sous la direction de Danièle Cohn.
Paris, Ed. Rue d`Ulm, 2003. Der Ursprung der künstlerischen Tätigkeit (franz.). - Texte français suivant l`éd. allemande G. Boehm de 1991, 142 S., Ill. 8° (19x19cm), OBrosch.
Bookseller reference : 24674 ISBN : 272880298
|
|
Figal Günter; Cimino A. (cur.)
Il manifestarsi dell'arte. Estetica come fenomenologia
br. Il volume qui tradotto presenta, in forma sistematica, il programma di un'estetica sviluppata in ottica fenomenologica. Lo sviluppo di questa estetica come fenomenologia deve essere inquadrato nel più ampio contesto del progetto filosofico che Günter Figal sta elaborando in particolare negli ultimi anni. In effetti, con "Il manifestarsi dell'arte" Figal propone ulteriori contributi alla prospettiva filosofica delineata soprattutto nella sua opera principale, "Oggettualità. Esperienza ermeneutica e filosofia" (Milano, 2012). In "Il manifestarsi dell'arte" la natura fenomenologica che motiva la filosofia dell'oggettualità viene ripensata e sviluppata, in modo molto originale, alla luce del problema dell'arte. L'estetica elaborata da Figal non si limita a integrare o a precisare tale progetto, bensì ne rappresenta il vero e proprio culmine, costituendo un motivo di fondo per ripensare la stessa fenomenologia.
|
|
FIGURES DE L'ART 5 - Textes réunis par B. Lafargue
L'art des figures
Pau, publication de l'université de Pau, 2001. In-16 (210x150mm) broché de 497 p. Excellent état général.
Bookseller reference : 20392
|
|
Filannino Indelicato Alessandra
Per una filosofia del tragico. Tragedie greche, vita filosofica e altre vocazioni al dionisiaco
brossura Ancora sentiamo levarsi dall'Antica Grecia il terribile pianto di un capro sacrificale. Alle urla strazianti di dolore si uniscono i canti commossi e le danze sfrenate in onore di Dioniso: la tragedia nasce come un sacro rituale di compartecipazione al ciclo di vita, morte e rinascita. Nell'epoca del consumismo e del "tutto subito", abbiamo urgente bisogno di una filosofia del tragico, aperta alla complessità simbolica della vita. In questa direzione, l'Euripide di "Baccanti" ci consegna un Dioniso daimon, mediano, misterioso e contraddittorio; incarnazione dell'eccesso panico così come maestro di una puntuale presenza all'istante - l'autentico compito di ogni filosofia. Dioniso lo Straniero, ma secondo soltanto ad Atena nei festeggiamenti; Dioniso l'Androgino, l'irrazionale, l'addolorato: molteplici nomi tentano di definirlo, nessuno riesce mai a comprenderlo. Perché la filosofia dovrebbe dunque, e provocatoriamente, occuparsi del tragico? Cosa significa rispondere a una vocazione al dionisiaco? E perché questo ci riguarda?
|
|
Filieri L. (cur.); Vero M. (cur.)
L'estetica tedesca da Kant a Hegel
br. Il Settecento, il "secolo d'oro dell'estetica", ha ospitato la nascita e i primi sviluppi di questa disciplina. Il periodo successivo, che va dalla pubblicazione della Critica della capacità di giudizio (1790) alle lezioni berlinesi di Hegel (fino al 1829), è denso di apporti fondamentali allo sviluppo dell'estetica. I contributi raccolti in questo volume approfondiscono come l'estetica tedesca si sia sviluppata e trasformata. A partire da Kant e fino a Hegel, le opere di Schiller, Schleiermacher, F. Schlegel, Hölderlin e Schelling vengono discusse a analizzate con l'intento di instaurare un dialogo tra le loro prospettive e offrire così un'idea del divenire dell'Estetica come disciplina filosofica.
|
|
FILIPPO PIEMONTESE
IL'INTELLIGENZA NELL'ARTE. RICERCHE SUI FONDAMENTI ONTOLOGICI E GNOSEOLOGICI DELL'ATTIVITÀ ARTISTICA
TIMBRI DI BIBLIOTECA ESTINTA. ESEMPLARE PERFETTO. Descrizione bibliografica Titolo: L'intelligenza nell'arte: ricerche sui fondamenti ontologici e gnoseologici dell'attività artistica Autore: Filippo Piemontese Editore: Milano: Carlo Marzorati, 1955 Lunghezza: 199 pagine; 21 cm Soggetti: Estetica, Teoria intellettualistica, Rosmini Serbati Antonio, Pensiero estetico, Croce Benedetto, Poetica, PROPRIETÀ CLASSICHE DELL'ESSERE, BELLEZZA, Estetica Crociana, Intuizione, Poesia, Critica letteraria, Filosofia dell'arte, Teosofia, Metafisica del bello, Mimesi artistica, Contemplazione, Cultura italiana, Saggi, Libri rari, Vintage, Intuizione cosmica, Opera d'arte, Lirica, Analisi, Gnoseologia
|
|
Fimiani Mariapaola
Futuro logico e tempo storico.
Guida, Napoli, 1974 - In-8, bross., pp. 177. Firma d’app. al risg
|
|
FINAS L. / S. KOFMAN / R. LAPORTE / J. M. REY
ECARTS. QUATRE ESSAIS A PROPOS DE JACQUES DERRIDA
PARIS: FAYARD 1973. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. FINAS L. / S. KOFMAN / R. LAPORTE / J.-M. REY ECARTS. QUATRE ESSAIS A PROPOS DE JACQUES DERRIDA . PARIS 1973 325 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> FAYARD unknown
Bookseller reference : 523893
|
|
FINAZZER FLORY Massimiliano
Cittàteatro. La città a venire
Lingua italiana, Moretti & Vitali, 2008, 118 pp., manca la prima pagina, brossura editore, buono stato.
|
|
FINGER O.
JOSEPH DIETZGEN. BEITRAG ZU DEN PHILOSOPHISCHEN LEISTUNGEN DES DEUTSCHEN ARBEITERPHILOSOPHEN
BERLIN: DIETZ 1977. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. FINGER O. JOSEPH DIETZGEN. BEITRAG ZU DEN PHILOSOPHISCHEN LEISTUNGEN DES DEUTSCHEN ARBEITERPHILOSOPHEN. BERLIN 1977 272 p. laminas fuera texto Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> DIETZ unknown
Bookseller reference : 519952
|
|
Finizio Luigi P.
Elogio dell'astrattismo
brossura Cos'altro può fornire un campo di assoluta libertà visiva, come può farlo nelle realtà del visibile, dei linguaggi visivi, il campo sempre disponibile ed incondizionato delle forme astratte? Le forme che ci rendono iconico l'aniconico, che ci dispongono all'invisibile tramite il visibile, che attraverso l'attenzione raccolta e consapevole dello sguardo possono volgerci alle traiettorie più nette del pensiero, come alle pieghe più involute dell'inconscio? A fronte del corrente dominio ostensivo dell'immagine visiva, del suo mediato livellamento, la tante volte sollevata ermeticità dell'astrattismo, il suo necessario bisogno di commento risulta proprio il migliore antidoto immaginativo, l'idonea condizione a far sì che l'immagine torni a corroborarsi di pensiero, a stimolare il pensiero.
|
|
Finnish Society for Aesthetics
Art and beyond: Finnish approaches to aesthetics International Institute of Applied Aesthetics series
1995-01-01. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 9525069001 ISBN : 9525069001 9789525069006
|
|
FINOCCHI RICCARDO - GUASTINI DANIELE ( a cura di )
PAROLE CHIAVE DELLA NUOVA ESTETICA
1^edizione - in8° - brossura editoriale - pp. 271 - collabna Studi superiori 723 - bibliografia - condizioni pari al nuovo
|
|
Finsler Georg:
Die Homerische Dichtung. Aus Natur und Geisteswelt 496. B�ndchen.
Verlag von B.G. Teubner Leipzig 1915. Verlag von B.G. Teubner, Leipzig, 1915. unknown
Bookseller reference : 268783
|
|
FIRINU Piergiorgio (n. a Torino nel 1939)
La gabbia sui Pirenei. TEORIA sull'USO dell'IMMAGINE FOTOGRAFICA. Testo anche in inglese.
In-8° (cm. 20x12), pp. 191, (4), di cui 49 con riproduzioni in bianco e nero di FOTOGRAFIE presentate allo Studio 46 da vari ARTISTI FOTOGRAFI "nel uinquennio tra il 1975 e il 1979" (tra cui Natalia Ll della Body Art, James Collins, Cioni Carpi, Mac Adams, Roger Cutforth, Janusz Haka, "Prove", Ben Vautier, Tim Maul, Roger Welch, Bill Beckley, Peter Htchinson... Cartoncino leggero editoriale. "Tentativo d'analisi dell'arte attraverso gli strumenti della logica"... con spunti polemici e paradossi.
|
|
FISCHER Ernst.
Kunst und Koexistenz. Beitrag zu einer modernen marxistischen Ästhetik.
Hamburg, Rowohlt, 1966, in-8 piccolo, br. editoriale, pp. 235, [5].
|
|
FISCHER Kuno.
Diotima. Die Idee des Schönen. Philosophische Briefe.
Leipzig, Philipp Reclam jun., s.d. (primi del secolo XX), in-16, tela editoriale azzurra con titolo e fregi oro al dorso, pp. 355, (5). Con ritratto in b.n.all'antiporta. Ottime condizioni.
|
|
Fischer, Kuno
Diotima. Die Idee des Schönen. Philosophische Briefe.
Pforzheim, Flammer und Hoffmann, 1849. 8°. XX, 383 S. Hldr. der Zeit mit goldgepr. Rückentitel und Rückenvergoldung.
Bookseller reference : 106966BB
|
|
Fisher George P.
Essays on the Supernatural Origin of Christianity With Special Reference to the Theories of.
New York: Scribner Armstrong 1877. Book. Very Good. Hardcover. . Renan Straus and the Tubingen School; new and enlarged edition ex library copy with some wear 620pps internally tight and clean. Scribner, Armstrong Hardcover
Bookseller reference : 88923
|
|
FISHER W. Bro. Wilfred G.
The History of the Provincial Grand Lodge of Somerset.
Bath: Provincial Grand Lodge of Somerset 1962. 0. 1st edition. "Tells the story of Masonic growth in Somerset and of the men who guided and directed it." Pp.x/209 black & white portrait photo 6 further black & white plates triangular masonic inkstamp to front free endpaper. Blue cloth gilt title to front and spine minor edge wear. VG. . Bath: Provincial Grand Lodge of Somerset, 1962. 0 hardcover
Bookseller reference : 43514
|
|
FISKE D. W. / R. A. SHWEDER EDS.
METATHEORY IN SOCIAL SCIENCE. PLURALISMS AND SUBJECTIVITIES PAPERBACK
CHICAGO IL: UNIVERSITY OF CHICAGO PRESS 1986. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. FISKE D. W. / R. A. SHWEDER EDS. METATHEORY IN SOCIAL SCIENCE. PLURALISMS AND SUBJECTIVITIES PAPERBACK. CHICAGO IL 1986 x 390 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> UNIVERSITY OF CHICAGO PRESS unknown
Bookseller reference : 6386 ISBN : 0226251926 9780226251929
|
|
Fivaz Roland
L'Ordre et la volupté : Essai sur la dynamique esthétique dans les arts et dans les sciences
Presses polytechniques romandes Cartonné avec jaquette 1989 In-4 (22 x 27,7 cm), cartonné avec jaquette, 167 pages, illustrations en couleurs et en noir ; très bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : xs1391
|
|
FIVAZ, Roland:
L'ordre et la volupté. Essai sur la dynamique esthétique dans les arts et dans les sciences.
Lausanne, Presses Polytechniques Romandes, 1989, 165 p., richement illustr. avec des peintures et dessins mathématiques en couleur, reliure en toile originale avec jaquette orig. illustr., très bon état.
Bookseller reference : 78547aaf
|
|
FLADERER L.
JOHANNES PHILOPONOS "DE OPIFICIO MUNDI". SPAETANTIKES SPRACHDENKEN UND CHRISTLICHE EXEGESE
STUTTGART: TEUBNER STUTTGART 1999. 1� edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. FLADERER L. JOHANNES PHILOPONOS "DE OPIFICIO MUNDI". SPAETANTIKES SPRACHDENKEN UND CHRISTLICHE EXEGESE. STUTTGART 1999 419 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> TEUBNER (STUTTGART) unknown
Bookseller reference : 123442 ISBN : 3598776845 9783598776847
|
|
Flake Otto:
Bilanz. Versuch einer geistigen Neuordnung
J. Engelhorns Nachf. Stuttgart 1931. J. Engelhorns Nachf., Stuttgart, 1931. unknown
Bookseller reference : 261083
|
|
Flake Otto:
Das neuantike Weltbild
Otto Reichl Verlag Darmstadt 1922. Otto Reichl Verlag, Darmstadt, 1922. unknown
Bookseller reference : 260881
|
|
Flake Otto:
Der Erkennende. Philosophie der Freiwerdung 1.2. Auflage
Otto Reichl Verlag Darmstadt 1927. Otto Reichl Verlag, Darmstadt, 1927. unknown
Bookseller reference : 260899
|
|
Flake Otto:
Die Unvollendbarkeit der Welt. Eine Chemie Gottes 1000 numerierte Exemplare mit der Nr. 351
Otto Reichl Verlag Darmstadt 1923. Otto Reichl Verlag, Darmstadt, 1923. unknown
Bookseller reference : 260900
|
|
Flake Otto:
Nietzsche. R�ckblick auf eine Philosophie. 1.-10. Tausend
P. Keppler Verlag Baden-Baden 1946. P. Keppler Verlag, Baden-Baden, 1946. unknown
Bookseller reference : 273037
|
|
Flake Otto:
Nietzsche. R�ckblick auf eine Philosophie 2. Auflage
P. Keppler Baden-Baden 1947. P. Keppler, Baden-Baden, 1947. unknown
Bookseller reference : 261199
|
|
FLATHMAN R. E.
THOMAS HOBBES: SKEPTICISM INDIVIDUALITY AND CHASTENED POLITICS
LONDON: SAGE PUBLICATIONS 1993. 1ª edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. FLATHMAN R. E. THOMAS HOBBES: SKEPTICISM INDIVIDUALITY AND CHASTENED POLITICS. LONDON 1993 xxiv 184 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br /><br /> SAGE PUBLICATIONS
Bookseller reference : 35937 ISBN : 0803940815 9780803940819
|
|
Flavius Josephus:
Geschichte des Jud�ischen Krieges. Aus dem Griechischen von Heinrich Clementz.
Philipp Reclam jun. Stuttgart 2008. Philipp Reclam jun., Stuttgart, 2008. unknown
Bookseller reference : 271340
|
|
FLECHA ANDRES F.
ANTROPOLOGIA Y EDUCACION EN EL PENSAMIENTO Y LA OBRA DE JOVELLANOS
LEON: UNIV.DE LEON 1990. 1ª edicion. . Encuadernacion original. NUEVO / NEW. FLECHA ANDRES F. ANTROPOLOGIA Y EDUCACION EN EL PENSAMIENTO Y LA OBRA DE JOVELLANOS. LEON 1990 212 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br /><br /> UNIV.DE LEON paperback
Bookseller reference : 192828 ISBN : 8477192014 9788477192015
|
|
Fleury (Albert) :
Exegèse de l'Oeuvre Future.
(Paris), Collège Esthétique (Issoudun, Imprimerie Eugène Motte), 1894 ; in-12, broché ; 39 pp., (1 bl.), (1) f. blanc, (1) f. de table, (1) f. imprimeur, (1) f. blanc, couverture grise muette.
Bookseller reference : 11098
|
|
FLIEGER J. A.
IS OEDIPUS ONLINE SITING FREUD AFTER FREUD
CAMBRIDGE MA: MIT PRESS THE 2005. Encuadernacion original. NUEVO / NEW. FLIEGER J. A. IS OEDIPUS ONLINE SITING FREUD AFTER FREUD. CAMBRIDGE MA 2005 xiii 332 p. figuras Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> MIT PRESS, THE unknown
Bookseller reference : 364542 ISBN : 0262562073 9780262562072
|
|
FLOCH Jean-Marie
Petites mythologies de l'oeil et de l'esprit : pour une sémiotique plastique.
Editions Hadès-Benjamins, Actes Sémiotiques, 1985, 226 p., broché, bon état.
Bookseller reference : 89584
|
|
Flora Francesco
Orfismo Della Parola
Mm 140x205 Brossura editoriale con bandelle, pp. 472, piccolo strappo al piatto anteriore, firma di precedente proprietario, rarissime sottolineature a penna. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Florence Malhomme, Fr d ric Vengeon (eds)
La beaut de l'homme. Esth tique et m taphysique, de l'Antiquit l' ge humaniste et classique
, Brepols, 2024 Paperback, 348 pages, Size:156 x 234 mm, Language: French. ISBN 9782503605012.
Bookseller reference : 63427
|
|
FLORENSKIJ Pavel (in francese Paul Florensky)
Le porte regali. Saggio sullicona
Lingua italiana, Adelphi, Piccola biblioteca, 1990, 192 pp., tascabile, dorso scolorito, opassaggi segnalati a matita, condizioni buone.
Bookseller reference : 63008
|
|
Florenskij Pavel Aleksandrovic
Iconostasi. Saggio sull'icona
brossura La presente traduzione di uno dei saggi più importanti del teologo e filosofo Pavel A. Florenskij si basa sul testo filologicamente più attendibile edito in Russia nel 1995, che ricompone il testo originario basandosi sul manoscritto degli anni 1921-'22 (dettato da Florenskij alla moglie e poi da lui corretto), e su due copie dattiloscritte, riviste dall'autore soltanto in parte. Questa traduzione vuole, a partire dal titolo (Iconostasi), restituire al lettore italiano una versione quanto più possibile fedele e attendibile di un caposaldo della riflessione teologica e filosofica sull'icona frutto del lavoro che Florenskij aveva svolto per la conservazione dei beni culturali del monastero di San Sergio. Iconostasi nasce, dunque, dalla fusione di parti diverse, riguardanti il platonismo e l'iconografia, l'origine dell'incisione e l'iconostasi vera e propria. Riguardo al ruolo di primaria importanza conferito all'icona nella spiritualità ortodossa in quanto testimonianza visibile del mondo invisibile, Florenskij sottolinea la fondamentale differenza che esiste tra le iconografie d'Oriente e Occidente: essa sta proprio nel fatto che l'icona non è un'opera d'arte creata dalla fantasia del pittore, non è un prodotto del libero arbitrio dell'artista, ma nasce dalla "visione" di un santo. Iconostasi appare oggi quanto mai un testo attuale e necessario per comprendere il retroterra culturale della cristianità orientale.
|
|
FLORIDI L.
SEXTUS EMPIRICUS. THE TRANSMISSION AND RECOVERY OF PYRRHONISM HARDBACK
NEW YORK NY: OXFORD UNIVERSITY PRESS 2002. Enc. original de tapa dura. NUEVO / NEW. FLORIDI L. SEXTUS EMPIRICUS. THE TRANSMISSION AND RECOVERY OF PYRRHONISM HARDBACK. NEW YORK NY 2002 xvi 150 p. Encuadernacion original. Nuevo. <br/> <br/> OXFORD UNIVERSITY PRESS unknown
Bookseller reference : 305071 ISBN : 0195146719 9780195146714
|
|
Flugel Heinz:
Geschichte und Geschicke. Zw�lf Essays.
Verlag Josef K�sel M�nchen 1946. Verlag Josef K�sel, M�nchen, 1946. unknown
Bookseller reference : 275494
|
|
Flugel Heinz:
Geschichte und Geschicke. 12 Essays. 1.-5. Tausend
Verlag Josef K�sel M�nchen 1946. Verlag Josef K�sel, M�nchen, 1946. unknown
Bookseller reference : 269232
|
|
Flurl Wolfgang und Gerhard Jager:
Vom Wesen der G�tter. Mit Briefen Senecas und mit Begleittexten
C.C. Buchners Verlag Bamberg 1989. C.C. Buchners Verlag, Bamberg, 1989. unknown
Bookseller reference : 228634
|
|
Flurl Wolfgang und Gerhard Jager:
Vom Wesen der G�tter. Mit Briefen Senecas und mit Begleittexten
C.C. Buchners Verlag Bamberg 1989. C.C. Buchners Verlag, Bamberg, 1989. unknown
Bookseller reference : 228633
|
|
Flusser Vilém
Per una filosofia della fotografia
br. C'è ancora spazio per la libertà dell'uomo in un mondo in cui l'immagine si fa sempre più simbolo vuoto, in cui la tecnologia e le macchine si impossessano sempre di più del nostro quotidiano e i nostri pensieri e i nostri desideri sembrano robotizzarsi ogni giorno che passa? Muovendo da questa fondamentale domanda, Flusser si avventura nell'analisi di una disciplina imprendibile, dai contorni sfumati, in cui il confine tra tecnica e arte, tra riproduzione ed espressione, risulta per definizione ambiguo. Ridotta al mero statuto di duplicazione della realtà, svuotata del suo senso primario di "ricostruzione del mondo", la fotografia è per Flusser l'emblema della pericolosa deriva che oggi rischia di travolgere gli esseri umani: quello di essere schiavi di una tecnica priva di fondamento. Ecco il perché di una filosofia della fotografia: solo attraverso un suo ripensamento l'uomo potrà scongiurare la minaccia di asservimento alle macchine e ridare spazio a quella libertà e a quel senso che nell'era postindustriale sembra avere smarrito.
|
|
Flécheux Céline
L'orizzonte. Un saggio in cinquanta questioni
ill., br. Nelle scienze e nelle arti, l'orizzonte costituisce uno strumento fondamentale e insieme paradossale per pensare i rapporti fra la terra e il cielo. Linea, cerchio, apertura e chiusura, punto di fuga o luogo chimerico, contrassegno del finito e risonanza dell'infinito, confine avvolgente e abisso vertiginoso, l'orizzone è un compendio di contraddizioni che ci costringono a ricercare però un tratto unificatore. Questo libro ne studia perciò la funzione in diversi ambiti culturali (l'astronomia, la storia delle scoperte geografiche, l'invenzione della prospettiva nelle arti figurative etc.) e ne illustra il contributo alla costruzione del mondo.
|
|
Focillon Henri
Estetica dei visionari: Daumier, Rembrandt, Piranesi, Turner, Tintoretto, El Greco
ill., br. In Estetica dei visionari Henri Focillon (1881-1943), uno dei più grandi storici d'arte del Novecento, analizza l'opera di Piranesi «genio fantastico e allucinato», rapportandola a quella di altri grandi pittori - come Rembrandt, Tintoretto, El Greco, Turner e Daumier - da lui inclusi nella categoria estetica dei «visionari», ossia quegli artisti che «ci aiutano a definire l'arte in quanto ossessione eroica, a vedere nell'immaginazione un potere di trasfigurazione, che cerca e crea spontaneamente la propria tecnica». Tra loro eccelle Piranesi «la cui fantasia è profondamente tragica, e dal capriccioso accozzarsi di grandiose rovine antiche, di carceri tenebrose, di teschi, di clessidre trae immagini di un'allucinata intensità, in cui un mondo già splendido e sontuoso si corrompe e si sgretola in una sorta di macabro disfacimento».
|
|
Focillon, Henri
Grandi Maestri dell'Incisione
Mm 205x270 Edizione completa, non ridotta. Volume in copertina rigida priva della sovraccoperta, xviii-365 pagine profusamente illustrate con le opere dei maggiori maestri e con un indice dei nomi in chiusura.. Copia ottima con legature ben salde.
|
|
FOCILLON, Henri.
Benvenuto Cellini.
in-16, 121 pp., br., couv. ill. Bel exemplaire. [PO-2]
|
|